Home Pagina

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi on line dal 19 al 26 dicembre

Continua la programmazione online di molti teatri toscani. Settimana da sabato 19 a sabato 26 dicembre 2020 FIRENZE Inverno Fiorentino Prosegue la rassegna digitale del Comune di Firenze. Domenica 20 dicembre sarà online gratuitamente, per tutta la giornata, sul canale Vimeo del Teatro di Rifredi (www.vimeo.com/teatrodirifredi), lo spettacolo ‘Infanzia Felice - Una fiaba per adulti’. …

Babbo Running online: la corsa dei Babbi Natale a favore della Fondazione Veronesi

Sabato 19 e domenica 20 dicembre corri con Babbo Running® torna a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi, contro i tumori pediatrici. Un’edizione straordinaria per il 10° anno della Babbo Running®, la corsa più grande e divertente dedicata al Natale: sabato 19 e domenica 20 dicembre, contemporaneamente in tutta Italia, si potrà correre o camminare con il vestito di …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / settimana 21-27 dicembre

Settimana da lunedì 21 a domenica 27 dicembre 2020 AREZZO Festival dei Diritti Natale nel segno dei diritti con il festival che dal 2016 racconta i valori del dialogo e del rispetto: un progetto a cura di Officine della Cultura diretto da Luca Roccia Baldini. La 5ª edizione, totalmente in streaming, si svolge dal 21 …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi on line dal 26 dicembre al 2 gennaio

La programmazione online dei teatri toscani da sabato 26 dicembre a sabato 2 gennaio. AREZZO Dietro la m@schera - Ragazzi Domenica 27 dicembre, alle ore 18, si tiene l’ultimo appuntamento di ‘Dietro la m@schera’, un percorso digitale proposto da Fondazione Toscana Spettacolo  Onlus e Nata Teatro, destinato a famiglie e bambini. Sulla pagina Facebook della …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi on line dal 2 al 9 gennaio

FIRENZE Inverno Fiorentino Prosegue la rassegna digitale del Comune di Firenze. Fino al 6 gennaio si tiene la nuova edizione online di ‘Intemporanea+’, la rassegna culturale ideata e diretta da Pinangelo Marino, con protagonisti Giancarlo De Cataldo, Cristina Comencini, Lauretta Colonnelli, Laura Imai Messina, Marco Goldin e Beatrice Venezi. Gli appuntamenti sono visibili online su …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / 4-10 gennaio

FIRENZE Centenario Dantesco Pensata per gli appassionati ‘digitali’ di lingua e di Dante, è l’iniziativa dell’Accademia della Crusca ’Una parola di Dante fresca di giornata’. Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, ogni giorno lungo tutto l’anno dantesco che celebra i 700 anni dalla morte, una parola o un’espressione dell’Alighieri verrà presentata e commentata nel …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi on line dal 9 al 16 gennaio

AREZZO Dietro la m@aschera - Ragazzi Con l’anno nuovo riparte Dietro la m@aschera - Ragazzi, il quiz interattivo digitale per bambini e famiglie, curato dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Nata Teatro, in collaborazione con il Comune di Bibbiena e il Comune di Pratovecchio Stia. Sulla pagina Facebook della Compagnia Nata, ogni settimana vengono forniti …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / 11-17 gennaio

FIRENZE Centenario Dantesco Si chiama ’Una parola di Dante fresca di giornata’ l’iniziativa dell’Accademia della Crusca pensata per gli appassionati ‘digitali’ di Dante in occasione delle celebrazioni per i 700 anni della morte. Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, ogni giorno lungo tutto l’anno dantesco una parola o un’espressione dell’Alighieri verrà presentata e commentata …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 16 al 23 gennaio

AREZZO Dietro la m@aschera - Ragazzi Prosegue ‘Dietro la m@aschera - Ragazzi’, il quiz interattivo digitale per bambini e famiglie, curato dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Nata Teatro, in collaborazione con il Comune di Bibbiena e il Comune di Pratovecchio Stia. Sulla pagina Facebook della Compagnia Nata, ogni settimana vengono forniti alcuni indizi su …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / 18-24 gennaio

AREZZO A viva voce È tornato il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 22 gennaio alle ore 17.30 secondo appuntamento con questo format collaudato che si ripete ormai …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 23 al 30 gennaio

AREZZO Giorno della Memoria Il Giorno della Memoria 2021 avrà tra i protagonisti ‘Romanò Simchà’, la festa ebraica rom in musica portata in scena dai solisti dell’OMA, l’Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink, e dall’Alexian Group guidato da Alexian Santino Spinelli. Un progetto unico nel suo genere, per originalità e proposta artistica, che …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 25 al 31 gennaio

AREZZO A viva voce È tornato il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 29 gennaio alle ore 17.30 secondo appuntamento con questo format collaudato che si ripete ormai …

Azimut Treks. Le escursioni di febbraio – Luoghi vari

Ecco le escursioni proposte per il mese di febbraio 2021 da Azimut Treks, che organizza escursioni e trekking di gruppo in Toscana e dintorni. LUNGO L’ACQUEDOTTO DEL NOTTOLINI (Lucca) Sabato 06/02 Partiremo da Lucca più precisamente da San Concordio dove i contreremo il primo tempietto. Seguiremo l'acquedotto per arrivare all'altro tempietto, quello di Guamo. Troveremo …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 30 gennaio al 6 febbraio

AREZZO N.E.T. - Nuove Esperienze Teatrali Prosegue la rassegna di teatro digitale ’N.E.T. - Nuove Esperienze Teatrali’ progettata dalle compagnie della Rete Teatrale Aretina per superare questo difficile momento. Dopo ‘Vita segnata’ e ‘Romanò Simchà ‘, il ciclo dei primi tre spettacoli dedicati alla Giornata della Memoria si conclude venerdì 5 febbraio alle ore 21.15 …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dall’1 al 7 febbraio

AREZZO A viva voce È tornato il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 5 febbraio alle ore 17.30 secondo appuntamento con questo format collaudato che si ripete ormai …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 6 al 13 febbraio

AREZZO Officine della Cultura L’Orchestra Multietnica di Arezzo prosegue la sua stagione artistica con due nuovi video pubblicati sulle piattaforme online. Da giovedì 4 febbraio sarà disponibile il video di ‘Cerchi nell’acqua’, sui canali social di Officine della Cultura (Facebook, YouTube e Instagram): la nota canzone, uscita nel 2004 all’interno del cd ‘Piccoli fragilissimi film’, …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dall’8 al 14 febbraio

AREZZO A viva voce Prosegue il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti fino giugno ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 12 febbraio alle ore 17.30 secondo appuntamento con questo format collaudato che si ripete …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 13 al 20 febbraio

AREZZO Sosta Palmizi - Black Black Sky Lunedì 15 febbraio, per le scuole di Arezzo, verrà trasmesso in diretta streaming su Vimeo lo spettacolo ‘Black Black Sky’, che nasce nell’ambito di una ricerca di commistione di linguaggi a cura di Sosta Palmizi e di PACTA dei Teatri e INAF con l’obiettivo di  avvicinare studenti e …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 15 al 21 febbraio

AREZZO Officine della Cultura Si intitola ‘La cucina di Chisciotte’ l’incontro con Aldo Lissignoli, chef e filosofo del cibo, proposto da Officine della Cultura al Teatro Rosini di Lucignano. Martedì 16 febbraio alle ore 17.30 il cuoco bresciano, con la passione per l’alimentazione unita a quella per il giornalismo e la divulgazione scientifica, dialogherà da …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 20 al 27 febbraio

AREZZO Spettatori Erranti chiama Italia ‘Spettatori Erranti chiama Italia’ è il nuovo progetto proposto dalla Rete Teatrale Aretina, legato alla programmazione della rassegna di teatro digitale N.E.T – Nuove Esperienze Teatrali, in collaborazione con Anghiari Danche Hub, Diesis Teatrango, Kanterstrasse, Libera Accademia del Teatro, Nata Teatro, Officine della Cultura e Teatro di Anghiari. Si tratta …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 22 al 28 febbraio

AREZZO A viva voce Prosegue il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti fino giugno ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 26 febbraio alle ore 17.30 settimo appuntamento con questo format collaudato che si ripete …

Nuova chiusura di Musei e Mostre

Con la Toscana in zona arancione, i Musei e le Mostre in Toscana sono chiusi fino a nuovi provvedimenti.  

Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 27 febbraio al 6 marzo

AREZZO N.E.T. - Nuove Esperienze Teatrali Prosegue la rassegna di teatro digitale ’N.E.T. - Nuove Esperienze Teatrali’ progettata dalle compagnie della Rete Teatrale Aretina all’interno del progetto ‘La Bottega dello Spettatore III’ per superare questo difficile momento. Il mese si apre martedì 2, mercoledì 3 e giovedì 4 marzo con Nicola Galli ed il suo …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dall’1 al 7 marzo

AREZZO Case della vita Prosegue la rassegna di incontri gratuiti online ‘Case della Vita - Curatori e studiosi a colloquio con Carlo Sisi’, ideato dalla Fondazione Bruschi con la volontà di mantenere viva l’offerta di contenuti culturali, il dialogo e lo scambio con alcune delle più importanti case museo d'Italia. Sabato 6 marzo alle ore 17.00 si parla della …

Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 6 al 13 marzo

AREZZO Officine della Cultura In attesa del ritorno in sala, si apre online la Stagione del Teatro Verdi di Monte San Savino. Lo spettacolo chiude anche la rassegna ’N.E.T. - nuove esperienza teatrali’ proposta dalle compagnie della Rete Teatrale Aretina all’interno del progetto “La Bottega dello Spettatore III”. Lunedì 8 alle ore 18.30 e 21.30 …

La presa del potere: ciclo di lezioni di storia online nei teatri italiani

In attesa di poter finalmente rientrare nelle sale per assistere agli spettacoli dal vivo, ecco un evento in streaming direttamente dal palco dei più importanti teatri italiani. La presa del potere Un ciclo speciale di 10 ‘Lezioni di Storia’, progetto ideato da Editori Laterza, trasmesse sempre di domenica: un avvicendarsi di racconti, colpi di scena, …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dall’8 al 14 marzo

AREZZO A viva voce Prosegue il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 12 marzo alle ore 17.30 nuovo appuntamento con questo format collaudato che si ripete ormai da …

Jazz4Spring: rassegna online di Network Sonoro

Jazz4Spring Questa primavera, Network Sonoro, la più grande rete toscana dedicata alle nuove musiche, presente su tutto il territorio della regione, da vita a ‘Jazz4Spring’, una rassegna online di 14 appuntamenti che mescolano musica dal vivo con interviste e curiosità raccontate dagli artisti. Gli appuntamenti, registrati tra la Sala Vanni di Firenze e l’Ex Wide …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 13 al 20 marzo

FIRENZE Maggio Musicale Fiorentino Proseguono le offerte online del Teatro del Maggio, che non dimentica il suo pubblico e presenta una Stagione Sinfonica in streaming. Fino al 10 aprile è disponibile il concerto registrato il 10 marzo, con Zubin Mehta alla testa dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e Rudolf Buchbinder come solista al pianoforte. Il …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 15 al 21 marzo

AREZZO Case della vita Si conclude la rassegna di incontri gratuiti online ‘Case della Vita - Curatori e studiosi a colloquio con Carlo Sisi’, ideato dalla Fondazione Bruschi con la volontà di mantenere viva l’offerta di contenuti culturali, il dialogo e lo scambio con alcune delle più importanti case museo d'Italia. Sabato 20 marzo alle ore 17.00 nell’ultimo appuntamento …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 20 al 27 marzo

AREZZO Officine della Cultura In attesa del ritorno in sala, prosegue con il secondo e ultimo appuntamento online la Stagione del Teatro Verdi di Monte San Savino, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Luca Roccia Baldini è il direttore artistico, con Amanda Sandrelli, del teatro savinese. Lunedì 22 marzo alle ore 18.30 e 21.30, in …

Scannagallo: un viaggio nella storia della Toscana con la prima rievocazione online

Un viaggio nella storia della Toscana con la prima rievocazione on-line Sabato 20 marzo, alle 15.00, la pagina facebook Scannagallo proporrà l’evento “Libertà vo’ narrando” Filmati, documenti e parole permetteranno di rivivere episodi avvenuti in Toscana tra il 1530 e il 1555 Da Marciano della Chiana a Firenze, da Siena a Montemurlo: un viaggio nella …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 22 al 28 marzo

FIRENZE XVII Settimana di azione contro il Razzismo Un appuntamento tradizionale dell’UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali a cui partecipa quest’anno anche il progetto ‘Amir - accoglienza, musei, inclusione, relazione’. Dal 21 al 27 marzo un programma interamente gratuito ricco di attività in streaming, podcast e materiali online condotti da mediatori di origine straniera rivolto …

Orchestra della Toscana: Musica Divina. Luce e Oscurità – eventi in streaming

Dopo aver affrontato il tema del viaggio, nell’anno dedicato al Sommo Poeta l’Orchestra della Toscana continua il suo percorso di ‘Musica divina’, con la seconda parte dedicata all’alternanza Luce-Oscurità. Tra giovanissimi direttori e solisti di fama internazionale, sei sono i nuovi concerti che verranno trasmessi in streaming ogni giovedì, sul canale YouTube e la pagina …

Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 27 marzo al 3 aprile

AREZZO Z Generation meets Theatre In diretta dal Teatro Petrarca di Arezzo, secondo appuntamento della rassegna ideata da Officine della Cultura per gli studenti in Dad. Martedì 30 marzo alle ore 10 è in scena per le scuole lo spettacolo ‘Sibylla Tales’ ispirata alla figura dell’appassionata naturalista e pittrice Marie Sibylla Merian. Protagonista Enrica Zampetti …

Arte in Toscana: gli incontri e le visite online dal 29 marzo al 4 aprile

FIRENZE #Donnesenzatempo Si conclude il ciclo di eventi organizzati, in occasione della Giornata internazionale della Donna, dal Tavolo per le Politiche di Genere dei Comuni del Chianti Fiorentino, un programma di quattro appuntamenti on line inseriti nel programma culturale “#Donnesenzatempo”. L’iniziativa prevede la proiezione on line di video letture e testimonianze focalizzate sul mondo femminile …

Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 3 al 10 aprile

FIRENZE Maggio Musicale Fiorentino Proseguono le offerte online del Teatro del Maggio, che propone al suo pubblico una piccola Stagione in streaming. Da sabato 3 aprile alle ore 20 è disponibile in streaming il concerto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino sotto la direzione di Daniele Gatti. Il programma è ispirato alla Pasqua e prevede: Franz …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 5 all’11 aprile

FIRENZE La scelta del curatore Ha debuttato online il primo di una serie di video-approfondimenti curata dai Musei del Bargello con il titolo ‘La scelta del cuore’. Da venerdì 2 aprile è disponibile un intervento di Daniele Rapino, responsabile del Museo di Palazzo Davanzati, che ci racconta la storia dei ‘Trionfi’ de Lo Scheggia, ovvero …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 10 al 17 aprile

AREZZO Occident Express Una straordinaria occasione per Officine della Cultura, che vede due sue produzioni trasmesse su Rai5. I due eventi  fanno parte della serie di appuntamenti teatrali, in onda il sabato in prima serata, che vedono protagonista Ottavia Piccolo, una delle attrici più amate della scena italiana, e che rendono conto del suo ormai …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e gli eventi online dal 12 al 18 aprile

FIRENZE Incontri online al Lyceum Proseguono online anche per il mese di aprile gli appuntamenti del Lyceum Club Internazionale di Firenze. I contributi digitali interdisciplinari sono a cura delle Sezioni: Arte, Attività Sociali, Letteratura, Musica, Rapporti Internazionali, Scienze e Agricoltura e vengono proposti gratuitamente ai soci. La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito. Lunedì 12 …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 17 al 24 aprile

AREZZO Donna non rieducabile Una straordinaria occasione per Officine della Cultura, che vede due sue produzioni trasmesse su Rai5. I due eventi  fanno parte della serie di appuntamenti teatrali, in onda il sabato in prima serata, che vedono protagonista Ottavia Piccolo, una delle attrici più amate della scena italiana, e che rendono conto del suo …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 19 al 25 aprile

FIRENZE Mezz’ora d’arte - Esplorando Palazzo Vecchio Prosegue il calendario di appuntamenti digitali gratuiti curati dai Musei Civici Fiorentini e da MUS.E. per godersi una visita al museo anche quando i locali sono chiusi al pubblico. Il programma, proposto per tutto aprile, è curato da Valentina Zucchi ed è dedicato ad approfondire temi e opere …

Toscana Tascabile Eventi torna in edicola sabato 8 maggio!

Carissimi lettori eccoci finalmente in edicola! Dopo mesi di assenza involontaria torniamo accanto a voi per segnalarvi come sempre le proposte più piacevoli per il nostro tempo libero. Le offerte non sono ancora molte ma dal mondo dello spettacolo vengono segnali incoraggianti, con tanta voglia di programmare il futuro. Danno il buon esempio il Festival …

I viaggi a piedi de La via dei Canti – Luoghi vari in Toscana

Un bel programma di viaggi, rigorosamente a piedi, quello proposto per i mesi di maggio, giugno e luglio da Le Vie dei Canti. Hanno cominciato a camminare 42 anni fa sulle Alpi Apuane e da allora non si sono mai fermati. Allora dormivano sotto le stelle e cucinavano esclusivamente cereali biologici e verdure selvatiche raccolte …

Giornate FAI di Primavera: tutti i siti visitabili in Toscana

Sabato 15 e domenica 16 maggio tornano anche in Toscana le Giornate FAI di primavera. Si ricorda che i posti disponibili sono limitati e che la prenotazione è obbligatoria sul sito www.giornatefai.it fino a esaurimento posti disponibili ed entro la mezzanotte del giorno precedente la visita. Qui l'elenco completo dei siti visitabili in Toscana per …

Arte, yoga e gusto – Vicopisano (Pisa)

Sabato 15 maggio appuntamento a Vicopisano con l'evento Arte, yoga e gusto. Un tour diverso, che unisce al piacere di una passeggiata guidata in un borgo bellissimo, la possibilità di rilassarsi con una sessione di yoga adatto a tutti sotto gli olivi del frantoio Rio Grifone di Vicopisano. Al termine una merenda/degustazione del loro olio …

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: 130 siti aperti in Toscana

Domenica 23 maggio torna anche in Toscana la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: centinaia tra castelli, rocche, palazzi gentilizi, ville, parchi e giardini apriranno le loro porte al pubblico. La Giornata Nazionale ADSI rappresenta un’importante occasione per riscoprire le bellezze del nostro Paese facendo visita a quei complessi monumentali che insieme costituiscono il più …

Visita guidata: I ponti del Torrente Ritasso e la Stazione di Villetta di Monterufoli – Riserva Naturale Monterufoli-Caselli (Pisa)

Domenica 23 maggio ecco un'escursione che percorrendo la vecchia ferrovia mineraria conduce ai ponti fantasma sul torrente Ritasso nella Riserva Naturale Monterufoli-Caselli. Rocce, minerali, miniere abbandonate e storia mineraria sono tra i protagonisti dell’escursione. Ritrovo: ore 9,15 SR. 68 Loc. Casino di Terra parcheggio bar Big Roof ore 9,30 Loc. La Gabella Coordinate 43.268021, 10.706704 …

Escursione in trenino nella Tenuta di San Rossore – Pisa

Domenica 23 maggio una proposta di Natura Tour Trekking per trascorrere un tranquillo pomeriggio all'interno della tenuta di San Rossore per tutta la famiglia. Questa semplice passeggiata con l'ausilio del trenino permetterà ai partecipanti di scoprire la zona di riserva della Tenuta di San Rossore. Circondati da animali selvatici come daini, cinghiali e volpi sarà …

Alla scoperta di San Miniato. Visite guidate – San Miniato (Pisa)

Dal 23 di maggio al 13 giugno, ogni domenica, visite guidate a tema nel borgo di San Miniato. Le passeggiate sono adatte a tutti e spaziano dalla storia del borgo alla visita alle Chiese, rai racconti e le leggende alla storia dei personaggi storici. Calendario delle visite guidate: WALKING TOUR - SAN MINIATO E LA …

Giornata nazionale delle Miniere: le iniziative in Toscana

Sabato 29 e domenica 30 maggio è la XIII Giornata Nazionale delle Miniere, promossa per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico.  Questo il calendario delle iniziative organizzate in Toscana (fonte) Volterra (Pisa) 29 e 30  maggio 2021 Visita guidata alla Salina di Volterra - Viaggio nel mondo del Sale. Orari visite: partenza …

Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 29-30 maggio 2021

Ed eccoci arrivati all'ultimo fine settimana di maggio! La primavera è finalmente esplosa e in giro per la Toscana ci sono tante cose da fare, da vedere, da gustare! Scopritele con noi in questo articolo. E ovviamente... buon fine settimana! Gli eventi in Toscana di sabato 20 e domenica 30 maggio 2021   Tra eventi …

Mostra mercato straordinaria di Sant’Ubaldo – Viale delle Piagge, Pisa

Da venerdì 28 a domenica 30 maggio appuntamento a Pisa, lungo il Viale delle Piagge, con la Mostra mercato straordinaria di Sant'Ubaldo. Per la Fiera di Sant'Ubaldo il Viale delle Piagge, circa 2 km di viale alberato tra il Ponte della Vittoria e la Chiesa, si anima di bancarelle e stand che richiamano moltissimi visitatori. …

Escursione:  La Riserva Naturale di Berignone, Volterra (Pisa)

Domenica 30 maggio si tiene un'escursione nella Riserva Naturale di Berignone. Il percorso consente di scoprire la zona più selvaggia della Foresta del Berignone nella valle del Botro al Rio, una forra profonda, scavata dal lavoro millenario dell'acqua. Si raggiungono gli importanti ruderi del Castello dei Vescovi, la cui prima fondazione risale all'896, collocato su …

Visite guidate all’Oasi WWF Bosco di Cornacchiaia – Parco Regionale di Migliarino San Rossore, Pisa

Domenica 30 maggio visita guidata all'Oasi WWF Bosco di Cornacchiaia, situata all’estremità meridionale della Tenuta di Tombolo all'interno del Parco Regionale di Migliarino San Rossore. Orario: 9.30-12. I visitatori sono obbligati a prendere visione del regolamento che trovate prima di procedere nella prenotazione. DURATA circa 2 ore e mezzo, lunghezza quasi 4 km. PARTECIPANTI: massimo …

Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 5-6 giugno 2021

Sembra che con giugno sia iniziata anche l'Estate 2021: calda, invitante, felice di esistere e pronta ad accoglierci a braccia aperte. E noi, dopo un lungo periodo di reclusione e con tutte le accortezze del caso, abbiamo molta voglia di rispondere all'invito. Ecco quindi i nostri consigli per questo fine settimana; tutti gli altri li …

Festa Dèi Camminanti 2021 – Vicopisano (Pisa)

La Festa Dei Camminanti, giunta alla ottava edizione, si svolge generalmente per tre giornate consecutive a inizio aprile sul Monte Pisano. La Festa Dei Camminanti 'tradizionale' viene infatti organizzata tra i fiumi Arno e Serchio fino al padule di Bientina, avendo come fulcro il borgo medievale di Vicopisano. A differenza delle precedenti edizioni, quest'anno la …

I paesaggi del pecorino delle Balze Volterrane DOP – Volterra (Pisa)

Domenica 6 giugno passeggiata da Volterra alla scoperta dei paesaggi del pecorino delle Balze Volterrane DOP. Paesaggi aspri e selvaggi accanto alle dolci colline argillose da sempre frequentate dall’uomo, paesaggi unici del volterrano raccolti e raccontati da questo straordinario prodotto e dai sui produttori. I primi ritrovamenti sulla produzione di questo pecorino risalgono al 1400. …

Giornata delle Oasi WWF alle Dune di Tirrenia – Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli (Pisa)

Domenica 6 giugno nella Giornata delle Oasi WWF visite guidate gratuite alle Dune di Tirrenia. Dalle 14:30 alle 19:30 troverete i volontari pronti ad accogliervi con la possibilità di tesserarsi al WWF e comprare alcuni gadget. Visite guidate gratuite con prenotazione obbligatoria, max 10 partecipanti: inizio ore 15:30, 17, 18:30; ore 20 Tramonto sulle Dune. …

Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 12-13 giugno 2021

Ed eccoci arrivati ad un nuovo weekend! Di cose da fare in Toscana ce ne sono davvero tantissime. Come ogni weekend ve ne segnaliamo alcune, invitandovi comunque a visionare il nostro portale per scoprire tutto quello che c'è a giro! Gli eventi in Toscana da non perdere sabato 12 e domenica 13 giugno 2021 Tra …

Passeggiata Montecatini in Cammino – Montecatini Val di Cecina (Pisa)

Domenica 13 giugno Montecatini in Cammino è una giornata su antiche vie e tracciati riaperti e segnalati per un nuovo modo di godere delle meraviglie del borgo ed intorno al borgo. Antiche vie lastricate, panorami mozzafiato verso Volterra e l’alta Val di Cecina, boschi, aree aperte con rocce affioranti, antichi coltivi terrazzati con la locale …

1000 Miglia: il passaggio in Toscana

La 1000 miglia 2021, la gara a tappe cui partecipano esclusivamente vetture prodotte entro il 1957, che avevano partecipato (o risultavano iscritte) alla corsa originale, si tiene quest'anno dal 16 al 19 giugno. Rispettando la tradizione del tracciato da Brescia a Roma e ritorno – con arrivi di tappa a Viareggio e Bologna – l’edizione 2021 …

Toscana Arcobaleno d’Estate

Toscana Arcobaleno d’Estate torna da venerdì 18 a lunedì 21 giugno: si ripete così anche nel 2021 l'appuntamento annuale che celebra l’inizio della stagione estiva in Toscana. A 700 anni dalla morte del sommo poeta, sarà Dante a sancire il via della quattro giorni di festa a ridosso del solstizio d’estate: la kermesse inizierà infatti venerdì …

Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 18-20 giugno 2021

Ciao a tutti! Tanti, tantissimi eventi per questo penultimo weekend di giugno in Toscana. Ecco dunque una vasta panoramica degli eventi di questo fine settimana: cliccando su ciascun titolo aprirete il relativo articolo con informazioni dettagliate (orari, programma, modalità di accesso etc). Buon fine settimana! Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 19-20 giugno …

Giugno diVino – Tenuta di Poggio a Pino. Villa La Selva, San Miniato (Pisa)

 Sono quattro gli eventi che caratterizzano il Giugno DI-VINO, la kermesse promossa e organizzata dalla Tenuta di Poggio a Pino e dall’Azienda Vitivinicola Cosimo Maria Masini in collaborazione con Vignaioli San Miniato e San Miniato Promozione per un tuffo nella Toscana più bella e vera. Circondati da splendide colline, le stesse che guardava Leonardo, e immersi in una …

Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 26-27 giugno 2021

Come trascorrere questo fine settimana d'estate in Toscana? Vi aiutiamo noi con una bella carrellata della manifestazioni organizzate questo weekend: cliccando su ciascun titolo aprirete il relativo articolo con informazioni dettagliate (orari, programma, modalità di accesso etc). Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 26-27 giugno 2021 Fiera del Disco, Fumetti & Mercato Vintage …

La notte della civetta. Alla scoperta del rapace – Volterra (Pisa)

Sabato 26 giugno alle 17.30 La notte della Civetta è la proposta di VolterraTour per andare alla scoperta dei rapaci tra lo spettacolare scenario delle Balze e i calanchi di Volterra. Prima della partenza, presso la Badia, verranno liberati gli uccelli recuperati e curati dal Centro di Recupero Uccelli Marini e Acquatici LIPU di Livorno. …

Merenda nell’Oliveta – Luoghi vari in Toscana

La Merenda nell’Oliveta è una giornata all’aria aperta da vivere all’insegna del relax e del divertimento, da soli o in famiglia, in coppia o con gli amici che mette d’accordo tutti: adulti e bambini. Sono tante le attività a cui si può partecipare durante la Merenda nell’Oliveta: corsi di assaggio, laboratori didattici, incontri con olivicoltori, …

Abbracciare gli alberi, una medicina naturale – Riserva Naturale di Monterufoli (Pisa)

Domenica 27 giugno Abbracciare gli alberi è un'escursione durante la quale sperimentare come la pratica della “Silvoterapia” può contribuire a migliorare il nostro stato di salute, guidati da un insegnante Yoga. Ritrovo: ore 9,00 SR. 68 Loc. Casino di Terra parcheggio bar Big Roof; ore 9,15 Loc. La Gabella Coordinate 43.268021, 10.706704 Distanza: 8 km Dislivello: …

Noi & N. – Napoleone tra storia e memoria – Fondazione Conservatorio Santa Chiara, San Miniato (Pisa)

Fondazione Conservatorio Santa Chiara Via Roma, 15, San Miniato, Toscana, Italia

La mostra si apre il 29 giugno, lo stesso giorno in cui nel 1796 Napoleone Bonaparte incontrò a San Miniato lo zio, il canonico Filippo che lo aveva aiutato a recuperare i documenti necessari a entrare nell'Accademia militare di Brienne: senza quei documenti la storia sarebbe cambiata. San Miniato, orgogliosa come sempre di essere ‘la …

Pisa Street Food Fest – Pisa

Da venerdì 2 a domenica 4 luglio si tiene a Pisa lo Street Food Fest in via Nino Bixio, a 50 metri da piazza Vittorio Emanuele. Sarà possibile degustare moltissime pietanze preparate espresse dai migliori chef On The Road, piatti tipici da tutta Italia e dal Mondo. Troverete tantissime cucine selezionate dal mondo: indiana, thailandiese, …

Sagra della tagliata – Guardistallo (Pisa)

Sabato 3 e domenica 4 luglio si tiene a Guardistallo la Sagra della tagliata. Appuntamento il sabato a cena (dalle 19) e la domenica a pranzo (dalle 12.30) e a cena. Tavoli al coperto. Organizzata dall'Unione Sportiva Colli Marittimi. Info: usdcollimarittimi@gmail.com

Fest Food Festival – Viale delle Piagge, Pisa

Da venerdì 9 a domenica 11 luglio si tiene a Pisa il Fest Food Festival, il Festival del Gusto Italiano che mette in mostra le tipicità regionali italiane nei settori dell’enogastronomia, dell’artigianato, della cultura e delle tradizioni popolari.  Il Fest Food è l’occasione giusta per celebrare le eccellenze del Made in Italy in vari settori, …

Rievocazione Storica dell’arrivo di Napoleone – San Miniato (Pisa)

Sabato 10 luglio a San Miniato si tiene una rievocazione storica in costume per ricordare l’arrivo di Napoleone a San Miniato. La manifestazione in particolare è dedicata all'incontro del 29 giugno del 1796 tra il giovane Napoleone, generale in capo dell'Armata d'Italia, e il suo anziano zio, il canonico Filippo Bonaparte. Un corteo composto da …

Sagra del cavatello – Castelfranco di Sotto (Pisa)

Nei due fine settimana del 10-11 e 17-18 luglio torna a Castelfranco di Sotto la Sagra del cavatello. Il menù della sagra del cavatello prevede, come da tradizione, piatti a base di cavatelli, un tipo di pasta fresca originaria del Molise condita con sughi tipici toscani. Quest'anno non vi saranno le tradizionali orchestre ad allietare …

Comments are closed.