
- Questo evento è passato.
I viaggi a piedi de La via dei Canti – Luoghi vari in Toscana

Un bel programma di viaggi, rigorosamente a piedi, quello proposto per i mesi di maggio, giugno e luglio da Le Vie dei Canti.
Hanno cominciato a camminare 42 anni fa sulle Alpi Apuane e da allora non si sono mai fermati. Allora dormivano sotto le stelle e cucinavano esclusivamente cereali biologici e verdure selvatiche raccolte lungo il cammino. Ogni boccone, masticato 50 volte, era un mantra, come il cammino, un passo dopo l’altro.
Adesso prediligono agriturismi o B&B e si affidano alla cucina km zero dei ristoratori locali.
Al Giglio (13-16 maggio) si gusta il Calderone, zuppa di pesce, il panficato, versione locale del Panforte senese, bevendo ansònaco bianco.
A Lucca, sulla Via del Lucente (13-16 maggio), si apprezza la ribollita, i tortelli di patate, e il baccalà con i porri.
Sulla Via degli Dei tra Bologna e Firenze (18-23 maggio) e nel viaggio a Barbiana nel Mugello sulle tracce di Don Milani (29-30 maggio) si cena con tortelli e tagliatelle fatte in casa, lo gnocco fritto, minestra di pane e crostini.
E così negli altri viaggi che Vie dei Canti propone in Toscana e non solo nel prossimo mese, dal Giglio all’Abetone, da Piombino al Passo della Futa (vedi il programma qui sotto).
Per mare, per monti e per collina. Ce n’è per tutti i gusti.