
- Questo evento è passato.
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 29-30 maggio 2021

Ed eccoci arrivati all’ultimo fine settimana di maggio! La primavera è finalmente esplosa e in giro per la Toscana ci sono tante cose da fare, da vedere, da gustare! Scopritele con noi in questo articolo. E ovviamente… buon fine settimana!
Gli eventi in Toscana di sabato 20 e domenica 30 maggio 2021
Tra eventi della tradizione e novità di quest’anno, ecco a voi 4 eventi che secondo noi valgono ben una capatina!
Mostra mercato primaverile di piante e fiori al Giardino dell’Orticultura di Firenze: la mostra di fiori più amata di Firenze vede oltre 70 espositori vivaisti specializzati che proporranno fiori e piante di ogni tipo, nel bel giardino dominato dalla Serra del Roster. Leggi di più.
- Mostra mercato straordinaria di Sant’Ubaldo sul Viale delle Piagge a Pisa: per la Fiera di Sant’Ubaldo il Viale delle Piagge, circa 2 km di viale alberato tra il Ponte della Vittoria e la Chiesa, si anima di bancarelle e stand. Leggi di più.
- Serre abitate al Giardino Torrigiani di Firenze: la nuova mostra di artigianato italiano per la casa organizzato all’interno delle Serre Torrigiani, nel bellissimo e omonimo Giardino della città. Leggi di più.
- Grand Tour. Alla scoperta della ceramica classica italiana al Giardino Corsini di Firenze: un viaggio tra storia, passione e bellezza attraverso le collezione di rappresentanza dell’Associazione Italiana Città della Ceramica – AiCC che sarà possibile visitare nella grande limonaia restaurata del Giardino Corsini. Leggi di più.
Cantine Aperte in Toscana: le Cantine aderenti a Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico per passare una giornata alla scoperta delle proprie produzioni. Leggi gli eventi provincia per provincia.
- Festa del tortello e prugnolo al Lago Viola di Vicchio (Firenze): protagonisti di questa festa, assieme al sempreverde tortello ed al delicato e gustoso prugnolo, sono le specialità sulla brace e le bistecche. Leggi di più.
- Merenda nell’oliveta in Toscana: cominciano questo fine settimana le merende organizzate dalle Città dell’olio che uniscono aria aperta, passeggiate, storie e gustose produzioni locali. Leggi di più.
La Toscana che riparte ha messo in moto una macchina organizzativa grandiosa e potete trovare davvero tante, tantissime attività da svolgere all’aperto. Ve le indichiamo QUI. Per questo fine settimana in particolare ve ne segnaliamo 6.
Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia al Borgo delle Camelie (Capannori, Lucca): ultimo weekend per la mostra all’interno del Camellietum Compitese. Leggi di più.
- Giornata nazionale delle Miniere in Toscana: ebbene sì, in Toscana ci sono anche delle miniere ricche di storia, che sarà possibile scoprire questo fine settimana. Leggi di più.
- Sovicille delle Meraviglie a Sovicille (Siena): due giorni per scoprire pievi, castelli, ville e giardini del territorio. Leggi di più.
- Infiorata a Scarperia (Firenze): Scarperia si riveste di fiori per tutto il giorno per celebrare la 40esima edizione dell’Infiorata; sarà possibile accedere anche alla torre campanaria e ai merli di facciata, per ammirare dall’alto il disegno floreale della sottostante Piazza dei Vicari. Leggi di più.
- Eroica a Montalcino (Siena): tra la Val d’Arbia, le Crete Senesi e la Val D’Orcia si corre l’Eroica, la ciclostorica su strade bianche. Leggi di più.
Scopri anche tutte le mostre in Toscana!