Home Paginapage 4

Carnevale al Castello dell’Imperatore. Evento per bambini – Castello dell’Imperatore, Prato

Domenica 23 febbraio dalle 10.30 al Castello dell'Imperatore di Prato si tiene una festa di Carnevale per bambini da 3 a 10 anni. Bianca Lancia, moglie dell'Imperatore Federico accompagnerà i piccoli partecipanti alla scoperta del Castello. Fra stelle filanti e coriandoli la consorte dell'Imperatore racconterà ai bambini la storia dell'edificio. I bambini potranno partecipare alla …

#Prometeo – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)

Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Di e con Oscar De Summa.   Prosegue l'indagine sulla mitologia e sul suo ruolo rispetto alla contemporaneità: Prometeo, eroe che dona agli uomini il fuoco, fonte di conoscenza e progresso, incarna una figura chiave per decifrare il grande cambiamento del nuovo secolo, ovvero la rivoluzione dell'informazione e il passaggio al digitale.   Ore 20.45, …

The river – Camerata Strumentale Città di Prato, Prato (Prato)

Camerata Strumentale Città di Prato Via Santa Trinita, 2, Prato, Toscana, Italia

Direttore Paolo Silvestri. Prima esecuzione assoluta. Grazie alla collaborazione fra Camerata e Metastasio Jazz, anche quest'anno si abbattono gli insensati muri che dividono i generi musicali.  Concepito per una coreografia di Alvin Ailey con l'American Ballet Theatre nel 1970, 'The river' è una celebrazione jazz della natura, un'apoteosi acquatica in musica, un simbolo del ciclo …

Piccola Patria – Sala Banti, Montemurlo (Prato)

Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, Italia

Di e drammaturgia Lucia Franchi e Luca Ricci. Con Simone Faloppa, Gabriele Paolocà, Gioia Salvatori. Regia Luca Ricci. Ore 21.15.

In Campagna coi Bambini. Pellegrini per un giorno – Carmignano (Prato)

Domenica 1 marzo l'EcoIstituto delle Cerbaie organizza In Campagna coi Bambini. Pellegrini per un giorno. Si tratta di un'escursione storico- naturalistica, adatta a tutti, lungo le vie meno note che si collegavano alla Francigena. Pieve dopo pieve, un viaggio un tempo pericoloso compiuto dai pellegrini medievali per devozione, ricerca spirituale, o penitenza, verso un luogo …

Camerata Strumentale Città di Prato: Direttore Jonathan Webb – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Musiche di Mendelssohn, Sibelius, Beethoven. Un concerto che mescola un'immersione nel sublime romantico con 'Le Ebridi' di Mendelssohn, un atto di fede nella polifonia e un manifesto delle origini della musica europea con la 'Sinfonia n.6' di Sibelius, e una dichiarazione d'amore per la musica e la sua autonomia, con l'Ottava Sinfonia di Beethoven.   …

—annullata— Tesori dimenticati – Biblioteca Comunale ‘Lazzerini’, Prato (Prato)

Biblioteca Comunale 'Lazzerini' Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, IT

Mostra della fotografa urbex e post-produttrice di immagini Daria B., che vive tra Firenze e Berlino. La parola inglese ‘urbex’ identifica l’esplorazione urbana e la ricerca delle aree metropolitane, con particolare attenzione ai luoghi dismessi e abbandonati. Con circa 150 opere prodotte tra il 2010 e il 2020, si illustra un viaggio mozzafiato nel mondo …

Extra Flags – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l'Arte Contemporanea 'L.Pecci' Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

La riapertura è anche l’occasione per presentare nelle sale del museo Extra Flags, le dieci bandiere d’artista realizzate per Centro Pecci Extra, il palinsesto di contenuti culturali della Web Tv del museo che ha tenuto viva la programmazione durante i mesi di lockdown. Realizzate da Marinella Senatore, Nico Vascellari, Marzia Migliora, Eva Marisaldi, Flavio Favelli, …

Cantine Aperte – tutta la Toscana, in ‘home edition’

Cantine Aperte “Home edition”: in Toscana il 30 e 31 maggio il grande evento dell’anno firmato Movimento Turismo del Vino Toscana non si ferma  Il 30 e 31 maggio i winelovers di tutto il mondo potranno entrare in cantina direttamente da casa in diretta web con le aziende partecipanti e dopo aver ricevuto un kit …

Ren Hang – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l'Arte Contemporanea 'L.Pecci' Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

Prima mostra italiana dedicata all’acclamato fotografo e poeta cinese Ren Hang (Changchun 1987- Pechino 2017), tragicamente scomparso a neppure trent’anni. L’artista, che non ha mai voluto essere considerato un artista politico - nonostante le sue fotografie fossero ritenute in Cina pornografiche e sovversive - è noto soprattutto per la sua ricerca su corpo, identità, sessualità …

Settembre a Cascina: escursioni di fine estate – Centro visite Cascina di Spedaletto, Cantagallo (Prato)

Ecco le escursioni di settembre a cura del Centro Visite Cascina di Spedaletto. Per info, costi e prenotazioni Enrico 3383037439 Cinzia 3471933742 SABATO 5 - DOMENICA 6 settembre Escursione con pernottamento a JAVELLO in collaborazione con ANPI in occasione della commemorazione dei Martiri di Figline da VENERDI' 11 a DOMENICA 13 settembre MOSTRA DI REPERTI …

Sagra del fico – Bacchereto (Carmignano, Prato)

Nei due fine settimana del 4, 5, 6 e 11, 12, 13 settembre torna a Bacchereto la Sagra del fico, giunta nel 2020 alla sua 44ª edizione. Tutte le sere a cena, dalle 19.30, sarà possibile cenare con gustosi piatti locali presso lo stand gastronomico. Questo il menù: antipasti: toscano, fichi con prosciutto, fichi con …

Jacopo Benassi. Vuoto – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

Venticinque anni di fotografia nella prima personale in un museo dedicata a Jacopo Benassi (classe 1970). L’esposizione, a cura di Elena Magini, offre uno sguardo sul lavoro potente, personalissimo, privo di mediazioni, del fotografo spezzino, di cui l’allestimento ricrea parzialmente lo studio. In mostra alcune delle serie e dei lavori più significativi dell’autore che, formatosi …

Jacopo Benassi. Vuoto – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

Venticinque anni di fotografia nella prima personale in un museo dedicata a Jacopo Benassi (classe 1970). L’esposizione, a cura di Elena Magini, offre uno sguardo sul lavoro potente, personalissimo, privo di mediazioni, del fotografo spezzino, di cui l’allestimento ricrea parzialmente lo studio. In mostra alcune delle serie e dei lavori più significativi dell’autore che, formatosi …

Sagra della bistecca – Rocca di Montemurlo (Prato)

Da giovedì 10 a domenica 13 settembre si tiene a Montemurlo, sulla Rocca presso il giardino dell'ex Colonica, la terza sagra della bistecca. Tutte le sere si potrà assaggiare la bistecca di Rocca oltre a primi piatti, grigliata mista e contorni. Info e prenotazioni: 366 243 1344

Visita guidata alla Villa Medicea – Poggio a Caiano (Prato)

Tours in Firenze organizza, per domenica 13 settembre alle ore 15, una visita guidata alla Villa Medicea di Poggio a Caiano. Quella di Poggio a Caiano è una delle ville più amate dalla famiglia Medici. Concepita da Lorenzo il Magnifico e progettata da Giuliano da Sangallo, nell’Ottocento fu luogo di svago e riposo anche per …

Street food fest – Parco Liberazione (Ex Ippodromo), Prato

Da venerdì 18 a domenica 20 settembre si tiene a Prato, al Parco Liberazione (Ex Ippodromo), lo Street Food Fest. Tre giorni di festa immersi nel verde con Musica e spettacoli per grandi e piccini. Orari: Venerdì dalle 17:00 alle 24:00 Sabato e domenica dalle 11:00 alle 24:00 Con le migliori Cucine On The Road

EatPrato Walking – Luoghi vari, Prato

Fino al 31 ottobre, EatPrato Walking è una manifestazione che propone, tutti i fine settimana, tour e trekking del gusto con guide esperte, un incontro  originale tra storia, cultura, arte e sapori, un appuntamento open air, diffuso, dinamico, itinerante e sicuro. Programma Tour e Trekking eatPRATO Walking 2020: sabato 3 ottobre Prato&Malaparte, passione Vermouth. Tour …

Vivere in pandemia † – Archivio di Stato, Prato (Prato)

Archivio di Stato Via Ser Lapo Mazzei, 41, Prato, Toscana, Italia

Persone, luoghi, strategia d’intervento, espedienti di sopravvivenza, sentimenti durante le epidemie dal Medioevo al XX secolo.  Nell’ambito della rassegna ‘Un autunno da sfogliare’, una mostra documentaria per ripercorrere grazie ai documenti, dalle lettere di Francesco Datini alla documentazione del secolo scorso, come si vive in emergenza sanitaria e come sono state vissute le epidemie che …

Festa di San Michele, un omaggio alla continuità dei 40 anni – Carmignano (Prato)

Sabato 26, domenica 27 e martedì 29 settembre in programma a Carmignano una celebrazione per rendere omaggio alla Festa di San Michele e ai suoi 40 anni di edizioni consecutive. In piazza gli abiti e le scenografie del San Michele, gli amati ciuchi e lo spettacolo del Gruppo Storico. In più la mostra fotografica e …

Gallerie degli Uffizi: Dialoghi di Arte e Cultura. Conferenze in streaming

Il ciclo di incontri “Dialoghi d'arte e cultura” si tiene ogni mercoledì in diretta streaming sul canale Facebook delle Gallerie degli Uffizi. Ogni mercoledì fino a dicembre, nell’Auditorium Vasari, un appuntamento della nuova serie di quattordici incontri curata da Fabrizio Paolucci, responsabile dell’Arte classica e coordinatore delle iniziative scientifiche delle Gallerie degli Uffizi. Secondo la consueta …

Taccuini di viaggio: incontri dedicati ai viaggi – Poggio a Caiano (Prato)

Nel mese di ottobre (nei giorni 1, 7 e 15) il Comune di Poggio a Caiano organizza Taccuini di viaggio, una serie di tre incontri dedicati a viaggi in luoghi estremi ed impervi, agli incontri con personaggi che hanno fatto la storia, ai luoghi di confine ed ai confini del mondo. Gli incontri si svolgono …

Escursione serale con pernottamento per ascoltare il bramito del cervo – Centro Visite di Cascina di Spedaletto, Cantagallo (Prato)

Sabato 3 e domenica 4 ottobre presso il Centro Visite di Cascina di Spedaletto si tiene un'escursione serale con pernottamento al rifugio Pacini alla Rasa. Ritrovo alle ore 17 presso il Rifugio Centro Visite di Cascina di Spedaletto. Dopo un'escursione di circa 2h30 arriveremo al rifugio Pacini dove sono previsti la cena e il pernottamento. …

Giornata nazionale ass. Dimore Storiche Italiane – luoghi vari in Toscana

Domenica 4 ottobre torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: in tutta la Toscana 105 dimore storiche tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini apriranno gratuitamente le loro porte. Clicca QUI per leggere l'ELENCO COMPLETO di tutte le dimore storiche coinvolte sul sito ufficiale della manifestazione. Tutte le informazioni relative alle modalità di apertura delle …

Teatro Metastasio: il programma di ottobre – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

La prima parte della stagione teatrale del Met, chiamata 'Primo momento', comincia insolitamente al Fabbricone. Qui dall'8 all'11 ottobre arriverà 'Naufragium' di Sonia Antinori con Silvia Gallerano, poi al Magnolfi dal 22 al 25 ottobre debutterà in prima assoluta 'Tutta la vita' di Amor Vacui. Il primo spettacolo al Metastasio sarà 'Don Juan', creazione per …

Tartufiera in Tour – Piazza San Francesco, Prato

Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre si tiene a Prato, in Piazza San Francesco, la manifestazione Tartufiera in Tour: grande protagonista il tartufo! Appuntamento dunque con degustazione e vendita di tartufo e di tanto buon cibo, nel pieno rispetto della normativa di prevenzione anti-Covid. Orario: 10-23. Ingresso libero.

Planula. Memo † – Spazio MOO, Prato (Prato)

Spazio MOO Via San Giorgio, 9/a, Prato, Toscana, Italia

Rinviata a marzo, si è aperta la mostra che rende omaggio alla Planula, azienda del territorio pratese che fece epoca nel design degli anni ’70, ’80 e '90, raccogliendo in qualche modo l’eredità della Poltronova, e i cui esemplari hanno fatto mostra di sé anche al MOMA di New York. La Planula, fondata da Loredano …

Mostra mercato del disco, cd e dvd – Officina Giovani, Prato

Domenica 11 ottobre si tiene all'Officina Giovani di Prato la 1ª edizione della Mostra Mercato del Disco, Cd, Dvd usato e da collezione. Orario: dalle 10.00 alle 19.00. Ingresso € 3. Giungeranno da tutta Italia espositori collezionisti con le loro chicche in vinile: dalle rarità ai dischi per tutte le tasche. Collezionisti ma anche solo …

Un Prato di Cioccolato – Piazza Duomo, Prato

Da venerdì 16 a domenica 18 ottobre torna a Prato per la 9ª edizione Un Prato di Cioccolato, la grande festa del cioccolato artigianale. Un Prato di Cioccolato si tiene in Piazza Duomo nei seguenti orari: venerdì e sabato dalle 10 alle 23:30 domenica dalle 10 alle 20 Gli stand proporranno prodotti di cioccolato artigianale …

–annullata– Festa della castagna – Bacchereto (Carmignano, Prato)

Nei due fine settimana del 17-18 e 24-25 ottobre si tiene a Bacchereto, sulle colline pratesi di Carmignano, la Festa della castagna. La Festa, giunta alla 39ª edizione, è organizzata dalla Polisportiva Bacchereto. Presto verrà pubblicato il programma della manifestazione.

Azimut Treks: le escursioni di ottobre – Luoghi vari in Toscana

Azimut Treks organizza escursioni e trekking di gruppo in Toscana e dintorni; in particolare, le guide esplorano questi ambienti: i Monti Pisani, le Alpi Apuane, San Rossore, l'Arcipelago Toscano e l'Appennino Tosco Emiliano, la costa degli Etruschi. Questo il calendario del mese di ottobre: Sabato 17 ottobre: La crisi - Escursione e Cabaret alla Rocca della Verruca …

Giornate FAI d’autunno – Luoghi vari in Toscana

Nei due fine settimana di sabato 17 e domenica 18 ottobre e sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 tornano in tutta la Toscana le Giornate FAI d'autunno. SCOPRI sul sito ufficiale i beni che è possibile visitare, CLICCA QUI Modalità di accesso: L’accesso ai beni, per garantire il rispetto di tutte le norme sulla …

PROTEXT!. Quando il tessuto si fa manifesto – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato

Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

Se è vero che l'industria tessile è stata centrale nella storia del capitalismo e del lusso e che per questo è stata fatta ciclicamente oggetto di protesta  e di critica sociale, è vero anche che i tessuti riguardano democraticamente tutti noi e che sono da sempre il medium per eccellenza per la rappresentazione del dissenso. Striscioni, …

Tesori dimenticati † – Biblioteca Comunale Lazzerini, Prato (Prato)

Biblioteca Comunale Lazzerini Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, Italia

Nell’ambito della rassegna ‘Un autunno da sfogliare’, ecco una mostra della fotografa ‘urbex’ e post-produttrice di immagini Daria B., che vive tra Firenze e Berlino da oltre 10 anni, appassionata documentatrice di luoghi abbandonati che fa risplendere attraverso la sua particolare visione. La parola inglese ‘urbex’ identifica l’esplorazione urbana e la ricerca delle aree metropolitane, proprio …

Contrappunti – Villa Rospigliosi, Prato

La cornice della settecentesca villa Rospigliosi ospita una serie di incontri e progetti estetici che intendono stimolare una riflessione sull’arte e sullo spazio che da essa può essere abitato. Come questo progetto ‘site specific’ realizzato dall’artista siciliano Giovanni Termini (classe 1972) negli spazi esterni della villa e curato da Riccardo Farinelli. Sono quattro i ‘Contrappunti’ …

Censimento FAI ‘I luoghi del cuore’: c’è tempo fino al 15 dicembre per votare!

Fino al 15 dicembre 2020 sarà possibile partecipare alla 10ª edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale dei luoghi da non dimenticare promosso dal FAI - Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Grazie all'iniziativa del FAI è possibile votare i propri luoghi più amati e contribuire così a tutelarli, farli conoscere …

Azimut Treks: le escursioni di novembre – Luoghi vari in Toscana

Azimut Treks organizza escursioni e trekking di gruppo in Toscana e dintorni; in particolare, le guide esplorano questi ambienti: i Monti Pisani, le Alpi Apuane, San Rossore, l'Arcipelago Toscano e l'Appennino Tosco Emiliano, la costa degli Etruschi. Questo il calendario del mese di novembre: Domenica 8 e domenica 22 novembre: trekking a San Rossore fino al mare …

#Io resto in Sala: come al cinema, ma a casa. I film online del Cinema Stensen di Firenze

#IorestoinSala è il circuito nazionale di cinema online che tenta di mantenere viva la sala in attesa della riapertura. Aderendo all'iniziativa, anche il Cinema Stensen di Firenze ha trasferito parte dell’offerta online. Il biglietto acquistato è valido per 30 giorni e il numero dei biglietti è limitato, perchè la sala mantiene la capienza reale e …

Mezz’ora con Raffaello. Rassegna online alla scoperta dell’artista

Al via venerdì 13 novembre, h 18.00, Mezz’ora con Raffaello, rassegna di appuntamenti digitali su zoom dedicati al periodo fiorentino dell’artista urbinate. Il progetto è collaterale alla mostra Raffaello e Firenze, organizzata dal Comune di Firenze e da MUS.E, con il sostegno del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, …

Orchestra Regionale della Toscana: concerto in streaming

Nuovo Streaming dell'Orchestra Regionale della Toscana venerdì 13 novembre: sul podio Gianandrea Noseda.  Continua il palinsesto di concerti in streaming dell’Orchestra della Toscana con un eccezionale appuntamento in streaming sempre di venerdì, il 13 novembre alle ore 21.00, sulle piattaforme YouTube e Facebook con Gianandrea Noseda. Il direttore milanese, considerato tra i più eminenti direttori d’orchestra …

Festival dei Popoli – Online il Festival internazionale del Film Documentario

Il Festival dei Popoli - Festival Internazionale del Film Documentario celebra la sua 61a edizione dal 15 al 22 novembre in una nuova forma digitale nella sala virtuale di MYmovies.it. 48 film in un unico abbonamento a 9,90 euro 18 film del Concorso Internazionale tutti inediti in Italia, 7 film del Concorso Italiano in prima …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / settimana 14-20 dicembre

Settimana da lunedì 14 a domenica 20 dicembre 2020 AREZZO Premio Marco Melani Si conclude la tredicesima edizione del premio istituito da Enrico Ghezzi in memoria di Marco Melani (San Giovanni Valdarno 1948 - Roma 1996), regista, sceneggiatore, autore televisivo e critico cinematografico. Quest’anno l’evento si svolge interamente online e premia il regista francese Jean-Marie Straub. Venerdì …

Inverno Fiorentino: rassegna di eventi culturali online

79 eventi culturali popolano il mondo digitale: una nuova rassegna voluta dal Comune di Firenze che vuole sostenere le realtà culturali locali colpite dalle misure di contenimento adottate per far fronte alla fase emergenziale e supportare i gestori di sale teatrali e di spettacolo fiorentine attualmente chiuse al pubblico. In questa stagione particolare, le proposte e …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi on line dal 19 al 26 dicembre

Continua la programmazione online di molti teatri toscani. Settimana da sabato 19 a sabato 26 dicembre 2020 FIRENZE Inverno Fiorentino Prosegue la rassegna digitale del Comune di Firenze. Domenica 20 dicembre sarà online gratuitamente, per tutta la giornata, sul canale Vimeo del Teatro di Rifredi (www.vimeo.com/teatrodirifredi), lo spettacolo ‘Infanzia Felice - Una fiaba per adulti’. …

Babbo Running online: la corsa dei Babbi Natale a favore della Fondazione Veronesi

Sabato 19 e domenica 20 dicembre corri con Babbo Running® torna a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi, contro i tumori pediatrici. Un’edizione straordinaria per il 10° anno della Babbo Running®, la corsa più grande e divertente dedicata al Natale: sabato 19 e domenica 20 dicembre, contemporaneamente in tutta Italia, si potrà correre o camminare con il vestito di …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / settimana 21-27 dicembre

Settimana da lunedì 21 a domenica 27 dicembre 2020 AREZZO Festival dei Diritti Natale nel segno dei diritti con il festival che dal 2016 racconta i valori del dialogo e del rispetto: un progetto a cura di Officine della Cultura diretto da Luca Roccia Baldini. La 5ª edizione, totalmente in streaming, si svolge dal 21 …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi on line dal 26 dicembre al 2 gennaio

La programmazione online dei teatri toscani da sabato 26 dicembre a sabato 2 gennaio. AREZZO Dietro la m@schera - Ragazzi Domenica 27 dicembre, alle ore 18, si tiene l’ultimo appuntamento di ‘Dietro la m@schera’, un percorso digitale proposto da Fondazione Toscana Spettacolo  Onlus e Nata Teatro, destinato a famiglie e bambini. Sulla pagina Facebook della …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi on line dal 2 al 9 gennaio

FIRENZE Inverno Fiorentino Prosegue la rassegna digitale del Comune di Firenze. Fino al 6 gennaio si tiene la nuova edizione online di ‘Intemporanea+’, la rassegna culturale ideata e diretta da Pinangelo Marino, con protagonisti Giancarlo De Cataldo, Cristina Comencini, Lauretta Colonnelli, Laura Imai Messina, Marco Goldin e Beatrice Venezi. Gli appuntamenti sono visibili online su …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / 4-10 gennaio

FIRENZE Centenario Dantesco Pensata per gli appassionati ‘digitali’ di lingua e di Dante, è l’iniziativa dell’Accademia della Crusca ’Una parola di Dante fresca di giornata’. Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, ogni giorno lungo tutto l’anno dantesco che celebra i 700 anni dalla morte, una parola o un’espressione dell’Alighieri verrà presentata e commentata nel …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi on line dal 9 al 16 gennaio

AREZZO Dietro la m@aschera - Ragazzi Con l’anno nuovo riparte Dietro la m@aschera - Ragazzi, il quiz interattivo digitale per bambini e famiglie, curato dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Nata Teatro, in collaborazione con il Comune di Bibbiena e il Comune di Pratovecchio Stia. Sulla pagina Facebook della Compagnia Nata, ogni settimana vengono forniti …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / 11-17 gennaio

FIRENZE Centenario Dantesco Si chiama ’Una parola di Dante fresca di giornata’ l’iniziativa dell’Accademia della Crusca pensata per gli appassionati ‘digitali’ di Dante in occasione delle celebrazioni per i 700 anni della morte. Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, ogni giorno lungo tutto l’anno dantesco una parola o un’espressione dell’Alighieri verrà presentata e commentata …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 16 al 23 gennaio

AREZZO Dietro la m@aschera - Ragazzi Prosegue ‘Dietro la m@aschera - Ragazzi’, il quiz interattivo digitale per bambini e famiglie, curato dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Nata Teatro, in collaborazione con il Comune di Bibbiena e il Comune di Pratovecchio Stia. Sulla pagina Facebook della Compagnia Nata, ogni settimana vengono forniti alcuni indizi su …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / 18-24 gennaio

AREZZO A viva voce È tornato il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 22 gennaio alle ore 17.30 secondo appuntamento con questo format collaudato che si ripete ormai …

Riapertura dei Musei di Prato – Prato

Da  lunedì 18 gennaio sono riaperti anche i Musei di Prato con ingresso gratuito per le prime due settimane, salvo la mostra temporaneaProtext! del  Museo Pecci a prezzo ridotto. Resteranno chiusi sabato e domenica, secondo le nuove decisioni governative. Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Museo del Tessuto, Museo di Palazzo Pretorio e Musei Diocesani (esclusi …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 23 al 30 gennaio

AREZZO Giorno della Memoria Il Giorno della Memoria 2021 avrà tra i protagonisti ‘Romanò Simchà’, la festa ebraica rom in musica portata in scena dai solisti dell’OMA, l’Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink, e dall’Alexian Group guidato da Alexian Santino Spinelli. Un progetto unico nel suo genere, per originalità e proposta artistica, che …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 25 al 31 gennaio

AREZZO A viva voce È tornato il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 29 gennaio alle ore 17.30 secondo appuntamento con questo format collaudato che si ripete ormai …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 30 gennaio al 6 febbraio

AREZZO N.E.T. - Nuove Esperienze Teatrali Prosegue la rassegna di teatro digitale ’N.E.T. - Nuove Esperienze Teatrali’ progettata dalle compagnie della Rete Teatrale Aretina per superare questo difficile momento. Dopo ‘Vita segnata’ e ‘Romanò Simchà ‘, il ciclo dei primi tre spettacoli dedicati alla Giornata della Memoria si conclude venerdì 5 febbraio alle ore 21.15 …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dall’1 al 7 febbraio

AREZZO A viva voce È tornato il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 5 febbraio alle ore 17.30 secondo appuntamento con questo format collaudato che si ripete ormai …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 6 al 13 febbraio

AREZZO Officine della Cultura L’Orchestra Multietnica di Arezzo prosegue la sua stagione artistica con due nuovi video pubblicati sulle piattaforme online. Da giovedì 4 febbraio sarà disponibile il video di ‘Cerchi nell’acqua’, sui canali social di Officine della Cultura (Facebook, YouTube e Instagram): la nota canzone, uscita nel 2004 all’interno del cd ‘Piccoli fragilissimi film’, …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dall’8 al 14 febbraio

AREZZO A viva voce Prosegue il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti fino giugno ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 12 febbraio alle ore 17.30 secondo appuntamento con questo format collaudato che si ripete …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 13 al 20 febbraio

AREZZO Sosta Palmizi - Black Black Sky Lunedì 15 febbraio, per le scuole di Arezzo, verrà trasmesso in diretta streaming su Vimeo lo spettacolo ‘Black Black Sky’, che nasce nell’ambito di una ricerca di commistione di linguaggi a cura di Sosta Palmizi e di PACTA dei Teatri e INAF con l’obiettivo di  avvicinare studenti e …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 15 al 21 febbraio

AREZZO Officine della Cultura Si intitola ‘La cucina di Chisciotte’ l’incontro con Aldo Lissignoli, chef e filosofo del cibo, proposto da Officine della Cultura al Teatro Rosini di Lucignano. Martedì 16 febbraio alle ore 17.30 il cuoco bresciano, con la passione per l’alimentazione unita a quella per il giornalismo e la divulgazione scientifica, dialogherà da …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 20 al 27 febbraio

AREZZO Spettatori Erranti chiama Italia ‘Spettatori Erranti chiama Italia’ è il nuovo progetto proposto dalla Rete Teatrale Aretina, legato alla programmazione della rassegna di teatro digitale N.E.T – Nuove Esperienze Teatrali, in collaborazione con Anghiari Danche Hub, Diesis Teatrango, Kanterstrasse, Libera Accademia del Teatro, Nata Teatro, Officine della Cultura e Teatro di Anghiari. Si tratta …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 22 al 28 febbraio

AREZZO A viva voce Prosegue il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti fino giugno ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 26 febbraio alle ore 17.30 settimo appuntamento con questo format collaudato che si ripete …

Nuova chiusura di Musei e Mostre

Con la Toscana in zona arancione, i Musei e le Mostre in Toscana sono chiusi fino a nuovi provvedimenti.  

Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 27 febbraio al 6 marzo

AREZZO N.E.T. - Nuove Esperienze Teatrali Prosegue la rassegna di teatro digitale ’N.E.T. - Nuove Esperienze Teatrali’ progettata dalle compagnie della Rete Teatrale Aretina all’interno del progetto ‘La Bottega dello Spettatore III’ per superare questo difficile momento. Il mese si apre martedì 2, mercoledì 3 e giovedì 4 marzo con Nicola Galli ed il suo …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dall’1 al 7 marzo

AREZZO Case della vita Prosegue la rassegna di incontri gratuiti online ‘Case della Vita - Curatori e studiosi a colloquio con Carlo Sisi’, ideato dalla Fondazione Bruschi con la volontà di mantenere viva l’offerta di contenuti culturali, il dialogo e lo scambio con alcune delle più importanti case museo d'Italia. Sabato 6 marzo alle ore 17.00 si parla della …

Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 6 al 13 marzo

AREZZO Officine della Cultura In attesa del ritorno in sala, si apre online la Stagione del Teatro Verdi di Monte San Savino. Lo spettacolo chiude anche la rassegna ’N.E.T. - nuove esperienza teatrali’ proposta dalle compagnie della Rete Teatrale Aretina all’interno del progetto “La Bottega dello Spettatore III”. Lunedì 8 alle ore 18.30 e 21.30 …

La presa del potere: ciclo di lezioni di storia online nei teatri italiani

In attesa di poter finalmente rientrare nelle sale per assistere agli spettacoli dal vivo, ecco un evento in streaming direttamente dal palco dei più importanti teatri italiani. La presa del potere Un ciclo speciale di 10 ‘Lezioni di Storia’, progetto ideato da Editori Laterza, trasmesse sempre di domenica: un avvicendarsi di racconti, colpi di scena, …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dall’8 al 14 marzo

AREZZO A viva voce Prosegue il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 12 marzo alle ore 17.30 nuovo appuntamento con questo format collaudato che si ripete ormai da …

Jazz4Spring: rassegna online di Network Sonoro

Jazz4Spring Questa primavera, Network Sonoro, la più grande rete toscana dedicata alle nuove musiche, presente su tutto il territorio della regione, da vita a ‘Jazz4Spring’, una rassegna online di 14 appuntamenti che mescolano musica dal vivo con interviste e curiosità raccontate dagli artisti. Gli appuntamenti, registrati tra la Sala Vanni di Firenze e l’Ex Wide …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 13 al 20 marzo

FIRENZE Maggio Musicale Fiorentino Proseguono le offerte online del Teatro del Maggio, che non dimentica il suo pubblico e presenta una Stagione Sinfonica in streaming. Fino al 10 aprile è disponibile il concerto registrato il 10 marzo, con Zubin Mehta alla testa dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e Rudolf Buchbinder come solista al pianoforte. Il …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 15 al 21 marzo

AREZZO Case della vita Si conclude la rassegna di incontri gratuiti online ‘Case della Vita - Curatori e studiosi a colloquio con Carlo Sisi’, ideato dalla Fondazione Bruschi con la volontà di mantenere viva l’offerta di contenuti culturali, il dialogo e lo scambio con alcune delle più importanti case museo d'Italia. Sabato 20 marzo alle ore 17.00 nell’ultimo appuntamento …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 20 al 27 marzo

AREZZO Officine della Cultura In attesa del ritorno in sala, prosegue con il secondo e ultimo appuntamento online la Stagione del Teatro Verdi di Monte San Savino, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Luca Roccia Baldini è il direttore artistico, con Amanda Sandrelli, del teatro savinese. Lunedì 22 marzo alle ore 18.30 e 21.30, in …

Scannagallo: un viaggio nella storia della Toscana con la prima rievocazione online

Un viaggio nella storia della Toscana con la prima rievocazione on-line Sabato 20 marzo, alle 15.00, la pagina facebook Scannagallo proporrà l’evento “Libertà vo’ narrando” Filmati, documenti e parole permetteranno di rivivere episodi avvenuti in Toscana tra il 1530 e il 1555 Da Marciano della Chiana a Firenze, da Siena a Montemurlo: un viaggio nella …

Comments are closed.