
- Questo evento è passato.
Gallerie degli Uffizi: Dialoghi di Arte e Cultura. Conferenze in streaming

Il ciclo di incontri “Dialoghi d’arte e cultura” si tiene ogni mercoledì in diretta streaming sul canale Facebook delle Gallerie degli Uffizi.
Ogni mercoledì fino a dicembre, nell’Auditorium Vasari, un appuntamento della nuova serie di quattordici incontri curata da Fabrizio Paolucci, responsabile dell’Arte classica e coordinatore delle iniziative scientifiche delle Gallerie degli Uffizi.
Secondo la consueta formula, anche per questo ciclo i Dialoghi affronteranno questioni di arte e di cultura da punti di vista nuovi ed inediti, e saranno suddivisi in quattro sezioni: “Dietro le quinte”, “Capolavori dai depositi”, “Capolavori su carta” e “Laboratorio Universale”.
Noti studiosi e specialisti di settore discuteranno dei più diversi temi, dal ruolo della donna romana in età imperiale ai rapporti fra la corte Tudor e Firenze, dalle giostre cavalleresche del XV secolo alla funzione dell’arte nell’educazione dei bambini, dalla pittura del Quattro e Cinquecento all’architettura contemporanea, dai rapporti fra arte e digitalizzazione del sapere alle citazioni di opere d’arte e archeologia nella musica pop e rock.
Pagina Facebook dove seguire gli incontri: clicca qui
CALENDARIO DEGLI INCONTRI (in streaming)
30 settembre
Dietro le quinte
Novella Lapini, “I molteplici volti della donna romana”
7 ottobre
Ore 11.00
Dietro le quinte
Francesca Fiorani, Cinzia Maria Sicca Bursill-Hall, Marcello Simonetta, “Nuove ricerche sulla Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci”
Ore 17.00
Dietro le quinte
Cinzia Maria Sicca Bursill-Hall, “Legati da fili d’oro: Holbein, la corte Tudor e Firenze”
14 ottobre
Capolavori dai depositi
Nicoletta Pons, “Un’inedita pala di Jacopo del Sellaio”
21 ottobre
Laboratorio Universale
Roberto Martusciello Cinquegrana, “Le giostre fiorentine del XV secolo”
28 ottobre
Laboratorio Universale
Gianni Caverni, “La Venere cantata. Citazioni di opere d’arte e d’archeologia nella musica pop e rock”
4 novembre
Dietro le Quinte
Antonella Negri, “La catalogazione digitale dei beni culturali”
11 novembre
Laboratorio Universale
Piergabriele Mancuso, ” I Medici e gli ebrei: storia e microstorie di una relazione controversa”
18 novembre
Laboratorio Universale
Veronica D’Ascenzo, “Arte ed educazione in aiuto dei minori con disturbo post traumatico da stress. Esperienze a confronto”
25 novembre
Capolavori su Carta
Laura Da Rin Bettina, Roberta Aliventi, Raimondo Sassi, “Raffaello e i bolognesi: nuove scoperte nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi”
2 dicembre
Laboratorio universale
Francesco Dal Co, “Arata Isozaki, architetto giapponese”
9 dicembre
Dietro le Quinte
Vanessa Gavioli, Elena Marconi, Ettore Spalletti, “Giuseppe Bezzuoli, pittore fiorentino ed europeo”
16 dicembre
Dietro le Quinte
Maurizio Michelozzi, “La Scuola di Atene di Raffaello, esempio di ben finito cartone”
23 dicembre
Capolavori su Carta
Marzia Faietti, “Andrea Mantegna e la Medusa. Un autoritratto dell’artista agli Uffizi”
Ogni mercoledì dal 30 settembre al 23 dicembre |
Ore 17.00 (salvo diversa indicazione) diretta streaming sul canale FB @uffizigalleries |