
Sempre a Firenze il Centro San Donato di Novoli è pronto a ospitare l’8ª edizione di Urban Food Festival, la quattro giorni di street food, musica, giochi, mercatini e spettacoli dedicata a tutta la famiglia in programma dall’8 all’11 maggio. Spazio allo shopping con il mercatino di abbigliamento e accessori vintage, bigiotteria, borse, ma anche dischi, cd, fumetti, videogiochi, carte collezionabili e giochi da tavolo. Non mancherà il cibo con street food selezionato proveniente da tutta Italia, tra hamburger, piadine, pesce fritto e specialità dolci e salate (anche senza glutine) toscane ma provenienti anche da altre regioni. In programma inoltre musica dal vivo, spettacoli e divertimento per i grandi e per i più piccoli, con truccabimbi, cantastorie, gonfiabili, giochi e laboratori.
Sabato 10 e domenica 11 maggio ritorna con la nuova edizione la manifestazione Lucca Bimbi dedicata ai bambini dai 2 ai 12 anni e alle loro famiglie presso il Real Collegio di Lucca. Aree gioco, laboratori creativi, spettacoli, fiabe e tante attrazioni. Tante le novità per questa edizione: dalla nuova area gonfiabili alle sale riservate agli sport, dai laboratori creativi a quelli musicali. Ma anche nuove avventure come il ‘Viaggio nel Tempo’, la ‘VR Dinosaur Experience’, e ‘Pompieropoli’; spazi gioco con i Lego e i giochi giganti, spettacoli e meet and great con i personaggi delle favole e dei cartoni animati più amati di sempre.
Nel fine settimana dal 9 all’11 maggio c’è Siena in Fiore: Siena si trasforma in un paradiso floreale con l’attesa edizione primaverile della mostra mercato di piante e fiori. La manifestazione si svolge nei suggestivi Giardini della Fontana di San Prospero, lungo le storiche mura della Fortezza Medicea, con espositori specializzati, piante da giardino e da interni, vasi e accessori da giardinaggio.
In programma c’è anche l’Antica Fiera di San Giuseppe, la tradizionale festa che celebra le tradizioni contadine di Vernio, in provincia di Prato. La rassegna del mondo rurale e delle attività artigiane, agricole e commerciali è stata riprogrammata domenica 11 maggio dopo il rinvio di marzo per maltempo. In programma spettacoli, animazioni, presentazioni di libri, mostre, il contest degli Zuccherini, dimostrazioni e ovviamente l’esposizione agricola, la mostra del bestiame e il mercato (orario 9-19) con prodotti tipici, street food, piante, fiori, artigianato.
A Dicomano, in provincia di Firenze, è in programma la nuova edizione della storica Fiera di Maggio, in programma da venerdì 9 a domenica 11 maggio. Un appuntamento dalle radici antiche, che ogni anno celebra le tradizioni rurali, l’agricoltura e la vita di comunità, arricchendosi di eventi per tutte le età. La Fiera si snoderà in più punti del paese, trasformandolo in un vivace palcoscenico di sapori, cultura e divertimento. Il cuore rurale della manifestazione sarà al Parco dell’Albereta, dove troveranno spazio l’esposizione zootecnica con bovini, ovini e animali da cortile, e l’amatissima Fattoria Didattica. Quest’ultima, curata da ARAT (Associazione Regionale Allevatori Toscani), proporrà laboratori educativi per i più piccoli.