Firenze
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 13 al 20 marzo
FIRENZE Maggio Musicale Fiorentino Proseguono le offerte online del Teatro del Maggio, che non dimentica il suo pubblico e presenta una Stagione Sinfonica in streaming. Fino al 10 aprile è disponibile il concerto registrato il 10 marzo, con Zubin Mehta alla testa dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e Rudolf Buchbinder come solista al pianoforte. Il …
—nuove date— Taste – Stazione Leopolda, Firenze
Taste, il salone di Pitti Immagine che consente di scoprire in anteprima le ultime novità del mondo food, già riprogrammata per i primi di giugno del 2020, è ora cancellata e rinviata alle date ordinarie del 2021 (13-15 marzo).
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 15 al 21 marzo
AREZZO Case della vita Si conclude la rassegna di incontri gratuiti online ‘Case della Vita - Curatori e studiosi a colloquio con Carlo Sisi’, ideato dalla Fondazione Bruschi con la volontà di mantenere viva l’offerta di contenuti culturali, il dialogo e lo scambio con alcune delle più importanti case museo d'Italia. Sabato 20 marzo alle ore 17.00 nell’ultimo appuntamento …
JR. La Ferita/ The Wound. Installazione site specific – Palazzo Strozzi, Firenze
Dal 19 marzo al 22 agosto 2021 Palazzo Strozzi cambia volto attraverso l’intervento di JR, artista contemporaneo tra i più celebri al mondo, chiamato a reinterpretare la facciata di un simbolo del Rinascimento a Firenze con una nuova opera site specific intitolata La Ferita, che propone una riflessione sull’accessibilità ai luoghi della cultura nell’epoca del …
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 20 al 27 marzo
AREZZO Officine della Cultura In attesa del ritorno in sala, prosegue con il secondo e ultimo appuntamento online la Stagione del Teatro Verdi di Monte San Savino, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Luca Roccia Baldini è il direttore artistico, con Amanda Sandrelli, del teatro savinese. Lunedì 22 marzo alle ore 18.30 e 21.30, in …
Scannagallo: un viaggio nella storia della Toscana con la prima rievocazione online
Un viaggio nella storia della Toscana con la prima rievocazione on-line Sabato 20 marzo, alle 15.00, la pagina facebook Scannagallo proporrà l’evento “Libertà vo’ narrando” Filmati, documenti e parole permetteranno di rivivere episodi avvenuti in Toscana tra il 1530 e il 1555 Da Marciano della Chiana a Firenze, da Siena a Montemurlo: un viaggio nella …
Fierucolina di Primavera – Piazza Santo Spirito, Firenze
Domenica 21 marzo, dalle 9 alle 19, appuntamento in Piazza Santo Spirito a Firenze con la Fierucolina di Primavera. Saranno presenti solamente banchi agricoli, dal momento che gli artigiani della fierucola non potranno essere presenti su indicazione del DPCM.
Primo Vere. Giovani artisti in mostra in 6 Gallerie d’arte cittadine – Firenze
Dal 21 marzo al 24 aprile, sei gallerie d’arte di Firenze danno vita al progetto ‘Primo vere’, un titolo ispirato a D’Annunzio ma anche all’equinozio di Primavera. Una originale iniziativa nata su idea del direttore artistico del Museo Novecento di Firenze, Sergio Risaliti, per sostenere i giovani artisti. Una iniziativa che vuole dare un forte …
Abita Fuori Salone. La mostra del vivere oggi – evento online
Dal 22 al 28 marzo 2021, ABITA Fuori Salone è un festival dedicato al mondo della casa: arredamento, design, tecnologie, complementi. È la mostra del vivere oggi e quest'anno si tiene gratuitamente online, con 7 giorni ricchi di eventi e occasioni. Un ricco programma con la partecipazione delle aziende, delle Università, dei centri di ricerca, …
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 22 al 28 marzo
FIRENZE XVII Settimana di azione contro il Razzismo Un appuntamento tradizionale dell’UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali a cui partecipa quest’anno anche il progetto ‘Amir - accoglienza, musei, inclusione, relazione’. Dal 21 al 27 marzo un programma interamente gratuito ricco di attività in streaming, podcast e materiali online condotti da mediatori di origine straniera rivolto …
Cieli Neri di Alice Visentin – Manifattura Tabacchi, Firenze
Continua la programmazione di TOAST Project Space, lo spazio indipendente nato nell'ex casotto della portineria di Manifattura Tabacchi, che questa volta dal 24 marzo al 19 maggio accoglie l’installazione ‘Cieli Neri’, accessibile e visitabile dal pubblico dal Cortile della Ciminiera. Realizzata da Alice Visentin nel corso di una residenza presso Toast, l’installazione comprende disegni su …
Dantedì 2021. Giornata celebrativa di Dante e della sua opera – Firenze
Il 25 marzo, giorno dell’inizio del viaggio di Dante nell’aldilà, è la data nella quale ogni anno, a partire dal 2020, sono celebrati in Italia e nel mondo Dante e la sua opera. Quest'anno le celebrazioni, nel settecentesimo anniversario dalla morte di Dante, vantano un calendario molto interessante in parte in presenza e godibile anche …
ISBBN Dante e altre visioni – Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze
Si apre nel ‘Dantedì’, giovedì 25 marzo, il progetto pittorico di Corrado Veneziano dedicato al Padre della lingua italiana (fino al 23 aprile): la Biblioteca Nazionale ospita infatti, nell’ambito del suo ricco calendario di iniziative dantesche, 'ISBBN Dante e altre visioni', anteprima di una più grande mostra che si aprirà a Roma, a fine maggio, …
Orchestra della Toscana: Musica Divina. Luce e Oscurità – eventi in streaming
Dopo aver affrontato il tema del viaggio, nell’anno dedicato al Sommo Poeta l’Orchestra della Toscana continua il suo percorso di ‘Musica divina’, con la seconda parte dedicata all’alternanza Luce-Oscurità. Tra giovanissimi direttori e solisti di fama internazionale, sei sono i nuovi concerti che verranno trasmessi in streaming ogni giovedì, sul canale YouTube e la pagina …
Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 27 marzo al 3 aprile
AREZZO Z Generation meets Theatre In diretta dal Teatro Petrarca di Arezzo, secondo appuntamento della rassegna ideata da Officine della Cultura per gli studenti in Dad. Martedì 30 marzo alle ore 10 è in scena per le scuole lo spettacolo ‘Sibylla Tales’ ispirata alla figura dell’appassionata naturalista e pittrice Marie Sibylla Merian. Protagonista Enrica Zampetti …
Mercato dei fiori. Sesto 2021 – Sesto Fiorentino (Firenze)
Sabato 27 e domenica 28 marzo, nel centro storico di Sesto Fiorentino, si tiene il Mercato dei fiori. Torna la primavera e con essa la voglia di fiori, piante e vita all’aria aperta. Così, nel massimo rispetto delle normative di distanziamento e di prevenzione contro il covid19, sabato 27 e domenica 28 marzo il centro …
Arte in Toscana: gli incontri e le visite online dal 29 marzo al 4 aprile
FIRENZE #Donnesenzatempo Si conclude il ciclo di eventi organizzati, in occasione della Giornata internazionale della Donna, dal Tavolo per le Politiche di Genere dei Comuni del Chianti Fiorentino, un programma di quattro appuntamenti on line inseriti nel programma culturale “#Donnesenzatempo”. L’iniziativa prevede la proiezione on line di video letture e testimonianze focalizzate sul mondo femminile …
Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 3 al 10 aprile
FIRENZE Maggio Musicale Fiorentino Proseguono le offerte online del Teatro del Maggio, che propone al suo pubblico una piccola Stagione in streaming. Da sabato 3 aprile alle ore 20 è disponibile in streaming il concerto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino sotto la direzione di Daniele Gatti. Il programma è ispirato alla Pasqua e prevede: Franz …
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 5 all’11 aprile
FIRENZE La scelta del curatore Ha debuttato online il primo di una serie di video-approfondimenti curata dai Musei del Bargello con il titolo ‘La scelta del cuore’. Da venerdì 2 aprile è disponibile un intervento di Daniele Rapino, responsabile del Museo di Palazzo Davanzati, che ci racconta la storia dei ‘Trionfi’ de Lo Scheggia, ovvero …
La fioritura del glicine di Villa Bardini – Firenze
Il mare di glicini che colora la pergola del Giardino di Villa Bardini con tinte che vanno dal lilla all'azzurro è uno degli spettacoli imperdibili dell'aprile toscano. Quest'anno, almeno per il momento, è possibile goderselo solo onlne, grazie alla webcam che consente di osservare il punto di fioritura della pianta: clicca qui per guardare le …
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 10 al 17 aprile
AREZZO Occident Express Una straordinaria occasione per Officine della Cultura, che vede due sue produzioni trasmesse su Rai5. I due eventi fanno parte della serie di appuntamenti teatrali, in onda il sabato in prima serata, che vedono protagonista Ottavia Piccolo, una delle attrici più amate della scena italiana, e che rendono conto del suo ormai …
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e gli eventi online dal 12 al 18 aprile
FIRENZE Incontri online al Lyceum Proseguono online anche per il mese di aprile gli appuntamenti del Lyceum Club Internazionale di Firenze. I contributi digitali interdisciplinari sono a cura delle Sezioni: Arte, Attività Sociali, Letteratura, Musica, Rapporti Internazionali, Scienze e Agricoltura e vengono proposti gratuitamente ai soci. La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito. Lunedì 12 …
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 17 al 24 aprile
AREZZO Donna non rieducabile Una straordinaria occasione per Officine della Cultura, che vede due sue produzioni trasmesse su Rai5. I due eventi fanno parte della serie di appuntamenti teatrali, in onda il sabato in prima serata, che vedono protagonista Ottavia Piccolo, una delle attrici più amate della scena italiana, e che rendono conto del suo …
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 19 al 25 aprile
FIRENZE Mezz’ora d’arte - Esplorando Palazzo Vecchio Prosegue il calendario di appuntamenti digitali gratuiti curati dai Musei Civici Fiorentini e da MUS.E. per godersi una visita al museo anche quando i locali sono chiusi al pubblico. Il programma, proposto per tutto aprile, è curato da Valentina Zucchi ed è dedicato ad approfondire temi e opere …
Bee The Change. Installazione floreale – Piazzale Michelangelo, Firenze
Fino a metà maggio, ovvero fino a quando la fioritura lo consentirà, è visibile a Piazzale Michelangelo l’installazione ‘Bee the Change'. ‘Bee the Change’ rappresenta un giglio composto da 4000 fiori con un’ape gialla e nera su una superficie di oltre 600 mq per sensibilizzare sul tema della difesa della biodiversità nel contesto urbano e …
Mostra Internazionale dell’Artigianato 2021. Emporio MIDA, edizione online – Firenze
La 85^ edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze sbarca on line con Emporio MIDA dal 24 aprile al 2 maggio 2021. In programma un caleidoscopio di eventi, un affascinante e inedito tour virtuale sui sentieri dell’artigianato del futuro. L’edizione 2021 di MIDA – Mostra Internazionale dell’Artigianato si sposta in digitale mantenendo invariate le date ‘classiche’ di svolgimento …
83° Festival del Maggio Musicale Fiorentino – Teatro del Maggio, Firenze
Ecco il calendario dell'83° Festival del Maggio Musicale Fiorentino di Firenze. 26 aprile Daniele Gatti 27 aprile (fino al 6 maggio) Adriana Lecouvreur 29 aprile Daniel Harding 5 maggio Myung-Whun Chung 9 maggio Myung-Whun Chung 10 maggio Riccardo Muti/Wiener Philharmoniker 19 maggio Tosca – In forma di concerto 20 maggio (fino al 25) Jeanne Dark …
Giulia Cenci. TALLONE DI FERRO – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaQuesta mostra, a cura di Eva Francioli e Sergio Risaliti, dimostra che il Museo Novecento è un luogo in cui si fanno ricerca e formazione, in cui capolavori del primo Novecento italiano sono esposti assieme alle opere di giovani artisti, come Giulia Cenci, protagonista della scena italiana e internazionale, che con la sua mostra occupa …
Platea dell’umanità – Galleria Poggiali, Firenze (Firenze)
Galleria Poggiali Via della Scala, 35/Ar, Firenze, Toscana, ItaliaPoggiali ospita una selezione di 35 opere degli artisti della galleria a 20 anni esatti dalla celebre Biennale del 2001 curata da Harald Szeemann. L’idea che guida l’esposizione è quella secondo cui ogni uomo è un essere creativo. Nella prima parte degli spazi di via della Scala è installato un lavoro di Fabio Viale in marmo …
Teatro di Rifredi: il programma di maggio – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITTeatro di Rifredi Il Teatro di Rifredi riapre al pubblico e lo fa con uno dei testi più divertenti e amari della nuova drammaturgia italiana e della produzione di Pupi e Fresedde. Nel trentennale della sua creazione, il 7, 8, 12, 13 maggio alle ore 20 e il 9 alle ore 16.30 va in scena …
Riapertura Teatri di Firenze dal 26 aprile – Vari luoghi nella città di Firenze
Vari luoghi nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaTeatri di Firenze A partire dal 26 aprile sono ripartite le programmazioni dal vivo nei teatri fiorentini, che negli scorsi mesi hanno continuato a produrre, sperimentare e programmare e oggi possono finalmente avere di nuovo il proprio pubblico in presenza, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid19 vigenti. Chille de la Balanza ha in programma il …
Festa di Primavera. Mercato dei fiori – Calenzano (Firenze)
Domenica 2 maggio, dalle 9 alle 20, si tiene a Calenzano la Festa di Primavera. Mercato dei fiori. Una festa all'aria aperta per stare insieme, giocare e chiacchierare in mezzo a piante e fiori. Saranno presenti aziende florovivaistiche e aziende agroalimentari toscane. La manifestazione si tiene in località nome di Gesù, via di Cilea, via …
Dio è in pausa pranzo: riprese toscane per il regista Michele Coppini
Michele Coppini, 'giovane' regista fiorentino con all'attivo tre pellicole, è tornato in questi giorni a girare in Toscana il suo nuovo film, dal titolo "Dio è in pausa pranzo". Tra gli attori Sergio Forconi, Athina Cenci e Rachele Risaliti, Miss Italia 2016. Questa volta il regista si cimenta in una commedia moderna e attuale ambientata …
Resisting the Trouble – Moving Images in Times of Crisis – Ex Manifattura Tabacchi, Firenze
Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, ItaliaLa mostra curata da Leonardo Bigazzi con le opere dei partecipanti di VISIO e allestita negli spazi di Manifattura Tabacchi, ex complesso industriale in stile razionalista oggi al centro di un importante progetto di rigenerazione urbana, presenta dodici film, video e installazioni di altrettanti artisti under 35 partecipanti alla IX edizione di ‘VISIO. European Programme …
La Limonaia – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaLa Limonaia di Sesto Fiorentino riapre i suoi spazi al pubblico con proposte di teatro, danza e musica in programma fino ai primi di agosto nella sala e nel giardino. Gli spettacoli in cartellone Per tutti gli spettacoli è obbligatoria la prenotazione. Info: 055.440852 - prenotazioni@teatrolimonaia.it - www.teatrolimonaia.it
Visite guidate a Palazzo Medici Riccardi – Firenze
Venerdì 7 maggio 2021 Palazzo Medici Riccardi riapre le sue porte al pubblico e lo fa con un fine settimana di accesso gratuito per i residenti del Comune di Firenze e della Città Metropolitana. Dall’8 maggio, ogni sabato e domenica, torneranno anche le visite guidate per adulti e per famiglie. Le visite guidate accompagneranno il …
Buongiorno Ceramica. Alla scoperta della terracotta – Impruneta (Firenze)
Impruneta celebra anche quest’anno la sua eccellenza di punta, la terracotta, grazie alla manifestazione Buongiorno Ceramica, che dall'8 al 16 maggio vede una programmazione in parte fruibile online e in parte in presenza. Programma della manifestazione: Curiosando in Fornace Ogni giorno dal 10 al 14 maggio un tour interattivo in diretta on line all'interno delle …
Toscana Tascabile Eventi torna in edicola sabato 8 maggio!
Carissimi lettori eccoci finalmente in edicola! Dopo mesi di assenza involontaria torniamo accanto a voi per segnalarvi come sempre le proposte più piacevoli per il nostro tempo libero. Le offerte non sono ancora molte ma dal mondo dello spettacolo vengono segnali incoraggianti, con tanta voglia di programmare il futuro. Danno il buon esempio il Festival …
Robert Gabris. INSECTOPIA – Villa Romana, Firenze (Firenze)
Villa Romana Via Senese, 68, Firenze, Toscana, ItaliaUna performance installativa a cura di Elena Agudio. Nel padiglione di vetro del giardino di Villa Romana, come in una lente d'ingrandimento, l’artista slovacco Robert Gabris (classe 1968) rimette in scena la metamorfosi vissuta durante la sua residenza nella villa nell'autunno del 2020, quando un giorno si svegliò munito di nuovi sensi. Attraverso una nuova …
Orchestra Regionale della Toscana: tornano i concerti in presenza! – Teatro Verdi, Firenze
L'ORT torna a suonare per il suo pubblico con 3 concerti a maggio il sabato pomeriggio al Teatro Verdi di Firenze. Con l'arrivo della zona gialla, il calendario di maggio dell'ORT si amplia e il Teatro Verdi riapre finalmente le porte al pubblico. Programma: Sabato 8 MAGGIO | Firenze, Teatro Verdi ore 18.00 Musica Divina …
«Onorevole e antico cittadino di Firenze». Il Bargello per Dante – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, ITSi apre finalmente al pubblico, rinviata da marzo, la mostra con cui il Museo Nazionale del Bargello celebra il VII centenario della morte di Dante Alighieri, un’evento nato dalla collaborazione tra i Musei del Bargello e i Dipartimenti di Lettere e Filosofia (DILEF) e di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Università di Firenze. …
Florence Vintage Market – Palazzo Corsini, Firenze
Da mercoledì 12 a domenica 16 maggio a Palazzo Corsini si tiene a Firenze la terza edizione del Florence Vintage Market, il mercato di raccolta fondi a favore di FILE, Fondazione Italiana di Leniterapia. Il mercato propone una vasta selezione di abiti, accessori e bijoux da donna, uomo o bambino, di alta qualità, firmati o …
I viaggi a piedi de La via dei Canti – Luoghi vari in Toscana
Un bel programma di viaggi, rigorosamente a piedi, quello proposto per i mesi di maggio, giugno e luglio da Le Vie dei Canti. Hanno cominciato a camminare 42 anni fa sulle Alpi Apuane e da allora non si sono mai fermati. Allora dormivano sotto le stelle e cucinavano esclusivamente cereali biologici e verdure selvatiche raccolte …
Baci rubati / Covid 19 – Tornabuoni Arte, Firenze (Firenze)
Tornabuoni Arte Lungarno Benvenuto Cellini, 3, Firenze, Toscana, ItaliaÈ una potente espressione di simboli questa nuova mostra del maestro emiliano Omar Galliani (classe 1954) alla Tornabuoni Arte che riporta ai giorni terribili del primo lockdown, giorni di isolamento e di rapporti negati. L’allestimento propone sessanta disegni, a comporre un affresco “realizzato - ricorda Galliani - tra il mese di marzo e giugno 2020 …
Weekend sulle orme dei Medici. Percorsi alla scoperta del Mugello
Sabato 15 e domenica 16 maggio due belle passeggiate alla scoperta del Mugello, tra natura storia e cultura, e per chi lo vorrà ottime occasioni di dormire e mangiare. L’iniziativa 'Week end sulle orme dei medici', prevede 2 percorsi con Guida Ambientale alla scoperta del Mugello. I percorsi si snodano tra le chiese, le ville, …
Giornate FAI di Primavera: tutti i siti visitabili in Toscana
Sabato 15 e domenica 16 maggio tornano anche in Toscana le Giornate FAI di primavera. Si ricorda che i posti disponibili sono limitati e che la prenotazione è obbligatoria sul sito www.giornatefai.it fino a esaurimento posti disponibili ed entro la mezzanotte del giorno precedente la visita. Qui l'elenco completo dei siti visitabili in Toscana per …
Kid pass days. Giornate delle famiglie – luoghi vari nel Mugello
Anche in Mugello prende vita il 15 e 16 maggio la nuova edizione di Kid pass days 2021, evento digitale e non dedicato alle famiglie. Kid pass days è un evento pensato per scoprire il patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico di tutta Italia e diffondere l’accessibilità della cultura a misura di bambino. Sono 6 …
Nordic Walking al Parco – Giardino di Villa Stibbert, Firenze
Sabato 15 maggio allenamento di Nordic Walking al Parco di Villa Stibbert. L'allenamento è effettuato con Istruttori della Scuola Italiana Nordic Walking. Info: Florentia Nordic Walking: florentianordicwalking@gmail.com - 3385821600
Passeggiate, visite guidate e caccia al tesoro – Parco d’Arte Pazzagli, Firenze
Per tutte le domeniche di maggio passeggiate nel verde, visite guidate, picnic, caccia al tesoro, promozioni per le famiglie, area giochi per bambini al Parco d’Arte Enzo Pazzagli di Firenze. Nel Parco Pazzagli si potrà passare una bella giornata all’aperto, godere dei benefici del verde e del sole, passeggiare nella natura circondati da sculture di …
Fierucolina di Maggio – Piazza Santo Spirito, Firenze
Domenica 16 maggio, dalle 9 di mattina alle 19 appuntamento in Piazza Santo Spirito con la Fierucolina di Maggio. La Fierucolina di Maggio è uno dei mercatini dell’Associazione La Fierucola, da sempre attenta a promuovere l’agricoltura biologica di piccole aziende familiari e l’artigianato tradizionale naturale. La Fierucola celebra il mese di maggio (che prende il …
Mostra mercato per Buongiorno Ceramica – Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)
Domenica 16 maggio dalle ore 10 in Piazza Buondelmonti ad Impruneta mostra mercato di artigianato ed eccellenze gastronomiche. La mostra mercato si tiene in occasione della manifestazione Buongiorno Ceramica.
Il passaggio del Giro d’Italia a Firenze
Il Giro d'Italia torna a passare da Firenze: giovedì 20 maggio 2021 la carovana rosa correrà sulle strade fiorentine per una tappa dedicata a Gino Bartali. Di seguito le informazioni pubblicate dal Comune di Firenze. Eventi correlati: Firenze per i bimbi in bici Pedalata per giovani corridori delle società fiorentine dal parco delle Cascine al …
Korea Film Festival – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, ItaliaFirenze, Cinema La Compagnia Il più grande festival italiano dedicato al meglio della cinematografia sudcoreana contemporanea torna dal 21 al 28 maggio, in una forma ibrida dal vivo e online che si divide tra il Cinema La Compagnia di Firenze e la piattaforma Più Compagnia. La 19ª edizione del Korea Film Fest, ideata e diretta …
Fitness Walk – Parco delle Cascine, Firenze
La FitnessWalk proposta per sabato 22 maggio a Firenze è un percorso di allenamento adatto a tutti immersi nel verde di Parco delle Cascine, con stazioni di lavoro guidate da trainer professionisti . Un’occasione speciale per tenersi in forma e goderti la città tra salti, balli, musica e sorrisi. Costo Biglietto 11 € Prenotazioni su: www.fitnesswalk.eu …
L’Armonia del ciclo – incontro di gruppo per donne
Sabato 22 maggio, al Centro di Terapia Integrata di Firenze, la psicologa Paola Massari conduce un gruppo dal titolo "L'armonia del ciclo". Durante la giornata, dalle ore 10 alle 17, il gruppo lavorerà sugli aspetti fisici, emotivi e psicologici del ciclo mestruale in relazione alle fasi lunari. Il gruppo, guidato dalla dott.ssa Massari, lavorerà su …
Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: 130 siti aperti in Toscana
Domenica 23 maggio torna anche in Toscana la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: centinaia tra castelli, rocche, palazzi gentilizi, ville, parchi e giardini apriranno le loro porte al pubblico. La Giornata Nazionale ADSI rappresenta un’importante occasione per riscoprire le bellezze del nostro Paese facendo visita a quei complessi monumentali che insieme costituiscono il più …
Passeggiata della Legalità ‘Di corsa contro le mafie’ – Scandicci (Firenze)
Passeggiata della Legalità “Di corsa contro le mafie” domenica 23 maggio 2021 con partenza libera dal Parco di via Masaccio a Vingone dalle 8,30 alle 9,30. Rispetto agli anni scorsi, data la particolarità del periodo, la Passeggiata della Legalità cambia periodo, modalità e luogo di partenza. L'evento riguarda infatti solo la passeggiata non competitiva di …
Sapori di Primavera – Cerreto Guidi (Firenze)
Domenica 23 maggio una giornata di festa a Cerreto Guidi con la manifestazione Sapori di Primavera. Dalle 9 alle 20 tante iniziative per scoprire Cerreto Guidi: arte, ingegno, enogastronomia e negozi aperti nel centro storico visita della Villa Medicea accompagnata su prenotazione visita della Miniatura all'Uncinetto di Cerreto e del suo territorio esibizione con rapaci …
Passeggiate nella natura – Rifugio-centro visite Cascina di Spedaletto, Riserva Naturale Acquerino Cantagallo
In occasione della GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI, una doppia escursione unica ed avventurosa nel cuore della Riserva dell'Acquerino Cantagallo Partendo dalla Cascina di Spedaletto guadagneremo la cima del Monte Bucciana (1223 m), la vetta più alta della riserva! Prima della salita finale, alla Foce di Cerbiancana ci uniremo ai nostri amici di Legambiente, provenienti dal …
Passeggiata nella Greenway – Firenze
L'associazione Firenze Greenway organizza per lunedì 24 maggio la prima passeggiata nella Greenway. Firenze Greenway è un’infrastruttura urbana verde, ecologica, destinata alla mobilità ciclo-pedonale, è un percorso di circa 15 km che si articola in diversi itinerari tutti già esistenti che attraversano siti UNESCO (Firenze Centro Storico e sito seriale Ville Medicee) e la Buffer-zone del sito UNESCO Firenze …
Festa del tortello e prugnolo – Lago Viola, Vicchio (Firenze)
Tre date a maggio e a giugno per la Festa del tortello e prugnolo organizzata al Lago Viola di Vicchio: da giovedì 27 a domenica 30 maggio, da mercoledì 2 a domenica 6 giugno e da giovedì 10 a domenica 13 giugno. Protagonisti di questa festa, assieme al sempreverde tortello ed al delicato e gustoso …
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 29-30 maggio 2021
Ed eccoci arrivati all'ultimo fine settimana di maggio! La primavera è finalmente esplosa e in giro per la Toscana ci sono tante cose da fare, da vedere, da gustare! Scopritele con noi in questo articolo. E ovviamente... buon fine settimana! Gli eventi in Toscana di sabato 20 e domenica 30 maggio 2021 Tra eventi …
Grand Tour. Mostra itinerante – Limonaia del Giardino Corsini, Firenze
"ARTIGIANATO E PALAZZO" porta a Firenze la mostra itinerante "GRAND TOUR", un viaggio tra storia, passione e bellezza attraverso le collezione di rappresentanza dell'Associazione Italiana Città della Ceramica - AiCC. Un omaggio alla migliore produzione ceramica di foggia classica, secondo forme e decori che vanno dall'antichità all'età moderna. L'esposizione, a cura di Jean Blanchaert, Viola Emaldi …
Grand Tour. Alla scoperta della ceramica classica italiana – Giardino Corsini, Firenze
E’ un omaggio alla migliore produzione ceramica di foggia classica quello che arriva al Giardino Corsini di Firenze, dal 29 maggio al 6 giugno, grazie alla mostra itinerante ‘Grand Tour’ presentata da Artigianato e Palazzo. Un viaggio tra storia, passione e bellezza attraverso le collezione di rappresentanza dell'Associazione Italiana Città della Ceramica - AiCC che …
Serre abitate – Serre Torrigiani al Giardino Torrigiani, Firenze
Sabato 29 e domenica 30 maggio Serre abitate è la mostra di artigianato italiano per la casa organizzato all’interno delle Serre Torrigiani. Le Serre si trovano all’interno del Giardino Torrigiani, splendido giardino all’italiana nascosto nel cuore di Firenze, e rappresentano lo spazio eventi rilevato dal restauro di un’antica serra ottocentesca di cui si sono mantenuti …
Infiorata – Scarperia (Firenze)
Domenica 30 Maggio torna l’Infiorata a Scarperia con la sua quarantesima edizione dal titolo “40 anni in Fiore”. L’ultima domenica di maggio Scarperia si riveste di fiori per tutto il giorno, inaugurando una primavera tutta speciale. Piazza dei Vicari (e non tutto il centro storico come gli anni passati, ridimensionando l’iniziativa causa covid-19), si ricoprirà di un coloratissimo quadro …
Centri estivi equestri e vacanze avventura a cavallo – Vicchio (Firenze)
L'associazione Unio Animal & Human training ospita ragazzi da 7 a 14 anni nella stupenda cornice della campagna mugellana, a Vicchio, per attività all'insegna dell'equitazione e della Natura. Il centro equestre gestito da Unio Animal & Human Training, in collaborazione con l'agriturismo “La Commenda” di Vicchio, offre centri estivi equestri e vacanze avventura nel periodo …
Florentia Nordic Walking: il calendario di giugno – provincia di Firenze
Di seguito il programma di Giugno proposto da Florentia Nordic Walking. Il programma potrebbe essere soggetto a variazione causa meteo. Lezioni gratuite di Nordic Walking: Parco del Castello dell’Acciaiolo (Scandicci) - Lunedì 07.06 ore 18:00/19:30 Parco del Neto (Sesto Fiorentino-Calenzano) - Lunedì 14.06 ore 18:00/19:30 Parco delle Cascine (Firenze) - Lunedì 21.06 ore 18:00/19:30 Lezioni …
Pomeriggi in Atelier – Atelier degli Artigianelli, Firenze
Pomeriggi in Atelier è uno spazio aperto dedicato ad attività artistiche/artigianali rivolto a tutti coloro, principianti e non, che desiderano utilizzare la carta come materiale espressivo. Pomeriggi in Atelier è un’esperienza lavorativa accompagnata dal supporto tecnico/artistico di insegnanti esperte. Ogni pomeriggio sarà dedicato ad un tema specifico. Si parla di carta fatta a mano, carta decorata, legatoria, cartotecnica, montaggi in cornice, paper …
I salici e le rose. Camminata sugli Anelli Medicei – Cerreto Guidi, Firenze
I Salici e Le Rose è la prima camminata organizzata in questa stagione 2021 sugli “Anelli Medicei”, i nuovi percorsi trekking tracciati sulle dolci e suggestive colline di Cerreto Guidi. Si svolgerà il 2 giugno 2021 e consentirà di camminare tra la Villa Medicea ed il Padule di Fucecchio. Pranzo e relax sul bordo del Lago I Salici e nel pomeriggio visita allo stupefacente Giardino delle Rose …
Galleria dell’Accademia: apertura speciale per il 2 giugno – Firenze
La Galleria dell’Accademia di Firenze sarà eccezionalmente aperta mercoledì 2 giugno, per la festa della Repubblica Italiana. Un occasione per celebrare insieme questa importante ricorrenza. L’ingresso al museo sarà dalle 9.00 alle 18.45 (ultima entrata, 30 minuti prima dell’orario chiusura). È necessario prenotare biglietti e orario di visita online tramite il sito della Galleria www.galleriaaccademiafirenze.it, …
Fiori in Fiera – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Da venerdì 4 a domenica 6 giugno torna a Borgo San Lorenzo in provincia di Firenze Fiorinfiera, la Mostra mercato di piante e fiori. Nella cornice dei giardini monumentali di Piazza Dante arrivano dunque 40 espositori del settore floro-vivaistico da tutta la Toscana: sui banchi tipicità di stagione, attrezzature da giardino, piante ornamentali, piante grasse, …
Podere Castellare Music Festival – Pelago (Firenze)
Musica dal vivo e mixology immersi nel verde: al via venerdì 4 giugno il Podere Castellare Music Festival, sul terrazzo panoramico dell’omonimo resort poggiato sulle colline di Pelago. Ogni venerdì fino al 25 giugno in cartellone le performance live di quattro formazioni jazz, da gustare a bordo piscina godendosi gli ultimi raggi di sole sui …
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 5-6 giugno 2021
Sembra che con giugno sia iniziata anche l'Estate 2021: calda, invitante, felice di esistere e pronta ad accoglierci a braccia aperte. E noi, dopo un lungo periodo di reclusione e con tutte le accortezze del caso, abbiamo molta voglia di rispondere all'invito. Ecco quindi i nostri consigli per questo fine settimana; tutti gli altri li …
Escursione su sentiero dei Pittori – Vicchio (Firenze)
Domenica 6 Giugno si tiene l'Escursione su sentiero dei Pittori organizzata dal Gruppo Escursionistico Vicchiese GEV. Partenza ore 8:00 da Piazza Giotto a Vicchio e arrivo alla casa di Giotto attraverso le colline Vicchiesi. Max 15 partecipanti e assicurazione obbligatoria di 3€.P er informazioni telefonare 3404939728
Vintage & Art Market – Molo Firenze, Firenze
Domenica 6 giugno al Molo Firenze (lo spazio estivo sul Lungarno Colombo) con il Vintage & Art Market. Dalle 12 alle 20 capi unici, borse, vintage selezionato, artigianato, remake, gioielli, nuovi brand, locandine, vinili, brand emergenti e molto altro. Ingresso libero e gratuito. Info: evento Facebook 328 887 5957 -
Firenze, Asta di solidarietà per FILE – Pandolfini Casa d’Aste, Firenze
Solidarietà a favore di FILE, Fondazione Italiana di Leniterapia, durante la prossima asta di Dipinti del XIX secolo presso Pandolfini Casa d’Aste, martedì 8 giugno. I ricavi della vendita di una bellissima veduta di Firenze dall’Arno di Giovanni Signorini saranno donati da un anonimo e generoso venditore a FILE. Giovanni Signorini raffigura in questa tela …
Golden Gala Pietro Mennea – Asics Firenze Marathon stadium, Firenze
Giovedì 10 giugno all’Asics Firenze Marathon Stadium (Stadio Ridolfi) si tiene il 41° Golden Gala Pietro Mennea, che riunisce a Firenze i fuoriclasse dell’atletica mondiale. L'appuntamento è trasmesso in diretta tv su Rai 3 dalle 20 alle 22. Tra i numerosi temi tecnici dell’evento, sulla pista fiorentina si assisterà a una spettacolare sfida nei 5000 metri: sbarca …
Aspettando La Città dei Lettori – Firenze
A Firenze arriva Aspettando La città dei lettori in programma dall’11 giugno al 13 luglio con un’edizione quasi tutta al femminile. Annalisa Menin, Laura Imai Messina, Antonio Fusco, Luisa Cuini, Donatella Diamanti, Siena Santoni e Lisa Ginzburg sono i protagonisti del ciclo di appuntamenti di avvicinamento alla quarta edizione del Festival La città dei lettori …
Estro. Shopping in giardino – Firenze
Sabato 12 e domenica 13 giugno appuntamento a Firenze con la mostra mercato ‘Estro’, una due giorni di shopping in giardino con espositori di arte, artigianato, bjoux, moda, vintage e molto altro. Estro. Shopping in giardino si tiene in un piccolo e antico parco naturale sotto la colline di Settignano (in via della Torre 110) …