
- Questo evento è passato.
Weekend sulle orme dei Medici. Percorsi alla scoperta del Mugello

Sabato 15 e domenica 16 maggio due belle passeggiate alla scoperta del Mugello, tra natura storia e cultura, e per chi lo vorrà ottime occasioni di dormire e mangiare.
L’iniziativa ‘Week end sulle orme dei medici’, prevede 2 percorsi con Guida Ambientale alla scoperta del Mugello.
I percorsi si snodano tra le chiese, le ville, i castelli dove si è sviluppato il Rinascimento , e i luoghi della natura dove godere la primavera mugellana nel suo tripudio di colori e profumi.
1° giorno – Anello 1:
Sant’Agata, Chiesa di Monte Poli, Galliano, Convento Del Bosco ai Frati. 26 km, dislivello di 750 mt, pranzo a sacco e rientro nel tardo pomeriggio
2° giorno – Anello 2:
la Fortezza medicea di San Martino, Castello del Trebbio, Chiesa di San Giovanni a Petroio, Lago di Bilancino, Castello di Cafaggiolo. 18 km, 800 mt. di dislivello, pranzo a sacco e rientro nel primo pomeriggio
Modalità di partecipazione:
Per entrambi gli appuntamenti, che prevedono il ritrovo dei partecipanti alle 7 presso l’Area Feste del Parco Antonio Berti di San Piero a Sieve, la quota di iscrizione di 25€ comprende la Guida Ambientale che guiderà le due escursioni, l’assicurazione ed un gadget, mentre il pranzo a sacco, sarà a carico degli iscritti.
Per le prenotazioni e le informazioni sui pernottamenti ed i ristori possibili, si può chiamare i numeri 055.8487241 – 327.9396467 o scrivere a prolocosanpieroasieve@gmail.com.
Le prenotazioni, fino ad un massimo di 20 persone, devono giungere inderogabilmente entro il 3 maggio.
L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco di San Piero insieme alle strutture ricettive del territorio e con il Patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero, fa parte dell’apprezzatissimo progetto degli Anelli dell’Infinito, sorti come opportunità per chi ama camminare nella natura e per chi, impegnato sulla Via degli Dei, vuole percorrere alcune varianti alla ricerca dei luoghi che hanno segnato la nascita e la crescita della famiglia Medici.
