Home Paginapage 2

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 22 al 28 febbraio

AREZZO A viva voce Prosegue il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti fino giugno ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 26 febbraio alle ore 17.30 settimo appuntamento con questo format collaudato che si ripete …

Nuova chiusura di Musei e Mostre

Con la Toscana in zona arancione, i Musei e le Mostre in Toscana sono chiusi fino a nuovi provvedimenti.  

Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 27 febbraio al 6 marzo

AREZZO N.E.T. - Nuove Esperienze Teatrali Prosegue la rassegna di teatro digitale ’N.E.T. - Nuove Esperienze Teatrali’ progettata dalle compagnie della Rete Teatrale Aretina all’interno del progetto ‘La Bottega dello Spettatore III’ per superare questo difficile momento. Il mese si apre martedì 2, mercoledì 3 e giovedì 4 marzo con Nicola Galli ed il suo …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dall’1 al 7 marzo

AREZZO Case della vita Prosegue la rassegna di incontri gratuiti online ‘Case della Vita - Curatori e studiosi a colloquio con Carlo Sisi’, ideato dalla Fondazione Bruschi con la volontà di mantenere viva l’offerta di contenuti culturali, il dialogo e lo scambio con alcune delle più importanti case museo d'Italia. Sabato 6 marzo alle ore 17.00 si parla della …

Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 6 al 13 marzo

AREZZO Officine della Cultura In attesa del ritorno in sala, si apre online la Stagione del Teatro Verdi di Monte San Savino. Lo spettacolo chiude anche la rassegna ’N.E.T. - nuove esperienza teatrali’ proposta dalle compagnie della Rete Teatrale Aretina all’interno del progetto “La Bottega dello Spettatore III”. Lunedì 8 alle ore 18.30 e 21.30 …

La presa del potere: ciclo di lezioni di storia online nei teatri italiani

In attesa di poter finalmente rientrare nelle sale per assistere agli spettacoli dal vivo, ecco un evento in streaming direttamente dal palco dei più importanti teatri italiani. La presa del potere Un ciclo speciale di 10 ‘Lezioni di Storia’, progetto ideato da Editori Laterza, trasmesse sempre di domenica: un avvicendarsi di racconti, colpi di scena, …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dall’8 al 14 marzo

AREZZO A viva voce Prosegue il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 12 marzo alle ore 17.30 nuovo appuntamento con questo format collaudato che si ripete ormai da …

Jazz4Spring: rassegna online di Network Sonoro

Jazz4Spring Questa primavera, Network Sonoro, la più grande rete toscana dedicata alle nuove musiche, presente su tutto il territorio della regione, da vita a ‘Jazz4Spring’, una rassegna online di 14 appuntamenti che mescolano musica dal vivo con interviste e curiosità raccontate dagli artisti. Gli appuntamenti, registrati tra la Sala Vanni di Firenze e l’Ex Wide …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 13 al 20 marzo

FIRENZE Maggio Musicale Fiorentino Proseguono le offerte online del Teatro del Maggio, che non dimentica il suo pubblico e presenta una Stagione Sinfonica in streaming. Fino al 10 aprile è disponibile il concerto registrato il 10 marzo, con Zubin Mehta alla testa dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e Rudolf Buchbinder come solista al pianoforte. Il …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 15 al 21 marzo

AREZZO Case della vita Si conclude la rassegna di incontri gratuiti online ‘Case della Vita - Curatori e studiosi a colloquio con Carlo Sisi’, ideato dalla Fondazione Bruschi con la volontà di mantenere viva l’offerta di contenuti culturali, il dialogo e lo scambio con alcune delle più importanti case museo d'Italia. Sabato 20 marzo alle ore 17.00 nell’ultimo appuntamento …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 20 al 27 marzo

AREZZO Officine della Cultura In attesa del ritorno in sala, prosegue con il secondo e ultimo appuntamento online la Stagione del Teatro Verdi di Monte San Savino, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Luca Roccia Baldini è il direttore artistico, con Amanda Sandrelli, del teatro savinese. Lunedì 22 marzo alle ore 18.30 e 21.30, in …

Scannagallo: un viaggio nella storia della Toscana con la prima rievocazione online

Un viaggio nella storia della Toscana con la prima rievocazione on-line Sabato 20 marzo, alle 15.00, la pagina facebook Scannagallo proporrà l’evento “Libertà vo’ narrando” Filmati, documenti e parole permetteranno di rivivere episodi avvenuti in Toscana tra il 1530 e il 1555 Da Marciano della Chiana a Firenze, da Siena a Montemurlo: un viaggio nella …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 22 al 28 marzo

FIRENZE XVII Settimana di azione contro il Razzismo Un appuntamento tradizionale dell’UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali a cui partecipa quest’anno anche il progetto ‘Amir - accoglienza, musei, inclusione, relazione’. Dal 21 al 27 marzo un programma interamente gratuito ricco di attività in streaming, podcast e materiali online condotti da mediatori di origine straniera rivolto …

Orchestra della Toscana: Musica Divina. Luce e Oscurità – eventi in streaming

Dopo aver affrontato il tema del viaggio, nell’anno dedicato al Sommo Poeta l’Orchestra della Toscana continua il suo percorso di ‘Musica divina’, con la seconda parte dedicata all’alternanza Luce-Oscurità. Tra giovanissimi direttori e solisti di fama internazionale, sei sono i nuovi concerti che verranno trasmessi in streaming ogni giovedì, sul canale YouTube e la pagina …

Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 27 marzo al 3 aprile

AREZZO Z Generation meets Theatre In diretta dal Teatro Petrarca di Arezzo, secondo appuntamento della rassegna ideata da Officine della Cultura per gli studenti in Dad. Martedì 30 marzo alle ore 10 è in scena per le scuole lo spettacolo ‘Sibylla Tales’ ispirata alla figura dell’appassionata naturalista e pittrice Marie Sibylla Merian. Protagonista Enrica Zampetti …

Arte in Toscana: gli incontri e le visite online dal 29 marzo al 4 aprile

FIRENZE #Donnesenzatempo Si conclude il ciclo di eventi organizzati, in occasione della Giornata internazionale della Donna, dal Tavolo per le Politiche di Genere dei Comuni del Chianti Fiorentino, un programma di quattro appuntamenti on line inseriti nel programma culturale “#Donnesenzatempo”. L’iniziativa prevede la proiezione on line di video letture e testimonianze focalizzate sul mondo femminile …

Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 3 al 10 aprile

FIRENZE Maggio Musicale Fiorentino Proseguono le offerte online del Teatro del Maggio, che propone al suo pubblico una piccola Stagione in streaming. Da sabato 3 aprile alle ore 20 è disponibile in streaming il concerto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino sotto la direzione di Daniele Gatti. Il programma è ispirato alla Pasqua e prevede: Franz …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 5 all’11 aprile

FIRENZE La scelta del curatore Ha debuttato online il primo di una serie di video-approfondimenti curata dai Musei del Bargello con il titolo ‘La scelta del cuore’. Da venerdì 2 aprile è disponibile un intervento di Daniele Rapino, responsabile del Museo di Palazzo Davanzati, che ci racconta la storia dei ‘Trionfi’ de Lo Scheggia, ovvero …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 10 al 17 aprile

AREZZO Occident Express Una straordinaria occasione per Officine della Cultura, che vede due sue produzioni trasmesse su Rai5. I due eventi  fanno parte della serie di appuntamenti teatrali, in onda il sabato in prima serata, che vedono protagonista Ottavia Piccolo, una delle attrici più amate della scena italiana, e che rendono conto del suo ormai …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e gli eventi online dal 12 al 18 aprile

FIRENZE Incontri online al Lyceum Proseguono online anche per il mese di aprile gli appuntamenti del Lyceum Club Internazionale di Firenze. I contributi digitali interdisciplinari sono a cura delle Sezioni: Arte, Attività Sociali, Letteratura, Musica, Rapporti Internazionali, Scienze e Agricoltura e vengono proposti gratuitamente ai soci. La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito. Lunedì 12 …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 17 al 24 aprile

AREZZO Donna non rieducabile Una straordinaria occasione per Officine della Cultura, che vede due sue produzioni trasmesse su Rai5. I due eventi  fanno parte della serie di appuntamenti teatrali, in onda il sabato in prima serata, che vedono protagonista Ottavia Piccolo, una delle attrici più amate della scena italiana, e che rendono conto del suo …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 19 al 25 aprile

FIRENZE Mezz’ora d’arte - Esplorando Palazzo Vecchio Prosegue il calendario di appuntamenti digitali gratuiti curati dai Musei Civici Fiorentini e da MUS.E. per godersi una visita al museo anche quando i locali sono chiusi al pubblico. Il programma, proposto per tutto aprile, è curato da Valentina Zucchi ed è dedicato ad approfondire temi e opere …

Vigneti Aperti. Dante in Vigna – Cantine varie in Toscana

Da venerdì 7 maggio fino al mese di novembre, Movimento Turismo del Vino lancia l’iniziativa Vigneti Aperti, per far scoprire al pubblico i vigneti e le cantine del territorio. Vigneti Aperti è la nuova iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino e pensata per far fronte alle nuove esigenze di accoglienza legate alla pandemia che stiamo …

Toscana Tascabile Eventi torna in edicola sabato 8 maggio!

Carissimi lettori eccoci finalmente in edicola! Dopo mesi di assenza involontaria torniamo accanto a voi per segnalarvi come sempre le proposte più piacevoli per il nostro tempo libero. Le offerte non sono ancora molte ma dal mondo dello spettacolo vengono segnali incoraggianti, con tanta voglia di programmare il futuro. Danno il buon esempio il Festival …

Franci Festival: il programma di maggio – Istituto di Studi musicali Rinaldo Franci, Siena

Istituto di Studi musicali Rinaldo Franci Prato di San Agostino, Siena, Toscana, Italia

La stagione musicale dell'Istituto 'Rinaldo Franci' continua questo mese con un recital pianistico di Mattia Amato e Lorenzo Rossi, che l’8 maggio si esibiranno sulle note di grandi compositori. Il pianoforte del Franci suonerà anche il 13, in occasione del recital di Andrea Trovato. L'ultimo appuntamento, in programma il 20, sarà il concerto del violista …

Siena in fiore – Giardini della Fontana di San Prospero, Siena

Sabato 8 e domenica 9 maggio si tiene a Siena la mostra mercato dei fiori Siena in fiore, presso i Giardini della Fontana di San Prospero, lungo le mura delle Fortezza Medicea di Siena. Ottima occasione per abbellire i terrazzi e giardini e celebrare così la primavera che finora ha stentato a manifestarsi, Siena in …

Il Borgo dei libri. Edizione online – Torrita di Siena (Siena)

Il Borgo dei libri, festival giunto alla settima edizione, si tiene in versione online l'8 e il 9 maggio. Il Borgo dei Libri è organizzato dal Comune di Torrita di Siena che anche quest'anno ospiterà alcune importanti firme del panorama letterario italiano. Gli incontri e gli appuntamenti, a causa dell'emergenza sanitaria, si svolgeranno online, ma non per …

I viaggi a piedi de La via dei Canti – Luoghi vari in Toscana

Un bel programma di viaggi, rigorosamente a piedi, quello proposto per i mesi di maggio, giugno e luglio da Le Vie dei Canti. Hanno cominciato a camminare 42 anni fa sulle Alpi Apuane e da allora non si sono mai fermati. Allora dormivano sotto le stelle e cucinavano esclusivamente cereali biologici e verdure selvatiche raccolte …

Giornate FAI di Primavera: tutti i siti visitabili in Toscana

Sabato 15 e domenica 16 maggio tornano anche in Toscana le Giornate FAI di primavera. Si ricorda che i posti disponibili sono limitati e che la prenotazione è obbligatoria sul sito www.giornatefai.it fino a esaurimento posti disponibili ed entro la mezzanotte del giorno precedente la visita. Qui l'elenco completo dei siti visitabili in Toscana per …

Buongiorno Ceramica. Benvenuti ad Asciano! – Asciano (Siena)

Domenica 16 maggio Buongiorno Ceramica ad Asciano è una giornata dedicata all’antica manifattura ascianese, con visite guidate e laboratori per adulti e bambini. E' richiesta la prenotazione per partecipare alle attività e visitare il Museo. Programma: Laboratorio per adulti CRETAlandia ore 10:00 e ore 16:00 Bottega Artigianale C.So Matteotti, 25 "Cretalandia" di Laura Michelangioli, bottega …

Aspettando il Giro d’Italia. Le iniziative a Siena

Continuano gli appuntamenti senesi del ricco cartellone di iniziative sportive di “Aspettando il Giro d’Italia”. Il 16 maggio Siena e il suo territorio ospiteranno la prima edizione di Eroica Juniores - coppa Andrea Meneghelli, gara nazionale che guarda ai giovani delle due ruote. Dal 17 al 21 maggio, la Fontana di San Prospero si illuminerà, tutte …

Trekking Le Crete senesi. Percorso ad anello – Asciano (Siena)

Domenica 16 maggio appuntamento con un trekking nelle Crete Senesi. Questo trekking  si svolge in uno dei luoghi più affascinanti del territorio: Leonina. Accompagnati da un’esperta guida ambientale andrete alla scoperta di paesaggi unici, da cartolina, camminando tra le maestose Biancane e sentieri della tipica campagna senese. Un itinerario che farà vivere un’esperienza indimenticabile in uno dei geositi più …

Eroica Juniores. Coppa Andrea Meneghelli – Siena/ Montalcino

Domenica 16 maggio la provincia di Siena ospita la prima edizione di Eroica Juniores - coppa Andrea Meneghelli, gara nazionale che guarda ai giovani, forte di un territorio che sembra pensato per il ciclismo. Ritrovo e partenza avranno luogo presso la Fortezza Medicea a Siena. Il via sarà dato alle ore 14.00 mentre l’arrivo sarà …

Masaccio, Madonna ‘del solletico’. L’eredità del cardinal Antonio Casini, principe senese della Chiesa – Cripta del Duomo, Siena (Siena)

Cripta del Duomo Piazza del Duomo, Siena, Toscana, Italia

Promossa dall’Opera della Metropolitana di Siena all’interno dei locali della cosiddetta ‘Cripta’ del Duomo, si apre all’interno del Complesso monumentale del Duomo di Siena, la mostra dedicata alla committenza del cardinal Antonio Casini, vescovo di Siena tra il 1408 e il 1426, un principe della Chiesa al centro della politica religiosa del suo tempo, tanto …

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: 130 siti aperti in Toscana

Domenica 23 maggio torna anche in Toscana la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: centinaia tra castelli, rocche, palazzi gentilizi, ville, parchi e giardini apriranno le loro porte al pubblico. La Giornata Nazionale ADSI rappresenta un’importante occasione per riscoprire le bellezze del nostro Paese facendo visita a quei complessi monumentali che insieme costituiscono il più …

Visite guidate Alla scoperta di Siena e oltre! – Siena e dintorni

Prosegue il programma delle visite guidate Alla scoperta di Siena e oltre!, proposta dal Centro guide turistiche di Siena. Programma: DOMENICA 23 MAGGIO ore 10:30 – PERLE VERDI DELLA MONTAGNOLA SENESE – Geometrie per l’occhio e la mente ore 15:00 – GIARDINI, FANTASMI E SORSI DI CHIANTI – La foresta domata dall’uomo In occasione della undicesima Giornata …

Yoga, arte e musica al Parco – Parco sculture del Chianti, Pievasciata (Castelnuovo Berardenga, Siena)

Ecco gli appuntamenti al Parco sculture del Chianti di Pievasciata dedicati ad arte, musica e yoga. Queste tre discipline si incontreranno in natura nel suggestivo Anfiteatro del Parco per una pratica davvero rigenerante. Saranno 4 gli appuntamenti (giovedì 27 maggio e giovedì 3, 10 e 17 Giugno alle ore 18.45), ognuno con un tema diverso, …

Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 29-30 maggio 2021

Ed eccoci arrivati all'ultimo fine settimana di maggio! La primavera è finalmente esplosa e in giro per la Toscana ci sono tante cose da fare, da vedere, da gustare! Scopritele con noi in questo articolo. E ovviamente... buon fine settimana! Gli eventi in Toscana di sabato 20 e domenica 30 maggio 2021   Tra eventi …

Eroica – Montalcino (Siena)

Domenica 30 maggio appuntamento con l'Eroica Montalcino. Eroica Montalcino è una ciclostorica su strade bianche che si svolge nell'incantevole zona del percorso dei 209 km de L'Eroica, a sud di Siena tra la Val d'Arbia, le Crete Senesi e la Val D'Orcia. La corsa del 30 maggio è l'occasione perfetta per chi è meno allenato …

Vivi Fortezza – Fortezza Medicea, Siena

Vivi Fortezza è un calendario di eventi organizzato presso la Fortezza Medicea di Siena per l'estate 2021.  Vivi Fortezza è un modo per valorizzare l’area nel suo complesso, rendendolo un polo di svago, di relax e di appuntamenti culturali ed enogastronomici aperti a tutta la cittadinanza e non solo. Il progetto di rilancio è ideato dall’Associazione …

Gli eventi di giugno nelle Crete Senesi

Ecco gli eventi organizzati nel mese di giugno nel bellissimo territorio delle Crete Senesi. 2 giugno 2021 Treno Natura - La Storia e il paesaggio delle Crete Senesi Arriva il treno natura ad Asciano: Tante esperienze vi aspettano! Visite guidate del borgo, trekking  nelle meravigliose campagne delle Crete e Phototour! INFO, PRENOTAZIONI E COSTI: Agenzia …

Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 5-6 giugno 2021

Sembra che con giugno sia iniziata anche l'Estate 2021: calda, invitante, felice di esistere e pronta ad accoglierci a braccia aperte. E noi, dopo un lungo periodo di reclusione e con tutte le accortezze del caso, abbiamo molta voglia di rispondere all'invito. Ecco quindi i nostri consigli per questo fine settimana; tutti gli altri li …

Ritorno al Medioevo – Monteriggioni (Siena)

Ritorno al Medioevo si tiene sabato 5 e domenica 6 giugno al Castello di Monteriggioni e presso il nuovo spazio del Giardino del pellegrino. N.B. l'evento è stato annullato sabato 5 causa maltempo ma risulta confermato per domenica 6 (vedi qui) Una giornata da trascorrere tra antichi mestieri, giullari, musici e danze. Mattina e pomeriggio …

Anteprima della Vernaccia di San Gimignano 2021 – San Gimignano (Siena)

Dopo le date di maggio riservate alla stampa di settore, la presentazione delle nuove annate della Vernaccia di San Gimignano prosegue ancora a giugno, il 6-7 e il 13-14, con due appuntamenti aperti a tutto il pubblico dei wine lovers. In un luogo iconico e denso di atmosfera come la Rocca di Montestaffoli a San …

Estate Pientina – Pienza (Siena)

L'Estate Pientina a Pienza è un calendario di musica all'aperto, cinema sotto le stelle e cultura da giugno a settembre 2021. Programma Estate Pientina: 11-12-13 giugno Emporio Letterario Caffeina Centro storico di Pienza, Ingresso libero 18 giugno/ 1 ottobre  “Il fascino dell’utopia” Ogni venerdì tour guidato e visita itinerarnte dell’intera città di Pienza. Partenza Porta …

Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 12-13 giugno 2021

Ed eccoci arrivati ad un nuovo weekend! Di cose da fare in Toscana ce ne sono davvero tantissime. Come ogni weekend ve ne segnaliamo alcune, invitandovi comunque a visionare il nostro portale per scoprire tutto quello che c'è a giro! Gli eventi in Toscana da non perdere sabato 12 e domenica 13 giugno 2021 Tra …

1000 Miglia: il passaggio in Toscana

La 1000 miglia 2021, la gara a tappe cui partecipano esclusivamente vetture prodotte entro il 1957, che avevano partecipato (o risultavano iscritte) alla corsa originale, si tiene quest'anno dal 16 al 19 giugno. Rispettando la tradizione del tracciato da Brescia a Roma e ritorno – con arrivi di tappa a Viareggio e Bologna – l’edizione 2021 …

Toscana Arcobaleno d’Estate

Toscana Arcobaleno d’Estate torna da venerdì 18 a lunedì 21 giugno: si ripete così anche nel 2021 l'appuntamento annuale che celebra l’inizio della stagione estiva in Toscana. A 700 anni dalla morte del sommo poeta, sarà Dante a sancire il via della quattro giorni di festa a ridosso del solstizio d’estate: la kermesse inizierà infatti venerdì …

Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 18-20 giugno 2021

Ciao a tutti! Tanti, tantissimi eventi per questo penultimo weekend di giugno in Toscana. Ecco dunque una vasta panoramica degli eventi di questo fine settimana: cliccando su ciascun titolo aprirete il relativo articolo con informazioni dettagliate (orari, programma, modalità di accesso etc). Buon fine settimana! Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 19-20 giugno …

Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 26-27 giugno 2021

Come trascorrere questo fine settimana d'estate in Toscana? Vi aiutiamo noi con una bella carrellata della manifestazioni organizzate questo weekend: cliccando su ciascun titolo aprirete il relativo articolo con informazioni dettagliate (orari, programma, modalità di accesso etc). Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 26-27 giugno 2021 Fiera del Disco, Fumetti & Mercato Vintage …

Nottilucente – San Gimignano (Siena)

Sabato 26 giugno il festival multidisciplinare Nottilucente torna a illuminare San Gimignano. Nottilucente, giunto alla sua 10ª edizione, parlerà di giovani, o meglio, di adolescenti: coloro che più sono stati penalizzati dall’emergenza sanitaria, per i distanziamenti sociali, la mancanza di relazioni fisiche e di momenti di aggregazione. Dalle 17 fino al tramonto Nottilucente proporrà installazioni …

Merenda nell’Oliveta – Luoghi vari in Toscana

La Merenda nell’Oliveta è una giornata all’aria aperta da vivere all’insegna del relax e del divertimento, da soli o in famiglia, in coppia o con gli amici che mette d’accordo tutti: adulti e bambini. Sono tante le attività a cui si può partecipare durante la Merenda nell’Oliveta: corsi di assaggio, laboratori didattici, incontri con olivicoltori, …

Festival IMOC. International Music Masterclasses Orchestra Opera and Concerts – Chianciano Terme (Siena)

A Chianciano Terme ritorna il Festival IMOC Chianciano - International Music Masterclasses Orchestra Opera and Concerts - giunto quest'anno alla settima edizione. Il festival prenderà il via il 1° luglio nella splendida cornice del Parco Sant’Elena di Chianciano Terme e prosegue fino al 1° agosto. Un mese intenso di appuntamenti con diciotto concerti dove si esibiranno, oltre …

Monteriggioni Estate – Castello di Monteriggioni, Monteriggioni (Siena)

Castello di Monteriggioni Monteriggioni, Toscana, Italia

Monteriggioni Estate Si conclude a settembre l’Estate di Monteriggioni con gli ultimi appuntamenti. Al Castello di Monteriggioni in Piazza Dante Alighieri: venerdì 3 il circo Hostress; sabato 4 il concerto del Serena Berneschi Quartet; domenica 5 (ore 19) lo spettacolo-rievocazione ‘Al tramonto nel Medioevo’; lunedì 6 il concerto ‘Punk Forte’ e sabato 11 il talk …

Siena, EstatEventi – Comune di Siena, Siena (Siena)

Comune di Siena 0 Piazza del Campo, Siena, Toscana, IT

Siena, EstatEventi L’estate a Siena è EstatEventi, la rassegna dei Teatri di Siena in programma fino al 17 settembre. Prosa, danza, musica e libri s’incontrano in vari luoghi della città. Nel cartellone di luglio c’è anche il direttore artistico Alessandro Benvenuti, protagonista il 25 con ‘Panico ma Rosa’. E ancora Massimo Lopez e Tullio Solenghi …

Qual grazia m’è questa – Museo Civico, Archeologico e della Collegiata, Casole d’Elsa (Siena)

Museo Civico, Archeologico e della Collegiata Piazza della Libertà, 5, Casole d'Elsa, Toscana, Italia

Nella mostra sono esposte le tavole di Augusto Bastianini per la “Divina Commedia nuovamente illustrata da artisti italiani” edita a Firenze dai Fratelli Alinari nel 1902 -1903. Il pittore Augusto Bastianini, nato a Monteguidi (Casole d’Elsa) nel 1875, figura infatti tra i sessanta artisti che hanno partecipato all’illustrazione del volume e il museo di Casole, …

—annullata edizione 2021— Palio di Siena – Piazza del Campo, Siena

L'assemblea consiliare del Comune di Siena, nella seduta del 31 maggio 2021, ha deliberato l’annullamento del Palio del 2 luglio 2021. La decisione è arrivata attraverso un documento approvato dal consiglio comunale, con 22 voti a favore. Non hanno partecipato al voto Pd, Sena Civitas e In Campo. “Questa mattina a seguito dei colloqui con Questore …

Ricom… piciamo dai lumacci – Piancastagnaio (Siena)

Ricom... piciamo dai lumacci si tiene dal 2 al 4 luglio a Piancastagnaio, organizzata dalla Contrada Voltaia. Appuntamento in via XX settembre. Disponibile anche da asporto. Il programma: venerdì 2 luglio ore 20.00: cena lungo via XX Settembre sabato 3 luglio ore 20.00: cena lungo via XX Settembre, durante la cena intrattenimento musicale con "I …

Mostra mercato bonsai – Via di Fuori, Sarteano (Siena)

Sabato 3 e domenica 4 luglio a Sarteano si tiene la prima edizione della mostra mercato bonsai. Sabato 3 mostra di bonsai a cura dell'esperto Giuseppe Tarsia. Domenica 4 alle 9 si tiene invece un corso di lavorazione bonsai. Info: 346.0601244  

Le notti dell’archeologia – luoghi vari in Toscana

Dal 3 luglio al 1 agosto 2021 tornano in tutta la Toscana le Notti dell’Archeologia. L’edizione di quest’anno, a ventuno anni dalla prima, ha un valore di speranza, quello della ripartenza delle attività, dopo un anno segnato dalle difficoltà determinate dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Le Notti dell’Archeologia sono pertanto un’occasione per partecipare a visite e approfondimenti nei …

Chigiana Festival – Luoghi vari nella città di Siena, Siena (Siena)

Luoghi vari nella città di Siena Siena, Toscana, Italia

Chigiana Festival, Siena ‘Diverso’ è il tema del nuovo Chigiana International Festival & Summer Academy, che si svolge dal 5 luglio al 1° settembre in collaborazione con il Comune: oltre 60 eventi musicali, con 18 prime esecuzioni e 36 nuove produzioni. L’apertura del festival, il 5 luglio nella Chiesa di Sant’Agostino, vede protagonista l’Orchestra della …

Chianti Festival – Castelnuovo Berardenga (Siena)

Castelnuovo Berardenga Castelnuovo Berardenga, Toscana, IT

Musica, teatro e cultura sotto le stelle: dall’8 luglio al 12 agosto ecco a Castelnuovo Berardenga il Chianti Festival, la rassegna curata da Matteo Marsan. Tra i principali protagonisti il giornalista sportivo Federico Buffa (15 luglio) e lo scrittore Stefano Massini (12 agosto), entrambi alla Certosa di Pontignano. Il Chianti Festival si apre l’8 al …

Effimere Presenze – Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’ al Santa Maria della Scala, Siena (Siena)

Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’ al Santa Maria della Scala Piazza del Duomo, Siena, Toscana, Italia

Effimere Presenze Nasce da un progetto del fotografo Carlo Pennatini, presidente del Siena Foto Club, questa mostra fotografica che ha preso forma nel novembre 2020. Nei giorni che hanno preceduto il lockdown, Carlo Pennatini (Siena, 1956) ha visitato come pellegrino solitario il Santa Maria della Scala, si è immerso nella stratificazione architettonica del complesso museale, …

Viaggio nell’Anima – Journey into the Soul – Santa Maria della Scala, Siena (Siena)

Santa Maria della Scala Piazza Duomo, Siena, Toscana, Italia

Viaggio nell’Anima - Journey into the Soul Una mostra che racconta il ‘viaggio’. L’artista Daniele Zacchini, attraverso le sue opere, prende per mano il visitatore e condivide con lui le esperienze che ha vissuto nei luoghi rappresentati. In un’epoca di viaggi virtuali raccontati freneticamente via social, qui il coinvolgimento è diretto: l’opera d’arte diventa ‘medium’ …

Cantiere Internazionale d’Arte – Comune di Montepulciano, Montepulciano (Siena)

Comune di Montepulciano 0 Piazza Grande, Montepulciano, Toscana, IT

Montepulciano, Cantiere Internazionale d’Arte Dal 15 luglio al 1° agosto a Montepulciano e nella Valdichiana senese è in programma il 46° Cantiere Internazionale d’Arte. Il festival, curato da Mauro Montalbetti con la direzione musicale di Antonio Greco, si apre con il teatro musicale di ‘Cent’anni - Fiaba per un possibile risveglio’ della Nuova Accademia degli …

Paesaggi contemporanei – Radicondoli, Radicondoli (Siena)

Radicondoli Radicondoli, Toscana, Italia

Paesaggi contemporanei In contemporanea con la 35ª edizione del festival di teatro, il Comune di Radicondoli ha inaugurato un progetto in collaborazione con Radicondoli Arte che comprende mostre e installazioni e prosegue fino alla fine di agosto. In Palazzo Bizzarrini troviamo il duo artistico Simone Gori e Antonello Ghezzi con la mostra ‘Come complicarsi la …

Jazz & Wine in Montalcino – Montalcino (Siena)

XXIV edizione, dal 20 al 25 luglio, per il Jazz & Wine in Montalcino. Jazz & Wine in Montalcino è il festival che  unisce il grande jazz e il vino di qualità e che anche quest’anno porta nella città simbolo del Brunello artisti di fama mondiale: Stefano Bollani, Danilo Rea, Stefano di Battista, Emanuele Urso, …

Jazz & Wine in Montalcino – Montalcino, Montalcino (Siena)

Montalcino Montalcino, Toscana, Italia

Jazz & Wine in Montalcino Dal 20 al 25 luglio torna il festival europeo che con la sua vincente proposta unisce concerti jazz e ottimo vino nel famoso borgo di Montalcino. Nato nel 1998, con la collaborazione dell’azienda vinicola Banfi, della famiglia Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma e del Comune di Montalcino, il festival …

Di segni e di sogni – Santa Maria della Scala, Siena (Siena)

Santa Maria della Scala Piazza Duomo, Siena, Toscana, Italia

Di segni e di sogni Un viaggio  tra dipinti e installazioni nell'alfabeto liberato insieme a Lorenzo Marini (Monselice, 1958), pubblicitario, scrittore e artista con una laurea in architettura a Venezia. Non si tratta di una mostra tradizionale ma di un viaggio itinerante tra cinque installazioni, l’ultima delle quali nella Piazza del Campo. Il progetto ha come tema …

Vacanze d’arte in Val d’Orcia

Una proposta di vacanze d'arte nel cuore della Val d'Orcia per l'estate 2021 arriva dal Progetto Ecate Officina di Incisione e Stampa & Atelier di Arti Figurative. Dal 24 al 31 luglio, in un bellissimo casolare immerso nell'iconico paesaggio toscano, più precisamente nella zona alta della Val d'Orcia, sarà possibile vivere una vacanza insolita e …

Forme nel verde (1971 – 2021) – Horti Leonini, San Quirico d’Orcia (Siena)

Horti Leonini Via Diomede Leoni, 6, San Quirico d'Orcia, Toscana, Italia

Forme nel verde (1971 - 2021) Cinquantesima edizione di ‘Forme nel verde’, la longeva mostra nata da un'intuizione di Mario Guidotti, collezionista, appassionato d'arte e profondo conoscitore, che è stata la prima mostra in Italia a proporre le visioni della Land Art, con l'integrazione fra scultura e paesaggio. Quella odierna è un'edizione straordinaria, diretta e …

Carlos Garaicoa e Hans Op de Beeck – Galleria Continua, San Gimignano (Siena)

Galleria Continua Via del Castello, 11, San Gimignano, Toscana, Italia

Carlos Garaicoa e Hans Op de Beeck Ancora due artisti internazionali negli spazi di Galleria Continua. ‘Imágenes Infieles / Unfaithful Images’ è il titolo della nuova mostra personale che l’artista cubano Carlos Garaicoa (L’Avana, 1967) ha concepito per gli spazi della città delle torri. Il percorso espositivo si compone di una serie di opere inedite: …

Sagra della rana – Staggia Senese (Poggibonsi, Siena)

Dal 29 luglio al 20 agosto, nei giorni dal giovedì alla domenica, si tiene a Staggia Senese la sagra della rana. Il menù prevede giovedì lumache e venerdì frittura di pesce e cacciucco. Nei giorni di giovedì, sabato e domenica è aperta la pizzeria. Tutte le sere carne alla brace. Sabato musica. La sagra è …

Fervet opvs – Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio, Rapolano Terme (Siena)

Museo dell'Antica Grancia e dell'Olio Via dell’Antica Grancia, 3 loc. Serre, Rapolano Terme, Toscana, Italia

Una mostra audiovisiva che prende spunto, con il suo titolo ‘Fervet opvs’ (il lavoro ferve), dalle parole di Virgilio nelle “Georgiche” incise all’entrata del laboratorio di scalpellini della ditta ‘Le Querciolaie’ di Rapolano Terme e racconta il rapporto fra il territorio e il travertino. L’esposizione, realizzata dal Comune con l’associazione SAT ets, raccoglie foto, video, …

Calici di Stelle in Toscana: gli eventi per ogni provincia

Dal 31 luglio al 15 agosto tutti ad esprimere un desiderio con un calice in mano e gli occhi rivolti al cielo: nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino Toscana torna Calici di stelle! In tutta la Toscana, dal Brunello di Montalcino al Vino Nobile di Montepulciano, dalla Vernaccia di San Gimignano al Chianti, …

Metti una sera a degustare Carpineto – Tenuta di Montepulciano, Montepulciano (Siena)

Sabato 31 luglio la Tenuta di Montepulciano, propone una serata  in campagna, tra i vigneti, degustando Carpineto. Una notte unica in cui poter assaggiare il Vino Nobile di Montepulciano Riserva,  tipologia per tre volte tra i top 100 al mondo e annata in degustazione che ha appena guadagnato i 95 punti su Wine Spectator. Il vino prodotto proprio …

Calici di stelle – Montepulciano (Siena)

 Anche quest’anno il 10 agosto torna a Montepulciano la manifestazione Calici di Stelleper la sua 20ma edizione e lo fa con esclusive degustazioni di Rosso di Montepulciano DOC e Vino Nobile di Montepulciano DOCG in alcuni dei luoghi più suggestivi della perla del ’500. La formula già proposta lo scorso anno e molto apprezzata dai partecipanti, prevede la degustazione enologica anche …

Scopertura straordinaria del pavimento del Duomo – Siena

'Come in cielo. Così in Terra': dal 18 agosto al 17 ottobre è possibile visitare la scopertura del Pavimento del Duomo di Siena. “Il più bello, grande e magnifico che mai fusse stato fatto”. Giorgio Vasari Fino al 17 ottobre 2021, la Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico pavimento a commesso marmoreo, frutto di …

Comments are closed.