Home Paginapage 3

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 22 al 28 marzo

FIRENZE XVII Settimana di azione contro il Razzismo Un appuntamento tradizionale dell’UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali a cui partecipa quest’anno anche il progetto ‘Amir - accoglienza, musei, inclusione, relazione’. Dal 21 al 27 marzo un programma interamente gratuito ricco di attività in streaming, podcast e materiali online condotti da mediatori di origine straniera rivolto …

Orchestra della Toscana: Musica Divina. Luce e Oscurità – eventi in streaming

Dopo aver affrontato il tema del viaggio, nell’anno dedicato al Sommo Poeta l’Orchestra della Toscana continua il suo percorso di ‘Musica divina’, con la seconda parte dedicata all’alternanza Luce-Oscurità. Tra giovanissimi direttori e solisti di fama internazionale, sei sono i nuovi concerti che verranno trasmessi in streaming ogni giovedì, sul canale YouTube e la pagina …

Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 27 marzo al 3 aprile

AREZZO Z Generation meets Theatre In diretta dal Teatro Petrarca di Arezzo, secondo appuntamento della rassegna ideata da Officine della Cultura per gli studenti in Dad. Martedì 30 marzo alle ore 10 è in scena per le scuole lo spettacolo ‘Sibylla Tales’ ispirata alla figura dell’appassionata naturalista e pittrice Marie Sibylla Merian. Protagonista Enrica Zampetti …

Arte in Toscana: gli incontri e le visite online dal 29 marzo al 4 aprile

FIRENZE #Donnesenzatempo Si conclude il ciclo di eventi organizzati, in occasione della Giornata internazionale della Donna, dal Tavolo per le Politiche di Genere dei Comuni del Chianti Fiorentino, un programma di quattro appuntamenti on line inseriti nel programma culturale “#Donnesenzatempo”. L’iniziativa prevede la proiezione on line di video letture e testimonianze focalizzate sul mondo femminile …

Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 3 al 10 aprile

FIRENZE Maggio Musicale Fiorentino Proseguono le offerte online del Teatro del Maggio, che propone al suo pubblico una piccola Stagione in streaming. Da sabato 3 aprile alle ore 20 è disponibile in streaming il concerto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino sotto la direzione di Daniele Gatti. Il programma è ispirato alla Pasqua e prevede: Franz …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 5 all’11 aprile

FIRENZE La scelta del curatore Ha debuttato online il primo di una serie di video-approfondimenti curata dai Musei del Bargello con il titolo ‘La scelta del cuore’. Da venerdì 2 aprile è disponibile un intervento di Daniele Rapino, responsabile del Museo di Palazzo Davanzati, che ci racconta la storia dei ‘Trionfi’ de Lo Scheggia, ovvero …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 10 al 17 aprile

AREZZO Occident Express Una straordinaria occasione per Officine della Cultura, che vede due sue produzioni trasmesse su Rai5. I due eventi  fanno parte della serie di appuntamenti teatrali, in onda il sabato in prima serata, che vedono protagonista Ottavia Piccolo, una delle attrici più amate della scena italiana, e che rendono conto del suo ormai …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e gli eventi online dal 12 al 18 aprile

FIRENZE Incontri online al Lyceum Proseguono online anche per il mese di aprile gli appuntamenti del Lyceum Club Internazionale di Firenze. I contributi digitali interdisciplinari sono a cura delle Sezioni: Arte, Attività Sociali, Letteratura, Musica, Rapporti Internazionali, Scienze e Agricoltura e vengono proposti gratuitamente ai soci. La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito. Lunedì 12 …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 17 al 24 aprile

AREZZO Donna non rieducabile Una straordinaria occasione per Officine della Cultura, che vede due sue produzioni trasmesse su Rai5. I due eventi  fanno parte della serie di appuntamenti teatrali, in onda il sabato in prima serata, che vedono protagonista Ottavia Piccolo, una delle attrici più amate della scena italiana, e che rendono conto del suo …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 19 al 25 aprile

FIRENZE Mezz’ora d’arte - Esplorando Palazzo Vecchio Prosegue il calendario di appuntamenti digitali gratuiti curati dai Musei Civici Fiorentini e da MUS.E. per godersi una visita al museo anche quando i locali sono chiusi al pubblico. Il programma, proposto per tutto aprile, è curato da Valentina Zucchi ed è dedicato ad approfondire temi e opere …

Teatro Metastasio – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Prato, Teatro Metastasio Il Metastasio è pronto a ‘Esserci, di nuovo’. È questo il titolo del nuovo cartellone comprensivo di sei spettacoli, cinque nuove produzioni e una ospitalità, allestiti dal 6 maggio al 20 giugno negli spazi del Metastasio e del Fabbricone, ridisegnati in sicurezza.  Inaugura la danza con il ‘Don Juan’, su coreografie di …

Vigneti Aperti. Dante in Vigna – Cantine varie in Toscana

Da venerdì 7 maggio fino al mese di novembre, Movimento Turismo del Vino lancia l’iniziativa Vigneti Aperti, per far scoprire al pubblico i vigneti e le cantine del territorio. Vigneti Aperti è la nuova iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino e pensata per far fronte alle nuove esigenze di accoglienza legate alla pandemia che stiamo …

eatPrato walking. Viaggi nel territorio pratese – Prato

Tutti i fine settimana dall'8 al 30 maggio, 8 viaggi nel territorio pratese alla ricerca dei luoghi legati a Dante Alighieri. Camminare attraverso la città di Prato e la sua campagna in un percorso che si snoda tra gusto, arte, cultura e star bene: eatPRATO torna dall’8 maggio al 6 giugno con un ricco calendario …

Toscana Tascabile Eventi torna in edicola sabato 8 maggio!

Carissimi lettori eccoci finalmente in edicola! Dopo mesi di assenza involontaria torniamo accanto a voi per segnalarvi come sempre le proposte più piacevoli per il nostro tempo libero. Le offerte non sono ancora molte ma dal mondo dello spettacolo vengono segnali incoraggianti, con tanta voglia di programmare il futuro. Danno il buon esempio il Festival …

After Us – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato

Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

Un progetto di Fondazione In Between Art Film, una rassegna video a cura dell’artista tedesco Julian Rosefeldt (Monaco di Baviera,1965) famoso a livello internazionale per le sue opere video visivamente opulente e meticolosamente coreografate, per lo più presentate come complesse installazioni multicanale. A partire da una disamina delle dinamiche del presente, tredici artisti riflettono sul …

Marialba Russo. Cult Fiction – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato

Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

Dopo ‘Soggetto Nomade’ - collettiva del 2019 in cui si affrontava il tema dell’identità femminile tra gli anni ’60 e gli anni ’80 - Marialba Russo torna al Centro  Pecci con ‘Cult Fiction’, mostra personale che espone per la prima volta la celebre serie fotografica dedicata ai manifesti dei film a luci rosse apparsi nelle …

Poems I Will Never Release – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

A tre anni dalla sua prematura scomparsa, il Centro Pecci dedica a Chiara Fumai una retrospettiva a cura di Milovan Farronato e Francesco Urbano Ragazzi in collaborazione con Cristiana Perrella. La mostra cerca di catturare ciò che Chiara Fumai amava definire il suo “slavoro”: una produzione decennale che va ben oltre le performance per le …

Chiara Fumai. Poems I will never release 2007-2017 – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

A tre anni dalla sua prematura scomparsa il Centro Pecci dedica a Chiara Fumai una retrospettiva a cura di Milovan Farronato e Francesco Urbano Ragazzi in collaborazione con Cristiana Perrella. La mostra è parte di un ampio progetto che mette insieme diverse istituzioni europee. Presentata alla fine del 2020 al Centre d’Art Contemporain Genève, la mostra …

Chiara Fumai. Poems I will never release 2007-2017 – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato

Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

A tre anni dalla sua prematura scomparsa il Centro Pecci dedica a Chiara Fumai una retrospettiva a cura di Milovan Farronato e Francesco Urbano Ragazzi in collaborazione con Cristiana Perrella. La mostra è parte di un ampio progetto che mette insieme diverse istituzioni europee. Presentata alla fine del 2020 al Centre d’Art Contemporain Genève, la …

I viaggi a piedi de La via dei Canti – Luoghi vari in Toscana

Un bel programma di viaggi, rigorosamente a piedi, quello proposto per i mesi di maggio, giugno e luglio da Le Vie dei Canti. Hanno cominciato a camminare 42 anni fa sulle Alpi Apuane e da allora non si sono mai fermati. Allora dormivano sotto le stelle e cucinavano esclusivamente cereali biologici e verdure selvatiche raccolte …

Giornate FAI di Primavera: tutti i siti visitabili in Toscana

Sabato 15 e domenica 16 maggio tornano anche in Toscana le Giornate FAI di primavera. Si ricorda che i posti disponibili sono limitati e che la prenotazione è obbligatoria sul sito www.giornatefai.it fino a esaurimento posti disponibili ed entro la mezzanotte del giorno precedente la visita. Qui l'elenco completo dei siti visitabili in Toscana per …

Formafantasma. Cambio – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

Gli alberi, l’industria del legno e il suo cambiamento sono al centro di una mostra multidisciplinare, un progetto espositivo del duo di designer italiani, residenti ad Amsterdam, Studio Formafantasma (ovvero Andrea Trimarchi, 1983 e Simone Farresin, 1980). Un progetto che evidenzia il ruolo centrale e la responsabilità del design nel generare consapevolezza sull’emergenza ambientale. La …

Teatro Politeama: 21 e 22 maggio – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Prato, Teatro Politeama Anche il Politeama Pratese alza il sipario e lo fa con un campione del teatro contemporaneo, Stefano Massini, autore, interprete e regista de ‘L’alfabeto delle emozioni’, che andrà in scena venerdì 21 e sabato 22 maggio alle ore 20 con prenotazione obbligatoria. Info e pren.: 0574.603758 - www.politeamapratese.com

Turandot e l’oriente fantastico di Puccini, Chini, Caramba – Museo del Tessuto, Prato

Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, Italia

Da due antichi abiti ritrovati in un sorprendente baule acquistato dal Museo del Tessuto nasce 'Turandot e l'oriente fantastico di Puccini, Chini, Caramba', la mostra che vuole essere un omaggio alla storia del teatro lirico e dell’arte del primo ventennio del Novecento, la cui scena artistica, letteraria e musicale fu pervasa dal fenomeno dell’Orientalismo. Tutto …

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: 130 siti aperti in Toscana

Domenica 23 maggio torna anche in Toscana la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: centinaia tra castelli, rocche, palazzi gentilizi, ville, parchi e giardini apriranno le loro porte al pubblico. La Giornata Nazionale ADSI rappresenta un’importante occasione per riscoprire le bellezze del nostro Paese facendo visita a quei complessi monumentali che insieme costituiscono il più …

Passeggiate nella natura – Rifugio-centro visite Cascina di Spedaletto, Riserva Naturale Acquerino Cantagallo

In occasione della GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI, una doppia escursione unica ed avventurosa nel cuore della Riserva dell'Acquerino Cantagallo  Partendo dalla Cascina di Spedaletto guadagneremo la cima del Monte Bucciana (1223 m), la vetta più alta della riserva!   Prima della salita finale, alla Foce di Cerbiancana ci uniremo ai nostri amici di Legambiente, provenienti dal …

Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 29-30 maggio 2021

Ed eccoci arrivati all'ultimo fine settimana di maggio! La primavera è finalmente esplosa e in giro per la Toscana ci sono tante cose da fare, da vedere, da gustare! Scopritele con noi in questo articolo. E ovviamente... buon fine settimana! Gli eventi in Toscana di sabato 20 e domenica 30 maggio 2021   Tra eventi …

I colori della vita – Piazza delle Carceri, Prato

Sabato 29 e domenica 30 Maggio, Piazza delle Carceri a Prato sarà vestita da un Mantello di 250 mq, frutto del lavoro di oltre 100 persone tra volontari di File e amici sostenitori. Questi ultimi, durante il lockdown e nell'estate 2020, hanno preso in mano i ferri e l’uncinetto  e hanno realizzato 2000 e più …

L’uomo con il cane – Museo di Palazzo Pretorio, Prato (Prato)

Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, Italia

--- prorogata al 10 ottobre--- Le sculture di Jørgen Haugen Sørensen invadono spazi iconici del centro storico pratese in una mostra diffusa che si sviluppa negli spazi al piano terreno del Museo di Palazzo Pretorio (organizzatore dell’evento) per poi continuare in un percorso che tocca il Castello dell’Imperatore ed arriva al Cassero medievale, appena riaperto …

eatPRATO Estate – Giardino Buonamici, Prato

Nel primo fine settimana di giugno, da venerdì 4 a domenica 6, torna eatPRATO Estate, il Festival del Gusto che ha il cuore pulsante al Giardino Buonamici e coinvolge anche tante altre location en plein air della Prato più bella e monumentale. Prato diventa così una galassia golosa e con l'arrivo dell'estate, oltre ai colori e …

Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 5-6 giugno 2021

Sembra che con giugno sia iniziata anche l'Estate 2021: calda, invitante, felice di esistere e pronta ad accoglierci a braccia aperte. E noi, dopo un lungo periodo di reclusione e con tutte le accortezze del caso, abbiamo molta voglia di rispondere all'invito. Ecco quindi i nostri consigli per questo fine settimana; tutti gli altri li …

PratoEstate 2021 – Prato

Il programma di PratoEstate, il tradizionale Festival estivo organizzato dal Comune di Prato, è in preparazione. Ecco alcune anticipazioni: tra le novità dei luoghi della manifestazione il giardino di Villa Rospigliosi che ospiterà 8 date dedicate alla musica classica e jazz. Inoltre dopo oltre 20 anni il cortile delle Antiche stanze di Santa Caterina torna ad ospitare …

Pablito: un mito “da Prato alla Stratosfera” – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Una grande mostra di arte contemporanea per omaggiare il mito di Pablito, per onorare la memoria del campione del mondo nato a Prato, per riannodare i fili di una storia che ancora emoziona e scalda i cuori di chi visse la notte di ‘Spagna 1982’. Sono le sale del Ridotto del Teatro Politeama Pratese ad …

Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 12-13 giugno 2021

Ed eccoci arrivati ad un nuovo weekend! Di cose da fare in Toscana ce ne sono davvero tantissime. Come ogni weekend ve ne segnaliamo alcune, invitandovi comunque a visionare il nostro portale per scoprire tutto quello che c'è a giro! Gli eventi in Toscana da non perdere sabato 12 e domenica 13 giugno 2021 Tra …

1000 Miglia: il passaggio in Toscana

La 1000 miglia 2021, la gara a tappe cui partecipano esclusivamente vetture prodotte entro il 1957, che avevano partecipato (o risultavano iscritte) alla corsa originale, si tiene quest'anno dal 16 al 19 giugno. Rispettando la tradizione del tracciato da Brescia a Roma e ritorno – con arrivi di tappa a Viareggio e Bologna – l’edizione 2021 …

Toscana Arcobaleno d’Estate

Toscana Arcobaleno d’Estate torna da venerdì 18 a lunedì 21 giugno: si ripete così anche nel 2021 l'appuntamento annuale che celebra l’inizio della stagione estiva in Toscana. A 700 anni dalla morte del sommo poeta, sarà Dante a sancire il via della quattro giorni di festa a ridosso del solstizio d’estate: la kermesse inizierà infatti venerdì …

Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 18-20 giugno 2021

Ciao a tutti! Tanti, tantissimi eventi per questo penultimo weekend di giugno in Toscana. Ecco dunque una vasta panoramica degli eventi di questo fine settimana: cliccando su ciascun titolo aprirete il relativo articolo con informazioni dettagliate (orari, programma, modalità di accesso etc). Buon fine settimana! Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 19-20 giugno …

Simone Forti. Senza fretta – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

Artista internazionale, figura chiave nello sviluppo della performance dalla fine degli anni Cinquanta a oggi, Simone Forti emigrò a Los Angeles, con la sua famiglia originaria di Prato, nel 1938. Questa mostra a cura di Luca Lo Pinto ed Elena Magini offre un focus su una serie di lavori che l’artista ha sviluppato dalla metà degli …

Viviamo il Montalbano. Iniziative per bambini e famiglie – Carmignano (Prato)

Un ricco calendario di iniziative dedicate ai bambini e alle bambine e alle loro famiglie per guidarli alla scoperta di un mondo di meraviglie nel territorio del Montalbano. Gli eventi sono organizzati dal BioDistretto del Montalbano e dal GAS Fico Carmignano con il Patrocinio del Comune di Carmignano. Calendario GIUGNO:  Sabato 26 giugno ore 10.00-12.30 Laboratorio …

Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 26-27 giugno 2021

Come trascorrere questo fine settimana d'estate in Toscana? Vi aiutiamo noi con una bella carrellata della manifestazioni organizzate questo weekend: cliccando su ciascun titolo aprirete il relativo articolo con informazioni dettagliate (orari, programma, modalità di accesso etc). Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 26-27 giugno 2021 Fiera del Disco, Fumetti & Mercato Vintage …

eatCarmignano Walking – Carmignano (Prato)

Tra giugno e luglio eatCarmignano Walking propone tre passeggiate tra storia, arte, natura e gastronomia e tre eventi per i più piccoli. Sabato 26 giugno ore 17: Vie dell'Acqua Visita guidata al Parco Museo Quinto Martini. Al termine, apericena per utti i partecipanti. Ritrovo al Parco Museo Quinto Martini di Seano alle 17. Sabato 3 …

Il giardino svelato. Pomeriggi alla villa del Mulinaccio – Vaiano (Prato)

Il Giardino svelato è un calendario di 4 appuntamenti che si tengono di pomeriggio alla villa del Mulinaccio di Vaiano. Vengono proposti percorsi per famiglie al fresco del parco. Giovedì 17 giugno- Gli alberi raccontano… alla ricerca degli antichi patriarchi del Mulinaccio Ritrovo al cancello della villa del Mulinaccio; 1° turno ore 16.45 / 2° …

Festival delle colline – Luoghi vari nella città di Prato, Prato (Prato)

Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, Italia

Festival delle colline Una nuova edizione per lo storico festival che da 42 anni dà l’opportunità di assistere a concerti di qualità in luoghi speciali della provincia di Prato. Quest’anno, la nuova edizione diretta da Gianni Bianchi è aperta da un personaggio pubblico importante: l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano con Riace Social Blues che …

Prato Estate – Comune di Prato, Prato (Prato)

Comune di Prato 0 Piazza Duomo, Prato, Toscana, IT

Prato Estate Proseguono gli appuntamenti con Prato Estate. La buona musica è di scena al Centro Pecci con la rassegna ‘Summer Live’, in programma dal 10 al 20 luglio. L’apertura è affidata ai Mokadelic, mentre l’11 arriva Rachele Bastreghi dei Baustelle. E poi i Calibro 35 (il 12), Low Roar (il 14), Raiz e i …

Le notti dell’archeologia – luoghi vari in Toscana

Dal 3 luglio al 1 agosto 2021 tornano in tutta la Toscana le Notti dell’Archeologia. L’edizione di quest’anno, a ventuno anni dalla prima, ha un valore di speranza, quello della ripartenza delle attività, dopo un anno segnato dalle difficoltà determinate dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Le Notti dell’Archeologia sono pertanto un’occasione per partecipare a visite e approfondimenti nei …

Vernio Street Food – Vernio (Prato)

Da venerdì 9 a domenica 11 luglio si tiene a Vernio, in piazza Primo Maggio, il Vernio Street Food. In piazza food truck di cucina nazionale ed internazionale con le loro specialità. Sarà possibile assaggiare hamburger di Angus, lampredotto e coccoli, paella, fritto, specialità toscane ,cannoli e arancini, il poke hawaiano e molto altro. Orario: …

Ecofesta della birra e dello stinco – Albiano, Montemurlo (Prato)

Da venerdì 9 a domenica 11 luglio si tiene ad Albiano la nuova edizione della Ecofesta della birra e dello stinco. Tre giorni insieme al gruppo trekking " Storia Camminata" con tanta buona birra ed il leggendario stinco cotto nel forno a legna. La festa sarà a prenotazione obbligatoria (333.6294662). Appuntamento a cena il venerdì …

Bartolini e l’amico Ingres – Museo di Palazzo Pretorio, Prato (Prato)

Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, Italia

Bartolini e l’amico Ingres Al Museo di Palazzo Pretorio una mostra realizzata nell’ambito dell’iniziativa ‘Uffizi Diffusi’ e che vede protagonista l’Autoritratto di Jean-Auguste-Dominique Ingres, uno dei maggiori esponenti della pittura francese della prima metà dell’Ottocento, che arriva in prestito dalla Galleria fiorentina. Un’amicizia intensa, quella che legò il maestro francese allo scultore pratese Lorenzo Bartolini …

Calici di Stelle in Toscana: gli eventi per ogni provincia

Dal 31 luglio al 15 agosto tutti ad esprimere un desiderio con un calice in mano e gli occhi rivolti al cielo: nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino Toscana torna Calici di stelle! In tutta la Toscana, dal Brunello di Montalcino al Vino Nobile di Montepulciano, dalla Vernaccia di San Gimignano al Chianti, …

Calici di stelle – Tenuta di Artimino (Carmignano, Prato)

Domenica 10 agosto, nella notte più magica dell'anno, sarà possibile godersi un bel picnic nel giardino della Villa, un tasting dei vini della Tenuta, l'osservazione del cielo e musica dal vivo. Il cestino picnic comprende: - Insalatina di orzo e verdure dell'orto - Panzanella - Caprese - Prosciutto crudo e melone - Treccia multigrain con …

Sagra della bistecca – Rocca di Montemurlo (Prato)

Da venerdì 27 a domenica 29 agosto si tiene sulla Rocca di Montemurlo, nel Giardino dell'ex Canonica, la sagra della bistecca. Tutte le sere si potrà assaggiare la bistecca di Rocca ma anche tortelli al cinghiale e altre specialità. I piatti proposti sono: venerdì maccheroni sull'anitra, sabato gran fritto di pollo, coniglio e verdure, domenica …

Sagra del fico – Bacchereto (Carmignano, Prato)

Da giovedì 2 a domenica 5 e da giovedì 9 a domenica 12 settembre appuntamento a Bacchereto, sulle colline di Carmignano, con la 45ª edizione della sagra del fico organizzata dalla Polisportiva nella piazzetta dell’antico borgo. Tutte le sere a cena, dalle 19.30, apre lo stand gastronomico con gustosi piatti locali che propongono ogni sera …

I mercatini in Toscana di sabato 4 e domenica 5 settembre 2021

Ecco a voi una carrellata di alcuni dei migliori mercatini e fiere che potrete visitare in Toscana in questo fine settimana di sabato 4 e domenica 5 settembre 2021. Fiera Antiquaria – Arezzo Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana – Anghiari (Arezzo) La fierucola del Pane – Piazza Santa Croce, Firenze Creative Factory in Garden …

Incontri a Palazzo Pretorio – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)

Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, Italia

Incontri a Palazzo Pretorio Sono varie in questo mese le proposte del Palazzo Pretorio di Prato (piazza del Comune). Si comincia il 10 settembre alle ore 17.30 con Simona Pasquinucci e Silvestra Bietoletti per il primo dei due incontri del ciclo ‘L’arte, l’amicizia e la parola’ programmati nell'ambito della mostra ‘Bartolini e l'amico Ingres’ (il …

La discoteca – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l'Arte Contemporanea 'L.Pecci' Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

La discoteca Personale di Jacopo Miliani, a cura di Elisa Del Prete e Silvia Litardi - NOS Visual Arts Production. Una grande installazione ambientale audio-video composta dalla proiezione del film omonimo e dalla scultura luminosa al neon Babilonia, insegna della discoteca immaginaria in cui è ambientato il film. Il progetto, che comprende la realizzazione del …

Festa del volontariato – Piazza della Pieve, Iolo (Prato)

Da venerdì 10 a domenica 12 settembre a Iolo apputamento con la Festa del volontariato in Piazza della Pieve. Programma Festa del volontariato 2021: venerdì 10 sagra del cacciucco sabato 11 sagra del fritto di mare domenica 12 a tutta griglia  è obbligatoria la prenotazione al numero 353 418 6899 (servizio di prenotazione è già …

Sulle tracce della Linea Gotica – Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto

Sabato 11 e domenica 12 settembre appuntamento al Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto per una giornata sulle tracce della Linea Gotica. Fu circa in queste giornate che nel 1944 la prima Linea Gotica approntata dall'esercito tedesco fu sfondata dalle forze alleate. Per l'occasione vengono organizzate due mostre e una pomeriggio di racconti: Mostra di …

Arte in Scena – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Prato, Arte in Scena Riparte la formazione negli spazi del Teatro Politeama Pratese grazie alla collaborazione con STM - Scuola del Teatro Musicale. Sabato 11 settembre (dalle ore 16.30 alle 20) ci sarà l’Open Day in cui verrà presentata l’offerta formativa per il nuovo anno scolastico. L’offerta è rivolta ai bambini dai 5 ai 14 …

I mercatini in Toscana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021

Ecco a voi una carrellata di alcuni dei migliori mercatini e fiere che potrete visitare in Toscana in questo fine settimana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021. Creative Factory – Piazza dei Ciompi, Firenze Collezionare a Firenze – Tuscany Hall, Firenze Bettarella Market – Orti Dipinti, Firenze Mercatino del riuso – SMS di …

Le sagre, rassegne enogastronomiche e gli street food in Toscana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021

SAGRE in TOSCANA sabato 11 e domenica 12 settembre Sagra della porchetta – Monte San Savino (Arezzo) Festa del tortello e sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze) Grande festa della birra e Sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze) Sagra del tartufo – Girone (Fiesole, Firenze) Festa della birra castellana – Castelfiorentino …

Sagra della polenta, funghi porcini e cinghiale – Poggio alla Malva (Carmignano, Prato)

Nei tre fine settimana dell'11-12, 18-19 e 25-26 settembre, appuntamento a Poggio alla Malva con la Sagra della polenta, funghi porcini e cinghiale. La sagra si tiene presso il Circolo Ricreativo A. Naldi. Appuntamento il sabato a cena, la domenica a pranzo e a cena. Prenotazione obbligatoria (331-2160236) e green pass obbligatorio.

I mercati di settembre a Prato

Questi i mercati segnalati dall'ufficio turistico del Territorio di Prato. 12 SETTEMBRE Fiera del libro e dell’arte      Mostra mercato e libero scambio del libro usato e antico. Piazza Lippi. Ore 9-19. Info: Ass. L'Asterisco, 347.7370308, asterisco.prato@gmail.com Prato Antiquaria Mostra mercato di antiquariato, collezionismo e artigianato. Ore 10-20. Piazza delle Carceri. Info: Mercato Tenda …

Corteggio storico – Montemurlo (Prato)

Dal 17 al 20 settembre appuntamento a Montemurlo con la 30ª edizione del Corteggio storico, la manifestazione di rievocazione storica che ogni anno fa rivivere i protagonisti della battaglia di Montemurlo del 1532 che vide contrapporsi Cosimo I de' Medici ai fuoriusciti repubblicani, ostili all'ascesa medicea. Quest'anno il programma della manifestazione risente inevitabilmente delle restrizioni …

Contemporanea Festival – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Prato, Contemporanea Festival Dal 17 al 26 settembre torna con la sua XIX edizione il festival di teatro contemporaneo a cura del Teatro Metastasio. Si esibiranno: Compagnia TPO, Teresa Vittucci, Eva Meyer-Keller, Compagnie Non Nova (con Phia Ménard), Maniaci D’Amore, Viktor Černický, Compagnia Körper (con Luna Cenere), Elisabetta Lauro, Lenio Kaklea, Oscar De Summa, Francesca …

I mercatini in Toscana di sabato 18 e domenica 19 settembre 2021

Mantenendo le dita incrociate per il meteo, ecco i mercati e mercatini organizzati per questo fine settimana in Toscana. In fondo ad ogni articolo trovate sempre la fonte da cui abbiamo reperito l'informazione; vi consigliamo, soprattutto in caso di tempo ballerino, di controllare il sito ufficiale per accertarvi dello svolgimento dell'evento! I mercatini in Toscana …

Un autunno da sfogliare – Luoghi vari nella città di Prato, Prato (Prato)

Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, Italia

Appuntamenti quasi giornalieri fino al 5 gennaio 2022 per la XV edizione della rassegna realizzata dal Sistema bibliotecario provinciale pratese e coordinata dalla biblioteca Lazzerini. Un programma con iniziative diversificate che mettono al centro il mondo dei libri e un cartellone che spazia su cinema, musica, letteratura, poesia, arti figurative. Alla Biblioteca Lazzerini, in particolare …

Corri la Vita – Firenze e Toscana tutta

Domenica 26 settembre appuntamento con la 19ª edizione di Corri la Vita. Anche quest’anno non ci sarà la tradizionale corsa cittadina lungo percorsi prestabiliti, ma verrà promosso lo sport individuale da svolgere all’aria aperta in compagnia  di amici e famigliari, con i testimonial di CORRI LA VITA che si collegheranno nell’arco della intera giornata con dirette TV e …

Prato Estate – Luoghi vari nella città di Prato, Prato (Prato)

Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, Italia

Prato Estate L’Estate Pratese ha in programma molti eventi a partire dalla rassegna ‘Prato Settembre è Spettacolo’ (pag. 10) e dal recupero del ‘Pecci Summer Live’ con l’ultimo concerto previsto per l’11 luglio e rinviato a domenica 5 settembre (ore 21): all’Anfiteatro di Santa Lucia Rachele Bastreghi si presenta con il suo primo album da …

Arte e Lavoro, Ingegno e Creatività – Montemurlo (Prato)

Domenica 26 settembre dalle 9 alle 19 appuntamento a Montemurlo con il mercato Arte e Lavoro, Ingegno e Creatività. Dalle ore 9 alle 19 in Piazza Don Milani 3 ci saranno: mostra mercato dell'artigianato e opere dell'ingegno e della creatività esposizione di veicoli d'epoca esibizione della banda musicale della Filarmonca Giuseppe Verdi di Montemurlo (ore …

INSERVIBILE – Parco di Villa Rospigliosi, Prato (Prato)

Parco di Villa Rospigliosi Via Firenze, 83, Prato, Toscana, Italia

Nel parco-giardino della storica villa Rospigliosi prosegue ‘ChorAsis - Lo spazio della visione’, il progetto artistico volto a stimolare una riflessione sull’arte, la storia, l’uomo e la complessità del contemporaneo. Questa volta tocca all’artista umbra Myriam Cappelletti, che vive e lavora da molti anni a Prato, presentare il suo lavoro con la curatela di Laura …

eatPrato Walking – Luoghi vari a Prato

Dal 2 ottobre torna eatPRATO Walking, l'evento diffuso che accende il desiderio di stare all'aria aperta, camminare insieme, scoprire la città e la campagna. Quattro fine settimana di ottobre, più la data conclusiva coincidente con la Giornata nazionale del Trekking Urbano, in cui si esplora il rapporto tra arte, letteratura, natura, gusto con la parola …

Tutta colpa dell’arte – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)

Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, Italia

Aperto a settembre da Jacopo Veneziani, prosegue il ciclo di conversazioni con scrittori e saggisti promosso dal Museo di Palazzo Pretorio e da Tv Prato con il sottotitolo ‘quattro storie d’autore al Museo’. A Jacopo Veneziani fanno seguito il prof. Sergio Givone, con il suo “Tra cielo e terra: la vera storia della Cupola di …

Autunno in Valdinievole: visite guidate – Padule di Fucecchio

Riserva naturale del Padule di Fucecchio: da settembre aperture del Centro Visite ed escursioni guidate nell’area umida e negli ambienti vicini. Dopo la pausa di agosto, a settembre sono ripartite le visite guidate nell’area umida e negli ambienti vicini ed è riaperto al pubblico il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, a …

Caccia ai Tesori Arancioni – Toscana

Anche la Toscana partecipa alla Caccia ai Tesori Arancioni promossa dal Touring Club Italiano domenica 3 ottobre, quando in 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia si terrà in contemporanea la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista. Un modo giocoso e divertente per scoprire luoghi, persone e sapori delle splendide località …

Artigianato & Aperitivo – Luoghi vari in Toscana

Prosegue a ottobre e novembre Artigianato & Aperitivo, il trekking urbano alla scoperta degli antichi mestieri artigiani della Toscana.  Per ogni tappa un tema, una bottega artigiana e un aperitivo. Un’esperienza in cui si fondono curiosità, cultura e gusto. I sedici appuntamenti sono in programma tra settembre, ottobre e novembre per conoscere i protagonisti del mondo dell’artigianato artistico toscano.  Gli appuntamenti dell'edizione 2021 di Artigianato&Aperitivo (a …

Dolce Vernio – Vernio (Prato)

Per tutto il mese di ottobre appuntamento a Vernio con Doce Vernio, un calendario di appuntamenti autunnali con il gusto e la cultura. Programma Dolce Vernio 2021: ▪Sabato 23/10/21 ore 15,30 Selvapiana - Via Selvapiana 5 Cantagallo Visita all'azienda apistica Selvapiana “Azienda Aperta. Visita all'azienda ed al nuovo laboratorio della smielatura. Assaggi e percorsi legati al …

Montemurlo Street Food – Piazza della Costituzione, Montemurlo (Prato)

Da venerdì 8 a domenica 10 ottobre appuntamento a Montemurlo con lo street food in piazza della Costituzione. Street food, musica e divertimento Orari: ▸ Venerdì 18.00 - 24.00 ▸ Sabato e Domenica 12.00 - 24.00 Ingresso gratuito _ INFOLINE: +39 351 600 2780 dolomitieventi.srls@gmail.com

Archivi.doc. Gli archivi di ADSI aprono al pubblico – Toscana

Sabato 9 ottobre appuntamento in tutta la Toscana con Archivi.doc, la prima edizione della giornata promossa da ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Toscana che svelerà centinaia di tesori di quarantasette dimore storiche dislocate nelle città e nelle province di Arezzo, Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato e Siena. Sabato 9 ottobre apriranno gratuitamente al …

Comments are closed.