Lucca
I giovani sotto il fascismo. Il progetto educativo di un dittatore – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, ITI giovani sotto il fascismo. Il progetto educativo di un dittatore. La mostra è un rigoroso percorso storico e scientifico, curato da Roberto Chiarini, storico e scrittore (Università Statale di Milano) e da Elena Pala (Università degli Studi di Milano), che ne hanno già gestito ideazione e allestimento lo scorso autunno a Palazzo Martinengo di …
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 20 al 27 marzo
AREZZO Officine della Cultura In attesa del ritorno in sala, prosegue con il secondo e ultimo appuntamento online la Stagione del Teatro Verdi di Monte San Savino, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Luca Roccia Baldini è il direttore artistico, con Amanda Sandrelli, del teatro savinese. Lunedì 22 marzo alle ore 18.30 e 21.30, in …
Scannagallo: un viaggio nella storia della Toscana con la prima rievocazione online
Un viaggio nella storia della Toscana con la prima rievocazione on-line Sabato 20 marzo, alle 15.00, la pagina facebook Scannagallo proporrà l’evento “Libertà vo’ narrando” Filmati, documenti e parole permetteranno di rivivere episodi avvenuti in Toscana tra il 1530 e il 1555 Da Marciano della Chiana a Firenze, da Siena a Montemurlo: un viaggio nella …
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 22 al 28 marzo
FIRENZE XVII Settimana di azione contro il Razzismo Un appuntamento tradizionale dell’UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali a cui partecipa quest’anno anche il progetto ‘Amir - accoglienza, musei, inclusione, relazione’. Dal 21 al 27 marzo un programma interamente gratuito ricco di attività in streaming, podcast e materiali online condotti da mediatori di origine straniera rivolto …
Orchestra della Toscana: Musica Divina. Luce e Oscurità – eventi in streaming
Dopo aver affrontato il tema del viaggio, nell’anno dedicato al Sommo Poeta l’Orchestra della Toscana continua il suo percorso di ‘Musica divina’, con la seconda parte dedicata all’alternanza Luce-Oscurità. Tra giovanissimi direttori e solisti di fama internazionale, sei sono i nuovi concerti che verranno trasmessi in streaming ogni giovedì, sul canale YouTube e la pagina …
Alfredo Catarsini. Esplorazioni – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
In occasione della nascita a Viareggio della Fondazione intitolata al maestro versiliese Alfredo Catarsini (1899-1993), pittore, scrittore, critico e animatore di proposte culturali, Villa Bertelli a Forte dei Marmi presenta dal 26 marzo al 6 giugno una mostra dedicata alla sua arte. Si celebrano così due anniversari: i 40 anni dalla grande esposizione di Palazzo …
Alfredo Catarsini – Esplorazioni – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, ITIn occasione della nascita a Viareggio della Fondazione intitolata al maestro versiliese Alfredo Catarsini (1899-1993), pittore, scrittore, critico e animatore di proposte culturali, Villa Bertelli presenta una mostra dedicata alla sua arte. Si celebrano così due anniversari: i 40 anni dalla grande esposizione di Palazzo Strozzi che presentò oltre 200 opere, e i 30 anni …
Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 27 marzo al 3 aprile
AREZZO Z Generation meets Theatre In diretta dal Teatro Petrarca di Arezzo, secondo appuntamento della rassegna ideata da Officine della Cultura per gli studenti in Dad. Martedì 30 marzo alle ore 10 è in scena per le scuole lo spettacolo ‘Sibylla Tales’ ispirata alla figura dell’appassionata naturalista e pittrice Marie Sibylla Merian. Protagonista Enrica Zampetti …
Arte in Toscana: gli incontri e le visite online dal 29 marzo al 4 aprile
FIRENZE #Donnesenzatempo Si conclude il ciclo di eventi organizzati, in occasione della Giornata internazionale della Donna, dal Tavolo per le Politiche di Genere dei Comuni del Chianti Fiorentino, un programma di quattro appuntamenti on line inseriti nel programma culturale “#Donnesenzatempo”. L’iniziativa prevede la proiezione on line di video letture e testimonianze focalizzate sul mondo femminile …
Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 3 al 10 aprile
FIRENZE Maggio Musicale Fiorentino Proseguono le offerte online del Teatro del Maggio, che propone al suo pubblico una piccola Stagione in streaming. Da sabato 3 aprile alle ore 20 è disponibile in streaming il concerto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino sotto la direzione di Daniele Gatti. Il programma è ispirato alla Pasqua e prevede: Franz …
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 5 all’11 aprile
FIRENZE La scelta del curatore Ha debuttato online il primo di una serie di video-approfondimenti curata dai Musei del Bargello con il titolo ‘La scelta del cuore’. Da venerdì 2 aprile è disponibile un intervento di Daniele Rapino, responsabile del Museo di Palazzo Davanzati, che ci racconta la storia dei ‘Trionfi’ de Lo Scheggia, ovvero …
Frédéric Bruly Bouabrè. Arte Alfabeto Universale – Palazzo delle Esposizioni, Lucca
Riparte l’arte al Palazzo delle Esposizioni di Lucca con la mostra antologica 'Arte Alfabeto Universale' dedicata all’artista ivoriano Frédéric Bruly Bouabr, scomparso nel 2014. Frédéric Bruly Bouabr è no degli autori internazionali più significativi del Secondo Dopoguerra, lanciato dalla celebre mostra allestita nel 1989 al Centre Pompidou di Parigi, dedicata all’arte africana contemporanea. Curata da …
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 10 al 17 aprile
AREZZO Occident Express Una straordinaria occasione per Officine della Cultura, che vede due sue produzioni trasmesse su Rai5. I due eventi fanno parte della serie di appuntamenti teatrali, in onda il sabato in prima serata, che vedono protagonista Ottavia Piccolo, una delle attrici più amate della scena italiana, e che rendono conto del suo ormai …
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e gli eventi online dal 12 al 18 aprile
FIRENZE Incontri online al Lyceum Proseguono online anche per il mese di aprile gli appuntamenti del Lyceum Club Internazionale di Firenze. I contributi digitali interdisciplinari sono a cura delle Sezioni: Arte, Attività Sociali, Letteratura, Musica, Rapporti Internazionali, Scienze e Agricoltura e vengono proposti gratuitamente ai soci. La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito. Lunedì 12 …
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 17 al 24 aprile
AREZZO Donna non rieducabile Una straordinaria occasione per Officine della Cultura, che vede due sue produzioni trasmesse su Rai5. I due eventi fanno parte della serie di appuntamenti teatrali, in onda il sabato in prima serata, che vedono protagonista Ottavia Piccolo, una delle attrici più amate della scena italiana, e che rendono conto del suo …
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 19 al 25 aprile
FIRENZE Mezz’ora d’arte - Esplorando Palazzo Vecchio Prosegue il calendario di appuntamenti digitali gratuiti curati dai Musei Civici Fiorentini e da MUS.E. per godersi una visita al museo anche quando i locali sono chiusi al pubblico. Il programma, proposto per tutto aprile, è curato da Valentina Zucchi ed è dedicato ad approfondire temi e opere …
Mr Arbitrium – Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)
Palazzo Mediceo Viale Leonetto Amadei, 230, Seravezza, Toscana, ItaliaUn gigante sostiene con le sue braccia, come per non farlo crollare, il Palazzo Mediceo di Seravezza. È la nuova installazione site-specific che lo scultore Emanuele Giannelli (Roma, 1962) ha ‘appoggiato’ al palazzo storico, una scultura monumentale che rappresenta una figura maschile alta circa sei metri e che porta un titolo emblematico: ‘Mr Arbitrium’, ovvero: …
Vigneti Aperti. Dante in Vigna – Cantine varie in Toscana
Da venerdì 7 maggio fino al mese di novembre, Movimento Turismo del Vino lancia l’iniziativa Vigneti Aperti, per far scoprire al pubblico i vigneti e le cantine del territorio. Vigneti Aperti è la nuova iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino e pensata per far fronte alle nuove esigenze di accoglienza legate alla pandemia che stiamo …
Toscana Tascabile Eventi torna in edicola sabato 8 maggio!
Carissimi lettori eccoci finalmente in edicola! Dopo mesi di assenza involontaria torniamo accanto a voi per segnalarvi come sempre le proposte più piacevoli per il nostro tempo libero. Le offerte non sono ancora molte ma dal mondo dello spettacolo vengono segnali incoraggianti, con tanta voglia di programmare il futuro. Danno il buon esempio il Festival …
Istituto Boccherini: Il programma di maggio – Auditorium dell’Istituto ‘Boccherini’, Lucca (Lucca)
Auditorium dell’Istituto ‘Boccherini’ Piazza Del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, ItaliaTornano in presenza gli appuntamenti dell'Istituto lucchese di studi musicali, con concerti alle ore 20 durante la settimana e alle 18 nel weekend. I biglietti sono prenotabili attraverso il sito del Boccherini. Il 9 maggio 'Ospiti in concerto' sono Luciano Tristaino (flauto) e Gabriela Dolfi (pianoforte) per musiche di Longo, Burton, Taktakishvili e Barnett. Il …
Francesco Nesi “Il mio Piccolo Principe. Viaggio infinito” – Lu.C.C.A. Lounge & Underground, Lucca
Prorogata fino al 20 giugno 2021 la mostra di Francesco Nesi "Il mio Piccolo Principe. Viaggio infinito" presso il Lu.C.C.A. Lounge&Underground. Ingresso libero. Il racconto di Antoine de Saint-Exupéry fa da filo conduttore alle opere dell'artista toscano che affronta il tema del viaggio sulle ali della fantasia. Nella mostra personale di Francesco Nesi dal titolo …
Palestre a cielo aperto. Corsi all’aperto – Altopascio (Lucca)
Ad Altopascio torna Palestre a cielo aperto, l’occasione giusta per fare movimento all’aria aperta e sostenere le associazioni sportive nello svolgimento delle proprie attività: appuntamento da mercoledì 12 maggio. Obiettivo dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco D'Ambrosio. è quello di sfruttare i parchi e le aree verdi del territorio comunale per organizzare e proporre iniziative legate …
I viaggi a piedi de La via dei Canti – Luoghi vari in Toscana
Un bel programma di viaggi, rigorosamente a piedi, quello proposto per i mesi di maggio, giugno e luglio da Le Vie dei Canti. Hanno cominciato a camminare 42 anni fa sulle Alpi Apuane e da allora non si sono mai fermati. Allora dormivano sotto le stelle e cucinavano esclusivamente cereali biologici e verdure selvatiche raccolte …
Giornate FAI di Primavera: tutti i siti visitabili in Toscana
Sabato 15 e domenica 16 maggio tornano anche in Toscana le Giornate FAI di primavera. Si ricorda che i posti disponibili sono limitati e che la prenotazione è obbligatoria sul sito www.giornatefai.it fino a esaurimento posti disponibili ed entro la mezzanotte del giorno precedente la visita. Qui l'elenco completo dei siti visitabili in Toscana per …
Nuovi studi su Matteo Civitali. Il ‘Salvator Coronatus’ di Santa Maria Corteorlandini e la ‘Madonna con bambino’ di Colle di Compito – Museo Nazionale di Villa Guinigi, Lucca (Lucca)
Museo Nazionale di Villa Guinigi Via della Quarquonia, 4, Lucca, Toscana, ItaliaProrogata al Museo nazionale di Villa Guinigi la mostra che presenta due opere inedite di Matteo Civitali (Lucca, 1436 - 1502), attribuite all’artista al termine delle indagini del RIS sulle impronte digitali dell’autore. La scoperta è di Valentino Anselmi, funzionario della Soprintendenza. Il ‘Salvator Coronatus’ è una scultura in terracotta proveniente dalla chiesa di Santa Maria …
Gran Premio Terre di Canossa: il passaggio in Toscana
Da giovedì 20 a domenica 23 maggio si corre l'11ª edizione del GP Terre di Canossa. Scoprite quando queste splendide vetture passeranno dalla Toscana! Uno straordinario viaggio nelle “Terre di Canossa”, lungo le millenarie strade della Grancontessa Matilde, Regina d'Italia nel XII Secolo. Un viaggio dalla Via Emilia allo splendido mare della Versilia attraversando città …
Walk, Eat, Love. Festa del Camminare, pratica sublime – Camaiore (Lucca)
In edizione 'mobile', torna anche in questo maggio 2021 la Festa del camminare. Tra Mare e Monti, Tra Terra e Cielo, 7 escursioni per tutti i gusti per i tre giorni della Festa. Sono passeggiate a ritmo lento, senza difficoltà tecniche, che durano da 3 a 6 ore, soste comprese, aperte a tutti. Non occorre …
Emozionambiente. Le escursioni di maggio – provincia di Lucca
Due le proposte dell'associazione Emozionambiente per sabato 22 e domenica 23 maggio. Sabato 22 maggio "Nelle vigne della biodiversità" "C'è un posto magico nascosto fra le colline di Camaiore, dove la mano sapiente dell'uomo ha saputo creare un paesaggio dai forti sapori antichi, cercando di riscoprire i profumi e i sapori della terra ormai dimenticati. …
Visite guidate per l’International Day for Biological Diversity – Orto Botanico, Lucca
In occasione della Giornata internazionale dedicata alla biodiversità, l’Orto botanico di Lucca celebra questo importante appuntamento proponendo percorsi guidati alla scoperta di specie rare e a rischio sia a livello locale che globale. Gli Orti botanici svolgono un ruolo fondamentale nella conservazione della biodiversità vegetale (e non solo!) e anche l’Orto botanico di Lucca nel suo …
Francesca Banchelli. Mille giorni contano – Galleria Poggiali – Ex Fonderia d’arte Luigi Tommasi, Pietrasanta (Lucca)
Galleria Poggiali - Ex Fonderia d’arte Luigi Tommasi Via Garibaldi, 8 - Via Marconi, 48, Pietrasanta, ItaliaLa Galleria Poggiali di Pietrasanta, ha aperto la stagione estiva delle mostre con una personale di Francesca Banchelli (Montevarchi, 1981) a cura di Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento di Firenze dove l’artista ha recentemente esposto nell’ambito del progetto ‘Duel’, che l’ha vista in dialogo con un’opera di Scipione. ‘Mille giorni contano’ è il titolo scelto dalla Banchelli per presentare …
Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: 130 siti aperti in Toscana
Domenica 23 maggio torna anche in Toscana la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: centinaia tra castelli, rocche, palazzi gentilizi, ville, parchi e giardini apriranno le loro porte al pubblico. La Giornata Nazionale ADSI rappresenta un’importante occasione per riscoprire le bellezze del nostro Paese facendo visita a quei complessi monumentali che insieme costituiscono il più …
Visite guidate gratuite al Complesso Conventuale di S. Francesco – Lucca
Tornano le visite guidate al Complesso conventuale di S. Francesco a Lucca. Le prossime visite: domenica 23 e sabato 29 maggio. La visita guidata, gratuita e della durata di 1 ora, sarà a cura di archeologi e storici dell’arte, concentrandosi sugli spazi della Chiesa e dei chiostri. I monumenti e le preziose opere d’arte conservati …
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 29-30 maggio 2021
Ed eccoci arrivati all'ultimo fine settimana di maggio! La primavera è finalmente esplosa e in giro per la Toscana ci sono tante cose da fare, da vedere, da gustare! Scopritele con noi in questo articolo. E ovviamente... buon fine settimana! Gli eventi in Toscana di sabato 20 e domenica 30 maggio 2021 Tra eventi …
Photolux Festival – Villa Bottini, Lucca (Lucca)
Villa Bottini Via Elisa, 9, Lucca, Toscana, ItaliaPhotolux Festival Due mostre a Villa Bottini inaugurano il programma del ‘Photolux Festival 2021’ diretto da Enrico Stefanelli, che entra nel vivo a settembre con la mostra dei vincitori del World Press Photo 2021 e altre due rassegne. Le due esposizioni documentano, a livello nazionale e locale, le varie fasi della pandemia, attraverso gli scatti …
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 5-6 giugno 2021
Sembra che con giugno sia iniziata anche l'Estate 2021: calda, invitante, felice di esistere e pronta ad accoglierci a braccia aperte. E noi, dopo un lungo periodo di reclusione e con tutte le accortezze del caso, abbiamo molta voglia di rispondere all'invito. Ecco quindi i nostri consigli per questo fine settimana; tutti gli altri li …
Private Mythologies † – Galleria Giovanni Bonelli, Pietrasanta (Lucca)
Galleria Giovanni Bonelli Via Nazario Sauro, 56, Pietrasanta, Toscana, ItaliaPrivate Mythologies Una mostra bi-personale dei pittori Chiara Calore (Abano Terme, 1994) e Giuseppe Gonella (Motta di Livenza, 1984), curata da Carlo Sala nello spazio di Nazario Sauro 56, un esempio di recupero industriale subito fuori le mura, nella via che costeggia l'accesso alla città. In esposizione venti lavori tra dipinti, sculture e tecniche miste …
II Festival organistico internazionale Città di Pietrasanta – Duomo di San Martino, Pietrasanta (Lucca)
Sabato 5 giugno comincia la 2ª edizione del Festival organistico internazionale Città di Pietrasanta organizzato dalla Parrocchia di San Martino di Pietrasanta con il Patrocinio del Comune e della Regione Toscana. L’iniziativa nasce nel 2019 con la finalità di valorizzare il nuovo grande organo a canne che la ditta Chichi di Vinci (FI) ha realizzato per il Duomo …
#Pietrasanta365: gli eventi di giugno – Pietrasanta (Lucca)
Ecco tutti gli appuntamenti organizzati nel mese di giugno a Pietrasanta, per #Pietrasanta365. Mastrod'Olio Torna, da venerdì 11 a domenica 13 giugno, “Mastrod’olio” nel Chiostro di S. Agostino organizzato dall’Accademia Mastrod’olio di Fausto Borella. In vetrina le migliori aziende di olio extravergine artigianale e gli artigiani del gusto più rinomati insieme all’occasione per poter celebrare insieme …
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 12-13 giugno 2021
Ed eccoci arrivati ad un nuovo weekend! Di cose da fare in Toscana ce ne sono davvero tantissime. Come ogni weekend ve ne segnaliamo alcune, invitandovi comunque a visionare il nostro portale per scoprire tutto quello che c'è a giro! Gli eventi in Toscana da non perdere sabato 12 e domenica 13 giugno 2021 Tra …
1000 Miglia: il passaggio in Toscana
La 1000 miglia 2021, la gara a tappe cui partecipano esclusivamente vetture prodotte entro il 1957, che avevano partecipato (o risultavano iscritte) alla corsa originale, si tiene quest'anno dal 16 al 19 giugno. Rispettando la tradizione del tracciato da Brescia a Roma e ritorno – con arrivi di tappa a Viareggio e Bologna – l’edizione 2021 …
VenerdìSabato&Domenica: visite guidate – Lucca
Ogni venerdì sabato e domenica a giugno lucchesi residenti e d'adozione, visitatori e turisti sono invitati a scoprire insieme Lucca. Visite guidate nella mattina e nel pomeriggio. Grandi classici e inediti curiosi per oltre 27 appuntamenti tenuti dalle guide turistiche professionali della città di Lucca. I temi affrontati sono molto vari: le Mura, la città nella letteratura, …
Toscana Arcobaleno d’Estate
Toscana Arcobaleno d’Estate torna da venerdì 18 a lunedì 21 giugno: si ripete così anche nel 2021 l'appuntamento annuale che celebra l’inizio della stagione estiva in Toscana. A 700 anni dalla morte del sommo poeta, sarà Dante a sancire il via della quattro giorni di festa a ridosso del solstizio d’estate: la kermesse inizierà infatti venerdì …
Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 18-20 giugno 2021
Ciao a tutti! Tanti, tantissimi eventi per questo penultimo weekend di giugno in Toscana. Ecco dunque una vasta panoramica degli eventi di questo fine settimana: cliccando su ciascun titolo aprirete il relativo articolo con informazioni dettagliate (orari, programma, modalità di accesso etc). Buon fine settimana! Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 19-20 giugno …
CON-TATTO. Diciannove96 – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, ITUn progetto artistico di Gennifer Deri e Michele Pardini a cura di Lorenzo Belli per ricordare il 25° anniversario dell’alluvione in Versilia, l’avvenimento che cambiò per sempre luoghi e persone con il drammatico straripamento del torrente Vezza. L’evento intende rielaborare il sentire empatico di una tragedia comune attraverso un processo sociale partecipativo all’opera. Il progetto …
Aspettando Camaiore d’Altri Tempi – Camaiore (Lucca)
Sabato 19 e domenica 20 giugno si tiene nel centro storico di Camaiore la fiera Aspettando Camaiore d'Altri Tempi. Aspettando Camaiore d'Altri Tempi è una fiera dell'antiquariato, del riuso e del baratto e dà appuntamento per l'intera giornata. Organizzata da Consorzio di Promozione Turistica della Versilia. Per informazioni: 0584-617766 – 333 2727145 - fiere@inversilia.com - …
RESTART – Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini, Lido di Camaiore (Lucca)
Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini Via Roma Capitale, 265, Lido di Camaiore, Toscana, ItaliaLa Residenza d’Epoca ‘I Pini’ apre anche quest’anno le sue porte all’arte e ospita la rassegna ‘Restart’, organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio e curata da Gianni Costa. Una proposta culturale che coniuga l’arte contemporanea con la raffinata atmosfera della villa in stile Liberty, fatta costruire dal pittore e ceramista Galileo …
Il Mercato del Forte ad Altopascio – Altopascio (Lucca)
Il Mercato di Forte dei Marmi torna ad Altopascio, in Via Cavour, sabato 19 giugno, dalle 10 alle 22.30. Il corso principale della cittadina del Tau, Via Cavour, si colorerà con i banchi del mercato del Forte, che propongono capi di abbigliamento di moda, artigianato di pregio, accessori e tante occasioni di grande qualità. Una …
The Blue Banana – Galleria Futura, Pietrasanta (Lucca)
Galleria Futura via G. Garibaldi, 10, Pietrasanta, Toscana, ItaliaLa Città di Pietrasanta celebra Giuseppe Veneziano, tra gli artisti pop italiani più influenti, con una mostra appositamente concepita per gli spazi di Piazza Duomo e del centro storico cittadino: l'evento, a cura di Andrea B. Del Guercio, si articola seguendo un percorso spettacolare che coinvolge il pubblico in un gioco di scoperte e rivelazioni …
Anteprima Vini della Costa toscana – Real Collegio, Lucca
Torna al Real Collegio di Lucca, sabato 26 e domenica 27 giugno, l'Anteprima dei Vini della Costa toscana, la rassegna dei viticoltori delle province toscane bagnate dal mare: Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa. Durante questo appassionante weekend, 100 enologi presenteranno oltre 600 etichette di vini prodotti sulla Costa toscana. Il pubblico verrà così …
Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 26-27 giugno 2021
Come trascorrere questo fine settimana d'estate in Toscana? Vi aiutiamo noi con una bella carrellata della manifestazioni organizzate questo weekend: cliccando su ciascun titolo aprirete il relativo articolo con informazioni dettagliate (orari, programma, modalità di accesso etc). Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 26-27 giugno 2021 Fiera del Disco, Fumetti & Mercato Vintage …
Le escursioni di Emozionambiente nel mese di Giugno – provincia di Lucca
Ecco le proposte dell’associazione Emozionambiente per il mese di giugno. Sabato 5 giugno I sentieri della memoria: la Linea Gotica di Mosceta Domenica 6 giugno Le Vie del Tordello: sulle montagne partigiane Sabato 12 giugno Tramonti e calici: tra le rovine del castello misterioso Domenica 13 Giugno Le Vie di Dante: "qui si nuota altrimenti …
A passi e bocconi – Bagni di Lucca (Lucca)
'A passi e bocconi-cammina, scopri e degusta in Val di Lima' è la manifestazione che, tra giugno e luglio, propone escursioni tenute da guide esperte per scoprire la Val di Lima. Quattro appuntamenti dunque tra giugno e luglio per far conoscere al pubblico il patrimonio paesaggistico, storico, architettonico ed enogastronomico di questo bellissimo territorio tutto …
Vivere Castelnuovo – Castelnuovo di Garfagnana, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Castelnuovo di Garfagnana Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, ItaliaCastelnuovo di Garfagnana, Vivere Castelnuovo Prosegue fino al 31 luglio sotto la Rocca Ariostesca la 2ª edizione del festival ‘Vivere Castelnuovo’: un programma estivo composto da incontri, eventi letterari, spettacoli di musica, teatro e cinema. Per quanto riguarda la musica, si comincia il 2 luglio con l’Orchestra Sinfonica Cupiditas diretta da Pietro Mazzetti; il 9 …
La Versiliana Festival – Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)
Villa La Versiliana Viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta, Toscana, ItaliaMarina di Pietrasanta, La Versiliana Festival Prende il via a luglio con il titolo 'La Rinascita' la 42ª edizione del festival estivo di Marina di Pietrasanta, realizzato con la consulenza artistica di Massimo Martini. In cartellone fino a fine agosto musica, prosa, danza, operetta, stand up comedy, musical, illusionismo, concerti... e poi gli incontri del …
Street Food – Fornaci di Barga (Lucca)
Da venerdì 2 a domenica 4 luglio si tiene a Fornaci di Barga lo street food di Millante Eventi. Il cibo di strada torna così per il secondo anno a Fornaci di Barga, in via Dante Alighieri. Con il patrocinio del comune di Barga e l’organizzazione del centro commerciale naturale di Fornaci, quest’anno non mancheranno …
Crossroads – Gli incroci del blues – Seravezza, Seravezza (Lucca)
Seravezza Seravezza, Toscana, ItaliaCrossroads - Gli incroci del blues Una mostra fotografica ‘diffusa’ e dedicata ai grandi protagonisti della musica che ha luogo nel cuore della Versilia, in particolare nella città di Seravezza, nella grande frazione di Querceta e nei borghi storici della Versilia come Minazzana, Riomagno e Azzano. Una preziosa raccolta fotografica - con un totale di …
Griglie in festa – Pieve Fosciana (Lucca)
Nei due fine settimana dal 2 al 4 e dal 9 all’11 luglio torna a Pieve Fosciana Griglie in festa. Griglie in festa, come suggerisce il titolo, propone piatti a base di specialità alla griglia come bistecca, salsicce o rosticciana. Proposti in menù anche altri piatti. Appuntamento la sera a cena dalle 19.30. La manifestazione …
Le notti dell’archeologia – luoghi vari in Toscana
Dal 3 luglio al 1 agosto 2021 tornano in tutta la Toscana le Notti dell’Archeologia. L’edizione di quest’anno, a ventuno anni dalla prima, ha un valore di speranza, quello della ripartenza delle attività, dopo un anno segnato dalle difficoltà determinate dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Le Notti dell’Archeologia sono pertanto un’occasione per partecipare a visite e approfondimenti nei …
Associazione Musicale Lucchese – Luoghi vari nella città di Lucca, Lucca (Lucca)
Luoghi vari nella città di Lucca Lucca, Toscana, ItaliaAssociazione Musicale Lucchese L’estate di Lucca si riempie di musica: dal 3 luglio a 30 agosto, più di 50 appuntamenti nei luoghi più belli della città con il Lucca Classica Music Festival, promosso dall’Associazione Musicale Lucchese e dal Teatro del Giglio. Inaugurazione sabato 3 luglio all’Ospedale San Luca, con il concerto dell’Italian Cello Duo, mentre …
Lucca Teatro Festival – Luoghi vari nella città di Lucca, Lucca (Lucca)
Luoghi vari nella città di Lucca Lucca, Toscana, ItaliaLucca Teatro Festival Torna in versione estiva, dal 6 luglio all’8 settembre, la rassegna di teatro rivolta alle nuove generazioni, giunta alla sua 7ª edizione. Tra gli spettacoli per grandi e piccini in programma ‘Che SCOTCHatura!!!’ (il 6), ‘Giulivo Baloon Show’ (l’8), ‘Le penne dell’orco’ (il 13), ‘I musicanti di Brema’ (il 15), ‘The magic …
Ma la notte sì, Capannori – Capannori, Capannori (Lucca)
Capannori Capannori, Toscana, ItaliaCapannori, Ma la notte sì Nuovo festival di cinema, musica e teatro di Capannori, ‘Ma la notte sì!’ prende il via l’8 luglio con Giorgio Panariello in ‘Story’: un lungo monologo in cui si racconta, dai suoi esordi ai più prestigiosi palchi italiani. Il 9 Michela Giraud porta in scena ‘La verità, nient’altro che la …
Universi Leggeri, la vita è un sogno – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘Viani’, Palazzo delle Muse, Viareggio (Lucca)
Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea 'Viani', Palazzo delle Muse Piazza Giuseppe Mazzini, Viareggio, Toscana, ITUniversi Leggeri, la vita è un sogno Jean-Michel Folon prosegue il suo viaggio nella ‘leggerezza’ con 70 opere tra pittura, scultura e ceramiche dedicate al tema del viaggio e presentate nella sua amata Versilia per cura di Massimo Marsili e su progetto espositivo di Paolo Riani. L’allestimento, che è un omaggio della città all’artista belga …
Pianeta città. Arti cinema musica design nella Collezione Rota 1900-2021 – Fondazione Ragghianti, Lucca
Fondazione Ragghianti Via San Micheletto, 3, Lucca, Toscana, ITLa Fondazione Ragghianti presenta una esposizione spettacolare e piacevole sul tema della città e della trasmissione della conoscenza, analizzato prevalentemente attraverso gli innumerevoli pezzi della collezione, eccezionale e unica, dell’architetto Italo Rota, tra i più noti progettisti del nostro tempo. L’intento è quello di creare un racconto del Novecento e del primo ventennio del Duemila …
GRAND hotel ORLANDO – Galleria Susanna Orlando, Pietrasanta (Lucca)
Galleria Susanna Orlando Via Stagio Stagi, 12, Pietrasanta, Toscana, ItaliaGRAND hotel ORLANDO La Galleria Susanna Orlando di Pietrasanta festeggia i suoi 45 anni di attività con una collettiva che vede riuniti artisti assai diversi tra loro per tecniche, stili e perfino epoche… ma tutti accomunati da un forte e affettuoso legame con la galleria. Sono pittori, scultori, fotografi, alcuni sono da tempo legati alla …
The morning after the deluge – Galleria Poggiali, Pietrasanta (Lucca)
Galleria Poggiali Via Benedetta, 3r, Firenze, ItalyThe morning after the deluge Gli artisti Goldschmied & Chiari (Sara Goldschmied, 1975 - Eleonora Chiari, 1971) e Fabio Viale (1975) presentano un progetto espressamente concepito per la sede della Galleria Poggiali di Pietrasanta. Del duo al femminile sarà esposto un lavoro fotografico dalla forma circolare (diametro 140 cm) realizzato associando vetro e specchio con …
La nuova Barga: architettura e arti decorative tra liberty e stile eclettico (1900-1935) – Fondazione Ricci ETS, Barga (Lucca)
Fondazione Ricci ETS Via Roma, 20, Barga, Toscana, ItaliaLa nuova Barga: architettura e arti decorative tra liberty e stile eclettico (1900-1935) Il Liberty a Barga? È la testimonianza di chi aveva fatto fortuna all'estero e portava a casa ricchezza, novità e culture, circondando il centro storico con una cornice di ville e villini di pregevole fattura, usati spesso per le vacanze estive. Organizzata …
Vintage e Vinile – Pontile, Lido di Camaiore (Lucca)
Sabato 10 e domenica 11 luglio si tiene a Lido di Camaiore, presso il Pontile, la fiera promozionale Vintage e Vinile. Vintage e vinile è un mercato di vintage, antiquariato e di tutto il mondo del riuso. Info: 333 272 7145
Social-e! Immagini della socialità in Italia fra Liberty e Art déco – Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)
Palazzo Mediceo Viale Leonetto Amadei, 230, Seravezza, Toscana, ItaliaSocial-e! Immagini della socialità in Italia fra Liberty e Art déco Nata dalla riflessione sull’isolamento di questo ultimo anno, la mostra curata da Nadia Marconi intende evocare per immagini, attraverso le opere dalla Fondazione Massimo e Sonia Cirulli, l’importanza di gesti, emozioni, visioni a cui abbiamo saputo rinunciare e che ci auguriamo tornino al più …
Aperitivo Mediceo – Giardini di Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)
Dal 14 luglio e fino al 18 agosto tornano gli Aperitivi Medicei nel Giardino del Palazzo Mediceo di Seravezza. Ogni mercoledì a partire dalle 18.30 appuntamento con il talk show condotto da Fabrizio Diolaiuti per conoscere e celebrare i prodotti della terra e del mare della Toscana e in particolare della provincia di Lucca. L’ingresso …
Mont’Alfonso sotto le stelle – Fortezza di Mont’Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Fortezza di Mont'Alfonso Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, ItaliaSeconda edizione dell’evento che fonde musica, teatro e incontri nella cinquecentesca Fortezza di Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana, una rassegna che ha avuto molto successo lo scorso anno e che nasce dalla sinergia fra Comune, Regione e gli organizzatori Prg e Amandla Productions. Fra i nomi in scena fino al 21 agosto troviamo Gianna Nannini, …
Festival Puccini – Torre del Lago Puccini, Torre del Lago Puccini (Lucca)
Torre del Lago Puccini Torre del Lago Puccini, Toscana, ItaliaTorre del Lago, Festival Puccini Sarà l’amore, e in particolare il bacio, il ‘fil rouge’ della 67esima edizione del Festival Puccini, che occuperà le rive del lago dal 23 luglio al 22 agosto tra opere, concerti, teatro ed eventi speciali, affiancando il grande repertorio a nuove creazioni contemporanee. Novità la rassegna ‘Estate leggerissima’ che debutta …
Villa Bertelli – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, ITForte dei Marmi, Villa Bertelli L’estate di Forte dei Marmi ci accoglie a partire dal 30 luglio, con la rassegna ‘Villa Bertelli Live’. La serata di partenza vedrà ospiti i Jethro Tull, con il loro ‘50th anniversary tour’: il gruppo rock progressivo, originario di Blackpool e fondato nel 1967 dallo scozzese Ian Anderson, dopo aver …
Calici di Stelle in Toscana: gli eventi per ogni provincia
Dal 31 luglio al 15 agosto tutti ad esprimere un desiderio con un calice in mano e gli occhi rivolti al cielo: nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino Toscana torna Calici di stelle! In tutta la Toscana, dal Brunello di Montalcino al Vino Nobile di Montepulciano, dalla Vernaccia di San Gimignano al Chianti, …
Sagra della polenda a palle – Spianate (Altopascio, Lucca)
Da sabato 31 luglio a domenica 15 agosto, tutte le sere, appuntamento a Spianate con la sagra della polenda a palle. Spianate è una piccola e graziosa frazione di Altopascio, nel lucchese; la sagra della polenda a palle è una tradizione locale organizzata dalla Pro Loco e portata avanti da decenni dai volontari (questa è …
Dagli anni ’60, opere per una collezione – Olio su Tavola – Galleria d’arte contemporanea, Lucca (Lucca)
Olio su Tavola - Galleria d'arte contemporanea Via del Battistero, 38, Lucca, Toscana, ItaliaDagli anni ’60, opere per una collezione Alla galleria OlioSuTavola prosegue la riflessione sul rapporto tra uomo e natura all’interno della collettiva tematica ‘Respect eARTh’. L’esposizione, curata da Martina Bacci di Capaci, raccoglie una accurata selezione di oggetti che testimoniano la rivoluzione nei materiali e nelle forme avvenuta negli anni Sessanta del Novecento. Tra le …
Estate in Pineta – Pineta di Ponente, Viareggio (Lucca)
A partire dal 17 giugno, a Viareggio la pineta di Ponente si anima ogni giorno grazie alla manifestazione Estate in Pineta. Dalle 10 di mattina alle 1 di notte ci saranno banchi di artigianato, tipicità regionali, hobbisti e opere dell'ingegno e streetfood. Appuntamento anche con artisti di strada e musica. Questi i prossimi giorni in …
Sagra del pesce e patate ‘Fish&Chips’ – Stadio comunale, Barga (Lucca)
Dal 6 al 16 agosto, tutte le sere a cena, appuntamento con la Sagra del pesce e patate 'fish&chips' allo stadio comunale di Barga. La sagra, che raggiunge quest'anno la sua 39ª edizione, nasce per celebrare un piatto, il fish&chips appunto, simbolo dell'emigrazione dei bargo-esteri in Scozia. Il menù della sagra: Al centro del menù …
Villa Bertelli Live. Spettacoli e concerti – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Gli spettacoli dal vivo tornano davanti al grande pubblico e dal 7 agosto per tutto il mese, la rassegna Villa Bertelli Live, a Forte dei Marmi, vedrà sul palco, come da tradizione, gli artisti più amati dal pubblico italiano. Tante speciali serate per un Festival ideato dalla LEG Live Emotion Group di Sandro Giacomelli, dalla …
Le Rinascenze by Night – Marlia (Lucca)
Dopo l’edizione diurna di giugno, la manifestazione d’arte ‘Le Rinascenze’ torna in versione notturna (dalle 18 alle 24) nel bellissimo scenario della Villa Reale di Marlia nei giorni di venerdì 9 e domenica 10 agosto. L’oscurità della notte renderà possibili tanti giochi di luce e colori, elettrizzando l’atmosfera (si pensi all’illuminazione artistica sulle facciate della …
Food Festival – Torre del Lago Puccini (Viareggio, Lucca)
Da mercoledì 11 a domenica 15 agosto si tiene a Torre del Lago Puccini il Food Festival. Tutte le sere in Piazza della Pace Street Food, Live Music, Mercatino Artigianale, Dj set e tanta buona Birra. Lo street food propone: Carne alla Brace Paella Friggitoria Hamburger Cibo giapponese e thailandese Birra e Cocktail Patate Fritte …