arezzo
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 15 al 21 marzo
AREZZO Case della vita Si conclude la rassegna di incontri gratuiti online ‘Case della Vita - Curatori e studiosi a colloquio con Carlo Sisi’, ideato dalla Fondazione Bruschi con la volontà di mantenere viva l’offerta di contenuti culturali, il dialogo e lo scambio con alcune delle più importanti case museo d'Italia. Sabato 20 marzo alle ore 17.00 nell’ultimo appuntamento …
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 20 al 27 marzo
AREZZO Officine della Cultura In attesa del ritorno in sala, prosegue con il secondo e ultimo appuntamento online la Stagione del Teatro Verdi di Monte San Savino, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Luca Roccia Baldini è il direttore artistico, con Amanda Sandrelli, del teatro savinese. Lunedì 22 marzo alle ore 18.30 e 21.30, in …
Scannagallo: un viaggio nella storia della Toscana con la prima rievocazione online
Un viaggio nella storia della Toscana con la prima rievocazione on-line Sabato 20 marzo, alle 15.00, la pagina facebook Scannagallo proporrà l’evento “Libertà vo’ narrando” Filmati, documenti e parole permetteranno di rivivere episodi avvenuti in Toscana tra il 1530 e il 1555 Da Marciano della Chiana a Firenze, da Siena a Montemurlo: un viaggio nella …
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 22 al 28 marzo
FIRENZE XVII Settimana di azione contro il Razzismo Un appuntamento tradizionale dell’UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali a cui partecipa quest’anno anche il progetto ‘Amir - accoglienza, musei, inclusione, relazione’. Dal 21 al 27 marzo un programma interamente gratuito ricco di attività in streaming, podcast e materiali online condotti da mediatori di origine straniera rivolto …
Orchestra della Toscana: Musica Divina. Luce e Oscurità – eventi in streaming
Dopo aver affrontato il tema del viaggio, nell’anno dedicato al Sommo Poeta l’Orchestra della Toscana continua il suo percorso di ‘Musica divina’, con la seconda parte dedicata all’alternanza Luce-Oscurità. Tra giovanissimi direttori e solisti di fama internazionale, sei sono i nuovi concerti che verranno trasmessi in streaming ogni giovedì, sul canale YouTube e la pagina …
While We Were Sleeping – Casa Masaccio, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Casa Masaccio 83 Corso Italia, San Giovanni Valdarno, Toscana, ITLewis Hammond presentato a cura di Rita Selvaggio nella sua prima mostra personale in un’istituzione museale. Il concepimento di questo progetto si sviluppa a partire da un periodo di ricerca che l’artista, ospite dell’Artist-in-Residence-Program, ha trascorso in Toscana nello scorso autunno, studiando la storia dell’arte del territorio. Lewis Hammond (1987) vive e lavora tra Londra e …
Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 27 marzo al 3 aprile
AREZZO Z Generation meets Theatre In diretta dal Teatro Petrarca di Arezzo, secondo appuntamento della rassegna ideata da Officine della Cultura per gli studenti in Dad. Martedì 30 marzo alle ore 10 è in scena per le scuole lo spettacolo ‘Sibylla Tales’ ispirata alla figura dell’appassionata naturalista e pittrice Marie Sibylla Merian. Protagonista Enrica Zampetti …
Arte in Toscana: gli incontri e le visite online dal 29 marzo al 4 aprile
FIRENZE #Donnesenzatempo Si conclude il ciclo di eventi organizzati, in occasione della Giornata internazionale della Donna, dal Tavolo per le Politiche di Genere dei Comuni del Chianti Fiorentino, un programma di quattro appuntamenti on line inseriti nel programma culturale “#Donnesenzatempo”. L’iniziativa prevede la proiezione on line di video letture e testimonianze focalizzate sul mondo femminile …
Teatro in Toscana: spettacoli ed eventi online dal 3 al 10 aprile
FIRENZE Maggio Musicale Fiorentino Proseguono le offerte online del Teatro del Maggio, che propone al suo pubblico una piccola Stagione in streaming. Da sabato 3 aprile alle ore 20 è disponibile in streaming il concerto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino sotto la direzione di Daniele Gatti. Il programma è ispirato alla Pasqua e prevede: Franz …
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 5 all’11 aprile
FIRENZE La scelta del curatore Ha debuttato online il primo di una serie di video-approfondimenti curata dai Musei del Bargello con il titolo ‘La scelta del cuore’. Da venerdì 2 aprile è disponibile un intervento di Daniele Rapino, responsabile del Museo di Palazzo Davanzati, che ci racconta la storia dei ‘Trionfi’ de Lo Scheggia, ovvero …
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 10 al 17 aprile
AREZZO Occident Express Una straordinaria occasione per Officine della Cultura, che vede due sue produzioni trasmesse su Rai5. I due eventi fanno parte della serie di appuntamenti teatrali, in onda il sabato in prima serata, che vedono protagonista Ottavia Piccolo, una delle attrici più amate della scena italiana, e che rendono conto del suo ormai …
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e gli eventi online dal 12 al 18 aprile
FIRENZE Incontri online al Lyceum Proseguono online anche per il mese di aprile gli appuntamenti del Lyceum Club Internazionale di Firenze. I contributi digitali interdisciplinari sono a cura delle Sezioni: Arte, Attività Sociali, Letteratura, Musica, Rapporti Internazionali, Scienze e Agricoltura e vengono proposti gratuitamente ai soci. La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito. Lunedì 12 …
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 17 al 24 aprile
AREZZO Donna non rieducabile Una straordinaria occasione per Officine della Cultura, che vede due sue produzioni trasmesse su Rai5. I due eventi fanno parte della serie di appuntamenti teatrali, in onda il sabato in prima serata, che vedono protagonista Ottavia Piccolo, una delle attrici più amate della scena italiana, e che rendono conto del suo …
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 19 al 25 aprile
FIRENZE Mezz’ora d’arte - Esplorando Palazzo Vecchio Prosegue il calendario di appuntamenti digitali gratuiti curati dai Musei Civici Fiorentini e da MUS.E. per godersi una visita al museo anche quando i locali sono chiusi al pubblico. Il programma, proposto per tutto aprile, è curato da Valentina Zucchi ed è dedicato ad approfondire temi e opere …
Rosai. Capolavori fra le due guerre (1918-1939) – Palazzo del Podestà, Montevarchi (Arezzo)
Palazzo del Podestà Piazza Varchi, 8, Montevarchi, Toscana, ItaliaAd uno degli artisti toscani moderni più iconici ed amati è dedicata questa mostra, organizzata dal Comune di Montevarchi e curata da Giovanni Faccenda, che riunisce nella storica sede di Palazzo del Podestà, cinquanta opere di Ottone Rosai, per metà disegni e altrettanti oli. Esemplari tutti riferiti ad un momento preciso dell’artista: gli anni tra …
Teatro Anghiari: il programma di maggio – Teatro di Anghiari, Anghiari (Arezzo)
Teatro di Anghiari Piazza del Popolo, 5, Anghiari, Toscana, ItaliaTeatro di Anghiari La stagione teatrale di Anghiari prosegue in formato digitale con una ‘Ri-Stagione’: appuntamenti ogni venerdì alle ore 21.30 sulla piattaforma il Sonar. Tutti gli Dopo la Compagnia Barone Chieli Ferrari con l’opera ‘Domani i giornali non usciranno’, il 14 maggio il regista Fabio Cherstich propone ‘Opera panica - Nuovo cabaret tragico’ di …
Vigneti Aperti. Dante in Vigna – Cantine varie in Toscana
Da venerdì 7 maggio fino al mese di novembre, Movimento Turismo del Vino lancia l’iniziativa Vigneti Aperti, per far scoprire al pubblico i vigneti e le cantine del territorio. Vigneti Aperti è la nuova iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino e pensata per far fronte alle nuove esigenze di accoglienza legate alla pandemia che stiamo …
Toscana Tascabile Eventi torna in edicola sabato 8 maggio!
Carissimi lettori eccoci finalmente in edicola! Dopo mesi di assenza involontaria torniamo accanto a voi per segnalarvi come sempre le proposte più piacevoli per il nostro tempo libero. Le offerte non sono ancora molte ma dal mondo dello spettacolo vengono segnali incoraggianti, con tanta voglia di programmare il futuro. Danno il buon esempio il Festival …
I viaggi a piedi de La via dei Canti – Luoghi vari in Toscana
Un bel programma di viaggi, rigorosamente a piedi, quello proposto per i mesi di maggio, giugno e luglio da Le Vie dei Canti. Hanno cominciato a camminare 42 anni fa sulle Alpi Apuane e da allora non si sono mai fermati. Allora dormivano sotto le stelle e cucinavano esclusivamente cereali biologici e verdure selvatiche raccolte …
Giornate FAI di Primavera: tutti i siti visitabili in Toscana
Sabato 15 e domenica 16 maggio tornano anche in Toscana le Giornate FAI di primavera. Si ricorda che i posti disponibili sono limitati e che la prenotazione è obbligatoria sul sito www.giornatefai.it fino a esaurimento posti disponibili ed entro la mezzanotte del giorno precedente la visita. Qui l'elenco completo dei siti visitabili in Toscana per …
Frida Kahlo. Una vita per immagini – Museo Civico, Sansepolcro (Arezzo)
Museo Civico Via Niccolo' Aggiunti, 65, Sansepolcro, Toscana, ItaliaVisto il successo di pubblico, è stata prorogata fino al 14 novembre la mostra fotografica su Frida Kahlo presentata dal Comune di Sansepolcro con Civita Mostre e Musei. Attraverso un centinaio di scatti, per la maggior parte originali, la mostra ricostruisce le vicende della vita controcorrente della grande artista messicana, alla ricerca delle motivazioni che …
Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: 130 siti aperti in Toscana
Domenica 23 maggio torna anche in Toscana la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: centinaia tra castelli, rocche, palazzi gentilizi, ville, parchi e giardini apriranno le loro porte al pubblico. La Giornata Nazionale ADSI rappresenta un’importante occasione per riscoprire le bellezze del nostro Paese facendo visita a quei complessi monumentali che insieme costituiscono il più …
Giornata nazionale delle Miniere: le iniziative in Toscana
Sabato 29 e domenica 30 maggio è la XIII Giornata Nazionale delle Miniere, promossa per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico. Questo il calendario delle iniziative organizzate in Toscana (fonte) Volterra (Pisa) 29 e 30 maggio 2021 Visita guidata alla Salina di Volterra - Viaggio nel mondo del Sale. Orari visite: partenza …
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 29-30 maggio 2021
Ed eccoci arrivati all'ultimo fine settimana di maggio! La primavera è finalmente esplosa e in giro per la Toscana ci sono tante cose da fare, da vedere, da gustare! Scopritele con noi in questo articolo. E ovviamente... buon fine settimana! Gli eventi in Toscana di sabato 20 e domenica 30 maggio 2021 Tra eventi …
Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana – Anghiari (Arezzo)
La Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana torna ad animare il meraviglioso borgo valtiberino di Anghiari da mercoledì 2 a domenica 6 giugno. La mostra mercato per tradizione si svolge tra fine aprile e inizio maggio, ma quest'anno l'edizione è stata posticipata e porta con sè una novità: una seconda tappa per settembre, dal 3 …
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 5-6 giugno 2021
Sembra che con giugno sia iniziata anche l'Estate 2021: calda, invitante, felice di esistere e pronta ad accoglierci a braccia aperte. E noi, dopo un lungo periodo di reclusione e con tutte le accortezze del caso, abbiamo molta voglia di rispondere all'invito. Ecco quindi i nostri consigli per questo fine settimana; tutti gli altri li …
Fiera Antiquaria – Il Prato, Arezzo
Sabato 5 e domenica 5 giugno torna finalmente, come ogni prima domenica del mese e sabato precedente, la Fiera Antiquaria. In questa occasione, anzichè nel centro storico della città, la Fiera antiquaria di Arezzo si tiene al Prato, nella parte alta di Arezzo. Occasione unica per scoprire i banchi ricchi di oggetti unici e inimitabili. …
Luci dalle tenebre, dai lumi degli Etruschi ai bagliori di Pompei – MAEC – Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona, Cortona (Arezzo)
MAEC - Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona Piazza Signorelli, 9, Cortona, Toscana, ItalyLuigi Donati, Paolo Bruschetti e Vittorio Mascelli curano questa mostra dedicata a un tema insolito e mai trattato prima: l’illuminazione nel mondo etrusco. Sono tre le tematiche cardine in cui è divisa: ‘La luce divina’, ‘La luce naturale e le tecniche per un’illuminazione ecologica e naturale degli ambienti’ e ‘Le tecniche di illuminazione artificiale attraverso …
L’inferno a Campaldino. Festival del Medioevo – Poppi (Arezzo)
Da venerdì 11 a domenica 13 giugno, nelle sale del castello dei conti Guidi a Poppi, si tiene la manifestazione L'inferno a Campaldino: tre giorni tra storia e rievocazione in occasione dell’anniversario della battaglia di Campaldino. La battaglia di Campaldino fu combattuta l’11 giugno 1289, il giorno di San Barnaba: da un lato, i fiorentini …
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 12-13 giugno 2021
Ed eccoci arrivati ad un nuovo weekend! Di cose da fare in Toscana ce ne sono davvero tantissime. Come ogni weekend ve ne segnaliamo alcune, invitandovi comunque a visionare il nostro portale per scoprire tutto quello che c'è a giro! Gli eventi in Toscana da non perdere sabato 12 e domenica 13 giugno 2021 Tra …
Hannibal’s Crossing. Soldier’s Battle – Chiusi della Verna (Arezzo)
Domenica 13 giugno si tiene a Chiusi della Verna la prima edizione italiana della OCR Hannibal's Crossing. Completamente nuovo il format proposto sul territorio Casentinese: il nome richiama infatti il passaggio di Annibale sull'appennino con il suo esercito formato di mecenati (il primo della storia ci ricordano le organizzatrici). Creato in collaborazione con l'associazione commercianti …
1000 Miglia: il passaggio in Toscana
La 1000 miglia 2021, la gara a tappe cui partecipano esclusivamente vetture prodotte entro il 1957, che avevano partecipato (o risultavano iscritte) alla corsa originale, si tiene quest'anno dal 16 al 19 giugno. Rispettando la tradizione del tracciato da Brescia a Roma e ritorno – con arrivi di tappa a Viareggio e Bologna – l’edizione 2021 …
La Chianina ciclostorica – Marciano della Chiana (Arezzo)
La Chianina ciclostorica è in calendario da venerdì 18 a domenica 20 giugno ed è stata nuovamente inserita nel programma di appuntamenti consigliati dal Ciclo Club L’Eroica per vivere lo spirito e i valori caratterizzanti del ciclismo storico italiano. Questo club è nato dalla volontà di Giancarlo Brocci, fondatore de L’Eroica, di tenere unita una comunità …
Toscana Arcobaleno d’Estate
Toscana Arcobaleno d’Estate torna da venerdì 18 a lunedì 21 giugno: si ripete così anche nel 2021 l'appuntamento annuale che celebra l’inizio della stagione estiva in Toscana. A 700 anni dalla morte del sommo poeta, sarà Dante a sancire il via della quattro giorni di festa a ridosso del solstizio d’estate: la kermesse inizierà infatti venerdì …
Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 18-20 giugno 2021
Ciao a tutti! Tanti, tantissimi eventi per questo penultimo weekend di giugno in Toscana. Ecco dunque una vasta panoramica degli eventi di questo fine settimana: cliccando su ciascun titolo aprirete il relativo articolo con informazioni dettagliate (orari, programma, modalità di accesso etc). Buon fine settimana! Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 19-20 giugno …
La città dei lettori. Un’edizione diffusa per l’estate 2021 – Firenze e altri luoghi in Toscana
Torna nell'estate 2021 il festival letterario La città dei lettori, che anche quest'anno mantiene il suo cuore a Firenze, a Villa Bardini (dal 26 al 29 agosto), ma per la prima volta dà vita ad un'edizione diffusa che tocca anche altri comuni del fiorentino. Un programma di incontri di qualità per piccoli e grandi lettori, …
I giorni del Vino. Visite in Cantina – Cantine in provincia di Arezzo
Dal 2 giugno e fino al 6 ottobre, il mercoledì e la domenica, le cantine della Strada del Vino Terre di Arezzo saranno aperte al pubblico per visite e degustazioni. Gli appuntamenti saranno un’ottima occasione per visitare le Cantine della provincia di Arezzo e, qualora possibile, anche i vigneti e degustare i vini aziendali assieme …
Picnic in Vigna – Azienda Agricola Perelli, Bucine (Arezzo)
L'Azienda Agricola Perelli di Bucine riapre le porte della sua cantina e propone un picnic nelle proprie vigne anche domenica 13 e domenica 20 giugno. Il picnic, evento già organizzato lo scorso anno, diventa adesso un appuntamento fisso: ogni settimana l'Azienda Perelli aspetta i partecipanti in vigna con tovaglie, cuscini, cestini e ovviamente con del …
Visita guidata: La notte di San Giovanni tra erbe e tradizioni – Bibbiena (Arezzo)
Mercoledì 23 giugno si tiene la visita guidata ' La notte di San Giovanni tra erbe e tradizioni '. Alla scoperta di Bibbiena sui passi dei riti propiziatori della notte più incredibile dell'anno. Ritrovo: Museo Archeologico del casentino (Bibbiena) Orario: dalle 21:00 alle 23:00 Costi: Adulti € 6 – Bambini fino a 12 anni gratuito …
Visite ed escursioni di giugno nel Parco delle Foreste Casentinesi
Proseguono a giugno le visite guidate proposte dall'Ente Parco delle Foreste Casentinesi. L’Ente Parco, soprattutto attraverso i gestori delle sue strutture, organizza infatti numerose iniziative sul territorio dell’area protetta. Calendario: SABATO 19 GIUGNO Le erbe di San Giovanni Óros TREK&TRAIN - Viaggio lento e ACCESSIBILE nella bellezza del Casentino Capo d’Arno: il luogo dantesco naturalistico …
Esotika Pet Show – Arezzo Fiere, Arezzo
Sabato 26 e domenica 27 giugno si tiene ad Arezzo, negli spazi di Arezzo, Fiere, Esotika Pet Show, la Fiera nazionale degli animali esotici e da compagnia. Appuntamento anche con l'Italian Reptiles Expo. Il programma della fiera degli animali esotici e da compagnia prevede: Esposizione Animali da Compagnia; Esposizione Animali Esotici; Mostra Scambio Animali da …
Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 26-27 giugno 2021
Come trascorrere questo fine settimana d'estate in Toscana? Vi aiutiamo noi con una bella carrellata della manifestazioni organizzate questo weekend: cliccando su ciascun titolo aprirete il relativo articolo con informazioni dettagliate (orari, programma, modalità di accesso etc). Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 26-27 giugno 2021 Fiera del Disco, Fumetti & Mercato Vintage …
Merenda nell’Oliveta – Luoghi vari in Toscana
La Merenda nell’Oliveta è una giornata all’aria aperta da vivere all’insegna del relax e del divertimento, da soli o in famiglia, in coppia o con gli amici che mette d’accordo tutti: adulti e bambini. Sono tante le attività a cui si può partecipare durante la Merenda nell’Oliveta: corsi di assaggio, laboratori didattici, incontri con olivicoltori, …
Montevarchi, Estate – Montevarchi (Arezzo)
Montevarchi Montevarchi, Toscana, ItaliaTorna Montevarchi Estate, la rassegna di cinema, musica, teatro, arte e letteratura organizzata dal Comune per le serate d’estate a Montevarchi. Programma completo di luglio e agosto: Giovedì 1 luglio Chiostro di Cennano Rassegna musica classica I Fiati di Milano Le Ance dal ’700 ad oggi Associazione Montevarchi Musica Sabato 3 luglio Anfiteatro della Ginestra …
Albrecht Dürer. Cavalieri, Santi, Mito – Museo della Battaglia e di Anghiari, Anghiari (Arezzo)
Museo della Battaglia e di Anghiari Piazza Goffredo Mameli, 1, Anghiari, Toscana, ItaliaAlbrecht Dürer. Cavalieri, Santi, Mito Nelle sale del Museo della Battaglia e di Anghiari una mostra prestigiosa e di spessore che espone 20 opere grafiche di Albrecht Dürer (Norimberga 1471-1528), pittore, incisore, matematico e trattatista tedesco, tra gli artisti maggiori del XVI secolo, considerato il massimo esponente della pittura tedesca rinascimentale. Le opere esposte sono …
Le notti dell’archeologia – luoghi vari in Toscana
Dal 3 luglio al 1 agosto 2021 tornano in tutta la Toscana le Notti dell’Archeologia. L’edizione di quest’anno, a ventuno anni dalla prima, ha un valore di speranza, quello della ripartenza delle attività, dopo un anno segnato dalle difficoltà determinate dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Le Notti dell’Archeologia sono pertanto un’occasione per partecipare a visite e approfondimenti nei …
Arezzo Classic Motors – Arezzo Fiere e Congressi, Arezzo
Sabato 3 e domenica 4 luglio, eccezionalmente in periodo estivo, si tiene negli spazi di Arezzo Fiere l'Arezzo Classic Motors, la grande mostra scambio di veicoli da collezione. Sarà possibile trovare: Auto e moto d’epoca Ricambi e accessori Automobilia e modellismo Club e scuderie Commercianti e privati Orari: sabato 8.30 - 18; domenica 8.30 - …
I Mercoledì di Anghiari – Anghiari (Arezzo)
Dal 7 luglio tornano I Mercoledì di Anghiari, serate dedicate all’intrattenimento, ai mercatini, alla musica e allo shopping sotto le stelle con i negozi che resteranno aperti fino alle ore 24:00 (con sconti e promozioni). Un format classico che negli anni ha fatto registrare un grande successo e la partecipazione di tanta gente, che verrà …
Eden – Galleria SanLorenzo Arte, Poppi (Arezzo)
Galleria SanLorenzo Arte Piazza Jacopo Bordoni, 4, Poppi, Toscana, ItaliaEden Una mostra personale di Irene Meniconi (Firenze, 1986) a cura di Silvia Rossi: opere con tecnica mista unite tutte da un accurato e caratteristico disegno a penna. I soggetti raffigurati dall’artista toscana sono gli animali che tanto ama, maestosi, imponenti, colorati, forti. Ma il suo lavoro non si limita alla loro esaltazione, perché lo …
Visite guidate al Castello di Montecchio Vesponi – Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Queste le date di apertura del castello di Montecchio Vesponi di Castiglion Fiorentino. DOMENICA 13 GIUGNO h. 10:30 DOMENICA 11 LUGLIO h. 10:30 SABATO 26 LUGLIO h. 17:30 SABATO 24 LUGLIO h. 17:30 DOMENICA 8 AGOSTO h 10:30 SABATO 21 AGOSTO h. 17:30 I posti per le visite guidate sono limitati a causa delle norme …
Punti cardinali emozionali – Palazzo Ferretti, Cortona (Arezzo)
Palazzo Ferretti Via Nazionale, 47, Cortona, Toscana, ItaliaMostra ‘bipersonale’ di Valeria Patrizi e Davide Dall’Osso a cura di Maria Vittoria Gozio. Nel percorso della mostra la comunione tra le opere in continuo divenire di questi due artisti ci racconta che per essere nel cammino dobbiamo essere nel cambiamento, nella condivisione, nella accettazione; perché è solo accettando ciò che è differente da noi …
Nel segno di Dante. Il Casentino nella Commedia – Castello dei Conti Guidi, Poppi (Arezzo)
Castello dei Conti Guidi 1 Piazza della Repubblica, Poppi, Toscana, ItaliaNel segno di Dante. Il Casentino nella Commedia Alle Scuderie del Castello di Poppi una mostra che segna la ripartenza, su scala nazionale, degli eventi culturali in Casentino nel nome di Dante e che sigilla, con importanti prestiti, la collaborazione con la Galleria degli Uffizi avviata nel 2019. L’esposizione documenta, con dovizia di particolari archivistici …
Nel segno di Dante. Il Casentino nella Commedia – Castello dei Conti Guidi, Poppi (Arezzo)
Castello dei Conti Guidi 1 Piazza della Repubblica, Poppi, Toscana, ItaliaAlle Scuderie del Castello di Poppi una mostra che segna la ripartenza, su scala nazionale, degli eventi culturali in Casentino nel nome di Dante e che sigilla, con importanti prestiti, la collaborazione con la Galleria degli Uffizi avviata nel 2019. L’esposizione documenta, con dovizia di particolari archivistici e storici, lo stretto legame fra il sommo …
Sagra della nana in porchetta- Badia a Ruoti (Bucine, Arezzo)
Da giovedì 22 a domenica 25 luglio si tiene a Badia a Ruoti la sagra della nana in porchetta. Il menù, fisso e su prenotazione, prevede: antipasto, maccheroni al ragù o rosè, nana in porchetta o bistecca di vitella, patatine fritte o insalata (€ 25). C'è anche un menù per bambini che prevede maccheroni al …
Laterina Medievale – Laterina (Laterina Pergine Valdarno, Arezzo)
Sabato 24 e domenica 25 luglio e ancora da venerdì 30 luglio a domenica 1 agosto si tiene a Laterina la festa Laterina Medievale. La manifestazione è ad ingresso gratuito. Programma Laterina Medievale 2021: Sabato 24 luglio Ore 20:00 - Piazza della Repubblica A tavola con il Sommo Poeta… Cena per il borgo con teatro …
Fiera Antiquaria/ Bicinfiera – Centro storico, Arezzo
Ad Arezzo sabato 31 luglio e domenica 1 agosto la Fiera Antiquaria torna tra le vie del centro storico con un’edizione straordinaria. Bicinfiera affiancherà infatti la Fiera Antiquaria offrendo un’imperdibile occasione per tutti gli appassionati di bici storiche, ricambi, accessori, abbigliamento vintage di trovare oggetti rari e introvabili. Circondati da velocipedi storici, da competizione, antiche …
Calici di Stelle in Toscana: gli eventi per ogni provincia
Dal 31 luglio al 15 agosto tutti ad esprimere un desiderio con un calice in mano e gli occhi rivolti al cielo: nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino Toscana torna Calici di stelle! In tutta la Toscana, dal Brunello di Montalcino al Vino Nobile di Montepulciano, dalla Vernaccia di San Gimignano al Chianti, …
Un’estate tra vigne e cantine – Strade del vino Terre di Arezzo
Dal 7 agosto al 19 settembre Strada del Vino Terre di Arezzo festeggia i suoi 20 anni con la manifestazione Un’estate tra vigne e cantine. Il programma è davvero ricco di offerte: tour in cantina con degustazioni nell’ambito dell’iniziativa I Giorni del Vino, visite guidate e degustazioni. E ancora bike tour tra le vigne, picnic …
Vintage Festival – Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Da giovedì 12 a domenica 15 agosto appuntamento a Castiglion Fiorentino con il Vintage Festival. Castiglion Fiorentino, "il borgo più americano" della provincia di Arezzo, si trasforma in un borgo vintage per una 4 giorni all'insegna dello stile, la musica il gusto dei mitici anni 50. Il sogno americano, quindi, rivivrà per 4 giorni a …
VERTIGO – Museo casa natale Michelangelo Buonarroti, Caprese Michelangelo (Arezzo)
Museo casa natale Michelangelo Buonarroti Via Capoluogo, 1, Caprese Michelangelo, Toscana, ItaliaVERTIGO All’interno del Castello di Caprese dove nacque Michelangelo Buonarroti, una mostra personale dello scultore Michelangelo Galliani accompagnata da un testo critico del professor Pasquale Lettieri. Con la collaborazione di Cris Contini Contemporary e Galleria delle Arti, l’esposizione si sviluppa negli spazi racchiusi dentro l’antica cinta muraria: Palazzo Clusini, la Corte Alta e l’antica Piazza …
La civiltà delle armi e le Corti del Rinascimento – Museo della Battaglia e di Anghiari, Anghiari (Arezzo)
Museo della Battaglia e di Anghiari Piazza Goffredo Mameli, 1, Anghiari, Toscana, ItaliaLa mostra è inserita nel progetto ‘Terre degli Uffizi’ e racconta la trasformazione durante il Rinascimento di una parte dei notabili del luogo, da guerrieri e combattenti in cortigiani eruditi e amanti della cultura. Studi storici recenti sulle famiglie illustri di Anghiari hanno evidenziato sodalizi e legami di parentela con importanti casate, in particolare i …
Biennale europea di Arte fabbrile – Stia (Arezzo)
24ª edizione, dal 2 al 5 settembre, per la Biennale di Stia, la più antica rassegna mondiale di artigianato artistico sul ferro battuto (si tiene infatti con con regolare cadenza in Italia fin dal 1976). Di anno in anno, la Biennale si impegna a tutelare e valorizzare una secolare tradizione che nella Vallata Casentinese è …
Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana – Anghiari (Arezzo)
Da venerdì 3 a domenica 5 settembre si apre la seconda parte della 46ª Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana ad Anghiari (la prima è stata a giugno). Numerosi gli artigiani che, nelle caratteristiche botteghe del centro storico, presenteranno al pubblico le proprie creazioni nei settori dell’abbigliamento, arredamento, arte, ceramica, gastronomia, libri, oreficeria e bigiotteria. …
I mercatini in Toscana di sabato 4 e domenica 5 settembre 2021
Ecco a voi una carrellata di alcuni dei migliori mercatini e fiere che potrete visitare in Toscana in questo fine settimana di sabato 4 e domenica 5 settembre 2021. Fiera Antiquaria – Arezzo Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana – Anghiari (Arezzo) La fierucola del Pane – Piazza Santa Croce, Firenze Creative Factory in Garden …
Giostra del Saracino – Piazza Grande, Arezzo
Domenica 5 settembre si corre in Piazza Grande ad Arezzo la Giostra del Saracino. Programma dal sito ufficiale
Sagra della porchetta – Monte San Savino (Arezzo)
Da venerdì 10 a domenica 12 settembre appuntamento a Monte San Savino con la sagra della porchetta. Quest' anno la Sagra sarà priva del suo ristorante ma questo non impedirà di degustare la regina della Sagra, la porchetta. Si potranno assaporare oltre ai tradizionali panini alla porchetta, dei panini gourmet che pur mantenendo la nostra …
I mercatini in Toscana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021
Ecco a voi una carrellata di alcuni dei migliori mercatini e fiere che potrete visitare in Toscana in questo fine settimana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021. Creative Factory – Piazza dei Ciompi, Firenze Collezionare a Firenze – Tuscany Hall, Firenze Bettarella Market – Orti Dipinti, Firenze Mercatino del riuso – SMS di …
Le sagre, rassegne enogastronomiche e gli street food in Toscana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021
SAGRE in TOSCANA sabato 11 e domenica 12 settembre Sagra della porchetta – Monte San Savino (Arezzo) Festa del tortello e sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze) Grande festa della birra e Sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze) Sagra del tartufo – Girone (Fiesole, Firenze) Festa della birra castellana – Castelfiorentino …
Maledetto toscano – Cantina Stefano Amerighi, loc. Farneta, Cortona (Arezzo)
Ventidue anni di Maledetto Toscano celebrati con una festa domenica 12 settembre nella Cantina di Stefano Amerighi (a Cortona), aperto a tutti gli appassionati dello Slow Smoke e del “bien vivre”. Protagonisti, oltre al “Toscano”, i tanti prodotti di eccellenza che in questi anni hanno accompagnato l’evoluzione del club. Sarà un vero e proprio Gioco …
Passeggiate, visite guidate ed escursioni di settembre – Bibbiena (Arezzo)
Domenica 12 settembre - ore 17:00: Contemporaneamente le Parole di Dante In occasione dell'evento, la Rete di imprese "D'Appennino" organizza due tour guidati al Castello dei Conti Guidi, uno alle ore 15:00 e uno alle ore 16:00 al costo di € 10 per gli adulti (biglietto incluso), mentre i bambini pagheranno solo il biglietto di …
CinemaèDanza – Cinema Eden, Arezzo (Arezzo)
Cinema Eden Via Antonio Guadagnoli, 2, Arezzo, Toscana, ItaliaCinemaèDanza Si conclude all’Arena Cinema Eden la rassegna curata da Sosta Palmizi nell’estate di Arezzo in collaborazione con Officine della Cultura. Il film-incontro inizia con la giornalista Francesca Rosso autrice del volume “Cinema e danza: storia di un passo a due”, un dialogo con il pubblico in cui la storia del cinema viene riletta a …
I mercatini in Toscana di sabato 18 e domenica 19 settembre 2021
Mantenendo le dita incrociate per il meteo, ecco i mercati e mercatini organizzati per questo fine settimana in Toscana. In fondo ad ogni articolo trovate sempre la fonte da cui abbiamo reperito l'informazione; vi consigliamo, soprattutto in caso di tempo ballerino, di controllare il sito ufficiale per accertarvi dello svolgimento dell'evento! I mercatini in Toscana …
Saperi e Sapori. La Settimana Foianese – Foiano della Chiana (Arezzo)
Dal 18 al 26 settembre 2021 torna, a Foiano della Chiana , Saperi e Sapori. La Settimana Foianese con tante iniziative per tutti i gusti: le vie, le piazze e le botteghe del centro storico di Foiano e del territorio saranno animate da mostre ed eventi culturali, folkloristici, ludici, enogastronomici e dedicati al sociale. Programma …
Sagra della nana – Montagnano (Arezzo)
Da giovedì 23 a domenica 26 settembre la Sagra della Nana di Montagnano vivrà il secondo e ultimo fine settimana, andando così a rinnovare l’appuntamento con la cucina e con il folclore caratteristici della Valdichiana. Il filo conduttore della manifestazione sarà la nana che, in passato, era uno degli alimenti alla base dell’alimentazione della popolazione …
Corri la Vita – Firenze e Toscana tutta
Domenica 26 settembre appuntamento con la 19ª edizione di Corri la Vita. Anche quest’anno non ci sarà la tradizionale corsa cittadina lungo percorsi prestabiliti, ma verrà promosso lo sport individuale da svolgere all’aria aperta in compagnia di amici e famigliari, con i testimonial di CORRI LA VITA che si collegheranno nell’arco della intera giornata con dirette TV e …
Laparelli 500 – Centro Convegni Sant’Agostino, Cortona (Arezzo)
Centro Convegni Sant'Agostino Via Guelfa, 40, Cortona, Toscana, ItaliaIn occasione del 500° anniversario della nascita dell’architetto militare cortonese Francesco Laparelli, due giornate di studio lo ricordano presso il Centro Convegni Sant’Agostino di Cortona con la presenza di numerosi esperti e studiosi. ‘Testimonianze da Cortona a Malta’ è il sottotitolo di questo ‘focus’ su Laparelli (1521-1570), discendente da una illustre casata e fin da …
Caccia ai Tesori Arancioni – Toscana
Anche la Toscana partecipa alla Caccia ai Tesori Arancioni promossa dal Touring Club Italiano domenica 3 ottobre, quando in 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia si terrà in contemporanea la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista. Un modo giocoso e divertente per scoprire luoghi, persone e sapori delle splendide località …
Valdarno Cinema Film Festival – Cinema Teatro Masaccio, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Cinema Teatro Masaccio Via Giosuè Borsi, 3, San Giovanni Valdarno, Toscana, ItaliaDal 6 al 10 ottobre a San Giovanni Valdarno si tiene la 39ª edizione del Valdarno Cinema Film Festival, manifestazione dedicata alla cinematografia indipendente. Tra i film, i documentari e le opere d'animazione candidate, il comitato artistico presieduto da Paolo Minuto ha selezionato 21 opere italiane e internazionali prodotte da autori indipendenti, le quali prenderanno …
Artigianato & Aperitivo – Luoghi vari in Toscana
Prosegue a ottobre e novembre Artigianato & Aperitivo, il trekking urbano alla scoperta degli antichi mestieri artigiani della Toscana. Per ogni tappa un tema, una bottega artigiana e un aperitivo. Un’esperienza in cui si fondono curiosità, cultura e gusto. I sedici appuntamenti sono in programma tra settembre, ottobre e novembre per conoscere i protagonisti del mondo dell’artigianato artistico toscano. Gli appuntamenti dell'edizione 2021 di Artigianato&Aperitivo (a …
Valdambra da Vivere – Bucine (Arezzo)
Dall'8 al 10 ottobre Valdambra da Vivere è un contenitore di proposte per vivere e scoprire la Valdambra e il territorio di Bucine. Valdambra Wine & Food Evento inserito nel Programma della Regione Toscana Vetrina Toscana organizzato in collaborazione con l’Associazione Strada del vino Terre di Arezzo. Cantine, ristoratori, strutture agrituristiche e Produttori saranno i …