Mostra d'Arte
Domenica al Museo – Luoghi vari in Toscana
Domenica 7 aprile 2024 torna la 'Domenica al Museo'. L'iniziativa prevede l'Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. …
Visite ai giardini delle Ville, Fiesole
Continua la straordinaria opportunità di scoprire alcuni dei più bei giardini del territorio fiesolano, solitamente chiusi al pubblico, che aprono le proprie porte a tutti. Il programma di giugno prevede …
Pitti Immagine, Firenze
Come ogni giugno, a Firenze torna la grande moda di Pitti Immagine, protagonista nella consueta location della Fortezza da Basso con i suoi tre appuntamenti estivi. ‘Pitti Lemon’ è il …
White Carrara – Carrara
Dal 14 giugno al 29 settembre si terrà l’ottava edizione di ‘White Carrara’ dal titolo ‘Design is back’. La mostra-evento, curata dal direttore artistico Domenico Raimondi, celebra lo stile italiano …
La città vista dai bambini, Lucca
La città vista dai bambini. E' questo il concetto dell'evento "Brevi di-stanze" che si terrà a Lucca da venerdì 21 a domenica 23 giugno, con orario 15-19. Presso il Palazzo …
Cèramica, Montelupo Fiorentino
Per tre giorni Montelupo si trasforma in ‘Cantiere creativo’, spazio di creatività, con un evento unico che ruota attorno alla materia prima ceramica: un incontro tra tradizione, arte, design e …
Be Cycle, Firenze
Alla vigilia della partenza del 111° Tour de France, che sarà da Firenze, arriva ‘Be Cycle’, un nuovo evento dedicato al mondo della bicicletta e del ciclismo, al turismo e …
Artigianarte, Firenze
Anche a giugno si ripete il consueto appuntamento mensile con 'Collezionare a Firenze - Artigianarte', la mostra mercato di antiquariato, modernariato, vintage, collezionismo, curiosità cartacee e artigianato creativo ospitato nell’area …
Festival La Versiliana, Marina di Pietrasanta
Sabato 13 luglio è la data di inaugurazione della 45esima edizione del Festival La Versiliana. Una giornata all'insegna dei grandi ospiti, dal direttore d’orchestra Beatrice Venezi alla giornalista Carmen Lasorella, …
Mercantia, Certaldo
Dal 17 al 21 luglio torna il più grande festival italiano del Quarto Teatro, "Mercantia", con spettacoli di danza, musica, giocoleria, equilibrismo, esibizioni circensi, installazioni e artigianato. Nato nel 1988, …
Orizzonti Verticali, San Gimignano
Teatro, danza, musica, performance, incontri e installazioni all’ombra delle Torri. A San Gimignano (Siena) torna “Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere” per un’edizione 2024 ricca di appuntamenti dal 31 …
Lirica in Piazza, Massa Marittima
A Massa Marittima dal 3 al 5 agosto torna “Lirica in Piazza”, la rassegna dedicata all’opera che giunge quest’anno alla sua 37esima edizione. In cartellone la “Cavalleria Rusticana” di Mascagni …
Yoga a Palazzo in sul calar del sole, Londa
Dopo il successo degli ultimi eventi tornano le iniziative presso la Fattoria dei Tatini (Londa, FI). Si tratta in questo caso, nel giorno di domenica 24 agosto, di una visita …
Cortonantiquaria, Cortona
Inaugurata la 62^ edizione di Cortonantiquaria, la più antica esposizione di settore sarà visitabile fino a domenica 8 settembre al Centro convegni San’Agostino di Cortona. Abbinata all’evento la mostra «Il …
Su-sultò, Firenze
Il “Barbero di TikTok” Edoardo Prati, il comico, attore e regista Alessandro Paci, il pallavolista ex medaglia di bronzo a Londra 2021 Mauro Berruto, il divulgatore scientifico Willy Guasti: saranno …
Settembre è spettacolo – Prato
Piazza Duomo (ma non solo) è pronta a ospitare nuovamente tanta musica e grandi artisti: dal 27 agosto al 12 settembre è in programma la 9ª edizione di ‘Settembre, Prato …
Festival di Teatro “Sussulti”, Firenze
Teatro e impegno sociale. Sono questi gli obiettivi che l'Associazione Culturale "Sfumature in Atto" ha unito in SUSSULTI, Festival di Teatro e Trasformazione Sociale. L'iniziativa, con ingresso gratuito, si terrà …
Poesia nella città, Versilia
L’incontro alla Basilica di San Miniato al Monte con Padre Bernardo Gianni per parlare dell’amore in alcune delle sue forme, un pomeriggio alla Biblioteca Buonarroti dedicato alla danza con gli …
Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, Firenze
Quasi quaranta appuntamenti e un dopo festival che continuerà ad animare la città anche in ottobre. Tutto pronto per il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che quest’anno, in occasione della sua decima edizione, …
Festival “Alti Scaffali”, Arezzo
La giornalista e inviata di guerra Cecilia Sala, il giornalista Dario Fabbri, lo storico Franco Cardini, il politologo Vittorio Emanuele Persi e il giornalista e presidente della Fondazione MAXXI Alessandro …
Artigianato e Palazzo, Firenze
È pronto a spegnere trenta candeline Artigianato e Palazzo, che torna dal 13 al 15 settembre al Giardino di Palazzo Corsini a Firenze per il ‘Trentennale’. Promossa dall’Associazione culturale Giardino …
BIAF, Firenze
Dal 28 settembre al 6 ottobre torna BIAF - Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, la grande mostra dell’arte italiana giunta alla 33ª edizione (pag. 47). Palazzo Corsini è pronto ad …
Strada del vino, Arezzo
Si concludono nel mese di ottobre gli appuntamenti de ‘I giorni del vino’ nelle cantine del territorio aretino e dintorni. Sarà possibile partecipare a visite alle vigne, fare passeggiate naturalistiche, …
Fashion in Flair, Lucca
Dal 4 al 6 ottobre è in programma una nuova edizione di Fashion in Flair, la mostra mercato dell’alto artigianato e della moda Made in Italy, ormai appuntamento tradizionale della …
Fiera di Scandicci, Scandicci
Dal 5 al 13 ottobre torna la Fiera di Scandicci, la più grande fiera campionaria della Toscana: una vasta area espositiva con stand da tutta Italia e una variegata offerta …
Harborea, Livorno
13ª edizione per Harborea, la festa delle piante e dei giardini d’oltremare in programma dall’11 al 13 ottobre al Parco di Villa Mimbelli. La mostra mercato di piante, erbe, fiori, …
Il Giardino dell’Amore, Vaiano
Il 12 ottobre 2024 il Museo dell'Amore aprirà le porte ai visitatori, con il progetto AMACI "Il Giardino dell'Amore" nell'ambito della Giornata del Contemporaneo dell'associazione Amaci. Presso la villa di …
Società Toscana Orticultura
A ottobre arriva un doppio appuntamento con i fiori targato Società Toscana Orticultura. Nel primo fine settimana, dal 4 al 6 ottobre, è in programma la ‘Mostra mercato di piante …
I Sapori e i colori d’Autunno in Toscana: Eventi del Secondo Weekend di Ottobre
Il secondo fine settimana di ottobre si preannuncia ricco di eventi in Toscana, dove tradizione, gastronomia e cultura si intrecciano in un abbraccio autunnale. Le sagre autunnali offrono a tutti …
Fiera di San Luca, Impruneta
Dal 13 al 20 ottobre si rinnova l’antica tradizione in occasione della festa del Patrono dell’Impruneta, la Fiera di San Luca, che cade il 18. Otto giorni durante i quali …
Aututnno in Toscana tra cioccolato, castagne e tartufo nelle sagre di questo weekend
Anche per il terzo fine settimana di ottobre, la regione Toscana offre una serie di sagre imperdibili che celebrano i sapori autentici del territorio. A Prato, la mostra mercato “Prato …
Counseling Day
www.counselingday.it/event-type/toscana Il 21 ottobre si celebra il "Counseling Day", una giornata interamente dedicata alla divulgazione del counseling, una professione che offre uno spazio di ascolto e di riflessione nel quale …
Bricks in Florence, Firenze
Un weekend nel segno del gioco e del mattoncino colorato: il 16 e il 17 novembre al Teatro Cartiere Carrara torna Bricks in Florence Festival, uno degli eventi più importanti …
Vinicoli, Anghiari
Arriva dal 6 all’8 dicembre nel centro storico di Anghiari la seconda edizione dell’evento che permette di gustare ottimi vini ed eccellenze gastronomiche. I visitatori avranno la possibilità, attraverso un …
Le mostre d’arte ad Arezzo e provincia
Fino al 2 giugno Le tante sfumature della Cultura Fotografica Da ex carcere ottocentesco a centro d’eccellenza per la fotografia d’autore: il CIFA di Bibbiena compie 20 anni e li …
Le Mostre d’arte a Firenze e provincia
Fino al 10 maggio Ferri per curare. Un percorso nei secoli dall’epoca etrusco romana al robot. Testimonianze dai musei toscani Una mostra insolita nelle sale espositive della Biblioteca Marucelliana di …
Le Mostre d’arte a Grosseto e provincia
Fino al 15 giugno In TEMA di emozioni. Arte e sostenibilità Nell'era digitale, dove migliaia di immagini scorrono veloci sui nostri schermi, il Polo culturale ‘Pietro Aldi’ di Saturnia spalanca …
Le Mostre d’arte a Livorno e provincia
Fino al 31 ottobre Creature fantastiche: il mito prende forma La Sala delle esposizioni temporanee del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo ospita una mostra che è un viaggio affascinante …
Le Mostre d’arte a Lucca e provincia
Fino al 11 maggio Il Carnevale degli animali Villa Argentina, gioiello liberty di Viareggio, accoglie un percorso immersivo a cura di Paolo Riani ispirato all’opera ‘Il Carnevale degli animali’, suite …
Le Mostre d’arte a Massa Carrara e provincia
Fino al 14 giugno Sentieri di Speranza. Viaggi di fede e umanità In concomitanza con il Giubileo, al Museo Diocesano di Massa si apre una mostra particolare. Il percorso attraverso …
Le Mostre d’arte a Pisa e provincia
Fino al 11 maggio Dalla guerra alla liberazione. Pisa 1940 - 1945 Ottanta anni dopo il 2 settembre 1944, giorno della liberazione della città, questa mostra fotografica ricorda a Palazzo …
Le Mostre a Pistoia e provincia
Fino al 16 maggio Maya mi volli chiamare Nella Sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana si celebra una scrittrice poliedrica, protagonista nella Pistoia del ‘900. La mostra, curata da Grazia Villani …
Le Mostre d’arte a Prato e provincia
Fino al 11 maggio Margherita Manzelli. Le signorine Le opere di Margherita Manzelli (Ravenna, 1968), una delle voci più originali e autorevoli dell’arte italiana, spaziano dalla pittura alla performance, confrontandosi …
Le Mostre d’arte a Siena e provincia
Fino al 2 giugno Mimmo Paladino incontra Bartolomeo Bulgarini ‘l segno arcaico nella contemporaneità e il dolore sacro medievale’ è il sottotitolo di questa mostra che apre la rassegna ‘Out …
Botteghe della scienza, Firenze
Dall’uso della camera oscura per disegnare alla tecnica della doratura, dalla creazione della carta fiorentina con cui venivano rivestiti i cannocchiali alla tecnica della cianotipia: sono solo alcuni degli appuntamenti …
Giulia Santarini, scultrice, Lucca
Il Palazzo delle Esposizioni ospita le opere della scultrice Giulia Santarini, in un allestimento a cura di Alessandro Romanini. Lucchese di nascita e di appartenenza, con questa mostra Santarini vuole …
Secoli di satira, Lucca
È curata da Roberta Martinelli e Walter Veltroni la principale mostra allestita in occasione del celebre Carnevale di Viareggio nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea. Ridere per riflettere. …
Omaggio a Guglielmo Lippi Francesconi, Lucca
Cento anni fa iniziava la tradizione dei manifesti ufficiali del Carnevale di Viareggio. Opere grafiche che ogni anno rappresentano l’immagine per raccontare la festa e la tradizione. Tanti artisti ne …
Firenze Archeofilm, Firenze
La settima edizione di Firenze Archeofilm vi aspetta al Cinema La Compagnia (Firenze, via Cavour 50 rosso) da mercoledì 5 a domenica 9 marzo 2025. L'ingresso è libero. Il grande …
Presentazione libro “Camminate Fiorentine: Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle”, Firenze
Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle : tre colli d’ Oltrarno fuori dai tradizionali circuiti turistici per altrettanti percorsi alla loro scoperta. Sono le ‘Camminate fiorentine’. Dopo il successo delle visite guidate …
Artigianato e Palazzo apre le porte, Firenze
Artigianato e Palazzo apre le porte agli artigiani di tutti i settori lunedì 24 febbraio dalle 10 alle 13 al Giardino Corsini in via Il Prato 58 Firenze per condividere …
Terra Incognita, Firenze
‘Opere di Arianna Fioratti Loreto’ sono in mostra al Museo della Specola in una esposizione ideata dall’artista e curata in collaborazione con Marco Masseti. La narrazione dell’allestimento si ispira all’omonimo …
Calenzano, Festa di Primavera
Torna anche quest’anno, domenica 6 aprile, la Festa di primavera che colora e rallegra il Comune di Calenzano. Si tratta di un grande e ricco mercato che porta tutti i …
DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025, Pistoia
La città di Pistoia accoglie una grande mostra del francese Daniel Buren (classe 1938), una delle voci più autorevoli nella scena artistica internazionale. Realizzata da Fondazione Pistoia Musei in collaborazione …
Incanto e fatica nelle Crete senesi, Siena
Una doppia sede per questa mostra curata da Anna Maria Guiducci e allestita a Serre di Rapolano che presenta dipinti dal ‘900 a oggi, foto e videoart. Al Museo dell’Antica Grancia …
Tracey Emin. Sex and Solitude, Firenze
Approda a Palazzo Strozzi una delle artiste britanniche più famose e influenti del panorama contemporaneo. Curata da Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, l’esposizione indaga infatti la poliedrica …
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti, Firenze
Villa Bardini e la Fondazione Longhi collaborano per questa mostra d’arte e non solo che diventa un affascinante viaggio alla riscoperta di una coppia - lui storico dell'arte, lei scrittrice …
Un Fantastico Altrove, Pisa
‘Attraversare le cose del mondo’ è il tema che quest’anno il progetto ‘Pensavo Peccioli’ invita a riflettere e dipanare. Come contributo, Lorenzo Mattotti mette in mostra il suo ‘Altrove’ visionario, …
Giovanni Lorenzetti (e gli allievi della bottega), Lucca
Il cartellone delle mostre voluto da Fondazione Banca del Mondo di Lucca ci presenta in aprile al Palazzo delle Esposizioni una mostra a cura di Claudio Della Bartola e dedicata …
Oltre Pinocchio. Cantico a Venturino, Pistoia
Nel territorio che ospita il Parco di Collodi, la Fondazione Poma Liberatutti di Pescia rende omaggio al burattino più famoso del mondo e a Venturino Venturi (1918-2002), lo straordinario artista …
Ritorno ai ’90. La prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo, Lucca
Il Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali di Seravezza si trasformano nuovamente in una macchina del tempo. Dopo la mostra dedicata agli anni ’80, la Fondazione Terre Medicee catapulta i …