
Giovanni Lorenzetti (e gli allievi della bottega), Lucca

Il cartellone delle mostre voluto da Fondazione Banca del Mondo di Lucca ci presenta in aprile al Palazzo delle Esposizioni una mostra a cura di Claudio Della Bartola e dedicata al pittore Giovanni Lorenzetti, nato a Lucca nel 1952, dove vive e lavora. La pittura di Lorenzetti si ricollega alla tradizione dei grandi maestri figurativi dal punto di vista delle scelte tematiche e della qualità pittorica. Sue opere sono in gallerie e collezioni pubbliche e private, in Italia e all’estero, sua è la ‘Madonna del Rosario’ situata sopra uno degli altari della Chiesa di Santa Caterina a Lucca. Ha prodotto opere per i Palazzi Vaticani (in particolare il quadro di ‘Santa Bona’ consegnato nel 2002 a Giovanni Paolo II) e un dipinto di ‘Santa Margherita di Antiochia’ per la chiesa di Alba (Cuneo). Un suo dipinto è conservato dai Musei Vaticani vicino ai grandi di tutti i tempi come Michelangelo e Raffaello. La mostra è l’occasione per esporre anche alcune delle opere degli allievi della ‘bottega’ che Lorenzetti ha coltivato, approfondendo non solo la storia dell’arte ma anche diverse tecniche pittoriche originali ed inusuali.
Ingresso libero. Orario: dal martedì alla domenica 15-19, chiuso lunedì.
Palazzo delle Esposizioni – Piazza San Martino, 7 – Lucca
Info: 0583.464062 – www.fondazionebmluccaeventi.it