Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Botteghe della scienza, Firenze

02 Febbraio 2025 - 23 Febbraio 2025

Dall’uso della camera oscura per disegnare alla tecnica della doratura, dalla creazione della carta fiorentina con cui venivano rivestiti i cannocchiali alla tecnica della cianotipia: sono solo alcuni degli appuntamenti del ciclo ideato dal Museo Galileo con l’obiettivo di dar voce alle attività artigiane del territorio per recuperarne la memoria e far nascere le idee del futuro: un’iniziativa che arriva alla sua sesta edizione e si tiene fino a marzo ogni domenica alle ore 10.30 nella sede del museo (Piazza dei Giudici, 1). Le attività sono rivolte a adulti e ragazzi a partire dai 10 anni: laboratori, dimostrazioni pratiche e un’utile guida per ripetere a casa le attività illustrate. L’intento del ciclo è quello di approfondire gli aspetti scientifici, i processi fisici e chimici che conducono alla produzione di pregiati manufatti. Quattro gli appuntamenti di febbraio: domenica 2 con ‘Il motore a scoppio: la nuova forza motrice del XIX secolo’; il 9 con ‘Lenti, occhiali e cannocchiali’, in un percorso da Galileo a oggi; il 16 febbraio è la volta del laboratorio su ‘Le geometrie dell’intarsio’, una nuova proposta di questa edizione nella quale saranno illustrate le diverse tecniche di intarsio del legno. Si chiude il mese il 23 con ‘Un mondo blu. La tecnica della cianotipia’, per scoprire una delle tecniche fotografiche più antiche.

Prenotazione online obbligatoria.

Ritrovo alla biglietteria alle 10.30, colazione offerta da Opera Laboratori e inizio attività alle ore 11.

Info e pren.: 055.265311 – https://biglietteria.museogalileo.it

Dettagli

Inizio:
2 Febbraio ore 0:00
Fine:
23 Febbraio ore 0:00
Categorie Evento:
, ,
Comments are closed.