Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Le Mostre d’arte a Massa Carrara e provincia

01 Dicembre 2024 - 31 Gennaio 2025 ore 23:59

Fino al 12 Gennaio 2025

Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori

Carrara celebra la sua antica storia con una grande mostra dedicata alla cava romana di marmo bardiglio di Fossacava e al suo ruolo all’interno del più ampio fenomeno dell’estrazione del marmo lunense. L’esposizione è curata da Giulia Picchi, funzionario archeologo della Soprintendenza, e da Stefano Genovesi, direttore del Museo del marmo di Carrara e dell’Area archeologica di Fossacava. I vecchi ritrovamenti e i dati dello scavo recente hanno reso Fossacava una delle cave di età romana oggi meglio conosciute, aperta al pubblico dal 2021 con un percorso ampliato e rinnovato. Gli imperatori di Roma, i loro schiavi e i loro liberti, gli appaltatori, i commercianti, e, ovviamente, i cavatori sono gli attori di un copione di grande fascino che parte dalla storia della colonia romana di Luni e approfondisce in 4 sezioni le tecniche di scavo, la vita dei cavatori e i loro culti e infine la fortuna del marmo bardiglio nell’Impero. Fra gli esemplari esposti la statua loricata di imperatore rinvenuta nel 1889, la statua della dea Luna, l’altare dedicato alla Mens Bona, e un rilievo raffigurante il dio Silvano nonché numerosi strumenti antichi. In programma laboratori e visite guidate rivolte anche alle scuole e conferenze a tema.
Orario: da martedì a domenica 9.30-12.30 e 17-20, chiuso il lunedì, chiuso 25-26 dicembre, 1° gennaio, 6 gennaio, nei pomeriggi del 24 e del 31 dicembre.

CARMI museo Carrara e Michelangelo – Villa Fabbricotti – Via Sorgnano, 42 – Carrara

Info: 335.1047450 www.carmi.museocarraraemichelangelo.it


Fino al 9 marzo 2025

Simone Gori, Pars Caeli

Ecco la seconda delle due mostre, allestite al mudaC per cura di Cinzia Compalati, che esplorano nuovi linguaggi comunicativi e permettono al visitatore di intraprendere un viaggio emozionale a metà tra arte, scienza e attualità. Simone Gori affronta la ricerca di uno spazio cosmico come spazio dell’introspezione in una visione poetica, sublimata e interiorizzata del Creato. ‘Pars Caeli’ approfondisce i temi siderali e omaggia la spettacolarità del cielo nel suo costante e impercettibile movimento, un po’ come la vita che scorre inesorabile, spesso nascondendosi tra ricordi e memorie. In una pluralità di materiali e tecniche, da piccole sculture a grandi installazioni ambientali, crea un dialogo perenne tra il contesto, l’arte e le persone. L’artista, che ama auto-definirsi ‘creatore di nuvole’, ha esposto in sedi come lo spazio Warehouse a Prato, la Fondazione Maeght di Saint Paul de Vence, la Galleria Corte Contemporanea a Firenze, a Radicondoli in ‘Paesaggi Contemporanei’.

Orario: da martedì a domenica 9-12 e 14-17, chiuso lunedì, Natale, Santo Stefano e Capodanno; chiuso nel pomeriggio del 24 e del 31 dicembre.

mudaC | museo delle arti Carrara – Via Canal del Rio, 1 – Carrara

Info: 0585.779681 www.mudac.museodellearticarrara.it

 

Dettagli

Inizio:
1 Dicembre 2024 ore 0:00
Fine:
31 Gennaio ore 23:59
Categorie Evento:
,
Comments are closed.