Le mostre d’arte ad Arezzo e provincia
6 Aprile - 13 Luglio Una fragile armonia Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento - Museo Civico di Montevarchi presenta una mostra personale di Andrea Salvatori, a cura di Federica Tiripelli, che pone le opere dell’artista in dialogo con la collezione permanente del museo. Le raffinate ceramiche di Salvatori (Faenza, 1975) …
Claudio Baglioni tour 2025 – Luoghi vari
"Piano di volo soloTRIS" è un concerto-racconto del famoso cantautore Claudio Baglioni, unico protagonista sulla scena, in tour per tutta Italia nel corso del 2025. In programma le seguenti date: 20 e 21 gennaio al Teatro Goldoni di Livorno 24 e 25 gennaio al Teatro Verdi di Montecatini Terme (PT) 24 marzo, 19 aprile e …
Le Mostre d’arte a Firenze e provincia
Fino al 18 aprile L’impotenza celeste dei pianeti Il Ponte ha aperto il 2025 con una monografica dedicata a Pierluigi Fresia (Asti, 1962) del quale vengono presentate, per cura di Pietro Gaglianò, opere fotografiche inedite degli ultimi anni. Il titolo è estrapolato da una frase di Marcel Proust che parla della madre e del suo …
Le Mostre d’arte a Grosseto e provincia
Fino al 15 giugno In TEMA di emozioni. Arte e sostenibilità Nell'era digitale, dove migliaia di immagini scorrono veloci sui nostri schermi, il Polo culturale ‘Pietro Aldi’ di Saturnia spalanca le sue porte ad una riflessione visiva che va oltre il semplice vedere e ospita una mostra curata dall'Interior Designer Alessandro Corina. In esposizione opere …
Le Mostre d’arte a Livorno e provincia
Fino al 31 ottobre Creature fantastiche: il mito prende forma La Sala delle esposizioni temporanee del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo ospita una mostra che è un viaggio affascinante attraverso epoche e culture per scoprire le creature mitologiche più celebri e misteriose. Dai draghi sputafuoco ai grifoni maestosi, dalle sirene ammaliatrici ai centauri saggi, …
Le Mostre d’arte a Lucca e provincia
Fino al 11 maggio Il Carnevale degli animali Villa Argentina, gioiello liberty di Viareggio, accoglie un percorso immersivo a cura di Paolo Riani ispirato all’opera ‘Il Carnevale degli animali’, suite musicale composta da Camille Saint-Saëns nel 1886 per una festa del Martedì Grasso. La composizione è suddivisa in 14 movimenti, ognuno dei quali rappresenta un …
Le Mostre d’arte a Massa Carrara e provincia
Fino al 30 aprile Magnificat La mostra d’arte ‘Magnificat’, allestita nel 2024 grazie al progetto ‘Uffizi diffusi’ e smontata lo scorso gennaio, continua il suo percorso e si rinnova con nuovi quadri per questa ‘fase due’ del 2025. L’allestimento, curato da Paolo Lapi nella Sala Sindaci del Palazzo Comunale, è frutto della collaborazione tra il …
Le Mostre d’arte a Pisa e provincia
Fino al 11 maggio Dalla guerra alla liberazione. Pisa 1940 - 1945 Ottanta anni dopo il 2 settembre 1944, giorno della liberazione della città, questa mostra fotografica ricorda a Palazzo Blu il drammatico periodo vissuto da Pisa nel quadro più ampio del conflitto. Il percorso, articolato in quattro sezioni (La guerra dell’Asse, La guerra in …
Le Mostre a Pistoia e provincia
Fino al 17 aprile Divenire Armonici Nell'ambito del suo progetto annuale ‘Sostenibilità Rigenerativa’, la galleria ArtistikaMente ospita una mostra personale dell’artista di Certaldo Gloria Campriani, curata da Roberto Agnoletti. ‘Divenire Armonici’ rappresenta un percorso artistico e concettuale che si interroga sulla capacità della natura di adattarsi ai cambiamenti climatici e sul modo in cui l'uomo …
Le Mostre d’arte a Prato e provincia
Fino al 11 maggio Margherita Manzelli. Le signorine Le opere di Margherita Manzelli (Ravenna, 1968), una delle voci più originali e autorevoli dell’arte italiana, spaziano dalla pittura alla performance, confrontandosi con un nuovo immaginario del corpo femminile. I soggetti principali della ricerca di Manzelli, autrice dal rilevante curriculum, sono infatti figure femminili dall’età incerta immerse …
Le Mostre d’arte a Siena e provincia
Fino al 30 aprile Ludus: la maschera e la vertigine Negli spazi della Rocca Aldobrandesca - inclusa la terrazza panoramica - si sviluppa una mostra collettiva di 37 artisti italiani e stranieri che vede esposte oltre 40 opere che includono anche installazioni già presentate nella mostra precedente ‘Del ludico dunque gioco’ e nuove creazioni, alcune …
IMForest025, Firenze
Il chiostro del Museo Sant’Orsola, ex convento nel cuore di Firenze rimasto a lungo inaccessibile, è la prima tappa di ‘IMForedst2025’ progetto sul climate-change, la foresta itinerante capace di immagazzinare CO2 e mitigare le temperature, collocata in uno spazio urbano per segnalare l’urgenza di una riforestazione globale. L’Itinerant Mediterranean Forest, a cura di LWCircus-Onlus, nel …
Secoli di satira, Lucca
È curata da Roberta Martinelli e Walter Veltroni la principale mostra allestita in occasione del celebre Carnevale di Viareggio nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea. Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in luce difetti, vizi e contraddizioni di individui, istituzioni o società. …
Secoli di satira, Viareggio (Lucca)
È curata da Roberta Martinelli e Walter Veltroni la principale mostra allestita in occasione del celebre Carnevale di Viareggio nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea. Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in luce difetti, vizi e contraddizioni di individui, istituzioni o società. …
Omaggio a Guglielmo Lippi Francesconi, Lucca
Cento anni fa iniziava la tradizione dei manifesti ufficiali del Carnevale di Viareggio. Opere grafiche che ogni anno rappresentano l’immagine per raccontare la festa e la tradizione. Tanti artisti ne sono stati autori: da Uberto Bonetti, che nel 1931 inventò Burlamacco, a Jean Michel Folon, Sergio Staino, Lorenzo Mattotti, Arnaldo Pomodoro, Giorgio Michetti, Chiara Rapaccini, …
Terra Incognita, Firenze
‘Opere di Arianna Fioratti Loreto’ sono in mostra al Museo della Specola in una esposizione ideata dall’artista e curata in collaborazione con Marco Masseti. La narrazione dell’allestimento si ispira all’omonimo racconto fantascientifico che ha visto la collaborazione dei due autori, che sarà pubblicato per i tipi di Edizioni Polistampa. Esposte 70 opere di medie e …
Materia Prima Festival, Firenze
Per la 12/ma edizione di Materia Prima Festival a Firenze è in programma oltre un mese di spettacoli per fare il punto sulle scene contemporanee, a cura di Murmuris. La manifestazione si terrà dal 1 marzo al 4 aprile al Teatro Cantiere Florida di Firenze e in altri luoghi della città. Tra i titoli: in prima …
Teatro Verdi, Pisa
Con il mese di maggio si chiude la rassegna dei Concerti della Normale a partire da martedì 6 alle ore 21 con ‘Normale in Jazz’: protagonista il chitarrista Bebo Ferra con il suo trio. Tra i nomi di punta del jazz italiano e internazionale, Ferra presenterà il progetto Lights, ultimo capitolo di una carriera ricca …
Stagione concertistica ad Arezzo
Si chiude la stagione con il concerto sinfonico eseguito dall’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta da Cornelius Meister in occasione della Festa della Repubblica, domenica 1 giugno alle ore 20.30 nell’Auditorium Guido d’Arezzo. Ad esibirsi anche la soprano Monica Bacelli con musiche di Weber, Luciano Berio e la Sinfonia n.4 di Schumann. Info: 0575.377439
Politeama, Prato
‘Politeama Spring Dance’ all’insegna di Shakespeare, con i danzatori dell’Opus Ballet che propongono ‘Sogno di una notte di mezza estate’ (5 marzo). Per la rassegna ‘Un mondo migliore’, dedicata alle scuole, spazio a ‘Clitemnestra’ (7 marzo), riscritta da Luciano Violante ed interpretata da Viola Graziosi. Segue ‘La pulce nell’orecchio’ (15 marzo), tra equivoci e malintesi …
Quando Palazzo Medici Riccardi “suona e racconta” la magia si fa atmosfera, Firenze
A Palazzo Medici Riccardi è in programma yb calendario di eventi da marzo a dicembre, tutti gratuiti e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Venerdì 7 marzo ore 17 Amici del Conservatorio Luigi Cherubini - Ponti Sonori - Compositrici del Centro Europa Concerto soprano e pianoforte dedicato alle donne compositrici (in collaborazione con il …
DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025, Pistoia
La città di Pistoia accoglie una grande mostra del francese Daniel Buren (classe 1938), una delle voci più autorevoli nella scena artistica internazionale. Realizzata da Fondazione Pistoia Musei in collaborazione con Galleria Continua, l’esposizione è a cura dello stesso Daniel Buren con Monica Preti, direttrice di Fondazione Pistoia Musei, e accompagna i visitatori in un …
Seatec & Compotec, Carrara (Massa e Carrara)
Giovedì 13 e venerdì 14 marzo i padiglioni di Carrara Fiere ospitano una nuova edizione di Seatec, l’unico evento professionale dell’area mediterranea dedicato alla tecnologia, alla componentistica e al design nel settore nautico. Insieme, si svolge anche Compotec Marine, dedicato ai materiali compositi del mondo della nautica. Nella due giorni sarà presente un’area expo con …
Incanto e fatica nelle Crete senesi, Siena
Una doppia sede per questa mostra curata da Anna Maria Guiducci e allestita a Serre di Rapolano che presenta dipinti dal ‘900 a oggi, foto e videoart. Al Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio, testimonianza di una delle antiche fattorie fortificate appartenenti fin dal XIV secolo all’Ospedale senese Santa Maria della Scala come luogo di conservazione del …
Tracey Emin. Sex and Solitude, Firenze
Approda a Palazzo Strozzi una delle artiste britanniche più famose e influenti del panorama contemporaneo. Curata da Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, l’esposizione indaga infatti la poliedrica attività di Tracey Emin (Londra, 1963) che spazia tra pittura, disegno, video, fotografia e scultura, sperimentando tecniche e materiali come il ricamo, il bronzo e …
Cineforum “Guillermo Del Toro: Memorie nell’irreale”, Signa (Firenze)
Per celebrare gli oltre trent’anni di carriera del regista Guillermo Del Toro, l'associazione Short Movie Man ha programmato la rassegna Memorie dell'irreale, a lui interamente dedicata, dei suoi capolavori cinematografici. Le proiezioni si svolgeranno dal 21 Marzo al 30 Maggio, il venerdì sera, alle ore 21.15, presso la Sala Blu di Signa, in via degli …
Teatro della Pergola, Firenze
È in programma lunedì 24 marzo (ore 21) la prima delle tre date fiorentine al Teatro della Pergola di Claudio Baglioni, protagonista in giro per l’Italia col nuovo viaggio musicale ‘Piano di volo - Solo tris’. Dopo il successo di ‘Solo’ e ‘Solo Bis’, Baglioni riprende il percorso concertistico con il terzo, nuovo e perfezionato …
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti, Firenze
Villa Bardini e la Fondazione Longhi collaborano per questa mostra d’arte e non solo che diventa un affascinante viaggio alla riscoperta di una coppia - lui storico dell'arte, lei scrittrice e traduttrice - che riunì un cenacolo di artisti e intellettuali che hanno plasmato il 900 italiano e non solo. La curano Cristina Acidini e …
Un Fantastico Altrove, Pisa
‘Attraversare le cose del mondo’ è il tema che quest’anno il progetto ‘Pensavo Peccioli’ invita a riflettere e dipanare. Come contributo, Lorenzo Mattotti mette in mostra il suo ‘Altrove’ visionario, popolato di animali e creature fantastiche, di paesaggi fiabeschi eleganti, distorti e contorti, disegnati con il tratto forte e leggero che lo distingue. Mai feroce …
Cattedrale di Pisa, Vespri d’organo
Prosegue il 29 marzo l’appuntamento con Vespri d’organo in Cattedrale, l’iniziativa organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana. Gli incontri sono caratterizzati da una prima parte meditativa e riflessiva sul tema del Giubileo. Ospite del mese il direttore d’orchestra internazionale, Johannes Skudlik, che si esibisce con musiche di Bach, Boëllmann, Dubois, Cochereau, Rachmaninov e Widor. Inizio concerto …
XIX Rassegna Pietro Nardini, Livorno
L’annuale rassegna “Pietro Nardini”, organizzata dall'Associazione Amici del Mascagni in collaborazione con il Conservatorio livornese, avrà inizio il 30 marzo alle ore 11:00 nell'Auditorium Cesare Chiti del Conservatorio Pietro Mascagni. Anche quest’anno la rassegna Nardini propone cinque eventi domenicali, dal 30 marzo al 4 maggio, esclusa la domenica di Pasqua. La rassegna Nardini offre un …
Teatro della Toscana, Firenze e Pontedera (Pisa)
Al Teatro della Pergola di Firenze ad aprile è un in programma una grande rassegna di spettaccoli: dal 1 al 6 aprile c'è Luca Barbareschi in November di Mamet, regia di Chiara Noschese, Enrico Guarnieri. Dall'8 al 10 aprile sarà la volta di Nadia De Luca in Storia di una capinera di Verga, regia di …
La città dei lettori, Firenze
Torna nel 2025 La città dei lettori, il festival dedicato all’universo letterario e ai suoi protagonisti che porta a Firenze e sul territorio toscano autori, traduttori e curatori di primo piano, sempre a ingresso gratuito. “Leggere cambia tutto”: questo il motto che accompagna sin dalla nascita il progetto di Fondazione CR Firenze a cura di …
Accademia Chigiana, Siena
La stagione ‘Micat in Vertice’ si chiude al Teatro dei Rozzi venerdì 9 maggio (ore 21) con il concerto dell’Orchestra della Toscana. Sul podio Diego Ceretta che guiderà l’Ort in un viaggio musicale tra primo Novecento e contemporaneità: in programma la Serenata op.46 bis di Alfredo Casella, l’anteprima italiana di ‘Fractured Landscapes’ di Devaux e …
Metastasio, Prato
Si riparte a Prato in questo mese dal Fabbricone e da ‘Odissea minore - Per un’educazione della frontiera’ (1-6 aprile), prima assoluta che affronta, con un progetto multidimensionale tra teatro, giornalismo e documentario, l’aspra realtà della rotta balcanica e, più in generale, delle frontiere europee, diventate il luogo di infanzia di migliaia di bambine e …
Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Sono due gli appuntamenti che chiudono in aprile la stagione del Teatro delle Arti di Lastra a Signa. Si comincia il 4 con 'Quasi una serata' della compagnia Il Giardino delle Ore, uno spettacolo geniale e irreverente che offre uno spunto di riflessione sul rapporto tra l’essere umano e il grande mistero dell’esistenza. Venerdì 11 …
A Chiusi con il Labirinto, Chiusi (Siena)
Proseguono con nuovi orari le visite guidate della Cooperativa Il Labirinto alle emergenze storiche e archeologiche di Chiusi. Il Museo della Cattedrale è aperto dal martedì al venerdì in orario 10.15-12.45 e 14.30-15 e le visite guidate al suggestivo Labirinto di Porsenna, con i suoi cunicoli etruschi, partono alle ore 10.45, 11.30, 12.15 e 15. …
Giovanni Lorenzetti (e gli allievi della bottega), Lucca
Il cartellone delle mostre voluto da Fondazione Banca del Mondo di Lucca ci presenta in aprile al Palazzo delle Esposizioni una mostra a cura di Claudio Della Bartola e dedicata al pittore Giovanni Lorenzetti, nato a Lucca nel 1952, dove vive e lavora. La pittura di Lorenzetti si ricollega alla tradizione dei grandi maestri figurativi …
Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Tanti appuntamenti in programma al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino nel mese di aprile. Si comincia sabato 5 con 'Woman before a glass', performance per una sola attrice divisa in quattro quadri che raccontano gli ultimi anni di Peggy Guggenheim. Si prosegue il 12 con lo spettacolo di danza 'One, Two, Through' di e …
Teatrodante ‘Carlo Monni’, Campi Bisenzio (Firenze)
La stagione 'Campi liberi' del Teatrodante ‘Carlo Monni’ di Campi Bisenzio si conclude ad aprile. Per l'occasione il direttore artistico Piero Pelù ha scelto un’opera amatissima della coppia Dario Fo - Franca Rame: 'Una giornata qualunque', in scena mercoledì 30. Una commedia irresistibile con protagonista Giulia, una manager pubblicitaria che vorrebbe suicidarsi dopo la separazione …
Incontri di Letteratura, Pisa
Gli Incontri di Letteratura di Palazzo Blu, curati da Maria Cristina Cabani e Alberto Casadei, si aprono quest’anno alla letteratura internazionale indagando su di un tema di tragica attualità, l’Omicidio senza movente, attraverso la lettura di quattro celebri romanzi, commentati da studiosi ed esperti del settore. Un tema sarà il femminicidio, argomento del sudamericano “El …
Teatri della Valdelsa, Poggibonsi e Colle di Val D’Elsa (Siena)
Dopo il Boccaccio di Certaldo, chiudono la stagione anche le altre due realtà dei Teatri della Valdelsa. A partire dal Politeama di Poggibonsi, che propone due eventi della stagione concertistica: Diego Ceretta, in veste di direttore, e il violoncello di Enrico Bronzi deliziano il pubblico con musiche di Fabio M.Capogrosso, R.Schumann e J.Brahms (8 aprile). …
Centro Pecci Books, Prato
Torna la programmazione del Centro per l’Arte contemporanea di Prato dedicata ai libri che, con il titolo Leggere il presente’, prevede diversi incontri con autori e approfondimenti sui temi più urgenti dell’attualità. Giovedì 10 aprile si presenta il libro “L’immagine in movimento. Film e Opere 1966-2019” (Forma Edizioni, 2024) di Andrea Granchi. Partecipano Giacomo Granchi, …
Oltre Pinocchio. Cantico a Venturino, Pistoia
Nel territorio che ospita il Parco di Collodi, la Fondazione Poma Liberatutti di Pescia rende omaggio al burattino più famoso del mondo e a Venturino Venturi (1918-2002), lo straordinario artista toscano che più di ogni altro ha saputo trasformare in segno e materia la magia e la complessità del personaggio inventato da Carlo Lorenzini. La …
Alterego Fiere, Pisa
Doppio appuntamento ad aprile targato Alterego Fiere: tornano come ogni primavera Verde Pisa e l’Agrifiera di Pontasserchio. Verde Pisa, la mostra mercato del florovivaismo, delle tecnologie ambientali, dell’enogastronomia e dell’artigianato, è in programma nel lungo weekend dell’11, 12 e 13 aprile. Una tre giorni dedicata alla tutela della natura e alla cura del verde e …
Tuscany skytrail tour 2025
La Toscana si prepara ad una serie di eventi sportivi per valorizzare le sue montagne e lo skyrunning Si terrà domenica 23 febbraio al cinema DOP di Firenzuola le presentazione al pubblico del Tuscany Skytrail Tour, circuito di gare affiliate alla FISky che collaboreranno per la promozione della corsa in ambiente montano in Toscana. Si tratta di una assoluta …
Ritorno ai ’90. La prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo, Lucca
Il Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali di Seravezza si trasformano nuovamente in una macchina del tempo. Dopo la mostra dedicata agli anni ’80, la Fondazione Terre Medicee catapulta i visitatori nel vibrante e tumultuoso decennio degli anni '90. L’allestimento è un viaggio multisensoriale, con installazioni multimediali e spazi interattivi, attraverso gli eventi politici, sociali, …
Fiori D’Acciaio, Figline e Incisa Valdarno (Firenze)
Sabato 12 aprile, alle ore 21, e Domenica 13 aprile, alle ore 16:30, al Teatro Comunale Garibaldi ci saranno Anna Galiena e Martina Colombari con lo spettacolo Fiori D'Acciaio. ________________________________________________________________________________ Info: www.teatrogaribaldi.org
Firenze, 87° Festival del Maggio
Aperto il 13 aprile l’87° Festival del Maggio Musicale Fiorentino, che si concluderà il 21 giugno con un grande concerto diretto da Zubin Mehta e con l’ultima rappresentazione di ‘Aida’ di Giuseppe Verdi. Tra i protagonisti della stagione spiccano i direttori Diego Ceretta, Daniele Gatti, Timur Zangiev e Thomas Guggeins, oltre al pianista Grigory Sokolov …
Escursione nella Foresta Incantata, Migliarino (Pisa)
L'Oasi Lipu Massaciuccoli organizza per il Lunedì di Pasqua, ovvero il 21 aprile, e il 1 maggio un'escursione a piedi nella suggestiva Tenuta di Migliarino, uno degli ultimi lembi di foresta umida di pianura, con pic nic finale. Il pranzo al sacco è a carico dei partecipanti. Partenza ore 09.30, durata 5 ore. Su prenotazione. …
Agrifiera, Ponte a Serchio
Anche quest’anno a fine aprile torna l’appuntamento con Agrifiera, la fiera - tra le più quotate del panorama espositivo della Toscana - che promuove il settore agricolo con un orientamento speciale verso la valorizzazione del territorio, della qualità della vita e della genuinità dei prodotti enogastronomici. L’edizione 2025 della manifestazione targata Alterego è in programma …
Piombino (LI), Sagra del carciofo
A Riotorto, frazione di Piombino, nel Parco Comunale La Pinetina ci sarà prosegue fino al 4 maggio la 54° edizione della Sagra del Carciofo. Il carciofo è il protagonista indiscusso, accompagnato da altri gustosissimi piatti. Tra i primi troviamo i tortelli maremmani al ragù e con i carciofi, così come le lasagne e le penne. …
Festa di Primavera, Sorano (Grosseto)
A Sorano è in programma la Festa di Primavera, che si svolgerà nel centro storico di Sorano dal 24 aprile al 4 maggio. Nel corso della manifestazione sarà possibile degustare degli ottimi prodotti tipici presso i locali della sagra. Sarà possibile anche partecipare ad escursioni, visite guidate alla scoperta del territorio e a intrattenimenti di …
Mostra Mercato di piante e fiori, Firenze
Dal 25 aprile fino al 1 maggio si svolge la storica mostra presso il Giardino dell’Orticoltura (ingressi da via Vittorio Emanuele II e da via Bolognese). Come ogni anno, sia in autunno che in primavera, la Società Toscana di Orticoltura propone al suo fedele pubblico un’ampia varietà di piante e fiori provenienti da oltre 70 …
Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina, Anghiari (Arezzo)
Raggiunge mezzo secolo di vita la Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina Toscana, la mostra mercato itinerante in programma anche quest’anno a fine aprile - dal 25 aprile al 4 maggio - ad Anghiari. Artigianato e arte s’incontrano nella suggestiva location del centro storico del borgo toscano, che tornerà ad aprire le sue caratteristiche botteghe per …
Salone dell’arte e del restauro, Firenze
Anche quest’anno dal 25 aprile al 1° maggio la Fortezza da Basso ospita un nuovo appuntamento con il Salone dell’arte e del restauro di Firenze, evento fieristico per tutti gli operatori del settore del restauro, della conservazione e della valorizzazione del patrimonio culturale. La Preview 2026 del Salone dell’arte e del restauro di Firenze è …
MIDA Mostra Internazionale Dell’Artigianato, Firenze
Aprile a Firenze è MIDA, la Mostra Internazionale Dell’Artigianato promossa e organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con le principali istituzioni e associazioni di categoria. L’edizione numero 89 è in programma dal 25 aprile al 1° maggio nella consueta location della Fortezza da Basso. Prima fiera certificata del ‘saper fare’ in Italia, è testimone ormai …
Abita
In concomitanza con l’89ª edizione di MIDA, dal 25 aprile al 1 maggio la Fortezza da Basso ospita anche una nuova edizione di Abita, la mostra dedicata al mondo dell’abitazione, un’occasione per scoprire le ultime tendenze nel mondo dell’arredamento e delle soluzioni per la casa. Arredamento, architettura, design, tecnologie, servizi: Abita raccoglie tutto il mondo …
Country & Garden Show, Marina di Pietrasanta (Lucca)
Dal 25 al 27 aprile torna l’appuntamento con l’edizione primaverile di Country & Garden Show, la mostra mercato del vivere in campagna protagonista nella suggestiva location del parco e della villa La Versiliana a Marina di Pietrasanta. Venerdì, sabato e domenica espositori qualificati provenienti da diverse parti d’Italia presentano il meglio delle loro produzioni: tra …
Scarperia, Sagra del tortello e prugnolo
Nuovo appuntamento con la sagra del tortello e del prugnolo organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Mugello 2002 presso il Circolo MCL di Scarperia. Le date della sagra interessano due weekend: da venerdì 25 a domenica 27 aprile e quello successivo nei giorni 1, 3 e 4 maggio. Nel corso dell’evento sarà possibile assaggiare le specialità …
Teatro Verdi, Firenze
Nel cartellone musicale di aprile del Teatro Verdi c’è Umberto Tozzi, sul palco fiorentino lunedì 28 con il suo ‘L’ultima Notte rosa - The final tour’, il tour mondiale con cui dà il suo addio alla scena live. Sarà l’occasione per riascoltare e cantare i grandi successi dei suoi cinquant’anni di carriera. Tozzi sarà in …
Open Week – Da Leonardo a Pinocchio, Pistoia
Ultimi appuntamenti con l’evento di primavera che va alla scoperta della storia, dell'arte e della bellezza naturale della Valdinievole attraverso aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri e presentazioni di libri. Il 3 maggio il centro cittadino di Lamporecchio si anima con degustazioni, street …
Arte Scuola Accessibilità, Firenze
Il Consiglio Regionale della Toscana ospita nello spazio espositivo ‘Carlo Azeglio Ciampi’ (via de’ Pucci, 16) un convegno nazionale promosso dalla ‘Fondazione Alfredo Catarsini 1899 ETS’. L’iniziativa si propone come un ponte tra il mondo della scuola, l’arte e l’accessibilità ai luoghi di cultura, con un focus particolare sull’inclusione delle persone con disabilità visive. Il …
Teatri di Pistoia
Sarà un maggio ricco di emozioni quello che animerà Pistoia, tra spettacoli per l’infanzia, grandi racconti teatrali e viaggi musicali nella tradizione italiana. Dal 30 aprile al 27 maggio prende il via l’XI edizione di “Infanzia e città”, rassegna di eventi dedicati ai più piccoli con spettacoli, laboratori e mostre nei principali spazi della città, …
Infanzia e Città, Pistoia
Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici linguaggi, organizzata dal servizio Educazione e Istruzione del Comune di Pistoia in collaborazione con Fondazione Teatri di Pistoia, Biblioteca San Giorgio, Centro per le famiglie e Unicef. Il tema di questa edizione è la …
The Cage, Livorno
Mercoledì 30 maggio è grande festa con il ritorno al The Cage dei Gary Baldi Bros, venerdì 2 maggio arriva sul palco Stella Burns con il suo Long Walks in the Dark Tour e sabato 3 maggio ci sono i Manitoba per il nuovo appuntamento con la rassegna My Generation. MERCOLEDÌ 30 APRILE – Grande festa al teatrino di Villa Corridi per il ponte del 1° …
Cineclub Arsenale, Pisa
Ad aprile penultimo appuntamento della rassegna Cinque Mercoledì di Emozioni, l’inedito e originale format che vede arte e scienza unite per investigare le intime basi emozionali prodotte dal binomio vino & musica. Mercoledì 30 (ore 21.30), nella sala Sammartino del Cineclub Arsenale di Pisa, gli spettatori possono indossare specifici sensori per misurare il loro stato …
Teatro della Toscana, Firenze e Pontedera (Pisa)
Sono due gli spettacoli in programma questo mese al Teatro della Pergola, gli ultimi della stagione, in scena entrambi nel Saloncino ‘Paolo Poli’. Fino al 4 maggio proseguono le repliche de ‘Le cinque rose di Jennifer’, il testo più simbolico di Annibale Ruccello, interpretato da Geppy e Lorenzo Gleijeses. L’8 e il 9 ecco ‘Negotiating …
Teatro Verdi, Firenze
Sabato 3 maggio fa tappa al Teatro Verdi il tour live di Fiorella Mannoia. Dal 9 all’11 ecco ‘Il cappello di paglia di Firenze’, la commedia musicale di Eugène Labiche che ha fatto la storia del teatro, portata in scena con adattamento e regia di Sandro Querci. Lunedì 12 (ore 21), in trasferta al Teatro …
Teatro Puccini, Firenze
Il cartellone di maggio del Teatro Puccini si apre con l’ultimo show dello stand-up comedian Giorgio Montanini, ‘Fall’ (martedì 6), per proseguire l’8 con ‘Vivo (s)pettinato’, uno spettacolo in cui il giovane imitatore Vittorio Spettinato racconta la sua vita, caratterizzata dalla presenza costante di aneddoti e personaggi. Il 13 ecco Francesco De Carlo in ‘Mortacci …
Magnalonga del Primo Maggio, Vicchio (Firenze)
Giovedì 1° maggio 2025 torna la Magnalonga, la storica passeggiata enogastronomica che quest'anno celebra la sua 31ª edizione a Vicchio. Organizzata dall'associazione Arcobaleno Sport in collaborazione con il Circolo Arci il Tiglio, il Comune di Vicchio e la sezione Soci dell'Unicoop.fi di Borgo San Lorenzo, la manifestazione propone due percorsi nell'Appennino mugellano: uno di circa …
Scampigliata, Campiglia Marittima (Livorno)
Torna la Scampigliata a Campiglia Marittima. L'evento si svolgerà come di consueto il 1 maggio e prevederà 7 stazioni del gusto, dove i partecipanti potranno degustare prodotti del territorio. Sono previsti due percorsi rosso e azzurro. -Quello rosso, di circa 16 km, è per camminatori esperti e prevede l'accompagnamento di una guida. Essendo impegnativo è …
Primo Maggio all’Apparita, Vinci (Firenze)
Giovedì 1 maggio è il giorno della 41ª edizione del Primo Maggio all'Apparita, ovviamente dedicato al volo (come tutto il calendario degli eventi dell'Anno del Volo). E quindi dalle 11 "Il 1° Maggio sopra le nuvole" con il corteo dei trattori e musica, giochi campagnoli e gara delle torte, tutto al circolo dell'Apparita. Alle 13 il pranzo. ________________________________________________________________________________ …
Castiglion Fiorentino (AR), Valdichiana Wine Festival
Nei giorni di sabato 3 e domenica 4 maggio torna per la sua terza edizione il festival che fa scoprire ai visitatori i sapori unici del territorio nel cuore della Valdichiana. Tra degustazioni guidate di oltre 200 vini e sei masterclass si avrà l’opportunità di approfondire la conoscenza delle diverse tipologie di vino e delle …
Fumetti & Popcorn, Pisa
Al Cineclub Arsenale 11ª edizione della rassegna a ingresso libero che esplora il connubio tra fumetto e cinema con omaggi, proiezioni, firma-copie, masterclass e incontri con i grandi maestri e i nuovi talenti. L’evento diretto da Alessandra Ioalè e dedicato alla memoria del fumettista Tuono Pettinato, si svolge fino a novembre. Tre gli appuntamenti di maggio: …
InCanto, Sesto Fiorentino
A maggio torna al 30ª edizione di 'InCanto', rassegna del canto di tradizione e di nuova espressività dell’Istituto Ernesto de Martino a Sesto Fiorentino, intitolata 'Resistenze: dall’Italia al mondo' per gli 80 anni dal 25 aprile 1945. Come consuetudine si parte il 1° maggio c/o l’Istituto de Martino alle 12: aprono la musica e i …
Concertone, Capannori (Lucca)
A Capannori prosegue fino al 2 maggio la tre giorni di musica per celebrare la Festa del lavoro. Dopo la serata di apertura, la manifestazione entra nel vivo giovedì 1 e venerdì 2 con diversi artisti che si alterneranno sul palco di piazza Aldo Moro. Grande protagonista del Concertone del 1° maggio è il cantautore …
Regione, Orchestra della Toscana
Nel mese di maggio l’Orchestra della Toscana sarà protagonista di tre produzioni in varie città della regione. Il 3 nell’ambito dell’87° Festival del Maggio Musicale Fiorentino troviamo il ‘War Requiem’ di Benjamin Britten, per la direzione di Diego Ceretta, in un concerto che accosta la liturgia del Requiem alle poesie di Wilfred Owen, coinvolgendo l’Orchestra …
Teatro Goldoni, Livorno
Tre appuntamenti a maggio ospitati al Goldoni di Livorno. Per la stagione sinfonica, in programma sabato 31 il concerto ‘Canticum Laudis’: sul podio Gianmaria Fantato Pontini a dirigere l’Orchestra del Teatro Goldoni e il Coro Il Cimento Armonico nella Sinfonia n.2 di Mendelssohn, un grande affresco per soli, coro, orchestra e organo che celebra la …
Firenze, Mercoledì Musicali
Prosegue a maggio la rassegna di musica per organo nei luoghi storici di Firenze. Si parte il 7 nella Chiesa di San Niccolò Oltrarno con Fabio Ciofini e musiche di compositori del Seicento e del Settecento come Pasquini, Sweelinck e Van Der Kerckhoven, fino ad arrivare a Bach. Il 14 nella Chiesa della Beata Vergine …