
- Questo evento è passato.
Arte Scuola Accessibilità, Firenze

Il Consiglio Regionale della Toscana ospita nello spazio espositivo ‘Carlo Azeglio Ciampi’ (via de’ Pucci, 16) un convegno nazionale promosso dalla ‘Fondazione Alfredo Catarsini 1899 ETS’. L’iniziativa si propone come un ponte tra il mondo della scuola, l’arte e l’accessibilità ai luoghi di cultura, con un focus particolare sull’inclusione delle persone con disabilità visive. Il convegno ha fra i relatori Cristina Acidini, Stefano Casciu, Anna Soffici, Luisa Berretti, Alberto Zanobini, Laura Lozzi, Gianfranco Terzo e Massimo Diodati coordinati da Elena Martinelli, presidente della Fondazione Catarsini, si inserisce nel progetto pluriennale della Fondazione ‘L’Arte accessibile per tutti’ e si svolge nella giornata conclusiva del XXIII Premio Catarsini. Il premio è rivolto ai ragazzi dei Licei Artistici della Toscana e, per il secondo anno consecutivo, è stato dedicato alla realizzazione di elaborati esplorabili tattilmente da persone ipovedenti o non vedenti. Quest’anno, nella ricorrenza degli 80 anni dalla Liberazione, il tema del concorso a cui ispirarsi sono stati gli affreschi dipinti da Alfredo Catarsini fra il 1944 e 1945 nelle chiese di San Martino in Freddana e di Castagnori (Lucca), dove l’artista viareggino fu sfollato con la famiglia. Le due chiese sono anche tappe del ‘Cammino I luoghi di Catarsini’, diventato un Cammino Giubilare. Gli elaborati scelti sono esposti al pubblico e visibili nello Spazio ‘Ciampi’ dal 30 aprile al 10 maggio in orario 10-12 e 15-19 (sabato 10-13), chiuso domenica, 2 e 3 maggio. Il convegno inizia alle ore 9 di mercoledì 7 maggio e le premiazioni si svolgeranno il pomeriggio alle ore 16.45.
________________________________________________________________________________
Info: 800.401291 – www.fondazionecatarsini.com