Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Firenze, 87° Festival del Maggio

13 Aprile 2025 ore 21:00 - 01 Luglio 2025 ore 21:00

Aperta il 13 aprile, l’87° edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino si concluderà il 21 giugno con un grande concerto diretto da Zubin Mehta e con l’ultima rappresentazione di ‘Aida’ di Giuseppe Verdi.

In questo mese un ricco calendario di concerti a partire dal 5 quando tornerà sul podio dell’Auditorium Thomas Guggeis con la Sinfonia ‘Jupiter’ di Mozart e la Quinta di Prokof’ev.

Il 10 appuntamento in Sala Grande con Sir Antonio Pappano alla guida della London Symphony Orchestra in un programma che include Strauss, Puccini e Berlioz.

Il 16 il celebre Grigory Sokolov al pianoforte esegue un programma con musiche di Brahms e Byrd.

Il 21 chiude il ciclo sinfonico Zubin Mehta con l’Orchestra del Maggio e la violinista Amira Abouzahra nelle musiche di Hindemith, Beethoven e Strauss.

Per la lirica troviamo il 19, 22, 25, 28 giugno e il 1° luglio l’opera ‘Aida’ di Giuseppe Verdi nel nuovo allestimento con la direzione del maestro Zubin Mehta e la regia di Damiano Michieletto, preceduta da un incontro con il pubblico il 18.

Per la sezione ‘Maggio Aperto’ si parte con ‘Série blanche, rouge, cendre’ di Pierre Jodlowski il 4, a seguire il 7 la prima assoluta di ‘Disegnare rami’ di Filippo Perocco e i ‘Canti di prigionia’ di Dallapiccola in compagnia dell’Accademia Chigiana. Dall’11 al 13 spazio al Progetto Giovani Musicisti: l’11 doppio concerto del Conservatorio Cherubini con musiche di Sostakovic, Grieg e Brahms; il 12 protagonista la Scuola di Musica di Fiesole con Haydn, Mendelssohn, Wolf, Ravel e Schumann e il 13 l’Ensemble L’Homme Armé con musiche di Monteverdi, Gabrieli e Grillo.

Info: 055.2779309


Maggio Elettrico

Il 4 e 5 giugno Tempo Reale presenta una nuova edizione del Maggio Elettrico nell’ambito del Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Il 4 giugno dalle ore 17 presso Villa Strozzi si esplorano nuove frontiere della composizione elettronica attraverso le opere di giovani talenti come Mattia Benedetti, Riccardo Tesorini, Alessandra Giachetti e molti altri. Alle 20 Pierre Jodlowski, accompagnato dalla pianista Malgorzata Walentynowicz, presenta una selezione delle sue opere pianistiche, tra cui ‘Série blanche, rouge, cendre’.

Il 5 invece dalle 20 alle 22 presso Frittelli Arte Contemporanea prende vita ‘Magnetica’: una serie di performance che coinvolgeranno artisti come Alberto Brutti, Milena Punzi e Fabio Machiavelli. Le sonorità elettroniche si mescolano con strumenti tradizionali come ‘Bow Rhymes’, un viaggio sonoro tra violoncello ed elettronica, e ‘Split 1’ che esplora la trasformazione della chitarra elettrica tramite live electronics.

Info: info@temporeale.it – www.temporeale.it

Dettagli

Inizio:
13 Aprile ore 21:00
Fine:
1 Luglio ore 21:00
Categorie Evento:
,
Sito web:
https://www.maggiofiorentino.com/
Comments are closed.