Classica
Appuntamenti musicali con Amici della Musica – Firenze
Il mese di dicembre si apre con un appuntamento del ciclo ‘Solopiano’: ad esibirsi al Teatro della Pergola il pianista Alexander Gadjiev il 3. Mentre il 10 arriva Mikhail Pletnev al pianoforte nelle musiche di Brahms e Dvořák. Per il ciclo ‘Musica &…’: il 4 dicembre (ore 21) al Saloncino della Pergola si tiene il …
Musica classica a Firenze
A.Gi.Mus. Nel mese di dicembre i concerti in programma sono tre, tutti presso l’Auditorium Ottone Rosai alle ore 10.30 (ingresso libero). Il 4 si esibiscono Maria Salvatori al violoncello e Rosamaria Macaluso al pianoforte, entrambe vincitrici del progetto ‘Attraverso i Suoni’ e per l’occasione in duo. Il concerto verrà replicato alle ore 17.30 al Teatro …
Appuntamenti al Teatro del Maggio – Firenze
All’Auditorium del Maggio gli ultimi appuntamenti del Festival d’Autunno dedicato a Verdi. Sabato 3 dicembre Daniele Gatti dirige l’Orchestra del Maggio, con Antonio Meneses al violoncello, nelle musiche di Fauré, Saint-Saëns, Debussy e Ravel. Sul podio giovedì 15 troviamo invece Sir Mark Elder (con Alejandra Rojas Garcia al fagotto) nelle musiche di Weber e Mahler. …
Rassegna musicale a Villa Bertelli – Forte dei Marmi (Lucca)
Si conclude la rassegna ‘I concerti del maestro Igor Raykhelson’ realizzata a Villa Bertelli dal compositore e pianista classico e jazz di valenza internazionale Raykhelson, grande appassionato della Versilia e di Forte dei Marmi. Domenica 4 dicembre si presentano Ekaterina Astashova & Eka-Quartet String quarter in concerto. A gennaio invece venerdì 6 arriva Janoska Ensemble, …
Appuntamenti musicali al Teatro Goldoni – Livorno
Al Goldoni tre concerti sinfonici fuori abbonamento. Il primo è in programma venerdì 23 dicembre alle ore 19 nel Duomo di Livorno ad ingresso libero: un Concerto di Natale che vede l’Orchestra del Goldoni esibirsi nell'‘Oratorio di Natale’ di Saint-Saëns e nella 'Sinfonia concertante per fiati' di Mozart sotto la direzione del maestro Eric Lederhandler. …
Appuntamenti dell’Accademia Chigiana – Siena
Prosegue il cartellone proposto dall’Accademia Chigiana per la 100ª edizione della stagione concertistica ‘Micat in Vertice’. Al Teatro dei Rozzi si parte venerdì 9 dicembre con il Trio Maisky composto dalle tre sorelle Sascha, Mischa e Lili, rispettivamente al violino, violoncello e pianoforte. In programma musiche di Clara Schumann, Brahms, Rachmaninov e Šostakovič. Appuntamento da …
Musica classica in provincia di Grosseto
Amiata Piano Festival - Cinigiano Sabato 10 dicembre (ore 21) nell’Auditorium della Fondazione Bertarelli (Colle Massari, Poggi del Sasso) si tiene il Concerto di Natale. Il programma intitolato ‘Bestiario fantastico su pentagramma’ spazia dall’Animalia di Boccadoro per voce narrante e due pianoforti a ‘Le carnaval des animaux’ di Saint-Saëns. Ad esibirsi troviamo Riccardo Pratesi come …
Concerto di Natale in Cattedrale – Pisa
XVII edizione, giovedì 15 dicembre alle ore 21, per l’applaudito ‘Concerto di Natale’ organizzato dall’Opera Primaziale Pisana nella Cattedrale di Pisa. Il programma di quest’anno rende omaggio al compositore pisano Giovan Carlo Maria Clari (1677-1754) con i brani ‘Magnificat’ per soli, coro e orchestra, ‘Ave Maris Stella’ per coro e orchestra e ‘Te Deum’ per …
Appuntamenti con la Camerata Strumentale – Prato
La Stagione della Camerata prosegue giovedì 15 dicembre con il Coro della Camerata e la soprano Sophie Gallagher nella partitura ‘Peer Gynt’ composta da Grieg. Il concerto è dedicato al grande direttore fiorentino Piero Bellugi, scomparso nel 2001, che interpretò il brano con la Camerata di Prato. Per l’occasione la direzione è affidata a Filippo …
Programma di febbraio dell’ORT – Regione
Orchestra della Toscana Prosegue la stagione concertistica nel mese di febbraio con il primo appuntamento in programma per giovedì 2 al Verdi di Firenze (con replica il 3 al Palazzo delle Esposizioni di Empoli). Una produzione che vede sul podio Tianyi Lu, direttrice di Shangai cresciuta in Nuova Zelanda e trasferitasi in Europa, che per …
Appuntamenti musicali di febbraio – Teatro del Maggio, Firenze
Prosegue nel mese di febbraio il festival di Carnevale partito a gennaio e dedicato a Goethe e al ‘Faust’. In programma il 7, l’11, il 14 e il 21 ‘Doktor Faust’ di Ferruccio Busoni, opera rimasta incompiuta dopo la morte del compositore. In quest’opera Busoni adotta una scrittura multiforme che combina dissonanze, scale diatoniche e …
Appuntamenti musicali e teatrali – Teatro Goldoni, Livorno
Stagione sinfonica e lirica Febbraio si apre con un’opera della stagione lirica in programma venerdì 10 e sabato 11 (in abbonamento) sempre alle ore 20. L’Orchestra e il Coro del Goldoni sotto la direzione di Mario Menicagli portano sul palco un classico di Carnevale ‘Le maschere’, commedia lirica e giocosa con musica di Pietro Mascagni: …
Micat in Vertice a febbraio – Accademia Chigiana, Siena
Proseguono i concerti per la 100esima edizione della stagione ‘Micat In Vertice’. A febbraio si parte venerdì 3 al Teatro dei Rozzi con la pianista Angela Hewitt che si esibisce in due composizioni di Sebastian Bach: una tratta da ‘Il Clavicembalo ben Temperato - Libro II BWV 870-893’ e l’altra un’Ouverture in stile francese in …
Stagione musicale del Centro Busoni – Luoghi vari a Empoli
Aperta a gennaio, prosegue fino ad aprile la nuova stagione del Centro Studi Musicali ‘Ferruccio Busoni’, un cartellone ricco di concerti e proposte eterogenee. Il mese si apre al Palazzo delle Esposizioni venerdì 3 con l’esibizione dell’ORT diretta da Tianyi Lu e con la partecipazione di Kian Soltani al violoncello. In programma musiche di Andrée, …
Febbraio con gli Amici della Musica – Teatro della Pergola, Firenze
Il cartellone di febbraio degli Amici della Musica presenta un calendario di ben otto concerti che, come di consueto, animeranno il sabato pomeriggio alle ore 16 il Teatro della Pergola e la domenica alle ore 21 il Saloncino. Per il ciclo ‘Solopiano’, dedicato ai maestri della tastiera, si parte il 4 con la pianista Anna …
Musica classica a febbraio – Teatro Verdi, Pisa
La stagione lirica prosegue a febbraio sabato 4 (ore 20.30) e domenica 5 (15.30) con ‘Le nozze di Figaro’, capolavoro in quattro atti di Amadeus Mozart. Considerata una delle più grandi opere mai scritte, la commedia alterna scene di travestimenti, sorprese e compromessi, dove protagonista indiscusso è Figaro, astuto barbiere e personaggio caratterizzato da un …
Stagioni musicali a Pistoia – Luoghi vari
Stagioni musicali a Pistoia Per la stagione sinfonica al Teatro Manzoni febbraio parte sabato 4 alle ore 21 con l’Orchestra Leonore diretta da Daniele Giorgi e accompagnata dal coro filarmonico di Torino ‘R.Maghini’ diretto invece dal maestro Claudio Chiavazza. In programma la prima esecuzione italiana della ‘Piccola Messa Italiana’ di Nicola Campogrande e il ‘Requiem …
Febbraio con A.Gi.Mus – Ospedale di Careggi, Firenze
Tornano a febbraio i concerti all’Ospedale di Careggi, con la consueta cadenza domenicale (la mattina alle ore 10.30) e con l’obiettivo di dare spazio ai giovani talenti. Il 5 si esibisce il pianista Adelajd Zhuri con musiche di Chopin, Liszt, Beethoven e Scriabin. La mattinata è dedicata al ricordo di Eriberto Scarlino, pianista, compositore e …
Appuntamenti di febbraio – Teatro Petrarca, Arezzo
Aperta a dicembre, prosegue fino ad aprile la stagione concertistica aretina ospitata dal Teatro Petrarca. Martedì 7 febbraio troviamo in programma alle ore 20.30 il recital di canto della soprano Anna Netrebko accompagnata al pianoforte da Elena Bashkirova. Netrebko, star per eccellenza della lirica internazionale, si esibisce insieme alla sua connazionale russa nelle pagine romantiche …
Febbraio con la Camerata Strumentale – Teatro Politeama, Prato
Per la stagione della Camerata Strumentale un nuovo appuntamento fissato giovedì 9 febbraio (ore 21) con la direzione di Claudio Novati. Il programma musicale è consacrato alla memoria della nipote del compositore Alfredo Casella, Fiamma Nicolodi, scomparsa nel 2021 e diventata punto di riferimento negli studi della musica italiana del Novecento. Si parte con la …
Domenica in musica – Palazzo Blu, Pisa
Domenica in musica Da gennaio a marzo 2023 la ‘Domenica in Musica’ è a cura di Fondazione Area. Quest’anno il tema conduttore dei concerti è un viaggio musicale in luoghi lontani, con autori di epoche e nazioni diverse, evidenziando le caratteristiche della loro poetica e delle loro radici. Ingresso libero su prenotazione. I concerti, curati …
Appuntamenti musicali a febbraio – Teatro del Giglio, Lucca
Si chiude a febbraio la stagione lirica del Giglio. In programma venerdì 17 alle ore 20.30 e domenica 19 alle ore 16 ‘Il Tamerlano, ovvero la morte di Bajazet’ di Antonio Vivaldi su libretto di Agostino Piovena, eseguito dall’Accademia Bizantina per la direzione di Ottavio Dantone. Il nuovo allestimento è stato realizzato in coproduzione con …
Stagione concertistica – Camerata Strumentale, Prato
Stagione concertistica Giovedì 2 marzo - Teatro Politeama Pratese direttore Jonathan Webb Brahms: Akademische Festouvertüre op. 80 Britten: The Young Person’s Guide to the Orchestra op. 34 Sibelius: Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 43 A celebrare la festa del venticinquesimo compleanno della Camerata non poteva essere che il direttore musicale, Jonathan Webb. Per aprire il concerto …
Stagione ‘Micat in vertice’ – Accademia Chigiana, Siena
La stagione 'Micat in Vertice' a marzo presenta un cartellone denso di appuntamenti. Al Teatro dei Rozzi il 3 si parte con il debutto del pianista Gabriele Strata che propone la 'Suite n.7' tratta da ‘Otto grandi suite per clavicembalo’ di Händel, per passare poi a Thomas Adès e concludere con le 'Ballate' di Chopin. …
Stagione concertistica – Teatro Petrarca, Arezzo
Stagione concertistica aretina Il 4 marzo alle 19 grande appuntamento al Teatro Petrarca con il Corpo di ballo e l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala diretti dal maestro Alessandro Bonato. La serata, dedicata ai migliori talenti della danza italiana, si aprirà con l’overture tratta dal celebre balletto 'Lo Schiaccianoci' di Tchaikovsky. Sarà seguita da altri …
Stagioni musicali ai Teatri di Pistoia – Luoghi vari a Pistoia
La stagione sinfonica prosegue al Teatro Manzoni sabato 18 marzo alle ore 21 con l’ORT. Concerto in compagnia del pianista Alessio Bax sotto la direzione della neozelandese e statunitense d’adozione Gemma New nelle musiche di Beethoven, Mendelssohn-Bartholdy e Brahms. Per la stagione cameristica invece al Saloncino della musica di Palazzo de’ Rossi arriva sabato 4 …
Ultimi appuntamenti degli Amici della Musica – Firenze
Un mese ricco di appuntamenti quello di marzo che parte il 4 al Teatro della Pergola con Elisso Virsaladze al pianoforte e Oistrakh Quartet nelle musiche di Schumann e Šostakovič. Il 5 al Saloncino della Pergola si presentano al violino Laura Marcatori e Andrea Obiso in un programma che offre musiche di Spohr, Ysaÿe, Glière, …
Rassegna ‘Careggi in Musica’ – A.Gi.Mus, Firenze
Prosegue la programmazione della rassegna ‘Careggi in Musica’ realizzata con l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi. I concerti si tengono la domenica mattina alle ore 10.30 nell’Aula Magna e sono ad ingresso libero. A marzo gli appuntamenti sono quattro. Si parte il 5 con ‘Let’s swing’ che propone i grandi classici dello swing suonati dalla Osanna …
Appuntamenti musicali di marzo – Teatro Verdi, Pisa
La stagione lirica al Verdi si conclude con l’ultimo spettacolo in programma venerdì 17 marzo (ore 20.30) e domenica 19 (ore 15.30). In scena ‘Juditha Triumphans - deviata Holofernis barbariae’, un oratorio sacro miliare di Vivaldi su libretto di Giacomo Cassetti che il compositore propose per celebrare la vittoria veneziana dei Turchi nel 1716. Dirige …
Appuntamenti di marzo con l’ORT – Regione
Orchestra della Toscana Prosegue nel mese di marzo la stagione concertistica dell’ORT con il primo appuntamento previsto per l’8 al Teatro Verdi di Firenze (con replica il 9 al Teatro Garibaldi di Figline). Protagonista sul podio il direttore trentenne Michele Spotti che si sta imponendo per il repertorio dell’Ottocento. Come solisti troviamo il tenore irlandese …
Orchestra da Camera Fiorentina – Firenze
Inaugurata a marzo, la stagione entra nel vivo con tanti concerti in musei e luoghi d’arte. Aprile si apre all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte il 2 e il 3 con l'Orchestra da Camera Fiorentina sotto la direzione di Andrea Vitello. Ad esibirsi Davide Guerrieri all’oboe, Francesco Darmanin al clarinetto, Gianni Calonaci al corno e …
Appuntamenti musicali di aprile – Firenze
Mercoledì musicali Parte ad aprile la rassegna 'Mercoledì musicali dell’organo e dintorni' che propone venti serate con organisti di fama internazionale, orchestre ed Ensemble da camera ospitati all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte e all’Auditorium della Fondazione CR Firenze (via Portinari). Inaugurazione il 16 e il 17 aprile alle ore 21 con l’Orchestra Toscana Classica …
Aprile al Teatro Goldoni – Livorno
Teatro Goldoni In aprile la stagione sinfonica del Goldoni prosegue con il Concerto di Pasqua (lunedì 3, ore 21) in compagnia dell’Orchestra della Toscana. Sul podio Alevtina Ioffe e Anna Tifu al violino nel ‘Concerto per violino e orchestra op.77’ di Brahms, la ‘Suite Mozartiana’ di Tchaikovsky e la ‘Suite ceca’ di Dvořák. Un altro …
Orchestra della Toscana – Luoghi vari
Ricco di appuntamenti il mese di aprile dell’ORT che parte sabato 1 al Teatro degli Antei di Pratovecchio (AR) con l’Ensemble di Ottoni e Percussioni in ‘Jazz Sebastian B(ach)rass’. Un concerto che rilegge in chiave jazz la musica di Bach insieme alla voce recitante di Isabella Brogi sugli arrangiamenti di Demetrio Bonvecchio. Si prosegue con …
Aprile al Teatro del Maggio – Firenze
Il mese di aprile si apre al Teatro del Maggio con un concerto straordinario del maestro Daniel Barenboim (1 aprile ore 20 in Sala Grande) che dirige l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in due Sinfonie di Beethoven, la n. 5 e la n. 6, la celebre ‘Pastorale’. Proseguono poi le repliche delle due opere che …
Appuntamenti musicali in Toscana – Luoghi vari
Teatro Petrarca (Arezzo) Doppio appuntamento al Petrarca con la Stagione concertistica aretina (sempre 20.30). Venerdì 7 aprile evento di caratura internazionale con la celebre English Chamber Orchestra diretta dal maestro Pinchas Zukerman, anche nei panni di violinista e violista, e con il contributo al violino del direttore artistico della rassegna Giovanni Andrea Zanon. Nel programma …
Concerti di musica classica a maggio – Firenze
O flos colende A maggio nuovo appuntamento nella cattedrale di Firenze con la rassegna di musica sacra giunta alla sua 26ª edizione e diretta da Gabriele Giacomelli. Appuntamento il 15 (ore 21) in Duomo con il concerto ‘Officium Florentium’. Si tratta di un omaggio al grande sassofonista Jan Garbarek che si esibì nel 2013 nel …
85° Festival del Maggio Musicale Fiorentino – Teatro del Maggio, Firenze
Opere liriche Con qualche taglio e aggiustamento dovuto alla nuova situazione gestionale del teatro, prosegue l’85° Festival del Maggio Musicale Fiorentino. In maggio altre 4 repliche dell’opera inaugurale, il capolavoro di Mozart ‘Don Giovanni’, con la regia di Giorgio Ferrara e l’allestimento del Festival di Spoleto. Lo spettacolo, diretto da Zubin Mehta, ha un cast …
Maggio con l’Orchestra della Toscana – Luoghi vari
Si conclude a maggio con due nuove produzioni e artisti di fama internazionale l’intensa stagione dell’ORT. Giovedì 4 maggio al Teatro Verdi di Firenze (replica il 6 al Teatro Garibaldi di Figline Valdarno) l’Orchestra si esibisce in compagnia di Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell'Orchestra dell’Accademia di S.Cecilia, sotto la direzione del maestro Vincenzo Milletarì. In …
Musica classica a maggio – Luoghi vari
Amiata Piano Festival - Cinignano (Grosseto) Come ogni anno la musica classica torna ad animare il Forum Bertarelli di Poggi del Sasso, ai piedi dell’Amiata, con concerti per tutto il periodo estivo. La prima sezione ‘Baccus’ sarà dal 29 giugno al 2 luglio. Seguirà la seconda sezione ‘Euterpe’ dal 27 al 30 luglio e infine …
Maggio con l’Orchestra da Camera Fiorentina – Firenze
All’Auditorium di Santo Stefano al Ponte proseguono i concerti della stagione (sempre alle ore 21). Il 14 e il 15 maggio a dirigere troviamo Giovan Battista Varoli accompagnato da Francesco Bossone al fagotto. Il programma prevede la prima esecuzione assoluta dell’’Adagio tetro’ di Contini, il ‘Concerto per fagotto e archi’ detto ‘La Notte’ di Vivaldi, …
Orchestra della Toscana – Luoghi vari
L’ORT inaugura la stagione estiva con un calendario ricco di appuntamenti. Riparte l’iniziativa ‘Ville e Giardini incantati’, quest’anno alla sua settima edizione, con cinque produzioni nel mese di giugno in alcune delle ville medicee più belle come La Ferdinanda di Artimino e La Petraia. Ed è proprio qua che il 7 giugno (con replica l’8 …
Musica classica a Firenze – Luoghi vari
Teatro del Maggio Prosegue fino al 13 luglio il Festival del Maggio Musicale Fiorentino che quest’anno festeggia la sua 85ª edizione. Dal 5 al 7 giugno (l’1, il 5 e il 6 alle ore 10.30 come recite per le scuole) va in scena l’opera lirica ‘La Historia de Carmen’ ispirata alla versione di Georges Bizet, …
Morellino Classica – Scansano (GR)
Da giugno è partita la 12ª edizione del festival che celebra la musica lirica, i pianisti e i violinisti, le orchestre, gli ensemble storici e anche gli artisti emergenti. La cornice è lo splendido paesaggio della Maremma Toscana, con quasi 20 luoghi scelti come sede dei concerti. Continuano i concerti anche ad agosto gli appuntamenti …
I.A.M. Festival – Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Torna dal 23 giugno al 14 luglio con concerti di musica classica e jazz l’International Academy of Music Festival, che da 21 edizioni porta in Garfagnana e Mediavalle del Serchio un calendario ricco di musica per tutti, con il meglio dei giovani talenti a livello europeo. Nato da un progetto della Scuola Civica di Musica …
Luglio con l’Orchestra della Toscana – Luoghi vari
Nel mese di luglio si chiude la rassegna ‘Ville e Giardini incantati’ con tre concerti nel Parco mediceo di Pratolino (l’8), nel Palazzo Mediceo di Seravezza (il 10) e nella Villa medicea ‘La Magia’ di Quarrata (il 19) in compagnia di Alessandro Riccio e il suo ‘Ti racconto Don Giovanni’. In trasferta fuori dalla Toscana …
Chigiana Festival & Summer – Siena
Prosegue fino al 2 settembre il ricco programma della rassegna Summer della Chigiana. Per la sezione ‘Legends’ il 5 troviamo David Krakauer al clarinetto e il Quartetto Indaco; l’8 Eliot Fisk alla chitarra; il 9 Gallois-Pierre-Testa e il 10 un concerto in occasione dei 90 anni di Bruno Giuranna. E ancora il 18 Salvatore Accardo …
Argiano Baroque Music Festival – Montalcino (SI)
Prosegue fino al 27 agosto nella bellissima Villa cinquecentesca Bell’Aria nella Tenuta di Argiano il viaggio tra le meraviglie del repertorio musicale barocco. Venerdì 18 arriva l’Ensemble L’Archicembalo che interpreta le celebri pagine di Antonio Vivaldi. Il cartellone continua il 20 con ‘Un’alma innamorata’, una selezione di arie di George Frederic Handel presentato dalla soprano …
Concerti di Pieve a Elici – Pieve a Elici, Massarosa (LU)
Pieve a Elici Via Comunale Canipaletti, 9, Massarosa, Toscana, ItaliaCinque appuntamenti con la grande musica alla pieve romanica di San Pantaleone per la 56ª edizione della stagione estiva dei “Concerti di Pieve a Elici” da domenica 30 luglio a domenica 27 agosto 2023. Programma Concerti di Pieve a Elici 2023 I concerti si aprono domenica 30 luglio con la pianista Anna Kravtchenko che per eseguirà pagine …
FOG – Festival delle Orchestre Giovanili – Loggia dei Lanzi, Firenze (Firenze)
Loggia dei Lanzi Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, ItaliaContinua fino al 19 agosto 2023 il FOG- Festival delle Orchestre Giovanili nella Loggia dei Lanzi a Firenze. Il Festival è stato fondato a Firenze nel 1999 per dare ai giovani musicisti di tutto il mondo l'opportunità di far parte di un'esperienza musicale unica in Toscana. La sede principale del festival è la Loggia dei …
Appuntamenti con l’Orchestra della Toscana – Luoghi vari
Ultimi appuntamenti di agosto con l’Ort: l’1 all’Estate Fiesolana con Alessandro Riccio, il 5 a Badia a Passignano insieme al vincitore di Virtuoso&Belcanto 2022, Benjamin Gatuzz. Infine il 6 per l’Orsigna Arum Festival arrivano gli Ottoni e Percussioni dell’Ort con ‘Morricone & Piazzolla compositori in eterno’. A settembre riprende con 6 concerti la rassegna ‘Ville …
Mascagni Festival – Livorno
Dal 4 al 27 agosto si svolge la quarta edizione del Mascagni Festival che si aprirà con il concerto ‘Callas@100 -Tramontata è la luna’ per il centenario della nascita di Maria Callas nell’ambito di 'Effetto Venezia'. Il 5 alla Fortezza Nuova arriva Nicola Piovani. Il 6 i solisti della Mascagni Academy accompagnati dalla voce narrante …
Anima Mundi – Pisa
Torna la rassegna internazionale di musica sacra organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana e sotto la direzione artistica di Trevor Pinnock. Dal 9 al 28 settembre si alterneranno grandi capolavori della tradizione cattolica e protestante e altri momenti speciali. Il 9 in Cattedrale si parte con la Sinfonia n.2 di Mendelssohn eseguita dall’Orchestra e dal Coro …
Musica classica a Firenze – Luoghi vari
Amici della Musica Aperta a settembre prosegue nel mese di ottobre la nuova Stagione Concertistica per la seconda volta sotto la guida del maestro Andrea Lucchesini. Il cartellone propone un totale di 67 concerti, di cui cinquanta all’interno della Stagione e diciassette suddivisi tra Fortissimissimo Firenze Festival e Fortissimissimo Metropolitano. Nel corso della stagione concertistica …
Appuntamenti di classica in Toscana – Luoghi vari
Teatro Goldoni - Livorno Riparte alla fine di ottobre la nuova Stagione Sinfonica del Goldoni. Come di consueto sono confermati nel programma i capolavori del repertorio e quest’anno alcuni concerti saranno dedicati all’anniversario di due grandi artisti russi: Tchaikovsky e Rachmaninov. Prosegue anche la collaborazione con l’Orchestra della Toscana con tre concerti e quella con …
Appuntamenti di classica a Firenze – Luoghi vari
Teatro del Maggio Per la lirica un solo appuntamento il 16 dicembre (ore 16) con ‘La meravigliosa storia del flauto magico’ dall’opera di Mozart a cura di Venti Lucenti. Per la stagione concertistica in arrivo l’ultima tappa del ciclo Honegger-Beethoven il 6 e il 7. In programma il ‘Concerto n.1 in do maggiore’ op.15 di …
Concerto di Natale della Primaziale – Pisa
Venerdì 15 dicembre nella Cattedrale di Pisa torna l’appuntamento del Concerto di Natale quest’anno arrivato alla 18ª edizione. In programma il ‘Magnificat’ per mezzosoprano, coro e orchestra del compositore inglese John Rutter, seguito da canti tradizionali natalizi. Il ‘Magnificat’ è contenuto nel primo capitolo del Vangelo secondo Luca ed è anche conosciuto come il Cantico …
Lucca Classica Music Festival – Luoghi vari
Si svolge dal 24 al 28 aprile la decima edizione del Lucca Classica Music Festival organizzato dall’Associazione Musicale Lucchese. La manifestazione celebra la grande musica classica facendola dialogare con gli artisti del presente nei palazzi, musei e piazze della città toscana. Concerto di apertura il 24 alle ore 21.15 al Teatro del Giglio con i …
Teatro del Maggio – Firenze
La programmazione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino parte con le ultime date dell’opera lirica ‘Tosca’ di Giacomo Puccini diretta dal maestro Daniele Gatti. In programma il 3, 6 e l’8 in Sala Grande (sempre ore 20) va in scena la famosa opera in tre atti in un uovo allestimento che vanta la regia di …
Musica classica in Toscana – Luoghi vari
Nume Academy - Cortona (AR) Settima edizione per la rassegna che unisce grandi e nuove stelle della musica classica in concerti, masterclass e incontri musicali. Da lunedì 17 a domenica 23 giugno nel borgo medievale di Cortona si alterneranno artisti di fama internazionale con nuove generazioni di musicisti per condividere le proprie esperienze professionali. L'apertura …
Musica classica a Firenze – Luoghi vari
Orchestra da Camera Fiorentina Ultimi concerti nel mese di luglio per l’Orchestra da Camera Fiorentina che tornerà poi a settembre. Nel cortile di Palazzo Medici Riccardi il 10 e l’11 sotto la direzione di Giuseppe Lanzetta un concerto omaggio ai grandi musical di Broadway. Il 15 si presenta il LuMis Trio con musica francese dell’Ottocento, …
Chigiana International Summer Festival – Siena
In partenza il 5 luglio la nuova edizione del Chigiana International Festival & Summer Academy che festeggia dieci anni di storia sotto la direzione di Nicola Sani. Dal titolo ‘Tracce’ presenta oltre 100 concerti sparsi nel territorio e 800 ospiti nazionali e internazionali oltre a corsi, laboratori e formazioni in residenza. Inaugurazione il 5 al …
Rassegne e festival ad Arezzo e provincia – Luoghi vari
SMART Festival - Arezzo Dal 15 luglio all’8 agosto arriva la 4ª edizione di ‘SMART Festival - Storie, Musica, ARezzo, Teatro’, festival multidisciplinare a cura di Officine della Cultura. Apertura lunedì 15 con ‘In Abbey Road’ del duo Lino Gitto e Andrea ‘Fish’ Mancini. Il 17 Corrado Formigli e Stefano Massini presentano ‘Titanic - ovvero …
Orchestra della Toscana – Luoghi vari
L’estate con l’Ort non sarà solo calda ma ricca di concerti e spettacoli in luoghi storici e piccoli borghi incantati della regione. Un totale di 27 concerti dal 3 luglio fino all’8 agosto. Per la rassegna Ville e Giardini incantati si parte con un debutto il 3 a La Magia di Quarrata (con replica l’8 …
Musica classica a Firenze – Luoghi vari
Amici della Musica Ritorna dal 20 settembre all’8 ottobre - alla sua ottava edizione - il ‘Fortissimissimo Firenze Festival’ a cura del maestro Andrea Lucchesini. In totale gli appuntamenti saranno 17, di cui 11 a Firenze e 6 sparsi nei vari Comuni della Città Metropolitana nell’ambito del ‘Fortissimissimo Metropolitano’. Il concerto di apertura del 20 …
Anima Mundi – Pisa
Torna dal 10 al 27 settembre la Rassegna internazionale di Musica sacra organizzata dall’Opera Primaziale Pisana sempre firmata dal direttore artistico Trevor Pinnock. Il concerto inaugurale nella Cattedrale vede in apertura uno dei componimenti più affascinanti, lo ‘Stabat Mater’ di Antonín Dvořák, eseguito dal Coro Filarmonici Sloveni e da altri cantanti di fama internazionale. Segue …
Teatro del Maggio – Firenze
Dicembre si apre il 5 con la ‘Quinta Sinfonia’ di Bruckner eseguita dall’Orchestra Giovanile Italiana diretta da Thomas Dausgaard. A seguire il 13 (ore 20) e il 14 (ore 18) il maestro Michele Spotti dirige l’Orchestra e il Coro del Maggio nelle musiche di Bartholdy e Čajkovskij con le voci del contralto Danbi Lee e …
Orchestra della Toscana – Luoghi vari
La stagione dell’Ort prosegue nel mese di dicembre con due serate di musica da camera. Il 12 al Teatro del Popolo di Rapolano Terme arriva lo spettacolo ‘I Misteri di Casanova’ eseguito dal gruppo degli Ottoni e percussioni con la voce recitante di Eleonora Cappelletti. Mentre il 13 al Teatro Roma di Castagneto Carducci, con …
Concerti di musica classica a Firenze – Luoghi vari
Concerti della liuteria toscana Si chiude nel mese di dicembre il festival dedicato ai maestri dell’arte liutaria di ieri e di oggi ospitato nell’Auditorium di Santo Stefano al Ponte. Domenica 1 e lunedì 2 si esibiscono il Coro e l’Orchestra Desiderio da Settignano sotto la direzione di Patrizia Scivoletto. Segue il 4 Crazy Quartet formato …
Concerti di musica classica in Toscana – Luoghi vari
LIVORNO Teatro Goldoni Il mese di dicembre si apre in chiave operistica con la prima rappresentazione assoluta di ‘Chichibio e la gru’ di Maurizio Agostini in scena in Goldonetta domenica 1 in compagnia dell’Ensemble strumentale del Conservatorio Pietro Mascagni. Segue il 7 la lirica con lo spettacolo ‘Buon compleanno Mascagni!’ eseguito dai solisti dell’Orchestra e …
Amici della Musica, Firenze
Prosegue nel mese di febbraio la stagione concertistica degli Amici della Musica. Il 1° al Teatro della Pergola torna l’Hagen Quartet che propone musiche di Haydn e Schumann. Il 2 alle ore 18.30 al MAD - Murate Art District - torna ‘Ritratti’, il ciclo dedicato alla musica contemporanea che dialoga con opere del passato. L’appuntamento …
Teatro Goldoni, Livorno
La stagione sinfonica riparte il 6 febbraio con l’Orchestra della Toscana diretta dal maestro Riccardo Bisatti e la partecipazione della soprano Alessia Panza e del basso Fabrizio Beggi. Segue il 7 il concerto ‘Legni, un po’ meno’ della rassegna I Concerti da Camera dell'Orchestra del Teatro Goldoni, inizialmente previsto a gennaio. Il 14 invece spazio …
Stagione dei concerti, Pistoia
Continua la stagione musicale pistoiese al Teatro Manzoni con l’appuntamento del 6 febbraio in compagnia del giovane pianista Arsenii Moon, vincitore assoluto del Concorso Busoni 2023 nonché del prestigioso Premio Arturo Benedetti Michelangeli. In programma il 'Primo Concerto per pianoforte' di Chopin e la 'Prima Sinfonia' detta ‘Primavera’ di Schumann. A seguire giovedì 27 il …
Accademia Chigiana, Siena
Prosegue la stagione ‘Micat In Vertice’ della Chigiana con grandi protagonisti e giovani talenti. A febbraio si parte venerdì 7 al Teatro dei Rozzi con due star mondiali: la grande violista Tabea Zimmermann e il celebre baritono Christian Gerhaher, accompagnati dal pianista Gerold Huber. In programma musiche di fine Ottocento fino ai nostri giorni, tra …
Associazione Musicale Lucchese, Lucca
Inaugurato a gennaio, prosegue il programma della nuova stagione dell'Associazione Musicale Lucchese. I concerti sono eseguiti da grandi interpreti, stelle nascenti, solisti ed ensemble con programmi che vanno dal XVII al XX secolo. Si comincia sabato 8 febbraio con il Sestetto Stradivari che si esibisce nell’Auditorium del Conservatorio Boccherini con musiche di Boccherini, Antonín Dvořák …
Concerti della Città di Scandicci, Firenze
Continua la stagione invernale di Scandicci ospitata nella Sala Consiliare Orazio Barbieri del Comune la domenica alle ore 11. Il 9 febbraio il giovanissimo e pluripremiato pianista Pierpaolo Buggiani presenta un programma composto dal ‘Preludio e Fuga n.4’ di Bach, le ‘Variazioni su un tema di Corelli’ di Rachmaninov e i ‘24 preludi’ di Chopin. …
Teatro Verdi, Pisa
La stagione lirica ci offre - per la prima volta nella storia del teatro - il 14 e 16 febbraio la messa in scena de ‘La Vestale’ di Gaspare Spontini: l'allestimento rende omaggio a Maria Callas, che con la sua interpretazione del 1954 rese immortale questo titolo. Con la regia di Gianluca Falaschi e la …
A.Gi.Mus., Firenze
Torna dal 16 febbraio la stagione ‘Careggi in Musica’, con i suoi concerti gratuiti nell’Aula Magna di Careggi, sempre la domenica alle ore 10.30. Inaugura il duo Luca Provenzani (violoncello) e Fabiana Barbini (pianoforte) nel primo concerto di un ciclo che propone l’opera omnia per violoncello e pianoforte di Bach e Beethoven. Si prosegue il …
Teatro del Giglio, Lucca
Penultima opera in programma, è in scena venerdì 21 febbraio alle ore 20.30 e domenica 23 alle 16 il dramma musicale ‘Giulio Cesare’: uno spettacolo in tre atti su libretto di Nicola Francesco Haym tratto dall’opera di Giacomo Francesco Bussani. Le musiche sono di Händel e l’edizione critica è a cura di Bernardo Ticci. Ad …
Camerata Strumentale, Prato
In programma nel mese di febbraio un solo concerto al Teatro Politeama Pratese. Martedì 25 alle ore 21 la Camerata si esibisce sotto la direzione del maestro Jonathan Webb in compagnia del tenore Mark Milhofer e di Ben Goldscheider al corno. In programma la 'Serenade op.31' di Britten, la 'Sinfonia da camera op.110' di Dmitri …