Home Paginapage 2

Gli appuntamenti di maggio dell’Orchestra della Toscana – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, IT

Confermato Daniele Rustioni direttore artistico fino a tutto il 2024, il mese di maggio dell’Ort si apre con gli ultimi appuntamenti della stagione invernale e prosegue con l’avvio del cartellone estivo. Giovedì 5 al Verdi di Firenze si esibiscono la violinista Lorenza Borrani, il violoncellista Enrico Dindo e il pianista Pietro De Maria nella ‘Rossiniania’ …

Maggio con A.Gi.Mus – Auditorium Ottone Rosai, Firenze (Firenze)

Auditorium Ottone Rosai Via dell'Arcovata, 4/6, Firenze, Toscana, Italia

Il mese di maggio dell’associazione A.Gi.Mus. Firenze prevede quattro appuntamenti all’Auditorium Ottone Rosai (ogni domenica alle ore 10.30, ingresso libero). Il primo concerto, domenica 8, vede la partecipazione di Dimitri Mattu alla viola assieme ad Angela Oliviero al pianoforte con un programma sulle musiche di Beethoven, Schumann e Clarke. Il 15 maggio è in programma …

Appuntamenti di giugno dell’Orchestra della Toscana – Luoghi vari in Toscana, Firenze (Firenze)

Luoghi vari in Toscana Firenze, Toscana, Italia

Nel mese di giugno l’ORT entra nel vivo del suo cartellone estivo, a partire dalla rassegna ‘Ville e Giardini incantati’. Si parte il 9 ad Artimino con il clarinettista Emilio Cecchini nel ‘Concerto K.622’ di Mozart e il direttore Pier Carlo Orizio con la ‘Sinfonia Classica’ di Prokof’ev. Due le repliche: una a Borgo San …

Appuntamenti di luglio dell’Orchestra della Toscana – Luoghi vari in Toscana, Firenze (Firenze)

Luoghi vari in Toscana Firenze, Toscana, Italia

Ben 36 concerti previsti tra luglio e agosto in giro per la Toscana, tra gruppi da camera, orchestra al completo, grandi festival e nuove rassegne. A luglio Arriva ‘Mya canta Battisti’ il 12 a Figline, il 13 a Empoli, il 14 a Piombino e il 26 a Massa, insieme al Quintetto di Ottoni dell’ORT & …

Appuntamenti di agosto dell’Orchestra della Toscana – Luoghi vari in Toscana, Firenze (Firenze)

Luoghi vari in Toscana Firenze, Toscana, Italia

L'estate dell'Ort prosegue in giro per la Toscana. Il mese di agosto si apre l'1 con il Quintetto di Ottoni dell’ORT & Trio Jazz in ‘Mya canta Battisti’ a Monte San Savino. Segue il 2 l’appuntamento con le ‘Musiche da film’ insieme al gruppo ORT Attack per l’Arena Summer Fest a Figline V.Arno. Mercoledì 3 …

Settembre con l’Orchestra della Toscana – Luoghi vari in Toscana, Firenze (Firenze)

Luoghi vari in Toscana Firenze, Toscana, Italia

A settembre le ultime trasferte fuori regione chiudono per l’Ort un’estate ricca di concerti, prima del debutto della nuova Stagione a ottobre. Sabato 3 l’appuntamento è a Città di Castello in Umbria in occasione del Festival delle Nazioni, dove l’Orchestra della Toscana viene diretta dal messicano Juan Carlos Lomonaco. Il 24 l’Ort arriva a Pavia …

Camerata Strumentale di Prato: appuntamento di marzo – Camerata Strumentale Città di Prato, Prato (Prato)

Camerata Strumentale Città di Prato Via Santa Trinita, 2, Prato, Toscana, Italia

La Camerata Strumentale Città di Prato propone un nuovo appuntamento nel mese di marzo in programma per giovedì 17 alle ore 21. La direzione è affidata a Jonathan Webb, che prosegue il progetto di esecuzione integrale delle 'Sinfonie' di Jean Sibelius con la Sesta, definita dallo stesso compositore "acqua pura" per la sua essenza cristallina, …

Camerata Strumentale di Prato: appuntamento d’aprile – Camerata Strumentale Città di Prato, Prato (Prato)

Camerata Strumentale Città di Prato Via Santa Trinita, 2, Prato, Toscana, Italia

Un solo concerto questo mese per la Camerata Strumentale ‘Città di Prato’. Giovedì 7 aprile (ore 21) il direttore Luigi Piovano torna sul podio con la ‘Serenata per archi in do maggiore’ di Čajkovskij e il ‘Concerto per violino e orchestra d’archi in re minore’ di Mendelssohn, interpretato dalla violinista Grazia Raimondi. Prima del concerto …

Ultimo appuntamento con la Camerata Strumentale di Prato – Camerata Strumentale Città di Prato, Prato (Prato)

Camerata Strumentale Città di Prato Via Santa Trinita, 2, Prato, Toscana, Italia

Si chiude a maggio la stagione concertistica del Teatro Politeama Pratese, con la Camerata Strumentale diretta da Jonathan Webb. Giovedì 5 (ore 21) va in scena ‘Orfeo ed Euridice’, Azione teatrale per musica in tre atti di Ranieri de’ Calzabigi, capolavoro di Gluck presentato in forma di concerto. Le voci sono quelle di Antonio Giovannini …

Lucca, Teatro del Giglio: cartellone lirico – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Chiude a febbraio il cartellone lirico del Giglio con l’ultimo spettacolo in programma sabato 19 (ore 20.30) e domenica 20 (ore 16.00). Va in scena l’opera tango su libretto di Horacio Ferrer ‘María De Buenos Aires’ con musica di Astor Piazzolla. Le vicende della protagonista, interpretata da Ana Karina Rossi, raccontano gli anni della povertà, …

Cartoline Pucciniane al Teatro del Giglio – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Prende il via la nona edizione delle ‘Cartoline Pucciniane’ con appuntamenti serali e recital per canto e pianoforte in piazza Cittadella e una novità assoluta al Teatro del Giglio il 7 giugno. Si tratta della attesissima prima rappresentazione in tempi moderni di ‘Le Willis’ di Giacomo Puccini eseguita dalla Filarmonica Toscanini diretta da Omer Meir …

Arezzo, Stagione concertistica – Luoghi vari nella città di Arezzo, Arezzo (Arezzo)

Luoghi vari nella città di Arezzo Arezzo, Toscana, Italia

La Stagione concertistica aretina, curata dal direttore artistico Giovanni Andrea Zanon, continua a febbraio con un doppio appuntamento. Sabato 5, presso la Sala Vasariana, Anna Tifu al violino e Giuseppe Andaloro al pianoforte si esibiscono sulle musiche di Ravel, Chausson e de Sarasate. Sabato 19 al nuovo Auditorium Guido d’Arezzo è in programma il concerto …

Pistoia, Teatro Manzoni: XVII Stagione Sinfonica – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)

Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, IT

Per la XVII Stagione Sinfonica ospitata al Teatro Manzoni un nuovo appuntamento venerdì 11 febbraio con l’Orchestra della Toscana. Al violoncello Giovanni Sollima con gli archi dell’ORT per ricordare la musica di suo padre Eliodoro, scomparso nel 2000: tre composizioni a cui si aggiunge la sua ‘Fecit Neap 17’, dove mixa memorie del barocco napoletano …

Stagione concertistica di Arezzo: programma di marzo – Luoghi vari nella città di Arezzo, Arezzo (Arezzo)

Luoghi vari nella città di Arezzo Arezzo, Toscana, Italia

Doppio appuntamento a marzo nel cartellone della Stagione Concertistica aretina, curato dal direttore artistico Giovanni Andrea Zanon. Sabato 5 marzo la Sala Vasariana ospita il Gringolts Quartet: Ilya Gringolts al violino, Anahit Kurtikyan al violino, Silvia Simionescu alla viola e Claudius Herrmann al violoncello si esibiscono sulle musiche di Schubert, Beethoven e Ravel. Mercoledì 16 …

Stagione Sinfonica e Musica da Camera al Manzoni – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)

Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, IT

La stagione Sinfonica pistoiese prosegue con un solo concerto mercoledì 16 marzo con l’Orchestra da Camera di Mantova e il pianista Benedetto Lupo. Il programma mette a confronto uno dei più amati capolavori mozartiani, il 'Concerto K488 in la maggiore', con una assoluta rarità: il 'Concerto in si bemolle' di Salieri. A fare da arbitro …

Stagione concertistica di Arezzo: programma d’aprile – Luoghi vari nella città di Arezzo, Arezzo (Arezzo)

Luoghi vari nella città di Arezzo Arezzo, Toscana, Italia

La Stagione Concertistica aretina chiude ad aprile con un doppio appuntamento. Gli ultimi due concerti del cartellone curato dal direttore artistico Giovanni Andrea Zanon sono al Teatro Petrarca e all’Auditorium Guido d’Arezzo. Sabato 23 al Teatro Petrarca è in programma il concerto del pianista Arcadi Volodos, che si esibirà sulle musiche di Schumann e Schubert. …

Stagione Sinfonica e Musica da Camera al Manzoni – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)

Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, IT

Un concerto in aprile per la Stagione Sinfonica pistoiese, che si concluderà a maggio. Mercoledì 13 in occasione della Pasqua si esibisce l’Orchestra Leonore guidata da Daniele Giorgi in ‘Le Sette Ultime Parole del Nostro Redentore in Croce’, una composizione nata nel 1786 grazie al genio di Haydn che si articola in sette sonate in …

Chiusura Stagione Sinfonica al Manzoni – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)

Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, IT

Si conclude a maggio con due appuntamenti la stagione sinfonica ospitata al Teatro Manzoni. Si parte mercoledì 4 con la Chamber Orchestra of Europe (COE) diretta da Jakub Hrůša e con il violino di Patricia Kopatchinskaja. Nel programma vengono proposti il ‘Concerto per violino e orchestra’ op. 61 di Beethoven e la ‘Sinfonia n. 2’ …

Teatro Politeama Pratese: Camerata Strumentale – Camerata Strumentale Città di Prato, Prato (Prato)

Camerata Strumentale Città di Prato Via Santa Trinita, 2, Prato, Toscana, Italia

Giovedì 24 febbraio nuovo appuntamento con la stagione concertistica della Camerata Strumentale Città di Prato. Il programma di questo concerto, diretto da Jonathan Webb e intitolato ‘Lo sguardo avanti’, è strettamente collegato al teatro. Vengono infatti eseguiti i brani ‘Pelléas et Mélisande’ di Sibelius, nato come commento scenico all’omonimo dramma di Maurice Maeterlinck, e la …

Programma di marzo al Goldoni: lirica e classica – Teatro Goldoni, Livorno

Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italia

Nel mese di marzo, l'ultimo appuntamento della stagione lirica livornese è in programma per sabato 12 (ore 20.30) e domenica 13 (ore 16). Sul palcoscenico viene presentato il dramma lirico in tre atti ‘Napoli milionaria’, tratto dall’omonima commedia di Eduardo De Filippo con musica di Nino Rota e regia di Fabio Sparvoli. L’allestimento è lo …

Accademia Chigiana: programmazione di marzo – Siena

Luoghi vari nella città di Siena Siena, Toscana, Italia

Sono tre i concerti del cartellone ‘Micat in Vertice’ per il mese di marzo. Al Teatro dei Rozzi venerdì 11 arriva ‘Bad boys’, un’idea del flautista italiano Manuel Zurria e del pianista belga Stephane Ginsburgh, affiancati dalla regia di Tommaso Cancellieri che si occuperà di live video e live electronics. Sempre al Teatro dei Rozzi …

Cartellone di luglio del Teatro del Maggio – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, Italia

Si conclude il 14 luglio l’84ª edizione del Festival del Maggio Musicale a partire dall’opera lirica ‘Acis et Galatée’ di Jean-Baptiste Lully prevista per lunedì 4 (con repliche il 6, 9 e 11). Insieme all’Orchestra del Maggio troviamo l’orchestra barocca Modo Antiquo, la direzione di Federico Maria Sardelli e la regia di Benjamin Lazar. Seguono …

Lucca Classica Music Festival – Luoghi vari nella città di Lucca, Lucca (Lucca)

Luoghi vari nella città di Lucca Lucca, Toscana, Italia

Il Lucca Classica Music Festival torna nella sua naturale collocazione primaverile con nove intense giornate di musica e la consegna al maestro Riccardo Chailly del Premio Lucca Classica 2022. Dal 23 aprile al 1° maggio, 8ª edizione della manifestazione promossa dall’Associazione Musicale Lucchese, con decine di appuntamenti, dalla mattina fino a tarda sera, fra concerti, …

Chiusura stagione cameristica al Conservatorio Mascagni – Istituto Superiore di Studi Musicali ‘P.Mascagni’, Livorno (Livorno)

Istituto Superiore di Studi Musicali ‘P.Mascagni’ Via Galilei Galileo, 54, Livorno, Toscana, Italia

La stagione cameristica ‘Primavera di Musica’, organizzata dal Conservatorio Mascagni, chiude a maggio con un doppio appuntamento al Teatro 4 Mori (inizio ore 18). Martedì 3 Filippo Tenisci al pianoforte si esibisce sulle musiche di Wagner e Liszt; martedì 10, Iacopo Fallani al flauto, Michele La Greca al clarinetto e Francesco Saviozzi al pianoforte sono …

Mercoledì Musicali – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)

Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze, Toscana, Italia

Prende il via a maggio la nuova edizione del festival ‘Mercoledì Musicali dell’organo e dintorni’: fuoriclasse e giovani talenti in concerto fino al 17 luglio nei musei e nei luoghi d’arte grazie alla collaborazione fra Fondazione CR Firenze e Toscana Classica. Si parte il 21 e 22 maggio all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte: un …

Mercoledì Musicali – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)

Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze, Toscana, Italia

Terminano a luglio gli appuntamenti musicali dell’organo e dintorni presso l’Auditorium Fondazione CR Firenze. Appuntamenti il 6, 7 e 8 luglio. Con l'Orchestra di Toscana Classica ci si sposta l’11 e il 12 nel Cortile di Palazzo Medici Riccardi, il 13 al Teatro Romano di Fiesole e il 15 al Museo Nazionale del Bargello, con …

La Filharmonie – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)

Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, IT

Ultimo appuntamento a maggio per la stagione concertistica ‘Prospettive’ sabato 21 presso l’Auditorium del Suffragio nell’ambito della rassegna sul Settecento musicale lucchese. L’orchestra fiorentina under 35 propone in programma l’ouverture de ‘La finta giardiniera’ di Mozart, il ‘Concerto per violoncello e orchestra in Re maggiore’ di Boccherini e la ‘Sinfonia n. 44’ di Haydn. La …

Concerti a Santa Maria del Fiore – Cattedrale di Santa Maria del Fiore – Duomo, Firenze (Firenze)

Cattedrale di Santa Maria del Fiore - Duomo 17 Piazza del Duomo, Firenze, Toscana, IT

Sospesi per due anni a causa del Covid, partono finalmente a maggio i festeggiamenti per i 600 anni dalla costruzione della Cupola del Brunelleschi (1420 - 2020), celebrati con tre prime esecuzioni assolute all’interno della Cattedrale di Firenze. Lunedì 23 maggio il via è con il dramma in musica ‘Oltre l’azzurro. Il sogno di Brunelleschi’ …

Concerti a Santa Maria del Fiore – Cattedrale di Santa Maria del Fiore – Duomo, Firenze (Firenze)

Cattedrale di Santa Maria del Fiore - Duomo 17 Piazza del Duomo, Firenze, Toscana, IT

A giugno seconda delle tre ‘prime esecuzioni’ assolute commissionate dall’Opera del Duomo in occasione delle celebrazioni dei 600 anni dalla costruzione della Cupola del Brunelleschi. Dopo ‘Oltre l’azzurro’ di Silvia Colasanti, la Cattedrale fiorentina ospita martedì 14 (ore 21.15) la ‘prima’ di ‘Al sognatore di cupole’, brano scritto appositamente da Salvatore Sciarrino e parte del …

Festival organistico di Pietrasanta – Duomo di San Martino, Pietrasanta (Lucca)

Duomo di San Martino Piazza Duomo, Pietrasanta, Toscana, Italia

Torna nella Collegiata di San Martino la rassegna internazionale dedicata alla musica per organo diretta da Lorenzo Ancillotti. Tre serate, dal 4 al 18 giugno, con inizio sempre alle ore 21.15. Il programma di questa terza edizione si apre sabato 4 con il recital di James O’Donnell, organista e Maestro di Cappella dell’Abbazia di Westminster …

Cartoline Pucciniane al Teatro del Giglio – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Settembre si apre con gli ultimi due appuntamenti delle ‘Cartoline Pucciniane’ in programma giovedì 1 con ‘Suor Angelica’ e 15 con ‘Gianni Schicchi’, entrambi in Piazza Cittadella. Sabato 10 invece torna il tradizionale appuntamento lirico realizzato dall’Associazione lucchesi nel Mondo in collaborazione con il Teatro del Giglio. Il ‘Concerto lirico per la Santa Croce’ è …

Festival Puccini – Gran Teatro Puccini, Viareggio (Lucca)

Gran Teatro Puccini Via delle Torbiere loc. Torre del Lago Puccini, Viareggio, Toscana, Italia

L’edizione 2022 presenta una proposta artistica che guarda al futuro, celebrando con l’Europa l’anno della gioventù e Pasolini, che ai giovani ha parlato e a cui ha dedicato tanta della sua arte. Una programmazione realizzata da Giorgio Battistelli, direttore artistico della manifestazione che vede, anche quest’anno, il Gran Teatro all’aperto quale scenario naturale degli allestimenti, …

Festival Puccini – Auditorium Caruso del Gran Teatro Puccini, Torre del Lago Puccini (Lucca)

Auditorium Caruso del Gran Teatro Puccini Via delle Torbiere, Torre del Lago Puccini, Toscana, Italia

Due appuntamenti imperdibili anche nel mese di settembre per il Festival Puccini di Torre del Lago, che conclude così la sua edizione 2022. L’8, il 9, il 10 e l’11 settembre andrà in scena il musical ‘Notre Dame de Paris’, giunto al ventennale dall’esordio sulle scene italiane. Per l’occasione salirà sul palco l’intero cast originale, …

Magnetic Opera Festival – Isola d’Elba, Isola d’Elba (Livorno)

Isola d'Elba Isola d'Elba, Toscana, Italia

Ottava edizione dall’8 al 26 luglio per il festival sotto le stelle che propone un viaggio musicale, dalla classica allo swing. Inaugurazione l’8 a Portoferraio nell’area archeologica della Linguella con un repertorio barocco interpretato da Jakub Józef Orliński e Natalia Kawalek. Si prosegue lunedì 11 a Porto Azzurro con ‘Swinging Generation’ e le voci di …

Orbetello Piano Festival – Orbetello, Orbetello (Grosseto)

Orbetello Orbetello, Toscana, Italia

Dal 14 luglio al 7 agosto torna la rassegna musicale nella laguna toscana. Si parte giovedì 14 con Maria Narodytska che si esibisce nel Casale Origlio San Donato. Il 16 sempre al Casale arrivano gli allievi dell’Orbetello Piano Summer School, mentre il 17 si tiene il recital ‘Gloria Campaner’ nella Terrazza sulla Laguna. Venerdì 22 …

Italian Brass Week – Luoghi vari in Toscana, Firenze (Firenze)

Luoghi vari in Toscana Firenze, Toscana, Italia

Si intitola ‘The Secret Craft of the Musical Artwork: from Body and Mind to Heart’ la 23ª edizione del festival diretto da Luca Bennucci che si apre a Roma il 23 luglio e si svolge poi tra Firenze e Arezzo. A Firenze si comincia il 24 con il Concorso Internazionale ‘Wings to Talent’ al Teatro …

Orchestra da Camera fiorentina – Orchestra da Camera Fiorentina, Firenze (Firenze)

Orchestra da Camera Fiorentina Via Monferrato, 2, Firenze, Toscana, Italia

Agosto prosegue con tre appuntamenti suddivisi in cinque serate, sempre con la direzione del maestro Giuseppe Lanzetta. In San Firenze, per la Fondazione Zeffirelli, l’Orchestra si esibisce martedì 2 e mercoledì 3 in un ‘Omaggio a Walt Disney’ per ricordare le più note melodie dei cartoni animati. A seguire il 4 e il 5 (stesso …

Orchestra da Camera fiorentina – Orchestra da Camera Fiorentina, Firenze (Firenze)

Orchestra da Camera Fiorentina Via Monferrato, 2, Firenze, Toscana, Italia

Proseguono fino ad inizio ottobre gli appuntamenti musicali dell’Orchestra da Camera Fiorentina. In programma il 6 presso la Fondazione Franco Zeffirelli e il 7 a Villa Bardini si tiene il concerto ‘In viaggio verso l’America’ per la direzione di Giuseppe Lanzetta e con le musiche di Morricone, Rota, Carmichael, Gerswing, Loewle, Sinatra e Bernstein. Il …

Lirica in Piazza – Piazza Garibaldi, Massa Marittima (Grosseto)

Piazza Garibaldi Massa Marittima, Toscana, Italia

Torna dal 3 al 5 agosto la manifestazione, arrivata alla sua 35ª edizione, che dedica spazio alla grande opera all’aperto nella Piazza Garibaldi. In programma ‘Otello’ dramma lirico in quattro atti su libretto di Arrigo Boito con musica di Giuseppe Verdi insieme all’Orchestra sinfonica Europa Musica e al Coro Lirico Italiano per la direzione di …

Livorno Music Festival – Luoghi vari nella città di Livorno, Livorno (Livorno)

Luoghi vari nella città di Livorno Livorno, Toscana, Italia

Partito il 17 agosto continua fino al 7 settembre la XII edizione del festival che propone concerti in alcuni dei luoghi più significativi della città di Livorno, con 40 artisti di fama internazionale e oltre 70 giovani talenti under 35. Il 2 in Fortezza Vecchia, Calogero Palermo, primo clarinetto dell’Orchestra Concertgebouw di Amsterdam, Danilo Rossi, …

A.Gi.Mus – A.Gi.Mus, Firenze (Firenze)

A.Gi.Mus Via dell'Arcovata, 4/6, Firenze, Toscana, Italia

Prosegue a settembre la programmazione concertistica del Festival ‘InCanto’ che si dirama su tutto il territorio del Comune. Il 7 (ore 19) a Villa Pozzolini si esibisce il Duo Latinamericando formato da Roberto Cilona al flauto e Massimo Aureli alla chitarra a 7 corde. Il 14 (ore 21.15) alla Chiesa di Santa Maria a Peretola …

VI edizione FloReMus – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Da venerdì 2 a domenica 11 settembre arriva la sesta edizione del festival internazionale del ‘Rinascimento Musicale a Firenze’ organizzato da L'Homme Armé. Come ogni anno per l’occasione si tengono concerti serali (ore 21.15) di musica del Quattro-Cinquecento, ma anche ‘concerts à boire’ (ore 19), conversazioni e laboratori. Per i concerti serali si parte il …

Anima Mundi – Cattedrale di Pisa, Pisa (Pisa)

Cattedrale di Pisa Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, Italia

Torna dal 9 al 24 settembre la rassegna internazionale di Musica Sacra organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana e giunta alla sua XXI edizione. La direzione artistica è affidata anche per questa edizione a Trevor Pinnock e il concerto di apertura del 9 si tiene presso la Cattedrale, dove verrà eseguito uno dei capolavori della musica …

Fortissimissimo Festival – Luoghi vari in Toscana, Firenze (Firenze)

Luoghi vari in Toscana Firenze, Toscana, Italia

Torna dal 16 settembre la sesta edizione del ‘Fortissimissimo Firenze Festival’, il progetto artistico curato dal maestro Andrea Lucchesini che raccoglie in un unico cartellone alcuni dei più interessanti giovani musicisti della scena classica nazionale e internazionale. Sono 17 gli appuntamenti in programma fino al 9 ottobre, tra Firenze, Figline, Incisa Valdarno ed Empoli. A …

Rassegna ‘Suoni Riflessi’ – Firenze

Rassegna 'Suoni Riflessi' Fino al 26 novembre continuano gli appuntamenti della rassegna ‘Suoni Riflessi’ con solisti internazionali, giovani promesse e generazioni a confronto. Domenica 6 si parte con il primo spettacolo ‘Lux, Firenze nel mondo’ con le letture a cura di Monica Guerritore accompagnata dalla pianista Ilaria Baldaccini. Il 12 si svolge l’incontro tra il …

Stagione sinfonica del Teatro Goldoni – Livorno

Stagione sinfonica del Teatro Goldoni Partita il 29 ottobre, entra nel vivo a novembre la nuova stagione sinfonica livornese. L’Orchestra del Goldoni sale sul palco venerdì 4 con ‘Sherazade’ di Rimsky-Korsakov, suite sinfonica op.35 tratta da le ‘Mille e una notte’, diretta da Eric Lederhandler. Il cartellone prosegue venerdì 11 con l’Orchestra in ‘Quadri di …

I Concerti al Cenacolo – Firenze

I Concerti al Cenacolo Homme Armé Partita il 29 ottobre, prosegue fino al 20 novembre la nuova edizione de ‘I Concerti al Cenacolo’, rassegna dedicata al repertorio antico con tre produzioni distribuite in altrettanti spazi. Sabato 5 al Museo di San Salvi e domenica 6 all’Oratorio Sant’Omobono di Borgo San Lorenzo (sempre 21.15), Giovanni Bellini …

Concerti dell’Orchestra della Toscana

Concerti dell'Orchestra della Toscana La stagione concertistica dell’ORT entra nel vivo a novembre con due produzioni, mentre parte la rassegna di concerti per i ragazzi e le scuole e proseguono gli appuntamenti di ‘Musica Diffusa’. La prima produzione va in scena venerdì 18 al Verdi di Firenze e martedì 22 al Verdi di Pisa e …

Amici della Musica – Firenze

Amici della Musica Appuntamenti di novembre Proseguono a novembre gli appuntamenti della stagione concertistica, a partire dalla presenza importante dei recital pianistici che sono racchiusi nel ciclo ‘Solopiano’ al Teatro Niccolini. Per questa rassegna è in programma sabato 5 il concerto del pianista Arcadi Volodos che si esibisce su musiche di Schumann e Skrjabin. Segue …

Concerti di novembre di A.Gi.Mus – Firenze

A.Gi.Mus Proseguono a novembre i concerti dell’Associazione Giovanile Musicale nell’Auditorium Ottone Rosai (sempre ore 10.30 a ingresso libero). Domenica 6 Filippo Balducci propone un recital al piano in cui mette a confronto Chopin e Scriabin. La domenica successiva, il 13, si esibisce l’arpista Elena Maria Gaia Castini: replica alle ore 17 presso il Teatro Comunale …

Appuntamenti di Novembre al Teatro del Maggio – Firenze

Novembre al Teatro del Maggio Prosegue il Festival d’Autunno dedicato a Giuseppe Verdi in programma fino alla fine dell’anno. In questo mese dal 10 al 20 va in scena all’Auditorium del Teatro del Maggio il nuovo allestimento di ‘Ernani’ diretto dal maestro James Conlon per la regia di Leo Muscato. Il dramma lirico in quattro …

Stagioni musicali dei Teatri di Pistoia

Stagioni musicali dei Teatri di Pistoia A novembre prendono il via le nuove stagioni musicali a cura di Fondazione Teatri di Pistoia. Per la Stagione Sinfonica, venerdì 11 al Teatro Manzoni si esibisce l’Orchestra Leonore, guidata dal direttore Daniele Giorgi e accompagnata dal violino di Valeriy Sokolov. In programma: la Cavatina dal ‘Quartetto per archi …

I Concerti della Normale – Pisa

I Concerti della Normale Prosegue la 56ª edizione de ‘I Concerti della Normale’ con una serie di esibizioni che alternano pagine della tradizione classica a brani meno noti, autori di fama internazionale e giovani promesse: filo conduttore la curiosità. Nel mese di novembre un solo appuntamento martedì 22 con l’Orchestra della Toscana diretta da Dmitry …

Concerti della Camerata Strumentale di Prato

Concerti della Camerata Strumentale di Prato La nuova stagione della Camerata, che compie ben 25 anni, offre uno sguardo verso il futuro alternando musica dei maestri del Novecento storico come Casella, Malipiero e Prokof’ev a maestri contemporanei come Alfred Schnittke, Arvo Pärt e Pētēris Vasks. Per l’apertura della stagione, giovedì 17 novembre al Politeama Pratese …

Micat in Vertice – Siena

Micat in Vertice Celebra il centenario di ‘Micat In Vertice’ (1923-2023), una delle più antiche stagioni di concerti d'Italia, questo cartellone che propone venti appuntamenti con le grandi star della musica che hanno fatto la storia dell'Accademia Chigiana. La settimana inaugurale si apre con il concerto del 18 novembre al Teatro dei Rinnovati: l’Orchestra dell’Accademia …

Teatri di Pistoia – Luoghi vari

Stagione teatrale Due mesi intensi nelle sale teatrali dell’Associazione Teatrale Pistoiese. Al Teatro Manzoni (sempre ore 21) troviamo il 3 e il 4 ‘Dulan la sposa’ di Melania Mazzucco con Valerio Binasco anche regista, un testo dalle forti tinte noir scritto nel 2001. Il 7 dicembre la Stagione di Danza presenta ‘Cenerentola’ della Compagnia Nuovo …

Appuntamenti al Teatro Verdi
 – Pisa

Stagione teatrale Sono tanti gli appuntamenti nei due mesi invernali di dicembre e gennaio. Sabato 10 e domenica 11 dicembre va in scena ‘I separabili’, con Alessandro Benvenuti, Chiara Caselli e la sand artist Gabriella Compagnone. Si tratta della storia di un uomo e una donna che un giorno, da adulti, tornano nel luogo in …

Appuntamenti dell’Orchestra della Toscana – Luoghi vari

La stagione concertistica prosegue il 7 dicembre al Teatro Petrarca di Arezzo con l’Ort diretta da Donato Renzetti nella ‘Sinfonia n.7’ di Beethoven e nella Sinfonia ‘Italiana’ di Mendelsshon. Domina il mese il ‘Concerto di Natale’, con la direzione di Daniele Rustioni e la presenza della violinista Francesca Dego. Per il programma sono stati scelti …

Appuntamenti musicali con Amici della Musica – Firenze

Il mese di dicembre si apre con un appuntamento del ciclo ‘Solopiano’: ad esibirsi al Teatro della Pergola il pianista Alexander Gadjiev il 3. Mentre il 10 arriva Mikhail Pletnev al pianoforte nelle musiche di Brahms e Dvořák. Per il ciclo ‘Musica &…’: il 4 dicembre (ore 21) al Saloncino della Pergola si tiene il …

Musica classica a Firenze

A.Gi.Mus. Nel mese di dicembre i concerti in programma sono tre, tutti presso l’Auditorium Ottone Rosai alle ore 10.30 (ingresso libero). Il 4 si esibiscono Maria Salvatori al violoncello e Rosamaria Macaluso al pianoforte, entrambe vincitrici del progetto ‘Attraverso i Suoni’ e per l’occasione in duo. Il concerto verrà replicato alle ore 17.30 al Teatro …

Appuntamenti al Teatro del Maggio – Firenze

All’Auditorium del Maggio gli ultimi appuntamenti del Festival d’Autunno dedicato a Verdi. Sabato 3 dicembre Daniele Gatti dirige l’Orchestra del Maggio, con Antonio Meneses al violoncello, nelle musiche di Fauré, Saint-Saëns, Debussy e Ravel. Sul podio giovedì 15 troviamo invece Sir Mark Elder (con Alejandra Rojas Garcia al fagotto) nelle musiche di Weber e Mahler. …

Rassegna musicale a Villa Bertelli – Forte dei Marmi (Lucca)

Si conclude la rassegna ‘I concerti del maestro Igor Raykhelson’ realizzata a Villa Bertelli dal compositore e pianista classico e jazz di valenza internazionale Raykhelson, grande appassionato della Versilia e di Forte dei Marmi. Domenica 4 dicembre si presentano Ekaterina Astashova & Eka-Quartet String quarter in concerto. A gennaio invece venerdì 6 arriva Janoska Ensemble, …

Appuntamenti musicali al Teatro Goldoni – Livorno

Al Goldoni tre concerti sinfonici fuori abbonamento. Il primo è in programma venerdì 23 dicembre alle ore 19 nel Duomo di Livorno ad ingresso libero: un Concerto di Natale che vede l’Orchestra del Goldoni esibirsi nell'‘Oratorio di Natale’ di Saint-Saëns e nella 'Sinfonia concertante per fiati' di Mozart sotto la direzione del maestro Eric Lederhandler. …

Appuntamenti dell’Accademia Chigiana – Siena

Prosegue il cartellone proposto dall’Accademia Chigiana per la 100ª edizione della stagione concertistica ‘Micat in Vertice’. Al Teatro dei Rozzi si parte venerdì 9 dicembre con il Trio Maisky composto dalle tre sorelle Sascha, Mischa e Lili, rispettivamente al violino, violoncello e pianoforte. In programma musiche di Clara Schumann, Brahms, Rachmaninov e Šostakovič. Appuntamento da …

Musica classica in provincia di Grosseto

Amiata Piano Festival - Cinigiano Sabato 10 dicembre (ore 21) nell’Auditorium della Fondazione Bertarelli (Colle Massari, Poggi del Sasso) si tiene il Concerto di Natale. Il programma intitolato ‘Bestiario fantastico su pentagramma’ spazia dall’Animalia di Boccadoro per voce narrante e due pianoforti a ‘Le carnaval des animaux’ di Saint-Saëns. Ad esibirsi troviamo Riccardo Pratesi come …

Concerto di Natale in Cattedrale – Pisa

XVII edizione, giovedì 15 dicembre alle ore 21, per l’applaudito ‘Concerto di Natale’ organizzato dall’Opera Primaziale Pisana nella Cattedrale di Pisa. Il programma di quest’anno rende omaggio al compositore pisano Giovan Carlo Maria Clari (1677-1754) con i brani ‘Magnificat’ per soli, coro e orchestra, ‘Ave Maris Stella’ per coro e orchestra e ‘Te Deum’ per …

Appuntamenti con la Camerata Strumentale – Prato

La Stagione della Camerata prosegue giovedì 15 dicembre con il Coro della Camerata e la soprano Sophie Gallagher nella partitura ‘Peer Gynt’ composta da Grieg. Il concerto è dedicato al grande direttore fiorentino Piero Bellugi, scomparso nel 2001, che interpretò il brano con la Camerata di Prato. Per l’occasione la direzione è affidata a Filippo …

Programma di febbraio dell’ORT – Regione

Orchestra della Toscana Prosegue la stagione concertistica nel mese di febbraio con il primo appuntamento in programma per giovedì 2 al Verdi di Firenze (con replica il 3 al Palazzo delle Esposizioni di Empoli). Una produzione che vede sul podio Tianyi Lu, direttrice di Shangai cresciuta in Nuova Zelanda e trasferitasi in Europa, che per …

Appuntamenti musicali di febbraio – Teatro del Maggio, Firenze

Prosegue nel mese di febbraio il festival di Carnevale partito a gennaio e dedicato a Goethe e al ‘Faust’. In programma il 7, l’11, il 14 e il 21 ‘Doktor Faust’ di Ferruccio Busoni, opera rimasta incompiuta dopo la morte del compositore. In quest’opera Busoni adotta una scrittura multiforme che combina dissonanze, scale diatoniche e …

Appuntamenti musicali e teatrali – Teatro Goldoni, Livorno

Stagione sinfonica e lirica Febbraio si apre con un’opera della stagione lirica in programma venerdì 10 e sabato 11 (in abbonamento) sempre alle ore 20. L’Orchestra e il Coro del Goldoni sotto la direzione di Mario Menicagli portano sul palco un classico di Carnevale ‘Le maschere’, commedia lirica e giocosa con musica di Pietro Mascagni: …

Micat in Vertice a febbraio – Accademia Chigiana, Siena

Proseguono i concerti per la 100esima edizione della stagione ‘Micat In Vertice’. A febbraio si parte venerdì 3 al Teatro dei Rozzi con la pianista Angela Hewitt che si esibisce in due composizioni di Sebastian Bach: una tratta da ‘Il Clavicembalo ben Temperato - Libro II BWV 870-893’ e l’altra un’Ouverture in stile francese in …

Stagione musicale del Centro Busoni – Luoghi vari a Empoli

Aperta a gennaio, prosegue fino ad aprile la nuova stagione del Centro Studi Musicali ‘Ferruccio Busoni’, un cartellone ricco di concerti e proposte eterogenee. Il mese si apre al Palazzo delle Esposizioni venerdì 3 con l’esibizione dell’ORT diretta da Tianyi Lu e con la partecipazione di Kian Soltani al violoncello. In programma musiche di Andrée, …

Febbraio con gli Amici della Musica – Teatro della Pergola, Firenze

Il cartellone di febbraio degli Amici della Musica presenta un calendario di ben otto concerti che, come di consueto, animeranno il sabato pomeriggio alle ore 16 il Teatro della Pergola e la domenica alle ore 21 il Saloncino. Per il ciclo ‘Solopiano’, dedicato ai maestri della tastiera, si parte il 4 con la pianista Anna …

Musica classica a febbraio – Teatro Verdi, Pisa

La stagione lirica prosegue a febbraio sabato 4 (ore 20.30) e domenica 5 (15.30) con ‘Le nozze di Figaro’, capolavoro in quattro atti di Amadeus Mozart. Considerata una delle più grandi opere mai scritte, la commedia alterna scene di travestimenti, sorprese e compromessi, dove protagonista indiscusso è Figaro, astuto barbiere e personaggio caratterizzato da un …

Stagioni musicali a Pistoia – Luoghi vari

Stagioni musicali a Pistoia Per la stagione sinfonica al Teatro Manzoni febbraio parte sabato 4 alle ore 21 con l’Orchestra Leonore diretta da Daniele Giorgi e accompagnata dal coro filarmonico di Torino ‘R.Maghini’ diretto invece dal maestro Claudio Chiavazza. In programma la prima esecuzione italiana della ‘Piccola Messa Italiana’ di Nicola Campogrande e il ‘Requiem …

Febbraio con A.Gi.Mus – Ospedale di Careggi, Firenze

Tornano a febbraio i concerti all’Ospedale di Careggi, con la consueta cadenza domenicale (la mattina alle ore 10.30) e con l’obiettivo di dare spazio ai giovani talenti. Il 5 si esibisce il pianista Adelajd Zhuri con musiche di Chopin, Liszt, Beethoven e Scriabin. La mattinata è dedicata al ricordo di Eriberto Scarlino, pianista, compositore e …

Appuntamenti di febbraio – Teatro Petrarca, Arezzo

Aperta a dicembre, prosegue fino ad aprile la stagione concertistica aretina ospitata dal Teatro Petrarca. Martedì 7 febbraio troviamo in programma alle ore 20.30 il recital di canto della soprano Anna Netrebko accompagnata al pianoforte da Elena Bashkirova. Netrebko, star per eccellenza della lirica internazionale, si esibisce insieme alla sua connazionale russa nelle pagine romantiche …

Febbraio con la Camerata Strumentale – Teatro Politeama, Prato

Per la stagione della Camerata Strumentale un nuovo appuntamento fissato giovedì 9 febbraio (ore 21) con la direzione di Claudio Novati. Il programma musicale è consacrato alla memoria della nipote del compositore Alfredo Casella, Fiamma Nicolodi, scomparsa nel 2021 e diventata punto di riferimento negli studi della musica italiana del Novecento. Si parte con la …

Domenica in musica – Palazzo Blu, Pisa

Domenica in musica Da gennaio a marzo 2023 la ‘Domenica in Musica’ è a cura di Fondazione Area. Quest’anno il tema conduttore dei concerti è un viaggio musicale in luoghi lontani, con autori di epoche e nazioni diverse, evidenziando le caratteristiche della loro poetica e delle loro radici. Ingresso libero su prenotazione. I concerti, curati …

Appuntamenti musicali a febbraio – Teatro del Giglio, Lucca

Si chiude a febbraio la stagione lirica del Giglio. In programma venerdì 17 alle ore 20.30 e domenica 19 alle ore 16 ‘Il Tamerlano, ovvero la morte di Bajazet’ di Antonio Vivaldi su libretto di Agostino Piovena, eseguito dall’Accademia Bizantina per la direzione di Ottavio Dantone. Il nuovo allestimento è stato realizzato in coproduzione con …

Comments are closed.