
Eventi Search and Views Navigation
Febbraio 2022
Chiusura Stagione Sinfonica al Manzoni – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Si conclude a maggio con due appuntamenti la stagione sinfonica ospitata al Teatro Manzoni. Si parte mercoledì 4 con la Chamber Orchestra of Europe (COE) diretta da Jakub Hrůša e con il violino di Patricia Kopatchinskaja. Nel programma ve...
Ulteriori informazioni »
Teatro Politeama Pratese: Camerata Strumentale – Camerata Strumentale Città di Prato, Prato (Prato)
Giovedì 24 febbraio nuovo appuntamento con la stagione concertistica della Camerata Strumentale Città di Prato. Il programma di questo concerto, diretto da Jonathan Webb e intitolato ‘Lo sguardo avanti’, è strettamente collegato al teatro. ...
Ulteriori informazioni »
Marzo 2022
Programma di marzo al Goldoni: lirica e classica – Teatro Goldoni, Livorno
Nel mese di marzo, l'ultimo appuntamento della stagione lirica livornese è in programma per sabato 12 (ore 20.30) e domenica 13 (ore 16). Sul palcoscenico viene presentato il dramma lirico in tre atti ‘Napoli milionaria’, tratto dall’omonim...
Ulteriori informazioni »
Accademia Chigiana: programmazione di marzo – Siena
Sono tre i concerti del cartellone ‘Micat in Vertice’ per il mese di marzo. Al Teatro dei Rozzi venerdì 11 arriva ‘Bad boys’, un’idea del flautista italiano Manuel Zurria e del pianista belga Stephane Ginsburgh, affiancati dalla regia d...
Ulteriori informazioni »
Aprile 2022
Cartellone di luglio del Teatro del Maggio – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Si conclude il 14 luglio l’84ª edizione del Festival del Maggio Musicale a partire dall’opera lirica ‘Acis et Galatée’ di Jean-Baptiste Lully prevista per lunedì 4 (con repliche il 6, 9 e 11). Insieme all’Orchestra del Maggio troviamo...
Ulteriori informazioni »
Lucca Classica Music Festival – Luoghi vari nella città di Lucca, Lucca (Lucca)
Il Lucca Classica Music Festival torna nella sua naturale collocazione primaverile con nove intense giornate di musica e la consegna al maestro Riccardo Chailly del Premio Lucca Classica 2022. Dal 23 aprile al 1° maggio, 8ª edizione della manife...
Ulteriori informazioni »
Maggio 2022
Chiusura stagione cameristica al Conservatorio Mascagni – Istituto Superiore di Studi Musicali ‘P.Mascagni’, Livorno (Livorno)
La stagione cameristica ‘Primavera di Musica’, organizzata dal Conservatorio Mascagni, chiude a maggio con un doppio appuntamento al Teatro 4 Mori (inizio ore 18). Martedì 3 Filippo Tenisci al pianoforte si esibisce sulle musiche di Wagner e ...
Ulteriori informazioni »
Mercoledì Musicali – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Prende il via a maggio la nuova edizione del festival ‘Mercoledì Musicali dell’organo e dintorni’: fuoriclasse e giovani talenti in concerto fino al 17 luglio nei musei e nei luoghi d’arte grazie alla collaborazione fra Fondazione CR Fire...
Ulteriori informazioni »
Mercoledì Musicali – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Terminano a luglio gli appuntamenti musicali dell’organo e dintorni presso l’Auditorium Fondazione CR Firenze. Appuntamenti il 6, 7 e 8 luglio. Con l'Orchestra di Toscana Classica ci si sposta l’11 e il 12 nel Cortile di Palazzo Medici Ricca...
Ulteriori informazioni »
La Filharmonie – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Ultimo appuntamento a maggio per la stagione concertistica ‘Prospettive’ sabato 21 presso l’Auditorium del Suffragio nell’ambito della rassegna sul Settecento musicale lucchese. L’orchestra fiorentina under 35 propone in programma l’ou...
Ulteriori informazioni »
Concerti a Santa Maria del Fiore – Cattedrale di Santa Maria del Fiore – Duomo, Firenze (Firenze)
Sospesi per due anni a causa del Covid, partono finalmente a maggio i festeggiamenti per i 600 anni dalla costruzione della Cupola del Brunelleschi (1420 - 2020), celebrati con tre prime esecuzioni assolute all’interno della Cattedrale di Firenz...
Ulteriori informazioni »
Concerti a Santa Maria del Fiore – Cattedrale di Santa Maria del Fiore – Duomo, Firenze (Firenze)
A giugno seconda delle tre ‘prime esecuzioni’ assolute commissionate dall’Opera del Duomo in occasione delle celebrazioni dei 600 anni dalla costruzione della Cupola del Brunelleschi. Dopo ‘Oltre l’azzurro’ di Silvia Colasanti, la Catt...
Ulteriori informazioni »
Giugno 2022
Festival organistico di Pietrasanta – Duomo di San Martino, Pietrasanta (Lucca)
Torna nella Collegiata di San Martino la rassegna internazionale dedicata alla musica per organo diretta da Lorenzo Ancillotti. Tre serate, dal 4 al 18 giugno, con inizio sempre alle ore 21.15. Il programma di questa terza edizione si apre sabato ...
Ulteriori informazioni »
Cartoline Pucciniane al Teatro del Giglio – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Settembre si apre con gli ultimi due appuntamenti delle ‘Cartoline Pucciniane’ in programma giovedì 1 con ‘Suor Angelica’ e 15 con ‘Gianni Schicchi’, entrambi in Piazza Cittadella. Sabato 10 invece torna il tradizionale appuntamento l...
Ulteriori informazioni »
IAM Festival – Castelnuovo di Garfagnana, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Con il titolo 'Libera la musica', proseguono a luglio in diverse locationdi Castelnuovo di Garfagnana e della Valle del Serchio, i concerti del festival internazionale di musica classica e jazz International Academy of music che celebra quest’an...
Ulteriori informazioni »
Luglio 2022
Festival Puccini – Gran Teatro Puccini, Viareggio (Lucca)
L’edizione 2022 presenta una proposta artistica che guarda al futuro, celebrando con l’Europa l’anno della gioventù e Pasolini, che ai giovani ha parlato e a cui ha dedicato tanta della sua arte. Una programmazione realizzata da Giorgio Bat...
Ulteriori informazioni »
Festival Puccini – Auditorium Caruso del Gran Teatro Puccini, Torre del Lago Puccini (Lucca)
Due appuntamenti imperdibili anche nel mese di settembre per il Festival Puccini di Torre del Lago, che conclude così la sua edizione 2022. L’8, il 9, il 10 e l’11 settembre andrà in scena il musical ‘Notre Dame de Paris’, giunto al vent...
Ulteriori informazioni »
Magnetic Opera Festival – Isola d’Elba, Isola d’Elba (Livorno)
Ottava edizione dall’8 al 26 luglio per il festival sotto le stelle che propone un viaggio musicale, dalla classica allo swing. Inaugurazione l’8 a Portoferraio nell’area archeologica della Linguella con un repertorio barocco interpretato da...
Ulteriori informazioni »
Orbetello Piano Festival – Orbetello, Orbetello (Grosseto)
Dal 14 luglio al 7 agosto torna la rassegna musicale nella laguna toscana. Si parte giovedì 14 con Maria Narodytska che si esibisce nel Casale Origlio San Donato. Il 16 sempre al Casale arrivano gli allievi dell’Orbetello Piano Summer School, m...
Ulteriori informazioni »
Concerti di Pieve a Elici – Pieve a Elici, Massarosa (Lucca)
Torna la grande musica da camera a Pieve a Elici con quattro appuntamenti estivi in programma dal 17 luglio fino al 14 agosto presso la chiesa romanica di San Pantaleone (ore 21.15). Il primo concerto di domenica 17 vede come protagonista la giova...
Ulteriori informazioni »
Italian Brass Week – Luoghi vari in Toscana, Firenze (Firenze)
Si intitola ‘The Secret Craft of the Musical Artwork: from Body and Mind to Heart’ la 23ª edizione del festival diretto da Luca Bennucci che si apre a Roma il 23 luglio e si svolge poi tra Firenze e Arezzo. A Firenze si comincia il 24 con il ...
Ulteriori informazioni »
Agosto 2022
Orchestra da Camera fiorentina – Orchestra da Camera Fiorentina, Firenze (Firenze)
Agosto prosegue con tre appuntamenti suddivisi in cinque serate, sempre con la direzione del maestro Giuseppe Lanzetta. In San Firenze, per la Fondazione Zeffirelli, l’Orchestra si esibisce martedì 2 e mercoledì 3 in un ‘Omaggio a Walt Disne...
Ulteriori informazioni »
FOG – Festival delle Orchestre Giovanili – Loggia dei Lanzi, Firenze (Firenze)
Partita a luglio, la 23ª edizione del festival dedicato ai giovani e alla musica prosegue fino al 12 agosto con altri quattro interessanti appuntamenti a ingresso libero e gratuito sotto la Loggia dei Lanzi in Piazza Signoria (sempre ore 20.30). ...
Ulteriori informazioni »
Orchestra da Camera fiorentina – Orchestra da Camera Fiorentina, Firenze (Firenze)
Proseguono fino ad inizio ottobre gli appuntamenti musicali dell’Orchestra da Camera Fiorentina. In programma il 6 presso la Fondazione Franco Zeffirelli e il 7 a Villa Bardini si tiene il concerto ‘In viaggio verso l’America’ per la direz...
Ulteriori informazioni »
Lirica in Piazza – Piazza Garibaldi, Massa Marittima (Grosseto)
Torna dal 3 al 5 agosto la manifestazione, arrivata alla sua 35ª edizione, che dedica spazio alla grande opera all’aperto nella Piazza Garibaldi. In programma ‘Otello’ dramma lirico in quattro atti su libretto di Arrigo Boito con musica di ...
Ulteriori informazioni »
Livorno Music Festival – Luoghi vari nella città di Livorno, Livorno (Livorno)
Partito il 17 agosto continua fino al 7 settembre la XII edizione del festival che propone concerti in alcuni dei luoghi più significativi della città di Livorno, con 40 artisti di fama internazionale e oltre 70 giovani talenti under 35. Il 2 in...
Ulteriori informazioni »
Settembre 2022
A.Gi.Mus – A.Gi.Mus, Firenze (Firenze)
Prosegue a settembre la programmazione concertistica del Festival ‘InCanto’ che si dirama su tutto il territorio del Comune. Il 7 (ore 19) a Villa Pozzolini si esibisce il Duo Latinamericando formato da Roberto Cilona al flauto e Massimo Aurel...
Ulteriori informazioni »
VI edizione FloReMus – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Da venerdì 2 a domenica 11 settembre arriva la sesta edizione del festival internazionale del ‘Rinascimento Musicale a Firenze’ organizzato da L'Homme Armé. Come ogni anno per l’occasione si tengono concerti serali (ore 21.15) di musica de...
Ulteriori informazioni »
Anima Mundi – Cattedrale di Pisa, Pisa (Pisa)
Torna dal 9 al 24 settembre la rassegna internazionale di Musica Sacra organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana e giunta alla sua XXI edizione. La direzione artistica è affidata anche per questa edizione a Trevor Pinnock e il concerto di ...
Ulteriori informazioni »
Fortissimissimo Festival – Luoghi vari in Toscana, Firenze (Firenze)
Torna dal 16 settembre la sesta edizione del ‘Fortissimissimo Firenze Festival’, il progetto artistico curato dal maestro Andrea Lucchesini che raccoglie in un unico cartellone alcuni dei più interessanti giovani musicisti della scena classic...
Ulteriori informazioni »
Ottobre 2022
Rassegna ‘Suoni Riflessi’ – Firenze
Rassegna 'Suoni Riflessi' Fino al 26 novembre continuano gli appuntamenti della rassegna ‘Suoni Riflessi’ con solisti internazionali, giovani promesse e generazioni a confronto. Domenica 6 si parte con il primo spettacolo ‘Lux, Firenze nel m...
Ulteriori informazioni »
Stagione sinfonica del Teatro Goldoni – Livorno
Stagione sinfonica del Teatro Goldoni Partita il 29 ottobre, entra nel vivo a novembre la nuova stagione sinfonica livornese. L’Orchestra del Goldoni sale sul palco venerdì 4 con ‘Sherazade’ di Rimsky-Korsakov, suite sinfonica op.35 tratta ...
Ulteriori informazioni »
I Concerti al Cenacolo – Firenze
I Concerti al Cenacolo Homme Armé Partita il 29 ottobre, prosegue fino al 20 novembre la nuova edizione de ‘I Concerti al Cenacolo’, rassegna dedicata al repertorio antico con tre produzioni distribuite in altrettanti spazi. Sabato 5 al Museo...
Ulteriori informazioni »
Novembre 2022
Concerti dell’Orchestra della Toscana
Concerti dell'Orchestra della Toscana La stagione concertistica dell’ORT entra nel vivo a novembre con due produzioni, mentre parte la rassegna di concerti per i ragazzi e le scuole e proseguono gli appuntamenti di ‘Musica Diffusa’. La prima...
Ulteriori informazioni »
Amici della Musica – Firenze
Amici della Musica Appuntamenti di novembre Proseguono a novembre gli appuntamenti della stagione concertistica, a partire dalla presenza importante dei recital pianistici che sono racchiusi nel ciclo ‘Solopiano’ al Teatro Niccolini. Per quest...
Ulteriori informazioni »
Concerti di novembre di A.Gi.Mus – Firenze
A.Gi.Mus Proseguono a novembre i concerti dell’Associazione Giovanile Musicale nell’Auditorium Ottone Rosai (sempre ore 10.30 a ingresso libero). Domenica 6 Filippo Balducci propone un recital al piano in cui mette a confronto Chopin e Scriabi...
Ulteriori informazioni »
Appuntamenti di Novembre al Teatro del Maggio – Firenze
Novembre al Teatro del Maggio Prosegue il Festival d’Autunno dedicato a Giuseppe Verdi in programma fino alla fine dell’anno. In questo mese dal 10 al 20 va in scena all’Auditorium del Teatro del Maggio il nuovo allestimento di ‘Ernani’ ...
Ulteriori informazioni »
Stagioni musicali dei Teatri di Pistoia
Stagioni musicali dei Teatri di Pistoia A novembre prendono il via le nuove stagioni musicali a cura di Fondazione Teatri di Pistoia. Per la Stagione Sinfonica, venerdì 11 al Teatro Manzoni si esibisce l’Orchestra Leonore, guidata dal direttore...
Ulteriori informazioni »
I Concerti della Normale – Pisa
I Concerti della Normale Prosegue la 56ª edizione de ‘I Concerti della Normale’ con una serie di esibizioni che alternano pagine della tradizione classica a brani meno noti, autori di fama internazionale e giovani promesse: filo conduttore la...
Ulteriori informazioni »
Concerti della Camerata Strumentale di Prato
Concerti della Camerata Strumentale di Prato La nuova stagione della Camerata, che compie ben 25 anni, offre uno sguardo verso il futuro alternando musica dei maestri del Novecento storico come Casella, Malipiero e Prokof’ev a maestri contempora...
Ulteriori informazioni »
Micat in Vertice – Siena
Micat in Vertice Celebra il centenario di ‘Micat In Vertice’ (1923-2023), una delle più antiche stagioni di concerti d'Italia, questo cartellone che propone venti appuntamenti con le grandi star della musica che hanno fatto la storia dell'Acc...
Ulteriori informazioni »
Dicembre 2022
Teatri di Pistoia – Luoghi vari
Stagione teatrale Due mesi intensi nelle sale teatrali dell’Associazione Teatrale Pistoiese. Al Teatro Manzoni (sempre ore 21) troviamo il 3 e il 4 ‘Dulan la sposa’ di Melania Mazzucco con Valerio Binasco anche regista, un testo dalle forti ...
Ulteriori informazioni »
Appuntamenti al Teatro Verdi – Pisa
Stagione teatrale Sono tanti gli appuntamenti nei due mesi invernali di dicembre e gennaio. Sabato 10 e domenica 11 dicembre va in scena ‘I separabili’, con Alessandro Benvenuti, Chiara Caselli e la sand artist Gabriella Compagnone. Si tratta ...
Ulteriori informazioni »
Appuntamenti dell’Orchestra della Toscana – Luoghi vari
La stagione concertistica prosegue il 7 dicembre al Teatro Petrarca di Arezzo con l’Ort diretta da Donato Renzetti nella ‘Sinfonia n.7’ di Beethoven e nella Sinfonia ‘Italiana’ di Mendelsshon. Domina il mese il ‘Concerto di Natale’, ...
Ulteriori informazioni »
Appuntamenti musicali con Amici della Musica – Firenze
Il mese di dicembre si apre con un appuntamento del ciclo ‘Solopiano’: ad esibirsi al Teatro della Pergola il pianista Alexander Gadjiev il 3. Mentre il 10 arriva Mikhail Pletnev al pianoforte nelle musiche di Brahms e Dvořák. Per il ciclo ...
Ulteriori informazioni »
Musica classica a Firenze
A.Gi.Mus. Nel mese di dicembre i concerti in programma sono tre, tutti presso l’Auditorium Ottone Rosai alle ore 10.30 (ingresso libero). Il 4 si esibiscono Maria Salvatori al violoncello e Rosamaria Macaluso al pianoforte, entrambe vincitrici d...
Ulteriori informazioni »
Appuntamenti al Teatro del Maggio – Firenze
All’Auditorium del Maggio gli ultimi appuntamenti del Festival d’Autunno dedicato a Verdi. Sabato 3 dicembre Daniele Gatti dirige l’Orchestra del Maggio, con Antonio Meneses al violoncello, nelle musiche di Fauré, Saint-Saëns, Debussy e Ra...
Ulteriori informazioni »
Rassegna musicale a Villa Bertelli – Forte dei Marmi (Lucca)
Si conclude la rassegna ‘I concerti del maestro Igor Raykhelson’ realizzata a Villa Bertelli dal compositore e pianista classico e jazz di valenza internazionale Raykhelson, grande appassionato della Versilia e di Forte dei Marmi. Domenica 4 d...
Ulteriori informazioni »
Appuntamenti musicali al Teatro Goldoni – Livorno
Al Goldoni tre concerti sinfonici fuori abbonamento. Il primo è in programma venerdì 23 dicembre alle ore 19 nel Duomo di Livorno ad ingresso libero: un Concerto di Natale che vede l’Orchestra del Goldoni esibirsi nell'‘Oratorio di Natale’...
Ulteriori informazioni »
Appuntamenti dell’Accademia Chigiana – Siena
Prosegue il cartellone proposto dall’Accademia Chigiana per la 100ª edizione della stagione concertistica ‘Micat in Vertice’. Al Teatro dei Rozzi si parte venerdì 9 dicembre con il Trio Maisky composto dalle tre sorelle Sascha, Mischa e Li...
Ulteriori informazioni »
Musica classica in provincia di Grosseto
Amiata Piano Festival - Cinigiano Sabato 10 dicembre (ore 21) nell’Auditorium della Fondazione Bertarelli (Colle Massari, Poggi del Sasso) si tiene il Concerto di Natale. Il programma intitolato ‘Bestiario fantastico su pentagramma’ spazia d...
Ulteriori informazioni »
Concerto di Natale in Cattedrale – Pisa
XVII edizione, giovedì 15 dicembre alle ore 21, per l’applaudito ‘Concerto di Natale’ organizzato dall’Opera Primaziale Pisana nella Cattedrale di Pisa. Il programma di quest’anno rende omaggio al compositore pisano Giovan Carlo Maria C...
Ulteriori informazioni »
Appuntamenti con la Camerata Strumentale – Prato
La Stagione della Camerata prosegue giovedì 15 dicembre con il Coro della Camerata e la soprano Sophie Gallagher nella partitura ‘Peer Gynt’ composta da Grieg. Il concerto è dedicato al grande direttore fiorentino Piero Bellugi, scomparso ne...
Ulteriori informazioni »
Febbraio 2023
Programma di febbraio dell’ORT – Regione
Orchestra della Toscana Prosegue la stagione concertistica nel mese di febbraio con il primo appuntamento in programma per giovedì 2 al Verdi di Firenze (con replica il 3 al Palazzo delle Esposizioni di Empoli). Una produzione che vede sul podio ...
Ulteriori informazioni »
Appuntamenti musicali di febbraio – Teatro del Maggio, Firenze
Prosegue nel mese di febbraio il festival di Carnevale partito a gennaio e dedicato a Goethe e al ‘Faust’. In programma il 7, l’11, il 14 e il 21 ‘Doktor Faust’ di Ferruccio Busoni, opera rimasta incompiuta dopo la morte del compositore....
Ulteriori informazioni »
Appuntamenti musicali e teatrali – Teatro Goldoni, Livorno
Stagione sinfonica e lirica Febbraio si apre con un’opera della stagione lirica in programma venerdì 10 e sabato 11 (in abbonamento) sempre alle ore 20. L’Orchestra e il Coro del Goldoni sotto la direzione di Mario Menicagli portano sul palco...
Ulteriori informazioni »
Stagione musicale del Centro Busoni – Luoghi vari a Empoli
Aperta a gennaio, prosegue fino ad aprile la nuova stagione del Centro Studi Musicali ‘Ferruccio Busoni’, un cartellone ricco di concerti e proposte eterogenee. Il mese si apre al Palazzo delle Esposizioni venerdì 3 con l’esibizione dell’...
Ulteriori informazioni »
Micat in Vertice a febbraio – Accademia Chigiana, Siena
Proseguono i concerti per la 100esima edizione della stagione ‘Micat In Vertice’. A febbraio si parte venerdì 3 al Teatro dei Rozzi con la pianista Angela Hewitt che si esibisce in due composizioni di Sebastian Bach: una tratta da ‘Il Clavi...
Ulteriori informazioni »
Febbraio con gli Amici della Musica – Teatro della Pergola, Firenze
Il cartellone di febbraio degli Amici della Musica presenta un calendario di ben otto concerti che, come di consueto, animeranno il sabato pomeriggio alle ore 16 il Teatro della Pergola e la domenica alle ore 21 il Saloncino. Per il ciclo ‘Solop...
Ulteriori informazioni »
Musica classica a febbraio – Teatro Verdi, Pisa
La stagione lirica prosegue a febbraio sabato 4 (ore 20.30) e domenica 5 (15.30) con ‘Le nozze di Figaro’, capolavoro in quattro atti di Amadeus Mozart. Considerata una delle più grandi opere mai scritte, la commedia alterna scene di travesti...
Ulteriori informazioni »
Stagioni musicali a Pistoia – Luoghi vari
Stagioni musicali a Pistoia Per la stagione sinfonica al Teatro Manzoni febbraio parte sabato 4 alle ore 21 con l’Orchestra Leonore diretta da Daniele Giorgi e accompagnata dal coro filarmonico di Torino ‘R.Maghini’ diretto invece dal maestr...
Ulteriori informazioni »
Febbraio con A.Gi.Mus – Ospedale di Careggi, Firenze
Tornano a febbraio i concerti all’Ospedale di Careggi, con la consueta cadenza domenicale (la mattina alle ore 10.30) e con l’obiettivo di dare spazio ai giovani talenti. Il 5 si esibisce il pianista Adelajd Zhuri con musiche di Chopin, Liszt,...
Ulteriori informazioni »
Appuntamenti di febbraio – Teatro Petrarca, Arezzo
Aperta a dicembre, prosegue fino ad aprile la stagione concertistica aretina ospitata dal Teatro Petrarca. Martedì 7 febbraio troviamo in programma alle ore 20.30 il recital di canto della soprano Anna Netrebko accompagnata al pianoforte da Elena...
Ulteriori informazioni »
Febbraio con la Camerata Strumentale – Teatro Politeama, Prato
Per la stagione della Camerata Strumentale un nuovo appuntamento fissato giovedì 9 febbraio (ore 21) con la direzione di Claudio Novati. Il programma musicale è consacrato alla memoria della nipote del compositore Alfredo Casella, Fiamma Nicolod...
Ulteriori informazioni »
Domenica in musica – Palazzo Blu, Pisa
Domenica in musica Da gennaio a marzo 2023 la ‘Domenica in Musica’ è a cura di Fondazione Area. Quest’anno il tema conduttore dei concerti è un viaggio musicale in luoghi lontani, con autori di epoche e nazioni diverse, evidenziando le car...
Ulteriori informazioni »
Appuntamenti musicali a febbraio – Teatro del Giglio, Lucca
Si chiude a febbraio la stagione lirica del Giglio. In programma venerdì 17 alle ore 20.30 e domenica 19 alle ore 16 ‘Il Tamerlano, ovvero la morte di Bajazet’ di Antonio Vivaldi su libretto di Agostino Piovena, eseguito dall’Accademia Biza...
Ulteriori informazioni »
Marzo 2023
Stagione concertistica – Camerata Strumentale, Prato
Stagione concertistica Giovedì 2 marzo - Teatro Politeama Pratese direttore Jonathan Webb Brahms: Akademische Festouvertüre op. 80 Britten: The Young Person’s Guide to the Orchestra op. 34 Sibelius: Sinfonia n. 2 in re maggiore op. ...
Ulteriori informazioni »
Stagione ‘Micat in vertice’ – Accademia Chigiana, Siena
La stagione 'Micat in Vertice' a marzo presenta un cartellone denso di appuntamenti. Al Teatro dei Rozzi il 3 si parte con il debutto del pianista Gabriele Strata che propone la 'Suite n.7' tratta da ‘Otto grandi suite per clavicembalo’ di Hä...
Ulteriori informazioni »
Stagione concertistica – Teatro Petrarca, Arezzo
Stagione concertistica aretina Il 4 marzo alle 19 grande appuntamento al Teatro Petrarca con il Corpo di ballo e l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala diretti dal maestro Alessandro Bonato. La serata, dedicata ai migliori talenti de...
Ulteriori informazioni »
Ultimi appuntamenti degli Amici della Musica – Firenze
Un mese ricco di appuntamenti quello di marzo che parte il 4 al Teatro della Pergola con Elisso Virsaladze al pianoforte e Oistrakh Quartet nelle musiche di Schumann e Šostakovič. Il 5 al Saloncino della Pergola si presentano al violino Laura Ma...
Ulteriori informazioni »
Stagioni musicali ai Teatri di Pistoia – Luoghi vari a Pistoia
La stagione sinfonica prosegue al Teatro Manzoni sabato 18 marzo alle ore 21 con l’ORT. Concerto in compagnia del pianista Alessio Bax sotto la direzione della neozelandese e statunitense d’adozione Gemma New nelle musiche di Beethoven, Mendel...
Ulteriori informazioni »
Rassegna ‘Careggi in Musica’ – A.Gi.Mus, Firenze
Prosegue la programmazione della rassegna ‘Careggi in Musica’ realizzata con l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi. I concerti si tengono la domenica mattina alle ore 10.30 nell’Aula Magna e sono ad ingresso libero. A marzo gli ap...
Ulteriori informazioni »
Appuntamenti musicali di marzo – Teatro Verdi, Pisa
La stagione lirica al Verdi si conclude con l’ultimo spettacolo in programma venerdì 17 marzo (ore 20.30) e domenica 19 (ore 15.30). In scena ‘Juditha Triumphans - deviata Holofernis barbariae’, un oratorio sacro miliare di Vivaldi su libre...
Ulteriori informazioni »
Appuntamenti di marzo con l’ORT – Regione
Orchestra della Toscana Prosegue nel mese di marzo la stagione concertistica dell’ORT con il primo appuntamento previsto per l’8 al Teatro Verdi di Firenze (con replica il 9 al Teatro Garibaldi di Figline). Protagonista sul podio il direttore ...
Ulteriori informazioni »
Orchestra da Camera Fiorentina – Firenze
Inaugurata a marzo, la stagione entra nel vivo con tanti concerti in musei e luoghi d’arte. Aprile si apre all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte il 2 e il 3 con l'Orchestra da Camera Fiorentina sotto la direzione di Andrea Vitello. Ad esibi...
Ulteriori informazioni »
Aprile 2023
Appuntamenti musicali di aprile – Firenze
Mercoledì musicali Parte ad aprile la rassegna 'Mercoledì musicali dell’organo e dintorni' che propone venti serate con organisti di fama internazionale, orchestre ed Ensemble da camera ospitati all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte e all...
Ulteriori informazioni »
Aprile al Teatro del Maggio – Firenze
Il mese di aprile si apre al Teatro del Maggio con un concerto straordinario del maestro Daniel Barenboim (1 aprile ore 20 in Sala Grande) che dirige l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in due Sinfonie di Beethoven, la n. 5 e la n. 6, la ...
Ulteriori informazioni »
Aprile al Teatro Goldoni – Livorno
Teatro Goldoni In aprile la stagione sinfonica del Goldoni prosegue con il Concerto di Pasqua (lunedì 3, ore 21) in compagnia dell’Orchestra della Toscana. Sul podio Alevtina Ioffe e Anna Tifu al violino nel ‘Concerto per violino e orchestra ...
Ulteriori informazioni »
Appuntamenti musicali in Toscana – Luoghi vari
Teatro Petrarca (Arezzo) Doppio appuntamento al Petrarca con la Stagione concertistica aretina (sempre 20.30). Venerdì 7 aprile evento di caratura internazionale con la celebre English Chamber Orchestra diretta dal maestro Pinchas Zukerman, anche...
Ulteriori informazioni »
Orchestra della Toscana – Luoghi vari
Ricco di appuntamenti il mese di aprile dell’ORT che parte sabato 1 al Teatro degli Antei di Pratovecchio (AR) con l’Ensemble di Ottoni e Percussioni in ‘Jazz Sebastian B(ach)rass’. Un concerto che rilegge in chiave jazz la musica di Bach ...
Ulteriori informazioni »