Firenze
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
18 eventi,
700 DANTE. Un anno di appuntamenti per celebrare Dante Alighieri – Firenze
Settecento anni fa, nel 1321, moriva Dante Aligheri, il Sommo Poeta, simbolo e icona della cultura italiana nel mondo e geniale creatore della Divina Commedia. Firenze, la città dove nacque, in cui partecipò attivamente alla vita politica, divenendo prima Cavaliere e poi Priore, e dalla quale, proprio per ragioni politiche, venne esiliato nel 1302, lo ricorda …
19 eventi,
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi on line dal 2 al 9 gennaio
FIRENZE Inverno Fiorentino Prosegue la rassegna digitale del Comune di Firenze. Fino al 6 gennaio si tiene la nuova edizione online di ‘Intemporanea+’, la rassegna culturale ideata e diretta da Pinangelo Marino, con protagonisti Giancarlo De Cataldo, Cristina Comencini, Lauretta Colonnelli, Laura Imai Messina, Marco Goldin e Beatrice Venezi. Gli appuntamenti sono visibili online su …
18 eventi,
18 eventi,
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / 4-10 gennaio
FIRENZE Centenario Dantesco Pensata per gli appassionati ‘digitali’ di lingua e di Dante, è l’iniziativa dell’Accademia della Crusca ’Una parola di Dante fresca di giornata’. Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, ogni giorno lungo tutto l’anno dantesco che celebra i 700 anni dalla morte, una parola o un’espressione dell’Alighieri verrà presentata e commentata nel …
18 eventi,
19 eventi,
RHIZOME – Galleria Poggiali, Firenze (Firenze)
Questa mostra, chiusa con il lockdown, riapre il 7 gennaio e viene prorogata fino al 7 aprile. Un nuovo percorso si snoda nello spazio di Poggiali attraverso le opere di 13 autori, tutti artisti della galleria, che, sulla scia del concetto elaborato dai filosofi francesi Deleuze e Guattari di ‘Rhizome’, si interconnettono attraverso una relazione …
16 eventi,
16 eventi,
17 eventi,
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi on line dal 9 al 16 gennaio
AREZZO Dietro la m@aschera - Ragazzi Con l’anno nuovo riparte Dietro la m@aschera - Ragazzi, il quiz interattivo digitale per bambini e famiglie, curato dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Nata Teatro, in collaborazione con il Comune di Bibbiena e il Comune di Pratovecchio Stia. Sulla pagina Facebook della Compagnia Nata, ogni settimana vengono forniti …
16 eventi,
15 eventi,
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / 11-17 gennaio
FIRENZE Centenario Dantesco Si chiama ’Una parola di Dante fresca di giornata’ l’iniziativa dell’Accademia della Crusca pensata per gli appassionati ‘digitali’ di Dante in occasione delle celebrazioni per i 700 anni della morte. Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, ogni giorno lungo tutto l’anno dantesco una parola o un’espressione dell’Alighieri verrà presentata e commentata …
15 eventi,
15 eventi,
15 eventi,
14 eventi,
16 eventi,
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 16 al 23 gennaio
AREZZO Dietro la m@aschera - Ragazzi Prosegue ‘Dietro la m@aschera - Ragazzi’, il quiz interattivo digitale per bambini e famiglie, curato dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Nata Teatro, in collaborazione con il Comune di Bibbiena e il Comune di Pratovecchio Stia. Sulla pagina Facebook della Compagnia Nata, ogni settimana vengono forniti alcuni indizi su …
Le Parole del Vieusseux: incontri online – Gabinetto Vieusseux, Firenze
Il Gabinetto Vieusseux celebra il bicentenario della fondazione con il ciclo di incontri Le Parole del Vieusseux, che si svolge online sulla piattaforma virtuale Più Compagnia del Cinema La Compagnia di Firenze. Il ciclo Le Parole del Vieusseux nasce con l'intento di ribadire e raccontare la modernità della visione culturale di Giovan Pietro Vieusseux e della sua famiglia. Ogni conferenza approfondisce infatti …
15 eventi,
16 eventi,
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / 18-24 gennaio
AREZZO A viva voce È tornato il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 22 gennaio alle ore 17.30 secondo appuntamento con questo format collaudato che si ripete ormai …
Il Disegno dello scultore. Henry Moore – Museo Novecento, Firenze
Prorogata al 22 agosto la mostra del Museo Novecento dedicata al grande maestro Henry Moore. Orario: dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 19 e il giovedì dalle 11 alle 14 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura). Henry Moore torna a Firenze. A quasi cinquant’anni (era il 1972) dalla memorabile mostra al Forte di Belvedere …
16 eventi,
16 eventi,
17 eventi,
Orchestra della Toscana. Musica Divina – Concerti in streaming
Nell’anno dedicato a Dante, l’Orchestra della Toscana decide di improntare il suo programma attorno alla vita e all’opera del sommo poeta. Si inizia con una serie composta da sei concerti, trasmessi in streaming, caratterizzati dalla metafora del viaggio, che prendono il via il 21 gennaio per proseguire fino a marzo. Data l’impossibilità di viaggiare fisicamente, …
17 eventi,
19 eventi,
Visite guidate gratuite per riscoprire una Firenze insolita – Firenze
Le guide turistiche di Federagit Firenze, in collaborazione con Confesercenti Toscana, Confesercenti Firenze e con il contributo del Comune di Firenze, promuovono a partire dal 23 gennaio 2021 il progetto “FIRENZE INSOLITA? MEGLIO CON LA GUIDA!” Si tratta di 55 visite guidate, gratuite per i partecipanti, su itinerari per conoscere, riscoprire una Firenze diversa, insolita. …
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 23 al 30 gennaio
AREZZO Giorno della Memoria Il Giorno della Memoria 2021 avrà tra i protagonisti ‘Romanò Simchà’, la festa ebraica rom in musica portata in scena dai solisti dell’OMA, l’Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink, e dall’Alexian Group guidato da Alexian Santino Spinelli. Un progetto unico nel suo genere, per originalità e proposta artistica, che …
19 eventi,
Mediterranean contemporary art prize. The way through Lucania – Museo Casa di Giotto, Vicchio (Firenze)
Nel museo di Vicchio, situato nella casa che dette i natali a Giotto, sono esposte le opere degli artisti vincitori del ‘Mediterranean contemporary art prize. The way through Lucania’, biennale internazionale di arte contemporanea. Si tratta di Nemanja Popadic, Leandro Agnone, Lèna Piani, George Zouein, Amir Zarezadeh, Lila Kb, Patricia Heuker of Hoek, Fiona Nòve, …
18 eventi,
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 25 al 31 gennaio
AREZZO A viva voce È tornato il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 29 gennaio alle ore 17.30 secondo appuntamento con questo format collaudato che si ripete ormai …
Pier Luigi Nervi e Firenze, la Struttura della Bellezza – Manifattura Tabacchi, Firenze
Dal 25 gennaio al 26 febbraio Pier Luigi Nervi e Firenze, la Struttura della Bellezza. Fa tappa a Firenze, in Manifattura Tabacchi, la retrospettiva dedicata a uno tra i più noti ingegneri e progettisti del secolo scorso, in Italia e nel mondo, attraverso 12 opere iconiche del suo lavoro. Il progetto, che porta il titolo …
18 eventi,
18 eventi,
19 eventi,
Azimut Treks. Le escursioni di febbraio – Luoghi vari
Azimut Treks. Le escursioni di febbraio – Luoghi vari
Ecco le escursioni proposte per il mese di febbraio 2021 da Azimut Treks, che organizza escursioni e trekking di gruppo in Toscana e dintorni. LUNGO L’ACQUEDOTTO DEL NOTTOLINI (Lucca) Sabato 06/02 Partiremo da Lucca più precisamente da San Concordio dove i contreremo il primo tempietto. Seguiremo l'acquedotto per arrivare all'altro tempietto, quello di Guamo. Troveremo …
16 eventi,
16 eventi,
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 30 gennaio al 6 febbraio
AREZZO N.E.T. - Nuove Esperienze Teatrali Prosegue la rassegna di teatro digitale ’N.E.T. - Nuove Esperienze Teatrali’ progettata dalle compagnie della Rete Teatrale Aretina per superare questo difficile momento. Dopo ‘Vita segnata’ e ‘Romanò Simchà ‘, il ciclo dei primi tre spettacoli dedicati alla Giornata della Memoria si conclude venerdì 5 febbraio alle ore 21.15 …