Home Pagina

Mostra autunnale di piante e fiori – Giardino dell’Orticoltura, Firenze

Da venerdì 2 a domenica 4 ottobre si tiene al Giardino dell'Orticoltura di Firenze la Mostra autunnale di piante e fiori. Orario 9-19, ingresso gratuito. Laboratori e conferenze all’interno del Tepidario Roster. Elenco partecipanti Mostra Mercato Autunnale Giardino Orticoltura 2-4 Ottobre 2020

Firenze dei Bambini – Luoghi vari, Firenze

Il Comune di Firenze ha organizzato, per sabato 3 e domenica 4 ottobre, una nuova edizione del festival dedicato ai più piccoli 'Firenze dei bambini'. I bambini, i ragazzi e i loro genitori potranno infatti prendere parte - in tutta sicurezza - ad alcuni importanti eventi e spettacoli ispirati al mondo di Gianni Rodari; un …

Orchestra del Maggio Musicale: il programma di ottobre – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, IT

La stagione del Maggio prosegue in ottobre con ben otto concerti e due opere liriche (inizio sempre ore 20). La stagione sinfonica si apre domenica 11 con il maestro Eliahu Inbal e la ‘Sinfonia n. 5 in si bem. magg.’ di Anton Bruckner. Il 15 Adam Fischer (direttore e solista al pianoforte) e Anna Prohaska …

Fiera della Ceramica – Piazza di Santa Croce, Firenze

Sabato 3 e domenica 4 ottobre in Piazza Santa Croce a Firenze si tiene la Fiera della Ceramica, dalle 9 alle 19. Questa fiera annuale, dedicata ai ceramisti rurali, pur nata con una dimensione provinciale, è ormai diventata un appuntamento internazionale di grande interesse perché in essa si danno convegno ceramisti provenienti anche dall’estero con …

Giornata nazionale ass. Dimore Storiche Italiane – luoghi vari in Toscana

Domenica 4 ottobre torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: in tutta la Toscana 105 dimore storiche tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini apriranno gratuitamente le loro porte. Clicca QUI per leggere l'ELENCO COMPLETO di tutte le dimore storiche coinvolte sul sito ufficiale della manifestazione. Tutte le informazioni relative alle modalità di apertura delle …

Suoni Riflessi – Sala Vanni, Firenze (Firenze)

Sala Vanni Piazza del Carmine, 19, Firenze, Toscana, Italia

18ª edizione per ‘Suoni Riflessi’, festival musicale diretto da Mario Ancillotti e in programma alla Sala Vanni dal 4 ottobre all’8 novembre. Nel cartellone ‘otto emozioni’, otto doppie esecuzioni (ore 11 e ore 17), tra cui un omaggio a Farulli, uno spettacolo sulla violenza di genere e un viaggio nell’universo Beethoven; tra i protagonisti Moni …

Fiera in Viale Europa – Firenze

Domenica 4 ottobre dalle ore 08 alle 20 si tiene in Viale Europa a Firenze una fiera organizzata da Fivag Cisl Firenze. Si tratta di un mercatino di generi vari.

Collezionisti in Piazza – Scarperia (Firenze)

Centro storico Scarperia (Firenze)

Ogni prima domenica del mese torna a Scarperia Collezionisti in Piazza, il classico mercatino dell’antiquariato, artigianato, collezionismo e filatelia di Scarperia. Ogni prima domenica del mese il centro storico del paese, uno dei borghi più belli di Italia, ospita oltre 60 banchi di espositori provenienti da tutta la regione. Il mercato successivo si tiene domenica …

Passeggiata in costume nel centro storico – Firenze

Domenica 4 ottobre, dalle 15 alle 18.30,  è possibile partecipare ad una passeggiata in costume nel centro storico di Firenze grazie alla Casa di produzione Tedavi '98. Tedavi '98 propone infatti una passeggiata per il centro in abiti principeschi alla scoperta degli angoli più nascosti di Firenze e degli aneddoti più inusuali sulla sua storia. …

Ciclo di incontri su Resistenza e guerra civile – Biblioteca delle Oblate, Firenze

Ricomincia il ciclo di incontri sulla storia contemporanea organizzati dall'Istituto Storico Toscano della Resistenza in Toscana di Firenze presso la Biblioteca delle Oblate. Il ciclo di incontri è promosso dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, dal Comune di Firenze e dalla Biblioteca delle Oblate, che ospita tutti gli eventi. Si tratta di dialoghi …

Orchestra della Toscana – Il programma di ottobre – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, IT

È un mese di ritorni e novità al Teatro Verdi di Firenze, dove l’Orchestra della Toscana ha appena presentato il suo nuovo direttore artistico, Daniele Rustioni, già direttore ospite e poi direttore principale. Aperto a fine settembre, il cartellone ‘interMEZZi_musica per ricchi di valori’ prosegue a ottobre con tanta musica. Si parte il 7 e …

Autunno in Valdinievole: escursioni di ottobre – Centro Padule di Fucecchio (Firenze)

Continuano anche nel mese di ottobre le visite negli ambienti collinari della Valdinievole proposte dal Centro RDP Padule di Fucecchio: piacevoli passeggiate, in compagnia di guide esperte, alla scoperta della natura, del paesaggio e delle tradizioni locali. Il programma di escursioni rientra fra le varie attività di monitoraggio e promozione della Riserva Naturale del Padule …

Mostra mercato dischi, cd e fumetti – Centro*Empoli, Empoli (Firenze)

Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre si tiene al Centro Empoli di Empoli la mostra mercato e scambio di dishi, cd, fumetti ma anche giochi, giocattoli e vintage. Chi abbia in soffitta o cantina fumetti o dischi, ma anche vecchi balocchi, può portarli a vendere, scambiare o semplicemente a farli valutare da esperti del …

Tours in Firenze: le prossime visite guidate – Firenze

Ecco le prossime visite guidate organizzate da Tours in Firenze. Sabato 10 Ottobre, ore 16 Trekking urbano con Abbazia di San Miniato al Monte  Una passeggiata a passo sostenuto nel pieno rispetto delle regole del trekking urbano: arte, natura, sport, con un’attenzione costante alla sostenibilità. Partendo da Piazza Santa Felicita, saliremo fino alla splendida Abbazia …

Fiera Elettronica – Tuscany Hall, Firenze

Sabato 10 e domenica 11 ottobre si tiene al Tuscany Hall di FIrenze la Fiera Elettronica organizzata da Prometeo. Espositori provenienti da tutta Italia proporranno prodotti che spazieranno dai consumabili per pc ( Dvd e Cd vergini, cartucce per stampanti e kit di ricarica), periferiche, accessori per pc, lettori multimediali, apparecchiature radio, microcamere, articoli per …

Creative Factory – Piazza dei Ciompi, Firenze

Sabato 10 e domenica 11 ottobre, dalle 9.30 alle 20, si tiene in Piazza dei Ciompi a Firenze il mercatino Creative Factory. Tanti makers proporranno al pubblico la migliore selezione di artigianato artistico della città. Il Creative Factory, progetto a cura dell’Associazione Heyart, è un self made market finalizzato alla promozione della creatività e dell’impresa giovanile. Ogni mese …

Laboratorio: Il vino come esperienza – Pensione Bencistà, Fiesole (Firenze)

Sabato 10 ottobre presso la Pensione Bencistà di Fiesole un appuntamento tutto da scoprire in cui è il vino a farla da protagonista. Nicola Perullo conduce infatti un laboratorio dal titolo 'Epistenoogia. Dal conoscere il vino al conoscere con il vino. Il vino come esperienza'. Si tratta di un incontro con 5 vini naturali del …

Dal Bosco e dalla Pietra – Piazza Agnolo, Firenzuola (Firenze)

Nelle due domeniche 11 e 18 ottobre si tiene a Firenzuola Dal Bosco e dalla Pietra, la tradizionale Mostra Mercato del Marrone e della Pietra Serena Lavorata, che quest'anno festeggia i suoi primi 25 anni. Cinque lustri di un evento sono un traguardo importante. Ed anche se quest’anno la pandemia ha comunque costretto a delle …

—annullata ultima data— Mostra mercato del marron buono di Marradi – Marradi (Firenze)

Quest'anno la tradizionale Sagra delle castagne di Marradi si trasforma in una Mostra mercato, che si terrà nelle domeniche 11, 18 e 25 ottobre. Obiettivo della Pro Loco di Marradi, organizzatrice dell'evento, è di far fronte alla normativa anticontagio mantenendo comunque vivo il legame con le edizioni precedenti. Come sempre saranno presenti stand gastronomici con …

Una Biblioteca da scoprire. Visita guidata alla Biblioteca Nazionale Centrale – Firenze

Domenica 11 ottobre appuntamento con Una Biblioteca da scoprire, la formula con cui la BNCF apre straordinariamente al pubblico. La Biblioteca Nazionale Centrale offre infatti al pubblico dei percorsi di visita dedicati a far conoscere le sue attività e i suoi spazi, per mostrare aspetti talvolta poco noti della vita della Biblioteca e compiere insieme …

15ª edizione della pulizia del Parco delle Cascine – Firenze

Domenica 11 ottobre si tiene la 16ª edizione dell’allegra passeggiata e raccolta dei rifiuti al Parco delle Cascine organizzata da Casa Panacea. Questo il messaggio degli organizzatori: Alle ore 10:00 ci incontreremo al Piazzale delle Cascine di fronte alla Facoltà di Agraria. Portiamo noi tutto l'occorrente. Per maggiori informazioni: Romeo 338.6615539 (telefono e WhatsApp). Ascolta …

Festa del marrone – San Piero a Sieve (Firenze)

Domenica 11 ottobre in Via Provinciale a San Piero a Sieve si tiene la consueta Festa del Marrone, che quest'anno viene organizzata per un'unica domenica ottobrina. Per tutta la giornata sarà possibile assaggiare bruciate, marroni, miele, dolci, ficattole, mele, prodotti mugellani. Sarà possibile pranzare con un menù tipico a prezzi popolari presso la struttura della …

Salone dell’Arte e del Restauro – Villa Vittoria. Palazzo dei Congressi, Firenze

L’edizione 2020 del Salone dell’Arte e del Restauro sarà ricca di novità e si svolgerà dal 14 al 16 ottobre 2020 presso Villa Vittoria, Palazzo dei Congressi di Firenze. Dal 2009 il Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze è il principale evento per tutti gli operatori del settore della Valorizzazione del Patrimonio Culturale Mondiale. …

I Concerti al Cenacolo – Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, Firenze (Firenze)

Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto Via di San Salvi, 16, Firenze, Toscana, Italia

La più longeva rassegna annuale di musica antica in Toscana, che l’Associazione L’Homme Armé porta avanti dal 1994, si svolgerà dal 15 al 24 ottobre non solo nella sobria e suggestiva sala del Cenacolo di Andrea del Sarto nel Museo di San Salvi (giovedì 15 e domenica 18), ma anche in altri significativi luoghi d’arte …

Finger Food Festival – Ippodromo del Visarno, Firenze

Dal 15 al 18 ottobre ritorna all'Ippodromo del Visarno, al Parco delle Cascine di Firenze, la terza edizione del Finger Food Festival, evento che si pone l'obiettivo di valorizzare le eccellenze del cibo di strada e delle birre artigianali. L'evento, inizialmente previsto dal 2 al 4 ottobre, è stato posticipato causa maltempo. Per tre giorni …

—annullato— Ritorno al passato – Centro San Donato, Firenze

Da venerdì 16 a domenica 18 ottobre torna a Firenze, al Centro commerciale San Donato di Novoli, Ritorno al passato, la manifestazione 'retrò' con fumetti, dischi, giochi, giocattoli, gioielli , abbigliamento vintage. Una gioia per i collezionisti di fumetti e dischi, con standisti provenienti da tutt’Italia dai quali sarà possibile trovare rarità di tutti i …

Lorenzo Bonechi. Delle opere radicali / dipinti e carte 1982 – 1994 – Galleria Il Ponte, Firenze

Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, Firenze, Toscana, Italia

La galleria Il Ponte dedica una personale al pittore toscano Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955-1994). La mostra raccoglie e sintetizza attraverso alcuni grandi dipinti, disegni, una scultura e un nucleo di finissime tempere, il breve percorso creativo dell’artista che si spezza all’apice della sua maturità artistica, nel 1994, a trentanove anni di età, dopo la …

Azimut Treks: le escursioni di ottobre – Luoghi vari in Toscana

Azimut Treks organizza escursioni e trekking di gruppo in Toscana e dintorni; in particolare, le guide esplorano questi ambienti: i Monti Pisani, le Alpi Apuane, San Rossore, l'Arcipelago Toscano e l'Appennino Tosco Emiliano, la costa degli Etruschi. Questo il calendario del mese di ottobre: Sabato 17 ottobre: La crisi - Escursione e Cabaret alla Rocca della Verruca …

Giornate FAI d’autunno – Firenze

Nei due fine settimana di sabato 17 e domenica 18 ottobre e sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 tornano le Giornate FAI d'autunno. Per l'occasione ci sarà l'apertura straordinaria di 4 siti a Firenze, lontani dai circuiti turistici ma nel cuore della storia, antica e moderna, della città: la Centrale della stazione di Santa …

La democrazia del corpo: il programma di ottobre – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Dal 17 ottobre al 31 dicembre nuovi appuntamenti a CanGo, Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni, con la rassegna ‘La democrazia del corpo’. In apertura Michele di Stefano con lo spettacolo ‘Pezzi anatomici’ (sabato 17, ore 19 e 21), segue Marina Giovannini con l’intervento site-specific ‘Una danza’ (sabato 24, ore 19 e 21). …

Festival della Liuteria – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)

Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze, Toscana, Italia

Al via nel segno di Bach l’edizione 2020 del Festival della liuteria toscana tra ‘700 e ‘900, organizzato all’Auditorium di S.Stefano al Ponte dall'Orchestra da Camera Fiorentina con la direzione artistica di Giuseppe Lanzetta: 20 serate da ottobre a dicembre in cui torneranno a suonare strumenti storici plasmati o restaurati da maestri artigiani toscani. Tra …

Collezionare a Firenze – Tuscany Hall, Firenze

Sabato 17 e domenica 18 ottobre si tiene al Tuscany Hall di Firenze la manifestazione Collezionare a Firenze. Artigianarte, mostra mercato di artigianato e arte. Sarà possibile curiosare tra banchi di collezionismo, antiquariato, modernariato, vintage, curiosità cartacee e artigianato creativo. Appuntamento entrambi i giorni dalle 10 alle 19. Info: Mercatotenda: 348.3396638 - mercatotenda@gmail.com

Visita guidata OmoGirando: Firenze a luci rosse in età medievale e rinascimentale – Firenze

Sabato 17 ottobre a Firenze si tiene la visita guidata gay friendly OmoGirando Firenze a luci rosse in età medievale e rinascimentale. OmoGirando la Toscana propone un tour di Firenze molto particolare: il tema è quello dell’erotismo e della sessualità in età tardo medievale e rinascimentale. ùCom’era vissuto il sesso? La trasgressione dalle rigide norme …

Risvegliarsi con la Natura: esperienze in cammino per insonni – Firenze

Domenica 11 ottobre l'associazione L'Erba Canta organizza Risvegliarsi con la Natura, un'esperienza in cammino per insonni con aspirazioni metafisiche*. Una camminata silenziosa, dall’oscurità della notte verso la luce dell’alba, alla ricerca di quell’attimo di stupore autentico in cui la sensazione si manifesta, prima che la mente intervenga a definire, a nominare. Una proposta per risvegliare …

Fierucolina d’Autunno – Piazza Santo Spirito, Firenze

Domenica 18 ottobre dalle 9 alle 19 si tiene in Piazza Santo Spirito a Firenze la Fierucolina d'Autunno. E’ la fiera dei prodotti agricoli autunnali come marmellate, conserve, miele, succhi, ortaggi autunnali, cereali da semina, legumi, olii aromatizzati, erbe delle raccolte autunnali. Info: 345 3089164

Firenze in Rosa per il Pink October – Firenze

Dal 19 al 24 ottobre il cuore di Firenze si colora di rosa per sfidare insieme il tumore al seno grazie alle iniziative di Firenze in Rosa per il Pink October. Per tutto il mese di ottobre, mese internazionale di prevenzione del tumore al seno, Firenze in Rosa onlus invita la città a tingersi di …

Teatro di Rifredi: Il programma di ottobre – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Dopo l’originale ‘Walking Thérapie’ di settembre, il Centro di produzione teatrale di Pupi e Fresedde apre la sua Stagione 2020-2021 nel nome del drammaturgo franco-uruguaiano Sergio Blanco. Si comincia il 21 ottobre con una lettura de ‘L’ira di Narciso’ di Blanco, che vede in scena Carmine Maringola, intenso attore protagonista di quasi tutti gli spettacoli …

Teatro Verdi al Tuscany Hall: Il programma di ottobre – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)

Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, Italia

La Stagione del Teatro Verdi prevedeva a maggio due spettacoli ospitati dal palcoscenico del Teatro Puccini. Ora queste due date si recuperano ma negli spazi del Tuscany Hall - Teatro di Firenze, che garantisce una capienza di 500 posti in linea con le disposizioni ministeriali in materia di spettacolo dal vivo in luoghi al chiuso. Si tratta di ‘Cappuccetto Rozzo’, …

MAI. Museo Antropologico Immaginario † – Villa Romana, Firenze (Firenze)

Villa Romana Via Senese, 68, Firenze, Toscana, Italia

Qual è il senso di un museo antropologico nella società contemporanea? Cosa significa collezionare ed esporre manufatti etnografici oggi? Come si affrontano le sfide legate alla decolonizzazione? Gli artisti Gabriela Acha (Cordoba, Argentina, 1986), Gian Piero Frassinelli (Firenze, 1939) e Marcela Moraga (San Fernando, Chile, 1975) si interrogano su questi temi per ripensare il concetto …

— rimandato — Gigi D’Alessio – Noi due Tour – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, IT

Il concerto del 27 aprile al Teatro Verdi di Firenze è stato rinviato al 24 ottobre. Il concerto al Teatro Verdi di Montecatini Terme, previsto il 21 marzo e già rinviato al 15 maggio, è stato spostato al 15 novembre.   Reduce dal successo televisivo su Rai 1 in '20 anni che siamo italiani', con …

— rimandato — Pinguini Tattici Nucleari – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)

Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, IT

Il tour nei palazzetti, con sosta a Firenze il 24 febbraio, è stato spostato e vede il gruppo al Nelson Mandela Forum il 24 ottobre.   4 dischi, più di 8 milioni di views su Youtube, oltre 60 milioni di streaming totali, 2 dischi d'oro. Il tour propone loro grandi classici e i brani del nuovo album …

Fumetti, dischi e dintorni – Piazza dei Ciompi, Firenze

Sabato 24 e domenica 25 ottobre in Piazza dei Ciompi si tiene il mercatino vintage Fumetti, dischi e dintorni. con i suoi fumetti, dischi, balocchi antichi, abbigliamento e accessori vintage, gioielli e piccolo antiquariato in piazza dei Ciompi a Firenze. Orario continuato dalle 9 alle 19,30 sia sabato 26 che domenica 27. Tantissime novità vi …

—annullato— Cascine in Fiera – Parco delle Cascine, Firenze

Domenica 25 ottobre ritorna la fiera di autunno alle Cascine di Firenze. La grande fiera mercato con 300 banchi di generi vari aspetta il pubblico per uno shopping domenicale. Appuntamento dalle 8.00 alle 20.00 nel viale del mercato del martedì.

Firenze Film Corti Festival – Teatro della Limonaia di Villa Strozzi, Firenze (Firenze)

Teatro della Limonaia di Villa Strozzi Via Pisana, 77, Firenze, Toscana, Italia

7ª edizione per il ‘Firenze Film Corti Festival’, in programma dal 27 al 30 ottobre alle Murate Art District, alla Limonaia di Villa Strozzi e all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Protagonisti della quattro giorni fiorentina, organizzata dall'Associazione Rive Gauche e sotto la direzione artistica di Teresa Paoli, sono 35 film provenienti da 17 diversi …

—annullato— Florence Creativity – Fortezza da Basso, Firenze

Il Florence Creativity, la manifestazione dedicata alle arti manuali, all’hobbistica e al bricolage, che si tiene ogni anno in due edizioni alla Fortezza da Basso di Firenze, ha saltato nel 2020 la sua edizione primaverile (prevista a maggio) a causa dell'emergenza Coronavirus e ci dà appuntamento dal 29 ottobre al 1° novembre. Al Florence Creativity …

Teatro Studio Krypton: Portatori di luce – Piazza Sant’Ambrogio, Firenze (Firenze)

Piazza Sant'Ambrogio Piazza Sant'Ambrogio, Firenze, Toscana, Italia

Il 30 ottobre in piazza Sant’Ambrogio, nel cuore della Firenze ancora vitale e abitata, la Compagnia Teatro Studio Krypton presenta lo spettacolo ‘Portatori di luce’, un'opera di teatro/architettura realizzato attraverso sofisticati sistemi di videomapping, in uno scenario immersivo di grandi dimensioni che coinvolge i cittadini in un viaggio nella luce. Tre giovani attori interpretano i …

—annullato— Effetto Giallo: weekend di Halloween con delitto in prima persona – Firenze

Sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre all’Antico Spedale del Bigallo si tiene un evento del collettivo Effetto Giallo: il format in prima persona immergerà i partecipanti totalmente all’interno della trama, facendo loro interpretare uno dei personaggi coinvolti. Riprendono le attività del collettivo di scrittori, master e giocatori fiorentini Effetto Giallo. Il loro format originale …

Massimo Ranieri – Sogno e son desto – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)

Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, IT

Dopo una continua serie di spostamenti, l’unica grande proposta musicale del mese rimane questo concerto di Massimo Ranieri che si doveva tenere in origine il 22 aprile al Teatro Verdi ma è stato rinviato al 31 ottobre trasferendolo al più capiente Palazzetto dello Sport, che permette di predisporre un'ampio distanziamento tra le sedute.  Dopo un …

Censimento FAI ‘I luoghi del cuore’: c’è tempo fino al 15 dicembre per votare!

Fino al 15 dicembre 2020 sarà possibile partecipare alla 10ª edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale dei luoghi da non dimenticare promosso dal FAI - Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Grazie all'iniziativa del FAI è possibile votare i propri luoghi più amati e contribuire così a tutelarli, farli conoscere …

Azimut Treks: le escursioni di novembre – Luoghi vari in Toscana

Azimut Treks organizza escursioni e trekking di gruppo in Toscana e dintorni; in particolare, le guide esplorano questi ambienti: i Monti Pisani, le Alpi Apuane, San Rossore, l'Arcipelago Toscano e l'Appennino Tosco Emiliano, la costa degli Etruschi. Questo il calendario del mese di novembre: Domenica 8 e domenica 22 novembre: trekking a San Rossore fino al mare …

#Io resto in Sala: come al cinema, ma a casa. I film online del Cinema Stensen di Firenze

#IorestoinSala è il circuito nazionale di cinema online che tenta di mantenere viva la sala in attesa della riapertura. Aderendo all'iniziativa, anche il Cinema Stensen di Firenze ha trasferito parte dell’offerta online. Il biglietto acquistato è valido per 30 giorni e il numero dei biglietti è limitato, perchè la sala mantiene la capienza reale e …

La Firenze delle Riviste. Ciclo di conferenze online

Il ciclo di incontri La Firenze delle Riviste, organizzato dal Gabinetto Vieusseux in collaborazione con l'Accademia La Colombaria, si svolge online nel rispetto delle normative anti Covid. E' possibile seguire le conferenze collegandosi al seguente link: https://meet.google.com/fga-gqwd-cvm Calendario degli incontri: Giovedì 5 novembre 2020 ore 16.30 - Gloria Manghetti, L’Antologia (1820-1833) Giovedì 12 novembre 2020 ore 16.30 - Sandro …

— rimandato — Notre Dame de Paris – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)

Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, IT

‘Notre Dame de Paris’, l’opera con le musiche di Renato Cocciante, sposta tutta la sua programmazione di sei mesi. Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante, come quello scritto da Victor Hugo, ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella, diretto dal regista Gilles Maheu, si affianca alle coreografie e ai movimenti di scena …

Mezz’ora con Raffaello. Rassegna online alla scoperta dell’artista

Al via venerdì 13 novembre, h 18.00, Mezz’ora con Raffaello, rassegna di appuntamenti digitali su zoom dedicati al periodo fiorentino dell’artista urbinate. Il progetto è collaterale alla mostra Raffaello e Firenze, organizzata dal Comune di Firenze e da MUS.E, con il sostegno del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, …

Orchestra Regionale della Toscana: concerto in streaming

Nuovo Streaming dell'Orchestra Regionale della Toscana venerdì 13 novembre: sul podio Gianandrea Noseda.  Continua il palinsesto di concerti in streaming dell’Orchestra della Toscana con un eccezionale appuntamento in streaming sempre di venerdì, il 13 novembre alle ore 21.00, sulle piattaforme YouTube e Facebook con Gianandrea Noseda. Il direttore milanese, considerato tra i più eminenti direttori d’orchestra …

Festival dei Popoli – Online il Festival internazionale del Film Documentario

Il Festival dei Popoli - Festival Internazionale del Film Documentario celebra la sua 61a edizione dal 15 al 22 novembre in una nuova forma digitale nella sala virtuale di MYmovies.it. 48 film in un unico abbonamento a 9,90 euro 18 film del Concorso Internazionale tutti inediti in Italia, 7 film del Concorso Italiano in prima …

Mediterranean contemporary art prize – The way through Lucania † – Casa di Giotto, Vicchio (Firenze)

Casa di Giotto Località Vespignano, Vicchio, Toscana, IT

La mostra dei vincitori della prima edizione del premio biennale organizzato da Porta Coeli Foudation (Venosa, Potenza), trova la sua felice realizzazione negli ambienti della Casa di Giotto a Vicchio. Quella verso Vicchio è un’escursione con qualcosa di paradossalmente ‘esotico’, per Porta Coeli Foundation, che attraverso una decennale esperienza espositiva ha costruito il proprio progetto …

OmoGirando: visita guidata Firenze curiosa – Firenze

Sabato 21 novembre a Firenze OmoGirando ha organizzato la visita guidata gay friendly OmoGirando Firenze curiosa! Per allietare un po’ questo periodo di chiusura e di isolamento da Covid, OmoGirando ha deciso di organizzare un tour totalmente all’aperto e per poche persone per il centro di Firenze. Questa volta l’itinerario è legato alla toponomastica insolita! …

Le favole di Rodari… al telefono! – Biblioteca delle Oblate (Firenze)

Da sabato 21 novembre le favole arrivano direttamente a casa dei giovani lettori: ogni sabato la Biblioteca delle Oblate propone infatti una lettura al telefono delle Favole di Gianni Rodari. Da sabato 21 novembre le favole arrivano direttamente a casa dei giovani lettori grazie alla nuova proposta della Biblioteca delle Oblate "Favole al telefono". Gli appuntamenti sono gratuiti e, in …

— rimandato — Brunori Sas – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)

Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, IT

Il concerto del 21 marzo al Nelson Mandela Forum di Firenze è stato rinviato al 26 novembre.   Affacciatosi all'universo cantautorale italiano nel 2009, prendendo in prestito il nome della ditta di famiglia di materiali edilizi, l'artista pubblica a gennaio il suo quarto lavoro 'A casa tutto bene', anticipato dal singolo 'La verità', già disco …

Natale a San Casciano e dintorni

Nel territorio comunale di San Casciano, una luce fisica e morale illumina i giorni dell’Avvento per tutto il periodo delle feste: tante ghirlande luminose, disposte nel capoluogo e nelle frazioni, accendono la speranza nella complessità del momento che la comunità sta vivendo. Comune, Pro Loco e Centro Commerciale Naturale La Dolce Gita uniscono le forze …

Natale a Barberino val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa (Firenze)

Nonostante le difficoltà del momento il Natale di Barberino Tavarnelle, edizione 2020, sarà pieno di luce. Il Comune ha installato decorazioni luminose e abeti in tutte le frazioni e nei centri maggiormente abitati. Oltre alle piazze di Barberino Val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa, dove la tradizione è consolidata, i simboli del Natale si …

— nuova data — Gemitaiz & Madman – Scatola nera live – Tuscany Hall, Firenze

Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, Italia

Il tour ‘Scatola nera live’ è stato rinviato all’autunno. Il concerto del 29 aprile al TuscanyHall di Firenze è stato rinviato al 1° dicembre. A distanza di 5 anni dall’ultimo album insieme, il power duo rap ha pubblicato a settembre 'Scatola nera', terzo lavoro in studio che segue l'uscita di 'Detto, Fatto' (2012) e 'Kepler' …

Suoni di Snow – BASE / Progetti per l’arte, Firenze (Firenze)

BASE / Progetti per l'arte Via di San Niccolò, 18, Firenze, Toscana, Italia

  Base / Progetti per l'arte presenta il nuovo progetto dell’artista canadese Michael Snow (Toronto, Canada, 1928), ideato appositamente per lo spazio fiorentino sia nella sua forma fisica che virtuale. Il titolo del progetto, ‘Suoni di Snow’, mette al centro l'importanza che da sempre ricopre l'esperienza sonora nella ricerca dell'artista, noto fin dalla fine degli anni …

Firenze Light Festival 2020-21 – Firenze

'Sight, dalla selva oscura alla luce': è questo il titolo del Florence Light Festival di questo 2020, anno cupo in cui anche il Natale sarà qualcosa di diverso dal solito. Proprio per questo, il Comune di Firenze ha deciso di regalare alla città un'esplosione di luci come metafora di speranza e di vita. Promossa dal Comune …

Evento online/ Musica in scena – Teatro Puccini (Firenze)

di Michela Casprini A dicembre, il Teatro Puccini presenta “Musica in scena”, un progetto multidisciplinare tra diverse forme di espressione artistica: musica e teatro. Pur essendo convinti dell’importanza di vivere dal vivo il teatro, con la presenza fisica degli spettatori in sala, il progetto si propone di mantenere e coltivare il rapporto con il pubblico, …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / settimana 14-20 dicembre

Settimana da lunedì 14 a domenica 20 dicembre 2020 AREZZO Premio Marco Melani Si conclude la tredicesima edizione del premio istituito da Enrico Ghezzi in memoria di Marco Melani (San Giovanni Valdarno 1948 - Roma 1996), regista, sceneggiatore, autore televisivo e critico cinematografico. Quest’anno l’evento si svolge interamente online e premia il regista francese Jean-Marie Straub. Venerdì …

Inverno Fiorentino: rassegna di eventi culturali online

79 eventi culturali popolano il mondo digitale: una nuova rassegna voluta dal Comune di Firenze che vuole sostenere le realtà culturali locali colpite dalle misure di contenimento adottate per far fronte alla fase emergenziale e supportare i gestori di sale teatrali e di spettacolo fiorentine attualmente chiuse al pubblico. In questa stagione particolare, le proposte e …

Mercatino natalizio di stampe d’arte de Il Bisonte – Firenze

Nei giorni del 18, 19 e 20 dicembre il Bisonte ospiterà nei laboratori della scuola il Mercatino natalizio di stampe d'arte organizzato dagli studenti. Saranno rispettate tutte le norme vigenti in materia anti contagio e gli ingressi saranno contingentati a n. 15 visitatori contemporaneamente. Il mercatino sarà aperto con i seguenti orari presso i laboratori …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi on line dal 19 al 26 dicembre

Continua la programmazione online di molti teatri toscani. Settimana da sabato 19 a sabato 26 dicembre 2020 FIRENZE Inverno Fiorentino Prosegue la rassegna digitale del Comune di Firenze. Domenica 20 dicembre sarà online gratuitamente, per tutta la giornata, sul canale Vimeo del Teatro di Rifredi (www.vimeo.com/teatrodirifredi), lo spettacolo ‘Infanzia Felice - Una fiaba per adulti’. …

Babbo Running online: la corsa dei Babbi Natale a favore della Fondazione Veronesi

Sabato 19 e domenica 20 dicembre corri con Babbo Running® torna a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi, contro i tumori pediatrici. Un’edizione straordinaria per il 10° anno della Babbo Running®, la corsa più grande e divertente dedicata al Natale: sabato 19 e domenica 20 dicembre, contemporaneamente in tutta Italia, si potrà correre o camminare con il vestito di …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / settimana 21-27 dicembre

Settimana da lunedì 21 a domenica 27 dicembre 2020 AREZZO Festival dei Diritti Natale nel segno dei diritti con il festival che dal 2016 racconta i valori del dialogo e del rispetto: un progetto a cura di Officine della Cultura diretto da Luca Roccia Baldini. La 5ª edizione, totalmente in streaming, si svolge dal 21 …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi on line dal 26 dicembre al 2 gennaio

La programmazione online dei teatri toscani da sabato 26 dicembre a sabato 2 gennaio. AREZZO Dietro la m@schera - Ragazzi Domenica 27 dicembre, alle ore 18, si tiene l’ultimo appuntamento di ‘Dietro la m@schera’, un percorso digitale proposto da Fondazione Toscana Spettacolo  Onlus e Nata Teatro, destinato a famiglie e bambini. Sulla pagina Facebook della …

Futura. Capodanno 2021 a Firenze – Silvestri, Ghemon e Berrill arrivano a casa

Tutto il programma del Capodanno organizzato dal Comune di Firenze. Video online e in tv. Previsto anche uno spettacolo per bambini Un Capodanno diverso, senza musica in piazza né festeggiamenti all’aperto a causa della pandemia: Firenze non rinuncia però a una serata più lieve e organizza un doppio appuntamento visibile da tutti da casa, con …

Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi on line dal 2 al 9 gennaio

FIRENZE Inverno Fiorentino Prosegue la rassegna digitale del Comune di Firenze. Fino al 6 gennaio si tiene la nuova edizione online di ‘Intemporanea+’, la rassegna culturale ideata e diretta da Pinangelo Marino, con protagonisti Giancarlo De Cataldo, Cristina Comencini, Lauretta Colonnelli, Laura Imai Messina, Marco Goldin e Beatrice Venezi. Gli appuntamenti sono visibili online su …

Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / 4-10 gennaio

FIRENZE Centenario Dantesco Pensata per gli appassionati ‘digitali’ di lingua e di Dante, è l’iniziativa dell’Accademia della Crusca ’Una parola di Dante fresca di giornata’. Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, ogni giorno lungo tutto l’anno dantesco che celebra i 700 anni dalla morte, una parola o un’espressione dell’Alighieri verrà presentata e commentata nel …

Comments are closed.