Home Paginapage 2

Vino al Vino – Panzano in Chianti (Greve in Chianti, Firenze)

Da venerdì 15 a domenica 17 settembre 2023 appuntamento con Vino al Vino a Panzano in Chianti in piazza Bucciarelli. Manifestazione promossa dall’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti con il patrocinio del comune di Greve in Chianti, che con le sue ventinove edizioni ha fatto la storia di questo territorio. In tre giornate consecutive, l’acquisto …

Bailando Ai Gigli – Centro Commerciale I Gigli, Campi Bisenzio (Firenze)

Venerdì 15 e sabato 16 settembre torna il Dance Night Show più esplosivo della Toscana: "Bailando Ai Gigli" al Centro Commerciale I Gigli di Campi Bisenzio. Spettacoli, esibizioni di scuole di ballo da tutta la regione, ospiti speciali, coreografie e molto altro per due giorni da non perdere tra musica, ballo e tanto divertimento. Cosa …

Cantine Aperte in Vendemmia- Luoghi Vari in Toscana

Nei mesi di settembre e ottobre 2023 le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte ai wine lover durante il periodo più suggestivo: la vendemmia. Coinvolti grandi e più piccoli con la pigiatura con i piedi, scelta dell’uva e assaggio del mosto. Oltre a pic nic e cene in vigna. Un’occasione imperdibile, …

Giardino dell’ArteCultura 2023 – Giardino dell’Orticultura, Firenze

Riapre al Giardino dell’Orticultura di Firenze il Giardino dell'ArteCultura. Si inaugura dunque la nuova stagione di eventi dell'Estate 2023, in orario 10-22. Anche quest'anno, un'interessante e variegata proposta di iniziative per un pubblico di tutte le età: laboratori artistici, presentazioni libri, concerti live, performance di danza, attività per bambini e famiglie e tanto altro. >> …

Montefioralle Divino – Montefioralle (Greve in Chianti, Firenze)

Da venerdì 22 a domenica 24 settembre 2023 si svolge a Montefioralle il Wine Festival Montefioralle Divino. Montefioralle Divino è il wine festival organizzato e promosso dall'Associazione Viticoltori di Montefioralle nel comune di Greve in Chianti. Il festival prevede la degustazione del Chianti Classico (Annata, Riserva e Gran Selezione) dei vari produttori ai vari stand …

Barberino InFiera, Barberino di Mugello (Firenze)

Il 23 e 24 Settembre 2023  a Barberino di Mugello torna la tradizionale Fiera "Barberino InFiera. Barberino In Fiera è una fiera di tradizioni, agricoltura e bestiame. In cui vivere a pieno Barberino e le sue radici. Una Manifestazione tesa a valorizzare il Centro Storico del paese e il tradizionale mercato di Settembre. Barberinesi e …

Carro Matto – Firenze

Sabato 23 settembre 2023 appuntamento a Firenze con il Carro Matto. C’è una tradizione che affonda nelle pieghe della Firenze trecentesca che ancora profuma di campagna e di vino appena spillato dalle botti: il carro matto. Fin dai tempi più antichi il vino che scorreva nelle taverne fiorentine proveniva in buona parte dalla zona del …

FiorinFiera – Sesto Fiorentino (Firenze)

Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 torna FiorinFiera a Sesto Fiorentino. Due giorni da non perdere con espositori del settore e vivaisti provenienti da tutta la Regione. Novità di stagione, attrezzature da giardino, piante e fiori per colorare il centro storico di Sesto Fiorentino. Non mancherà una zona dedicata al mercato delle aziende agricole …

Fiera del disco, fumetti e vintage – Firenze

Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 in Piazza dei Ciompi a Firenze torna la Fiera del disco, fumetti e vintage. Potremo trovare dischi in vinile i cd di tutti i generi, fumetti da collezione, abbigliamento, borse e bijoux e oggettistica vintage anche di grandi firme. E ancora, giocattoli e introvabili oggetti di modernariato e, …

Artigianato d’autore – Villa Caruso di Bellosguardo, Lastra a Signa (Firenze)

Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 Strana.mente Events  propone Artigianato d'autore, mostra mercato di alto artigianato, presso la Villa Caruso di Bellosguardo a Lastra a Signa. L'evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Lastra a Signa. Cosa ci aspetta Appuntamento immancabile di fine estate che consente di scoprire un luogo meraviglioso come …

Aperitivi sui merli- Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)

Fino al 24 settembre 2023 tornano i tanto attesi Aperitivi sui Merli del Palazzo dei Vicari a Scarperia, Firenze. Il programma prevede una breve visita guidata alle sale o alle mostre in corso nel Palazzo dei Vicari e a seguire un aperitivo con stuzzichini sulla suggestiva torre del cassero dei rinnovati camminamenti. Una location imperdibile per  gustare un fresco aperitivo in …

Etruschi a Sesto – Sesto Fiorentino (Firenze)

Per festeggiare la Giornata degli Etruschi, celebrata ogni 27 agosto, la Pro Loco di Sesto Fiorentino propone anche quest’anno e per tutto il mese di settembre visite, laboratori, mostre e incontri dedicati al mondo degli etruschi ed al patrimonio archeologico del territorio sestese. L'evento è in collaborazione con il Ministero della Cultura e con il Comune …

Cipolla di Certaldo in sagra – Certaldo Alto (Firenze)

Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre 2023 continua la Cipolla di Certaldo in sagra, giunta ad una nuova edizione. Presso il centro polivalente A. Caponnetto, in zona piscina,  il Consorzio Produttori Agricoli di Certaldo, in collaborazione con ASEV e con il patrocinio del Comune di Certaldo, organizza questa iniziativa per valorizzare il prodotto …

Mostra mercato autunnale di piante e fiori – Giardino dell’Orticoltura, Firenze

Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023, si terrà presso il Giardino dell'Orticoltura a Firenze, la Mostra Mercato Autunnale di piante e fiori. L'evento  è a cura della Società Toscana di Orticultura. La manifestazione prevede, oltre all'area mostra-mercato, un vasto programma culturale composto da laboratori, seminari, conferenze, presentazioni di libri e performance aperti …

Tutto Sposi – Fortezza da Basso, Firenze

Da venerdì 29 a domenica 1 ottobre 2023 arriva la 30ª edizione di Tutto Sposi alla Fortezza da Basso di Firenze. Tre giorni dedicati alla scoperta del mondo del wedding con ingresso gratuito. Tutto Sposi è, ancora una volta, pronto a offrire ispirazione e soluzioni per le coppie che stanno pianificando il loro giorno speciale. …

Svuota la cantina- Villa Il Palagio, Campi Bisenzio (Firenze)

Torna lo "svuota la cantina" nel pratone addicente alla Villa il Palagio della Misericordia di Campi Bisenzio. Tutte le prime Domeniche di Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Settembre e Ottobre 200 bancarelle vi aspettano con tutto di più… Sul posto anche un punto ristoro messo a disposizione dalla Misericordia per espositori e visitatori per l'intera giornata. …

Musica classica a Firenze – Luoghi vari

Amici della Musica Aperta a settembre prosegue nel mese di ottobre la nuova Stagione Concertistica per la seconda volta sotto la guida del maestro Andrea Lucchesini. Il cartellone propone un totale di 67 concerti, di cui cinquanta all’interno della Stagione e diciassette suddivisi tra Fortissimissimo Firenze Festival e Fortissimissimo Metropolitano. Nel corso della stagione concertistica …

Il cartellone di Music Pool – Regione

Un cartellone denso di eventi quello di Music Pool in partenza a ottobre, tra collaborazioni pluriennali, come quelle con il ‘November Jazz’ di Prato e ‘H/EARTHbeat Festival’ di Firenze, e il neonato ‘Connetto Festival’ di Poggibonsi, un progetto di residenza artistica, concerti ed eventi a cura di Mag Collective, Fondazione Elsa e Toscana Produzione Musica. …

Appuntamenti pop a Firenze – Luoghi vari

Mandela Forum Quattro date (concerti ore 21), tre grandi protagonisti della musica italiana e internazionale nell’ottobre del Mandela Forum. A partire dai Pooh che torneranno live anche a Firenze per un doppio appuntamento del loro ‘Amici x sempre live 2023’. Alla data di sabato 14 ottobre, sold out, si è aggiunta infatti anche quella di …

Stagioni teatrali a Firenze – Luoghi vari

Teatro Niccolini Il teatro fiorentino ospita sabato 28 ottobre (ore 21) una prima assoluta a ingresso libero: ‘Le streghe della patria (Dramma giocoso in tre atti ed un epilogo)' di Jean Masf, acronimo di Musicisti Anonimi Senza Frontiere. Sotto la direzione di Giacomo Benedetti, si esibisce un gruppo di cantanti professionisti di valore, alcuni emergenti, …

Festival a Firenze – Luoghi vari

Fabbrica Europa Si chiude ad ottobre la XXX edizione di Fabbrica Europa, il festival dedicato alle arti performative, che domenica 1, alle 18, al PARC propone ‘Promenade’, un documentario sonoro sul Parco delle Cascine realizzato da Valerio Vigliar, e alle 21, al Teatro Cantiere Florida, ‘Sonja’, tratto da ‘Zio Vania’ di Anton Cechov, con la …

Nuova stagione al Teatro Puccini – Firenze

Lunedì 9 ottobre il Puccini alza il sipario della Stagione (sempre ore 21) con ‘VajontS 2023’, un’azione corale di teatro civile che si svolgerà contemporaneamente in oltre cento luoghi in Europa, per ricordare la tragedia del Vajont a 60 anni di distanza. Un racconto, cento racconti ‘di acqua e di futuro’ curato da Marco Paolini …

Festa dell’uva – Impruneta (Firenze)

Inizia domenica 27 agosto 2023 la Festa dell'Uva a Impruneta, per concludersi il 7 ottobre 2023 con la cena del rione vincitore. Storia Nata nel 1926 come esibizione agricola dei prodotti delle fattorie del paese, all’inizio degli anni ’30 i quattro rioni storici del paese si affiancarono nella competizione alle fattorie, le quali lasciarono definitivamente spazio …

Sagra della bistecca e del fungo porcino – Certaldo (Firenze)

Dal 5 all'8, dal 13 al 15 e dal 20 al 22 ottobre 2023 appuntamento a Certaldo con la Sagra della bistecca e del fungo porcino. La sagra, giunta alla XXIV° Edizione, si svolge presso il Centro Polivalente Comunale( davanti alla Piscina Fiammetta). Il menù propone gli storici piatti della sagra, a base di carne …

Giornata nazionale dei Locali Storici d’Italia – Toscana

Sabato 7 ottobre 2023 torna anche in Toscana la Giornata Nazionale dei locali storici d'Italia. Porte aperte al pubblico per partecipare agli eventi e visite guidate. Ma anche per gustare menù speciali, ricette famose e altre prelibatezze. Locali storici aperti in Toscana 2023 Firenze Grand Hotel Minerva Hotel Bernini Palace Pisa Ristorante Poldino, immerso nella …

Fiera Internazionale della Ceramica – Piazza Santa Croce, Firenze

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 Firenze ritorna capitale per la XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica che si svolge in Piazza Santa Croce a  Firenze . La manifestazione, organizzata dall'Associazione Arte della Ceramica e La Fierucola APS, offrirà non solo un'opportunità di vendita, ma anche l’occasione di potersi immergere nel mondo della …

Fiera di Scandicci – Scandicci (Firenze)

Dal 7 al 15 ottobre 2023 torna nella forma e dimensione consueta l’appuntamento con la Fiera di Scandicci, una delle manifestazioni fieristiche di più antica tradizione. Nel centro della città di Scandicci torna dunque a vivere il grande villaggio fatto di stand e occasioni, un grande mercato all’aperto che propone di tutto: dagli articoli per …

Unica. Eccellenza al femminile – Palazzo delle Esposizioni, Empoli (Firenze)

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 al Palazzo delle Esposizioni di Empoli si svolge Unica. Eccellenza al femminile. La mostra mercato tutta dedicata al mondo femminile in cui troveremo stand artigianali, cosmetica naturale, abbigliamento, moda, tempo libero e tanto ancora. E non mancheranno esibizioni, truccabimbi per tutti. Ingresso gratuito. Orari: Sabato ore 15.00/20.00 Domenica …

Calenzano 1325. Assedio al Castello – Calenzano Alto (Firenze)

Domenica 8 ottobre 2023 nel borgo di Calenzano Alto si svolge la 2ª edizione della festa medievale Calenzano 1325. Assedio al Castello. Il borgo di Calenzano Alto farà un salto nel tempo fino ad arrivare al Trecento, precisamente il 𝟏𝟑𝟐𝟓 quando le truppe del condottiero  Castruccio Castracani cercarono di conquistare l’antico borgo calenzanese. Orario: 11-19 …

Sagra del tortello – Compiobbi (Fiesole, Firenze)

Dal 12 al 15 e dal 19 al 22 ottobre 2023 al Circolo La Pace di Compiobbi torna la Sagra del tortello. Lo stand gastronomico apre la sera a cena alle 19.30. Oltre al tortello potremo assaggiare specialità alla brace, piatti del ristorante e pizzeria. Manifestazione al coperto. Consigliata la prenotazione: 055.6593671 Info: Pagina Facebook 

Mercatino regionale piemontese – Firenze

Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2023 appuntamento al Piazzale Michelangelo di Firenze con il Mercatino Regionale Piemontese. Si tratta di una fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi. Orari: dalle ore 09:30 alle ore 19:30 Info: www.mercatinoregionalepiemontese.it

ARTour del Gusto Toscano – Firenze

Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre in Piazza Strozzi a Firenze torna l'appuntamento con ARTour del Gusto Toscano, la mostra mercato dei prodotti dell’artigianato alimentare toscano di qualità. Protagonisti 21 espositori con le loro eccellenze produttive del panorama toscano: salumi, formaggi, vino, verdure, cioccolata, biscotti, birra, tartufi, olio, pasticceria, caffè, miele, pasta fresca, sughi  per …

Boccaccesca – Certaldo (Firenze)

Dal 13 al 15 ottobre 2023 è in arrivo a Certaldo Boccaccesca, la rassegna di prodotti e piaceri del gusto ad ingresso libero che giunge quest'anno alla sua 25ª edizione. Le strade del borgo di Certaldo saranno un tripudio di colori, dove i visitatori potranno confrontarsi e scoprire sapori e saperi di qualità; l’armonia del …

Giornate FAI d’autunno: i luoghi aperti in Toscana

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per l’12ª edizione, le Giornate FAI d’Autunno. Il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Come funzionano le Giornate FAI d'autunno Saranno proposte speciali visite a contributo libero in 700 …

Firenze Flower Show – Firenze

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023, per la prima volta, edizione autunnale del Firenze Flower Show al Giardino Corsini. La mostra mercato di piante rare e inconsuete si svolge infatti di consueto ad aprile e arriva quest'anno anche in versione autunnale, portando il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano nel meraviglioso Giardino Corsini. Cosa …

Florence Biennale – Fortezza da Basso, Firenze

Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, IT

Dal 14 al 22 ottobre 2023 si svolge a Firenze la XIV Florence Biennale. Mostra internazionale di arte contemporanea e design, che si svolge alla Fortezza da Basso di Firenze. Il tema della manifestazione - “I Am You. Individual and Collective Identities in Contemporary Art and Design” - è incentrato sui concetti di identità individuali e …

Creative Factory – Piazza dei Ciompi, Firenze

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 in Piazza dei Ciompi a Firenze appuntamento con il Creative Factory. Cosa troviamo al Creative Factory di Firenze Tanti makers e artigiani, dalle ore 09.30 alle 20, attendono il pubblico in piazza per proporgli la migliore e originale selezione di creatività handmade. Creative Factory valorizza infatti il patrimonio …

Visarno Market – Ippodromo del Visarno, Firenze

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 torna a Firenze, all'Ippodromo del Visarno, il Visarno Market, nella sua versione autunnale più bella. Orario: 10-19 Come sempre, sarà presente un'ampia ed esclusiva selezione di espositori vintage, handmade, di modernariato, illustrazioni, vinili e design. Ingresso a pagamento: € 3 Presenti anche banchi di Food & Drinks e …

Festa dei marroni – Vicchio (Firenze)

Luogo Senza Nome Vicchio (Firenze)

Domenica 15, sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 si tiene a Vicchio la Festa dei marroni. Protagonisti i marroni dei boschi del comune mugellano, ma non mancheranno iniziative varie tra mercatino, mostre ed esibizioni. >>Programma completo delle iniziative QUI<< Info Tel. 0558439265 Pagina Facebook

Mostra mercato del marron buono di Marradi – Marradi (Firenze)

Nelle domeniche 8, 15, 22 e 29  di ottobre 2023 torna a Marradi la Mostra mercato del marron buono di Marradi. La Pro Loco di Marradi, per 59 anni ha proposto con successo la tradizionale “Sagra delle castagne”. In via eccezionale anche per quest’anno riadatta l’evento per poter svolgere la manifestazione nel rispetto delle norme …

Smarronando e Svinando – Pietramala (Firenzuola, Firenze)

Domenica 15 e domenica 22 ottobre 2023 appuntamento con la 31ª edizione di Smarronando e Svinando a Pietramala (Firenzuola). A partire dalle ore 11.00 di mattina potremo assaggiare il meglio dei prodotti tipici locali. Tra questi: polenta al ragù di carne, cinghiale, squacquerone e ovviamente bruciate, ballotte, frittelle, castagnaccio, dolci vari. Il tutto accompagnato da …

Festa del marrone – San Piero a Sieve (Firenze)

Nelle tre domeniche del 8, 15, 22 ottobre 2023 torna la Festa del marrone di San Piero a Sieve. Tre intere domeniche dedicate al marrone, alle sue ricette e ai prodotti tipici locali, presso il Parco Antonio Berti. Cosa ci aspetta alla Festa del marrone di San Piero a Sieve Apertura domenica 8 ottobre, dalle …

Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco – Palazzuolo sul Senio (Firenze)

Nelle domeniche 8, 15, 22, 29 ottobre 2023, torna a Palazzuolo sul Senio la Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco. Stand Gastronomico aperto a pranzo presso la Casa del Villeggiante, con servizio da asporto. Presente anche un chiosco-piadineria per gustare delle ottime piadine farcite. Per completare al meglio, in piazza IV Novembre la …

I sapori del Mercato – Storico Mercato centrale di San Lorenzo, Firenze

Martedì 17 ottobre 2023 presso si svolge I sapori del Mercato - Storico Mercato centrale di San Lorenzo, Firenze un percorso enogastronomico che attraversa dall'antipasto al dolce la vera tradizione Fiorentina. Cena a prenotazione obbligatoria. Info: eventimercatocentrale@gmail.com Info: Facebook

Visite ai giardini delle Ville fiesolane – Fiesole (Firenze)

Prosegue fino ad ottobre 2023 il calendario delle Visite ai giardini delle Ville fiesolane, che come ogni anno permette di accedere ai giardini di residenze solitamente chiuse al pubblico e che in queste speciali occasioni saranno fruibili per tutti coloro che lo desiderano. Come partecipare Per partecipare occorre prenotarsi chiamando il lunedì antecedente alle visite stesse il call center …

Creattiva – Firenze

Appuntamento imperdibile per le appassionate del fatto a mano da giovedì 19 a domenica 22 ottobre 2023 alla Fortezza da Basso di Firenze con la primissima edizione di Creattiva, la fiera internazionale delle arti manuali. Ideata e organizzata da Promoberg, la manifestazione sin dal debutto (nell’autunno del 2008) è diventata un punto di riferimento per …

Nel Paese dei Balocchi – Firenze

Da giovedì 19 a domenica 22 ottobre 2023 appuntamento al Centro commerciale di Novoli, a Firenze, con la festa Nel Paese dei Balocchi. Quattro giorni tra giocattoli, dolciumi, giochi, fate turchine, teatro di burattini, fiabe e musical in ogni angolo del centro. Cosa troviamo al Paese dei Balocchi Street food italiano e internazionale Sarà presente …

Festa delle castagne – Lucolena (Greve in Chianti, Firenze)

Luogo Senza Nome Lucolena (Greve in Chianti, Firenze)

Da giovedì 19 a domenica 22 ottobre 2023 si tiene a Lucolena la Festa delle castagne. Il clou della festa si tiene nelle giornate di sabato e domenica: sabato 21 gli stand gastronomici aprono dalle 11 alle 21 e propongono prodotti tipici e artigianali quali marroni, vino, dolci, ficattole, polenta e panini. Dalle 15.30 vengono …

Festival passo passo. Camminando alla scoperta delle Terre di Calenzano

Fino a ottobre 2023 si svolge a Calenzano il Festival passo passo. Camminando alla scoperta delle Terre di Calenzano. Giunto alla sua 4ª edizione, il Festival passo passo propone camminate, trekking, degustazioni in collaborazione con il Distretto biologico di Calenzano, ma anche presentazioni di libri, laboratori per bambini e attività con i cavalli. Programma completo …

Creative Factory in SS.ma Annunziata – Firenze

Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 torna in Piazza Santissima Annunziata a Firenze il Creative Factory. Creative Factory: cosa è Il Creative Factory è un progetto dell'Associazione Heyart di Firenze nato nel 2017. Un self made market di design e autoproduzioni di stile contemporaneo che riunisce makers e artigiani provenienti da tutta Italia. Un …

UISP, Passeggiate nei Quartieri. Il programma di novembre 2023 – Firenze

Ogni sabato del mese a Firenze UISP nei 5 quartieri della città delle passeggiate per valorizzare lo sport come attività fisica volta a mantenere in efficienza il corpo, ma anche come momento di partecipazione e socializzazione. La partecipazione alle passeggiate è libera e gratuita. Si tratta di camminate accessibili e adatte ad ogni ritmo. Le …

In Villa con gli Artigiani – Bagno a Ripoli (Firenze)

Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 a Bagno a Ripoli, presso Villa il Padule, si svolge In Villa con gli Artigiani. Cosa troviamo a In Villa con gli Artigiani L'evento, organizzato da Strana.mente Events, è un’occasione per scoprire l’artigianato di qualità, fare regali di pregio e originali e contemporaneamente scoprire un luogo meraviglioso come …

Itinera. Percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci – Scandicci (Firenze)

Proseguono fino a ottobre 2023 le proposte di Itinera, i 'percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci'. Itinera è il programma di iniziative della Pro Loco San Vincenzo a Torri Colline Scandiccesi in collaborazione con il Comune di Scandicci “per scoprire il territorio, assaggiare i prodotti e stare insieme con laboratori per adulti e …

Sapori d’autunno – Signa (Firenze)

Domenica  22 ottobre 2023 dalle ore 10 alle ore 19 nel centro storico di Signa (Piazza Cavour, Viale Mazzini e Piazza della Repubblica) si svolge la manifestazione Sapori d'Autunno. Cosa troviamo a Sapori d'autunno Prodotti di stagione Con Sapori d’Autunno si cerca di ricreare l’atmosfera paesana e contadina. Troveremo dunque prodotti tipici della stagione quali …

Vinokilo. Vintage Kilo Sale – Firenze

Da giovedì 26 a domenica 29 ottobre 2023 torna a Firenze il Vintage Kilo Sale di Vinokilo. L'appuntamento è alla Manifattura Tabacchi. Non una semplice vendita al chilo di moda vintage, ma un festival che celebra la scelta consapevole, moderna e irresistibilmente cool del riuso. Troveremo sessioni di shopping al KG, musica, cibo e servizio …

Il Mercatale di Empoli – Empoli

Il Mercatale di Empoli si svolge ogni sabato del mese ad Empoli in due luoghi: ogni primo e terzo sabato del mese in via Bisarnella ogni secondo e quarto sabato del mese in piazza della Vittoria Orario: 8-13. Caratteristica del Mercatale è la genuinità, freschezza e qualità dei prodotti proposti.

Mercagas. Mercato agricolo – Montespertoli (Firenze)

Ogni sabato mattina dalle 8 alle 13 si svolge in Piazza del Popolo a Montespertoli il Mercagas, il Mercato agricolo di Montespertoli. Mercagas è il mercato agricolo a km0 di Montespertoli dove è possibile acquistare prodotti locali a filiera corta: verdura e frutta di stagione, miele, formaggio, marmellate, spezie, carne, salumi... e tutto quello che …

IN-Badia – Badia a Passignano (Barberino Tavarnelle, Firenze)

Da aprile a ottobre 2023 In-Badia è il ricco programma di eventi con degustazione di prodotti agroalimentari del territorio ed esposizione di prodotti di artigianato di qualità che si svolge a Badia a Passignano. Queste le prossime date 2023 di IN-Badia: 28-29 ottobre Informazioni utili: Tutti gli appuntamenti si svolgono dalle 9 alle 19 con …

TartuFesta – Montaione (Firenze)

Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023 torna a Montaione la TartuFesta, la grande manifestazione dedicata al tartufo e al buon vivere che raggiunge quest'anno la 30ª edizione. TartuFesta è dedicata in particolare al tartufo bianco di Montaione. Programma TartuFesta 2023 Sabato 28 ottobre - Anteprima TartuFesta In Piazza della Repubblica dalle ore 17 alle …

Fiera Elettronica – Empoli (Firenze)

Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023 nuovo appuntamento al Palazzo delle Esposizioni di Empoli La Fiera Elettronica. Orario: 9.30 - 18 Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tecnologia … e per chi vuole risparmiare. Cosa troviamo alla Fiera Elettronica di Empoli: Alla fiera dell’elettronica di Empoli partecipano espositori provenienti da tutta Italia. Tra …

Mostra mercato del tartufo bianco e nero – Barberino di Mugello (Firenze)

Sabato 28 e domenica 29 ottobre a Barberino di Mugello si svolge la Mostra mercato del tartufo bianco e nero giunta quest’anno alla XVIII edizione. Un’opportunità di promozione anche per molti altri prodotti di qualità attraverso una rassegna enogastronomica che vedrà il coinvolgimento diretto dei produttori agricoli e delle imprese specializzate nella vendita di prodotti …

Artour il bello in piazza – Firenze

Da sabato 28 ottobre a mercoledì 1° novembre 2023, in Piazza Strozzi a Firenze, si svolgerà “ARTour Il bello in piazza”, la mostra mercato del meglio del Made in Tuscany, organizzata come ogni anno da CNA Firenze, in collaborazione con Regione Toscana, Comune di Firenze e il sostegno di Enegan. Una rassegna che presenta ottime occasioni per ammirare ed acquistare …

Nozze da sogno – Firenze

Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023 appuntamento con Nozze da sogno alla Stazione Leopolda di Firenze. NOZZE DA SOGNO è la fiera per chi organizza il matrimonio in Toscana: per gli sposi che sono già alle prese con i preparativi del matrimonio e che cercano un’ispirazione glamour e di alto livello, può offrire ottimi …

Tra natura e cultura: iniziative alla scoperta di Fiesole – Fiesole (Firenze)

Continuano gli appuntamenti con il programma Tra natura e cultura: iniziative alla scoperta di Fiesole. Il piacere di scoprire Fiesole, i suoi percorsi immersi nel verde o le Fondazioni, testimonianza delle numerose istituzioni culturali presenti nel territorio, o ancora i tesori d’arte per lo più sconosciuti al grande pubblico. Tanti gli appuntamenti in programma organizzati …

Cascine in Fiera – Parco delle Cascine, Firenze

Domenica 29 ottobre 2023 al Parco delle Cascine di Firenze c'è Cascine in Fiera, la grande fiera mercato alle Cascine. Dalle ore 8 alle 20 una giornata di shopping all'aria aperta lungo Viale Lincoln (dove si svolge il consueto mercato del martedì) e in Piazzale Kennedy. La fiera è organizzata da Fivag Cisl Firenze. Info: …

Il paesaggio ritrovato- Montaione (Firenze)

Torna nella primavera 2023 a Montaione il programma escursionistico Il Paesaggio Ritrovato, dedicato alla scoperta delle bellezze naturali e paesaggistiche del territorio di Montaione e dintorni. I percorsi si snodano infatti attraverso la rete sentieristica esistente, con alcune deviazioni nei comuni confinanti. Gli appuntamenti de Il paesaggio ritrovato permettono di avventurarsi a piedi tra i …

Gli ambulanti di Forte dei Marmi in Via Doni – Firenze

Domenica 29 ottobre a Firenze arrivano gli ambulanti di Forte dei Marmi in Via Doni e dintorni. Orario continuato dalle 9 alle 19. Evento-mercato di qualità con abbigliamento, borse, scarpe, cashmere, biancheria, bijoux e arte fiorentina. Info: Facebook

Camminata tra gli olivi 2023 – Luoghi vari in Toscana

Domenica 29 ottobre 2023 tornano anche in Toscana le iniziative della 7ª Giornata nazionale ‘Camminata tra gli Olivi’  organizzate da Associazione Nazionale Città dell’olio e che coinvolgono 140 città in tutta Italia. Le passeggiate proposte, dai 2 ai 7 km, sono dedicate a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano, che scopriremo attraversando …

Rassegna dell’olio extravergine d’oliva – Reggello (Firenze)

Da mercoledì 1 a domenica 5 novembre 2023 appuntamento con la Rassegna dell'olio extravergine d'oliva a Reggello. La Rassegna presenta un programma ricco di iniziative pensate per far conoscere e apprezzare il gusto e la qualità dell’olio extravergine d’oliva. L'appuntamento annuale si è affermato come un'occasione imperdibile per gli amanti dell’Oro Verde di qualità e …

Rassegne teatrali a Firenze – Luoghi vari

Festival del Popoli Dal 4 al 12 novembre torna a Firenze il festival internazionale di cinema documentario ‘Festival dei Popoli’, giunto alla 64ª edizione. Tra il cinema La Compagnia e altri spazi culturali del territorio, la manifestazione propone un ricco programma con diverse sezioni, tra cui quella dedicata al documentario musicale ‘Let the music play’, …

Fiera delle Arti tessili – Firenze

Sabato 4 e domenica 5 novembre 2023 a Firenze, in piazza Santa Croce, torna la Fiera delle arti tessili, già fiera delle lane di San Martino. La data scelta per questa fiera trova conferma nella storia di Firenze: nel Trecento e nei secoli successivi infatti era all’inizio di novembre, per il giorno di San Martino, …

Salunta e Sapori d’Autunno – Compiobbi (Fiesole, Firenze)

Compiobbi Fiesole, Toscana, Italia

Sabato 4 e domenica 5 novembre 2023 a Compiobbi, frazione di Fiesole, si svolge la 22ª edizione di Salunta e Sapori d’Autunno. Il programma di Salunta e Sapori d’Autunno prevede degustazioni di olio nuovo e di altre prelibatezze autunnali: bruciate, salunta (ovvero fettunta nel dialetto locale), e vino dell’ultima produzione. Negli stand gastronomici si potranno …

Artefacendo. Artigianato artistico e tradizionale – Firenze

Artefacendo, la mostra mercato del meglio dell’artigianato artistico, tornerà sabato 4 novembre in Piazza dei Ciompi, a Firenze (ore 10-20). Sarà possibile ammirare ed acquistare il “vero fatto a mano a chilometro zero”: moda e relativi accessori, gioielli, ceramiche, bigiotteria, oggetti d’arte, dipinti e tanto altro. Oggetti vari, per tutti i gusti, sempre di altissima qualità e al 100% italiani. …

Mostra mercato dell’olio extravergine d’oliva – Calenzano (Firenze)

26ª edizione per la Mostra mercato dell’olio extravergine d’oliva di Calenzano, che torna nei due fine settimana del 4-5 e 11-12 novembre 2023 presso lo Spazio Eventi del Centro espositivo St.Art di Calenzano. Gli stand della mostra mercato aprono tutti i giorni della manifestazione dalle 10 alle 19. >> Clicca qui per il programma completo …

Il Gusto Toscano – Firenze

Sabato 4 e domenica 5 novembre al Conventino Fuori le Mura di Firenze torna Il Gusto Toscano, un weekend all’insegna del buon vino, prelibatezze, degustazioni ed molti prodotti artigianali Made in Tuscany a km zero. Cosa troviamo La manifestazione, aperta al pubblico e con ingresso libero, è promossa e organizzata da Artex in collaborazione con Promowine e il Conventino Caffè Letterario. Il Gusto Toscano, grazie al sostegno di Regione …

Concorso di pasticceria Budino di riso. Il dessert fiorentino – Sesto Fiorentino (Firenze)

Martedì 7 novembre alle ore 11, presso la Pasticceria “Le chicchere” di Sesto Fiorentino (via Gramsci 492, tel. 055/4489796) avrà luogo la prima edizione del concorso gastronomico “Budino di riso – Il dessert fiorentino” aperto alle migliori pasticcerie e forni dell'area metropolitana. L'evento, come sempre, è aperto al pubblico che può assistere liberamente. Il concorso …

Emozioni. Carlo Boanini in mostra – Vittoni Space Florence, Firenze

Giovedì 9 novembre 2023 inaugura a Firenze Emozioni, la mostra di Carlo Boanini visitabile presso i locali del Vittoni Space Florence fino al 19 novembre. L’evento, con il patrocinio della Fondazione Umberto Veronesi, è organizzato a sostegno della ricerca contro il cancro. L'inaugurazione L'inaugurazione è prevista per giovedì 9 novembre alle ore 18 nei locali del …

Dal Kitsch al Kitsch!. Mercatino di solidarietà LILT -Firenze

Da venerdì 10 a domenica 12 novembre 2023 il Parterre di Firenze ospita Dal Kitsch al Kitsch!, il mercatino di solidarietà di LILT. Dal Kitsch al Kitsch è il mercatino ideale per chi ama le curiosità del nostro recente passato: un vecchio servito da the, un souvenir dimenticato in soffitta, un cappellino stravagante, una collana …

Comments are closed.