Firenze
Scarperia Wine – Scarperia (Firenze)
Domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio 2023 appuntamento al Palazzo dei Vicari di Scarperia con Scarperia Wine, il percorso vitivinicolo tra le cantine d’Italia. Torna dunque l'evento dedicato all’affascinante mondo del vino, con percorsi guidati di degustazioni itineranti e Master Class in un contesto storico-culturale di grande impatto: la splendida cornice del rinascimentale Palazzo …
Magnalonga del 1° maggio – Scarperia (Firenze)
Luogo Senza Nome Scarperia, FirenzeLunedì 1 maggio torna a Scarperia la Magnalonga del 1° maggio. Si tratta di una golosa e rilassante passeggiata senza competizione, in compagnia di pane, vino, formaggio, salame, finocchiona con lo scopo di gustare in compagnia le bellezze naturali ed enogastronomiche del territorio. Su tutto il percorso saranno dislocati alcuni posti tappa dove saranno allestiti …
Maggio al Conventino Caffè Letterario – Firenze
Un ricco mese di maggio all’insegna della lettura, della musica, dell’arte, ma anche dell’artigianato e del “saper fare”: questa la proposta del Conventino Caffè Letterario di Firenze. Le presentazioni letterarie Ben undici le presentazioni letterarie nel mese di maggio che partendo dalle tematiche più varie, saranno capaci di stimolare momenti di confronto e riflessione. Si …
Ultravox – Firenze
Musica e spettacoli, festival a tema, cinema e sport su grande schermo, incontri, animazione per bambini e molto altro, nel cuore del parco delle Cascine per la stagione 2023 di Ultravox Firenze, lo spazio estivo che si inaugura il 12 maggio alle ore 18 nello spazio adiacente all’Anfiteatro ‘Ernesto De Pascale’. Dal 12 al 14 …
Appuntamenti pop rock di maggio – Tuscany Hall, Firenze
La musica ancora protagonista al Tuscany Hall di Firenze con un triplo appuntamento nel mese di maggio. A partire da martedì 2 con i Baustelle e il loro ‘Baustelle club tour 2023’. Dopo la data zero di Modena a fine aprile, il tour - già tutto esaurito - arriverà proprio a Firenze prima di toccare …
Spettacoli di maggio – Teatro della Toscana, Firenze
Teatro della Pergola Al Teatro della Pergola, dal 2 al 7 maggio, va in scena ‘Fedra’ di Seneca, uno spettacolo che ha come protagonista la forza della parola, diretto da Elena Sofia Ricci e con Valentina Banci, F.Mazza, S. Basile e G.Anagni. A chiudere la stagione (dal 16 al 21) ecco Luca Micheletti in ‘Il …
Appuntamenti teatrali in provincia di Firenze – Luoghi vari
Teatro Corsini (Barberino di Mugello) In chiusura di stagione, venerdì 19 maggio, il Corsini ci presenta la Compagnia Opus Ballet alle prese con la coreografia de ‘Le quattro stagioni’, la famosa opera di Antonio Vivaldi che mette al centro dello spettacolo il rapporto fra uomo, natura e tempo. Un’opera musicale che va a intrecciarsi con …
Appuntamenti di maggio – Teatro Verdi, Firenze
Ultime battute della stagione. Dal 5 al 7 ecco ‘Tutti parlano di Jamie’, l’acclamato musical con Giancarlo Commare che racconta le vicende di un adolescente che vuole essere libero di esprimere se stesso, anche attraverso abiti femminili: da un’idea di Jonathan Butterell, con adattamento e regia di Piero Di Blasio, una storia moderna per una …
Stagioni teatrali a Firenze – Luoghi vari
Teatro Puccini La programmazione prosegue a maggio con nuove proposte. Martedì 2 c’è Alessandro Gori in ‘Confessioni di una coppia scambista al figlio morente’, lo show tratto dal suo libro omonimo: una serata con ospiti speciali. Il 4 e il 5 arriva al Puccini la comica e content creator Ginevra Fenyes con ‘Cono o Coppetta?’, …
Appuntamenti pop musicali di maggio – Firenze e provincia
Mandela Forum Sarà Tananai il grande protagonista del maggio del Mandela Forum. Dopo le date di Ponte di Legno (data zero) e i sold out di Napoli, Roma e Milano, l’artista milanese sarà sul palco fiorentino mercoledì 10 maggio alle 21, in una delle tappe del suo tour nei palasport che precede la tournée estiva. …
Concerti di musica classica a maggio – Firenze
O flos colende A maggio nuovo appuntamento nella cattedrale di Firenze con la rassegna di musica sacra giunta alla sua 26ª edizione e diretta da Gabriele Giacomelli. Appuntamento il 15 (ore 21) in Duomo con il concerto ‘Officium Florentium’. Si tratta di un omaggio al grande sassofonista Jan Garbarek che si esibì nel 2013 nel …
85° Festival del Maggio Musicale Fiorentino – Teatro del Maggio, Firenze
Opere liriche Con qualche taglio e aggiustamento dovuto alla nuova situazione gestionale del teatro, prosegue l’85° Festival del Maggio Musicale Fiorentino. In maggio altre 4 repliche dell’opera inaugurale, il capolavoro di Mozart ‘Don Giovanni’, con la regia di Giorgio Ferrara e l’allestimento del Festival di Spoleto. Lo spettacolo, diretto da Zubin Mehta, ha un cast …
Maggio con l’Orchestra della Toscana – Luoghi vari
Si conclude a maggio con due nuove produzioni e artisti di fama internazionale l’intensa stagione dell’ORT. Giovedì 4 maggio al Teatro Verdi di Firenze (replica il 6 al Teatro Garibaldi di Figline Valdarno) l’Orchestra si esibisce in compagnia di Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell'Orchestra dell’Accademia di S.Cecilia, sotto la direzione del maestro Vincenzo Milletarì. In …
Maggio con l’Orchestra da Camera Fiorentina – Firenze
All’Auditorium di Santo Stefano al Ponte proseguono i concerti della stagione (sempre alle ore 21). Il 14 e il 15 maggio a dirigere troviamo Giovan Battista Varoli accompagnato da Francesco Bossone al fagotto. Il programma prevede la prima esecuzione assoluta dell’’Adagio tetro’ di Contini, il ‘Concerto per fagotto e archi’ detto ‘La Notte’ di Vivaldi, …
Festival d’Europa – Firenze
Dal 4 al 9 maggio Firenze ospita la nuova edizione del 'Festival d’Europa', la manifestazione che dal 2011 promuove l’incontro tra cittadini e una riflessione sull’Unione europea: in programma workshop, seminari performance, animazione, giochi e djset. L’Agenzia Erasmus+ Indire è tra i promotori dell’iniziativa. L’apertura ufficiale è in programma il 4 maggio alla Badia Fiesolana, …
Vivilosport Mugello – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Da giovedì 4 a domenica 7 maggio 2023 si svolge a Borgo San Lorenzo la 30ª edizione di Vivilosport Mugello. La più antica e grande festa dello sport della Toscana rappresenta uno degli eventi più importanti della Città Metropolitana di Firenze, tanto da essere indicata dallo stesso Ente, come da sei anni a questa parte, …
Street food – Empoli (Firenze)
Da giovedì 4 a domenica 7 maggio 2023 appuntamento con lo Street food ad Empoli, al Parco di Serravalle. Cosa propongono i food truck: Hamburger di Angus Cannoli e Arancini Siciliani Arrosticini Abruzzesi Rosti di Patate Pulled Pork Thai Food Specialità Orientali Polentina Polenta in tutti i modi Porchetta Pollo e Coniglio fritto Hamburger di …
Fiera di Maggio – Dicomano (Firenze)
Da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 in Piazza della Repubblica e Piazza Buonamici a Dicomano si svolge la Fiera di Maggio. La Fiera di Maggio è dedicata ad agricoltura, zootecnia e ai prodotti del territorio. >>Clicca qui per il programma completo dal sito del Comune Ingresso libero e ampia facilità di parcheggio. Info: …
Vintage Kilo Sale Italy – Firenze
Da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 al Renny Club di Firenze appuntamento con il Vintage Kilo Sale Italy, l'Evento Pop Up di vendita al kilogrammo di abbigliamento anni 70/80/90. Ingresso gratuito. Orari: Venerdì 05 Maggio dalle 15 alle 20 Sabato 06 Maggio dalle 10 alle 20 Domenica 07 Maggio dalle 10 alle 19 …
Sagra del cinghiale – Certaldo (Firenze)
Centro Polivalente Antonino Caponnetto Viale Matteotti, Certaldo, Firenze, ItaliaDal 5 al 7 maggio 2023 prosegue la Sagra del Cinghiale di Certaldo. Il menù propone salumi a base di cinghiale, pappardelle,polenta e tortelli al sugo di cinghiale, penne ai funghi cucinate secondo una ricetta segreta. Passando ai secondi si va dal tipico cinghiale in salmì alle ricercate bistecche di cinghiale Clicca qui per il …
Primavera in Festa – Compiobbi (Fiesole, Firenze)
Compiobbi Fiesole, Toscana, ItaliaSabato 6 e domenica 7 maggio 2023 torna a Compiobbi Primavera in festa. L'evento vuole celebrare l'arrivo della primavera con mercati, mostre, spettacoli e stand enogastronomici. Appuntamento in Piazza Falcone e Borsellino dalle ore 9.
Greve in Fiore – Greve in Chianti (Firenze)
Sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 a Greve in Chianti si svolge Greve in Fiore. La mostra mercato di piante, fiori e accessori per il giardino organizzata dal Comune di Greve in collaborazione con la Società Toscana di Orticoltura è una manifestazione storica, che raggiunge quest’anno la sua 47ª edizione. Greve in Fiore porta …
Mostra mercato Agricola – Casltefiorentino (Firenze)
Sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 a Castelfiorentino si svolge la mostra mercato Agricola, dedicata ai prodotti tipici locali. Una festa che fonde l’amore per la terra, la trasmissione dei saperi e la promozione dei prodotti, per offrire ai visitatori l’opportunità di assaporare il meglio della produzione agroalimentare del territorio tra laboratori, progetti didattici, …
Pane e tulipani – Baccaiano (Montespertoli, Firenze)
Sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 a Baccaiano si svolge il mercatino artigianale Pane e Tulipani. Programma Sabato 6 dalle 16 alle 20 Mercatino artigianale Spazio bimbi Merenda Domenica 7 maggio dalle 9 alle 20 Mercatino artigianale e florovivaista Pranzo e Aperidog Info: Pagina Facebook A Montespertoli
Anteprima Vino al Vino – Panzano (Greve in Chianti, Firenze)
Sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 torna a Panzano l'Anteprima di Vino al Vino, un’occasione unica per sbirciare direttamente nelle cantine dei viticoltori locali. Come funziona l'Anteprima: Partecipano 23 aziende vitivinicole tra le più famose al mondo per il Chianti Classico. Un unico ticket e bicchiere degustazione. Un percorso itinerante con incantevoli viste panoramiche. …
Reggello fiorita – Reggello (Firenze)
Reggello Reggello, Toscana, ItaliaDomenica 7 maggio 2023 appuntamento a Reggello con Reggello Fiorita, Mostra mercato di prodotti artigianali e Floro vivaisti. Troveremo fiori, piante, articoli per il giardinaggio, hobbistica, erboristeria. Ingresso libero, orario 8-19, nel centro storico di Reggello Info: Pagina Facebook Proloco Reggello
Campo di Marte in fiera – Viale Fanti, Firenze
Luogo Senza Nome FirenzeDomenica 7 maggio 2023 in Viale Fanti un'intera giornata di fiera con Campo di Marte in Fiera. Campo di Marte in fiera è organizzata da Fivag Cisl Firenze. Orario: 8-20. Info: Pagina Facebook Fivag Cisl
I sapori della foresta. 1ª Mangialonga di Vallombrosa (Firenze)
Domenica 7 maggio 2023 si svolge a Vallombrosa la 1ª edizione della Mangialonga di Vallombrosa, dal titolo I sapori della foresta. Un'iniziativa che prende spunto dai valori di ospitalità della montagna e dal riconoscimento di un patrimonio naturalistico unico in Italia. Un cestino di Sapori della Foresta da gustare passeggiando tra gli alberi dello splendido …
Sagra dell’Affrico – Firenze
Domenica 7 maggio 2023 a Firenze l’US Affrico organizza la Sagra dell’Affrico, che si svolgerà negli spazi esterni della polisportiva di Viale Fanti, dalle ore 12 alle ore 15. Contemporaneamente a Campo di Marte torna Campo di Marte in Fiera, la grande fiera mercato in Viale Manfredo Fanti, con stand di abbigliamento, gastronomia, oggettistica per la casa …
Mugello da Fiaba – Barberino di Mugello (Firenze)
Da lunedì 8 a domenica 14 maggio 2023 torna a Borgo San Lorenzo Mugello da Fiaba, il festival di letteratura, teatro, musica e arti varie per bambini e ragazzi. Borgo San Lorenzo ospita dunque le varie attività dell’evento in diverse location del paese. Gli eventi si snodano dalla storica Villa Pecori Giraldi al Monastero di …
UFF. Urban Food Festival – Firenze
Da giovedì 11 a domenica 14 maggio 2023 al Quartiere San Donato, zona Novoli, torna la 6ª edizione di UFF. Urban Food Festival. Cosa troverai a UFF: Street Food selezionato proveniente da tutta Italia che potrai gustare sia a pranzo che a cena; Dischi in vinile o CD di tutti i generi: Rock, Jazz, Soul, …
Street food – Figline Valdarno (Firenze)
Da giovedì 11 a domenica 14 maggio 2023 appuntamento a Figline Valdarno, in Piazza Marsilio Ficino, con lo Street food. Cosa propongono i food truck: Hamburger di Angus Pulled Pork Cannoli e Arancini Siciliani Hamburger di Limousine 100% Pizza Fritta Napoletana Paccheri fritti Panini con il Polpo Arrosticini Abruzzesi Tortel de Patate Specialità Trentine Patata …
Festa del fritto e corner burger – Castelfiorentino (Firenze)
Da giovedì 11 a domenica 14 maggio 2023 a Castelfiorentino si svolge la prima edizione della Festa del fritto e corner burger. Gli stand aprono alle 19.30. Tutte le sere musica e spettaoli. Info: Pagina Facebook
Sagra della ficattola – Impruneta (Firenze)
Da venerdì 11 a domenica 14 maggio 2023 torna ad Impruneta la Sagra della ficattola. Organizzata dal Rione Santa maria, la sagra dà appuntamento in piazza Attilio Bandinelli tutte le sere a cena dalle 20. Info e prenotazioni 3533621535 > Clicca qui per la locandina della sagra sulla pagina Facebook degli organizzatori Info: Pagina Facebook …
Festa di Primavera – Gaville (Figline-Incisa Valdarno, Firenze)
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 a Gaville torna la 33ª Festa di primavera. La Festa di Primavera a Gaville si caratterizza per la particolare attenzione verso i bambini, che nell'occasione possono provare “antichi mestieri”, partecipare a laboratori didattici preparati apposta per loro, vedere dal vivo una piccola fattoria degli animali. Spazio anche al …
Hand Made MMXXIII. Fall Edition – Firenze
Sabato 11 e domenica 12 novembre 2023 al Bronzetto di Via Romana appuntamento con Hand Made MMXXIII Fall Edition. Un weekend esclusivo dedicato alle eccellenze dell’artigianato italiano nell’intrigante contesto del ‘Bronzetto, realtà artigiana che rientra nella “Lista delle attività fiorentine di eccellenza” dell’oltrarno fiorentino. All’interno dei due negozi (vedi sotto l'indirizzo) torna lo shopping di …
La raviolata – Pelago (Firenze)
Nel fine settimana del 13-14 maggio 2023 appuntamento a Pelago, presso la Casa del Popolo, con la raviolata organizzata dalla Croce Azzurra di Pontassieve-sez. Pelago. Il menù prevede ravioli, pollo e coniglio ripieni, contorni e dolci. Orari: Sabato alle 19:00 Domenica alle 12:30 ed alle 19:00 Prenotazioni: Casa del Popolo: 0558326051 Croce Azzurra Pelago: 3343676868 …
Barberino in Fiore – Barberino Tavarnelle (Firenze)
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 nel centro storico di Barberino Tavarnelle si svolge Barberino in Fiore. Cosa troviamo a Barberino in fiore Rose, fiori, piante ma anche manufatti artigianali e opere d'arte contemporanea, vini e produzioni caratteristiche del territorio salgono sul palcoscenico da protagonisti indiscussi della due giorni. Il Chianti si mette in …
Sagra dei cinghialai – Antella, Firenze
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 al Circolo CRC dell'Antella a Firenze si svolge la 1ª edizione della Sagra dei cinghialai. Appuntamento il sabato a cena (1° turno ore 19.30, 2° turno ore 21.15) e la domenica a pranzo (ore 12.30) e a cena (1° turno ore 19.30, 2° turno ore 21.15). Menù alla …
Notte europea dei Musei: gli appuntamenti in Toscana
Sabato 13 maggio torna la Notte europea dei Musei: vediamo quali sono gli appuntamenti in Toscana. >> Clicca sul sito ufficiale del Ministero della Cultura e spunta la casella 'Toscana'
Empolissima – Empoli (Firenze)
Domenica 14 maggio 2023 a Empoli si svolge la fiera Empolissima. Empolissima si svolge in via Roma, Piazza della Vittoria, via Tinto da Battifolle, via Pievano Rolando e via Salvagnoli - primo tratto Dalle 8:00 alle 20:00. Info: Pagina Facebook Confesercenti Firenze
Piazza la Cantina – Firenze
Domenica 14 maggio 2023 in Piazza Indipendenza a Firenze si svolge Piazza la Cantina. E' la versione primaverile della consueta manifestazione del Quartiere1 all’insegna del riciclo e del riuso. Appuntamento dalle ore 9 alle 18. Fonte: Comune Firenze
Estemporanea – San Piero a Sieve (Firenze)
Centro Storico San Piero a Sieve, FirenzeDomenica 14 maggio 2023 torna a San Piero a Sieve Estemporanea, l’Estemporanea di Pittura “Primo Lascialfari”. Gli artisti si confronteranno sul tema “San Piero ed il suo territorio”, sfidandosi, nella sezione adulti ed in quella ragazzi (regolamento su www.prolocosanpieroasieve.it) dalla mattina al pomeriggio, sparsi tra i vari incanti del territorio sanpierino. Come funziona l'Estemporanea Le tele …
Giardino dell’Iris – Piazzale Michelangelo, Firenze
Fino al 20 maggio 2023 è aperto al pubblico a Firenze il Giardino dell'Iris. Il Giardino si trova nel Podere dei Bastioni, sul lato est di Piazzale Michelangelo. Si ripete anche quest’anno una delle tradizioni più amate dai fiorentini: la passeggiata primaverile nel bellissimo Giardino dell’Iris di Piazzale Michelangelo, riaperto tutti i giorni dal 25 …
Caseifici Aperti – Luoghi vari in Toscana
Nel mese di maggio 2023 torna Caseifici Aperti, la manifestazione organizzata dal Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP con il contributo della Regione Toscana che prevede visite guidate gratuite presso i caseifici del Consorzio per imparare i segreti dell’arte casearia. Aziende che partecipano all’edizione 2023 di Caseifici Aperti: Caseificio Pienza SOLP Località Poggio Colombo, 40 – 53026, …
Concorso di pasticceria Lo zuccotto fiorentino. Il Rinascimento in tavola – Firenze
Mercoledì 17 maggio 2023 a Firenze si svolge il Concorso di pasticceria Lo zuccotto fiorentino. Il Rinascimento in tavola. Partecipano al concorso 20 pasticcerie e gelaterie dell'Area Metropolitana fiorentina. Alle ore 11, presso la pasticceria Dulcinea di Calenzano, ha dunque luogo la 2ª edizione del concorso gastronomico “Lo Zuccotto fiorentino – Il Rinascimento in tavola” …
Festa del pesce – Compiobbi (Fiesole, Firenze)
Dal 5 al 28 maggio 2023, tutti i giorni dal mercoledì alla domenica, appuntamento con la Festa del Pesce al Circolo la Pace di Compiobbi. Appuntamento a cena dalle 19:30 per degustare ottimi piatti di pesce. Prenotazione consigliata 0556593671 -338/5437543 Info: Pagina Facebook Circolo La Pace
Cantà Maggio – Barberino di Mugello (Firenze)
Da giovedì 18 a domenica 21 maggio 2023 torna a Barberino di Mugello il Cantà Maggio. La tre giorni all'insegna di giochi, spettacoli, stand gastronomici, prodotti tipici e fiera del maggio. Info: Pagina Facebook Canta Maggio
Mercato Centrale di Firenze: gli eventi di maggio 2023
Tutti appuntamenti del mese di maggio 2023 al Mercato Centrale di Firenze, tra musica, degustazioni, laboratori per bambini e ancora musica. Mercato Centrale di Firenze: gli eventi di maggio 2023 Amanti del buon cibo e della buona musica, eccoci pronti a presentarvi gli eventi del mese di maggio che si terranno a Mercato Centrale di …
Passeggiate e degustazioni alla scoperta delle antiche fattorie di Santa Maria Nuova – Firenze
Nel mese di maggio a Firenze si svolgono alcune passeggiate e degustazioni alla scoperta delle antiche fattorie di Santa Maria Nuova. L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Santa Maria Nuova, prevede due conferenze e due escursioni, con tappe culinarie, alla scoperta degli antichi vasti possedimenti dell’ospedale fiorentino: case, fattorie, poderi con chiese e terreni, che venivano inventariati …
Firenze dei bambini – Firenze
Da venerdì 19 a domenica 21 maggio 2023 torna la manifestazione Firenze dei bambini, con centinaia di attività, letture, spettacoli, laboratori e percorsi gratuiti in tanti luoghi della città. La dedica a Italo Calvino e al suo 'multicolore universo di storie' A Italo Calvino, pilastro della letteratura italiana del Novecento, alla profondità della sua penna …
Festa Siciliana – Barberino Tavarnelle (Firenze)
Da venerdì 19 a domenica 21 maggio 2023 al Parco Commerciale Rondò di Barberino Tavernelle si svolge la Festa Siciliana. Aperti a pranzo e a cena con Street Food con cibi siciliani e prodotti tipici, birra artigianale e folklore. Cosa troviamo alla Festa Siciliana arancine, fritto misto, pane ca meusa, cannoli , cassate, stigghiola, pasta …
Visite guidate nel Padule di Fucecchio e aree limitrofe
Anche per questa primavera 2023 il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus propone un calendario primaverile di visite guidate nell’area umida e negli ambienti vicini. Cos'è il Padule di Fucecchio Il Padule di Fucecchio, con 2000 ettari di superficie fra le province di Pistoia e Firenze, è la più grande …
Festival della birra artigianale toscana – Firenze
Da venerdì 19 a domenica 21 maggio a Firenze, negli spazi di Ultravox al Parco delle Cascine, si svolge il Festival della birra artigianale toscana. Ingresso gratuito. Info: www.ultravoxfirenze.it
Sagra delle ficattole -Borgo San Lorenzo (Firenze)
Foro Boario Borgo San Lorenzo (Firenze)Da venerdì 19 a domenica 21 maggio 2023 prosegue a Borgo San Lorenzo la Sagra delle ficattole. L'appuntamento è al Foro Boario il venerdì e il sabato a cena, la domenica anche a pranzo. Info: 366.1995937 Info: Pagina Facebook Ginnastica Artistica Mugello
Buongiorno Ceramica 2023: gli appuntamenti in Toscana
Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 torna anche in Toscana Buongiorno Ceramica, la festa diffusa della Ceramica Italiana. Due giornate alla scoperta della ceramica artistica e artigianale italiana, tra antiche tradizioni e nuove sensibilità. Cos'è Buongiorno Ceramica Buongiorno Ceramica è un’esperienza di viaggio nel Bel Paese degli artigiani, è ritrovare il piacere di una “gita …
Antica Fiera del bestiame – Rignano sull’Arno (Firenze)
Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 torna l'Antica Fiera del bestiame del Valdarno a Rignano sull'Arno. Alla sua 32ª edizione, la vetrina zootecnica delle eccellenze toscane dà appuntamento presso gli Impianti sportivi di Rignano. L'area della Fiera è ricca di spazi espositivi, informativi e di vendita di prodotti tipici a Km0. Programma Sabato 20 …
Eventi di primavera al Parco Pazzagli – Firenze
Proseguono anche a maggio gli eventi di primavera al Parco Pazzagli di Firenze, tra picnic, passeggiate, visite guidate, street food, animazione per grandi e piccoli, laboratori artistici e di fiori di carta, laboratorio di giardinaggio per bambini per imparare a piantare e curare fiori, ortaggi, erbe aromatiche… I bambini possono anche usufruire dell’area giochi con altalena, scivolo, …
I Vini nel Castello – Montefioralle, Greve in Chianti (Firenze)
Luogo Senza Nome Montefioralle, Greve in Chianti (Firenze)Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 torna a Montefioralle l'appuntamento con la rassegna di vini e prodotti tipici I vini del Castello. Gli stand dei produttori aprono entrambi i giorni dalle 11 alle 19. Le attività proseguono nel pomeriggio. > Clicca qui per la locandina ufficiale Info: Pagina Facebook Comitato Turistico Castello di Montefioralle
Sagra della bistecca – Pian di San Bartolo (Fiesole, Firenze)
secondo finesettimana per la Sagra della bistecca a Pian di San Bartolo sabato 27 e domenica 28 maggio 2023. Appuntamento al circolo ARCI di Pian di San Bartolo i sabati dalle 19:30, le domeniche pranzo e cena dalle 12:00 e dalle 19:30. Sabato musica dal vivo. Ampia terrazza, posti al coperto in caso di pioggia. …
Mangiaggiro – Vinci (Firenze)
Sabato 20 maggio 2023 si svolge a Vinci la terza edizione di Mangiaggiro, passeggiata degustativa tra luoghi suggestivi, eccellenze enogastronomiche e spettacoli lungo il percorso. Gran finale con evento musicale gratuito sotto le mura del Castello di Vinci. >> Clicca qui per tutte le info dall'Evento Facebook degli organizzatori Info: Pagina Facebook Mangiaggiro
Fiere Quaresimali e del Grillo – Firenze
Domenica 21 maggio 2023 si rinnova a Firenze, al Parco delle Cascine, l'appuntamento le Fiere Quaresimali e del grillo. Gli ambulanti tornano dunque lungo i viali delle Cascine per una domenica di shopping all'aria aperta nella prima domenica che segue al giorno dell'Ascensione (ovvero giovedì 18 maggio). Orario: 8-19.30 Fonte: Sito Confcommercio Firenze
Palio del Baluardo – Baluardo della Ginevra, Firenze
Domenica 21 maggio ricorre il Palio del Baluardo, evento che celebra la ricorrenza del 16 maggio 1527, ovvero la cacciata dei Medici e la nascita della terza Repubblica fiorentina. La manifestazione si svolge ogni anno la terza domenica del mese di maggio. Come funziona il Palio del Baluardo Tra balestre, bersagli, la suspense della tenzone …
Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: gli appuntamenti in Toscana
Domenica 21 maggio 2023 torna anche in Toscana la 13ª edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, il più grande museo diffuso d’Italia. Centinaia di luoghi esclusivi in Italia come castelli, rocche, ville, parchi e giardini sono dunque visitabili gratuitamente, in un’immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo …
Festa della finocchiona – Bivigliano (Vaglia, Firenze)
Domenica 21 maggio 2023 a Bivigliano si svolge la 4ª Festa della finocchiona e dei salumi toscani. Una giornata di degustazioni, mercatino, musica con i Maggiaioli di Bivigliano, attività per ragazzi e molto altro. Info: Pagina Facebook Proloco Vaglia
Tavola Latina – Firenze
Da lunedì 22 a mercoledì 24 maggio 2023 si svolge a Firenze la prima edizione di Tavola Latina, Festival delle Cucine Sud Americane e Latine. Dopo il successo dell'edizione inaugurale, il secondo appuntamento con la kermesse cultural-gastronomica dedicata alle cucine sudamericane e alle loro diverse declinazioni si fa in tre, passando da una a tre …
La Fiorita – Firenze
La Fiorita ricorre a Firenze ogni 23 maggio e ricorda l'uccisione di Fra Girolamo Savonarola, avvenuta il 23 maggio 1498. La tradizione Il 23 maggio 1498 infatti Girolamo Savonarola venne strappato con la forza dal convento di San Marco e subì ripetute e terrificanti torture nella cella alla base della Torre di Arnolfo (tuttora visitabile). …
Notte Bianca in Via Gioberti – Firenze
Giovedì 25 maggio 2023 Notte Bianca in Via Gioberti a Firenze! In collaborazione con l'associazione Le Cento Botteghe giochi, animazione, musica, negozi aperti e cena in strada. Info: Pagina Facebook Le Cento Botteghe
Sagra del tartufo. Edizione Straordinaria – Il Girone (Firenze)
Da giovedì 25 a martedì 30 maggio 2023 torna, in edizione straordinaria, la Sagra del tartufo del Girone. La sagra si svolge infatti tradizionalmente nel mese di settembre. Appuntamento per cena su due turni, alle 19.30 e alle 21.15. Info e prenotazioni: sagratartufo.octotable.com
Sagra delle fragole e panna – Matassino (Figline V.no, Firenze)
Da giovedì 25 a domenica 28 maggio 2023 a Matassino, presso la Parrocchia, si svolge la 37ª Sagra delle fragole e panna. Appuntamento tutte le sere a cena dalle ore 20. Dopo cena danzanti. Info: Pagina Facebook Parrocchia
Festa della terracotta – Samminiatello (Montelupo, Firenze)
Luogo Senza Nome Samminiatello, Montelupo FIorentino (Firenze)Da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2023 torna a Samminiatello la Festa della terracotta. Si celebra questa importante produzione locale con una tre giorni ricca di eventi tra mostra mercato, vetrina delle lavorazioni artigianali, spettacoli, esibizioni di gruppi storici ed enogastronomia. Cosa troviamo alla Festa della Terracotta 2023: Forno sperimentale di fibra …
In/Canti & Banchi – Castelfiorentino (Firenze)
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio appuntamento a Castelfiorentino con In/Canti & Banchi, il festival della magia open air. Ingresso gratuito. >> Clicca qui per il programma ufficiale Info: www.incantiebanchi.it
Festival della bistecca di Firenze – Ultravox, Parco delle Cascine, Firenze
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2023 seconda edizione del Festival della Bistecca di Firenze al Prato delle Cornacchie del parco delle Cascine, accanto all’Anfiteatro delle Cascine. Il festival è dedicato alla cultura del tradizionale piatto fiorentino e propone anche masterclass a cura dell'Accademia della Fiorentina, incontri con allevatori toscani e spettacoli. Ingresso gratuito. …
Cantine Aperte 2023: gli appuntamenti in Toscana
Nel fine settimana del 27 e 28 maggio 2023 torna nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana Cantine Aperte, manifestazione che da trent'anni apre le porte delle cantine agli appassionati del vino. Edizione speciale per i 30 anni di Cantine Aperte Un’edizione speciale questa dei trent’anni, con una due giorni nella quale gli appassionati …
Festa rinascimentale Scoppio del Castello – Pontassieve (Firenze)
Sabato 27 maggio 2023 a Pontassieve si svolge la Festa rinascimentale Scoppio del Castello. Programma 9.30 Piazza Vittorio Emanuele II - Mercatino dell'artigianato 17.30 per le vie di Pontassieve - Sfilata con Gruppi storici 22 Piazza Vittorio Emanuele II - Scoppio del Castello In Piazza Vittorio Emanuele II è presente anche uno street food. Info: …
Ludicomix – Empoli (Firenze)
Sabato 27 e domenica 28 https://www.ludicomix.it/maggio 2023 torna Ludicomix: Empoli diventa capitale del divertimento fra gioco, fumetti, cosplayee. Un evento attesissimo da grandi e piccini che rende Empoli, a partire dal centro storico, capitale del fumetto e del gioco. Una meta dove fare tappa per vivere due giorni in atmosfere magiche tra fumetti, videogame, giochi …
Sagra del ranocchio – Brozzi, Firenze
Nei fine settimana 27/ 28 maggio 2023 e 3/4 giugno 2023 torna la 47ª edizione della sagra del ranocchio, che avrà luogo presso i locali del circolo MCL di Brozzi a Firenze. Durante la sagra verranno serviti piatti tipici della zona come le penne sulla pecora, pecora in umido, coccoli fritti, carne alla brace, pizze …
Infiorata – Scarperia (Firenze)
Domenica 28 maggio 2023 appuntamento a Scarperia con l'Infiorata. Dalle ore 10:00 alle 22:00 torna infatti l’evento che consente di vedere il centro storico di Scarperia completamente invaso da una moltitudine di petali colorati. Lungo la via principale del centro storico Via Roma, e nelle due piazze Piazza dei Vicari e Piazza Clasio, tra la …
Vintage & Art Market al Molo – Firenze
Domenica 28 maggio 2023 il Vintage & Art Market di Pimp My Vintage approda al Molo Firenze, sul Lungarno Colombo. Appuntamento dalle 12 alle 20 tra sdraio, tramonti, cocktail, un mare di vestiti e accessori, borse e vinili, gioielli e occhiali, design e artigianato creativo, brand emergenti. Un’intera giornata alla scoperta di capi unici, di …
Sagra della ficattola – San Vincenzo a Torri (Scandicci, Firenze)
Domenica 28 maggio 2023 prosegue al Circolo MCL di San Vincenzo a Torri, sulle colline di Scandicci, l'appuntamento primaverile con la Sagra delle ficattole. Le ficattole sono tranci di pasta di pane fritta che possono essere gustate semplici, riempiti con affettati, formaggi o in versione dolce (nutelline). Orario: Si comincia nel pomeriggio, dalle ore 16 …