Feste e Folklore
Natale ad Uliveto Terme, San Giovanni alla Vena e Vicopisano (Pisa)
Territorio di Vicopisano, terra di presepi, tra Uliveto Terme, San Giovanni alla Vena e Vicopisano: un Natale diverso ha acceso la voglia di condividere ancora di più con la comunità …
Babbo Natale e la sua slitta – San Gimignano (Siena)
Sabato 19 e domenica 20 dicembre 2020 dalle ore 15 alle 18 si tiene nella Loggia Nuova di Piazza Duomo, a San Gimignano, l'evento Babbo Natale e la sua slitta. …
Le Fiaccole di Natale – Abbadia San Salvatore (Siena)
Il fuoco delle “Fiaccole” di Abbadia San Salvatore non si spenge: il prossimo 24 dicembre 2020, sebbene in una forma molto diversa dalla consuetudine, sarà rinnovato l’appuntamento con una delle …
Il febbraio di Pietrasanta tra devozione, cultura e gastronomia – Pietrasanta (Lucca)
#Pietrasanta365: San Biagio tra fede e gusto, benedizione della gola, menu nei ristoranti, tour nelle pasticcerie ed il ritorno dell’arte e dei musei. Festa senza fiera ma festa sarà di …
A San Valentino ama la cultura! – Scarperia (Firenze)
“Quest’anno a San Valentino ama la cultura!” : venerdì 12 febbraio 2021 visite guidate al Complesso Museale e ai nuovi camminamenti del Palazzo dei Vicari di Scarperia dalle ore 10 alle ore 18:30. Un’occasione …
Carnevale in Mascherina + Concerto di San Valentino – Lastra a Signa (Firenze)
Domenica 14 e martedì 16 febbraio appuntamento a Lastra a Signa con due divertenti iniziative. Domenica 14 febbraio ore 10 - 13 : Lastra a Signa Corteo di Carnevale per …
Scannagallo: un viaggio nella storia della Toscana con la prima rievocazione online
Un viaggio nella storia della Toscana con la prima rievocazione on-line Sabato 20 marzo, alle 15.00, la pagina facebook Scannagallo proporrà l’evento “Libertà vo’ narrando” Filmati, documenti e parole permetteranno …
Dantedì 2021. Giornata celebrativa di Dante e della sua opera – Firenze
Il 25 marzo, giorno dell’inizio del viaggio di Dante nell’aldilà, è la data nella quale ogni anno, a partire dal 2020, sono celebrati in Italia e nel mondo Dante e …
Dio è in pausa pranzo: riprese toscane per il regista Michele Coppini
Michele Coppini, 'giovane' regista fiorentino con all'attivo tre pellicole, è tornato in questi giorni a girare in Toscana il suo nuovo film, dal titolo "Dio è in pausa pranzo". Tra …
32esima mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia – Borgo delle Camelie (Capannori, Lucca)
La 32esima mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia, grazie al fatto che la Toscana è in zona gialla, ha riaperto i battenti e si svolgerà fino al prossimo 30 maggio. La …
Buongiorno Ceramica. Alla scoperta della terracotta – Impruneta (Firenze)
Impruneta celebra anche quest’anno la sua eccellenza di punta, la terracotta, grazie alla manifestazione Buongiorno Ceramica, che dall'8 al 16 maggio vede una programmazione in parte fruibile online e in …
Toscana Tascabile Eventi torna in edicola sabato 8 maggio!
Carissimi lettori eccoci finalmente in edicola! Dopo mesi di assenza involontaria torniamo accanto a voi per segnalarvi come sempre le proposte più piacevoli per il nostro tempo libero. Le offerte …
Giornate FAI di Primavera: tutti i siti visitabili in Toscana
Sabato 15 e domenica 16 maggio tornano anche in Toscana le Giornate FAI di primavera. Si ricorda che i posti disponibili sono limitati e che la prenotazione è obbligatoria sul …
Kid pass days. Giornate delle famiglie – luoghi vari nel Mugello
Anche in Mugello prende vita il 15 e 16 maggio la nuova edizione di Kid pass days 2021, evento digitale e non dedicato alle famiglie. Kid pass days è un …
Passeggiate, visite guidate e caccia al tesoro – Parco d’Arte Pazzagli, Firenze
Per tutte le domeniche di maggio passeggiate nel verde, visite guidate, picnic, caccia al tesoro, promozioni per le famiglie, area giochi per bambini al Parco d’Arte Enzo Pazzagli di Firenze. …
Buongiorno Ceramica. Benvenuti ad Asciano! – Asciano (Siena)
Domenica 16 maggio Buongiorno Ceramica ad Asciano è una giornata dedicata all’antica manifattura ascianese, con visite guidate e laboratori per adulti e bambini. E' richiesta la prenotazione per partecipare alle …
Visita alla fattoria e pranzo – Baugiano Oasi Agrituristica, loc. Buriano (Quarrata, Pistoia)
Domenica 16 maggio una proposta di Baugiano Oasi Agrituristica, in località Buriano a Quarrata, per famiglie e bambini. Sarà possibile arrivare prima di pranzo e visitare l’intera Fattoria in compagnia …
Il passaggio del Giro d’Italia a Firenze
Il Giro d'Italia torna a passare da Firenze: giovedì 20 maggio 2021 la carovana rosa correrà sulle strade fiorentine per una tappa dedicata a Gino Bartali. Di seguito le informazioni …
Walk, Eat, Love. Festa del Camminare, pratica sublime – Camaiore (Lucca)
In edizione 'mobile', torna anche in questo maggio 2021 la Festa del camminare. Tra Mare e Monti, Tra Terra e Cielo, 7 escursioni per tutti i gusti per i tre …
Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: 130 siti aperti in Toscana
Domenica 23 maggio torna anche in Toscana la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: centinaia tra castelli, rocche, palazzi gentilizi, ville, parchi e giardini apriranno le loro porte al pubblico. …
Sapori di Primavera – Cerreto Guidi (Firenze)
Domenica 23 maggio una giornata di festa a Cerreto Guidi con la manifestazione Sapori di Primavera. Dalle 9 alle 20 tante iniziative per scoprire Cerreto Guidi: arte, ingegno, enogastronomia e …
Giornata nazionale delle Miniere: le iniziative in Toscana
Sabato 29 e domenica 30 maggio è la XIII Giornata Nazionale delle Miniere, promossa per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico. Questo il calendario delle iniziative …
Sovicille delle Meraviglie: pievi, castelli, ville e giardini – Sovicille (Siena)
In occasione di Sovicille delle Meraviglie, sabato 29 e domenica 30 maggio, pievi, castelli, ville e giardini saranno aperti al pubblico. Il programma della manifestazione:
I colori della vita – Piazza delle Carceri, Prato
Sabato 29 e domenica 30 Maggio, Piazza delle Carceri a Prato sarà vestita da un Mantello di 250 mq, frutto del lavoro di oltre 100 persone tra volontari di File …
Infiorata – Scarperia (Firenze)
Domenica 30 Maggio torna l’Infiorata a Scarperia con la sua quarantesima edizione dal titolo “40 anni in Fiore”. L’ultima domenica di maggio Scarperia si riveste di fiori per tutto il giorno, inaugurando una …
Gli eventi dell’estate livornese: manifestazioni da giugno a settembre
Di seguito il ricco programma di eventi tra spettacoli, mostre, rassegne e manifestazioni culinarie organizzati sul territorio di Livorno per l'estate 2021. Cliccando sul nome della manifestazione verrete rimandati al …
Vivi Fortezza – Fortezza Medicea, Siena
Vivi Fortezza è un calendario di eventi organizzato presso la Fortezza Medicea di Siena per l'estate 2021. Vivi Fortezza è un modo per valorizzare l’area nel suo complesso, rendendolo un …
Gli eventi di giugno nelle Crete Senesi
Ecco gli eventi organizzati nel mese di giugno nel bellissimo territorio delle Crete Senesi. 2 giugno 2021 Treno Natura - La Storia e il paesaggio delle Crete Senesi Arriva il …
Festa Dèi Camminanti 2021 – Vicopisano (Pisa)
La Festa Dei Camminanti, giunta alla ottava edizione, si svolge generalmente per tre giornate consecutive a inizio aprile sul Monte Pisano. La Festa Dei Camminanti 'tradizionale' viene infatti organizzata tra …
Ritorno al Medioevo – Monteriggioni (Siena)
Ritorno al Medioevo si tiene sabato 5 e domenica 6 giugno al Castello di Monteriggioni e presso il nuovo spazio del Giardino del pellegrino. N.B. l'evento è stato annullato sabato …
PratoEstate 2021 – Prato
Il programma di PratoEstate, il tradizionale Festival estivo organizzato dal Comune di Prato, è in preparazione. Ecco alcune anticipazioni: tra le novità dei luoghi della manifestazione il giardino di Villa Rospigliosi che …
#Pietrasanta365: gli eventi di giugno – Pietrasanta (Lucca)
Ecco tutti gli appuntamenti organizzati nel mese di giugno a Pietrasanta, per #Pietrasanta365. Mastrod'Olio Torna, da venerdì 11 a domenica 13 giugno, “Mastrod’olio” nel Chiostro di S. Agostino organizzato dall’Accademia Mastrod’olio …
L’inferno a Campaldino. Festival del Medioevo – Poppi (Arezzo)
Da venerdì 11 a domenica 13 giugno, nelle sale del castello dei conti Guidi a Poppi, si tiene la manifestazione L'inferno a Campaldino: tre giorni tra storia e rievocazione in …
Estate Pientina – Pienza (Siena)
L'Estate Pientina a Pienza è un calendario di musica all'aperto, cinema sotto le stelle e cultura da giugno a settembre 2021. Programma Estate Pientina: 11-12-13 giugno Emporio Letterario Caffeina Centro …
Estate Fiorentina – Firenze
Da giugno a settembre arrivano a Firenze gli eventi dell'Estate Fiorentina 2021! L'Estate Fiorentina animerà tutta la città, dal centro alle periferie, grazie agli eventi proposti dalle 146 associazioni vincitrici. …
Lif3 Festival. Arte, sport e natura nel Quartiere 3 – Firenze
Da venerdì 18 a domenica 20 giugno nel Quartiere 3 di Firenze (Gavinana-Galluzzo) si tiene Lif3 Festival. Festival di Arte, sport e natura. La manifestazione è organizzata dall'Associazione Il Paracadute …
Festa degli alberi – Montespertoli
Dal 18 al 24 giugno a Montespertoli arriva l'edizione estiva della Festa degli Alberi. Quest’anno, a causa delle note circostanze, l’edizione autunnale della Festa degli Alberi si è necessariamente tenuta …
Estate in Manifattura – Manifattura Tabacchi, Firenze
Il programma estivo di Manifattura Tabacchi si svolge negli spazi rigenerati e nel verde, fra il Giardino della Ciminiera e la Piazza dell’Orologio, dove natura e cultura si uniscono creando …
Toscana Arcobaleno d’Estate
Toscana Arcobaleno d’Estate torna da venerdì 18 a lunedì 21 giugno: si ripete così anche nel 2021 l'appuntamento annuale che celebra l’inizio della stagione estiva in Toscana. A 700 anni …
La città dei lettori. Un’edizione diffusa per l’estate 2021 – Firenze e altri luoghi in Toscana
Torna nell'estate 2021 il festival letterario La città dei lettori, che anche quest'anno mantiene il suo cuore a Firenze, a Villa Bardini (dal 26 al 29 agosto), ma per la …
Scandicci Open City – Scandicci (Firenze)
Dal 24 giugno al 26 settembre 2021 torna Scandicci Open City, il Festival che porta con sé oltre 140 appuntamenti in 30 spazi diversi. Gli eventi si tengono al Pomario …
Nottilucente – San Gimignano (Siena)
Sabato 26 giugno il festival multidisciplinare Nottilucente torna a illuminare San Gimignano. Nottilucente, giunto alla sua 10ª edizione, parlerà di giovani, o meglio, di adolescenti: coloro che più sono stati …
Festival dell’Italia gentile, Firenze
Firenze ospiterà tra il 30 giugno e il 4 luglio 2021 il primo Festival dell’Italia Gentile. Il capoluogo toscano, con la sottoscrizione del Manifesto delle Città Gentili, aderirà al movimento collettivo nazionale Italia Gentile, …
Estate al Giardino dell’ArteCultura – Giardino dell’Orticultura, Firenze
E' aperto al Giardino dell'Orticultura di Firenze il Giardino dell'ArteCultura, lo spazio estivo che per tutta l'estate propone un ricco cartellone di eventi per tutte le età, fino al 26 …
Straborgo – Borgo dei Cappuccini, Livorno
Dal 1° al 4 luglio si tiene a Liborno, nel quartiere di Borgo dei Cappuccini, Straborgo, una quattro giorni di concerti, mostre mercatini con gran finale incentrato sulla gara remiera …
Atmosfere medievali – Figline Valdarno (Firenze)
Sabato 3 e domenica 4 luglio appuntamento a Figline Valdarno per la manifestazione Atmosfere medievali. Questo il programma: Sabato 3 luglio Ore 17.00 Corteggio storico delle 4 contrade di Figline …
Le notti dell’archeologia – luoghi vari in Toscana
Dal 3 luglio al 1 agosto 2021 tornano in tutta la Toscana le Notti dell’Archeologia. L’edizione di quest’anno, a ventuno anni dalla prima, ha un valore di speranza, quello della ripartenza …
I Mercoledì di Anghiari – Anghiari (Arezzo)
Dal 7 luglio tornano I Mercoledì di Anghiari, serate dedicate all’intrattenimento, ai mercatini, alla musica e allo shopping sotto le stelle con i negozi che resteranno aperti fino alle ore …
Festa giapponese Tanabata – Villa Vogel, Firenze
Sabato 10 e Domenica 11 luglio a Firenze, a Villa Voge, si tiene la Festa Tanabata, la festa giapponese dei desideri, organizzata dall'associazione Lailac. Quest’anno la festa è particolarmente voluta …
Rievocazione Storica dell’arrivo di Napoleone – San Miniato (Pisa)
Sabato 10 luglio a San Miniato si tiene una rievocazione storica in costume per ricordare l’arrivo di Napoleone a San Miniato. La manifestazione in particolare è dedicata all'incontro del 29 …
Mugello da fiaba – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Dal 12 al 25 luglio torna a Borgo San Lorenzo Mugello da Fiaba, il festival di letteratura, teatro, musica ed arti varie per bambini e ragazzi. Novità di quest'anno, il …
Notti magiche. Cineforum picnic – Parco d’Arte Pazzagli, Sant’Andrea a Rovezzano (Firenze)
Dal 3 Luglio 2021 al 12 Settembre 2021 prende il via la Quarta edizione di Notti magiche. Cineforum picnic al Parco d'Arte Pazzagli a Sant’Andrea a Rovezzano. Cinema e picnic …
Mercantia – Certaldo Alta (Firenze)
Da giovedì 15 a domenica 18 luglio si tiene a Certaldo la 33ª edizione di Mercantia, Festival internazionale del Quarto Teatro. Grande attesa per la nuova edizione di Mercantia a …
Etnica 2021. Concerti, mercato, street food e dj set – Vicchio (Firenze)
Etnica 2021 torna a Vicchio da giovedì 22 a domenica 25 luglio: concerti, mercato, street food, mostre e dj set per questa 23ª edizione di coorganizzata da Jazz club of Vicchio, Eventi …
Balagàn Cafè: musica, eventi, drinks, degustazioni, visite guidate – Giardino della Sinagoga, Firenze
Dal 22 luglio al 2 settembre, ogni giovedì (ad esclusione del 12 agosto) torna Balagàn Cafè, uno degli eventi più attesi dell'Estate fiorentina 2021 caratterizzato da incontri, musica e sapori …
Firenze dall’alto. Il programma di settembre – Firenze
Iniziata a luglio, prosegue anche a settembre la rassegna 'Firenze dall'alto'. Programma Firenze dall'alto SETTEMBRE 2021: Giovedì 2 settembre Giovedì 2 settembre, presso l’Anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi, è …
Laterina Medievale – Laterina (Laterina Pergine Valdarno, Arezzo)
Sabato 24 e domenica 25 luglio e ancora da venerdì 30 luglio a domenica 1 agosto si tiene a Laterina la festa Laterina Medievale. La manifestazione è ad ingresso gratuito. …
Estate in Pineta – Pineta di Ponente, Viareggio (Lucca)
A partire dal 17 giugno, a Viareggio la pineta di Ponente si anima ogni giorno grazie alla manifestazione Estate in Pineta. Dalle 10 di mattina alle 1 di notte ci …
Le Rinascenze by Night – Marlia (Lucca)
Dopo l’edizione diurna di giugno, la manifestazione d’arte ‘Le Rinascenze’ torna in versione notturna (dalle 18 alle 24) nel bellissimo scenario della Villa Reale di Marlia nei giorni di venerdì …
Bravìo delle Botti – Montepulciano (Siena)
Da sabato 21 a domenica 29 agosto torna a Montepulciano il Bravìo delle Botti. Dunque Montepulciano reagisce ancora all’emergenza, continuando a proporre, sia pure con modalità particolari, i suoi grandi …
“Dio è in pausa pranzo”: presentazione del trailer del nuovo film di Michele Coppini – Anconella Garden, Firenze
Martedì 24 agosto alle 21, all'Anconella Garden di Firenze, nell'ambito dell'Estate Fiorentina, presentazione ad ingresso gratuito del trailer del nuovo film del regista fiorentino Michele Coppini, "Dio è in pausa …
Festa Toscana – Corso Matteotti, Cecina (Livorno)
Da giovedì 26 a domenica 29 agosto si tiene in Corso Matteotti, nella zona pedonale di Cecina. la Festa Toscana, rassegna enogastronomica delle eccellenze toscane. Sarà possibile gustare diverse specialità …
Lucca Medievale – Giardini di Piazzale Verdi, Lucca
Domenica 29 agosto la tradizione incontra la cultura e lo spettacolo grazie a Lucca Medievale, la festa durante la quale una delle epoche più oscure e affascinanti della nostra storia …
La meglio Genìa – Campi Bisenzio (Firenze)
Dal 1 settembre al 5 ottobre 2021 torna a Campi Bisenzio, per il 13° anno consecutivo, La Meglio Genìa, una manifestazione che punta alla riscoperta e alla valorizzazione del territorio …
Gli eventi di settembre a Livorno
EVENTI SETTEMBRE Mostra Mario Puccini https://www.comune.livorno.it/evento/fino-al-19-settembre-mostra-mario-puccini-van-gogh-involontario Livorno Music festival https://www.livornomusicfestival.com/livorno/ Confusione Festival https://www.con-fusione-festival.eu/ Mostra itinerante PCI https://www.comune.livorno.it/evento/pci-livorno-dal-dopoguerra-allo-scioglimento-una-mostra-itinerante Fortezza Vecchia https://static1.squarespace.com/static/5ee5af82955f9b21f9542785/t/60dbdb51e9fed3791975194e/1625021280092/programma_fortezzavecchia%28v5%29.pdf Fortezza Nuova https://www.fortezzanuova.it/programma-fortezza-nuova/ Eventi Museo di Storia Naturale del Mediterraneo …
Biennale europea di Arte fabbrile – Stia (Arezzo)
24ª edizione, dal 2 al 5 settembre, per la Biennale di Stia, la più antica rassegna mondiale di artigianato artistico sul ferro battuto (si tiene infatti con con regolare cadenza …
Festa del cacio – Pienza (Siena)
Dal 3 a 5 settembre con la Festa del cacio Pienza festeggia il prodotto tipico che la rende famosa in tutto il mondo: il cacio pecorino. Non mancheranno i banchi …
Giostra del Saracino – Piazza Grande, Arezzo
Domenica 5 settembre si corre in Piazza Grande ad Arezzo la Giostra del Saracino. Programma dal sito ufficiale
Festa della Rificolona – Luoghi vari a Firenze
Martedì 7 settembre a Firenze è la festa della Rificolona: appuntamento imperdibile per ogni fiorentino, è una ricorrenza che ci aiuta a salutare l’arrivo dell’autunno con un pizzico di spensieratezza. …
Badia in Festa – Badia a Settimo (Scandicci, Firenze)
Dal 7 al 12 settembre appuntamento a Badia a Settimo con Badia in Festa. Domenica 12 settembre dalle 9 alle 19 7ª edizione del mercatino Svuota la cantina organizzato dalla …
Stella Rossa. La festa dell’Arci – Lungarno del Varlungo, Firenze
Dall'8 al 12 settembre terza edizione per Stella Rossa. Festa dell'Arci, la festa dei circoli, delle associazioni, delle case del popolo. Cinque giorni di concerti, libri, parole, radio, incontri, dj …
Diotto – Scarperia (Firenze)
Mercoledì 8 settembre a Scarperia si tengono le celebrazioni del Diotto 2021 in occasione dei 715 anni dalla fondazione del paese. Alle ore 10 in Palazzo dei Vicari consegna delle …
Il gusto ritrovato – Val di Bisenzio, Prato
Dall'8 al 26 settembre Il gusto ritrovato è la kermesse tutta dedicata alle cose da fare, da vedere e da assaggiare in una vallata tutta da scoprire, la Val di Bisenzio. …
I colori del libro – Bagno Vignoni (Siena)
Sabato 11 e domenica 12 settembre appuntamento con I colori del libro nel gioiello termale della Valdorcia, Bagno Vignoni. Torna ad animarsi di libri e di incontri letterari Bagno Vignoni …
Montopoli Medioevo – Montopoli (Pisa)
Montopoli Medioevo torna anche quest'anno, sabato 11 e domenica 12 settembre, con la sua caratteristica e apprezzatissima cena medievale insieme ad altri due eventi da non perdere. Programma Montopoli Medioevo …
Festa di Settembre. Pesca Regina di Londa – Londa (Firenze)
Sabato 11 e domenica 12 settembre appuntamento a Londa con la Festa di Settembre 'Regina di Londa', festa legata nella memoria collettiva a due simboli di Londa: il Lago e …
World of Dinosaurs – zona Campeggio Piscine, Vicchio (Firenze)
World of Dinosaurs, la mostra a cielo aperto dedicata al mondo dei dinosauri e allestita presso l’area campeggio delle piscine comunali di Vicchio, è stata prorogata fino al 4 settembre …
Maledetto toscano – Cantina Stefano Amerighi, loc. Farneta, Cortona (Arezzo)
Ventidue anni di Maledetto Toscano celebrati con una festa domenica 12 settembre nella Cantina di Stefano Amerighi (a Cortona), aperto a tutti gli appassionati dello Slow Smoke e del “bien …
—annullata— Festa del Barbarossa – San Quirico d’Orcia, Siena
La sessantesima edizione della Festa del Barbarossa, si svolgerà dal 15 al 19 settembre 2021. Il Barbarossa, che si è svolto regolarmente dal 1962 al 2019, con il rinvio della …
La Festa di Dante. Un viaggio nella Commedia – Palazzo Medici Riccardi e Biblioteca Moreniana, Firenze
In occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), dal 16 settembre al 16 novembre 2021, il Museo di Palazzo Medici Riccardi e la Biblioteca Moreniana di Firenze ospitano …