Home Pagina

Giornata nazionale dei Locali Storici d’Italia – Toscana

Sabato 7 ottobre 2023 torna anche in Toscana la Giornata Nazionale dei locali storici d'Italia. Porte aperte al pubblico per partecipare agli eventi e visite guidate. Ma anche per gustare menù speciali, ricette famose e altre prelibatezze. Locali storici aperti in Toscana 2023 Firenze Grand Hotel Minerva Hotel Bernini Palace Pisa Ristorante Poldino, immerso nella …

Visarno Market – Ippodromo del Visarno, Firenze

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 torna a Firenze, all'Ippodromo del Visarno, il Visarno Market, nella sua versione autunnale più bella. Orario: 10-19 Come sempre, sarà presente un'ampia ed esclusiva selezione di espositori vintage, handmade, di modernariato, illustrazioni, vinili e design. Ingresso a pagamento: € 3 Presenti anche banchi di Food & Drinks e …

Terre di Pisa Food & Wine Festival – Piazza Vittorio Emanuele II, Pisa

Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre 2023 il Terre di Pisa Food & Wine Festival torna a Pisa con la sua 11ª edizione. Nel centro della città, in Piazza Vittorio Emanuele II, tre giorni dedicati ai sapori, profumi e colori del territorio. Programma Terre di Pisa Food & Wine Festival Dalle 17,00 di venerdì …

Itinera. Percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci – Scandicci (Firenze)

Proseguono fino a ottobre 2023 le proposte di Itinera, i 'percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci'. Itinera è il programma di iniziative della Pro Loco San Vincenzo a Torri Colline Scandiccesi in collaborazione con il Comune di Scandicci “per scoprire il territorio, assaggiare i prodotti e stare insieme con laboratori per adulti e …

Fiera Elettronica – Empoli (Firenze)

Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023 nuovo appuntamento al Palazzo delle Esposizioni di Empoli La Fiera Elettronica. Orario: 9.30 - 18 Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tecnologia … e per chi vuole risparmiare. Cosa troviamo alla Fiera Elettronica di Empoli: Alla fiera dell’elettronica di Empoli partecipano espositori provenienti da tutta Italia. Tra …

Festa delle cantine – Sorano (Grosseto)

 Da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre appuntamento con la Festa delle cantine per le vie dell’antico borgo di Sorano. Cantine aperte con degustazione di prodotti tipici e ottimo vino novello per riscoprire vecchi sapori ed antiche tradizioni. >> Clicca qui per la locandina Info: Pagina Facebook

Fiera delle Arti tessili – Firenze

Sabato 4 e domenica 5 novembre 2023 a Firenze, in piazza Santa Croce, torna la Fiera delle arti tessili, già fiera delle lane di San Martino. La data scelta per questa fiera trova conferma nella storia di Firenze: nel Trecento e nei secoli successivi infatti era all’inizio di novembre, per il giorno di San Martino, …

Tra borghi e cantine – Provincia di Siena

Fino al 23 novembre 2023, tutti i giovedì sera, torna in provincia di Siena Tra Borghi e Cantine. Dove la tradizione incontra il gusto. Otto ristoranti del territorio e altrettante aziende vitivinicole faranno incontrare i loro piatti e i loro vini nei diversi borghi della provincia. Anche quest’anno le aziende del vino proporranno ai visitatori, …

Bricks in Florence Festival – Firenze

Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 nuova edizione al Tuscany Hall del Bricks in Florence. Il Bricks in Florence Festival è tra le più autorevoli rassegne italiane dedicate ai mattoncini colorati e ai suoi cultori di tutte le età, organizzata da ToscanaBricks – Il LEGO® Users Group della Toscana. Due giorni per immergersi nel …

Il Desco. Sapori e Saperi in mostra – Real Collegio, Lucca

Nei due fine settimana del 2-3 e 8-10 dicembre il Real Collegio di Lucca ospita Il Desco. Il Desco è la manifestazione ad ingresso gratuito che porta in mostra Sapori e Saperi del territorio. A partire da quest’anno, protagoniste del Desco sono le eccellenze enogastronomiche dei territori della Toscana Nord Ovest: Lucca, Massa Carrara e …

Vintage Market – Firenze

Domenica 3 dicembre Pimp My Vintage porta a The Social Hub di Firenze il Vintage Market in versione natalizia: un viaggio alla scoperta di regali e capi unici! Appuntamento dunque per un viaggio tra vintage, artigianato, regali originali, vinili, gioielli, borse, riciclo creativo, brand emergenti, artisti, giovani creativi e prodotti unici realizzati con attenzione per …

Festa del tortello, cinghiale e antichi sapori – Vicchio (Firenze)

Nei mesi di novembre, dicembre e gennaio il lago Viola a Vicchio di Mugello ospita la Festa del Tortello, cinghiale e Antichi sapori.  Il sabato e la domenica e i festivi si potranno mangiare numerose pietanze della tradizione. Tra queste tortelli di patate, tagliatelle al cinghiale fatte a mano, trippa , lonza, lampredotto, zuppa di …

Befana a Campo di Marte – Firenze

Sabato 6 gennaio 2024 torna a Firenze, in Viale Paoli e Viale Fanti, la fiera della Befana a Campo di Marte. La fiera si svolge attorno allo Stadio Franchi. Oltre 200 banchi di qualità propongono ogni genere di prodotto: abbigliamento di qualità, biancheria per la casa e la persona, calzature, miele, prodotti alimentari. Caramelle e …

11Lune d’Inverno – Peccioli (Pisa)

La 10ª edizione di 11Lune d'Inverno a Peccioli prosegue con la sua seconda data sabato 6 gennaio 2024, con una lunga serie di appuntamenti dedicati e pensati per bambini e famiglie. Programma 11Lune a Peccioli 6 gennaio 2024 (ore 15-19) Centro storico Mercatino artigianale Trust the Rust (Rusty Brass Band) Il Carretto delle Meraviglie (Bubbles on …

Fiorita di San Zanobi – Piazza San Giovanni, Firenze

Giovedì 26 gennaio 2024 come ogni anno si svolge in Piazza San Giovanni a Firenze, vicino al Battistero, la Cerimonia in ricordo della traslazione del corpo di San Zanobi. Il Corteo storico raggiungerà la colonna di San Zanobi, a lato del Battistero, deponendo una decorazione floreale sul luogo dove avvenne il miracolo dell'olmo. Il Miracolo …

Wine & Siena – Siena

Dal 27 al 29 gennaio 2024 nuovo appuntamento a Siena con il festival Wine & Siena. La nona edizione di Wine&Siena offre un viaggio sensoriale unico nel patrimonio enogastronomico italiano. Con un unico bicchiere, avete l'opportunità di assaporare e interagire con ciascuno dei produttori presenti, lasciandovi raccontare la storia dei loro vigneti mentre assaporate ogni vino. Durante …

Carnevale EcoRinascimentale – Parco d’Arte Pazzagli, Firenze

Domenica 28 gennaio e poi nelle domeniche 4, 11, 18 e 25 febbraio 2024  appuntamento al Parco d'Arte Pazzagli di Firenze con il Carnevale EcoRinascimentale. INGRESSO SU PRENOTAZIONE. (Si consiglia di prenotare entro la sera prima) PER PRENOTARE Inviare un messaggio WhatsApp al 3477335332 – Durante il carnevale alle 16 ci saranno due concorsi: – …

Taste – Fortezza da Basso, Firenze

Da sabato 3 a lunedì 5 febbraio 2024 nuova edizione per Taste, la manifestazione di Pitti Immagine che presenta il meglio delle eccellenze enogastronomiche italiane e della food culture contemporanea. La 17ª edizione di Taste. In viaggio con le diversità del gusto. si svolge alla Fortezza da Basso di Firenze. Cosa troviamo a Taste Sono …

Mostra Antiche Camelie della Lucchesia – Pieve di Sant’Andrea di Compito (Capannori, Lucca)

Nei fine settimana del 2-3, 9-10, 17-17 e 23-24 marzo 2024 tornano gli appuntamenti con la Mostra Antiche Camelie della Lucchesia. Torna la primavera nel Borgo delle camelie, che apre di nuovo i cancelli del Camellietum Compitese per la 35ª Mostra della antiche camelie della Lucchesia, organizzata dal Centro Culturale Compitese. Orario: 10-18 Clicca qui …

Sagra delle frittelle – Montefioralle (Firenze)

Montefioralle Greve in Chianti, Toscana, Italia

Sabato 16 e domenica 17 marzo 2024 torna a Montefioralle la storica sagra delle frittelle. Si comincia sabato alle 14 con cottura e distribuzione delle frittelle di riso, vino e vinsanto, panini e crostini. Il pomeriggio, dalle 15, animazione. La domenica la vendita delle frittelle di riso avviene dalle 10 alle 18; dalle 15 alle …

Giornate FAI di Primavera: le visite in Toscana

Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia e alle storie inedite e inaspettate che custodisce con visite a contributo libero in 750 luoghi speciali in 400 città, dai grandi capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici alle …

Collezionare a Firenze – Firenze

Sabato 6 e domenica 7, Collezionare a Firenze - Artigianarte, la mostra mercato mensile di piccolo antiquariato, modernariato, vintage, collezionismo, curiosità cartacee e artigianato creativo organizzata da Mercatotenda. Dalle ore 10 alle 19 nell’area parcheggio del Tuscany Hall di Firenze, tra i numerosi banchi presenti sarà possibile trovare tutto ciò che è collezionabile, come piccoli …

Carnevale Medievale Sancascianese – San Casciano (FI)

Domenica 7 aprile, si celebra a San Casciano il XII Carnevale medievale con il famoso Palio della Contesa fra le contrade. Le cinque contrade (Cavallo, Gallo, Giglio, Leone e Torre). Si sfideranno in una gara a punti esibendosi in una rappresentazione teatrale di fronte ad una giuria di esperti. La giornata comincia la mattina alle …

L’Eccellente Street Food Firenze, Firenze

L'Eccellente Street Food Firenze arriva al Parco San Donato da giovedì 25 a Domenica 28 Aprile GUST'ASPASSO®️, con la carovana dei migliori FOOD TRUCK d'Italia! Per 4 giorni  Parco San Donato si riempie di colori, odori e sapori unici provenienti da ogni dove, oltre a ottime Birre Artigianali Italiane e una selezione musicale di qualità! …

L’Eccellente Street Food, Agliana

L'Eccellente Street Food arriva ad Agliana,  il 3,4 e 5 maggio. Il Parco Pertini si trasforma in una festa di sapori con Gust'Aspasso!   ---------------------------------------------------------------- https://www.facebook.com/gustaspassoeventi/

Lucca Bimbi, Lucca

Lucca Bimbi torna sabato 11 e domenica 12 maggio torna al Real Collegio di Lucca con la nuova edizione. La manifestazione è dedicata ai bambini dai 2 ai 12 anni e alle loro famiglie. A Lucca Bimbi non mancheranno aree gioco, laboratori creativi, spettacoli, fiabe e tante attrazioni. L’obiettivo è stimolare la fantasia dei bambini …

Antica Fiera del Bestiamo Rignano sull’Arno, Firenze

Sabato 18 e domenica 19 maggio 2024 torna l'Antica Fiera del bestiame del Valdarno a Rignano sull'Arno. Alla sua 33ª edizione, la vetrina zootecnica delle eccellenze toscane dà appuntamento presso gli Impianti sportivi di Rignano. L'area della Fiera è ricca di spazi espositivi, informativi e di vendita di prodotti tipici a Km0. Programma Sabato 18 …

Street&Food Sansepolcro capitale del mondo del gusto, Sansepolcro

 Da venerdì 24 a domenica 26 maggio 2024 torna a Sansepolcro la 6ª edizione di Food&Street, la kermesse del gusto di Confcommercio con il patrocinio del Comune di Sansepolcro, il contributo di Banca di Anghiari e Stia e la collaborazione tecnica della Fiva e di Meet Valtiberina Toscana. Tra le novità di quest’anno una rinnovata …

I Sapori della foresta. 2° Mangialonga di Vallombrosa (Firenze)

Domenica 26 maggio 2024 si svolge a Vallombrosa la 2ª edizione della Mangialonga di Vallombrosa, dal titolo I sapori della foresta. Un'iniziativa che prende spunto dai valori di ospitalità della montagna e dal riconoscimento di un patrimonio naturalistico unico in Italia. Un cestino di Sapori della Foresta da gustare passeggiando tra gli alberi dello splendido …

Mugello music festival 2024, Scarperia

Venerdì 31 maggio e sabato 1 Giugno torna Mugello music festival nel centro storico di Scarperia (Via Roma). Due giorni di divertimento, con musica dal Vivo e dj set (Piazza dei Vicari), mercatini (Via Roma),  street food (Piazza Clasio) e scuole di ballo e musica (Piazza dei Vicari) L'orario del  Mugello music festival è  venerdì …

L’Eccellente Street Food Prato

L'Eccellente Street Food arriva a Prato,  il  7, 8 e 9 giugno. Il Parco Tre Punti a Maliseti si trasforma in una festa di sapori con Gust'Aspasso!   ---------------------------------------------------------------- https://www.facebook.com/gustaspassoeventi/

Florence Dance Festival, Firenze

Prosegue l’edizione numero 35 della kermesse di danza Florence Dance Festival, realizzata sotto la guida dei direttori artistici Marga Nativo e Keith Ferrone. ‘I love dance’ è il titolo di quest’anno, con danzatori e coreografi che si faranno ispirare dalla splendida architettura e dai numerosi affreschi presenti in Santa Maria Novella. Un palcoscenico circolare, posto …

La Notte d’Isabella, Cerreto Guidi

Ritornano sabato 6 e domenica 7 luglio le atmosfere e i misteri de “La Notte d’Isabella”, la più suggestiva e coinvolgente manifestazione dell’estate cerretese. Chi visiterà il borgo mediceo in quei giorni si risveglierà come per incanto nel luglio 1576 e sarà trasportato dal gran fermento del popolo intento a far festa, per salutare l’arrivo …

Festival La Versiliana, Marina di Pietrasanta

Sabato 13 luglio è la data di inaugurazione della 45esima edizione del Festival La Versiliana. Una giornata all'insegna dei grandi ospiti,  dal direttore d’orchestra Beatrice Venezi alla giornalista Carmen Lasorella, dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino e dall’Ammiraglio Pierpaolo Ribuffo, coordinatore della struttura di Missione per le politiche …

Collezionare a Firenze, Firenze

A settembre torna ‘Collezionare a Firenze - Artigianarte’, la mostra mercato mensile di collezionismo, piccolo antiquariato, modernariato, vintage, curiosità cartacee e artigianato creativo. L’appuntamento è per sabato 7 e domenica 8 settembre, dalle ore 10 alle 19, presso l’area parcheggio del Teatro Cartiere Carrara a Firenze (ex Tuscany Hall). Curiosando tra i numerosi banchi sarà …

Mostra Mercato del Marron Buono, Marradi

Le quattro domeniche di ottobre (6, 13, 20 e 27) sono come ogni anno dedicate alla mostra mercato del marron buono di Marradi. Tornano nel bel paesino sull’Appenino tosco-romagnolo gli stand gastronomici che proporranno ai visitatori le tradizionali leccornie realizzate con il famoso marrone: i tortelli di marroni, la torta di marroni, il castagnaccio, le …

Assedio al Castello, Calenzano

Domenica 6 ottobre si tiene come ogni anno la rievocazione storica dell’assedio al Castello di Calenzano, evento che risale al 1325. Il borgo fa un salto indietro nel tempo quando le truppe del condottiero Castruccio Castracani arrivarono alle porte di Calenzano per conquistarlo. Insieme all’associazione medievale Agresto, il Comune ricrea nelle vie e nelle piazze …

Mercato Internazionale, Arezzo

Dall'11 al 13 ottobre, nel la Piazza San Jacopo del centro storico di Arezzo, torna la diciottesima edizione della Kermesse del gusto: Mercato Internazionale. Oltre novanta le presenze del territorio e 190 operatori stranieri provenienti da 35 paesi con conferme e nuovi ingressi. Torneranno i curiosi foodtruck a motore con prodotti di qualità, cibi gourmet …

Mercato Internazionale, Arezzo

Nel centro storico di Arezzo dall’11 al 13 ottobre torna il mercato internazionale più grande d’Italia. Sarà possibile fare il giro del mondo attraverso i 300 stand presenti fra le strade e le piazze che si estendono lungo tre chilometri tra profumi, sapori e tradizioni provenienti da tutto il mondo. Questa 18ª edizione è stata …

Palio del Papero, Balconevisi

Da oltre quarant’anni a Balconevisi si corre il Palio del Papero nel secondo fine settimana di ottobre. Quest’anno la manifestazione cade il 12 e 13 e si svolge nel campo sportivo dell’U.S. Balconevisi. Ogni coppia di paperi rappresenta il nome del rione: Buecchio, Borgo, Fornacino e Fondo di Scesa. Si corre per 150 metri e …

Smarronando e Svinando, Pietramala

Nelle due domeniche del 13 e 20 ottobre a Pietramala, una frazione del Comune di Firenzuola, si svolge la 32° edizione di "Smarronando e Svinando": la manifestazione enogastronomica che metterà al centro due prodotti tipici dell'autunno, ovvero le castagne e il vino. Un ricco programma all'insegna dei buoni sapori e del divertimento. Si parte dalla …

Festa del Marrone, San Piero a Sieve

Torna il 13, 20 e il 27 ottobre al Parco Antonio Berti la festa del marrone con musica, mercatini, prodotti tipici e gastronomia. A San Piero a Sieve si potranno degustare le bruciate ed altri piatti a base di marroni. I visitatori troveranno anche il mercato delle aziende agricole locali con prodotti a km 0 …

Chocomoments, Prato

Torna l’appuntamento autunnale per gli amanti dei dolci e soprattutto del cioccolato. Dal 16 al 20 ottobre in Piazza Duomo a Prato si tiene la tredicesima edizione della mostra mercato ‘Chocomoments’. In programma laboratori, degustazioni ed eventi che propongono alle persone di tutte le età l’arte dei maestri cioccolatieri. All’interno della struttura ‘fabbrica di cioccolato’ …

Terre di Pisa Food & Wine Festival, Pisa

Alla sua 12ª edizione, torna dal 18 al 20 ottobre in piazza Vittorio Emanuele II la rassegna dedicata alla promozione della filiera enogastronomica pisana: Terre di Pisa Food & Wine Festival. Un ricco menù di proposte accompagnerà i visitatori lungo il percorso e non mancheranno show cooking, laboratori di degustazione ed esposizioni a tema. Presso …

ECOPASSEGGATA A 6 ZAMPE, SIENA

Il 19 ottobre 2024  ha luogo la  17° edizione dell'Ecopasseggiata a 6 zampe  Chianti Classico. L' ecomaratona  è  organizzata a Castelnuovo Berardenga  dall''Associazione Polisportiva Dilettantistica LA BULLETTA, tramite il comitato Ecomaratona del Chianti Classico. Si tratta di una manifestazione non competitiva di 4,5 km dedicata ai cani accompagnati dal proprio padrone a cui possono partecipare …

Marrone nel Piazzione, San Quirico

Il Quartiere Borgo fa festa con il sapore dei marroni. Nei due giorni del 19 e 20 ottobre si svolge l’evento del ‘Marrone nel piazzone’ tra musica, giochi per bambini e prodotti tipici a base di castagna. Un fine settimana di festeggiamenti per celebrare il simbolo per eccellenza della stagione autunnale: la castagna. Sarà possibile …

Sagra del Tartufo bianco e del fungo

La storica Sagra del Tartufo Bianco e del Fungo giunge alla sua 46a edizione e quest’anno avrà luogo sabato 19 e domenica 20 ottobre, con stand gastronomici e specialità locali a base di fungo e tartufo. Sabato dalle ore 19:30 comincia la cena e domenica dalle ore 12:30 il pranzo. Tra gli appuntamenti collaterali sono …

Festa della Castagna, Bacchereto

Arrivata alla sua 42ª edizione, torna la Festa della castagna a Bacchereto: appuntamento il 19-20 e il 26-27 ottobre presso la locale Polisportiva. La manifestazione celebra il saporito frutto del bosco in tutti i suoi sapori e con tutte le sue preparazioni. Sarà infatti possibile assaggiare i necci con ricotta e nutella, le bruciate, il …

Sapori d’Autunno, Pieve Fosciana

A Pieve Fosciana torna domenica 20 ottobre in Piazza degli Alpini la festa Sapori d'Autunno. Si tratta di una manifestazione che propone prelibatezze gastronomiche stagionali a base di farina di castagne. Si parte dalla mattina alle ore 11 con il mercatino di prodotti tipici ed artigianali per le vie del paese e dalle 12.30 tutti …

Borgo DiVino, Scarperia

Sabato 26 e domenica 27 ottobre al Golf Club Poggio dei Medici di Scarperia arriva la settima edizione di Borgo DiVino, il wine festival mugellano divenuto appuntamento fisso per gli amanti del vino e per tutti coloro che vogliono scoprire le enormi risorse enogastronomiche del nostro paese. Nel cuore del Mugello sarà possibile incontrare oltre …

Volterragusto, Volterra

Per due fine settimana, il 26 e 27 ottobre e dal 1 al 3 novembre ecco la 26ª edizione di Volterragusto: la mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tipici dell’Alta Val di Cecina. Protagonista dell’evento è sua maestà il tartufo, il prodotto simbolo del territorio, affiancato da formaggi e salumi ma anche dolci, …

I Centogusti dell’Appennino, Anghiari

Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre si rinnova ad Anghiari l’appuntamento con la 22ª edizione della mostra mercato I Centogusti dell'Appenino dedicata al mondo dell’enogastronomia e dell’agriturismo che rappresenta un momento di incontro diretto tra produttore e consumatore. Il centro storico del bel borgo valtiberino aprirà per l’occasione le tipiche botteghe (ore 10-19) …

Sagra del Tartufo Bianco e Nero, Scarperia (Firenze)

Da venerdì 1 a domenica 3 e ancora il fine settimana successivo, il 9 e il 10 novembre, torna al Circolo MCL di Scarperia la "sagra del tartufo bianco e nero" organizzata dalla Parrocchia dei SS.Jacopo e Filippo. Come ogni anno sarà possibile assaggiare, nel locale riscaldato, le migliori specialità della cucina mugellana, declinate nei sapori …

Salone dello Studente, Firenze

Studenti in cerca di idee per il proprio futuro. L’appuntamento è per il 6-7 novembre con Il Salone dello Studente di Campus in programma a Firenze, alla Stazione Leopolda (viale Fratelli Rosselli 5, 9.00-13.30, ingresso gratuito). Università, scuole di alta formazione, accademie, ITS Academy, enti e istituzioni legati al mondo della formazione e del lavoro …

Benvenuto Brunello, Montalcino

Cinque giornate di degustazioni con 126 cantine e oltre 500 etichette pronte all’assaggio. La 33ª edizione di ‘Benvenuto Brunello’, l’evento fondatore delle anteprime italiane dedicato al principe dei rossi toscani, si dà appuntamento dal 14 al 18 novembre al Chiostro Sant’Agostino di Montalcino nel consueto format autunnale ma con qualche novità. Da quest’anno, infatti, la manifestazione …

Villaggio di Natale, Livorno

Dal 16 novembre al 6 gennaio torna a Livorno il ‘Villaggio di Natale’ promosso dalla proloco di Livorno, nella sede del parco della Villa Fabbricotti. Giunto alla sua ottava edizione, il Villaggio si caratterizza per essere allestito tutti gli anni dai volontari con materiali di riciclo e ospita vari ambienti tipici delle Feste come la …

Villaggio Tirolese, Arezzo

Sabato 16 novembre Arezzo inaugura la nona edizione del Villaggio Tirolese, il più grande mercato natalizio d’Italia. Quest’anno l’evento si arricchisce di tante novità come la nuova Casa di Babbo Natale nella storica Fortezza Medicea. Oltre 40 casette di legno, le Baite del Gusto, la Birreria Tirolese e la Lego Brick House animeranno piazza Grande …

Arezzo Città del Natale, Arezzo

Per tutto il mese di dicembre fino al 6 gennaio 2025, ogni fine settimana torna il calendario di eventi voluto dalla Fondazione Arezzo Intour e realizzato con il Comune di Arezzo che porta la magia delle feste nel centro storico della città. Si rinnova l’originale percorso di installazioni luminose per apprezzare le architetture e i …

Esposizione Internazionale Felina, Prato

Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre al Palazzetto dello sport di Prato a Maliseti è in programma l’Esposizione Internazionale Felina ‘Un gatto per amico’ (anche pag.39). I protagonisti della due giorni pratese sono ovviamente i gatti di varie razze, provenienti dall’Italia e dall’estero. Oltre all’esposizione, saranno presenti vari stand di prodotti per gatti, come …

Il Desco, Lucca

Nel fine settimana del 30 novembre e 1 dicembre fino al 7 e 8 nella cornice dei chiostri del Real Collegio di Lucca torna ‘Il Desco’: la manifestazione ad ingresso gratuito che porta in mostra sapori e saperi del territorio. Saranno presenti gli espositori, con numerosi ritorni ma anche significative nuove adesioni, sia da Lucca …

Mercatini natalizi benefici, Firenze

A dicembre a Firenze sono in programma diversi appuntamenti natalizi che coniugano shopping e solidarietà. A partire da Nataleperfile, il mercato di Natale per raccogliere fondi in favore dell’attività di File di assistenza ai malati gravi e alle loro famiglie sul territorio. Giunto alla 21ª edizione, il mercato benefico è in programma dal 6 all’8 …

Cinema La Compagnia, Firenze

Mercoledì 11 dicembre, a partire dalle ore 19, la lunga kermesse della ’50 giorni di cinema a Firenze’ si chiude con due anteprime dedicate al cinema irlandese. Si tratta di due film di ’N.I.C.E. X Irish Film Festa’, la rassegna romana che dal 2007 porta in Italia il meglio del cinema irlandese. Verrà presentato alla …

Frittelle, San Donato

Da 18 gennaio al 19 marzo nuovo appuntamento a San Donato in Collina, sulle colline di Bagno a Ripoli, con le gustose frittelle preparate presso il locale S.M.S. ogni fine settimana dall’inizio del periodo invernale fino a San Giuseppe. Croccanti e dorate, capaci di fare insignire San Donato della targa di ‘Paese delle frittelle’, le …

Wine & Siena , Siena

Dal 25 al 27 gennaio 2025 nuovo appuntamento a Siena con il festival Wine & Siena. La decima edizione di Wine&Siena offre un viaggio sensoriale unico nel patrimonio enogastronomico italiano. Con un unico bicchiere, avete l'opportunità di assaporare e interagire con ciascuno dei produttori presenti, lasciandovi raccontare la storia dei loro vigneti mentre assaporate ogni vino. Durante l'evento, …

Carnevale di Viareggio, Viareggio (Lucca)

Spettacolo, divertimento, grandi eventi, feste, veglioni e mostre d’arte. Questo e molto altro durante il Carnevale di Viareggio, accanto ai grandi carri che sfilano sui viali del Lungomare. La tradizione nasce nel 1873 quando una serie di carrozze addobbate a festa sfilarono lungo la via Regia nel giorno del Martedì Grasso. Il successo fu tale …

Carnevale Mugellano, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Torna il Carnevale con la sua 312ª edizione e porta gioia, divertimento, spettacolo e stupore con le sue storiche sfilate allegoriche. Come da tradizione, nelle domeniche di febbraio si svolgeranno le sfilate dei carri in Piazza Dante. La giornata comincia alle ore 11 con l’intrattenimento per grandi e piccini, segue la pausa pranzo al nuovo …

Carnevale di Foiano, Foiano della Chiana (Arezzo)

Tutto pronto per il Carnevale più antico d’Italia, quello che si svolge nel borgo medievale di Foiano della Chiana, dove dal 9 febbraio al 9 marzo, per cinque domeniche, si svolgerà la 486esima edizione. Questo Carnevale vanta una storia lunghissima: nasce, come lo conosciamo oggi, negli anni ‘30 ma affonda le sue radici nei secoli …

Vespri d’organo, Pisa

Prosegue a febbraio l’appuntamento con ‘Vespri d’organo in Cattedrale’, l’iniziativa organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana, in collaborazione con il Capitolo Metropolitano della Cattedrale. Gli incontri sono caratterizzati da una prima parte meditativa e riflessiva sul tema del Giubileo, cui seguirà uno spazio musicale con brani tratti dalla letteratura organistica. All’organo Mascioni, di epoca contemporanea, presente …

Danzainfiera, Firenze

L’appuntamento più atteso per ballerini, scuole, professionisti, aziende del settore e pubblico di appassionati: venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze torna Danzainfiera, l’evento internazionale dedicato al mondo della danza. Il claim di questa nuova edizione, la numero 19, è ‘Dance Beyond’, una dichiarazione d’indipendenza da ogni stereotipo, …

Carnevale di Paperino 2025, Prato

Tre giorni di festa con il Carnevale - Street Carnival di Paperino, frazione di Prato. Si comincia il 23 febbraio alle 15.30 con la parata di bande mascherate con la partecipazione del liceo scientifico Brunelleschi di Montemurlo, la scuola di Musica Blue Note di Campi Bisenzio, Ass. Viviamo Positivo e ancora musica e animazione con …

Teatro Petrarca, Arezzo

Al Teatro Petrarca il 9 marzo alle 21 la MM Contemporary Dance Company porta in scena “Bolero Soirée”, uno spettacolo di danza composto da tre diverse coreografie firmate da Maguy Marin e Michele Merola. Il 18 e 19 marzo, sempre alle 21, va in scena “Fedra”, diretta da Federico Tiezzi e prodotta da Emilia-Romagna Teatro …

STREET & FOOD, Scandicci

A SCANDICCI ARRIVA LO STREETFOOD Dal 28 al 30 marzo torna il giro del mondo del gusto a Scandicci. In piazzale della Resistenza arriva lo streetfood internazionale con i caratteristici foodtruck. Un evento targato Confcommercio delle province di Firenze e Arezzo con il patrocinio del Comune di Scandicci e della Camera di Commercio di Firenze. …

Collezionare a Firenze, Firenze

Anche a marzo torna l’appuntamento mensile di Collezionare a Firenze - Artigianarte Mostra Mercato, la mostra di collezionismo, piccolo antiquariato, modernariato, vintage, curiosità cartacee e artigianato creativo organizzata da Mercato Tenda. Sabato 29 e domenica 30 marzo, dalle ore 10 alle 19, nella location dell’area giardino del Teatro Cartiere Carrara in Lungarno Aldo Moro a …

Tenuta dello Scompiglio di Vorno, Lucca

Proseguono ad aprile le attività dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta da Cecilia Bertoni, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno. Il 12 aprile alle ore 19.30 Salvo Lombardo porta in scena la performance “Breathing Room”, con la partecipazione di Stefania Tansini. Il 26 aprile, sempre alle ore 19.30, si terrà il concerto “Virtuosismo e passione: il …

Ultra Trail Mugello, Firenze

L'Ultra Trail Mugello si prepara ad una grande decima edizione ricca di novità ma fedele alle origini e all'etica dello sport in natura. Mentre procedono a gonfie vele le iscrizioni per l’edizione 2025 dell’Ultra Trail Mugello, entra nel vivo la parte organizzativa di un evento che ormai è divenuto appuntamento fisso e che, pur con le innovazioni ed …

Primi dei primi, Sansepolcro (Arezzo)

Primi dei Primi. Nasce ufficialmente il grande Festival dedicato ai primi piatti nel Borgo. Su iniziativa del Comune di Sansepolcro, con la collaborazione di Confcommercio e Terretrusche e il contributo di Camera di Commercio di Arezzo-Siena l’iniziativa Primi dei Primi sarà un appuntamento molto atteso nel mese di maggio. Dal 2 al 4 maggio tre …

Nelson Mandela Forum, Firenze

Il Nelson Mandela Forum ospita a maggio l’emozionante musical “Anastasia”, dai produttori di “The Phantom of the Opera" Broadway Italia, con la regia di Federico Bellone e l’orchestra dal vivo diretta dal Maestro Giovanni Maria Lori. Tratto dall’omonimo film d’animazione del 1997 che ha ispirato anche la versione teatrale di Broadway del 2017, Anastasia si …

Libera Accademia Natura & Cultura, Querceto (Pisa)

Querceto si prepara a un giugno ricco di appuntamenti, grazie alla programmazione della Libera Accademia Natura e Cultura. Si comincia dal 4 al 14 giugno con un workshop di scultura guidato dagli artisti Eva Skupin e Thomas Reuter. Domenica 8 giugno alle 18:00, presso la Dispensa del Castello, verrà presentato il libro “Cucinando con Rebecca …

Comments are closed.