Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Mostra Antiche Camelie della Lucchesia – Pieve di Sant’Andrea di Compito (Capannori, Lucca)

18 Marzo 2023 ore 10:00 - 26 Marzo 2023 ore 18:00

Nei fine settimana dell’11-12, 18-19 e 25-26 marzo 2023 torna la Mostra Antiche Camelie della Lucchesia.

Torna la primavera nel Borgo delle camelie, che apre di nuovo i cancelli del Camellietum Compitese per la 34ª Mostra della antiche camelie della Lucchesia, organizzata dal Centro Culturale Compitese.

Orario: 10-18

Mostra Antiche Camelie della Lucchesia: cosa vedere

La mostra offre ogni anno uno spettacolo multicolore grazie alla fioritura delle camelie, cui si aggiungono passeggiate nel verde, escursioni nella natura, degustazioni di prodotti tipici, mostre fotografiche, concerti e molto altro ancora.

Ma la vera protagonista è – e resta – la camelia, la cui origine, in Lucchesia, risale addirittura alla fine del Settecento.

Inoltre il camelieto di Sant’Andrea di Compito (Capannori, Lucca) è uno dei pochi “giardini d’eccellenza” riconosciuti a livello internazionale (il 14° in Europa e il secondo in Italia).

Su di una superficie superiore ai diecimila ettari, questo straordinario giardino ospita più di 1.500 piante – alcune molto rare, altre antichissime – e un migliaio di specie differenti per forma e colore.

Nel momento della fioritura il Borgo delle camelie si tinge infatti di milioni di sfumature diverse. Rosse, rosa, bianche, striate.

E così, come in un paesaggio fiabesco, ecco che i prati e i giardini si trasformano in tappeti fioriti. Un paradiso per lo sguardo e per l’anima che ogni anno attira decine di migliaia di visitatori dall’Italia e dall’estero.

>>Clicca qui per il programma della Mostra giorno per giorno

Come arrivare, biglietti e ristoranti:

Biglietti

Nei fine settimana della Mostra 8 €

Nei giorni infrasettimanali:
– visita al solo Camellietum Compitese 5 €
– visita a Villa Orsi 2 € (prenotazioni: info@allecamelie.it – 338 2572695)

Ingresso gratuito: disabili, giovani fino a 18 anni, giornalisti (solo per i giorni della Mostra e per il Camellietum).

Nei fine settimana della mostra, il biglietto d’ingresso è acquistabile presso le seguenti biglietterie:
– Parcheggio del Frantoio Sociale del Compitese -Via di Tiglio, Pieve di Compito
– Parcheggio dei bus e arrivo/partenza delle navette (Via della Pieve angolo Via Fonda, Pieve di Compito)
– Ingresso del Camellietum Compitese (Via del Cantiere, Sant’Andrea di Compito)

Parchegghi e navette

Durante i fine settimana della Mostra è possibile posteggiare l’auto gratuitamente presso il Frantoio sociale del Compitese.

Il costo del biglietto è comprensivo del servizio navetta di andata e ritorno, fino al Borgo delle Camelie (Via Fonda).

Una volta scesi dalla navetta, è possibile raggiungere l’ingresso del Camellietum a piedi (10 minuti circa), percorrendo Via del Cantiere o Via Capo di Vico.

Le navette partono dalle ore 10 alle ore 17 presso il parcheggio del Frantoio Sociale del Compitese, a Pieve di Compito.

Sarà possibile l’acquisto di camelie.

I cani sono ammessi.

Ristoranti

E’ possibile pranzare, previa prenotazione, nei seguenti ristoranti:

  • Ristorante/Pizzeria Tre Tigli (all’interno del Borgo delle Camelie) – fisso 0583-977057
  • Centro Culturale Compitese – pasti veloci – fisso 058-977188
  • Agriturismo Biologico Alle Camelie (all’interno del Borgo delle Camelie) – cellulare 393-5555740
  • Alimentari “Antica Bottega Galli” – (all’interno del Borgo delle Camelie) – cellulare 334-7526858
  • Bar Masini – (all’interno del Borgo delle Camelie) – cellulare 393-5781687

 

COME ARRIVARE AL CAMELLIETUM COMPITESE 

COME ARRIVARE AL BORGO DELLE CAMELIE


Info: Sito ufficialePagina Facebook –

0583 977 188  – 345 0552996 – 348 3422989

info@camelielucchesia.it

Vai alla mappa

Dettagli

Inizio:
18 Marzo ore 10:00
Fine:
26 Marzo ore 18:00
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
Sito web:
http://www.camelielucchesia.it/
Comments are closed.