Home Pagina (page 2)

Babbo Running online: la corsa dei Babbi Natale a favore della Fondazione Veronesi

Sabato 19 e domenica 20 dicembre corri con Babbo Running® torna a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi, contro i tumori pediatrici. Un’edizione straordinaria per il 10° anno della Babbo Running®, la corsa più grande e divertente dedicata al Natale: sabato 19 e domenica 20 dicembre, contemporaneamente in tutta Italia, si potrà correre o camminare con il vestito di …

I Love Lego – PALP – Palazzo Pretorio, Pontedera (Pisa)

PALP - Palazzo Pretorio Piazza Curtatone e Montanara, Pontedera, Toscana, Italia

E' prorogata fino al 1° settembre la mostra I love Lego al Palazzo Pretorio di Pontedera. Una divertente mostra per grandi e piccoli e un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di quei mattoncini Lego che ogni anno fanno giocare oltre 100 milioni di persone. Con oltre 1.000.000 di mattoncini assemblabili, in un caleidoscopio di colori …

Orchestra da Camera Fiorentina – Luoghi vari a Firenze

Con inaugurazione sabato 8 maggio 2021, tornano i concerti dell'Orchestra da Camera Fiorentina, con un calendario di 30 serate da maggio a ottobre.  La 41esima stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina fondata e diretta da Giuseppe Lanzetta torna con oltre 30 serate da maggio a ottobre 2021 a Firenze, in spazi ricchi di storia e fascino …

Giornata nazionale delle Miniere: le iniziative in Toscana

Sabato 29 e domenica 30 maggio è la XIII Giornata Nazionale delle Miniere, promossa per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico.  Questo il calendario delle iniziative organizzate in Toscana (fonte) Volterra (Pisa) 29 e 30  maggio 2021 Visita guidata alla Salina di Volterra - Viaggio nel mondo del Sale. Orari visite: partenza …

Serre abitate – Serre Torrigiani al Giardino Torrigiani, Firenze

Sabato 29 e domenica 30 maggio Serre abitate è la mostra di artigianato italiano per la casa organizzato all’interno delle Serre Torrigiani. Le Serre si trovano all’interno del Giardino Torrigiani, splendido giardino all’italiana nascosto nel cuore di Firenze, e rappresentano lo spazio eventi rilevato dal restauro di un’antica serra ottocentesca di cui si sono mantenuti …

Portoferraio in Fiore. Mostra di piante e fiori – Portoferraio, Isola d’Elba

Da venerdì 11 a domenica 13 a Portoferraio, sull'Isola d'Elba, si tiene Portoferraio in fiore – Mostra di piante e fiori all’isola d’Elba. Portoferraio in Fiore, alla prima edizione, avrà inizio alle ore 16 di venerdì 11 Giugno in Viale delle Ghiaie. Si radueneranno in piazza oltre 20 espositori provenienti da tutta Italia, specializzati in …

VenerdìSabato&Domenica: visite guidate – Lucca

Ogni venerdì sabato e domenica a giugno lucchesi residenti e d'adozione, visitatori e turisti sono invitati a scoprire insieme Lucca. Visite guidate nella mattina e nel pomeriggio. Grandi classici e inediti curiosi per oltre 27 appuntamenti tenuti dalle guide turistiche professionali della città di Lucca. I temi affrontati sono molto vari: le Mura, la città nella letteratura, …

Estate in Manifattura – Manifattura Tabacchi, Firenze

Il programma estivo di Manifattura Tabacchi si svolge negli spazi rigenerati e nel verde, fra il Giardino della Ciminiera e la Piazza dell’Orologio, dove natura e cultura si uniscono creando un luogo di incontro. Dal 18 giugno al 1 Settembre, tornano gli appuntamenti con il Cinema, fra anteprime e cinema d’essai, a cura della Fondazione Stensen. Spazio …

The Blue Banana – Galleria Futura, Pietrasanta (Lucca)

Galleria Futura via G. Garibaldi, 10, Pietrasanta, Toscana, Italia

La Città di Pietrasanta celebra Giuseppe Veneziano, tra gli artisti pop italiani più influenti, con una mostra appositamente concepita per gli spazi di Piazza Duomo e del centro storico cittadino: l'evento, a cura di Andrea B. Del Guercio, si articola seguendo un percorso spettacolare che coinvolge il pubblico in un gioco di scoperte e rivelazioni …

Mostra del Chianti – Montespertoli (Firenze)

63ª edizione per la Mostra del Chianti, che dal 26 giugno al 4 luglio torna a fare di Montespertoli una delle capitali del vino toscano grazie alle degustazioni organizzate dalle aziende agricole locali. Il territorio di Montespertoli è del resto il maggior produttore al mondo delle denominazioni Chianti DOCG, Chianti Montespertoli e Chianti Colli Fiorentini.  …

Le notti dell’archeologia – luoghi vari in Toscana

Dal 3 luglio al 1 agosto 2021 tornano in tutta la Toscana le Notti dell’Archeologia. L’edizione di quest’anno, a ventuno anni dalla prima, ha un valore di speranza, quello della ripartenza delle attività, dopo un anno segnato dalle difficoltà determinate dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Le Notti dell’Archeologia sono pertanto un’occasione per partecipare a visite e approfondimenti nei …

Fest Food Festival – Viale delle Piagge, Pisa

Da venerdì 9 a domenica 11 luglio si tiene a Pisa il Fest Food Festival, il Festival del Gusto Italiano che mette in mostra le tipicità regionali italiane nei settori dell’enogastronomia, dell’artigianato, della cultura e delle tradizioni popolari.  Il Fest Food è l’occasione giusta per celebrare le eccellenze del Made in Italy in vari settori, …

Aperitivo Mediceo – Giardini di Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)

Dal 14 luglio e fino al 18 agosto tornano gli Aperitivi Medicei nel Giardino del Palazzo Mediceo di Seravezza. Ogni mercoledì a partire dalle 18.30 appuntamento con il talk show condotto da Fabrizio Diolaiuti per conoscere e celebrare  i prodotti della terra e del mare della Toscana e in particolare della provincia di Lucca. L’ingresso …

Sagra della nana in porchetta- Badia a Ruoti (Bucine, Arezzo)

Da giovedì 22 a domenica 25 luglio si tiene a Badia a Ruoti la sagra della nana in porchetta. Il menù, fisso e su prenotazione, prevede: antipasto, maccheroni al ragù o rosè, nana in porchetta o bistecca di vitella, patatine fritte o insalata (€ 25). C'è anche un menù per bambini che prevede maccheroni al …

Firenze dall’alto. Il programma di settembre – Firenze

Iniziata a luglio, prosegue anche a settembre la rassegna 'Firenze dall'alto'. Programma Firenze dall'alto SETTEMBRE  2021: Giovedì 2 settembre Giovedì 2 settembre, presso l’Anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi, è invece la volta di "Dante a tempo di rap”. Murubutu e Claver Gold, due degli esponenti più in vista dello storytelling rap italiano, hanno pubblicato …

Fiera mercato agricolo dell’Alto Mugello – Palazzuolo sul Senio (Firenze)

7ª edizione, da venerdì 6 a domenica 8 agosto, per la fiera mercato agricolo dell’Alto Mugello a Palazzuolo. Venerdì a partire dalle 15 e sabato e domenica dalle 9 appuntamento dunque con la mostra mercato dei prodotti toscani e con la vetrina delle eccellenze zootecniche del Mugello. Al Parco Fontana è possibile assaggiare ad uno …

Un’estate tra vigne e cantine – Strade del vino Terre di Arezzo

Dal 7 agosto al 19 settembre Strada del Vino Terre di Arezzo festeggia i suoi 20 anni con la manifestazione Un’estate tra vigne e cantine. Il programma è davvero ricco di offerte: tour in cantina con degustazioni nell’ambito dell’iniziativa I Giorni del Vino, visite guidate e degustazioni. E ancora bike tour tra le vigne, picnic …

Fiera Calda – Vicchio (Firenze)

La Fiera calda di Vicchio è in programma quest’anno dal 25 al 29 agosto all’interno del più ampio cartellone di eventi del ‘Popolo di Giotto in fiera’. La Fiera calda, dedicata ad artigianato, agricoltura, arte e ambiente, festeggia nel 2021 la sua 200ª edizione: si tratta infatti di una manifestazione storica che affonda le proprie …

Biennale europea di Arte fabbrile – Stia (Arezzo)

24ª edizione, dal 2 al 5 settembre, per la Biennale di Stia, la più antica rassegna mondiale di artigianato artistico sul ferro battuto (si tiene infatti con con regolare cadenza in Italia fin dal 1976). Di anno in anno, la Biennale si impegna a tutelare e valorizzare una secolare tradizione che nella Vallata Casentinese è …

Festa della mora, del bosco e dei suoi frutti. -Vaglia (Firenze)

Tre giorni di festa a Vaglia, da venerdì 3 a domenica 5 settembre, dedicati alla mora e a tutti i regali del bosco con iniziative pensate per grandi e piccini. Venerdì 3 si comincia nel pomeriggio (ore 17) con uno spettacolo magico di bolle di sapone, seguito alle 19 da un gruppo locale di musica …

Sagra del fritto misto – Limite sull’Arno (Firenze)

Da venerdì 10 a domenica 12 e da venerdì 17 a domenica 19 appuntamento alla Casa dì Popolo di Limite con la sagra del fritto misto. Prenotazione e green pass obbligatori. Info e prenotazioni: 347.8894372

Calcio Storico Fiorentino – Piazza Santa Croce, Firenze

Il torneo del Calcio Storico Fiorentino si gioca quest'anno sabato 11 settembre in Piazza Santa Croce: una sola partita, la finale tra Azzurri e Verdi, gara ufficiale dell’edizione 2021. L'inizio della sfilata del Corteo è prevista per le 16; la partita comincia alle 17. “Santa Croce e San Giovanni – ha spiegato il Presidente Pierguidi …

Sagra dei tortelli e delle specialità al tartufo – Pelago (Firenze)

Sabato 18 e domenica 19 e sabato 25 e domenica 26 settembre appuntamento alla Casa del Popolo di Pelago con la Sagra dei tortelli e delle specialità al tartufo. La sagra è organizzata dalla SMS Croce Azzurra di Pontassieve e contribuisce alla raccolta fondi per il volontariato. La cucina è organizzata su turni: sabato 1° …

Genius Loci – Piazza Santa Croce, Firenze

Due notti e un’alba per scoprire Santa Croce: da giovedì 23 a sabato 25 Genius Loci ritorna a Firenze, nel complesso monumentale di Santa Croce, con un programma di eventi che hanno come fil rouge la riflessione su Memoria e Futuro. Genius Loci è il festival culturale che, tra spettacolo e talk show, accompagna il …

Fiera agricola mugellana – Foro Boario, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Da venerdì 24 a domenica 26 settembre appuntamento al Foro Boario di Borgo San Lorenzo con la Fiera agricola mugellana, dove allevamento e agricoltura saranno tra gli assoluti protagonisti. Sarà possibile ammirare e conoscere gli animali allevati in Toscana e non solo: dai bovini agli ovini, dai caprini ai suini, passando per il pollame, fino …

Valdambra da Vivere – Bucine (Arezzo)

Dall'8 al 10 ottobre Valdambra da Vivere è un contenitore di proposte per vivere e scoprire la Valdambra e il territorio di Bucine. Valdambra Wine & Food Evento inserito nel Programma della Regione Toscana Vetrina Toscana organizzato in collaborazione con l’Associazione Strada del vino Terre di Arezzo. Cantine, ristoratori, strutture agrituristiche e Produttori saranno i …

Speleo-avventura alle Grotte di Equi – Equi Terme (Fivizzano, Massa Carrara)

Torna il mese della speleo-avventura alle Grotte di Equi: tutti i sabato e domenica di ottobre al Geo-Archeo-Adventure Park delle Grotte di Equi è possibile vivere una speleo-avventura. Cos’è la ‘Speleo-avventura’? Si tratta di un affascinante e avventuroso percorso che consente di esplorare il tratto non aperto al pubblico delle Grotte di Equi, frequentato finora solo …

Halloween Celebration – Borgo a Mozzano (Lucca)

Sabato 30 e domenica 31 ottobre Halloween Celebration presenta a Borgo a Mozzano una serie di eventi diffusi sul territorio. Una nuova formula che intende offrire ai visitatori un pacchetto diversificato di proposte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre, garantendo tutte le misure di sicurezza senza perdere quella particolare magia che caratterizza da quasi …

18ª Giornata nazionale del Trekking urbano – Luoghi vari in Toscana

Il 31 ottobre torna l'appuntamento con la Giornata Nazionale del turismo sostenibile che quest'anno coinvolge numerose città e che abbina una sana camminata alla scoperta degli angoli più suggestivi dei centri storici italiani. L’edizione 2021 ha per tema: “Una sana follia. Alla scoperta del territorio attraverso i suoi bizzarri personaggi”. Un modo per riuscire ad …

Festa della castagna – Circolo MCL Del Bene, Firenze

Da venerdì 5 novembre a domenica 14 novembre (nel fine settimana 5 e 6 novembre, martedì 9, da venerdì 12 a domenica 14) torna al Circolo MCL Dario Del Bene di Firenze l’edizione n°41 della Festa della castagna. Programma: Si inizia Venerdì 5 novembre alle ore 19 con la “Pangrigliata” e panini per tutti i …

Garfagnana Terra Unica – Castelnuovo Garfagnana (Lucca)

Garfagnana Terra Unica-Giornata della Terra è la proposta per scoprire la Garfagnana e apprezzare le tipicità dei territori della Valle del Serchio nei due fine settimana del 6-7 e 13-14 novembre. Nel corso dei due fine settimana vengono infatti organizzati nel centro storico del paese un mercato dell’artigianato e dei prodotti tipici garfagnini (farro, castagne …

Keith Haring – Palazzo Blu, Pisa

Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, Italia

A Palazzo Blu tornano gli eventi internazionali con la mostra dedicata a Keith Haring, lo straordinario artista newyorkese, protagonista degli anni Ottanta, scomparso prematuramente nel 1990 per complicazioni legate all’AIDS all’età di soli 31 anni. Un artista che ha rotto la tradizione dell’arte e cercato di comunicare con un pubblico il più ampio possibile. Prodotta …

Weihnachtsmarkt. Mercato di Natale tedesco – Piazza Santa Croce, Firenze

Dal 20 novembre al 19 dicembre torna in Piazza Santa Croce a Firenze il Mercato di Natale tedesco Weihnachtsmarkt. Le tipiche casette in legno, oltre 50, porteranno nel cuore di Firenze tutti i sapori e i profumi tipici del periodo natalizio, con prodotti di artigianato artistico e cibi tradizionali provenienti da tutta Europa. Vi saranno …

Mercatini di Natale – San Gimignano (Siena)

I Mercatini di Natale a San Gimignano si tengono nei seguenti giorni: 4 e 5 dicembre 7 e 8 dicembre 11 e 12 dicembre 18 e 19 dicembre 28 e 29 dicembre 4 e 5 gennaio Info: 0577 940008

Carnevale di Viareggio – Lungomare, Viareggio (Lucca)

Appuntamento con il Carnevale di Viareggio 2022 da domenica 20 febbraio a sabato 12 marzo. Programma Carnevale di Viareggio 2022: Domenica 20 febbraio - dalle ore 14,30 Cerimonia di inaugurazione e alzabandiera 1° CORSO MASCHERATO di Apertura ore 15 Giovedì 24 febbraio – ore 18 2° CORSO MASCHERATO notturno Al temine Spettacolo pirotecnico Domenica 27 …

Wine&Siena – Santa Maria della Scala, Siena

Dal 12 al 14 marzo Wine&Siena celebra a Siena, al Santa Maria della Scala, le eccellenze premiate da The WineHunter Award. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Wine&Siena quest’anno torna finalmente in presenza: si potranno …

Festa siciliana – Piazzale della Resistenza, Scandicci (Firenze)

Da giovedì 17 a domenica 20 marzo a Scandicci c'è la Festa siciliana. La festa siciliana nasce per far rivivere i colori, i suoni, i profumi della Sicilia, con prodotti tipici del territorio. Grande spazio verrà dato ai prodotti enogastronomici e si potranno gustare le prelibatezze della Sicilia: arancine, fritto misto, pane ca meusa, cannoli …

Irlanda in festa – Tuscany Hall, Firenze

Venerdì 18 marzo al Tuscany Hall di Firenze appuntamento con Irlanda in festa. Ingresso alla Festa dalle ore 19.30 Programma Irlanda in Festa GASTRONOMIA Dalle ore 19.30 sarà possibile cenare con specialità tipiche irlandesi e birra Guinness. STAGE DI DANZE IRLANDESI – Ridotto del Teatro Stage di scoperta e di approfondimento della danza irlandese per tutti, principianti …

Capodanno fiorentino – Firenze

Ogni anno, il 25 marzo, la città di Firenze celebra ufficialmente il suo Capodanno fiorentino. La storia del Capodanno Fiorentino Il Capodanno Fiorentino è istituzionalizzato nel calendario annuale delle Feste e Tradizioni Fiorentine e fin dal VII secolo ricorre il 25 marzo, nove mesi prima di Natale, giorno della nascita di Gesù Cristo. Il 25 …

Festa Irlandese – Quartiere San Donato, Firenze

Da giovedì 7 a domenica 10 aprile il Quartiere San Donato di Firenze, a Novoli, ospita la Festa irlandese. Nella piazza del centro polifunzionale di Novoli, spazio al miglior cibo irlandese, alla birra artigianale, alla musica tradizionale e a tanti imperdibili eventi. Programma dei concerti live (start ore 20.30): venerdì 8 aprile: Dirty Old Band …

Festa di San Zanobi – Scandicci (Firenze)

Tornano a Scandicci i festeggiamenti 2022 per il Patrono San Zanobi: appuntamento nei giorni 7, 8, 10 (Giorno di San Zanobi), 13, 14 e 15 maggio. Programma San Zanobi 2022: Sabato 7 maggio Sulla Via di San Zanobi Passeggiata nella ricorrenza della Festa del Patrono di Scandicci - Partenza ore 08:30 da piazza Kennedy ed …

Festival dei cammini e della montagna – Fivizzano (Massa-Carrara)

Da lunedì 20 a domenica 26 giugno prima edizione per il Festival dei cammini e della montagna a Fivizzano. Nel comune di Fivizzano e in Lunigiana orientale sette giorni di attività per vivere la montagna nella sua essenza. Camminate, escursioni, dibattiti, mostre, racconti per conoscere il territorio e vivere la montagna con rispetto.    

Musart Festival – Piazza Santissima Annunziata, Firenze

Musart Festival Firenze Piazza Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, Italia

Si accende l’estate fiorentina: a luglio torna Musart Festival, la rassegna che unisce musica, arte e spettacolo nel suggestivo contesto di piazza della Santissima Annunziata. Concerti, danza, mostre, eventi: sono tanti gli appuntamenti nel cartellone (inizio spettacoli ore 21.15) dell’associazione culturale Musart. Programma Musart 2022: Il primo appuntamento è martedì 12 luglio al Cortile degli …

La disfida degli Arcieri – Fivizzano (Massa-Carrara)

Da venerdì 8 a domenica 10 luglio a Fivizzano si svolge la disfida degli Arcieri di Terra, Guardia, Fittadisio, Verrucola e Montechiaro per contendersi il palio 2022. Per tre giorni il borgo tornerà ai tempi del Rinascimento con spettacoli degli sbandieratori, dei musici e delle dame del Gruppo Storico di Fivizzano. Inoltre saranno presenti giocolieri, mangiafuoco e mercatino dell’artigianato. Stand gastronomici con …

Il Mercatino di Forte dei Marmi – Marina di Castagneto (Livorno)

Domenica 17 Luglio a Marina di Castagneto si svolge il Mercatino di Forte dei Marmi. Orario: dalle 16:00 alle 24:00 in Viale Italia Il Mercatino da Forte dei Marmi e il mercato del Forte "200% FORTE DEI MARMI" vi aspettano con tutto lo stile della Versilia.

Roccone Festival – Piancastagnaio (Siena)

Dal 19 al 24 Luglio a Piancastagnaio si svolge il Roccone Festival. Il "Roccone Festival" nasce come festa della Birra nell’estate del 2002 ed è divenuto negli anni un appuntamento chiave per l‘estate di Piancastagnaio.  Dopo due anni di limitazioni causa covid il tema dell’edizione ufficiale della “ripresa” sarà proprio il Viaggio, declinato nelle sue …

Palio di Siena – Siena

Martedì 16 agosto si corre a Siena il Palio della Madonna Assunta. Le dieci Contrade partecipanti sono Tartuca, Lupa, Giraffa, Civetta, Leocorno, Nicchio e Valdimontone (le 7 che corrono di diritto), cui si aggiungono le 3 Contrade estratte lo scorso luglio, ovvero Onda, Selva e Chiocciola. Torna dunque a rinnovarsi la più grande tradizione della …

BierFest – Pratovecchio (Arezzo)

Dal 15 al 18 e dal 23 al 25 settembre al Kauzen Stadium di Pratovecchio si svolge il BierFest. Stand Gastronomico (anche gluten free) Concerti Live Dj set - Disco 5 Birre artigianali  Mercatini artigianali Spettacoli > Programma completo sul sito ufficiale, clicca qui Info: Pagina Facebook

Fiera agricola mugellana – Borgo San Lorenzo (Firenze)

Da giovedì 22 a domenica 25 settembre a Borgo San Lorenzo si svolge la Fiera agricola mugellana. Programma: Programma Area Eventi e Convegni Venerdì 23 Settembre Dalle Ore 9:00 alle 22:00 Mostra/Vetrina delle eccellenze della zootecnia toscana. Ore 8:30 Convegno “La lavorazione delle olive in relazione alla qualità dell’Olio Extravergine di Oliva”. Convegno con assaggio …

Firenze Gioca – Fortezza da Basso, Firenze

Sabato 24 e domenica 25 settembre alla Fortezza da Basso di Firenze arriva FirenzeGioca, la Festa del Gioco per Tutti, un grande evento per tutte le età e per ogni tipo di passione che si svolge all’insegna della socialità e dello svago intergenerazionale. Troveremo quindi centinaia di giochi da tavolo, american, german, artigianali, giochi di …

Castagne e vino novo – San Gimignano (Siena)

Prosegue a novembre e a dicembre Castagne e vino novo a San Gimignano, la manifestazione organizzata dall'Ass. Cavalieri di Santa Fina. Queste le date 2022 ancora da svolgersi: dall'8 all'11 dicembre Orario: dalle 11 alle 19 in Piazza del Duomo a San Gimignano. Info: Pagina Facebook

Natale a Castelfalfi – Borgo di Castelfalfi (Montaione, Firenze)

In occasione di Natale a Castelfalfi, il meraviglioso borgo di Castelfalfi, sulle colline di Montaione, diventa palscoscenico, per tutti i weekend di dicembre, di tanti eventi indimenticabili per vivere al meglio la magica atmosfera delle feste. Musica, arte e degustazioni sono i protagonisti di 'Inside Wine', mentre la nuova edizione dell' 'Oltrecolle Festival Christmas Edition' …

Fiera di San Giuseppe – Torre del Lago Puccini (Lucca)

Torre del Lago Puccini Torre del Lago Puccini, Toscana, Italia

Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 a Torre del Lago Puccini si svolge la tradizionale Fiera di San Giuseppe, la festa Patronale di Torre del Lago Puccini. Programma Fiera di San Giuseppe: Sabato 18 marzo La giornata di sabato sarà una giornata piena di festa che anticipa la fiera della domenica con un ricco …

Fiera della Santissima Annunziata – Firenze

Sabato 25 marzo 2023 in Piazza Santissima Annunziata si tiene l'antica fiera della Fiera della SS. Annunziata. Orario: dalle 7.30 alle 19.30, generi vari. Tradizionale fiera che si svolge in Piazza Santissima Annunziata il 25 marzo, il giorno in cui si celebra il Capodanno Fiorentino. Il 25 marzo è, fin da tempo antichissimo, la data …

Sagra del tartufo marzuolo – Certaldo (Firenze)

Nel fine settimana del 25-26 marzo 2023 prosegue a Certaldo la 27ª Sagra del tartufo marzuolo. La sagra è l'occasione per assaggiare diverse specialità a base di tartufo. Appuntamento il sabato solo a cena, la domenica sia a pranzo (dalle ore 12) che a cena (ore 20). E' consigliata la prenotazione per gruppi da 8 …

Florence Creativity – Pistoia

Da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile 2023 nello spazio espositivo La Cattedrale di Pistoia torna la 17ª edizione del Florence Creativity. Orari: 9.30 - 18.30 Cosa troviamo al Florence Creativity di Pistoia Il Florence Creativity è da anni la principale manifestazione toscana dedicata alle arti manuali, all’hobbistica e al bricolage. Al Florence Creativity …

Banksy (Unauthorized) – Gonnelli Casa d’Aste, Firenze

  Da venerdì 14 a venerdì 21 aprile 2023 la Libreria Antiquaria Gonnelli - Casa d’Aste di Firenze ospita la mostra Banksy (Unauthorized), un’esposizione dedicata al controverso e celebre artista Banksy. Il giorno dell'inaugurazione, venerdì 14 alle 18, vengono presentati i beni della sezione che verranno poi battuti all’incanto giovedì 25 maggio.  Le opere di Bansky …

Valdichiana Eating – Montefollonico (Torrita di Siena, Siena)

Sabato 15 e domenica 16 aprile 2023 a Montefollonico si svolge il mercato dei produttori a Km0 di Valdichiana Eating, un progetto nato per portare nelle piazze della Valdichiana le eccellenze locali. Si tratta di un evento itinerante e goloso che si svolge ogni anno in un Comune diverso: quest’anno l’appuntamento è a Montefollonico. Cosa …

100 canti per Siena – Siena

Domenica 16 aprile 2023 a Siena torna in un'edizione primaverile 100 Canti per Siena, la maratona dantesca durante la quale cantrici e cantori si alterneranno nella lettura dei canti della Divina Commedia. 100 Canti per Siena nasce dalla volontà di coinvolgere un grande numero di persone in una performance popolare, in cui tutti i partecipanti …

Festa del carciofo – Chiusure (Asciano, Siena)

La Festa del carciofo si svolge dal 21 al 25 aprile 2023 nel suggestivo borgo di Chiusure. Si tratta di una sagra che si svolge tradizionalmente ogni anno durante il ponte del 25 aprile. La specialità sono i carciofi fritti, oltre ai numerosi prodotti tipici proposti dai tanti espositori che allestiscono le vie del piccolo …

Mostra mercato primaverile di piante e fiori – Giardino dell’Orticultura, Firenze

Dal 25 aprile all'1 maggio 2023 torna al Giardino dell'Orticultura di Firenze la Mostra mercato primaverile di piante e fiori. Cosa troviamo alla Mostra mercato La mostra di fiori più amata di Firenze vede oltre 75 espositori vivaisti specializzati che proporranno fiori e piante di ogni tipo: dalle orchidee alle rose, dalle acidofile alle aromatiche, …

Festival della fragola – Terricciola (Pisa)

Nel fine settimana 13-14 maggio 2023 si svolge a Terricciola il 39° Festival della Fragola. Il Festival della Fragola di Terricciola è l’evento annuale che celebra la tradizione e la passione per la coltivazione delle fragole nel comune di Terricciola, in Toscana. Stand gastronomici, spettacoli, intrattenimenti e musica. Gli stand per la degustazione delle fragole di …

Food & Street. Il giro del Mondo del Gusto – Sansepolcro (Arezzo)

Da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2023 torna a Sansepolcro la 5ª edizione di Food&Street, la kermesse del gusto di Confcommercio. Tra le novità di quest’anno una rinnovata area foodtruck con che si arricchisce di nuovi operatori e di tradizioni da tutto il mondo. Confermate le presenze dei sapori da tutti i continenti: dalla …

Il Giardino fiorito a Palazzo Mediceo – Seravezza (Lucca)

Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 a Seravezza si svolge la 10ª edizione della mostra mercato Il giardino fiorito a Palazzo Mediceo. Si tratta di una mostra mercato di artigianato, piante , fiori, arredamento, abbigliamento, antiquariato, brocante e molto altro. Sono previsti anche divertenti laboratori per bambini. Ingresso libero, orario 10-20. Info: Pagina Facebook …

Festa Medievale – Malmantile (Lastra a Signa, Firenze)

Segue per il secondo fine settimana, da venerdì 2 a lunedì 5 giugno 2023, la Festa Medievale di Malmantile, nella suggestiva cornice delle antiche mura del Castello. Tra dame, cavalieri, musici e giullari 28ª edizione dunque per la festa medievale di Malmantile, che vede passeggiare nel suggestivo scenario del castello sulle colline di Lastra a …

Appuntamento in giardino. Alla scoperta del Giardino Bardini – Firenze

Sabato 3 giugno 2023 per la serie 'Appuntamento in giardino' si va alla scoperta del Giardino Bardini. Una manifestazione promossa da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il patrocinio del Ministero della Cultura. Una autentica “festa del giardino”, in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei e …

Luminara di Pisa – Pisa

Venerdì 16 giugno 2023 si svolge a Pisa la Luminara, in occasione della vigilia di San Ranieri, patrono della città. Quasi 100.000 lumini a cera illumineranno i due chilometri dei Lungarni di Pisa, esaltando con il bagliore delle fiammelle le forme architettoniche degli storici edifici per creare un’atmosfera suggestiva e unica. Programma A partire dalle …

Notte Bianca Empoli – Empoli (Firenze)

Sabato 17 giugno 2023 nel centro di Empoli (Firenze) per accogliere l'inizio dell'estate arriva la Notte Bianca. Spettacoli, mercatini, shopping serale e tanto divertimento in tutti gli angoli del centro. Programma Notte Bianca Empoli 2023 Piazza della Vittoria 22:00-24:00 Baluba Shake 24:00-02:00 Dj Set Piazza dei Leoni  Live dance by scuola di danza La Candela …

Giostra del Saracino – Arezzo

Sabato 17 giugno 2023 in Piazza Grande ad Arezzo si svolge la Giostra del Saracino. La manifestazione prevede eventi durante tutto l'anno, ma solo due sono gli appuntamenti più rilevanti: il penultimo sabato di giugno, in versione notturna, e la prima domenica di settembre, in edizione diurna (appuntamento il 3 settembre 2023). Cosa è la …

Sagra del tortello – Pietramala (Firenzuola, Firenze)

Sabato 22 luglio 2023 a Pietramala, verde e freschissima località a 1 km dal passo della Raticosa, si svolge la Sagra del tortello. Gli stand gastronomici aprono alle ore 19.00 e propongono in menù tortelli al ragù di carne o cinghiale, grigliata mista, patate e dolce. Alle 21 la serata prosegue con musica live. La …

Da Quercianella verso le buche dei banditi – Quercianella (Livorno)

La  ProLoco di Quercianella in collaborazione con Odiapiedi organizza la passeggiata Da Quercianella verso le buche dei Banditi giovedì 27 luglio 2023. Un percorso di circa 9 km con dislivello di 300 m che da Via Falcucci arriva alle buche o grotte dei Partigiani per poi rientrare tramite atre strade. Il percorso sarà prevalentemente nel …

Oltre la Rocca – Montecatini Terme (Pistoia)

Venerdì 9 a domenica 10 settembre 2023 si svolge a Montecatini Alto il Festival di artisti di strada Oltre la Rocca. Un evento di musica, arte e teatro di strada che si sviluppa nel borgo antico di Montecatini Alto: ogni scorcio sarà punteggiato da un happening, piccoli concerti, giochi di luci, danza e installazioni artistiche. …

Festa dell’uva- Storico Mercato Centrale, Firenze

Mercoledì 13 settembre 2023 al piano terra dello Storico Mercato Centrale di Firenze arriva la Festa dell'Uva. Sarà appunto l’UVA la protagonista di un percorso enogastronomico che prenderà vita all’interno del piano terra che, per una sera, si trasformerà in uno spazio di condivisione a disposizione dei fiorentini e di chi vorrà festeggiare la tradizione. L’iniziativa è …

Artigianato e Palazzo – Giardino Corsini, Firenze

Dal 15 al 17 settembre 2023 torna al Giardino Corsini di Firenze la nuova edizione di Artigianato e Palazzo. Artigianato e Palazzo è la mostra che ogni anno porta all’attenzione del pubblico un’originale nuova selezione di testimoni della più alta tradizione artigiana. La manifestazione darà vita anche quest’anno ad una nuova narrazione visiva rivelando prospettive …

Bailando Ai Gigli – Centro Commerciale I Gigli, Campi Bisenzio (Firenze)

Venerdì 15 e sabato 16 settembre torna il Dance Night Show più esplosivo della Toscana: "Bailando Ai Gigli" al Centro Commerciale I Gigli di Campi Bisenzio. Spettacoli, esibizioni di scuole di ballo da tutta la regione, ospiti speciali, coreografie e molto altro per due giorni da non perdere tra musica, ballo e tanto divertimento. Cosa …

Montefioralle Divino – Montefioralle (Greve in Chianti, Firenze)

Da venerdì 22 a domenica 24 settembre 2023 si svolge a Montefioralle il Wine Festival Montefioralle Divino. Montefioralle Divino è il wine festival organizzato e promosso dall'Associazione Viticoltori di Montefioralle nel comune di Greve in Chianti. Il festival prevede la degustazione del Chianti Classico (Annata, Riserva e Gran Selezione) dei vari produttori ai vari stand …

Carro Matto – Firenze

Sabato 23 settembre 2023 appuntamento a Firenze con il Carro Matto. C’è una tradizione che affonda nelle pieghe della Firenze trecentesca che ancora profuma di campagna e di vino appena spillato dalle botti: il carro matto. Fin dai tempi più antichi il vino che scorreva nelle taverne fiorentine proveniva in buona parte dalla zona del …

Festa di San Michele e Palio dei Ciuchi – Carmignano (Prato)

Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023 torna la Festa di San Michele e Palio dei Ciuchi a Carmignano. La festa di San Michele anima da sempre la piazza principale e il centro del paese per tre giorni. Si tratta di una sentitissima gara che vede i quattro Rioni del paese sfidarsi dando …

Mostra mercato autunnale di piante e fiori – Giardino dell’Orticoltura, Firenze

Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023, si terrà presso il Giardino dell'Orticoltura a Firenze, la Mostra Mercato Autunnale di piante e fiori. L'evento  è a cura della Società Toscana di Orticultura. La manifestazione prevede, oltre all'area mostra-mercato, un vasto programma culturale composto da laboratori, seminari, conferenze, presentazioni di libri e performance aperti …

Mercato Internazionale – Centro storico, Arezzo

Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023 torna nel centro storico di Arezzo il Mercato Internazionale, il mercato senza confini con oltre 300 stand tra streetfood, cibi e sapori internazionali, artigianato e tradizioni da tutto il mondo. Un evento da non perdere con spettacoli, iniziative speciali, visite guidate alla città e shopping. Luoghi e …

Comments are closed.