Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La Notte d’Isabella, Cerreto Guidi

06 Luglio 2024 ore 18:00 - 07 Luglio 2024 ore 23:59

Ritornano sabato 6 e domenica 7 luglio le atmosfere e i misteri de “La Notte d’Isabella”, la più suggestiva e coinvolgente manifestazione dell’estate cerretese. Chi visiterà il borgo mediceo in quei giorni si risveglierà come per incanto nel luglio 1576 e sarà trasportato dal gran fermento del popolo intento a far festa, per salutare l’arrivo alla Villa Medicea dell’amata Isabella, figlia prediletta del Granduca Cosimo I.

Per questa edizione saranno numerosi gli artisti coinvolti e gli spettacoli itineranti nel borgo e dinanzi alle scalee del Buontalenti. Si spazierà dai giochi di spade all’antica balestra manesca, dalla falconeria alle bandiere, dalle musiche e danze rinascimentale ai giocolieri, dagli spettacoli di fuoco alle magie del pifferaio magico, per non dimenticare il teatro dei burattini per i più piccoli. Saranno variegate e ben ambientate le locande e le osterie, affascinanti gli antichi mestieri ed i banchi del mercato rinascimentale.

In questo scorcio di Cinquecento, per le vie del borgo s’incontreranno nobili e popolani, artigiani e mercanti, saltimbanchi e giullari e si potrà sostare a gustare i piatti tipici nelle antiche locande e osterie. L’atmosfera si riscalderà con un crescendo di spettacoli ai piedi della Villa, fino alla notizia della misteriosa morte d’Isabella, su cui oggi i documenti storici gettano una luce completamente diversa. Si sentirà sussurrare “la verità” tra storie e leggende popolari tramandate per secoli. Fino al gran finale nel magnifico scenario dei Ponti Medicei per festeggiare la vita della “Stella di casa Medici”.

L’inaugurazione della Notte d’Isabella, alla presenza delle autorità, avverrà ufficialmente sabato 1° luglio alle ore 18.30 in Piazza Vittorio Emanuele II. Rulleranno i tamburi, squilleranno le chiarine e al colpo del cannone inizierà la festa, che si protrarrà fino alla mezzanotte. Poi si replicherà la domenica dalle 17.00 alle 24.00. Tra le iniziative incluse all’interno della Notte d’Isabella, da segnalare l’ottava edizione di Una foto per Isabella, il concorso fotografico ideato con l’obiettivo di raccontare attraverso le immagini, le atmosfere e i misteri di Cerreto Guidi nel ‘500. Quest’anno anche un contest dedicato alle foto scattate dagli instagrammers. Da ricordare infine come nei due giorni della manifestazione sarà possibile visitare gratuitamente la Villa Medicea, patrimonio mondiale dell’Unesco, nonché lo straordinario Presepe in miniatura all’Uncinetto.

—————————————————————————————

Info: 0571.55671 – www.lanottedisabella.com

 

Dettagli

Inizio:
6 Luglio 2024 ore 18:00
Fine:
7 Luglio 2024 ore 23:59
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
Sito web:
https://www.lanottedisabella.com/
Comments are closed.