
- Questo evento è passato.
Giornate FAI di Primavera: le visite in Toscana

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 tornano anche in Toscana le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
Giunte alla 31ª edizione, le Giornate FAI di Primavera offrono l’opportunità di scoprire e riscoprire sorprendenti tesori d’arte e natura in tutta Italia, partecipando alle visite a contributo libero proposte dai volontari della Fondazione.
In tutta Italia le visite riguardano oltre 750 luoghi in 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti.
Giornate FAI di Primavera: le visite in Toscana
Provincia di Arezzo
AREZZO
LA VIA SACRA DI AREZZO: OGGI VIA GARIBALDI
Itinerario partenza da Piazza del Popolo
Sabato 15 – 17, Domenica 10 – 17
Provincia di Firenze
FIRENZE
FONDAZIONE ROBERTO LONGHI Via Benedetto Fortini, 30
Apertura su prenotazione per ISCRITTI FAI
10:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)Note: visita su prenotazione turni di visita ogni 20 minuti ,gruppi di 15 persone
PALAZZO DELLA BANCA D’ITALIA Via dell’Oriuolo, 37
10:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)Note: turni di visita ogni 15 minuti, gruppi di 20 persone
sabato ore 10.30 e ore 15; domenica ore 10.30 e 15 visite effettuate da personale della Banca, per Iscritti FAI su prenotazione.
VILLA SCHIFANOIA-EUI Via Boccaccio, 121
10:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)Note: Turni di visita con partenza ogni 15 minuti circa, gruppi di 25 persone.
CAMPI BISENZIO
VILLA MONTALVO O “ALLA MARINA”, Via di Limite, 15
10:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00) Note: Turni di visita ogni 15 minuti, per gruppi di 20 persone.
Provincia di Grosseto
CAPALBIO
TORRE DI BURANACCIO E PASSEGGIATA NELLA RISERVA SS. Aurelia – Bivio per Marina di Capalbio km. 133.500 dell’aurelia
10:30 – 15:30 (ultimo ingresso 15:30)Note: partenza ogni ora
MASSA MARITTIMA
ARTI E MESTIERI A MASSA MARITTIMA, IL GIOIELLO DELLE COLLINE METALLIFERE via Ximenes
10:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)
Provincia di Livorno
LIVORNO
CIMITERI GRECO ORTODOSSO E OLANDESE ALEMANNO Via Mastacchi, 225 – 57122
I due cimiteri si trovano uno di fianco all’altro con due ingressi separati nella parte di via Mastacchi vicina all’incrocio con Via Firenze.
domenica 26 marzo dalle ore 10 alle 18 (ultima visita alle 17)
Percorso all’interno dei due cimiteri aperto a tutti. La Cappella della Dormizione, oggi sede del culto greco ortodosso, aperta agli iscritti
CIMITERO COMUNALE “LA CIGNA”, DETTO “I LUPI” Via Don Aldo Mei, 19 – 57121
domenica 26 marzo dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17 (ultima visita ore 16)
Evento aperto a tutti
CIMITERO MONUMENTALE EBRAICO Ingresso: Viale Ippolito Nievo 166, 57124
domenica 26 marzo dalle ore 10 alle 18 (ultima visita alle 17)
evento aperto a tutti.
Provincia di Lucca
LUCCA
ANTICA ZECCA DI LUCCA Casermetta san Donato, Piazzale Giuseppe Verdi, via delle Mura Urbane
10:00 – 16:30 (ultimo ingresso 16:30)
CHIESA DI SANTA CATERINA Via del Crocifisso, 1
Solo Iscritti Fai e chi si iscriverà potranno salire ad ammirare l’affresco sospeso.
EVENTO SPECIALE A PRENOTAZIONE: DOMENICA 26 MARZO ore 17 il TENORE CLAUDIO SASSETTI si RACCONTA il dietro le quinte del tenore prima di entrare in scena :fatiche, trucchi e tecniche della preparazione della voce oltre ad eseguire a cappella arie di brani celebri a suo piacimento
10:00 – 16:30
CONSERVATORIO LUIGI BOCCHERINI piazza del Suffragio, 6
SABATO 10:00 – 16:30 (ultimo ingresso 16:30)Note: gruppi di circa 25 visitatori
DOMENICA 10:00 – 15:00 (ultimo ingresso 15:00)Note: gruppi di circa 25 visitatori
BAGNI DI LUCCA
CASINÒ MUNICIPALE A PONTE A SERRAGLIO E BAGNO TERMALE BERNABÒ Via Casinò Municipale, 66
10:00 – 13:00 / 14:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:30)Note: Turni di visita ogni 30 minuti, gruppi di massimo 25 persone.
SERAVEZZA
BORGO DI SERAVEZZA
10:00 – 17:00 (ultimo ingresso 17:00)
PALAZZO MEDICEO SERAVEZZA-MUSEO DEL LAVORO E TRADIZIONI Viale Leonetto Amadei, 230
10:00 – 17:00 (ultimo ingresso 17:00)
Provincia di Massa-Carrara
MASSA
TRENO OSPEDALE «CENTOPORTE» Via Fortino di san Francesco, 2 – Località Marina di Massa
10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00)Note: Orari visite mattina: 10.00 / 10.45 / 11.30 /12.15 2) Orari visite pomeriggio: 15.00 / 15.45 / 16.30 / 17.15
Provincia di Pisa
PISA
COLLEZIONI EGITTOLOGICHE “EDDA BRESCIANI” UNIVERSITÀ DI PISA Via San Frediano, 12
Il Museo si trova nel centro di Pisa, in zona a traffico limitato.
Visita su prenotazione turni di visita ogni 45 minuti, gruppi di 15 persone. Ultima visita del mattino alle 12:15 del pomeriggio 17.15
10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
GIPSOTECA DI ARTE ANTICA E ANTIQUARIUM UNIVERSITÀ DI PISA Piazza San Paolo all’Orto, 20
Il Museo si trova nel centro di Pisa, in zona a traffico limitato.
turno di visita ogni 45 minuti, con 2 gruppi di 25 persone ciascuno. Ultima visita del mattino 12:15.
10:00 – 13:00 / 14:30 – 18:00Note: Turno di visita ogni 45 minuti, con 2 gruppi di 25 persone ciascuno. Ultima visita del mattino 12:15 , del pomeriggio 17,15
LE CAPPELLE NELL’OSPIZIO DEI CERTOSINI Via San Francesco, 47
Centro storico della città di Pisa parte nord. L’accesso dei visitatori sarà dal grande cancello che affaccia su piazza D’Ancona
10:00 – 13:00 / 14:30 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)Note: Turni di visita ogni 45′ circa, ultima visita del mattino ore 12:15
SANTA LUCE
L’IMPIANTO EOLICO EDISON DI SANTA LUCE , Posizione geolocalizzata: punto di incontro posizione sul sito Bivio Casciana Terme Lari –https://maps.app.goo.gl/x7iVB7GxKtf68wkL9
domenica 26 SOLO su prenotazione
turni visita ogni ora dalle 10 alle 17 continuato, gruppi da 30 persone
Provincia di Pistoia
PISTOIA
EX CHIESA DI SAN JACOPO IN CASTELLARE Piazzetta delle Scuole Normali
Si consiglia di indossare scarpe comode.
SABATO / 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)Note: Un gruppo ogni 15 minunti, massimo 30 persone a gruppo. Si consigliano scarpe comode.
DOMENICA 09:30 – 13:00 / 14:30 – 18:30 (ultimo ingresso 18:00)Note: Un gruppo ogni 15 minunti, massimo 30 persone a gruppo. Si consigliano scarpe comode.
PALAZZO REALI VANNUCCI Via Abbi Pazienza 12
Apertura su prenotazione per ISCRITTI FAI
09:30 – 13:00 / 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)Note: Un gruppo ogni 15 minuti, massimo 10 persone a gruppo. I. Si consiglia di recarsi in loco 5′ prima dell’orario di prenotazione per la registrazione.
MONTECATINI-TERME
IPPODROMO SESANA E IL MITO DI VARENE Viale Leonardo Da Vinci, 15
ingresso pedonale da Viale Leonardo Da Vinci (ingresso con archi, lato stadio)
09:30 – 12:30 / 14:00 – 18:00 ultimo ingresso 17:30)
TERME TAMERICI: 150 ANNI DI CHINI Viale dei Salici, 69 Montecatini Terme
ingresso lato info Point
Visite ogni 30/40 minuti
09:30 – 13:00 / 14:00 – 18:00Note: Visite guidate ogni 30 mimuti per gruppi massimo 30 partecipanti (ultima visita mattutina ore 12,30, ultima visita pomeridiana ore 17,30)
Provincia di Prato
PRATO
CONVITTO NAZIONALE STATALE FRANCESCO CICOGNINI Piazza del Collegio, 13
9:30 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)
STABILIMENTO GIUNTI EDITORE Via Arcangelo Ghisleri, 4
10:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)
Provincia di Siena
SIENA
ACCADEMIA MUSICALE CHIGIANA: 100 ANNI DI STORIA E CAPOLAVORI Via di Città, 89
10:00 – 17:00 (ultimo ingresso 16:30)
>> Qui l’elenco completo dei luoghi FAI in Toscana dal sito ufficiale FAI
Informazioni: Sito web FAI – Pagina Facebook FAI