Lucca
Festa della Castagna- Trassilico, Gallicano (Lucca)
Domenica 15 ottobre 2023 a Trassilico torna la Festa della Castagna. Dalle ore 14:30 mondine, necci, castagnaccio e frittelle. Il tutto accompagnato dal caldo vin brulè. Sarà inoltre possibile visitare a Rocca Estense. >>Clicca QUI per la locandina ufficiale
Grande Castagnata – Bolognana (Gallicano, Lucca)
Domenica 15 ottobre 2023 a Bolognana, frazione di Gallicano, si svolge la Grande Castagnata. Dalle ore 14.30 necci con ricotta o pancetta, frittelle di farina di castagne, vinbrulè, castagnaccio, mondine. >>Clicca QUI per la locandina ufficiale<< Info Pagina Facebook
Trekking dell’artigianato – Toscana
Da sabato 30 settembre a sabato 21 ottobre 2023 avranno inizio le 4 tappe dei Trekking dell’Artigianato – Alla scoperta dei Borghi Dell’Artigianato. Si tratta infatti di un format ideato per promuovere e far conoscere quei centri storici minori della nostra Regione che conservano i ritmi lenti di secoli di storia, cultura e tradizione, veri e propri …
Camelie d’autunno – Pieve e Sant’Andrea di Compito (Capannori, Lucca)
La 7ª Mostra della Camelia Sasanqua a fioritura autunnale si può ammirare a Pieve e Sant’Andrea di Compito nelle seguenti date: 14-15 ottobre 2023 21-22 ottobre 2023 28-29 ottobre 2023 Concerti, mostre, spettacoli, enogastronomia, visite guidate e animazione per bambini. Al via la "VII Mostra delle camelie sasanqua e sinensis", che a Pieve e Sant'Andrea di …
Le Vie del Tordello – Provincia di Lucca
L'Ass. culturale Emozionambiente propone anche quest'anno una serie di passeggiate alla scoperta del territorio. 17 escursioni da marzo a novembre, 17 strutture ricettive in gara, con pausa nei mesi più caldi. >> Clicca qui per leggere il programma de La via del tordello sulla pagina Facebook di Emozionambiente Fonte: Pagina Facebook Emozionambiente
Castagnata – Fortezza di Mont’Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Domenica 22 ottobre 2023 presso la Fortezza di Mont'Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana si terrà una nuova edizione della Castagnata. Dalle 14:00 mondine, necci, vin brulè e frittelle per deliziare il palato di tutti i visitatori. Servizio navetta da Piazza Umberto I. >>Clicca QUI per la locandina Info Pagina Facebook
Mercato della Terra MercoledìBio – Piazza San Francesco, Lucca
Il Mercato della Terra Biologico MercoledìBio di Lucca si svolge in piazza San Francesco tutti i mercoledì dell'anno. Il mercato si svolge in inverno dalle 14.30 alle 18.30 e in primavera, estate e autunno dalle 16.00 alle 20.00. Il paniere dei prodotti in vendita è abbastanza ampio: al Mercato è possibile rifornirsi di ortaggi (anche …
Il Mercato del Forte. Edizione della domenica – Forte dei Marmi (Lucca)
Luogo Senza Nome Piazza , Forte dei Marmi, LuccaDomenica 29 ottobre 2023 appuntamento a Forte dei Marmi con Il Mercato del Forte. Edizione della domenica. Il mercato domenicale di Forte dei Marmi si tiene tutte le domeniche da dopo Pasqua fino all'ultima domenica di ottobre. Appuntamento in Piazza Marconi dalle ore 8 alle 13. Abbigliamento e non solo, dalle marche all’ultima moda ai …
Camminata tra gli olivi 2023 – Luoghi vari in Toscana
Domenica 29 ottobre 2023 tornano anche in Toscana le iniziative della 7ª Giornata nazionale ‘Camminata tra gli Olivi’ organizzate da Associazione Nazionale Città dell’olio e che coinvolgono 140 città in tutta Italia. Le passeggiate proposte, dai 2 ai 7 km, sono dedicate a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano, che scopriremo attraversando …
Garfagnana Terra Unica – Castelnuovo Garfagnana (Lucca)
Nei fine settimana del 4-4 e 13-14 novembre 2023, nel centro storico e nella tensostruttura di piazzale Chiappini (collegati da trenino turistico) a Castelnuovo di Garfagnana, si svolge la 8ª edizione di Garfagnana Terra Unica. Cosa troviamo a Garfagnana Terra Unica: Local street food (Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento) Mercato artigianato …
Sapori d’Autunno – Montecarlo (Lucca)
Nei due fine settimana del 4-5 e 11-12 novembre 2023 appuntamento a Montecarlo con Sapori d'Autunno, la Festa dell'olio e del vino novello. Protagonisti sono vino, olio e castagne accompagnati da intrattenimenti e mercatini. Sapori d'Autunno comincia alle 15 nel centro storico di Montecarlo. Programma Appuntamento dalle ore 15 dentro il giardino dell'Istituto Pellegrini Carmignani …
Fiera di San Martino – Pietrasanta (Lucca)
Sabato 11 e domenica 12 novembre 2023 a Pietrasanta c'è la Fiera di San Martino, nell'ambito del programma di eventi dell'Estate di San Martino. Si svolgerà come d'uso nel centro storico cittadino con maggiore interessamento, quest'anno, della recentemente riqualificata Piazza Carducci. Orario 8-20 Sito
Il Piccolo Regno di Babbo Natale – Lucca
Nei due fine settimana del 17-19 e 24-26 novembre 2023 appuntamento a Lucca con Il piccolo regno di Babbo Natale. La manifestazione si svolge a Villa Bottini. Il Piccolo Regno di Babbo Natale è la magica ricostruzione della Casa di Babbo Natale, paesaggi e boschi incantati, tutto scintilla di tutti i colori del Natale. Il …
Prim’Olio Primovino – Camaiore (Lucca)
Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 torna per la sua 14ª edizione Prim'olio Primovino a Camaiore. La manifestazione patrocinata dal comune di Camaiore è dedicata a due delle tante eccellenze del territorio. Cosa troviamo a Prim'olio Primovino Prodotti Organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia e nata da un’idea delle Cantine Angeli, Primo’Olio …
La villa delle fiabe – Lucca
Nell'incantevole location di Villa Bottini a Lucca prende vita il 2 e 3 dicembre 2023 la 1° edizione de La Villa delle Fiabe. Cosa troviamo alla Villa delle Fiabe Un nuovo entusiasmante ed unico percorso interattivo, fatto di personaggi, giochi, storie, musiche, laboratori, magici allestimenti, ambientazioni a tema, ed attività varie. Il percorso renderà protagonisti …
Il Desco. Sapori e Saperi in mostra – Real Collegio, Lucca
Nei due fine settimana del 2-3 e 8-10 dicembre il Real Collegio di Lucca ospita Il Desco. Il Desco è la manifestazione ad ingresso gratuito che porta in mostra Sapori e Saperi del territorio. A partire da quest’anno, protagoniste del Desco sono le eccellenze enogastronomiche dei territori della Toscana Nord Ovest: Lucca, Massa Carrara e …
Cantine Aperte a Natale in Toscana
Con Dicembre torna anche Cantine Aperte a Natale che chiude l’anno di eventi targati Movimento Turismo del Vino Toscana. Anche in Toscana si potrà andare per cantine per tutto il mese di dicembre, passando quindi le feste alla ricerca delle bottiglie da stappare e degustare sulle tavole imbandite. Programma Cantine Aperte a Natale dicembre 2023 AREZZO …
CreArt Lucca. Artigianato in Piazza – Lucca
Le mostre mercato artigianali CreArt, organizzate da CNA, sono mercati artigiani itineranti nelle più belle piazze del centro storico di Lucca organizzati da CNA. Calendario prossimi appuntamenti CreArt 2023: Dall'8 al 10 dicembre in Piazza San Frediano Info: info@cnalucca.it CNA Lucca
Aperture straordinarie luoghi della cultura – Toscana
Fino al 16 dicembre 2023 potremo partecipare ad alcune aperture straordinarie dei luoghi della cultura. Appuntamenti in calendario: I Sabati della Tutela – Cinque sabati dedicati a oltre 100 anni di storia della Soprintendenza, Palazzo Pitti, Firenze – visita ai locali che ospitano gli uffici della Soprintendenza 28 ottobre – 11 novembre, 18 novembre – …
Mostra Mercato del disco – Lucca
Domenica 17 dicembre 2023 si tiene al Foro Boario di Lucca l'11ª edizione della Mostra Mercato del disco. Un'occasione unica per tutti gli appassionati del vinile (e dei cd) per curiosare tra i banchi delle decine di espositori da tutta Italia. La Mostra del Disco di Lucca è organizzata dall'Associazione Ganzo! Eventi Culturali. Ingresso gratuito; …
Festa della Befana – Centro storico, Lucca
Venerdì 5 gennaio 2024 la Befana passa dal centro storico di Lucca dalle 14.30, in piazza San Francesco, per la tradizionale Festa della Befana. La Befana scenderà dal cielo per distribuire le calze ai bambini presenti, in piazza sarà possibile mangiare dolci e partecipare all’estrazione della lotteria. Saranno inoltre consegnate altre calze e giochi ai …
Giocoliamo. Festival del gioco artigianale in legno – Empoli
Il 6 e 7 gennaio 2024 appuntamento al Palazzo delle Esposizioni di Empoli con Giocoliamo. Festival del gioco artigianale in legno. Cosa troviamo a Giocoliamo Ritorna dunque per la 2ª edizione la kermesse dedicata al gioco per bambini da 0 a 100 anni con enigmi, rompicapo, giochi matematici e d’ingegno, sfide impossibili e giochi di …
Presepe Vivente Medievale – Villa Basilica (Lucca)
Sabato 6 gennaio 2024 il borgo di Villa Basilica torna indietro nel tempo fino al XIV sec grazie al suo Presepe vivente Medievale. Dalle ore 12 potrete visitare il presepe vivente, assaporando le località specialità gastronomiche, tra antichi mestieri e figuranti per le vie del paese e i profumi dell'epoca. >> Clicca qui per la …
Di fiaba in favola – Real Collegio, Lucca
Sabato 2 e Domenica 3 Marzo 2024 1° edizione di Lucca di Fiaba in Favola, un nuovo evento targato Conexo totalmente dedicato al mondo delle fiabe e delle favole, nell’incantevole location del Real Collegio di Lucca. La manifestazione sarà uno spazio di incontro fra le fiabe e le favole. Un viaggio immersivo nell’immaginario e nella fantasia. Cosa troviamo a Di fiaba …
Mostra Antiche Camelie della Lucchesia – Pieve di Sant’Andrea di Compito (Capannori, Lucca)
Nei fine settimana del 2-3, 9-10, 17-17 e 23-24 marzo 2024 tornano gli appuntamenti con la Mostra Antiche Camelie della Lucchesia. Torna la primavera nel Borgo delle camelie, che apre di nuovo i cancelli del Camellietum Compitese per la 35ª Mostra della antiche camelie della Lucchesia, organizzata dal Centro Culturale Compitese. Orario: 10-18 Clicca qui …
Un gatto per amico. Esposizione internazionale felina – Torre del Lago (Lucca)
Sabato 16 e domenica 17 marzo un weekend interamente dedicato al mondo felino, alle sue eccellenze e alle sue curiosità insieme agli amanti e ai professionisti del settore. “Un gatto per amico” arriva in Versilia e apre le porte del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago: sabato 16 e domenica 17 marzo la …
Mercato del Forte. Edizione del Mercoledì – Forte dei Marmi (Lucca)
Piazza Guglielmo Marconi Forte dei Marmi, Toscana, ItaliaIl mercato di Forte dei Marmi si svolge tutti i mercoledì dell'anno. Appuntamento in Piazza Marconi. Orario 8-13.30. Abbigliamento e non solo, dalle marche all’ultima moda ai prodotti di qualità a basso costo. Altro appuntamento imperdibile quello della domenica, che si tiene da Pasqua fino all'ultima domenica di ottobre.
Fiere promozionali #InVersilia- Lungomare, Lido di Camaiore (Lucca)
Durante tutto l’anno sul lungomare di Lido di Camaiore si svolgono le Fiere Promozionali #InVersilia. Gli eventi si svolgono sul lungomare, nella cornice elegante della passeggiata in marmo tra stabilimenti balneari e attività commerciali. Calendario fiere promozionali: 23 – 24 marzo: Fiori Arte e Allegria 06 – 07 aprile: Fiera Promozionale 26 – 27 – …
Giornate FAI di Primavera: le visite in Toscana
Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia e alle storie inedite e inaspettate che custodisce con visite a contributo libero in 750 luoghi speciali in 400 città, dai grandi capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici alle …
Mercatino del riuso – Massarosa (Lucca)
Domenica 24 marzo 2024, come ogni quarta domenica del mese, si svolge il Mercatino del riuso in Piazza Provenzali a Massarosa. Altri mercatini del riuso Occhio del Riciclone: Mercatino del riuso - Via Alberto Paparelli, Pisa Mercatino del riuso - Porcari (Lucca) Info: Pagina Facebook Occhio del riciclone
VerdeMura – Lucca
Da venerdì 5 a domenica 7 aprile torna alla sua 15ª edizione VerdeMura: la mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta organizzata nel contesto delle Mura urbane di Lucca. Oltre 170 espositori italiani e internazionali propongono nei propri stand piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino e per …
Mercato Garfagnino – Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Sabato 6 e domenica 7 aprile 2024 appuntamento con il mercato Garfagnino nel Centro Storico di Castelnuovo di Garfagnana. Il mercato si svolge ogni primo weekend del mese. Vi troviamo produttori locali e mercatino dell’artigianato, oltre ad apertura domenicale dei negozi. Fonte: Comune di Castelnuovo Garfagnana
3ª Ciclo-Classica Puccini – Massaciuccoli (LU)
Domenica 7 aprile tutti in sella alla propria bici per scoprire i territori di Lucchesia e Versilia tanto cari al maestro Puccini sulle note delle sue opere. Sarà infatti disponibile un QrCode per collegarsi ad un podcast e ascoltare, pedalando, le arie più famose del grande compositore. La ciclo-Classica, organizzata da Puccini Experience aps, è …
Mercatino del riuso – Porcari (Lucca)
Domenica 7 aprile 2024 si svolge a Porcari il mercatino del riuso. Il mercato si svolge in Piazza degli Alpini (piazza del Mercato) in orario 8-19 ogni prima domenica del mese. Un'occasione per dare una nuova vita agli oggetti non più utilizzati, mettendoli in vendita o scambiandoli con gli altri. Il mercatino del riuso è …
Domenica al Museo – Luoghi vari in Toscana
Domenica 7 aprile 2024 torna la 'Domenica al Museo'. L'iniziativa prevede l'Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Consulta l'elenco completo di tutti i musei visitabili gratuitamente in Toscana sul sito Cultura.gov, clicca qui Info: cultura.gov.it/domenicalmuseo
Antiquari a Pietrasanta – Pietrasanta (Lucca)
Domenica 7 aprile 2024 appuntamento con Antiquari a Pietrasanta, il mercatino di antiquariato che si svolge a Pietrasanta ogni prima domenica del mese. Sui banchi antiquariato, modernariato, vintage, gioielleria d'altri tempi, porcellane e vintage. Info: Sito web
Tattoo Expo – Lucca
Ad aprile torna ‘Lucca Tattoo Expo’, l’evento che abbraccia l’arte millenaria del tatuaggio a tutto tondo. La manifestazione, giunta all’11ª edizione, è organizzata da Promolucca Eventi e si svolge dal 12 al 14 aprile nell’area espositiva del Polo Fiere di Lucca. Presenti tantissimi artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero (la precedente edizione ha raccolto …
Mercato dell’Antiquariato – Forte dei Marmi (Lucca)
Sabato 13 e domenica 14 aprile 2024 si svolge a Forte dei Marmi il mercato dell'antiquariato. Il mercato dell'antiquariato ci aspetta in Piazza Dante ogni secondo fine settimana del mese. Arredi e dipinti antichi, argenti, tappeti e tessuti, oggettistica, dipinti e sculture dal XVII al XX secolo oltre al vintage. Oltre 60 gli antiquari presenti. …
Art Fair – Lucca
Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 aprile è in programma l’8ª edizione di ‘Lucca Art Fair’, fiera d’arte moderna e contemporanea protagonista al Real Collegio di Lucca. Il format dell’edizione 2024 seguirà l’ormai consolidata strutturazione in sezioni: ‘Main Section’, dedicata alle gallerie più storicizzate, nazionali e internazionali, che proporranno un percorso attraverso il periodo …
Mercato Antiquario Lucchese – Lucca
Luogo Senza Nome Centro storico, LuccaSabato 20 e domenica 21 aprile 2024 appuntamento nel centro storico di Lucca con il Mercato Antiquario. Il mercato si svolge ogni terza domenica del mese e sabato precedente. Cosa troviamo al Mercato antiquario lucchese Oltre 200 banchi di espositori da tutta Italia propongono per l'occasione un’ampia quantità di oggetti di antiquariato di grande qualità …
Country & Garden Show – Marina di Pietrasanta (LU)
Tocca quota 22 edizioni ‘Country & Garden Show’, la mostra mercato del vivere in campagna in programma nell’ultimo lungo fine settimana di aprile. L’appuntamento è al Parco e Villa La Versiliana a Marina di Pietrasanta dal 25 al 28 aprile, dalle ore 10 alle 20. Girando tra gli stand e le bancarelle sarà possibile trovare …
Lucca Città di Carta, Lucca
Il 27 e 28 aprile 2024 si svolge Lucca Città di Carta, il Festival dedicato ai libri, alla carta, all’arte e alla stampa al Real Collegio (Piazza del Collegio, Lucca), con ingresso gratuito e orario continuato 10 – 19. La manifestazione, diretta dalla giornalista Romina Lombardi, l’editore Alessio Del Debbio, Daniela Tresconi e Maria Grazia Russo, …
47ª Marcia delle Ville – Marlia (LU)
Domenica 28 aprile l’ASD Marciatori Marliesi organizza una delle Marce non competitive più frequentate a livello nazionale (con un record di 19.000 presenze!), un’occasione unica per grandi, piccini e famiglie, di visitare i giardini e la bellissima villa di Marlia. Dopo quasi 50 anni dalla 1ª edizione, grazie alla generosità dei proprietari che hanno permesso …
Camminate in Toscana – Luoghi vari
Oasi Lipu - Massaciuccoli Il Lago di Massaciuccoli è tra le più rinomate località ornitologiche italiane fin dal 1800. I camminamenti a palafitta della Riserva Naturale rendono le passeggiate molto piacevoli mentre le escursioni in battello, barchino o canoa sono esperienze davvero uniche. Tre le proposte a maggio: il 1° ore 9.30 ‘La Foresta Incantata’ …
Enolia – Seravezza (LU)
Nel fine settimana dall’11 al 13 maggio Gabriele Ghirlanda, ideatore dell’evento, presenta la 23ª edizione di Enolia. Un evento enogastronomico alla scoperta dell’olio di qualità e dei prodotti del territorio, diventato un punto di riferimento in Versilia e non solo. La manifestazione si svolge all’aperto tra il Villaggio del Vino, dove si potranno assaggiare i …
Lucca Bimbi, Lucca
Lucca Bimbi torna sabato 11 e domenica 12 maggio torna al Real Collegio di Lucca con la nuova edizione. La manifestazione è dedicata ai bambini dai 2 ai 12 anni e alle loro famiglie. A Lucca Bimbi non mancheranno aree gioco, laboratori creativi, spettacoli, fiabe e tante attrazioni. L’obiettivo è stimolare la fantasia dei bambini …
I giganti della preistoria Dino Expo, Lucca
Dal 18 maggio al 2 giugno Lucca, in Via Don Franco Baroni arrivano I giganti della preistoria Dino Expo. Una vera e propria mostra didattica jurassica. Oltre ad essere una visita eespositiva di riproduzione con dinosauri, i giganti della preistoria a grandezza naturale, ci saranno zone ricreative archeologiche e zone ludiche, e un'area dove si …
Musica classica in Toscana – Luoghi vari
Nume Academy - Cortona (AR) Settima edizione per la rassegna che unisce grandi e nuove stelle della musica classica in concerti, masterclass e incontri musicali. Da lunedì 17 a domenica 23 giugno nel borgo medievale di Cortona si alterneranno artisti di fama internazionale con nuove generazioni di musicisti per condividere le proprie esperienze professionali. L'apertura …
Le 1000 miglia in Toscana
Martedì 11 giugno prende il via la 42ª edizione della 1000 miglia, storica gara dedicata alle auto d’epoca che, nei suoi 5 giorni da Brescia a Roma e ritorno, toccherà anche alcune città toscane. Mercoledì l’arrivo della 2ª tappa è infatti a Viareggio da dove, giovedì mattina, si riparte verso Roma passando per Lucca e …
MelodieSentieri, Sant’Anna di Stazzema
Domenica 16 giugno arriva MelodieSentieri, un magico trekking che unisce i suoni della natura incontaminata del Parco delle Alpi Apuane alle note della musica dal vivo di alcuni ensemble di musicisti che si esibiscono lungo i percorsi. Tre gli itinerari proposti: il primo di 12 Km (Pietralunga) da Farnocchia sino alla vetta del Monte Gabberi …
La città vista dai bambini, Lucca
La città vista dai bambini. E' questo il concetto dell'evento "Brevi di-stanze" che si terrà a Lucca da venerdì 21 a domenica 23 giugno, con orario 15-19. Presso il Palazzo delle Esposizioni, in Piazza San Martino 7, verrà allestita una piccola mostra completamente realizzata dai bambini, che racconta il loro modo di vedere l'arte e …
Festa della birra, Pieve Fosciana
Dal 28 al 30 giugno e dal 5 al 7 luglio la Asd della Pieve Fosciana ripropone la festa della birra, manifestazione che rende omaggio alla carne di qualità e alle specialità gastronomiche della Toscana. Dalle ore 19.30 si apriranno gli stand gastronomici che daranno il via alla cena. Nel menù si parte dai primi …
Rassegne e festival a Lucca e provincia – Luoghi vari
Lucca Summer Festival Fino al 26 luglio sul palco di piazza Napoleone prosegue con molte date il Lucca Summer Festival. Luglio si apre con due protagonisti della nuova scena musicale, il trapper Tedua (il 3) e Geolier (il 5), reduce dal successo dell’ultimo Festival di Sanremo. Spazio al rock il 6 con Tom Morello e …
Le escursioni a luglio, Toscana
Tante le escursioni che verranno organizzate in Toscana e non solo nel mese di luglio. Di seguito la lista: GIOVEDI’ 4 Monte Ferrato: escursione semi notturna con partenza dal Parco di Galceti Info: 0574.22004 - www.caiprato.it SABATO 6 Le splendide vedute del Corno alle Scale e del Lago Scaffaiolo Info: 347.3036909 - www.ufficioguide.it DOMENICA 7 …
Mercati in città, Lucca
Gli appuntamenti con i mercati a Lucca riprendono sabato 6 e domenica 7 con Meraki Market, la mostra mercato di creatività handmade protagonista negli spazi del loggiato di Palazzo Sani. Dalle ore 10 alle 20 sarà una due giorni tra design, arte, illustrazione, pittura, ceramica e fotografia. A seguire, come ogni terza domenica del mese …
Festival La Versiliana, Marina di Pietrasanta
Sabato 13 luglio è la data di inaugurazione della 45esima edizione del Festival La Versiliana. Una giornata all'insegna dei grandi ospiti, dal direttore d’orchestra Beatrice Venezi alla giornalista Carmen Lasorella, dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino e dall’Ammiraglio Pierpaolo Ribuffo, coordinatore della struttura di Missione per le politiche …
Sagra delle crisciolette, Cascio
Torna in Garfagnana la sagra che mette al centro la criscioletta, una specie di cialda composta da farina di grano duro, farina di mais, acqua e sale. La cottura avviene attraverso una fonte di calore alimentata da carboni che le attribuiscono un sapore unico. Come ogni anno la sagra si svolge nella frazione di Molazzana …
Sagre varie, Barga
Ben tre sagre nel territorio di Barga ad agosto. Dal 1 al 16 agosto torna ‘Fish&Chips’: la sagra del pesce e patate che festeggia quest’anno l’edizione numero 42. La sagra nasce negli anni ’80 per celebrare il piatto simbolo dell’emigrazione dei bargo-esteri in Scozia. Nei fine settimana del 17 e 18 e 24 e 25 …
Sagra delle crisciolette, Cascio
Partita l’ultimo weekend di luglio prosegue a Cascio fino al 4 agosto la sagra che mette al centro la criscioletta, una specie di cialda composta da farina di grano duro, farina di mais, acqua e sale. Come ogni anno la sagra si svolge nei weekend che precedono il giorno di San Lorenzo, patrono del paese. …
Festival jazz in provincia di Lucca – Luoghi vari
Jazz Donna - Lucca ’20 anni nel cuore’ è il titolo della XX edizione dell’unico festival dedicato alle donne del Jazz, ospitato in agosto al Real Collegio di Lucca. Apre l’8 Alice Innocenti 8etto e il concerto ‘Nelumbo’ seguito da ‘Chrysalis’ con Eva Verde Duo, poi ‘Ladies in Jazz’ con la Montecatini City Band. Il …
Rassegne e festival in provincia di Lucca – Luoghi vari
Vorno, Dello Scompiglio Proseguono in settembre le attività dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno. Apre il mese la rassegna estiva dedicata a bambini e famiglie di ‘Sentieri di favole’ (14-15 settembre), con laboratori creativi e naturalistici, percorsi tematici itineranti e spettacoli teatrali …
Sagra della polenda a palle, Spianate
Dal 3 al 18 agosto a Spianate (Altopascio) torna la 45ª sagra della Polenda a Palle presso lo Spazio Sagra. L’appuntamento è tutte le sere a cena dalle ore 19.00 e dalle 21 luna park per bambini e ragazzi, gruppi musicali, band e orchestre. Si potranno degustare i piatti tipici toscani di carne e anche …
Il Parco delle Stelle, Massaciuccoli
Dal 10 al 12 agosto si tiene presso l'Oasi Lipo Massaciuccoli la 29esima edizione del festival "Il Parco delle Stelle", nel suggestivo scenario del Lago di Massaciuccoli. Una bella occasione per riscoprire l'importanza delle Oasi di oscurità, capaci di ospitare particolare fauna e di permettere l'osservazione della bellezza della volta celeste. PROGRAMMA DEL 10 e …
Rinascenze by night, Capannori
Dal 9 all’11 agosto “Le Rinascenze by night” è pronta a illuminare le notti di Capannori. Nello splendido scenario di Villa Reale di Marlia, artisti provenienti da ogni dove si esibiranno in una serie di performance per grandi e piccini assolutamente da non perdere. Dalle 18 alle 24 si succederanno senza interruzioni spettacoli, incontri, concerti, …
Festa dello Sport e del Fitness, Lido di Camaiore
Dopo il grande numero di presenze della scorsa edizione, torna ad animare Lido di Camaiore la fiera dello sport, del wellness e delle attività fisiche. Sabato 21 e domenica 22 settembre i 2 km del Lungomare, le tre aree village (novità di quest’anno) e due spiagge diventeranno il teatro di una due giorni dedicata allo …
Mostra dell’agricoltura, Lucca
La storica mostra dell'agricoltura che anima da più di 30 anni il territorio di Lucca quest’anno sarà dal 31 agosto al 22 settembre. Come ogni anno saranno proposti in degustazione vini di aziende locali e altri prodotti tipici della provincia: olio extra vergine di oliva, miele, farro e farina di castagne della Garfagnana. La manifestazione …
Mosaica Music Festival, Lido di Camaiore
Ogni domenica di settembre al Mosaica di Lido di Camaiore alle ore 19,00 appuntamento con il Mosaica Music Festival, un momento musicale originale e interattivo a cui partecipare durante l’ora dell’aperitivo. La direzione artistica della manifestazione è affidata a Manuela Bollani, protagonista e autrice di vari spettacoli di teatro-canzone e ospite di programmi Tv quali Zelig Time …
Poesia nella città, Versilia
L’incontro alla Basilica di San Miniato al Monte con Padre Bernardo Gianni per parlare dell’amore in alcune delle sue forme, un pomeriggio alla Biblioteca Buonarroti dedicato alla danza con gli spettacoli “En Pathos”, “In Equilibrio” e “Pornodrama_trio”, un viaggio musicale al Teatro Cantiere Florida con un dj set targato Andrea “Andy” Fumagalli dei Bluvertigo: sono questi gli …
Murabilia, Lucca
A settembre torna ‘Murabilia’, la mostra mercato del giardinaggio di qualità, nonché una delle più importanti manifestazioni italiane dedicate a fiori, piante e giardinaggio, protagonista lungo le Mura urbane di Lucca: la 23ª edizione è in programma nel weekend del 6, 7 e 8 settembre. Saranno presenti oltre 200 espositori, vivaisti specializzati italiani e stranieri …
Festa di Santa Croce, Lucca
Tanti appuntamenti per la festa di Santa Croce a Lucca. Il Settembre Lucchese propone un calendario ricco di mostre, spettacoli, feste religiose e fiere. Tra i momenti clou il 13 e il 14 settembre si celebra il Volto Santo, ovvero il grande crocifisso ligneo che si trova all’interno della Cattedrale di San Martino. Ad aprire …
Fashion in Flair, Lucca
Dal 4 al 6 ottobre è in programma una nuova edizione di Fashion in Flair, la mostra mercato dell’alto artigianato e della moda Made in Italy, ormai appuntamento tradizionale della stagione autunnale lucchese. Il Real Collegio di Lucca è la suggestiva location di un nuovo viaggio nella creatività italiana declinata nelle sue molteplici espressioni. I …
Festa della castagna, Azzano
La frazione di Azzano, nel Comune di Seravezza, in provincia di Lucca, organizza per domenica 6 ottobre la tradizionale festa della castagna, evento che celebra i sapori autentici dell’autunno e riunisce famiglie e appassionati per gustare specialità tipiche come ciacci alla ricotta e le caldarroste. Oltre alle delizie gastronomiche, l’evento offre percorsi gastronomici, musica dal …
Festa Pic, Camaiore
Sabato 12 e domenica 13 ottobre gli amanti del piccante possono approfittarne e partecipare ad un evento particolare. Torna a Camaiore la Festa Pic, realizzata in collaborazione con l’Accademia Italiana del Peperoncino. La manifestazione racconta il peperoncino tra stand espositivi, cultura, arte e gastronomia. Tanti ospiti e iniziative animeranno il centro storico e non mancheranno …
Castagnata, Garfagnana
I boschi della Garfagnana e i paesi limitrofi sono famosi per la produzione di castagne e per le relative feste gastronomiche. Il 6 ottobre a Metello si svolge la 17a edizione della Castagnata con vin brulé, bombonecci, castagnaccio e necci senza glutine. Sabato 12 e domenica 13 torna a Castelnuovo di Garfagnana la Fiera d’Ottobre: …
Run for AIRC, Forte dei Marmi
Domenica 13 ottobre torna con la 7ª edizione la corsa di solidarietà a cura del Comune del Forte e la F.ne AIRC Toscana. Una giornata di sport e impegno sociale a sostegno dei ricercatori, per rendere il tumore al seno sempre più curabile. Per tutti gli iscritti la t-shirt ‘Run For AIRC 2024’, fino ad esaurimento …
Counseling Day
www.counselingday.it/event-type/toscana Il 21 ottobre si celebra il "Counseling Day", una giornata interamente dedicata alla divulgazione del counseling, una professione che offre uno spazio di ascolto e di riflessione nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi personali e lavorativi. Lo scopo del counseling è il miglioramento della qualità …
Sapori d’Autunno, Pieve Fosciana
A Pieve Fosciana torna domenica 20 ottobre in Piazza degli Alpini la festa Sapori d'Autunno. Si tratta di una manifestazione che propone prelibatezze gastronomiche stagionali a base di farina di castagne. Si parte dalla mattina alle ore 11 con il mercatino di prodotti tipici ed artigianali per le vie del paese e dalle 12.30 tutti …
Lucca Comics and Games, Lucca
Dal 30 ottobre al 3 novembre torna Lucca Comics & Games, il festival internazionale dedicato a fumetto, gioco, videogioco, narrativa fantasy, manga, anime, cinema d’animazione, serie tv e cosplay. In programma tanti appuntamenti tra tornei, parate, contest, concerti, raduni, firmacopie ed eventi esclusivi. Tra questi le anteprime di 'Squid Game 2' e de 'Il Crepuscolo …
Terra Unica, Castelnuovo Garfagnana
Nei fine settimana del 9-10 e 16-17 novembre nel centro storico e nella tensostruttura di Piazzale Chiappini a Castelnuovo Garfagnana, si svolge la settima edizione di ‘Garfagnana Terra Unica’: la rassegna enogastronomica dedicata a tutti i sapori di questa terra. A questo contenitore delle eccellenze gastronomiche, agricole, artigianali, turistiche e artistiche della valle, partecipano numerose …
Prim’Olio Primovino, Camaiore
In arrivo il 16 novembre la XV edizione di ‘Prim’Olio Primovino - Sapori d’Autunno’ nel centro storico di Camaiore. Le iniziative si diramano tra piazza XIX maggio, piazza San Bernardino e piazza Diaz e intendono celebrare la ricca produzione a km 0 dei due tesori di questa terra. L’olio e il vino non saranno però …