- Questo evento è passato.
Trekking dell’artigianato – Toscana
Da sabato 30 settembre a sabato 21 ottobre 2023 avranno inizio le 4 tappe dei Trekking dell’Artigianato – Alla scoperta dei Borghi Dell’Artigianato.
Si tratta infatti di un format ideato per promuovere e far conoscere quei centri storici minori della nostra Regione che conservano i ritmi lenti di secoli di storia, cultura e tradizione, veri e propri gioielli in cui l’artigianato ha un forte valore identitario ed economico.
I Borghi selezionati per l’edizione 2023 sono Capannoli, Stia, Codena – Carrara e Colle Val d’Elsa.
Il progetto – firmato Artex-Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana in collaborazione con Unicoop Firenze, Cna Toscana, Confartigianato Imprese Toscana, Regione Toscana e Andare a Zonzo – è riservato ai soli soci di Unicoop Firenze.
Come si svolgono i trekking?
Ogni passeggiata prevede un percorso che permette di visitare il patrimonio paesaggistico, naturalistico, artistico, architettonico e culturale della città e una bottega artigiana per vedere dal vivo le tecniche di produzione e i segreti dei maestri.
Il calendario dei Trekking
Questo l’elenco dei 4 percorsi in programma:
30 SETTEMBRE 2023, CAPANNOLI (PI) | TASSIDERMIA E DIORAMI
7 OTTOBRE 2023, STIA (AR) | L’ARTE DEL PANNO CASENTINO
14 OTTOBRE 2023, CODENA – CARRARA (MS)| L’ANIMA DEL MARMO
21 OTTOBRE 2023, COLLE VAL D’ELSA (SI) | I MAESTRI DEL CRISTALLO
Come partecipare
Iniziativa riservata ai soli soci Unicoop Firenze.
Appuntamenti previsti alle ore 15.00 (ritrovo alle ore 14:45) presso i luoghi indicati.
Per prenotazioni www.coopfirenze.it www.andareazonzo.com
Informazioni www.coopfirenze.it, prenotazioni www.andareazonzo.com – www.toscana.artour.it.
Informazioni precise su orario e luogo di incontro verranno forniti dopo la prenotazione.