
Stagioni teatrali a Lucca e provincia – Luoghi vari

Teatro del Giglio
Torna, al Teatro del Giglio Alessandro Benvenuti, attore molto amato dal pubblico lucchese, protagonista (venerdì 15 e sabato 16 dicembre alle ore 21, domenica 17 alle ore 16) di ‘Falstaff a Windsor’, testo liberamene tratto da Shakespeare con adattamento e regia di Ugo Chiti che ha attinto tanto ai drammi storici Enrico IV e Enrico V quanto alla figura farsesca che emerge da ‘Le allegre comari di Windsor’.
Il 19 e il 20 gennaio (ore 21) e domenica 22 gennaio (ore 16) è in programma ‘Iliade. Il gioco degli dèi’, dove Alessio Boni, Iaia Forte, Francesco Meoni e Marcello Prayer sono i protagonisti assoluti di uno spettacolo che torna ai miti più antichi della poesia occidentale e alla guerra di Troia, la madre di tutte le guerre.
Info: 0583.46531 – www.teatrodelgiglio.it
Teatro dei Differenti – Barga
Prosegue la stagione teatrale dei Differenti di Barga. il 15 dicembre Pierpaolo Spollon porta in scena ‘Quel che provo dir non so’, per la regia di Mauro Lamanna. Un monologo divertente e autoironico che racconta quali sono stati i suoi turbolenti rapporti con le emozioni, a partire dall’età dell’infanzia fino ad arrivare ai giorni nostri.
Il 16 gennaio, arrivano Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli con ‘L’anatra all’arancia’ per la regia di Claudio ‘Greg’ Gregori: un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Il 31 gennaio va in scena ‘La sorella migliore’ di Filippo Gili, con Vanessa Scalera protagonista di questo intenso dramma familiare dove l’amore si scontra con il senso di colpa e il rimorso, in un turbinio di sentimenti e riflessioni su ciò che è giusto e morale.
Info: 0583.724505 – www.toscanaspettacolo.it
Teatro Comunale – Pietrasanta
Entra nel vivo la stagione teatrale di Pietrasanta. Lunedì 4 dicembre in cartellone ‘Trappola per topi’, commedia simbolo della regina britannica del giallo Agatha Christie, con Lodo Guenzi come protagonista insieme a un cast di attori diretti da Giorgio Gallione che tessono la ragnatela inquietante e spesso ironicamente divertente ideata dall’autrice.
Tra le nuove produzioni di questa stagione teatrale, il 17 gennaio Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli interpretano un cult del teatro comico, ‘L’Anatra all’arancia’, commedia dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti, con la regia di Claudio ‘Greg’ Gregori.
Info: 0584.795511 – www.teatro.it
Tenuta Dello Scompiglio – Vorno
Proseguono le attività dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio, sempre negli spazi della Tenuta di Vorno. Michele Marco Rossi, con il concerto ‘Lamentatio ed Verbum’ (2 dicembre), propone un viaggio sonoro attraverso il linguaggio universale del dolore. ‘A metà strada’ (3 dicembre), per la rassegna teatro ragazzi, è un racconto sull’amicizia adatto dai 3 anni in su. Le mostre vanno avanti, invece, fino al 17 dicembre, con maggiori dettagli nelle pagine dedicate.
Info: 0583.971125 – www.delloscompiglio.org