
Stagioni teatrali a Lucca e provincia – Luoghi vari

Teatro del Giglio (Lucca)
Il Giglio propone quattro fine settimana del mese di marzo totalmente dedicati alla prosa: venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 Silvio Orlando sarà impegnato in ‘La vita davanti a sé’ tratto dal romanzo “La Vie Devant a soi” di Romain Gary. Claudio Bisio torna poi sul palcoscenico del Giglio venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 marzo con ‘La mia vita raccontata male’ (testi di Francesco Piccolo, regia di Giorgio Gallione): una sequenza di racconti e situazioni che, inesorabilmente e giocosamente, costruiscono una vita che si specchia in quella di tutti.
Il terzo appuntamento del mese di marzo va in scena venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 con ‘Il malato immaginario di Molière’, interpretato da Emilio Solfrizzi nel ruolo del titolo, con adattamento e regia di Guglielmo Ferro.
A chiudere la stagione di prosa due grandissimi interpreti, Umberto Orsini e Franco Branciaroli, impegnati (venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 marzo) nella pièce di Nathalie Sarraute ‘Pour un oui ou pour un non’, uno spettacolo firmato da Pier Luigi Pizzi per regia, scene e costumi: due grandissimi interpreti che danno vita a un terribile gioco al massacro.
Spettacoli ore 21, festivi ore 16.
Info: 0583.465320 – www.teatrodelgiglio.it
Teatro Jenco (Viareggio)
Il marzo viareggino si apre con lo spettacolo ‘Secret life vita segreta degli umani’ di domenica 5 (ore 18); regia di Manfredi Rutelli. Il nucleo della storia è un fatto vero: in una stanza che lo scienziato, filosofo e letterato inglese Jacob ‘Bruno’ Bronowski aveva chiusa a chiave, sono stati scoperti documenti segreti, tenuti nascosti per decenni.
Si prosegue con lo spettacolo del 18 marzo (ore 21) ‘Lezioni di marketing romagnolo’ di e con Paolo Cevoli: un imprenditore con l’hobby del cabaret, racconta la sua esperienza di manager della ristorazione. Azienda, marketing e Customer Relationship Management rivisti con un concetto tutto romagnolo in un monologo teatrale da ridere ma anche con un contenuto ‘serio’ e formativo.
Infine, sabato 25 marzo (ore 21) andrà in scena lo spettacolo ‘La prova contraria’ di Olivier Chiacchiari; regia di Andrea Bruno Savelli con la partecipazione di Fiona May, Manola Nifosì, Sergio Aguirre, Luigi Monticelli e Andrea Bruno Savelli.
Info: 347.7352680 – www.teatrojenco.com
Tenuta dello Scompiglio (Vorno)
Nello SPE (Spazio Performatico ed Espositivo) dello Scompiglio, la rassegna di teatro per ragazzi propone due appuntamenti (sempre in doppia replica alle ore 15.30 e alle 17). Il primo, domenica 5 marzo, con Teatro gioco Vita che presenta “Sonia e Alfredo, un posto dove stare’. Lo spettacolo mette in scena una storia commovente di amicizia e solidarietà (dai 4 anni in su).
Mentre il 19 marzo Teatro Telaio presenta ‘Kon-Tiki, un viaggio in mare aperto’, tratto dall’impresa dell’esploratore norvegese Thor Heyerdahl (dai 7 anni in su).
Info: 0583.971125 – www.delloscompiglio.org