
- Questo evento è passato.
Mercato Antiquario Lucchese – Lucca

La terza domenica del mese e il sabato precedente si tiene a Lucca il Mercato Antiquario Lucchese, un appuntamento fisso immancabile nel panorama lucchese per tutti gli appassionati del tema.
Ad oggi partecipano più di 220 espositori provenienti da tutta Italia ed è secondo mercato dell’antiquariato più antico d’Italia.
Le bancarelle degli espositori si dispiegano all’interno del centro storico della cittàmostrando i più disparati e interessanti oggetti: dai monili di ogni epoca, alle suppellettili, ai mobili, e poi tessuti, vasellame e stoviglie antiche e moderne, quadri, dipinti, acqueforti, poster.
La manifestazione e in particolare la tradizione antiquaria lucchese, ha origini antiche che affondano nel Medioevo quando, alcuni secoli fa, le nobili famiglie di Lucca erano solite cercare in giro per tutta Europa pezzi rari e esclusivi da poter utilizzare per arricchire le proprie dimore.
Il Mercato Antiquario Lucchese è un formidabile richiamo per tantissime persone non solamente lucchesi. Ogni anno è frequentato da milioni di persone provenienti da ogni località dell’Italia oltre che da moltissimi turisti stranieri.