
- Questo evento è passato.
Rassegne e festival in provincia di Lucca – Luoghi vari

Vorno, Dello Scompiglio
Proseguono in settembre le attività dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno. Apre il mese la rassegna estiva dedicata a bambini e famiglie di ‘Sentieri di favole’ (14-15 settembre), con laboratori creativi e naturalistici, percorsi tematici itineranti e spettacoli teatrali negli spazi esterni. Chiude il ‘Coro UT Insieme Vocale – Consonante’ (28 settembre), appuntamento che apre la seconda parte della rassegna musicale ‘Voce, vocalità e canto’ e che, su conduzione di Lorenzo Donati, proporrà un concerto itinerante nei luoghi della Tenuta, tra sacro e natura. Infine, negli spazi dello Scompiglio sarà visitabile, oltre alle opere permanenti, la mostra ‘Appunti di mare’ dell’artista Anna Raimondo: composta da un video e da una installazione sonora, è una denuncia poetica e simbolica incentrata sulla problematica migratoria del Mediterraneo.
Info: 0583.971125 – www.delloscompiglio.org
Forte dei Marmi, Villa Bertelli Live
Torna la musica dal vivo sul prestigioso palco di Villa Bertelli: 12 serate tra musica e spettacolo, con gli artisti più amati a colorare le serate. La rassegna, come da sempre, punta a promuovere il territorio attraverso una variegata offerta culturale e di intrattenimento, che quest’anno riparte dal ‘Tutti nel vortice outdoor’ di Annalisa (2 agosto), seguita a stretto giro da Emma (3 agosto) e dal tour estivo di Alfa (4 agosto). Nella settimana successiva, invece, salgono sul palco i Pooh con ‘Amici X Sempre estate 2024’ (7 agosto), Fabrizio Moro (8 agosto) e lo show tra due grandi artisti e amici dal titolo ‘Panariello vs Masini’ (9 agosto). Pochi giorni di pausa e tocca a ‘L’ultima notte rosa’ tour di Umberto Tozzi (12 agosto), che inaugura una settimana in cui ad animare Villa Bertelli ci saranno pure Antonello Venditti (13 agosto) e Mahmood (14 agosto). Grande appuntamento anche con Achille Lauro (17 agosto), protagonista quest’estate di un incandescente tour estivo con Boss Doms. Chiudono le danze Cristiano De André (20 agosto) e Gigi D’Alessio (22 agosto) con ‘Outdoor 2024’.
Info: 392.4308616 – www.villabertelli.it
Garfagnana, Mont’Alfonso sotto le stelle
La quinta edizione di ‘Mont’Alfonso sotto le stelle’ prosegue in questo mese con tanti eventi interessanti. Da sabato 3 agosto il festival si trasferisce a Castelnuovo di Garfagnana, nell’imponente Fortezza di Mont’Alfonso; tocca ad Antonello Venditti (3 agosto) inaugurare la fitta programmazione del mese. Spazio poi agli Inti-Illimani (5 agosto), band che di recente ha pubblicato l’album ‘Agua’, e alla sfida a suon di battute e canzoni di ‘Panariello vs Masini’ (7 agosto). ‘Mordere il cielo’ è invece il titolo della conferenza spettacolo di Paolo Crepet (8 agosto), seguita dopo pochi giorni dalla musica di Alfa (12 agosto) e dal tradizionale concerto all’alba di Ferragosto (15 agosto), quest’anno sulle note di Rita Marcotulli. E ancora, tutta l’ironia di Paolo Ruffini ed i suoi doppiaggi in vernacolo livornese in ‘Io? Doppio!’ (17 agosto), mentre l’attesissimo concerto di Roberto Vecchioni (20 agosto) alternerà nuovi successi e vecchi classici. Ultimi appuntamenti con il recital ‘Appartenere’ di Roberto Saviano (22 agosto), tratto dal suo nuovo libro, e la magia del tango con l’Orchestra da Camera Fiorentina (24 agosto).
Info: 0583.641007 – 334.6167210 – www.montalfonsoestate.it
Marina di Pietrasanta, La Versiliana
Questo mese riparte dal nuovo spettacolo teatrale di Filippo Caccamo (3 agosto) e dall’omaggio a Mina di Silvia Mezzanotte (4 agosto). Tocca poi a due grandi classici della musica come ‘Bolero – Carmina Burana’ (5 agosto), allo spettacolo di Paolo Borzacchiello dal titolo ‘Bada a come parli’ (6 agosto), a ‘Mordere il cielo’, conferenza show di Paolo Crepet (7 agosto), e a ‘Casa Abis’ (8 agosto), su regia di Paolo Ruffini. Spazio poi alla Danza con la ‘Carmen’, eseguita dal Balletto di Milano (9 agosto), alla musica di Ermal Meta (11 agosto) ed alla ‘Fisica che ci piace’, con il professor Vincenzo Schettini (12 agosto). Dopo alcuni giorni di pausa, si riparte da Andrea Pucci e dal suo show ‘C’è sempre qualcosa che non va’ (16-17 agosto), che anticipa ‘Gaîté Parisienne’ del Balletto del Sud (18 agosto) e ‘Flashdance – Il Musical’ (19 agosto). Tocca poi ad Antonio Ornano, sul palcoscenico con lo show ‘Maschio caucasico irrisolto’ (20 agosto), subito prima di Francesco De Gregori (21 agosto), in concerto a distanza di due anni dall’ultimo tour, e de ‘Il babysitter’ (22 agosto), titolo dello spettacolo di Paolo Ruffini. Ultimi fuochi, infine, con Fiorella Mannoia (23 agosto), in concerto con supporto orchestrale, l’irriverente Giuseppe Cruciani con il suo show ‘Via Crux’ (24 agosto), ‘Cammela e il gruppo delle mamme’ di Chiara Anicito’ (25 agosto) e, a chiudere il cartellone, Umberto Galimberti (27 agosto), che porta in scena ‘Quando la vita era regolata dal cuore’.
Info: 0584.265757 – www.versilianafestival.it
Torre del Lago, Festival Puccini
Le celebrazioni della kermesse proseguono anche in agosto con ‘Manon Lescaut’ (2 agosto), dramma lirico in quattro atti su libretto di Ruggero Leoncavallo, e con il dramma lirico in tre atti ‘Turandot’ (3-10-17-23 agosto). Seguono ‘La Bohème’ (8-22 agosto) e la ‘Tosca’ (9-18-24 agosto), ambedue su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. Completa il programma l’evento speciale ‘Madama Butterfly’ (31 agosto-7 settembre), in occasione dei 120 anni dalla prima assoluta dell’opera. In ultimo, gli eventi del sottofestival ‘Estate Leggerissima’: Il Volo (5 agosto), in concerto con ‘Tutti per uno’, ed il ‘Ribelle Tour 2024’ di Loredana Bertè (7 agosto), mentre l’atteso concerto di Tony Hadley, previsto per il 21 agosto, è stato annullato.
Info: 0584.359322 – www.puccinifestival.it