Home Paginapage 3

VespArezzo. Raduno nazionale Vespa – Arezzo

Lunedì 1 maggio 2023 torna il tradizionale appuntamento con il raduno nazionale VespArezzo. Giunto alla 22ª edizione, l'evento raduna centinaia di vespisti per dare vita a una colorata carovana animata dalla volontà di vivere una giornata all’insegna dell’aggregazione, della condivisione e della scoperta del territorio. L’evento, promosso dal Vespa Club Arezzo sotto l’egida del Vespa …

Sagra del formaggio e dei baccelli – Talla (Arezzo)

Lunedì 1 maggio 2023 a Talla si svolge la Sagra del formaggio e dei baccelli. Appuntamento nella piazza centrale a partire dalle ore 15. In caso di pioggia, la sagra si sposta nel piazzale delle feste. Info: Proloco Talla

Stagioni teatrali in provincia di Arezzo – Luoghi vari

Teatro Comunale (Anghiari) La breve stagione teatrale ‘Frame’ di Anghiari prosegue venerdì 5 maggio con lo spettacolo di AB Dance ‘Trittico Adriano Bolognino’ con Rosaria Di Maro, Roberta Fanzini e Noemi Caricchia e le coreografie di Adriano Bolognino. Sabato 13 maggio è in scena lo spettacolo ‘Uno, nessuno e centomila’ con Enrico Lo Verso e …

Chianina in tavola in Tour – Arezzo e Siena

Quattro appuntamenti da marzo a maggio 2023 tra Arezzo e Siena per il Chianina in Tavola in Tour, l'evento che vuole valorizzare la carne di razza Chianina, il suo legame con il territorio di origine e far conoscere al consumatore il corretto utilizzo in cucina. L'evento, giunto alla 2ª edizione, è organizzato dal Consorzio tutela …

Dandy Days – Arezzo

Sabato 6 e domenica 7 maggio ad Arezzo torna la nuova edizione dei Dandy Days, il raduno italiano dei maestri d’eleganza. La manifestazione si svolge in contemporanea con la Fiera Antiquaria. Programma Sabato 6 maggio Alle 10, ritrovo degli ospiti nell’Atrio d’Onore del Palazzo della Provincia di Arezzo, dove gli artigiani e i commercianti sponsor …

Mercato del cacio – Civitella Val di Chiana (Arezzo)

Domenica 7 maggio 2023 a Civitella Val di Chiana si svolge il Mercato del cacio. Per l'intera giornata piccoli produttori di pecorini e caprini vendono i propri formaggi. Al mercato si trovano anche ricotta e raviggiolo. Info: Pagina Facebook Slow Fook Valdichiana 

Mercato Europeo – San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Da giovedì 11 a domenica 14 maggio 2023 appuntamento a San Giovanni Valdarno, in Viale Diaz, il Mercato Europeo. Troveremo Mercatino, area street food, enogastronomia e prodotti tipici. L'evento nasce per far rivivere i colori, i suoni, i profumi di un Mercato ricco di prodotti tipici del territorio ed enogastronomia. Presenti più di 40 stand …

Sagra dei baccelli – Montemarciano (Arezzo)

Luogo Senza Nome Montemarciano (Arezzo)

Da venerdì 12 a domenica 14 maggio 2023 si svolge a Montemarciano la Sagra dei baccelli. Il menù prevede, oltre ai baccelli, anche pizza e prodotti locali. Attività nel pomeriggio. > Clicca qui per la locandina Info: Pagina Facebook Comitato Feste Montemarciano

Caseifici Aperti – Luoghi vari in Toscana

Nel mese di maggio 2023 torna Caseifici Aperti, la manifestazione organizzata dal Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP con il contributo della Regione Toscana che prevede visite guidate gratuite presso i caseifici del Consorzio per imparare i segreti dell’arte casearia. Aziende che partecipano all’edizione 2023 di Caseifici Aperti: Caseificio Pienza SOLP Località Poggio Colombo, 40 – 53026, …

Montevarchi Street Food – Montevarchi (Arezzo)

Da venerdì 19 a domenica 21 maggio 2023 approda a Montevarchi la seconda edizione di Street Food Festival in Tour. Appuntamento in piazza Barchi con il meglio dello street food e birre artigianali. Orario: Dalle 10 alle 24 Ogni sera musica e spettacoli. Info 3891084308 Info: Evento Facebook

Sagra del cinghiale – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Dal 19 al 21 maggio 2023 prosegue la Sagra del cinghiale a Castiglion Fiorentino. La 23ª edizione si svolgerà presso il Circolo ACLI La Noceta, dove gli Amici del Re della Macchia vi aspettano con specialità gastronomiche e pizza. Domenica 21 aperti anche a pranzo. Orari: 19 maggio: ore 20:00 cena 20 maggio: ore 20:00 …

Buongiorno Ceramica 2023: gli appuntamenti in Toscana

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 torna anche in Toscana Buongiorno Ceramica, la festa diffusa della Ceramica Italiana. Due giornate alla scoperta della ceramica artistica e artigianale italiana, tra antiche tradizioni e nuove sensibilità. Cos'è Buongiorno Ceramica Buongiorno Ceramica è un’esperienza di viaggio nel Bel Paese degli artigiani, è ritrovare il piacere di una “gita …

Maggiolata Lucignanese – Lucignano (Arezzo)

Continua da domenica 28 maggio a giovedì 1 giugno 2023 a Lucignano la Maggiolata Lucignanese. La maggiolata lucignanese è una festa legata alla tradizione agreste toscana e locale, una sorta di riproposizione delle antiche celebrazioni per la nuova bella stagione dopo il lungo periodo invernale, quasi un rito propiziatorio nei riguardi di un raccolto abbondante. …

Saione Mob. Mercato delle pulci – Arezzo

Domenica 21 maggio 2023 appuntamento ad Arezzo con Saione mob e Mercato delle pulci. Si tratta di una festa di quartiere e di comunità a Saione, organizzata da Oxfam e Confesercenti con il contributo del Comune di Arezzo, il patrocinio della fondazione Comunità e la collaborazione di Confcommercio e le tante associazioni di volontariato e …

Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: gli appuntamenti in Toscana

Domenica 21 maggio 2023 torna anche in Toscana la 13ª edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, il più grande museo diffuso d’Italia. Centinaia di luoghi esclusivi in Italia come castelli, rocche, ville, parchi e giardini sono dunque visitabili gratuitamente, in un’immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo …

La Città dei Lettori a Firenze e in Toscana

Luoghi vari in Toscana Firenze, Toscana, Italia

Da maggio a ottobre 2023 torna a Firenze e in altri comune della Toscana La Città dei lettori, il festival itinerante dedicato al libro e alla letteratura che da sei anni porta in Toscana autori, traduttori e curatori di primo piano con l’obiettivo di promuovere la passione per la lettura. Le tappe della Città dei …

Food & Street. Il giro del Mondo del Gusto – Sansepolcro (Arezzo)

Da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2023 torna a Sansepolcro la 5ª edizione di Food&Street, la kermesse del gusto di Confcommercio. Tra le novità di quest’anno una rinnovata area foodtruck con che si arricchisce di nuovi operatori e di tradizioni da tutto il mondo. Confermate le presenze dei sapori da tutti i continenti: dalla …

Sagra del prugnolo – Pieve Santo Stefano (Arezzo)

Da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2023 a Pieve Santo Stefano torna la Sagra del Prugnolo, giunta quest'anno alla 19ª edizione. Gli stand gastronomici  vedono come protagonisti indiscussi il fungo prugnolo e il mitico Tortello della Pieve cotto alla lastra nell'esclusiva ricetta di Pieve Santo Stefano. Più in generale, sono al centro della sagra …

Cantine Aperte 2023: gli appuntamenti in Toscana

Nel fine settimana del 27 e 28 maggio 2023 torna nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana Cantine Aperte, manifestazione che da trent'anni apre le porte delle cantine agli appassionati del vino. Edizione speciale per i 30 anni di Cantine Aperte Un’edizione speciale questa dei trent’anni, con una due giorni nella quale gli appassionati …

Banchetto Medievale – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Sabato 27 maggio 2023 nel suggestivo chiostro di S. Francesco a Castiglion Fiorentino torna il Banchetto Medievale. Per una sera, ci ritroveremo nel XV secolo: ogni suono, ogni particolare, ogni personaggio sembrerà uscito dalle pieghe del tempo. Il messere e la dama, padroni di casa, accolgono i convenuti all'ingresso e li accompagnano ai tavoli apparecchiati …

Festival della lumaca – Fossa del Lupo, Camucia (Arezzo)

Luogo Senza Nome Fossa del Lupo, Camucia di Cortona (Arezzo)

Da lunedì 29 maggio a domenica 4 giugno 2023 a Fossa del Lupo si svolge il Festival della lumaca. Specialità della manifestazione le lumache in salmì (servite nei giorni 1 -2 - 3 - 4 giugno dalle ore 19.00 in poi sia al tavolo che da asporto.). >> Clicca qui per la locandina dalla pagina …

Festa Medievale BiancoAzzurra – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Seconda settimana da giovedì 1 a domenica 4 giugno 2023 a Castiglion Fiorentino per la Festa Medievale BiancoAzzurra organizzata dal Rione Cassero. La Festa si svolge sulla sommità della collina su cui si trova Castiglion Fiorentino, proprio su quella che era la Piazza d'armi del Castrum già nell'XI secolo. Durante la festa ci si calerà …

Cortona Comics – Cortona (Arezzo)

Continua, per il secondo weekend, dal 2 giugno al 4 giugno 2023, la 1ª edizione di Cortona Comics nel Chiostro di Sant’Agostino a Cortona. Iniziative per le scuole e per i più giovani, mostre, incontri con il pubblico, workshop e ben due artist alley per incontrare gli autori. Nel suggestivo Chiostro di Sant’Agostino a Cortona, …

Giostra dell’Archidado – Cortona (Arezzo)

continua per il secondo fine settimana, da venerdì 9 giugno a  domenica 11 giugno 2023, a Cortona la Giostra dell'Archidado. La manifestazione che affonda le proprie origini nel Medioevo e vede sfidarsi i quintieri di Cortona. Dal 1994 infatti i quintieri di Cortona si sfidano con le balestre, rievocando i festeggiamenti che ci furono per …

Vecchia battitura del grano di Perelli- Bucine (Arezzo)

Dal 14 al 16 luglio 2023 a Bucine, Arezzo, torna una nuova edizione della Vecchia Battitura del grano di Perelli. Per la 23ª edizione della  Rievocazione Storica della Vecchia Battitura non mancheranno cibo, vino e tanta musica per ballare  e festeggiare. Programma 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 Ore 19,00 - Apertura stand gastronomico & special coctail bar …

Sagra della pastasciutta – Fratta di Cortona (Arezzo)

Ancora da giovedì 15 a domenica 18 giugno 2023 continua, a Fratta di Cortona, la Sagra della Pastasciutta. 25ª edizione dunque per la Sagra che si svolge al campo sportivo Fratta a cena dalle 19.30. La pasta è un rito che l’Associazione Sportiva Fratta S. Caterina celebra da anni alla vigilia dell’estate. C’è una risposta …

La Chianina ciclostorica – Marciano della Chiana (Arezzo)

Da venerdì 16 a domenica 18 giugno torna la Chianina Ciclostorica, evento che unisce sport, cultura e tradizione a Marciano della Chiana.  Programma Chianina Ciclostorica 2023: La formula del 2023 prevede quattro itinerari di lunghezze e difficoltà differenti per permettere la partecipazione a ciclisti con ogni preparazione.  Dal “Percorso Lungo” di 68 chilometri al “Percorso …

Giostra del Saracino – Arezzo

Sabato 17 giugno 2023 in Piazza Grande ad Arezzo si svolge la Giostra del Saracino. La manifestazione prevede eventi durante tutto l'anno, ma solo due sono gli appuntamenti più rilevanti: il penultimo sabato di giugno, in versione notturna, e la prima domenica di settembre, in edizione diurna (appuntamento il 3 settembre 2023). Cosa è la …

Toscana Arcobaleno d’Estate 2023

Torna dal 19 al 24 giugno 2023  Toscana Arcobaleno d’estate, l’appuntamento di lancio della stagione estiva. La formula è quella che caratterizza la rassegna per l'undicesimo anno: scoprire le bellezze toscane abbinando a visite guidate e approfondimenti, eventi con musica e degustazioni di prodotti tipici. Programma Toscana Arcobaleno d'Estate 2023 Lunedì 19 giugno  Taglio del …

La sagra delle sagre – Bibbiena (Arezzo)

Sabato 24 giugno e domenica 25 giugno 2023 torna la Sagra delle Sagre 2023 a Bibbiena, organizzata con passione dall'Associazione Noi che...Bibbiena e le tutte Associazioni e Proloco partecipanti. Acquista il tuo biglietto in prevendita e assicurati l'accesso al percorso enogastronomico, con l'acquisto anticipato, ti regaliamo anche la Tappa Cocomero Party: un'esperienza unica che non …

Palio della Vittoria – Anghiari (Arezzo)

Mercoledì 29 giugno si corre ad Anghiari il Palio della Vittoria. Con il Palio della Vittoria si festeggia appunto la vittoria delle truppe fiorentine e dei loro alleati sui milanesi di Filippo Maria Visconti; questo Palio si corse in contemporanea ad Anghiari e Firenze, ma oggi solamente Anghiari ripercorre questa tradizionale festa. È uno dei …

Festa al Tegoleto- Civitella in Val di Chiana (Arezzo)

Continua fino al 2 luglio 2023 la 50ᵃ edizione della Festa al Tegoleto a Civitella Val di Chiana in provincia di Arezzo. Cosa è La Festa al Tegoleto a Civitella Val di Chiana La Festa Sportiva Tegoleto è un evento storico, di natura promozionale ludica culinaria, organizzato annualmente presso l’impianto sportivo dell’U.S.D Tegoleto. L’evento è …

Il Fritto dell’Aia- Poppi (Arezzo)

Sabato 1° luglio nel centro storico di Poppi, Arezzo, arriva Il Fritto dell'Aia. Si tratta di una cena a base di fritto della tradizione contadina casentinese. Non mancheranno intrattenimento e musica dal vivo con Ricover Band Info Evento Facebook 

Festival e rassegne ad Arezzo e provincia – Luoghi vari

Estate in Fortezza (Arezzo) Torna Estate in Fortezza, la rassegna organizzata dalla Fondazione Guido d’Arezzo e dal Comune di Arezzo protagonista nella cornice della Fortezza medicea. Dall’11 luglio fino a settembre un ricco cartellone di eventi che spaziano dalla musica all’intrattenimento, passando per la danza e il grande cantautorato italiano e straniero. La musica (ma …

Assaggi tra le mura- Ciggiano (Arezzo)

Sabato 1 luglio 2023 a Ciggiano, Civitella Val Di Chiana,  in provincia di Arezzo, arriva Assaggi tra le mura. Si tratta di un itinerario gastronomico all'interno delle mura del centro storico. Gli assaggi Aperitivo con fritti al cartoccio Crostini e affettati Ribollita Spiedini di carne alla brace Dolce, vinsanto e caffè Vini locali   A …

Gioco dell’Anello – Castelfranco di Sopra (Arezzo)

Sabato 8 e domenica 9 luglio 2023 il Gioco dell'Anello torna a Castelfranco di Sopra per la sua 3ª edizione . In Piazza Vittorio Emanuele non mancheranno sport, sfilate, musica, mercatini artigianali e enogastronomici e tanto altro ancora. Programma Gioco dell'Anello 2023 Sabato 8 luglio Ore 18:15 Sfilata storica 19:30 Prima semifinale Campana vs Montanina …

La corte in festa – Chiusi della Verna (Arezzo)

Sabato 15 e domenica 16 luglio 203 a Chiusi della Verna si svolge La corte in festa. Programma La corte in festa: Sabato 15 luglio Ore 20:00 Cena dal Conte Scopri il menù Sabato 16 luglio Ore 14:30 corteggio storico Ore 15:00 inizio sfilata in abiti d'epoca da Piazza dei Caduti Durante la sfilata esibizioni …

Aperiburger – Cetica (Castel San Niccolò, Arezzo)

Domenica 16 luglio 2023 a Cetica appuntamento con l'Aperiburger. Un'occasione per assaporare la vera carne casentinese nella splendida cornice verde di Cetica. Ore 18,30: Aperitivo A seguire cena a base di hamburger tipici casentinesi. Ore 21,30: Musiche e ballo Info Pro Loco Cetica

Carracino Rassinese- Rassina (Arezzo)

Giunge alla 10 edizione il Carracino Rassinese a Rassina, Arezzo, che torna dal 19 al 22 luglio 2023. Si tratta di una gara fra i quattro quartieri del paese che si corre con una carriola al posto del cavallo, nello stile del celebre Saracino di Arezzo. Spinta da un “carrettista”, la carriola ha all'interno un …

Festival delle Musiche – Val di Chiana (AR)

Dal 20 luglio all’8 agosto torna il festival itinerante firmato Officine della Cultura che attraversa sette Comuni della Val di Chiana aretina (Foiano della Chiana, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Cortona, Lucignano, Marciano della Chiana, Monte San Savino) nel segno dell’incontro fra culture e stili musicali. Sono tanti i protagonisti di questa edizione, …

Arezzo Celtic Festival – Parco Pertini, Arezzo

L'Arezzo Celtic Festival torna con la IX edizione da venerdì 28 a domenica 30 luglio 2023 al parco Pertini di via Giotto ad Arezzo. L’evento, organizzato dall’associazione Cerchio delle Antiche Vie, propone un suggestivo viaggio indietro nel tempo tra magie, tradizioni e costumi dei popoli antichi. I tre giorni dell’Arezzo Celtic Festival, infatti, troveranno il …

Orientoccidente – Valdarno (AR)

Prosegue fino al 1 settembre il cartellone della 19ª edizione di Orientoccidente, il festival delle culture musicali che si confrontano da protagoniste nel Valdarno aretino e fiorentino. Dopo l’appuntamento del 1 agosto ad Ambra (Bucine) con Yorka Rios & Cubania Y Tradition, un momento clou del festival è quello del 3 in piazza Berlinguer a …

Festival e rassegne ad Arezzo e provincia – Luoghi vari

Smart Festival Terza edizione della kermesse multidisciplinare diretta da Luca Roccia Baldini e organizzata da Officine della Cultura nella cornice dell’Arena Eden. Dopo un’inaugurazione in luglio, proseguono i lavori con Paolo Benvegnù ed il suo tour ‘Live estate 2023’ (2 agosto), tra estratti dell’ultimo EP e grandi classici. Il concerto dell’ensemble ‘Matteo Addabbo Organ Trio’ …

L’apericiccia – Chiusi della Verna (Arezzo)

Il 5 agosto 2023 a Chiusi della Verna torna l'Apericiccia. Una tonnellata di carne di maiale alla brace. Una festa in un bosco, con un nuovo palco, effetti 3D, lo staff del Palagio e in consolle due dj di primissimo piano: Jamis e Jack Mazzoni. La formula resta sempre la stessa: con 15 euro si può …

Notti d’Ambra- Ambra (Arezzo)

Ogni martedì, fino all'8 agosto, per tutta l'estate, il Paese di Ambra, in provincia di Arezzo, prenderà vita con "Notti d'Ambra". Per tutto il borgo, i ristoranti e le botteghe locali vi aspetteranno con i loro stand di street food per mangiare e bere come si deve. Non mancheranno gli eventi, i concerti, la musica, …

Calici di stelle 2023. Tutti gli appuntamenti in Toscana

Dal 28 luglio al 20 agosto 2023 anche in Toscana torna Calici di Stelle, la più importante manifestazione enoturistica dell’estate, con decine di iniziative tra cantine, vigne e piazze delle Città del Vino. Quest’anno Calici di Stelle vede programmi dedicati all’eno-astronomia e porta avanti il concetto di Cantine Dog-Friendly. Si tratta di esperienze sotto le …

Vintage Festival – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Ritorna il Vintage Festival dal 12 al 15 agosto 2023 a Castiglion Fiorentino. Il Festival, alla sua quinta edizione, continua a crescere e a riscuotere un grande successo tra tutti i partecipanti. Al Vintage Market saranno presenti oltre 70 espositori in settori come Vintage, Abbigliamento, Artigianato, Design e Stilisti, Vinili e Libri, Artisti e Illustratori, …

Tovaglia a Quadri – Anghiari (Arezzo)

Anghiari Anghiari, Toscana, Italia

Giunge alla XXVIII edizione Tovaglia a Quadri, che si svolgerà ad Anghiari dal 10 al 19 agosto 2023 La “cena toscana con una storia da raccontare in quattro portate”, con drammaturgia originale di Paolo Pennacchini e di Andrea Merendelli, che ne cura anche la regia, è interpretata dagli abitanti della Valtiberina. Un evento che registra …

Castle Theatre – Poppi (Arezzo)

Dal 18 al 27 agosto 2023 al Castello di Poppi torna Castle Theatre. La rassegna estiva che va avanti dal 2016 e che nel mese di agosto riempie i bellissimi locali del Castello di Poppi di teatro, musica e tante altre iniziative. Dopo gli omaggi a Shakespeare, Calvino, Arioso e Dante fatti negli anni passati, …

Festa nel Castello – Montemignaio (Arezzo)

Sabato 19 agosto 2023 a Montemignaio si svolge la Festa nel Castello. Tra le montagne del Casentino, a Montemignaio, nella piazza e all’interno di Castel Leone assisterete al “risveglio di un borgo medievale”. Dalle ore 18.00 la tradizionale cena itinerante lungo i vicoli del Castello offrirà stand gastronomici tipici. La serata sarà animata da numerose …

Il Gusto dei Guidi – Castello di Poppi, Poppi (Arezzo)

Da giovedì 24 a domenica 27 agosto 2023 torna nel Castello di Poppi Il Gusto dei Guidi, evento nato nel 1996 come manifestazione espositiva e di divulgazione del panorama enologico toscano.  Programma Il Gusto dei Guidi a Poppi Giovedì 24 agosto 20:00 cena inaugurale - via Cavour per info e prenotazioni: 3341617686 Venerdì 25 agosto …

Cortonantiquaria – Cortona (Arezzo)

Dal 19 agosto al 3 settembre 2023 arriva la 61ª edizione di  Cortonantiquaria al Centro Convegni Sant’Agostino di Cortona. La manifestazione, promossa dal Comune di Cortona e da Cortona Sviluppo, è giunta alla sessantunesima edizione.  Offre ai visitatori un percorso ricchissimo fra complementi di arredo e oggetti quotidiani che presentano preziosità e curiosità. Oltre 20 …

Settembre 2023 | Le sagre ad Arezzo

Una raccolta delle sagre organizzate ad Arezzo e provincia nel mese di settembre 2023. Le sagre sono in ordine cronologico e in continuo aggiornamento   Sagra della Nana- Montagnano, Arezzo Dal 14 al 17 e dal 21 al 24 settembre 2023 Sito Web - Pagina Facebook  

CortonArt Festival- Cortona (Arezzo)

Ritorna dal 7 al 10 settembre 2023 CortonArt, il Festival che unisce tutte le eccellenze di Strada: Artisti di Strada, Food Truck e Urban Market ai Giardini del Parterre a Cortona e in tutto il centro storico. Un food truck festival di prima qualità, tra piatti gourmet e ricette della tradizione sapientemente miscelati in un …

Cantine Aperte in Vendemmia- Luoghi Vari in Toscana

Nei mesi di settembre e ottobre 2023 le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte ai wine lover durante il periodo più suggestivo: la vendemmia. Coinvolti grandi e più piccoli con la pigiatura con i piedi, scelta dell’uva e assaggio del mosto. Oltre a pic nic e cene in vigna. Un’occasione imperdibile, …

Festa del Perdono – Terranuova Bracciolini (Arezzo)

Da venerdì 22 a martedì 26 settembre 2023 torna la Festa del Perdono, la festa più attesa di Terranuova Bracciolini e del suo territorio. Una tradizione secolare che ancora una volta si rinnova, animando tutta la città per 5 giorni. I tantissimi visitatori troveranno una grande area espositiva, che proporrà prodotti tipici del territorio, artigianato, …

Festa Siciliana- Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Da venerdì 29 settembre a domenica 1 Ottobre 2023 in Piazza Garibaldi a Castiglion Fiorentino arriva la Festa Siciliana. Cosa ci aspetta La Festa Siciliana nasce per far rivivere i colori, i suoni, i profumi della Sicilia, con prodotti tipici del territorio. Grande spazio verrà dato ai prodotti enogastronomici. Si potranno gustare le prelibatezze della …

Mercato Internazionale – Centro storico, Arezzo

Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023 torna nel centro storico di Arezzo il Mercato Internazionale, il mercato senza confini con oltre 300 stand tra streetfood, cibi e sapori internazionali, artigianato e tradizioni da tutto il mondo. Un evento da non perdere con spettacoli, iniziative speciali, visite guidate alla città e shopping. Luoghi e …

Sagra della castagna – Pierle (Cortona, Arezzo)

Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023 appuntamento con la Sagra della castagna nel borgo di Pierle, frazione di Mercatale di Cortona. Stand coperti aperti tutte le sere dalle ore 19.15. Domenica 8 stand aperti anche a pranzo. Nel pomeriggio sarà possibile visitare il Castello attraverso visite guidate. Menù  Polenta al ragù  Tagliatelle ai …

I giorni del vino. Visite in Cantina – Strade del vino Terre di Arezzo

Dal 7 maggio all'8 ottobre 2023 tornano I giorni del vino, le visite alle cantine della Strada del Vino Terre di Arezzo: appuntamento nei giorni di mercoledì, sabato e domenica. Le visite con degustazione sono effettuate solo su prenotazione. Gli appuntamenti saranno un’ottima occasione per visitare le cantine e, qualora possibile, anche i vigneti e …

L’Intrepida Ciclostorica 2023 – Anghiari (Arezzo)

Anghiari Anghiari, Toscana, Italia

Dal 12 al 15 ottobre 2023 si corre ad Anghiari l’Intrepida, un'avventura in bici d'epoca sulle strade della battaglia di Anghiari. L’Intrepida non è solo una ciclostorica, ma è uno stile di vita e una festa di 4 giorni che coinvolge tutto il piccolo borgo medievale di Anghiari. ► PER ISCRIVERSI ALLA CICLOSTORICA www.lintrepida.com ► …

Festa della castagna e del porcino – Lucignano (Arezzo)

Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2023 a Lucignano si svolge la Festa della castagna e del porcino. Il sabato si comincia alle 20:30 con la cena in stile Oktoberfest. Mentre il sabato e la domenica sarà possibile trovare anche un mercatino dell'artigianato e spazio bimbi seguiti da cena e musica. >> Clicca qui …

Festa della castagna e del marrone DOP- Caprese Michelangelo (Arezzo)

Nei due fine settimana del 14-15 e 21-22 ottobre 2023 a Caprese Michelangelo appuntamento con la Festa della castagna e del marrone DOP. Sono presenti stand e mercato dei prodotti enogastronomici, artigianali e agricoli del territorio. Infine non mancheranno escursioni nei castagneti, spettacoli itineranti, esposizioni di vespe d'epoca e tante altre iniziative organizzate per l'occasione. …

Giornate FAI d’autunno: i luoghi aperti in Toscana

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per l’12ª edizione, le Giornate FAI d’Autunno. Il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Come funzionano le Giornate FAI d'autunno Saranno proposte speciali visite a contributo libero in 700 …

Sagra della castagna – Montecchio Vesponi (Castiglion Fiorentino, Arezzo)

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 torna a Montecchio Vesponi la Sagra della castagna. Programma Sabato 14 ore 15 apertura esibizioni delle minimoto e go-kart ore 20 cena Domenica 15 La giornata è dedicata alla sagra della castagna. ore 15 apertura esibizioni delle minimoto e go-kart fine serata, palio dei gokart Fonti: Pagina Facebook

MyStufato – San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 il centro storico di San Giovanni Valdarno si trasforma in un grande ristorante diffuso grazie a MyStufato, evento che celebra il piatto principe della tradizione, lo Stufato alla Sangiovannese. Come funziona MyStufato MyStufato, il San Giovanni Valdarno Food & Fun Festival è una due giorni a metà fra …

Trekking dell’artigianato – Toscana

Da sabato 30 settembre a sabato 21 ottobre 2023 avranno inizio le 4 tappe dei Trekking dell’Artigianato – Alla scoperta dei Borghi Dell’Artigianato. Si tratta infatti di un format ideato per promuovere e far conoscere quei centri storici minori della nostra Regione che conservano i ritmi lenti di secoli di storia, cultura e tradizione, veri e propri …

Festa della castagna – Badia Prataglia (Arezzo)

Sabato 21 ottobre e domenica 22 ottobre 2023 a Badia Prataglia appuntamento con la Festa della castagna. Ci accoglierà un’antica cucina, centro della vita familiare e luogo di incontro con parenti e amici nella stagione fredda. Programma Sabato 21 Ottobre Ore 12 Apertura stand gastronomico con brice, baloci, baldino, polenta e tortelli . Domenica 22 …

Art&Ciocc a Montevarchi – Montevarchi (Arezzo)

Da venerdì 27 a domenica 29 ottobre 2023 arriva Art&Ciocc a Montevarchi, la grande festa del cioccolato artigianale. Il Tour dei Cioccolatieri italiani sbarca dunque in Valdarno proponendo tre giornate di mercato, animazioni, cooking show e spettacoli. Il weekend più dolce dell’anno ci aspetta in via Roma e in Piazza Varchi a Montevarchi! Un grande …

Festa di Castagnatura – Raggiolo (Ortignano Raggiolo, Arezzo)

Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023 appuntamento a Raggiolo con la Festa di Castagnatura. L’evento dedicato alla valorizzazione delle tradizioni e dei sapori dell’autunno casentinese è in programma sabato 28 e domenica 29 ottobre, quando il piccolo borgo alle pendici del Pratomagno tornerà ad animarsi con uno degli appuntamenti più attesi e partecipati dell’anno. …

I centogusti dell’Appennino – Anghiari (Arezzo)

Da sabato 28 ottobre a mercoledì 1° novembre 2023 si rinnova ad Anghiari  l’appuntamento con I Centogusti dell’Appennino. I Centogusti dell’Appennino, mostra mercato dedicata al mondo dell’agriturismo e dell’enogastronomia, giunge infatti alla 23ª edizione e continua a rappresentare un momento di incontro diretto tra produttore e consumatore. Il centro storico del bel borgo valtiberino vede …

Camminata tra gli olivi 2023 – Luoghi vari in Toscana

Domenica 29 ottobre 2023 tornano anche in Toscana le iniziative della 7ª Giornata nazionale ‘Camminata tra gli Olivi’  organizzate da Associazione Nazionale Città dell’olio e che coinvolgono 140 città in tutta Italia. Le passeggiate proposte, dai 2 ai 7 km, sono dedicate a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano, che scopriremo attraversando …

Sagra della polenta – Montemignaio (Arezzo)

Domenica 29 ottobre 2023 appuntamento con la Sagra della polenta a Montemignaio. Dalle ore 12 pranzo intorno al ceppo. Nel pomeriggio stand gastronomici, mercatini di artigianato e di prodotti tipici. Info: Pagina Facebook

Festa d’Autunno – Montemarciano (Terranuova Bracciolini, Arezzo)

Frazione Montemarciano Terranuova Bracciolini, Toscana, Italia

Domenica 29 ottobre, dopo 4 lunghi anni, torna finalmente a Montemarciano la Festa d'Autunno. Schiacciate, panini salsiccia, bruciate, castagnaccio, frittelle , ribollita e vin brulé. Alle 15 organizzata una semplice escursione nella vicina buca delle fate dove potremmo osservare le balze in tutto il loro splendore. All'interno del borgo saremo poi accompagnati dalle note della …

Novemberfest – Montecchio Vesponi (Castiglion Fiorentino, Arezzo)

Dal 3 al 5 e dal 9 al 12 novembre 2023 si svolge  presso la Polisportiva di Montecchio Vesponi la 15ª edizione del Novemberfest. Si tratta della storica festa organizzata dal Rione di Porta Romana che costituisce un’ottima occasione per assaggiare i piatti tipici dell’Oktoberfest e bere qualche buona birra. Protagonisti dell’evento  sono infatti lo …

Arezzo Selezione Vintage – Arezzo

Sabato 4 e domenica 5 novembre 2023 appuntamento nel centro storico di Arezzo con l'Arezzo Selezione Vintage, la manifestazione fieristica dedicata al vintage. L'appuntamento si svolge nel contesto della Fiera antiquaria, che si svolge anch'essa nel fine settimana. La manifestazione, realizzata dal Consorzio Arezzo Fashion, ospita una trentina di espositori da tutta Italia. Luoghi e …

Castagnata Stiana – Stia (Arezzo)

Domenica 6 novembre torna a Stia la tradizionale Castagnata Stiana. Per l'occasione sarà possibile gustare l’autentico marrone cucinato nei più svariati modi in ogni angolo del paese. Sarà possibile inoltre acquistare direttamente le migliori varietà per le vostre personali ricette. A partire dalle ore 14.30 dunque grande festa per le vie e le piazze di …

AgrieTour – Arezzo

Dal 10 al 12 novembre 2023 ad Arezzo torna Agrietour, il Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura dedicato ad appassionati e professionisti. Punto di riferimento del settore con la borsa dell’agriturismo e 65 operatori da tutto il mondo, l’evento ospita anche quest’anno Passioni in Fiera per gli amanti dell’outdoor. Spazio al mondo delle api. Esposizione di …

Festa di San Martino e dei bringoli – Anghiari (Arezzo)

Nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 novembre 2023 il centro storico di Anghiari ospita la tradizionale Festa dei Bringoli e di San Martino. La festa è l'occasione per degustare il brustichino (la classica bruschetta con pane “abbrustolito”, olio di frantoio, sale ed aglio) salsicce, castagne, canaiola e vino novello. Ma la vera attrattiva …

Comments are closed.