Home Paginapage 2

I giorni del vino. Visite in Cantina – Strade del vino Terre di Arezzo

Dal 7 maggio all'8 ottobre 2023 tornano I giorni del vino, le visite alle cantine della Strada del Vino Terre di Arezzo: appuntamento nei giorni di mercoledì, sabato e domenica. Le visite con degustazione sono effettuate solo su prenotazione. Gli appuntamenti saranno un’ottima occasione per visitare le cantine e, qualora possibile, anche i vigneti e …

Unica. Eccellenza al femminile – Palazzo delle Esposizioni, Empoli (Firenze)

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 al Palazzo delle Esposizioni di Empoli si svolge Unica. Eccellenza al femminile. La mostra mercato tutta dedicata al mondo femminile in cui troveremo stand artigianali, cosmetica naturale, abbigliamento, moda, tempo libero e tanto ancora. E non mancheranno esibizioni, truccabimbi per tutti. Ingresso gratuito. Orari: Sabato ore 15.00/20.00 Domenica …

Sagra del porcino – Casale di Pari (Grosseto)

Nei giorni 7-8 ottobre 2023 continua l'appuntamento con la 46ª edizione della Sagra del porcino di Casale di Pari. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 19.30, sabato e domenica anche a pranzo dalle 12.30. Stand coperto in caso di maltempo >>Locandina con programma completo QUI<< Info: Pagina Facebook

Sagra del porcino e della chianina – Castelfranco di Sotto (Pisa)

Nei quattro fine settimana del 7-8, 14-15, 21-22 e 28-29 ottobre e ancora il 4-5 novembre 2023 si svolge a Castelfranco di Sotto la Sagra del porcino e della chianina. Appuntamento alla Casa del Popolo. Orari Sagra del porcino e della chianina: sabato sera a cena dalle ore 19.30 domenica a pranzo dalle ore 12.30 …

Fiera d’Ottobre – Castiglione di Garfagnana (Lucca)

Luogo Senza Nome Castiglione di Garfagnana (Lucca)

Domenica 8 ottobre 2023 si tiene a Castiglione di Garfagnana  la Festa d'Ottobre e 15ª Rassegna del Fungo, della Castagna e del Tartufo Scorzone. Cosa ci aspetta alla fiera d'Ottobre di Castiglione di Garfagnana Una domenica all’insegna delle tradizioni di campagna e dei sapori della Garfagnana e dell’Appennino. A deliziarci piatti a base di farina …

Calenzano 1325. Assedio al Castello – Calenzano Alto (Firenze)

Domenica 8 ottobre 2023 nel borgo di Calenzano Alto si svolge la 2ª edizione della festa medievale Calenzano 1325. Assedio al Castello. Il borgo di Calenzano Alto farà un salto nel tempo fino ad arrivare al Trecento, precisamente il 𝟏𝟑𝟐𝟓 quando le truppe del condottiero  Castruccio Castracani cercarono di conquistare l’antico borgo calenzanese. Orario: 11-19 …

Castagnata in piazza – Cascio (Molazzana, Massa-Carrara)

Domenica 8 ottobre 2023 a Cascio, frazione di Molazzana, si svolge la Castagnata in Piazza. Nel pomeriggio necci, mondine, castagnaccio, bombonecci e vin novo. Spazio anche per i più piccoli con un laboratorio per bambini. Mercatino dei prodotti tipici e artigianato locale. “Pasta Madre” spaccio lievito naturale ed istruzioni base per il suo utilizzo e …

Castagnata – Metello, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)

Metello Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, Italia

Domenica 8 ottobre 2023 a Metello si svolge la consueta Castagnata. Dalle ore 15:00 vin brulè, bombonecci, castagnaccio, necci e infine musica per tutti. Anche senza glutine >Clicca QUI per la locandina Info comitatometello@virgilio.it Pagina Facebook

L’Intrepida Ciclostorica 2023 – Anghiari (Arezzo)

Anghiari Anghiari, Toscana, Italia

Dal 12 al 15 ottobre 2023 si corre ad Anghiari l’Intrepida, un'avventura in bici d'epoca sulle strade della battaglia di Anghiari. L’Intrepida non è solo una ciclostorica, ma è uno stile di vita e una festa di 4 giorni che coinvolge tutto il piccolo borgo medievale di Anghiari. ► PER ISCRIVERSI ALLA CICLOSTORICA www.lintrepida.com ► …

Sagra del tortello – Compiobbi (Fiesole, Firenze)

Dal 12 al 15 e dal 19 al 22 ottobre 2023 al Circolo La Pace di Compiobbi torna la Sagra del tortello. Lo stand gastronomico apre la sera a cena alle 19.30. Oltre al tortello potremo assaggiare specialità alla brace, piatti del ristorante e pizzeria. Manifestazione al coperto. Consigliata la prenotazione: 055.6593671 Info: Pagina Facebook 

Un Prato di cioccolato – Piazza Duomo, Prato

Dal 13 al 15 ottobre 2023 in Piazza Duomo a Prato si terrà la 12ª edizione di "un Prato di cioccolat0". La mostra mercato dedicata al cioccolato artigianale. Anche per questa edizione sarà previsto un ricco programma di eventi, laboratori, show cooking, degustazioni e corsi. Una formula consolidata, rivolta ad un pubblico di ogni età, …

Festa della castagna e del porcino – Lucignano (Arezzo)

Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2023 a Lucignano si svolge la Festa della castagna e del porcino. Il sabato si comincia alle 20:30 con la cena in stile Oktoberfest. Mentre il sabato e la domenica sarà possibile trovare anche un mercatino dell'artigianato e spazio bimbi seguiti da cena e musica. >> Clicca qui …

Mercatino regionale piemontese – Firenze

Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2023 appuntamento al Piazzale Michelangelo di Firenze con il Mercatino Regionale Piemontese. Si tratta di una fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi. Orari: dalle ore 09:30 alle ore 19:30 Info: www.mercatinoregionalepiemontese.it

ARTour del Gusto Toscano – Firenze

Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre in Piazza Strozzi a Firenze torna l'appuntamento con ARTour del Gusto Toscano, la mostra mercato dei prodotti dell’artigianato alimentare toscano di qualità. Protagonisti 21 espositori con le loro eccellenze produttive del panorama toscano: salumi, formaggi, vino, verdure, cioccolata, biscotti, birra, tartufi, olio, pasticceria, caffè, miele, pasta fresca, sughi  per …

Boccaccesca – Certaldo (Firenze)

Dal 13 al 15 ottobre 2023 è in arrivo a Certaldo Boccaccesca, la rassegna di prodotti e piaceri del gusto ad ingresso libero che giunge quest'anno alla sua 25ª edizione. Le strade del borgo di Certaldo saranno un tripudio di colori, dove i visitatori potranno confrontarsi e scoprire sapori e saperi di qualità; l’armonia del …

Castagna in festa – Arcidosso (Grosseto)

Dal 13 al 15 e dal 20 al 22 ottobre 2023 ad Arcidosso si svolge Castagna in festa. Arcidosso è un bellissimo borgo del Monte Amiato e nell'occasione potremo assaggiare piatti caratteristici a base di castagne. > Clicca qui per la locandina  Info: Pagina Facebook

Festa della biondina – Cana (Roccalbegna, Siena)

Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre torna la Festa della biondina a Cana. Questa festa rappresenta un incontro fra gastronomia e tradizione che vede protagonista la castagna, da queste parti chiamata appunto Biondina. Questo termine ha origini che si perdono nel tempo e deriva, come forse ai più risulterà ovvio, al colore che assume …

Festa della castagna e del marrone DOP- Caprese Michelangelo (Arezzo)

Nei due fine settimana del 14-15 e 21-22 ottobre 2023 a Caprese Michelangelo appuntamento con la Festa della castagna e del marrone DOP. Sono presenti stand e mercato dei prodotti enogastronomici, artigianali e agricoli del territorio. Infine non mancheranno escursioni nei castagneti, spettacoli itineranti, esposizioni di vespe d'epoca e tante altre iniziative organizzate per l'occasione. …

Marenia Non solo mare – Litorale pisano

Parte sabato 15 luglio 2023 il cartellone di eventi per l’estate 2023 che torna ad animare il litorale pisano con i numerosi appuntamenti di “Marenia NonSoloMare”. Tante le serate con incontri, presentazione di libri, concerti, spettacoli per bambini e talent show. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito (ad eccezione degli spettacoli del Teatrino del …

Giornate FAI d’autunno: i luoghi aperti in Toscana

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per l’12ª edizione, le Giornate FAI d’Autunno. Il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Come funzionano le Giornate FAI d'autunno Saranno proposte speciali visite a contributo libero in 700 …

Mostra mercato Brocantage – Livorno

Sabato 14 ottobre 2023 a Livorno, a Porta a Mare, appuntamento con la Mostra mercato Brocantage. Si tratta di una mostra mercato di antiquariato, modernariato e collezionismo. Il mercatino si svolge ogni secondo sabato del mese. Orario: 9-18. Fonte: Pagina Facebook

Firenze Flower Show – Firenze

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023, per la prima volta, edizione autunnale del Firenze Flower Show al Giardino Corsini. La mostra mercato di piante rare e inconsuete si svolge infatti di consueto ad aprile e arriva quest'anno anche in versione autunnale, portando il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano nel meraviglioso Giardino Corsini. Cosa …

Florence Biennale – Fortezza da Basso, Firenze

Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, IT

Dal 14 al 22 ottobre 2023 si svolge a Firenze la XIV Florence Biennale. Mostra internazionale di arte contemporanea e design, che si svolge alla Fortezza da Basso di Firenze. Il tema della manifestazione - “I Am You. Individual and Collective Identities in Contemporary Art and Design” - è incentrato sui concetti di identità individuali e …

Creative Factory – Piazza dei Ciompi, Firenze

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 in Piazza dei Ciompi a Firenze appuntamento con il Creative Factory. Cosa troviamo al Creative Factory di Firenze Tanti makers e artigiani, dalle ore 09.30 alle 20, attendono il pubblico in piazza per proporgli la migliore e originale selezione di creatività handmade. Creative Factory valorizza infatti il patrimonio …

Grosseto Motor Village – loc. Braccagni, Grosseto

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 si svolge nel Centro fiere di Grosseto, a Braccagni, la prima edizione del Grosseto Motor Village. Il progetto nasce dalla trasformazione della Mostra Scambio auto e moto d’epoca, giunta alla sua 23° edizione, a cui sarà riservato un ampio spazio all’interno della nuova rassegna, orientando la manifestazione verso …

Visarno Market – Ippodromo del Visarno, Firenze

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 torna a Firenze, all'Ippodromo del Visarno, il Visarno Market, nella sua versione autunnale più bella. Orario: 10-19 Come sempre, sarà presente un'ampia ed esclusiva selezione di espositori vintage, handmade, di modernariato, illustrazioni, vinili e design. Ingresso a pagamento: € 3 Presenti anche banchi di Food & Drinks e …

Sagra della castagna – Calci (Pisa)

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 appuntamento a Calci con la Sagra della Castagna. Gli stand gastronomici della Sagra proporranno frittelle dolci, necci, castagnaccio e castagne arrostite, più alcuni prodotti tipici del territorio della Valgraziosa, il sabato a partire dalle 15,00 e la domenica dalle 14,30. Sabato sera la "Cena alla bòna" a menù …

Sagra della castagna – Montecchio Vesponi (Castiglion Fiorentino, Arezzo)

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 torna a Montecchio Vesponi la Sagra della castagna. Programma Sabato 14 ore 15 apertura esibizioni delle minimoto e go-kart ore 20 cena Domenica 15 La giornata è dedicata alla sagra della castagna. ore 15 apertura esibizioni delle minimoto e go-kart fine serata, palio dei gokart Fonti: Pagina Facebook

Festa della castagna – Bacchereto (Carmignano, Prato)

Nei giorni  14-15 e 21-22 ottobre 2023 si svolgerà la 41ª Festa della Castagna a Bacchereto. Apertura stand Sabato ore 16 e Domenica ore 15. Menù Alla sagra potrete gustare le seguenti specialità: Castagne Bruciate Castagnaccio Dolci e biscotti Nicci con ricotta e nutella Frittelle nicce e di riso Vin novo Migliacci Covaccino all’olio e …

MyStufato – San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 il centro storico di San Giovanni Valdarno si trasforma in un grande ristorante diffuso grazie a MyStufato, evento che celebra il piatto principe della tradizione, lo Stufato alla Sangiovannese. Come funziona MyStufato MyStufato, il San Giovanni Valdarno Food & Fun Festival è una due giorni a metà fra …

Il Marrone nel Piazzone – San Quirico d’Orcia (Siena)

San Quirico d'Orcia San Quirico, Toscana, Italia

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 a San Quirico d'Orcia si svolge il Marrone nel Piazzone, festa a base di marroni organizzata dal Quartiere Borgo. Due giorni tra musica, giochi per bambini e prodotti tipici a base di castagna. Un finesettimana di festeggiamenti per celebrare quindi il simbolo per eccellenza della stagione autunnale: la …

Sagra della lepre e del cinghiale – Selvatelle (Pisa)

Luogo Senza Nome Selvatelle (Pisa)

Continua nei giorni 7-8-14-15 ottobre 2023 la tradizionale sagra della lepre e del cinghiale a Selvatelle. Aperti ogni sabato a cena e la domenica sia pranzo che cena. Ogni sera della festa musica dal vivo e varie attività anche giornaliere. >> Per il programma della sagra della lepre e del cinghiale a Selvatelle CLICCA QUI<< …

Sagra del tartufo bianco e del fungo – Balconevisi (San Miniato, Pisa)

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 si svolge a Balconevisi la XLV Sagra del Tartufo Bianco e del fungo. Con l'occasione, l’Unione Sportiva Balconevisi promuove il territorio della Valdegola e tutti i suoi prodotti presentando in particolare il tartufo. Spazio inoltre ai funghi, il vino, l’olio e tanti prodotti della terra che sono magistralmente …

Festa dei marroni – Vicchio (Firenze)

Luogo Senza Nome Vicchio (Firenze)

Domenica 15, sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 si tiene a Vicchio la Festa dei marroni. Protagonisti i marroni dei boschi del comune mugellano, ma non mancheranno iniziative varie tra mercatino, mostre ed esibizioni. >>Programma completo delle iniziative QUI<< Info Tel. 0558439265 Pagina Facebook

Festa della castagna – Careggine (Lucca)

Domenica 15 ottobre 2023 torna la Festa della castagna di Careggine. Fantastico e originale lo “street food castagna” con tutte le golosità a portata di mano. Pranzo con i sapori d’autunno o, per i veri cultori della tradizione, lo straordinario piatto della cucina garfagnina: “polenta dolce e ossi di maiale”. E ancora escursioni, mostre, musica …

Benvenuto fico secco – Carmignano (Prato)

Domenica 15 ottobre 2023 a Carmignano torna Benvenuto fico secco, manifestazione con cui inizia la vendita ufficiale dei fichi secchi di Carmignano produzione 2023. Appuntamento dalle ore 10.00 alle 19.00, in Piazza Vittorio Emanuele II a Carmignano con il tradizionale mercato dei produttori di Carmignano. La Piazza principale di Carmignano diverrà il salotto in cui …

Mostra mercato del marron buono di Marradi – Marradi (Firenze)

Nelle domeniche 8, 15, 22 e 29  di ottobre 2023 torna a Marradi la Mostra mercato del marron buono di Marradi. La Pro Loco di Marradi, per 59 anni ha proposto con successo la tradizionale “Sagra delle castagne”. In via eccezionale anche per quest’anno riadatta l’evento per poter svolgere la manifestazione nel rispetto delle norme …

Smarronando e Svinando – Pietramala (Firenzuola, Firenze)

Domenica 15 e domenica 22 ottobre 2023 appuntamento con la 31ª edizione di Smarronando e Svinando a Pietramala (Firenzuola). A partire dalle ore 11.00 di mattina potremo assaggiare il meglio dei prodotti tipici locali. Tra questi: polenta al ragù di carne, cinghiale, squacquerone e ovviamente bruciate, ballotte, frittelle, castagnaccio, dolci vari. Il tutto accompagnato da …

Festa del fungo e della castagna – Vivo d’Orcia (Castiglione d’Orcia, Siena)

Domenica 15 ottobre 2023 si svolge a Vivo d’Orcia, sul Monte Amiata, la tradizionale Festa del Fungo e della Castagna. Nel ristorante, in locali coperti e riscaldati,  aperto tutti i giorni della festa, è possibile gustare pietanze a base di funghi porcini e castagne. Presso gli stand gastronomici è possibile acquistare funghi , caldarroste  oltre …

Festa del marrone – San Piero a Sieve (Firenze)

Nelle tre domeniche del 8, 15, 22 ottobre 2023 torna la Festa del marrone di San Piero a Sieve. Tre intere domeniche dedicate al marrone, alle sue ricette e ai prodotti tipici locali, presso il Parco Antonio Berti. Cosa ci aspetta alla Festa del marrone di San Piero a Sieve Apertura domenica 8 ottobre, dalle …

Festa della castagna – Azzano (Seravezza, Lucca)

Domenica 15 e domenica 22 ottobre 2023 ad Azzano appuntamento con la Festa della castagna. Percorso enogastronomico e mercatini dell’artigianato e prodotti locali, visita guidata al Metato di Soraya. E ancora Spazio bimbi e musica dal vivo. Servizio navetta gratuito. Cucina aperta dalle ore 12. >> Clicca QUI per la cartina del percorso enogastronomico della …

Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco – Palazzuolo sul Senio (Firenze)

Nelle domeniche 8, 15, 22, 29 ottobre 2023, torna a Palazzuolo sul Senio la Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco. Stand Gastronomico aperto a pranzo presso la Casa del Villeggiante, con servizio da asporto. Presente anche un chiosco-piadineria per gustare delle ottime piadine farcite. Per completare al meglio, in piazza IV Novembre la …

Sagra delle castagne – Orciatico (Lajatico, Pisa)

Domenica 15 ottobre 2023 ad Orciatico si svolge la Sagra delle castagne. Pranzo su prenotazione in locali al coperto (351.5881195). Pranzo itinerante per le vie del borgo dalle ore 12.30. Programma Ore 15:00 esperienza guidata nel castagneto di Orciano Ore 16:spettacolo per i più piccoli Dalle ore 17:30 aperitivo Ore 21:00 musica dal vivo con …

Festa della castagna – San Giovanni alla Vena (Vicopisano, Pisa)

Domenica 15 e domenica 22 ottobre 2023 appuntamento con la Festa della castagna a San Giovanni alla Vena. Giunta alla sua 15ª edizione, la festa è organizzata dalla Parrocchia in Piazza della Repubblica, con il supporto del Comitato Castellare. In entrambe le giornate, a partire dalle 12.30 pranzo in Piazza. A seguire i classici stand …

Festa della castagna – Bolgheri (Livorno)

Domenica 15 e domenica 22 ottobre 2023 Festa della castagna a Bolgheri. La festa comincia a partire dalle ore 13 per le vie di Bolgheri, con gli storici bracieri e tanta buona musica dal vivo. Info: Facebook

Festa della Castagna – San Leonardo in Treponzio (Lucca)

Domenica 15 ottobre 2023 l'Associazione Culturale "La Ruota odv" organizza la 19ª festa della castagna a San Leonardo in Treponzio. Dalle 14:30 mondine per tutti e vin brulè. Inoltre a tutti i bambini che porteranno un loro elaborato sulla castagna (disegno, scritto...) sarà offerto un piccolo omaggio. >Clicca QUI per la locandina ufficiale Info Tel. …

Festa della Castagna- Trassilico, Gallicano (Lucca)

Domenica 15 ottobre 2023 a Trassilico torna la Festa della Castagna. Dalle ore 14:30 mondine, necci, castagnaccio e frittelle. Il tutto accompagnato dal caldo vin brulè. Sarà inoltre possibile visitare a Rocca Estense. >>Clicca QUI per la locandina ufficiale

Grande Castagnata – Bolognana (Gallicano, Lucca)

Domenica 15 ottobre 2023 a Bolognana, frazione di Gallicano, si svolge la Grande Castagnata. Dalle ore 14.30 necci con ricotta o pancetta, frittelle di farina di castagne, vinbrulè, castagnaccio, mondine. >>Clicca QUI per la locandina ufficiale<< Info Pagina Facebook 

Castagnata – Cecina di Larciano (Pistoia)

Domenica 15 ottobre 2023 nella piazza di Cecina di Larciano si svolgerà la 36ª edizione della Castagnata. Potremo gustare ballotti, frugiate, frittelle, castagnaccio e necci, per i più ghiotti farciti con ricotta o cioccolato. Presente anche un mercatino di prodotti e artigianato locale. La festa ha inizio dalle 14.30; attivo il servizio navetta. >>Clicca QUI …

Festa della castagna – Gavorrano (Grosseto)

Domenica 15 ottobre 2023 a Gavorrano si svolge la Festa della castagna. La festa si svolge nel parco della Finoria. Castagne, castagnaccio, musica, divertimento, pranzo in allegria, donzelle, vin brûlé. E poi animazione e intrattenimento con il Conte Max. >> Clicca QUI per la locandina<< Info: Tel. 371 6251892

I sapori del Mercato – Storico Mercato centrale di San Lorenzo, Firenze

Martedì 17 ottobre 2023 presso si svolge I sapori del Mercato - Storico Mercato centrale di San Lorenzo, Firenze un percorso enogastronomico che attraversa dall'antipasto al dolce la vera tradizione Fiorentina. Cena a prenotazione obbligatoria. Info: eventimercatocentrale@gmail.com Info: Facebook

Visite ai giardini delle Ville fiesolane – Fiesole (Firenze)

Prosegue fino ad ottobre 2023 il calendario delle Visite ai giardini delle Ville fiesolane, che come ogni anno permette di accedere ai giardini di residenze solitamente chiuse al pubblico e che in queste speciali occasioni saranno fruibili per tutti coloro che lo desiderano. Come partecipare Per partecipare occorre prenotarsi chiamando il lunedì antecedente alle visite stesse il call center …

Creattiva – Firenze

Appuntamento imperdibile per le appassionate del fatto a mano da giovedì 19 a domenica 22 ottobre 2023 alla Fortezza da Basso di Firenze con la primissima edizione di Creattiva, la fiera internazionale delle arti manuali. Ideata e organizzata da Promoberg, la manifestazione sin dal debutto (nell’autunno del 2008) è diventata un punto di riferimento per …

Nel Paese dei Balocchi – Firenze

Da giovedì 19 a domenica 22 ottobre 2023 appuntamento al Centro commerciale di Novoli, a Firenze, con la festa Nel Paese dei Balocchi. Quattro giorni tra giocattoli, dolciumi, giochi, fate turchine, teatro di burattini, fiabe e musical in ogni angolo del centro. Cosa troviamo al Paese dei Balocchi Street food italiano e internazionale Sarà presente …

Festa delle castagne – Lucolena (Greve in Chianti, Firenze)

Luogo Senza Nome Lucolena (Greve in Chianti, Firenze)

Da giovedì 19 a domenica 22 ottobre 2023 si tiene a Lucolena la Festa delle castagne. Il clou della festa si tiene nelle giornate di sabato e domenica: sabato 21 gli stand gastronomici aprono dalle 11 alle 21 e propongono prodotti tipici e artigianali quali marroni, vino, dolci, ficattole, polenta e panini. Dalle 15.30 vengono …

Terre di Pisa Food & Wine Festival – Piazza Vittorio Emanuele II, Pisa

Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre 2023 il Terre di Pisa Food & Wine Festival torna a Pisa con la sua 11ª edizione. Nel centro della città, in Piazza Vittorio Emanuele II, tre giorni dedicati ai sapori, profumi e colori del territorio. Programma Terre di Pisa Food & Wine Festival Dalle 17,00 di venerdì …

Sagra del tartufo bianco delle colline sanminiatesi – Ponte a Egola (Pisa)

Nei due fine settimana del 20, 21, 22 e quello successivo del 27, 28, 29 ottobre 2023 appuntamento a Ponte a Egola con la Sagra del tartufo bianco delle colline sanminiatesi. Menù alla carta con prodotti tipici e tartufo bianco delle colline di San Miniato; disponibile anche il menù da asporto. >>Clicca qui per il …

Trekking dell’artigianato – Toscana

Da sabato 30 settembre a sabato 21 ottobre 2023 avranno inizio le 4 tappe dei Trekking dell’Artigianato – Alla scoperta dei Borghi Dell’Artigianato. Si tratta infatti di un format ideato per promuovere e far conoscere quei centri storici minori della nostra Regione che conservano i ritmi lenti di secoli di storia, cultura e tradizione, veri e propri …

Festival passo passo. Camminando alla scoperta delle Terre di Calenzano

Fino a ottobre 2023 si svolge a Calenzano il Festival passo passo. Camminando alla scoperta delle Terre di Calenzano. Giunto alla sua 4ª edizione, il Festival passo passo propone camminate, trekking, degustazioni in collaborazione con il Distretto biologico di Calenzano, ma anche presentazioni di libri, laboratori per bambini e attività con i cavalli. Programma completo …

Creative Factory in SS.ma Annunziata – Firenze

Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 torna in Piazza Santissima Annunziata a Firenze il Creative Factory. Creative Factory: cosa è Il Creative Factory è un progetto dell'Associazione Heyart di Firenze nato nel 2017. Un self made market di design e autoproduzioni di stile contemporaneo che riunisce makers e artigiani provenienti da tutta Italia. Un …

Festa della castagna – Badia Prataglia (Arezzo)

Sabato 21 ottobre e domenica 22 ottobre 2023 a Badia Prataglia appuntamento con la Festa della castagna. Ci accoglierà un’antica cucina, centro della vita familiare e luogo di incontro con parenti e amici nella stagione fredda. Programma Sabato 21 Ottobre Ore 12 Apertura stand gastronomico con brice, baloci, baldino, polenta e tortelli . Domenica 22 …

UISP, Passeggiate nei Quartieri. Il programma di novembre 2023 – Firenze

Ogni sabato del mese a Firenze UISP nei 5 quartieri della città delle passeggiate per valorizzare lo sport come attività fisica volta a mantenere in efficienza il corpo, ma anche come momento di partecipazione e socializzazione. La partecipazione alle passeggiate è libera e gratuita. Si tratta di camminate accessibili e adatte ad ogni ritmo. Le …

Festa della castagna – Castelnuovo Val di Cecina (Pisa)

Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 a Castelnuovo Val di Cecina si svolge la Festa della castagna. Programma Festa della castagna: sabato 14 ottobre ore 16 "anteprima della festa della castagna" videoconferenza con il climatologo Mercalli a cura dell'Ass.Il Chiassino presso la sede dell'Associazione. sabato 21 ottobre ore 15 "piantiamo insieme un castagno" evento …

Camelie d’autunno – Pieve e Sant’Andrea di Compito (Capannori, Lucca)

La 7ª Mostra della Camelia Sasanqua a fioritura autunnale si può ammirare a Pieve e Sant’Andrea di Compito nelle seguenti date: 14-15 ottobre 2023 21-22 ottobre 2023 28-29 ottobre 2023 Concerti, mostre, spettacoli, enogastronomia, visite guidate e animazione per bambini. Al via la "VII Mostra delle camelie sasanqua e sinensis", che a Pieve e Sant'Andrea di …

In Villa con gli Artigiani – Bagno a Ripoli (Firenze)

Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 a Bagno a Ripoli, presso Villa il Padule, si svolge In Villa con gli Artigiani. Cosa troviamo a In Villa con gli Artigiani L'evento, organizzato da Strana.mente Events, è un’occasione per scoprire l’artigianato di qualità, fare regali di pregio e originali e contemporaneamente scoprire un luogo meraviglioso come …

Festa della castagna – Piteglio (Pistoia)

Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 si svolge a Piteglio la Festa della castagna. Sabato dalle ore 14 e domenica già dalle ore 12 e per tutto il pomeriggio troveremo prodotti tipici del luogo, frugiate, ballotti, necci con ricotta, panini con salsiccia. Per l'occasione, sabato , si svolgeranno due visite guidate Al castagneto e …

Itinera. Percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci – Scandicci (Firenze)

Proseguono fino a ottobre 2023 le proposte di Itinera, i 'percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci'. Itinera è il programma di iniziative della Pro Loco San Vincenzo a Torri Colline Scandiccesi in collaborazione con il Comune di Scandicci “per scoprire il territorio, assaggiare i prodotti e stare insieme con laboratori per adulti e …

Sagra del marrone di Rivalto – Rivalto (Chianni, Pisa)

Luogo Senza Nome Rivalto (Chianni, Pisa)

Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 si tiene nel borgo di Rivalto la Sagra del marrone. Giunta alla sua 48ª edizione, la Sagra del Marrone di Rivalto offrirà ai suoi visitatori, oltre ai suoi Marroni, arrostite e prodotti a base di castagne, anche prodotti tipici del territorio. Oltre alle bancarelle lungo le strade del …

Le Vie del Tordello – Provincia di Lucca

L'Ass. culturale Emozionambiente propone anche quest'anno una serie di passeggiate alla scoperta del territorio. 17 escursioni da marzo a novembre, 17 strutture ricettive in gara, con pausa nei mesi più caldi. >> Clicca qui per leggere il programma de La via del tordello sulla pagina Facebook di Emozionambiente  Fonte: Pagina Facebook Emozionambiente

eatPrato Walking – Prato

Prosegue il cartellone di eatPrato Walking, la rassegna che ci porta alla scoperta del bello e del buono del territorio pratese. Scopri tutte le proposte di eatPrato 2023: Itinerari e laboratori Arte e natura... il buon cibo del nostro territorio A passo lento nei territori medicei Appunti di viaggio Nel verde di Prato Escursioni trekking …

Sapori d’autunno – Signa (Firenze)

Domenica  22 ottobre 2023 dalle ore 10 alle ore 19 nel centro storico di Signa (Piazza Cavour, Viale Mazzini e Piazza della Repubblica) si svolge la manifestazione Sapori d'Autunno. Cosa troviamo a Sapori d'autunno Prodotti di stagione Con Sapori d’Autunno si cerca di ricreare l’atmosfera paesana e contadina. Troveremo dunque prodotti tipici della stagione quali …

Festa della castagna – Monterotondo Marittimo (Grosseto)

Domenica 22 ottobre 2023 appuntamento con la Festa della castagna a Monterotondo Marittimo. Dalle ore 11:00 il centro storico sarà il fulcro della festa, con tante bancarelle di artigianato e punti ristoro. Potrete assaggiare una marea di prelibatezze: polenta, zonzelle, panini, caldarroste, ballocce, porchetta, dolci ecc… tutto accompagnato da tanta Musica. Alle ore 15:00 infatti …

Castagnata – Fortezza di Mont’Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)

Domenica 22 ottobre 2023 presso la Fortezza di Mont'Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana si terrà una nuova edizione della Castagnata. Dalle 14:00 mondine, necci, vin brulè e frittelle per deliziare il palato di tutti i visitatori. Servizio navetta da Piazza Umberto I. >>Clicca QUI per la locandina Info Pagina Facebook

IO CREO – Bacchereto (Prato)

Piazza G.Verdi e Via Molinaccio Bacchereto, Toscana, Italia

Domenica 22 ottobre 2023 torna a Bacchereto Io Creo. Arte e ingegno al femminile. In piazza G. Verdi, in occasione della festa delle castagne, la mostra-mercato dedicata alla manualità creativa, artigianale e artistica delle donne carmignanesi. Organizzato in occasione della Festa della castagna di Bacchereto Info Pro Loco, Tel. 055/8712468 info@carmignanodivino.prato.it Pagina Facebook

Festa della castagna – Pescia (Pistoia)

Nelle domeniche 22, 29 ottobre e 5 novembre 2023 si svolge la Festa della castagna a Pescia, organizzata dal Rione San Michele. Nel giardino del Conservatorio di San Michele, in Piazza Matteotti  sarà possibile gustare necci e frugiate. A partire dalle ore 15. Inoltre nelle ultime due date verranno esposti i lavori eseguiti dai bambini …

Mercato della Terra MercoledìBio – Piazza San Francesco, Lucca

Il Mercato della Terra Biologico MercoledìBio di Lucca si svolge in piazza San Francesco tutti i mercoledì dell'anno. Il mercato si svolge in inverno dalle 14.30 alle 18.30 e in primavera, estate e autunno dalle 16.00 alle 20.00. Il paniere dei prodotti in vendita è abbastanza ampio: al Mercato è possibile rifornirsi di ortaggi (anche …

Food&Book – Terme Tettuccio, Montecatini Terme (Pistoia)

Dal 26 al 29 ottobre 2023 a Montecatini Terme è in programma la nona edizione del Festival Food&Book – La cultura del cibo, il cibo nella cultura. che si è caratterizzato fin dalla prima edizione nel coinvolgere insieme scrittori e autori che nei loro libri raccontano il cibo e chef che il cibo lo raccontano …

Vinokilo. Vintage Kilo Sale – Firenze

Da giovedì 26 a domenica 29 ottobre 2023 torna a Firenze il Vintage Kilo Sale di Vinokilo. L'appuntamento è alla Manifattura Tabacchi. Non una semplice vendita al chilo di moda vintage, ma un festival che celebra la scelta consapevole, moderna e irresistibilmente cool del riuso. Troveremo sessioni di shopping al KG, musica, cibo e servizio …

Comments are closed.