Rassegne e Sagre
Festa della castagna e del marrone DOP- Caprese Michelangelo (Arezzo)
Nei due fine settimana del 14-15 e 21-22 ottobre 2023 a Caprese Michelangelo appuntamento con la Festa della castagna e del marrone DOP. Sono presenti stand e mercato dei prodotti enogastronomici, artigianali e agricoli del territorio. Infine non mancheranno escursioni nei castagneti, spettacoli itineranti, esposizioni di vespe d'epoca e tante altre iniziative organizzate per l'occasione. …
Sagra della castagna – Calci (Pisa)
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 appuntamento a Calci con la Sagra della Castagna. Gli stand gastronomici della Sagra proporranno frittelle dolci, necci, castagnaccio e castagne arrostite, più alcuni prodotti tipici del territorio della Valgraziosa, il sabato a partire dalle 15,00 e la domenica dalle 14,30. Sabato sera la "Cena alla bòna" a menù …
Sagra della castagna – Montecchio Vesponi (Castiglion Fiorentino, Arezzo)
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 torna a Montecchio Vesponi la Sagra della castagna. Programma Sabato 14 ore 15 apertura esibizioni delle minimoto e go-kart ore 20 cena Domenica 15 La giornata è dedicata alla sagra della castagna. ore 15 apertura esibizioni delle minimoto e go-kart fine serata, palio dei gokart Fonti: Pagina Facebook
Festa della castagna – Bacchereto (Carmignano, Prato)
Nei giorni 14-15 e 21-22 ottobre 2023 si svolgerà la 41ª Festa della Castagna a Bacchereto. Apertura stand Sabato ore 16 e Domenica ore 15. Menù Alla sagra potrete gustare le seguenti specialità: Castagne Bruciate Castagnaccio Dolci e biscotti Nicci con ricotta e nutella Frittelle nicce e di riso Vin novo Migliacci Covaccino all’olio e …
MyStufato – San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 il centro storico di San Giovanni Valdarno si trasforma in un grande ristorante diffuso grazie a MyStufato, evento che celebra il piatto principe della tradizione, lo Stufato alla Sangiovannese. Come funziona MyStufato MyStufato, il San Giovanni Valdarno Food & Fun Festival è una due giorni a metà fra …
Il Marrone nel Piazzone – San Quirico d’Orcia (Siena)
San Quirico d'Orcia San Quirico, Toscana, ItaliaSabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 a San Quirico d'Orcia si svolge il Marrone nel Piazzone, festa a base di marroni organizzata dal Quartiere Borgo. Due giorni tra musica, giochi per bambini e prodotti tipici a base di castagna. Un finesettimana di festeggiamenti per celebrare quindi il simbolo per eccellenza della stagione autunnale: la …
Sagra della lepre e del cinghiale – Selvatelle (Pisa)
Luogo Senza Nome Selvatelle (Pisa)Continua nei giorni 7-8-14-15 ottobre 2023 la tradizionale sagra della lepre e del cinghiale a Selvatelle. Aperti ogni sabato a cena e la domenica sia pranzo che cena. Ogni sera della festa musica dal vivo e varie attività anche giornaliere. >> Per il programma della sagra della lepre e del cinghiale a Selvatelle CLICCA QUI<< …
Festa dei marroni – Vicchio (Firenze)
Luogo Senza Nome Vicchio (Firenze)Domenica 15, sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 si tiene a Vicchio la Festa dei marroni. Protagonisti i marroni dei boschi del comune mugellano, ma non mancheranno iniziative varie tra mercatino, mostre ed esibizioni. >>Programma completo delle iniziative QUI<< Info Tel. 0558439265 Pagina Facebook
Festa della castagna – Careggine (Lucca)
Domenica 15 ottobre 2023 torna la Festa della castagna di Careggine. Fantastico e originale lo “street food castagna” con tutte le golosità a portata di mano. Pranzo con i sapori d’autunno o, per i veri cultori della tradizione, lo straordinario piatto della cucina garfagnina: “polenta dolce e ossi di maiale”. E ancora escursioni, mostre, musica …
Mostra mercato del marron buono di Marradi – Marradi (Firenze)
Nelle domeniche 8, 15, 22 e 29 di ottobre 2023 torna a Marradi la Mostra mercato del marron buono di Marradi. La Pro Loco di Marradi, per 59 anni ha proposto con successo la tradizionale “Sagra delle castagne”. In via eccezionale anche per quest’anno riadatta l’evento per poter svolgere la manifestazione nel rispetto delle norme …
Smarronando e Svinando – Pietramala (Firenzuola, Firenze)
Domenica 15 e domenica 22 ottobre 2023 appuntamento con la 31ª edizione di Smarronando e Svinando a Pietramala (Firenzuola). A partire dalle ore 11.00 di mattina potremo assaggiare il meglio dei prodotti tipici locali. Tra questi: polenta al ragù di carne, cinghiale, squacquerone e ovviamente bruciate, ballotte, frittelle, castagnaccio, dolci vari. Il tutto accompagnato da …
Festa del fungo e della castagna – Vivo d’Orcia (Castiglione d’Orcia, Siena)
Domenica 15 ottobre 2023 si svolge a Vivo d’Orcia, sul Monte Amiata, la tradizionale Festa del Fungo e della Castagna. Nel ristorante, in locali coperti e riscaldati, aperto tutti i giorni della festa, è possibile gustare pietanze a base di funghi porcini e castagne. Presso gli stand gastronomici è possibile acquistare funghi , caldarroste oltre …
Festa del marrone – San Piero a Sieve (Firenze)
Nelle tre domeniche del 8, 15, 22 ottobre 2023 torna la Festa del marrone di San Piero a Sieve. Tre intere domeniche dedicate al marrone, alle sue ricette e ai prodotti tipici locali, presso il Parco Antonio Berti. Cosa ci aspetta alla Festa del marrone di San Piero a Sieve Apertura domenica 8 ottobre, dalle …
Festa della castagna – Azzano (Seravezza, Lucca)
Domenica 15 e domenica 22 ottobre 2023 ad Azzano appuntamento con la Festa della castagna. Percorso enogastronomico e mercatini dell’artigianato e prodotti locali, visita guidata al Metato di Soraya. E ancora Spazio bimbi e musica dal vivo. Servizio navetta gratuito. Cucina aperta dalle ore 12. >> Clicca QUI per la cartina del percorso enogastronomico della …
Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco – Palazzuolo sul Senio (Firenze)
Nelle domeniche 8, 15, 22, 29 ottobre 2023, torna a Palazzuolo sul Senio la Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco. Stand Gastronomico aperto a pranzo presso la Casa del Villeggiante, con servizio da asporto. Presente anche un chiosco-piadineria per gustare delle ottime piadine farcite. Per completare al meglio, in piazza IV Novembre la …
Sagra delle castagne – Orciatico (Lajatico, Pisa)
Domenica 15 ottobre 2023 ad Orciatico si svolge la Sagra delle castagne. Pranzo su prenotazione in locali al coperto (351.5881195). Pranzo itinerante per le vie del borgo dalle ore 12.30. Programma Ore 15:00 esperienza guidata nel castagneto di Orciano Ore 16:spettacolo per i più piccoli Dalle ore 17:30 aperitivo Ore 21:00 musica dal vivo con …
Festa della castagna – San Giovanni alla Vena (Vicopisano, Pisa)
Domenica 15 e domenica 22 ottobre 2023 appuntamento con la Festa della castagna a San Giovanni alla Vena. Giunta alla sua 15ª edizione, la festa è organizzata dalla Parrocchia in Piazza della Repubblica, con il supporto del Comitato Castellare. In entrambe le giornate, a partire dalle 12.30 pranzo in Piazza. A seguire i classici stand …
Festa della castagna – Bolgheri (Livorno)
Domenica 15 e domenica 22 ottobre 2023 Festa della castagna a Bolgheri. La festa comincia a partire dalle ore 13 per le vie di Bolgheri, con gli storici bracieri e tanta buona musica dal vivo. Info: Facebook
Festa della Castagna – San Leonardo in Treponzio (Lucca)
Domenica 15 ottobre 2023 l'Associazione Culturale "La Ruota odv" organizza la 19ª festa della castagna a San Leonardo in Treponzio. Dalle 14:30 mondine per tutti e vin brulè. Inoltre a tutti i bambini che porteranno un loro elaborato sulla castagna (disegno, scritto...) sarà offerto un piccolo omaggio. >Clicca QUI per la locandina ufficiale Info Tel. …
Festa della Castagna- Trassilico, Gallicano (Lucca)
Domenica 15 ottobre 2023 a Trassilico torna la Festa della Castagna. Dalle ore 14:30 mondine, necci, castagnaccio e frittelle. Il tutto accompagnato dal caldo vin brulè. Sarà inoltre possibile visitare a Rocca Estense. >>Clicca QUI per la locandina ufficiale
Grande Castagnata – Bolognana (Gallicano, Lucca)
Domenica 15 ottobre 2023 a Bolognana, frazione di Gallicano, si svolge la Grande Castagnata. Dalle ore 14.30 necci con ricotta o pancetta, frittelle di farina di castagne, vinbrulè, castagnaccio, mondine. >>Clicca QUI per la locandina ufficiale<< Info Pagina Facebook
Castagnata – Cecina di Larciano (Pistoia)
Domenica 15 ottobre 2023 nella piazza di Cecina di Larciano si svolgerà la 36ª edizione della Castagnata. Potremo gustare ballotti, frugiate, frittelle, castagnaccio e necci, per i più ghiotti farciti con ricotta o cioccolato. Presente anche un mercatino di prodotti e artigianato locale. La festa ha inizio dalle 14.30; attivo il servizio navetta. >>Clicca QUI …
Festa della castagna – Gavorrano (Grosseto)
Domenica 15 ottobre 2023 a Gavorrano si svolge la Festa della castagna. La festa si svolge nel parco della Finoria. Castagne, castagnaccio, musica, divertimento, pranzo in allegria, donzelle, vin brûlé. E poi animazione e intrattenimento con il Conte Max. >> Clicca QUI per la locandina<< Info: Tel. 371 6251892
I sapori del Mercato – Storico Mercato centrale di San Lorenzo, Firenze
Martedì 17 ottobre 2023 presso si svolge I sapori del Mercato - Storico Mercato centrale di San Lorenzo, Firenze un percorso enogastronomico che attraversa dall'antipasto al dolce la vera tradizione Fiorentina. Cena a prenotazione obbligatoria. Info: eventimercatocentrale@gmail.com Info: Facebook
Festa delle castagne – Lucolena (Greve in Chianti, Firenze)
Luogo Senza Nome Lucolena (Greve in Chianti, Firenze)Da giovedì 19 a domenica 22 ottobre 2023 si tiene a Lucolena la Festa delle castagne. Il clou della festa si tiene nelle giornate di sabato e domenica: sabato 21 gli stand gastronomici aprono dalle 11 alle 21 e propongono prodotti tipici e artigianali quali marroni, vino, dolci, ficattole, polenta e panini. Dalle 15.30 vengono …
Terre di Pisa Food & Wine Festival – Piazza Vittorio Emanuele II, Pisa
Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre 2023 il Terre di Pisa Food & Wine Festival torna a Pisa con la sua 11ª edizione. Nel centro della città, in Piazza Vittorio Emanuele II, tre giorni dedicati ai sapori, profumi e colori del territorio. Programma Terre di Pisa Food & Wine Festival Dalle 17,00 di venerdì …
Sagra dell’olio novo e Sagra del fegatello – loc. La Serra, San Miniato (Pisa)
Dal 20 al 22 e il 28-29 ottobre 2023 si svolge in loc. La Serra a San Miniato la Sagra dell'olio novo e Sagra del fegatello. Appuntamento al padiglione del Circolo Arci venerdì e sabato a cena, domenica solo a pranzo. Info: Pagina Facebook
Sagra del tartufo bianco delle colline sanminiatesi – Ponte a Egola (Pisa)
Nei due fine settimana del 20, 21, 22 e quello successivo del 27, 28, 29 ottobre 2023 appuntamento a Ponte a Egola con la Sagra del tartufo bianco delle colline sanminiatesi. Menù alla carta con prodotti tipici e tartufo bianco delle colline di San Miniato; disponibile anche il menù da asporto. >>Clicca qui per il …
Festa della castagna – Badia Prataglia (Arezzo)
Sabato 21 ottobre e domenica 22 ottobre 2023 a Badia Prataglia appuntamento con la Festa della castagna. Ci accoglierà un’antica cucina, centro della vita familiare e luogo di incontro con parenti e amici nella stagione fredda. Programma Sabato 21 Ottobre Ore 12 Apertura stand gastronomico con brice, baloci, baldino, polenta e tortelli . Domenica 22 …
Festa della castagna – Castelnuovo Val di Cecina (Pisa)
Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 a Castelnuovo Val di Cecina si svolge la Festa della castagna. Programma Festa della castagna: sabato 14 ottobre ore 16 "anteprima della festa della castagna" videoconferenza con il climatologo Mercalli a cura dell'Ass.Il Chiassino presso la sede dell'Associazione. sabato 21 ottobre ore 15 "piantiamo insieme un castagno" evento …
Festa della castagna – Piteglio (Pistoia)
Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 si svolge a Piteglio la Festa della castagna. Sabato dalle ore 14 e domenica già dalle ore 12 e per tutto il pomeriggio troveremo prodotti tipici del luogo, frugiate, ballotti, necci con ricotta, panini con salsiccia. Per l'occasione, sabato , si svolgeranno due visite guidate Al castagneto e …
Sagra del marrone di Rivalto – Rivalto (Chianni, Pisa)
Luogo Senza Nome Rivalto (Chianni, Pisa)Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 si tiene nel borgo di Rivalto la Sagra del marrone. Giunta alla sua 48ª edizione, la Sagra del Marrone di Rivalto offrirà ai suoi visitatori, oltre ai suoi Marroni, arrostite e prodotti a base di castagne, anche prodotti tipici del territorio. Oltre alle bancarelle lungo le strade del …
eatPrato Walking – Prato
Prosegue il cartellone di eatPrato Walking, la rassegna che ci porta alla scoperta del bello e del buono del territorio pratese. Scopri tutte le proposte di eatPrato 2023: Itinerari e laboratori Arte e natura... il buon cibo del nostro territorio A passo lento nei territori medicei Appunti di viaggio Nel verde di Prato Escursioni trekking …
Sapori d’autunno – Signa (Firenze)
Domenica 22 ottobre 2023 dalle ore 10 alle ore 19 nel centro storico di Signa (Piazza Cavour, Viale Mazzini e Piazza della Repubblica) si svolge la manifestazione Sapori d'Autunno. Cosa troviamo a Sapori d'autunno Prodotti di stagione Con Sapori d’Autunno si cerca di ricreare l’atmosfera paesana e contadina. Troveremo dunque prodotti tipici della stagione quali …
Festa della castagna – Monterotondo Marittimo (Grosseto)
Domenica 22 ottobre 2023 appuntamento con la Festa della castagna a Monterotondo Marittimo. Dalle ore 11:00 il centro storico sarà il fulcro della festa, con tante bancarelle di artigianato e punti ristoro. Potrete assaggiare una marea di prelibatezze: polenta, zonzelle, panini, caldarroste, ballocce, porchetta, dolci ecc… tutto accompagnato da tanta Musica. Alle ore 15:00 infatti …
Castagnata – Fortezza di Mont’Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Domenica 22 ottobre 2023 presso la Fortezza di Mont'Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana si terrà una nuova edizione della Castagnata. Dalle 14:00 mondine, necci, vin brulè e frittelle per deliziare il palato di tutti i visitatori. Servizio navetta da Piazza Umberto I. >>Clicca QUI per la locandina Info Pagina Facebook
Festa della castagna – Pescia (Pistoia)
Nelle domeniche 22, 29 ottobre e 5 novembre 2023 si svolge la Festa della castagna a Pescia, organizzata dal Rione San Michele. Nel giardino del Conservatorio di San Michele, in Piazza Matteotti sarà possibile gustare necci e frugiate. A partire dalle ore 15. Inoltre nelle ultime due date verranno esposti i lavori eseguiti dai bambini …
Sagra del Tordo – Montalcino (Siena)
Montalcino Montalcino, Toscana, ItaliaDa venerdì 27 a domenica 29 ottobre 2023 si svolge a Montalcino la Sagra del Tordo. >> Clicca qui per il programma completo Risale alla lontana, lontanissima domenica 16 novembre 1958 la prima edizione della Sagra del Tordo a Montalcino, accreditandosi a buon diritto come una delle sagre di più antica fondazione della nostra regione, …
Il primo olio e altro ancora – Montisi (Montalcino, Siena)
Dal 28 ottobre al 1° novembre 2023 a Montisi si svolge la 23ª edizione de Il primo olio e altro ancora. Si tratta di un fine settimana all’insegna della cultura gastronomica locale. Potremo degustare l’olio di nuovissima spremitura di quest’angolo delle crete senesi accompagnato dagli altri prodotti tipici di questa zona (tartufo bianco delle crete …
TartuFesta – Montaione (Firenze)
Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023 torna a Montaione la TartuFesta, la grande manifestazione dedicata al tartufo e al buon vivere che raggiunge quest'anno la 30ª edizione. TartuFesta è dedicata in particolare al tartufo bianco di Montaione. Programma TartuFesta 2023 Sabato 28 ottobre - Anteprima TartuFesta In Piazza della Repubblica dalle ore 17 alle …
Festa di Castagnatura – Raggiolo (Ortignano Raggiolo, Arezzo)
Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023 appuntamento a Raggiolo con la Festa di Castagnatura. L’evento dedicato alla valorizzazione delle tradizioni e dei sapori dell’autunno casentinese è in programma sabato 28 e domenica 29 ottobre, quando il piccolo borgo alle pendici del Pratomagno tornerà ad animarsi con uno degli appuntamenti più attesi e partecipati dell’anno. …
I centogusti dell’Appennino – Anghiari (Arezzo)
Da sabato 28 ottobre a mercoledì 1° novembre 2023 si rinnova ad Anghiari l’appuntamento con I Centogusti dell’Appennino. I Centogusti dell’Appennino, mostra mercato dedicata al mondo dell’agriturismo e dell’enogastronomia, giunge infatti alla 23ª edizione e continua a rappresentare un momento di incontro diretto tra produttore e consumatore. Il centro storico del bel borgo valtiberino vede …
Gustatus – Orbetello (Grosseto)
Luogo Senza Nome Orbetello (Grosseto)Dal 28 ottobre al 1° novembre 2023 ad Orbetello torna Gustatus, cinque giorni per gustare tutto il buono della Maremma. > Clicca qui per il programma Info: Sito web - Facebook
Festa delle cantine – Sorano (Grosseto)
Da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre appuntamento con la Festa delle cantine per le vie dell’antico borgo di Sorano. Cantine aperte con degustazione di prodotti tipici e ottimo vino novello per riscoprire vecchi sapori ed antiche tradizioni. >> Clicca qui per la locandina Info: Pagina Facebook
Volterragusto. Mostra mercato del tartufo bianco – Volterra (Pisa)
Da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre 2023 prosegue a Volterra l'appuntamento con Volterragusto. La mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tipici dell'Alta Val di Cecina. La manifestazione rappresenta un evento clou dell'autunno toscano ormai diventata immancabile. Un punto di ritrovo per tutti gli amanti di arte, tradizioni e prodotti tipici che …
Castanicoltura – Cutigliano (Pistoia)
Domenica 29 Ottobre 2023 si svolge la 20ª Rassegna della Castanicoltura a Cutigliano. Una giornata per scoprire uno dei principali ingredienti della montagna, la castagna. La castagna è usata tutt’oggi nei menu di molte attività del territorio e come ingrediente principale nelle feste paesane. L’evento avrà luogo nel piccolo borgo di Cutigliano in provincia di …
Camminata tra gli olivi 2023 – Luoghi vari in Toscana
Domenica 29 ottobre 2023 tornano anche in Toscana le iniziative della 7ª Giornata nazionale ‘Camminata tra gli Olivi’ organizzate da Associazione Nazionale Città dell’olio e che coinvolgono 140 città in tutta Italia. Le passeggiate proposte, dai 2 ai 7 km, sono dedicate a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano, che scopriremo attraversando …
Festa del marrone – Campiglia d’Orcia (Castiglione d’Orcia, Siena)
Domenica 29 ottobre 2023 torna a Campiglia d’Orcia la Festa del Marrone. Cosa troviamo alla Festa del marrone di Campiglia d'Orcia Ovviamente troviamo vari stand gastronomici, gestiti dai Rioni del paese, che propongono le più varie leccornie a base di Marroni e non. Dai primi, ai secondi, ai moltissimi dolci da poter gustare nell’atmosfera molto …
Sagra della schiaccia campigliese – Campliglia M.ma (Livorno)
La Sagra della Schiaccia Campigliese torna a Campiglia Marittima nei giorni 29 ottobre, 1 novembre e 5 novembre. >> Clicca qui per la locandina Le vie del borgo di Campiglia Marittima, già dalle ore 17,00, accoglieranno numerosi artigiani con le loro bancarelle. L'osteria EVC sarà aperta a cena per coloro che amano i piatti tipici …
Sagra della polenta – Montemignaio (Arezzo)
Domenica 29 ottobre 2023 appuntamento con la Sagra della polenta a Montemignaio. Dalle ore 12 pranzo intorno al ceppo. Nel pomeriggio stand gastronomici, mercatini di artigianato e di prodotti tipici. Info: Pagina Facebook
Castagnata e bosco in piazza – Caprigliola, Aulla (Massa Carrara)
Domenica 29 ottobre 2023 si svolge a Caprigliola Castagnata e bosco in Piazza. Dalle ore 14:00 potremo trovare mondine, Cian , vin brulè e mercatini artigianali con prodotti del sottobosco. Inoltre si esibirà in concerto la banda del paese. >Clicca QUI per la locandina ufficiale Info Pagina Facebook
Festa d’Autunno – Montemarciano (Terranuova Bracciolini, Arezzo)
Frazione Montemarciano Terranuova Bracciolini, Toscana, ItaliaDomenica 29 ottobre, dopo 4 lunghi anni, torna finalmente a Montemarciano la Festa d'Autunno. Schiacciate, panini salsiccia, bruciate, castagnaccio, frittelle , ribollita e vin brulé. Alle 15 organizzata una semplice escursione nella vicina buca delle fate dove potremmo osservare le balze in tutto il loro splendore. All'interno del borgo saremo poi accompagnati dalle note della …
Crastatone – Piancastagnaio (Siena)
Dal 31 ottobre al 5 novembre 2023 torna il Crastatone a Piancastagnaio. La festa celebra uno dei prodotti tipici dell’Amiata, ovvero la castagna, e in particolare il momento della fine della raccolta e dell’inizio dell’inverno. Il 4 novembre è inoltre prevista la Camminata del Crastatone. Info: Pagina Facebook
Rassegna dell’olio extravergine d’oliva – Reggello (Firenze)
Da mercoledì 1 a domenica 5 novembre 2023 appuntamento con la Rassegna dell'olio extravergine d'oliva a Reggello. La Rassegna presenta un programma ricco di iniziative pensate per far conoscere e apprezzare il gusto e la qualità dell’olio extravergine d’oliva. L'appuntamento annuale si è affermato come un'occasione imperdibile per gli amanti dell’Oro Verde di qualità e …
Prim’Olio – San Quirico d’Orcia (Siena)
Mercoledì 1, sabato 4 e domenica 5 novembre 2023 si svolge a San Quirico d’Orcia Prim’Olio, in attesa della festa dell'olio di dicembre. Dalle 11 alle 18 troviamo: banchi d'assaggio con produttori degustazioni guidate da AICOO visita al Frantoio Simonelli Info: Sito web - Facebook
Castagnata d’autunno – Bagno Vignoni (Siena)
Mercoledì 1 novembre 2023 appuntamento con la Castagnata d'autunno a Bagno Vignoni. Troveremo castagne dell'Amiata e Vin brulé, dolci artigianali e focacce calde. La Castagnata comincia a partire dalle ore 14. Info: Facebook
Novemberfest – Montecchio Vesponi (Castiglion Fiorentino, Arezzo)
Dal 3 al 5 e dal 9 al 12 novembre 2023 si svolge presso la Polisportiva di Montecchio Vesponi la 15ª edizione del Novemberfest. Si tratta della storica festa organizzata dal Rione di Porta Romana che costituisce un’ottima occasione per assaggiare i piatti tipici dell’Oktoberfest e bere qualche buona birra. Protagonisti dell’evento sono infatti lo …
Salunta e Sapori d’Autunno – Compiobbi (Fiesole, Firenze)
Compiobbi Fiesole, Toscana, ItaliaSabato 4 e domenica 5 novembre 2023 a Compiobbi, frazione di Fiesole, si svolge la 22ª edizione di Salunta e Sapori d’Autunno. Il programma di Salunta e Sapori d’Autunno prevede degustazioni di olio nuovo e di altre prelibatezze autunnali: bruciate, salunta (ovvero fettunta nel dialetto locale), e vino dell’ultima produzione. Negli stand gastronomici si potranno …
Mostra mercato dell’olio extravergine d’oliva – Calenzano (Firenze)
26ª edizione per la Mostra mercato dell’olio extravergine d’oliva di Calenzano, che torna nei due fine settimana del 4-5 e 11-12 novembre 2023 presso lo Spazio Eventi del Centro espositivo St.Art di Calenzano. Gli stand della mostra mercato aprono tutti i giorni della manifestazione dalle 10 alle 19. >> Clicca qui per il programma completo …
Il Gusto Toscano – Firenze
Sabato 4 e domenica 5 novembre al Conventino Fuori le Mura di Firenze torna Il Gusto Toscano, un weekend all’insegna del buon vino, prelibatezze, degustazioni ed molti prodotti artigianali Made in Tuscany a km zero. Cosa troviamo La manifestazione, aperta al pubblico e con ingresso libero, è promossa e organizzata da Artex in collaborazione con Promowine e il Conventino Caffè Letterario. Il Gusto Toscano, grazie al sostegno di Regione …
Sapori d’Autunno – Montecarlo (Lucca)
Nei due fine settimana del 4-5 e 11-12 novembre 2023 appuntamento a Montecarlo con Sapori d'Autunno, la Festa dell'olio e del vino novello. Protagonisti sono vino, olio e castagne accompagnati da intrattenimenti e mercatini. Sapori d'Autunno comincia alle 15 nel centro storico di Montecarlo. Programma Appuntamento dalle ore 15 dentro il giardino dell'Istituto Pellegrini Carmignani …
Festa della castagna e del vino novello – La Macine, Prato
Domenica 5 novembre 2023 appuntamento al Circolo Arci in loc. La Macine a Prato la Festa della castagna e del vino novello. Dalle 10 alle 19 appuntamento con il mercatino svuotacantine e di artigianato. Dalle 15 inizia la Festa della castagna e del vino novello con caldarroste, castagnaccio, necci, frittelle di farina dolce, il tutto …
Castagnata Stiana – Stia (Arezzo)
Domenica 6 novembre torna a Stia la tradizionale Castagnata Stiana. Per l'occasione sarà possibile gustare l’autentico marrone cucinato nei più svariati modi in ogni angolo del paese. Sarà possibile inoltre acquistare direttamente le migliori varietà per le vostre personali ricette. A partire dalle ore 14.30 dunque grande festa per le vie e le piazze di …
Concorso di pasticceria Budino di riso. Il dessert fiorentino – Sesto Fiorentino (Firenze)
Martedì 7 novembre alle ore 11, presso la Pasticceria “Le chicchere” di Sesto Fiorentino (via Gramsci 492, tel. 055/4489796) avrà luogo la prima edizione del concorso gastronomico “Budino di riso – Il dessert fiorentino” aperto alle migliori pasticcerie e forni dell'area metropolitana. L'evento, come sempre, è aperto al pubblico che può assistere liberamente. Il concorso …
Peposo Day – Impruneta (Firenze)
Da venerdì 10 a domenica 12 novembre 2023 si svolge ad Impruneta il Peposo Day. Si tratta di un Palio del Peposo, un'entusiasmante sfida gastronomica tra i quattro rioni di Impruneta dedicata al buongusto, che coinvolge persone di tutte le età, unendo giovani e meno giovani in un'unica celebrazione culinaria. Attore principale della tre giorni il …
La cinghialata – Buti (Pisa)
Da venerdì 10 a domenica 12 novembre 2023 appuntamento a Buti con la Cinghialata. La cucina della Contrada Ascensione ci aspetta al Botteghino di Panicale, in via di Panicale. Il menù è fisso, completamente a base di cinghiale: pappardelle al cinghiale e cinghiale in salmì con polenta. Vino, acqua e caffè sono inclusi. Per i …
Festa di San Martino e dei bringoli – Anghiari (Arezzo)
Nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 novembre 2023 il centro storico di Anghiari ospita la tradizionale Festa dei Bringoli e di San Martino. La festa è l'occasione per degustare il brustichino (la classica bruschetta con pane “abbrustolito”, olio di frantoio, sale ed aglio) salsicce, castagne, canaiola e vino novello. Ma la vera attrattiva …
Festa del bucounto – Civitella Marittima (Grosseto)
Sabato 11 e domenica 12 novembre 2023 si svolge a Civitella Marittima la Festa del bucounto. Il "Buco Unto" è il Civitellino. Le storie tramandate dagli anziani hanno più di una spiegazione a riguardo, per un finale però identico: i pantaloni dei Civitellini erano sporchi di "unto" all'altezza del fondoschiena. Questo era per molti dovuto …
Estate di San Martino – Quercegrossa (Castelnuovo Berardenga, Siena)
Sabato 11 e domenica 12 novembre2023 a Quercegrossa torna l'Estate di San Martino. Troveremo castagne, polenta e tanto vino. Stand aperti per la cena e domenica anche a pranzo con tante attività per tutte le età. Info: Facebook
Cena a sorteggio ‘In corpo c’è buio’ – Limite sull’Arno (Firenze)
Sabato 11 novembre 2023 alle ore 20:30 presso il circolo ARCI "Ivo Montagni a Limite sull'Arno ritorna l'originale cena a sorteggio "In corpo c'è buio". La cena prevede un menù di 8 portate che saranno servite secondo un ordine sorteggiato durante la cena stessa. I piatti non saranno serviti secondo il solito ordine convenzionale, potremmo iniziare con …
Festa della castagna – Cetica (Castel San Niccolò, Arezzo)
Domenica 12 novembre 2023 torna a Cetica la Festa della castagna. Programma: Domenica 12 novembre Ore 12,30: Pranzo con degustazione di piatti legati all’utilizzo delle castagne. Specialità culinarie nella "Casa dei sapori" Ore 14,30: Intrattenimento, musica live; mercatini e degustazione di prodotti tipici legati alla castagna. Info: Sito web - Facebook
Festa d’autunno nell’aia – Pistoia
Domenica 12 novembre 2023 alla Parrocchia della Vergine di Pistoia appuntamento con la Festa d'autunno nell'aia. Potremo assaggiare frugiate, necci, bomboloni, vin brulè, polenta fritta, vin brulè, bruschette con l'olio novo. Tombolone alle 17.30. Balle e musiche popolari con il Trio Mutanda. A partire dalle 15.30. Info: Facebook
Sagra del cinghiale- Chianni (Pisa)
Da giovedì 9 a domenica 12 e da giovedì 16 a domenica 19 novembre 2023 torna la Sagra del cinghiale di Chianni. > Clicca qui per il programma 2023 Modalità di prenotazione L’accesso ai locali della Sagra adibiti a ristorante potrà avvenire solo previa prenotazione attraverso una piattaforma on-line. È possibile prenotare per un massimo …
Sagra dell’Hamburger – Birreria Overkill, Firenze
Nei due fine settimana lunghi dal 9 al 12 e dal 16 al 19 novembre 2023 torna anche quest’anno alla Birreria Overkill di Firenze la sagra dell’hamburger artigianale. Gli hamburger vengono fatti artigianalmente con impasti di carne macinata molto particolari. La base è la carne di manzo/maiale di ottima qualità cui vengono aggiunti ad esempio …
Tra borghi e cantine – Provincia di Siena
Fino al 23 novembre 2023, tutti i giovedì sera, torna in provincia di Siena Tra Borghi e Cantine. Dove la tradizione incontra il gusto. Otto ristoranti del territorio e altrettante aziende vitivinicole faranno incontrare i loro piatti e i loro vini nei diversi borghi della provincia. Anche quest’anno le aziende del vino proporranno ai visitatori, …
Festa dell’olio – Montemurlo (Prato)
Nei tre fine settimana del 4-5, 11-12 e 17-19 novembre torna a Montemurlo la Festa dell'olio. Tre giorni di musica, danza, cultura, rievocazione storica, pittura ed enogastronomia. >> Clicca qui per il programma completo della Festa dell'Olio di Montemurlo Info: 347.8627809 - www.festadelloliomontemurlo.it
Dolce Vernio – Vernio (Prato)
Torna nell'autunno 2023 il calendario delle iniziative di Dolce Vernio, la manifestazione organizzata dal Comune di Vernio in collaborazione con ARPAT, l’associazione dei produttori apistici della Toscana, che per l’edizione 2023 presenta un programma ricchissimo, con eventi fino al mese di novembre. La manifestazione parte con il Contest dei Mieli della Val di Bisenzio e prosegue con incontri, concerti, spettacoli, laboratori e …
Mostra Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 torna a Borgo San Lorenzo la Mostra Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello, giunta alla sua 26° edizione e organizzata dall’Associazione Tartufai del Mugello. La manifestazione si snoda lungo il centro storico di Borgo San Lorenzo, sua tradizionale sede, offrendo la meraviglia di uno dei frutti …
Prim’Olio Primovino – Camaiore (Lucca)
Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 torna per la sua 14ª edizione Prim'olio Primovino a Camaiore. La manifestazione patrocinata dal comune di Camaiore è dedicata a due delle tante eccellenze del territorio. Cosa troviamo a Prim'olio Primovino Prodotti Organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia e nata da un’idea delle Cantine Angeli, Primo’Olio …
Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete senesi – San Giovanni d’Asso (Siena)
Nei due weekend dell'11-12 e 18-19 novembre 2023, 37ª edizione a San Giovanni d’Asso per la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete senesi. Si tratta di una delle più tradizionali e antiche mostre mercato d’Italia dedicate al famoso 'diamante bianco’. >> Clicca qui per il programma completo della Mostra mercato del tartufo bianco delle …