Massa e Carrara
La castagna racconta… – Licciana Nardi (Massa Carrara)
Nei due fine settimana dell'8-9 e 15-16 ottobre torna a Licciana Nardi La castagna racconta..., la rievocazione storica dedicata al mondo della castagna. Degustazioni, spettacoli e tanto altro ancora. Le domeniche potrete gustare le focaccette della Lunigiana a pranzo e a cena. Info: Pagina Facebook
Laboratori organizzati dal progetto ScArti – Luoghi vari in Toscana
Laboratori e incontri sull’arte del riciclo nei luoghi culturali della Maremma. Il progetto ‘ScArti’ vuole valorizzare l’arte del recupero dei materiali di scarto partendo dall’esperienza della Biennale dello Scarto ideata e lanciata dall’artista Rodolfo Lacquaniti. Nove musei aderenti alla Rete dei Musei di Maremma ospitano a turni questo evento itinerante di didattica, informazione e promozione, …
Castagnata – Pontremoli (Massa Carrara)
Tutte le domeniche di ottobre (2, 9, 16, 23 e 30) appuntamento con la Castagnata a Pontremoli. Presso i Giardini del Teatro la Rosa potremo assaggiare caldarroste, pattona, castagnaccio e frittele di castagne. Quest'anno gli organizzatori si impegneranno a distribuire tutto il cibo utilizzando materiale compostabile e a basso impatto ambientale e/o totalmente riciclabile. Mercatini …
Nuova stagione del Teatro Guglielmi – Massa
Si apre a novembre anche la nuova stagione del Teatro Gugliemi di Massa con un programma denso di appuntamenti tra prosa, danza e musical, tra classico e contemporaneo, per un totale di 15 titoli. Tra i protagonisti troviamo Stefano Accorsi, Elio Germano, Geppi Cucciari, Sergio Castellitto, Amanda Sandrelli, Francesco Pannofino, Enzo De Caro, Anna Foglietta …
Stagioni teatrali in provincia di Massa Carrara – Luoghi vari
Teatro Guglielmi - Massa Il cartellone del Guglielmi riprende sabato 3 e domenica 4 dicembre con Geppi Cucciari e il suo ‘Perfetta’, esilarante monologo che racconta un mese nella vita di una donna. Il 20, 21 e 22 andrà invece in scena ‘Sogno di una notte di mezza estate’ di William Shakespeare, per la regia …
Festival del tartufo della Lunigiana – Bagnone (Massa-Carrara)
Sabato 17 e domenica 18 dicembre a Bagnone si svolge il primo Festival del tartufo della Lunigiana. Degustazione dei prodotti del territorio e street food. >> Clicca qui per la locandina
Toscana Gospel Festival
Toscana Gospel Festival 26ª edizione per il Toscana Gospel Festival, il più grande festival gospel d’Italia organizzato da Officine della Cultura, in programma dal 17 al 29 dicembre: dieci i concerti in cartellone (ore 21.15), dieci le città coinvolte. In apertura un doppio appuntamento (sabato 17): al Teatro Poliziano di Montepulciano Nathan Mitchell & The …
Piovono Befane – Grotte di Equi Terme (Massa – Carrara)
Grotte di Equi Via Buca, 9, Equi Terme, Toscana, ItaliaSabato 6 gennaio 2024 arriva nelle Grotte di Equi Terme la 7ª edizione di Piovono Befane, l'Epifania vivente in Grotta. Orario: Dalle 14 alle 17.30. Programma Piovono Befane 2024 Ore 14,15 - I Re Magi partono dal Paese, attraverso il borgo, verso l’adorazione della natività nella Grotta Ore 15,00 - La befana acrobatica atterra alle …
Tirreno CT – Carrara Fiere (Massa-Carrara)
Dal 26 febbraio all'1 marzo 2023 torna a Carrara Fiere Tirreno CT, la fiera punto di riferimento per il settore dell’ospitalità dell’intero centro Italia, che offre una vasta panoramica delle innovazioni turistiche, commerciali ed alberghiere. Alla Fiera partecipano oltre 400 tra le più rappresentative Aziende italiane che offrono prodotti, servizi ed attrezzature per tutti i …
Disfida dei Falò – Pontremoli (Massa-Carrara)
Dopo due anni di stop forzato, a Pontremoli torna la Disfida dei Falò. Dopo la sfida del 17 gennaio presso il ponte P. Spagnoli, quando ha bruciato il falò dei biancoblu di San Nicolò, il 31 gennaio, al ponte della Cresa, ad ardere sarà la pira di biancorossi di San Geminiano. Entrambi i giorni la …
Stagioni teatrali a Massa e Carrara – Luoghi vari
Teatro Guglielmi (Massa) Nella stagione del Guglielmi a febbraio (sempre ore 21), nuovi appuntamenti. Mercoledì 1 ultima replica de ‘Il berretto a sonagli’ di Luigi Pirandello, con Gabriele Lavia e Federica Di Martino. Da mercoledì 8 a venerdì 10 è il turno di ‘Mine vaganti’ di Ferzan Ozpetek, che vede protagonisti Francesco Pannofino, Iaia Forte …
Carnevale in Piazza Gramsci e non solo – Carrara
Domenica 5 febbraio 2023 appuntamento con il Carnevale in Piazza Gramsci e non solo a Carrara. A partire dalle ore 14.30 nel centro di Carrara appuntamento dunque con un carnevale dedicato ai bambini con giochi - animazione - mascotte - truccabimbi maschere e musica. Dalle ore 10,00 del mattino 'Arti in Banco', mercatino dedicato agli operatori …
Carnevale a Pontremoli (Massa-Carrara)
Sabato 18 febbraio 2023 appuntamento con il Carnevale a Pontremoli. Alle ore 15 partenza da Piazza Italia e sfilata per le vie della città. Si prosegue alle ore 16:30 in Piazza della Repubblica con lo spettacolo di magia dell’illusionista Magico Matteo. Non mancherà il mitico trenino lillipuziano. In caso di pioggia la festa sarà spostata nella palestra …
Fiera dell’Agricoltore – Aulla (Massa-Carrara)
Domenica 26 febbraio ad Aulla si svolge la Fiera dell'Agricoltore. Appuntamento dalle ore 8 alle 16. Fonte: Pagina Facebook
Balnearia – Carrara Fiere (Massa-Carrara)
Dal 26 febbraio all'1 marzo 2023 torna a Carrara Fiere Balnearia, l’evento dedicato all’ospitalità e all’accoglienza in spiaggia. La manifestazione si svolge in concomitanza con Tirreno CT, la fiera punto di riferimento per il settore dell’ospitalità. Nel 2023 Balnearia torna alla sua formula classica: 4 giorni, dalla domenica al mercoledì, nello storico padiglione E. Grazie …
Mostra mercato del disco – Massa
Sabato 11 e domenica 12 marzo 2023 al centro commerciale Maremonti di Massa appuntamento con la Mostra mercato del disco, cd e dvd. Orario 9-21, ingresso gratuito. Fonte: Sito web Ganzo Eventi - Pagina Facebook
Tattoo Show – Carrara Fiere
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo 2023 appuntamento a Carrara Fiere con il Tattoo Show. Fonti: Sito web Tattoo Show - Pagina Facebook
Le Vie del Chianti. Le camminate di Marzo 2023
Ecco le passeggiate di Marzo 2023 proposte da Le vie del Chianti - Camminare in Toscana. SABATO 25 MARZO Castello di Lari e le fioriture dei frutteti ! Camminata facile, panoramica e rilassante nella valle dei frutti di Lari: ciliegi, albicocchi, peschi! Fiori rosa, fiori di pesco ! E' primavera, ed è tempo ora dello spettacolo …
Sagra del Ciorchiello – Casette (Massa – Carrara)
Casette Massa, Toscana, ItaliaSabato 25 e domenica 26 marzo 2023 a Casette si svolge la 18ª Sagra del ciorchiello. Appuntamento dalle ore 9 alle 22 presso l'asilo sala Giovanni Paolo II e Circolo ANSPI Madonna del Cavatore. Storia del ciorchiello di Casette Paese che vai dolce che trovi: è così che Massa Carrara presenta il ciorchiello (in dialetto …
Sapori dal mondo street food. Festa spagnola – Massa
Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile 2023 appuntamento in Piazza Garibaldi a Massa con Sapori dal mondo street food. Festa spagnola. Dalle ore 11 alle 24 in piazza per assaggiare il meglio dello street food con i sapori del mondo. Fonti: Pagina Facebook Street Food fiesta loca
Giornata nazionale delle Case dei personaggi illustri. Gli appuntamenti in Toscana
Sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 tornano le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri. L’iniziativa è promossa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria con il patrocinio del Ministero della Cultura e di Icom Italia. Le 32 case museo della Toscana aderenti proporranno visite guidate a tema, ingressi con biglietto gratuito o ridotto, mostre e …
Orchestra della Toscana – Luoghi vari
Ricco di appuntamenti il mese di aprile dell’ORT che parte sabato 1 al Teatro degli Antei di Pratovecchio (AR) con l’Ensemble di Ottoni e Percussioni in ‘Jazz Sebastian B(ach)rass’. Un concerto che rilegge in chiave jazz la musica di Bach insieme alla voce recitante di Isabella Brogi sugli arrangiamenti di Demetrio Bonvecchio. Si prosegue con …
Stagioni teatrali a Massa e Carrara – Luoghi vari
Teatro Guglielmi (Massa) Ultimi appuntamenti di prosa al Guglielmi. Martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 13 aprile (ore 21) arriva ‘Non è vero ma ci credo’ di Peppino De Filippo con Enzo De Caro, per la regia di Leo Muscato. L’avaro imprenditore Gervasio Savastano vive nel perenne incubo di essere vittima della iettatura e di …
Fiera del Cucù – Casola in Lunigiana (Massa-Carrara)
Domenica 2 aprile 2023 a Casola in Lunigiana si svolge la Fiera del Cucù. Fonte: Comune Casola in Lunigiana
Tuscany Cocktail Week
Dal 10 al 16 aprile 2023 si svolge la 4ª edizione di Tuscany Cocktail Week. Tuscany Cocktail Week nasce nel 2019 sulla scia del Florence Cocktail Week, che prende vita nel 2016 a Firenze. E' dunque la prima cocktail week che coinvolge tutte le province di un’intera regione italiana e che vede selezionati i migliori …
Maggio con l’Orchestra della Toscana – Luoghi vari
Si conclude a maggio con due nuove produzioni e artisti di fama internazionale l’intensa stagione dell’ORT. Giovedì 4 maggio al Teatro Verdi di Firenze (replica il 6 al Teatro Garibaldi di Figline Valdarno) l’Orchestra si esibisce in compagnia di Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell'Orchestra dell’Accademia di S.Cecilia, sotto la direzione del maestro Vincenzo Milletarì. In …
Gamics – Carrara Fiere, Carrara
Sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 Gamics, a Carrara Fiere, è la grande fiera del fumetto, del gioco e della cultura pop. Oltre 20 mila i metri quadrati di esposizione e attività. Cosa troviamo a Gamics Comics, videogames, live show, cosplay, retrogaming, incontri con autori e doppiatori. E ancora, una grande mostra mercato dove …
Fiera di primavera – Barbarasco (Tresana, Massa-Carrara)
Domenica 7 maggio 2023 nel Parco Fiera di Barbarasco torna la Fiera di Primavera. Troveremo fiori e piante, artigianato e hobbisti. Info: Pagina Facebook Parco Fiera
Notte europea dei Musei: gli appuntamenti in Toscana
Sabato 13 maggio torna la Notte europea dei Musei: vediamo quali sono gli appuntamenti in Toscana. >> Clicca sul sito ufficiale del Ministero della Cultura e spunta la casella 'Toscana'
Caseifici Aperti – Luoghi vari in Toscana
Nel mese di maggio 2023 torna Caseifici Aperti, la manifestazione organizzata dal Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP con il contributo della Regione Toscana che prevede visite guidate gratuite presso i caseifici del Consorzio per imparare i segreti dell’arte casearia. Aziende che partecipano all’edizione 2023 di Caseifici Aperti: Caseificio Pienza SOLP Località Poggio Colombo, 40 – 53026, …
Buongiorno Ceramica 2023: gli appuntamenti in Toscana
Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 torna anche in Toscana Buongiorno Ceramica, la festa diffusa della Ceramica Italiana. Due giornate alla scoperta della ceramica artistica e artigianale italiana, tra antiche tradizioni e nuove sensibilità. Cos'è Buongiorno Ceramica Buongiorno Ceramica è un’esperienza di viaggio nel Bel Paese degli artigiani, è ritrovare il piacere di una “gita …
Mangiawalking della Primavera – Casola in Lunigiana (Massa-Carrara)
Domenica 21 maggio 2023 appuntamento con la Mangiawalking della Primavera a Casola in Lunigiana. Cos'è la Mangiawalking della Primavera La Mangiawalking della Primavera è una passeggiata gastronomica per sentieri tra boschi e uliveti in sei tappe, in cui gustare buon cibo a km. zero innaffiato da ottimo vino locale e scoprire angoli sconosciuti della Lunigiana, terra …
Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: gli appuntamenti in Toscana
Domenica 21 maggio 2023 torna anche in Toscana la 13ª edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, il più grande museo diffuso d’Italia. Centinaia di luoghi esclusivi in Italia come castelli, rocche, ville, parchi e giardini sono dunque visitabili gratuitamente, in un’immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo …
La Città dei Lettori a Firenze e in Toscana
Luoghi vari in Toscana Firenze, Toscana, ItaliaDa maggio a ottobre 2023 torna a Firenze e in altri comune della Toscana La Città dei lettori, il festival itinerante dedicato al libro e alla letteratura che da sei anni porta in Toscana autori, traduttori e curatori di primo piano con l’obiettivo di promuovere la passione per la lettura. Le tappe della Città dei …
Tour Day – Pontremoli (Massa-Carrara)
Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 si svolge a Pontremoli il Tour Day. Un giro enogastronomico a tappe attraverso i sapori della tradizione pontremolese e lunigianese alla scoperta di osterie, botteghe, bar e persone di una bellezza ineguagliabile. Info: www.tourday.it
Cantine Aperte 2023: gli appuntamenti in Toscana
Nel fine settimana del 27 e 28 maggio 2023 torna nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana Cantine Aperte, manifestazione che da trent'anni apre le porte delle cantine agli appassionati del vino. Edizione speciale per i 30 anni di Cantine Aperte Un’edizione speciale questa dei trent’anni, con una due giorni nella quale gli appassionati …
Sapori di Fivizzano – Fivizzano (Massa-Carrara)
Da giovedì 1 a domenica 4 giugno 2023 torna a Fivizzano Sapori di Fivizzano, la mostra mercato dei prodotti tipici del territorio. Cosa troviamo a Sapori di Fivizzano Giunta alla 20ª edizione, la kermesse permette di passeggiare tra le vie del bel borgo della Lunigiana e di andare alla scoperta della tradizione gastronomica lunigianese. Sarà …
Wild Summer Fest – Equi Terme (Massa)
Da venerdì 9 giugno a domenica 11 giugno 2023 ad Equi Terme, a Massa, arriva il più grande festival degli sport outdoor delle Alpi Apuane. Escursioni, corsa campestre, arrampicata, mountain bike e trail running e non solo! Non mancheranno musica dal vivo e Dj Sets, Incontri e un'area ristoro con piatti tipici Lunigianesi. Programma Wild …
White Carrara – centro storico di Carrara
Dal 17 giugno al 1 ottobre la scultura è al centro dell’estate carrarese grazie al festival White Carrara, in un’edizione tuttavia rinnovata. A partire dal nuovo curatore, Claudio Composti. La rassegna nata da un’idea di Cinzia Compolati è per la prima volta realizzata dal Comune di Carrara in collaborazione con IMM-Carrarafiere: il centro storico della …
Toscana Arcobaleno d’Estate 2023
Torna dal 19 al 24 giugno 2023 Toscana Arcobaleno d’estate, l’appuntamento di lancio della stagione estiva. La formula è quella che caratterizza la rassegna per l'undicesimo anno: scoprire le bellezze toscane abbinando a visite guidate e approfondimenti, eventi con musica e degustazioni di prodotti tipici. Programma Toscana Arcobaleno d'Estate 2023 Lunedì 19 giugno Taglio del …
Festa Medievale – Fosdinovo (Massa-Carrara)
Luogo Senza Nome Fosdinovo (Massa-Carrara)Sabato 1 e domenica 2 luglio 2023 XXII edizione della Festa Medievale di Fosdinovo, che propone sia spettacoli e rappresentazioni rievocative, sia la degustazione e la vendita di prodotti tipici lunigianesi e d'artigianato locale. Saranno presenti punti ristoro e taverne in tutto il paese dove poter mangiare e bere circondati dagli spettacoli. Artigiani e figuranti faranno …
L’Isola che non c’è – Monzone, Fivizzano (Massa-Carrara)
Luogo Senza Nome Monzone (Fivizzano, Massa-Carrara)Da venerdì 28 a domenica 30 luglio 2023 a Monzone si svolge la 4ª edizione di "L'Isola che non c'è" . Si tratta di un festival di arte, spettacolo e musica dal vivo, nato con l’obiettivo di rigenerare il piccolo borgo di Monzone, nel Comune di Fivizzano e di conseguenza tutti i piccoli borghi ad …
Fosdinovo Street Festival – Fosdinovo (Massa-Carrara)
Sabato 29 e domenica 30 luglio 2023, l’affascinante borgo di Fosdinovo ospiterà una nuova edizione del Fosdinovo Street Festival. Una manifestazione di musica e teatro organizzata dall'Università Popolare di Fosdinovo. Fosdinovo Street Festival è un festival di strada che si rifà alla migliore tradizione dei Buskers festival, un’invenzione di festival che risale all’inizio degli anni …
Viper Summer Festival – Cinquale (MS)
Grandi artisti della musica internazionale nel calendario del Viper Summer Festival all’Arena della Versilia, organizzato da Stefano Pretti con la direzione artistica di Christian Bianchi. Imperdibili notti di concerti e divertimento a partire dal 4 agosto con Mara Sattei e Tananai; il 5 è la volta di Luchè e Shiva; il 7 arriva Rocco Hunt; …
Street food – Parco Selva di Filetto, Villafranca in Lunigiana (Massa)
Da sabato 12 a martedì 15 agosto 2023 all'interno del parco Selva Di Filetto a Villafranca in Lunigiana si svolge lo Street Food. Coloratissimi food truck e stand gastronomici produrranno le più ghiotte e invitanti prelibatezze “da passeggio”. Dalle ore 18:00 di sabato, resteranno aperti a pranzo e a cena anche nelle giornate di domenica, lunedì e martedì …
Calici di stelle 2023. Tutti gli appuntamenti in Toscana
Dal 28 luglio al 20 agosto 2023 anche in Toscana torna Calici di Stelle, la più importante manifestazione enoturistica dell’estate, con decine di iniziative tra cantine, vigne e piazze delle Città del Vino. Quest’anno Calici di Stelle vede programmi dedicati all’eno-astronomia e porta avanti il concetto di Cantine Dog-Friendly. Si tratta di esperienze sotto le …
Festa dei Popoli Latini- Marina di Massa (Massa)
Appuntamento dall’11 al 16 agosto 2023 con la Festa dei Popoli Latini in Piazza Bad Kissingen a Marina di Massa con musica, animazione e cibo di strada. Oltre agli spettacoli ci saranno stand selezionati per assaporare, tra gli altri, piatti della tradizione spagnola, messicana, argentina e brasiliana. Non mancheranno ovviamente le prelibatezze italiane con le …
Filetto Rinascimentale- Filetto, Villafranca in Lunigiana (Massa)
Dall'11 al 15 agosto 2023 nel borgo murato di Filetto si svolge la II edizione della rievocazione storica Filetto Rinascimentale. Organizzata dall’associazione sarzanese Senza Tempo, presieduta da Simone Del Greco e con il patrocinio del comune di Villafranca Lunigiana. Numerose sono le novità, ma anche tante gradite conferme. Cosa troveremo a Filetto Rinascimentale 2023 Artisti …
Fiera di San Genesio – Loc. Filetto, Villafranca in Lunigiana (Massa e Carrara)
Filetto Villafranca in Lunigiana, Toscana, ItaliaTorna anche quest’anno dal 24 al 27 agosto 2023 la Fiera di San Genesio a Filetto. Organizzata dal Comune di Villafranca in Lunigiana, in collaborazione con Maria Lombardi Eventi. La Kermesse aprirà giovedì 24 con il tradizionale mercato ambulante con bancarelle di abbigliamento, accessori, artigianato, prodotti tipici e curiosità con occasioni di shopping per tutti. Inoltre, …
Cantine Aperte in Vendemmia- Luoghi Vari in Toscana
Nei mesi di settembre e ottobre 2023 le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte ai wine lover durante il periodo più suggestivo: la vendemmia. Coinvolti grandi e più piccoli con la pigiatura con i piedi, scelta dell’uva e assaggio del mosto. Oltre a pic nic e cene in vigna. Un’occasione imperdibile, …
Sagra delle focaccette – Monti, Licciana Nardi (Massa-Carrara)
Luogo Senza Nome Monti, Licciana NardiNei giorni 16 - 17 - 23 - 24 - 30 Settembre e 1 Ottobre 2023 in piazza della Pieve a Monti di Licciana Nardi si svolge la sagra delle focaccette- Festa d'Autunno. Appuntamento il sabato sera dalle ore 19 alle 24 e la domenica anche a pranzo dalle ore 12 alle 24. In menù …
Castagnata in piazza – Cascio (Molazzana, Massa-Carrara)
Domenica 8 ottobre 2023 a Cascio, frazione di Molazzana, si svolge la Castagnata in Piazza. Nel pomeriggio necci, mondine, castagnaccio, bombonecci e vin novo. Spazio anche per i più piccoli con un laboratorio per bambini. Mercatino dei prodotti tipici e artigianato locale. “Pasta Madre” spaccio lievito naturale ed istruzioni base per il suo utilizzo e …
Sagra della castagna – Barbarasco (Tresana, Massa Carrara)
Domenica 1 e domenica 8 ottobre 2023 appuntamento con la Sagra della castagna a Barbarasco (Tresana). Il Parco Fiera ospita il pranzo dalle 12.30 a base di castagne e prodotti tipici locali. Info: Pagina Facebook
Giornate FAI d’autunno: i luoghi aperti in Toscana
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per l’12ª edizione, le Giornate FAI d’Autunno. Il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Come funzionano le Giornate FAI d'autunno Saranno proposte speciali visite a contributo libero in 700 …
Plutone / Proserpina – mudaC | museo delle arti Carrara
Il Comune di Carrara e il mudaC | museo delle arti Carrara presentano, per cura di Laura Barreca, un progetto espositivo personale di Quayola (Roma, 1982), artista conosciuto in tutto il mondo per le sue installazioni che mettono in relazione medium tecnologico con materiali tradizionali e artificiali, iconografia classica e sperimentazione digitale. Il percorso espositivo …
Camminata tra gli olivi 2023 – Luoghi vari in Toscana
Domenica 29 ottobre 2023 tornano anche in Toscana le iniziative della 7ª Giornata nazionale ‘Camminata tra gli Olivi’ organizzate da Associazione Nazionale Città dell’olio e che coinvolgono 140 città in tutta Italia. Le passeggiate proposte, dai 2 ai 7 km, sono dedicate a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano, che scopriremo attraversando …
Castagnata e bosco in piazza – Caprigliola, Aulla (Massa Carrara)
Domenica 29 ottobre 2023 si svolge a Caprigliola Castagnata e bosco in Piazza. Dalle ore 14:00 potremo trovare mondine, Cian , vin brulè e mercatini artigianali con prodotti del sottobosco. Inoltre si esibirà in concerto la banda del paese. >Clicca QUI per la locandina ufficiale Info Pagina Facebook
Festa del cioccolato – Carrara
Sabato 25 e domenica 26 novembre 2023 appuntamento a Carrara con la Festa del cioccolato. Troveremo anche bancherelle dell'artigianato, dell'ingegno e un mercato biologico. Per i più piccoli, animazione e gonfiabili. Orario: dalle 9 alle 20. Info: Facebook
Cantine Aperte a Natale in Toscana
Con Dicembre torna anche Cantine Aperte a Natale che chiude l’anno di eventi targati Movimento Turismo del Vino Toscana. Anche in Toscana si potrà andare per cantine per tutto il mese di dicembre, passando quindi le feste alla ricerca delle bottiglie da stappare e degustare sulle tavole imbandite. Programma Cantine Aperte a Natale dicembre 2023 AREZZO …
Aperture straordinarie luoghi della cultura – Toscana
Fino al 16 dicembre 2023 potremo partecipare ad alcune aperture straordinarie dei luoghi della cultura. Appuntamenti in calendario: I Sabati della Tutela – Cinque sabati dedicati a oltre 100 anni di storia della Soprintendenza, Palazzo Pitti, Firenze – visita ai locali che ospitano gli uffici della Soprintendenza 28 ottobre – 11 novembre, 18 novembre – …
Toscana Gospel Festival – Luoghi vari
Celebra Martin Luther King ed il suo storico discorso ‘I have a dream’, la XXVII edizione del Toscana Gospel Festival che torna ad accompagnare con la sua suggestiva musica le feste del Natale con concerti in 12 località della regione. Dal 15 al 28 dicembre il grande festival di musica gospel si prepara ancora una …
Mercatino del vintage, antiquariato ed usato – Aulla (Massa-Carrara)
Ogni sabato dell'anno ad Aulla si svolge il Mercatino del vintage, antiquariato ed usato. Appuntamento dalle 8 in poi nel centro storico di Aulla. Info: 338.8299877 Fonte: Pagina Facebook
Giornate FAI di Primavera: le visite in Toscana
Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia e alle storie inedite e inaspettate che custodisce con visite a contributo libero in 750 luoghi speciali in 400 città, dai grandi capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici alle …
Mercatino dell’Antiquariato – Massa
Domenica 24 marzo 2024 al Parco di Ricortola di Massa si svolge il Mercatino dell'Antiquariato. Appuntamento tutte le quarte domeniche del mese. Info: 328.3734159
Stagioni teatrali a Massa e Carrara – Luoghi vari
Teatro Guglielmi - Massa Ultimi due eventi stagionali al Guglielmi di Massa, che apre il mese con Silvio Orlando per ‘Ciarlatani’ (6-7 aprile). Scritta da Pablo Remón, è una commedia in cui quattro attori viaggiano attraverso decine di personaggi, spazi e tempi per offrire una satira sul mondo del teatro e dell’audiovisivo, ma anche una …
Mercante per un giorno – Fivizzano (Massa-Carrara)
Domenica 7 aprile 2024 a Fivizzano si svolge Mercante per un giorno, il mercatino dell'antiquariato, vintage, svuotacantine e prodotti locali. Il mercato dà appuntamento ogni prima domenica del mese. Nella bellissima e storica Piazza Medicea molti appassionati e molti collezionisti si incontrano per scambiarsi ed acquistare oggetti del passato. La trentina di espositori presenti con …
Tour Day – Pontremoli (MS)
Il titolo della manifestazione significa ‘giorno del giro’, ma in dialetto pontremolese si legge 'turdèi', ovvero tortelli. Infatti il Tour Day, che quest’anno cade il 18 e 19 maggio, è un giro enogastronomico a tappe che attraversa la tradizione della Lunigiana. I partecipanti faranno sosta nelle osterie, nelle botteghe e nei bar dove incontreranno persone …
Il Balestro del Grifalco – Massa Marittima
Due volte all’anno si svolge una delle rievocazioni medievali più conosciute della Toscana. Domenica 26 maggio e il 14 agosto a Massa Marittima si tiene la gara di tiro a bersaglio con la balestra per contendersi il ‘palio’: un grande drappo di seta dipinto a mano da un artista. A gareggiare ci sono i tre …
Sapori di Fivizzano – Fivizzano (MS)
Da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno un bel ponte da trascorrere a Fivizzano con la mostra mercato dei prodotti tipici della provincia di Massa Carrara, dell’area MAB Unesco dell’Appennino Tosco-Emiliano e dei vicini Parchi delle Alpi Apuane e delle Cinque Terre. Giunta alla sua ventunesima edizione, la kermesse permette di passeggiare tra le …
White Carrara – Carrara
Dal 14 giugno al 29 settembre si terrà l’ottava edizione di ‘White Carrara’ dal titolo ‘Design is back’. La mostra-evento, curata dal direttore artistico Domenico Raimondi, celebra lo stile italiano e l’eccellenza locale con pezzi iconici, realizzati in marmo di Carrara e capaci di scrivere la storia del design. Il centro storico sarà palcoscenico d’eccezione, …
Rassegne e festival in provincia di Massa e Carrara – Luoghi vari
Palcoscenici stellati - Massa L’edizione 2024 di ‘Palcoscenici stellati’ torna ad animare Massa fino al 30 agosto con teatro di prosa e per ragazzi, musica, danza, circo e animazione. A luglio si parte con ‘105 In The City’ (5 luglio), una serata di grande intrattenimento a cura di Radio 105, con le esibizioni di Berna, …
Elisir d’amore, Fivizzano
Un’Oasi di bellezza e serenità, nel cuore della Lunigiana, dedicata all'amore, ai sentimenti e all’oriente per trascorrere giornate piene di meravigliose esperienze. Fino al 18 agosto (ore 8-21) il parco di Fivizzano offre tantissime attività: trekking, camminate consapevoli, studio su respirazione ed energia, esercizi rigenerizzanti dei 5 tibetani, massaggio ayurvedico, lettura dei chakra, il tantric …
Rassegne e festival in provincia di Massa e Carrara – Luoghi vari
Massa, Palcoscenici stellati Prosegue anche ad agosto lo spettacolo dal vivo nel centro città, nella Marina, nei borghi e nei luoghi più suggestivi del territorio. La musica è subito protagonista in piazza Aranci con lo show ‘Queen Rhapsody’ (1° agosto), su regia di Daniela Sala. Seguono la Danza di ‘Sul mare’ (2 agosto) ed il …
Filetto Rinascimentale, Borgo di Filetto
Il borgo murato di Filetto (Massa Carrara) si prepara ad aprire le porte alla terza edizione di Filetto Rinascimentale, rassegna che andrà in scena dall'11 al 15 agosto. Artisti e rievocatori arriveranno da tutta Italia e da molti paesi europei con un ricco programma di attività didattiche, spettacoli di strada, musica, danza e teatro, incentrati …
Bier Fest, Carrara
Dopo cinque anni di stop forzato torna ad animare la città di Carrara dal 23 agosto al 7 settembre la mostra mercato del commercio e dell’artigianato Bier Fest. Un evento organizzato in pure stile bavarese con intrattenimenti musicali e un grande spazio dedicato alla cultura gastronomica. La Bier Fest si svolge nell’ambito di Tutti in …
Salone dello Studente, Carrara
Torna il Salone dello Studente di Campus, il 4 e 5 ottobre a Carrara Fiere,organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest. Per gli studenti che devono scegliere il proseguimento del proprio percorso formativo, sia per chi esce dalla scuola secondaria di primo grado e deve scegliere se iscriversi a un liceo, un …
Sagra delle Focaccette, Licciana Nardi
Prosegue ad ottobre la tradizionale sagra che valorizza le tipiche focaccette di Venelia. Sabato 5 e domenica 6 si potrà gustare questa specialità solitamente accompagnata con salumi locali e formaggi. Non mancheranno altri piatti gustosi come la carne alla griglia, primi piatti, frittelle di mele o di farina di castagna e caldarroste. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Info: 347.5420866 …
Panigalonga, Podenzana
Domenica 6 ottobre a Podenzana si svolge la Panigalonga: una passeggiata enogastronomica alla scoperta del bellissimo territorio della Lunigiana. Durante il percorso di 12 km ad anello sarà possibile visitare gli antichi borghi della zona e assaggiare le relative specialità. Tanti saranno i punti ristoro dove fermarsi a gustare il piatto tipico del luogo: l’originale …
Carrara Fiere, Marina di Carrara
È un mese ricchissimo di appuntamenti tra i padiglioni di Carrara Fiere. A partire dal Salone dello studente, in programma il 4 e il 5 ottobre: la due giorni targata Campus è dedicata all’orientamento scolastico (pag. 44). Il 12 e il 13 ottobre arriva poi la 21ª edizione di 4x4 Fest, il salone internazionale off-road …
Sapori di Natale, Fivizzano
Nel fine settimana del 7 e 8 dicembre la Piazza Medicea e le vie di Fivizzano si riempiono di mercatini, colori e addobbi natalizi, con vendita di prodotti tipici e di articoli di artigianato locale grazie all’edizione natalizia di Fivizzano Sapori (ore 11-19). Inoltre per grandi e piccini saranno organizzati laboratori e spettacoli di intrattenimento …