
- Questo evento è passato.
Giornata nazionale delle Case dei personaggi illustri. Gli appuntamenti in Toscana

Sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 tornano le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri.
L’iniziativa è promossa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria con il patrocinio del Ministero della Cultura e di Icom Italia.
Le 32 case museo della Toscana aderenti proporranno visite guidate a tema, ingressi con biglietto gratuito o ridotto, mostre e tanto altro ancora.
È possibile prenotare le visite fino al 30 marzo collegandosi al sito www.casedellamemoria.it, dove è presente l’elenco aggiornato delle case partecipanti corredato dalle indicazioni per prenotare.
Quest’anno, a simbolica chiusura dell’anno del centenario della nascita di Ugo Tognazzi (1922-1990), ambasciatore d’eccezione sarà Gianmarco Tognazzi che coordina la Casa della Memoria dedicata al grande attore, Casa Vecchia a Velletri.
Tutte le Case dei personaggi illustri visitabili in Toscana
Firenze e provincia
A Firenze, lo Studio di Piero Bargellini, la Fondazione Casa Buonarroti, Casa Guidi – Casa della Memoria di Elizabeth Barrett e Robert Browning (evento il 3 aprile).
E ancora la Villa “Il Tondo dei Cipressi” di Giovanni Spadolini, il Cimitero Evangelico agli Allori e il Cimitero degli Inglesi (evento il 3 aprile).
In provincia di Firenze ecco Museo Casa di Giovanni Boccaccio a Certaldo Alto, Museo Casa Busoni di Empoli, Museo Casa Enrico Caruso di Lastra a Signa, il Museo Primo Conti di Fiesole.
Visitabili anche la Casa natale di Leonardo da Vinci ad Anchiano (Vinci), la Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio, Villa Pozzolini di Bivigliano a Vaglia, Villa Tinti Fabiani a Petrazzi (Castelfiorentino).
Arezzo e provincia
Ad Arezzo aprirà la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi e, in provincia, il Museo casa natale di Michelangelo Buonarroti a Caprese Michelangelo e il Museo Venturino Venturi di Loro Ciuffenna.
Lucca e provincia
A Lucca, il Puccini Museum – Casa natale e in provincia, la Casa Natale Giosue Carduccia Valdicastello, Casa Fosco Maraini in località Pasquiglìora a Molazzana e la Casa Museo Giovanni Pascoli a Castelvecchio Pascoli (LU).
Prato e provincia
Prato è presente con la Casa Museo Francesco Datini e la Casa Museo “Leonetto Tintori” (in località Figline).
In provincia, il Museo della Badia di Vaiano – Casa Agnolo Firenzuola e il Museo Villa del Mulinaccio – Casa Filippo Sassetti entrambe a Vaiano, la Casa Studio Quinto Martini a Seano (Carmignano).
Pistoia e provincia
Per Pistoia ecco la Casa Museo Sigfrido Bartolini e, nel Comune di Lamporecchio, la Villa di Papiano.
Livorno e provincia
Nel livornese sarà possibile visitare il Museo Casa Carducci di Castagneto Carducci e Casa Guerrazzi a Cecina.
Pisa e provincia
Infine, il Museo “Casa Carducci” di Santa Maria a Monte (Pisa).
Massa Carrara e provincia
La sede di Massa del Museo Ugo Guidi (Ms).
>> Clicca qui per consultare sul sito ufficiale giorni e orari delle singole visite
Informazioni: Associazione nazionale Case della Memoria