
Stagioni teatrali a Massa e Carrara – Luoghi vari

Teatro Guglielmi – Massa
La programmazione del Guglielmi prosegue con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli in ‘L’anatra all’arancia’ (8-9 dicembre): su regia di Claudio Gregori, è una commedia che trascina il pubblico nel suo vortice di battute sagaci, in cui tutto è architettato come in una partita a scacchi.
Si prosegue con ‘Dove eravamo rimasti’ (11-12-13 dicembre): numeri, sketch, brani musicali, contributi video e picchi di comicità con Massimo Lopez e Tullio Solenghi. ‘Quel che provo dir non so’ (16-17 dicembre) è invece lo show di Pierpaolo Spollon, che porta in scena un divertente monologo intriso delle emozioni vissute dall’infanzia ad oggi.
Tocca poi alla danza del Balletto di Roma con il fuori abbonamento ‘Lo schiaccianoci’ (20 dicembre). L’anno nuovo comincia, invece, da Massimo Popolizio e dal suo ‘I ragazzi irresistibili’ (11-12 gennaio), in cui dirigerà Umberto Orsini e Franco Branciaroli nella commedia meta-teatrale ideata da Neil Simon.
Info: 0585.41678 – www.teatroguglielmi.it
Teatro degli Animosi – Carrara
Il mese si apre con ‘Raffaella! Omaggio a Raffaella Carrà’ (13-14 dicembre), uno show musicale in cui Beatrice Baldaccini porta sul palco i brani più significativi dell’indimenticabile artista. ‘Perfetti sconosciuti’ (21-22 dicembre) è invece l’adattamento della pellicola di Paolo Genovese, qui presente in veste di regista teatrale nonché di autore dell’adattamento scenico; nel cast, anche Paolo Calabresi. Il nuovo anno comincia con ‘Processo Galileo’ (16 gennaio, matineé per scuole e serale per abbonati), un’esclusiva toscana firmata da Angela Dematté e Fabrizio Sinisi. Chiude il mese ‘La signora del martedì (23-24 gennaio): Alessandro Haber e Giuliana De Sio, su regia di Massimo Carlotto, interpretano un testo carico di torbida sensualità ma anche di ironia.
Info: 0585.641419 – www.toscanaspettacolo.it