
- Questo evento è passato.
Laboratori organizzati dal progetto ScArti – Luoghi vari in Toscana

Laboratori e incontri sull’arte del riciclo nei luoghi culturali della Maremma.
Il progetto ‘ScArti’ vuole valorizzare l’arte del recupero dei materiali di scarto partendo dall’esperienza della Biennale dello Scarto ideata e lanciata dall’artista Rodolfo Lacquaniti.
Nove musei aderenti alla Rete dei Musei di Maremma ospitano a turni questo evento itinerante di didattica, informazione e promozione, legato al tema della sostenibilità ambientale.
Un laboratorio didattico sull’arte del riciclo rivolto ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
Una conferenza dibattito sull’arte del riciclo tenuta da Rodolfo Lacquaniti, artista e creatore del Giardino d’arte “Viaggio di Ritorno” e della manifestazione “Biennale dello scarto”, ed eventualmente altri artisti del territorio che lavorano su questo tema e segnalati dai musei di riferimento.
Un intervento del direttore del Polo Culturale Le Clarisse e del museo Collezione Gianfranco Luzzetti di Grosseto Mauro Papa per spiegare le modalità di adesione al censimento provinciale degli artisti Regesto 2022.
Gli appuntamenti di ScArti nei Musei di Maremma:
- domenica 6 novembre (in coincidenza con Domenica nei Musei di Maremma), Vetulonia, Museo archeologico, ore 11
- martedì 15 novembre, Castel Del Piano, Museo di Palazzo Nerucci, ore 16
- domenica 4 dicembre (in coincidenza con il Festival dei Musei di Maremma), Massa Marittima, Museo di San Pietro Orto, ore 11
- martedì 13 dicembre, Follonica, Pinacoteca Civica, ore 16
- martedì 17 gennaio, Saturnia, Polo culturale Pietro Aldi, ore 16
- martedì 24 gennaio, Orbetello, Museo Archeologico Guzman, ore 16
Informazioni e prenotazioni: 0564.488066/067-547 – prenotazioni.clarisse@gmail.com