Home Pagina

Etruschi a Sesto – Sesto Fiorentino (Firenze)

Per festeggiare la Giornata degli Etruschi, celebrata ogni 27 agosto, la Pro Loco di Sesto Fiorentino propone anche quest’anno e per tutto il mese di settembre visite, laboratori, mostre e incontri dedicati al mondo degli etruschi ed al patrimonio archeologico del territorio sestese. L'evento è in collaborazione con il Ministero della Cultura e con il Comune …

Festa del Perdono – Terranuova Bracciolini (Arezzo)

Da venerdì 22 a martedì 26 settembre 2023 torna la Festa del Perdono, la festa più attesa di Terranuova Bracciolini e del suo territorio. Una tradizione secolare che ancora una volta si rinnova, animando tutta la città per 5 giorni. I tantissimi visitatori troveranno una grande area espositiva, che proporrà prodotti tipici del territorio, artigianato, …

Festa dell’Uva – Cinigiano (Grosseto)

D giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre 2023 a Cinigiano torna la tradizionale Festa dell'Uva. Giunta alla 54° edizione, la festa dell'Uva di Cinigiano è pronta ad accogliere i visitatori con vini della Doc Montecucco, prodotti e piatti tipici del territorio e tanto ancora. Ci saranno cantine e frasche aperte, stand gastronomici,  degustazioni, concerti, …

Festa di San Michele e Palio dei Ciuchi – Carmignano (Prato)

Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023 torna la Festa di San Michele e Palio dei Ciuchi a Carmignano. La festa di San Michele anima da sempre la piazza principale e il centro del paese per tre giorni. Si tratta di una sentitissima gara che vede i quattro Rioni del paese sfidarsi dando …

Settembre Lucchese 2023- Lucca

Per tutto il mese di settembre 2023 a Lucca tornano gli eventi culturali e tradizionali legati al "Settembre Lucchese 2023". Il mese di settembre è particolarmente caro ai lucchesi per la celebrazione delle feste tradizionali. Il 14 settembre è la festa di Santa Croce, per Lucca la festa del Volto Santo. Un crocefisso di legno …

Festa di ottobre -Vallerona, Roccabalgna (Grosseto)

Nei giorni 29-30 settembre e 1 ottobre 2023 a Vallerona si svolge la tradizionale festa di ottobre. Tre giorni di festa tra celebrazioni religiose e popolari in onore della madonna del rosario. Per tutte le sere, inoltre sarà possibile trovare nelle cantine del paese musica dal vivo, buon vino, piatti tipici e ottima birra. >> …

Festa dell’uva – Impruneta (Firenze)

Inizia domenica 27 agosto 2023 la Festa dell'Uva a Impruneta, per concludersi il 7 ottobre 2023 con la cena del rione vincitore. Storia Nata nel 1926 come esibizione agricola dei prodotti delle fattorie del paese, all’inizio degli anni ’30 i quattro rioni storici del paese si affiancarono nella competizione alle fattorie, le quali lasciarono definitivamente spazio …

Pianeta Terra Festival – Lucca

Da giovedì 5 a domenica 8 ottobre 2023 si svolge a Lucca il Pianeta Terra Festival. Seconda edizione dunque per il festival diretto da Stefano Mancuso, progettato e organizzato dagli Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Pianeta Terra Festival è un evento rivolto a tutti coloro che vorranno esplorare questa …

Giornata nazionale dei Locali Storici d’Italia – Toscana

Sabato 7 ottobre 2023 torna anche in Toscana la Giornata Nazionale dei locali storici d'Italia. Porte aperte al pubblico per partecipare agli eventi e visite guidate. Ma anche per gustare menù speciali, ricette famose e altre prelibatezze. Locali storici aperti in Toscana 2023 Firenze Grand Hotel Minerva Hotel Bernini Palace Pisa Ristorante Poldino, immerso nella …

Palio del Papero – Balconevisi (San Miniato, Pisa)

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 appuntamento a Balconevisi con il Palio del Papero. Come ogni  ottobre infatti l’Unione Sportiva Balconevisi, insieme a tutto il paese, si mobilita per organizzare le feste principali che lo hanno fatto conoscere in tutta la Toscana ed oltre. Si parte dunque sabato 7 e domenica 8 ottobre con …

Calenzano 1325. Assedio al Castello – Calenzano Alto (Firenze)

Domenica 8 ottobre 2023 nel borgo di Calenzano Alto si svolge la 2ª edizione della festa medievale Calenzano 1325. Assedio al Castello. Il borgo di Calenzano Alto farà un salto nel tempo fino ad arrivare al Trecento, precisamente il 𝟏𝟑𝟐𝟓 quando le truppe del condottiero  Castruccio Castracani cercarono di conquistare l’antico borgo calenzanese. Orario: 11-19 …

Marenia Non solo mare – Litorale pisano

Parte sabato 15 luglio 2023 il cartellone di eventi per l’estate 2023 che torna ad animare il litorale pisano con i numerosi appuntamenti di “Marenia NonSoloMare”. Tante le serate con incontri, presentazione di libri, concerti, spettacoli per bambini e talent show. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito (ad eccezione degli spettacoli del Teatrino del …

Giornate FAI d’autunno: i luoghi aperti in Toscana

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per l’12ª edizione, le Giornate FAI d’Autunno. Il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Come funzionano le Giornate FAI d'autunno Saranno proposte speciali visite a contributo libero in 700 …

Sagra del tartufo bianco e del fungo – Balconevisi (San Miniato, Pisa)

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 si svolge a Balconevisi la XLV Sagra del Tartufo Bianco e del fungo. Con l'occasione, l’Unione Sportiva Balconevisi promuove il territorio della Valdegola e tutti i suoi prodotti presentando in particolare il tartufo. Spazio inoltre ai funghi, il vino, l’olio e tanti prodotti della terra che sono magistralmente …

Nel Paese dei Balocchi – Firenze

Da giovedì 19 a domenica 22 ottobre 2023 appuntamento al Centro commerciale di Novoli, a Firenze, con la festa Nel Paese dei Balocchi. Quattro giorni tra giocattoli, dolciumi, giochi, fate turchine, teatro di burattini, fiabe e musical in ogni angolo del centro. Cosa troviamo al Paese dei Balocchi Street food italiano e internazionale Sarà presente …

Trekking dell’artigianato – Toscana

Da sabato 30 settembre a sabato 21 ottobre 2023 avranno inizio le 4 tappe dei Trekking dell’Artigianato – Alla scoperta dei Borghi Dell’Artigianato. Si tratta infatti di un format ideato per promuovere e far conoscere quei centri storici minori della nostra Regione che conservano i ritmi lenti di secoli di storia, cultura e tradizione, veri e propri …

Garfagnana Terra Unica – Castelnuovo Garfagnana (Lucca)

Nei fine settimana del 4-4 e 13-14 novembre 2023, nel centro storico e nella tensostruttura di piazzale Chiappini (collegati da trenino turistico) a Castelnuovo di Garfagnana, si svolge la 8ª edizione di Garfagnana Terra Unica. Cosa troviamo a Garfagnana Terra Unica: Local street food (Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento) Mercato artigianato …

Green Factory – Firenze

Dal 16 al 19 novembre 2023 4ª edizione al Tepidarium del Roster, nel Giardino dell'Orticoltura di Firenze, per il Green Factory, il Festival dedicato alla promozione della cultura della sostenibilità ambientale. Il Green Factory è un’agorà creativa nella quale confrontarsi e approcciarsi alle tematiche ambientali. Il Festival indaga attraverso eventi multidisciplinari le 4R dell’economia circolare: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare, Recuperare. …

Il Piccolo Regno di Babbo Natale – Lucca

Nei due fine settimana del 17-19 e 24-26 novembre 2023 appuntamento a Lucca con Il piccolo regno di Babbo Natale. La manifestazione si svolge a Villa Bottini. Il Piccolo Regno di Babbo Natale è la magica ricostruzione della Casa di Babbo Natale, paesaggi e boschi incantati, tutto scintilla di tutti i colori del Natale. Il …

Aboca Museum: gli eventi di novembre – Sansepolcro (Arezzo)

Questi gli appuntamenti di novembre 2023 all'Aboca Museum di Sansepolcro. Presso Aboca Museum: In occasione della XXII edizione della Settimana della cultura d’impresa dal tema “La persona al centro dello sviluppo sostenibile. L’anima dell’impresa consapevole”, l’evento “Aboca Experience” Venerdì 17 Novembre: dalle ore 17:00 visita guidata al percorso multimediale Aboca Experience Sabato 18 Novembre: dalle …

Bricks in Florence Festival – Firenze

Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 nuova edizione al Tuscany Hall del Bricks in Florence. Il Bricks in Florence Festival è tra le più autorevoli rassegne italiane dedicate ai mattoncini colorati e ai suoi cultori di tutte le età, organizzata da ToscanaBricks – Il LEGO® Users Group della Toscana. Due giorni per immergersi nel …

Festival Giapponese – Firenze

Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023, come ogni anno, il Giappone conquista la Fortezza da Basso di Firenze grazie al Festival Giapponese. Tra kimono, spade e draghi, l’antica ed imponente fortificazione si riempirà di suoni ed atmosfere del folclore e della tradizione giapponese grazie ad artisti e maestri giapponesi ma non solo. Cosa troviamo …

L’eredità delle donne – Firenze

Da venerdì 24 a domenica 26 novembre 2023 a Firenze torna l'appuntamento con L'eredità delle donne, il festival sulle competenze femminili diretto da Serena Dandini. Il festival si svolge dal vivo alla Manifattura Tabacchi di Firenze e online sul sito www.ereditadelledonne.eu. Tutti gli appuntamenti del festival che si svolgeranno in Manifattura Tabacchi sono a ingresso libero …

Giorni di storia Festival – Sesto Fiorentino (Firenze)

Dal 27 novembre al 5 dicembre 2023 torna a Sesto Fiorentino Giorni di Storia, il festival che guarda al passato per capire il presente con nomi autorevoli di politica, cultura, giornalismo e storiografia. Dibattiti, talk, presentazioni, mostre, cinema, teatro e attività per bambini e ragazzi; tra gli ospiti Adelmo Cervi, Mimmo Franzinelli, Riccardo Michelucci, Guido Carpi. Tutti …

Empoli Città del Natale – Empoli (Firenze)

Dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 Empoli si trasforma per le festività nella Città del Natale. Le vie del centro storico sono invase da installazioni luminose, grandi alberi di Natale e tanto divertimento, per vivere con spensieratezza questo speciale momento dell’anno. Programma Empoli Città del Natale Piazza della Vittoria ospita il Mercatino di …

Natale a Montepulciano – Montepulciano (Siena)

Dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 torna il Natale a Montepulciano. Un’esperienza unica per grandi e piccini, un modo nuovo e divertente per trascorrere in armonia e tranquillità i giorni dell’Avvento e delle festività natalizie, immersi in un’ambientazione da favola, in uno dei luoghi più belli del mondo. Cosa troviamo al Natale a …

Arezzo Città del Natale – Arezzo

Da fine novembre a gennaio Arezzo è la Città del Natale con tante attrazioni e un ricco calendario di appuntamenti che ogni fine settimana veste a festa il meraviglioso centro storico della città toscana. Mercatini, spettacoli di luce, ruota panoramica, eventi per grandi e piccini vi aspettano nel cuore di una delle città più belle …

Natale a Siena – Siena

Da fine novembre a gennaio 2024  Siena si veste a festa con un ricco calendario dedicato al Natale. A Natale Siena si veste delle atmosfere delle feste. Colori, luci, profumi e magie tipiche di questo periodo dell’anno prendono vita dimostrando come un sogno può diventare realtà, tanto più a Natale. Ecco che così Piazza del Campo, Il Duomo, …

Natale in Città, Pisa

Il Natale a Pisa si accende con il ricco calendario di e mercatini artigianali, attrazioni, spettacoli itineranti e installazioni luminose dal 25 novembre 2023 fino al 6 gennaio 2024. E ancora laboratori creativi, scultori del ghiaccio e una rinnovata illuminazione. Programma Natale a Pisa 25 NOVEMBRE Inaugurazione eventi con taglio del nastro con la madrina …

Presepe elettromeccanico e Mercatino di Natale – Firenze

Fino a tutto gennaio 2024 presso l'Istituto Don Orione di Firenze sono visitabili il Presepe elettromeccanico e Mercatino di Natale. Il Presepe Si tratta di un grande presepe elettromeccanico molto popolare e particolare. Un grande racconto che abbraccia non solo la Nascita, ma tutta la vita di Gesù nei suoi momenti più significativi, fino alla …

Un fantastico Natale – Chianciano Terme, Siena

Dall’11 novembre 2023 al 6 gennaio 2024 a Chianciano Terme si svolge un 'Fantastico Natale'. La Casa di Babbo Natale Il Parco Acquasanta delle Terme di Chianciano sarà l’ambientazione per La Casa di Babbo Natale, un percorso che si arricchisce di personaggi e scenari come l’ufficio postale per lo smistamento delle letterine a Babbo Natale, …

Monteriggioni sotto l’albero – Monteriggioni (Siena)

MONTERIGGIONI SOTTO L'ALBERO - eventi dal 2 dicembre 2023 al 1 gennaio 2024 Gli eventi del periodo natalizio attualmente in programma sono i seguenti (seguiranno altre novità a breve): 2 dicembre 2023 ore 17 - Abbadia Isola (Sala Ildelbrando) LA MORRA CINESE Marco Malvaldi presenta il suo ultimo libro, "LA MORRA CINESE", in dialogo con Simone …

La villa delle fiabe – Lucca

Nell'incantevole location di Villa Bottini a Lucca prende vita il 2 e 3 dicembre 2023 la 1° edizione de La Villa delle Fiabe. Cosa troviamo alla Villa delle Fiabe Un nuovo entusiasmante ed unico percorso interattivo, fatto di personaggi, giochi, storie, musiche, laboratori, magici allestimenti, ambientazioni a tema, ed attività varie. Il percorso renderà protagonisti …

Al Cassero… è Natale! – Grosseto

Nel mese di dicembre 2023  il Cassero di Grosseto diventa un suggestivo villaggio di Babbo Natale, con presepi, luci, animazioni, mercatini e tante altre suggestioni natalizie. Giorni di Apertura: il 2 e 3 dicembre dal 8 al 10 dicembre dal 15 al 17 dicembre dal 21 al 30 dicembre Orario dalle 15.30 alle 19.30. Ultimo …

Natale 2023 a Firenze. Tutte le iniziative

Il Natale 2023 splende a Firenze: tutte le iniziative previste in città a dicembre e fino all'8 gennaio 2024. Luminarie, alberi addobbati in tutti i quartieri, installazioni artistiche, musica e spettacoli oltre a laboratori a tema, una casetta di Babbo Natale dove consegnare le letterine con i propri desideri, una carrozza trainata da cavalli bianchi …

La Via dei Presepi – Cerreto Guidi (Firenze)

Dall’8 dicembre al 14 gennaio 2024 12ª edizione per La Via dei Presepi di Cerreto Guidi, che consente di passeggiare per il centro storico del bel borgo alla ricerca di tutti i presepi che vi sono allestiti. Nel solco di una tradizione ormai consolidata, presepi di ogni tipo saranno allestiti nelle vie del centro storico …

Il Paese dei Presepi – Sarteano (Siena)

Dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 torna a Sarteano il calendario di eventi de Il Paese dei Presepi.  Un mese intero di appuntamenti organizzati dalle associazioni della cittadina e coordinate dal Comune di Sarteano, che ruoteranno intorno all’attesissima mostra diffusa “L’Arte nella Natività”, esposizione di arte presepiale che, come di consueto, si snoderà per …

A Natale libri per te – Peccioli (Pisa)

Dall’8 al 10 dicembre 2023 a Palazzo Senza Tempo di Peccioli torna l'iniziativa A Natale libri per te, il temporary store di librerie (e una serie di incontri a cura di Luca Sofri). Come funziona A Natale libri per te: Dall’8 al 10 dicembre verrà allestito un temporary store con 12 librerie e la casa …

Aperture straordinarie luoghi della cultura – Toscana

Fino al 16 dicembre 2023 potremo partecipare ad alcune aperture straordinarie dei luoghi della cultura. Appuntamenti in calendario: I Sabati della Tutela – Cinque sabati dedicati a oltre 100 anni di storia della Soprintendenza, Palazzo Pitti, Firenze – visita ai locali che ospitano gli uffici della Soprintendenza 28 ottobre – 11 novembre, 18 novembre – …

Befana in Biblioteca – Firenze

La Befana arriva nelle Biblioteche comunali di Firenze. Gli appuntamenti di Natale Junior proseguono infatti fino all’Epifania con un programma di letture animate e laboratori dedicati alla simpatica vecchietta. Biblioteca delle Oblate mercoledì 3 gennaio, ore 16 La Befana e la gallina bianca. Spettacolo di marionette e attore Una storia di molto tempo fa, quando la Befana era …

La Befana al Quartiere 5 – Firenze

Gli appuntamenti nel Quartiere 5 di Firenze in occasione della Festa della Befana. Le iniziative sono dedicate ai più piccoli con i doni della Befana e tanto divertimento e sono ad ingresso libero e gratuito. Giovedì 4 gennaio, ore 15.30 Biblioteca Buonarroti  Viale Alessandro Guidoni, 188 "Mappe e tappe". Un viaggio tra le storie e …

Festa della Befana – Centro storico, Lucca

Venerdì 5 gennaio 2024 la Befana passa dal centro storico di Lucca dalle 14.30, in piazza San Francesco, per la tradizionale Festa della Befana. La Befana scenderà dal cielo per distribuire le calze ai bambini presenti, in piazza sarà possibile mangiare dolci e partecipare all’estrazione della lotteria. Saranno inoltre consegnate altre calze e giochi ai …

Rievocazione della Befana del Vigile Urbano e del Vespa Club – Pisa

Sabato 6 gennaio 2024 come da tradizione si svolge a Pisa la Rievocazione della Befana del Vigile Urbano e del Vespa Club. Si tratta di una tradizione che risale agli anni ‘50, quando si diffuse l’usanza di recarsi presso le postazioni dei Vigili Urbani, collocate al centro degli incroci nei punti importanti delle città, per …

Giocoliamo. Festival del gioco artigianale in legno – Empoli

Il 6 e 7 gennaio 2024 appuntamento al Palazzo delle Esposizioni di Empoli con Giocoliamo. Festival del gioco artigianale in legno. Cosa troviamo a Giocoliamo Ritorna dunque per la 2ª edizione la kermesse dedicata al gioco per bambini da 0 a 100 anni con enigmi, rompicapo, giochi matematici e d’ingegno, sfide impossibili e giochi di …

La Befana al Quartiere 2 – Firenze

Sabato 6 Gennaio 2024 nel Quartiere 2 di Firenze arriva la Befana. La Befana della Fratellanza Militare arriva a partire dalle ore 10.30 a Villa Arrivabene. L'evento, rivolto ad adulti e bambini, è a ingresso libero e gratuito. Fonte: Città di Firenze

Dall’alto arriva la Befana – Piazza della Repubblica, Firenze

---annullato causa maltempo--- Sabato 6 gennaio 2024 alle 11.30 arriva la Befana a Firenze: con le sue spericolate aiutanti si calerà dall’Arco di piazza della Repubblica e dal palazzo della Rinascente. Al termine, saranno a disposizione dei bambini per le foto di rito e la distribuzione di caramelle e dolcetti in omaggio. Info: Facebook

Tuffo di Befana – Marina di Pisa (Pisa)

Lunedì 6 gennaio 2023 a Marina di Pisa appuntamento con il 16° Tuffo di Befana. Il tuffo di Befana di Marina di Pisa è il grande tuffo collettivo per festeggiare il giorno dell'Epifania! Appuntamento in Piazza Sardegna alle ore 12. Chiunque può partecipare: il ritrovo e le iscrizioni sono alle 11; la Befana arriva alle …

Il treno della Befana – San Piero a Sieve (Firenze)

Il 6 gennaio 2024 alla stazione di San Piero a Sieve è atteso l'arrivo del Treno della Befana, il tradizionale treno a vapore che da Firenze raggiunge San Piero a Sieve. All'arrivo a San Piero A Sieve previsto un rinfresco offerto dalla Proloco di San Piero a Sieve e intrattenimento per tutti i passeggeri. >> …

Presepe Vivente Medievale – Villa Basilica (Lucca)

Sabato 6 gennaio 2024 il borgo di Villa Basilica torna indietro nel tempo fino al XIV sec grazie al suo Presepe vivente Medievale. Dalle ore 12 potrete visitare il presepe vivente, assaporando le località specialità gastronomiche, tra antichi mestieri e figuranti per le vie del paese e i profumi dell'epoca. >> Clicca qui per la …

11Lune d’Inverno – Peccioli (Pisa)

La 10ª edizione di 11Lune d'Inverno a Peccioli prosegue con la sua seconda data sabato 6 gennaio 2024, con una lunga serie di appuntamenti dedicati e pensati per bambini e famiglie. Programma 11Lune a Peccioli 6 gennaio 2024 (ore 15-19) Centro storico Mercatino artigianale Trust the Rust (Rusty Brass Band) Il Carretto delle Meraviglie (Bubbles on …

Presepe vivente – Pescia (Pistoia)

Sabato 6 e 7 gennaio 2024 appuntamento a Pescia con la 16ª edizione del Presepe vivente di Pescia. Come da tradizione, il Presepe vivente si svolge entrambi i giorni dalle ore 15 alle ore 18 sugli argini del fiume Pescia. La Città nel Presepe di Pescia si ispira alla prima rappresentazione storica vivente realizzata da …

Discesa della Befana dal Campanile – Pistoia

Sabato 6 gennaio 2024 alle ore 16 torna la tradizionale discesa della Befana dal Campanile della Cattedrale di San Zeno a Pistoia. Con l’aiuto dei Vigili del Fuoco la Befana si calerà dalla torre campanaria per festeggiare e distribuire dolci e caramelle agli spettatori. Un evento unico, atteso da piccoli e grandi. A cura dell’Associazione …

Minicirco della Befana – Arezzo

Sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024 al parco Il Prato di Arezzo appuntamento con il Minicirco della Befana. Tre artisti circensi sfilano e intrattengono il pubblico con il più alto e ben visibile trampoliere, con clownerie e giocolerie. Orario: sabato 6 e domenica 7 ore 16.30 - 19.30 Info: Arezzo Città del Natale

Presepe Vivente – (Tosi, Reggello)

Sabato 6 gennaio a Tosi, frazione di Reggello, appuntamento con il Presepe vivente. Dalle ore 17 alle ore 19.30 a Tosi rappresentazione del Presepe vivente a cura della Parrocchia Sant'Andrea di Tosi in collaborazione con la Proloco e la Misericordia di Tosi. Info: Facebook

La Befana dei Pompieri – Piazza Duomo, Prato

Sabato 6 gennaio a Prato la Befana dei pompieri si cala dal Campanile del Duomo di Prato. Appuntamento alle 17.30. Intrattenimento per bambini, distribuzione di regali e dolciumi. Le simulazioni di interventi e la discesa della Befana con teleferica dal campanile del Duomo (ore 17:30 ca.) sono a cura dei Vigili del Fuoco di Prato. …

Presepe vivente – Londa (Firenze)

Parco Fluviale Londa, Toscana, Italia

Sabato 6 gennaio 2024 torna l'appuntamento con il Presepe vivente di Londa, nel greto del fiume Rincine. Il Presepe ha luogo a partire dalle ore 17.30 in Piazza della Repubblica (ingresso gratuito). Il pubblico dalla balaustra di piazza della Repubblica potrà godersi lo spettacolo della rievocazione che tra luci e suoni è molto suggestiva in …

Presepe Vivente – Santa Brigida (Pontassieve, Firenze)

Il Presepe Vivente di Santa Brigida torna sabato 6 gennaio 2024. Con la partecipazione di oltre 60 figuranti, la scenografia del Presepe vivente coinvolgerà gli spettatori in un'atmosfera suggestiva, con giochi di luce, costumi e musiche. Il Presepe vivente si tiene all'aperto, in un anfiteatro naturale situato a valle della chiesa parrocchiale, con la ricostruzione …

Presepe Vivente – Sovicille (Siena)

Domenica 7 gennaio 2023 appuntamento a Sovicille con la rappresentazione del Presepe Vivente. Dalle ore 15 alle 19 per le vie del paese sarà possibile assistere all'incanto del presepe vivente di Sovicille. Alle ore 17 si tiene il Corteo dei Re Magi. Info: Facebook

Festa di Sant’Antonio – Cercina (Sesto Fiorentino, Firenze)

Domenica 14 gennaio 2024 si sv0lge a Cercina, frazione di Sesto Fiorentino, la Festa di Sant’Antonio, con il tradizionale corteo degli animali che attraverserà Cercina accompagnato dai cavalieri e dalla banda musicale. Il corteo parte alle ore 10.00 dal Ristorante I Ricchi (Via Docciola, 14) per dirigersi verso la Chiesa di Sant'Andrea, dove alle ore …

Benedizione degli animali – San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Domenica 14 gennaio 2024 a San Giovanni Valdarno, in occasione della ricorrenza di Sant'Antonio Abate, si svolge la tradizionale Benedizione degli animali. Appuntamento alle ore 10.45 in Piazza Masaccio con i propri amici animali o da cortile. Cominciano gli Uffizi di Carnevale A seguire, dopo la celebrazione della messa, ci sarà il 1° Uffizio di …

Carnevale Mugellano – Borgo San Lorenzo (Firenze)

Il Carnevale Mugellano si svolge a Borgo San Lorenzo nelle date 21, 28 gennaio, 4, 11 e 13 febbraio 2024. Le domeniche inizieranno dalle 11 con intrattenimento per grandi e piccini, pausa pranzo al nuovo punto ristoro e via sopra i carri tra coriandoli, musica e sorrisi. Fonte: Pagina Facebook

Fiorita di San Zanobi – Piazza San Giovanni, Firenze

Giovedì 26 gennaio 2024 come ogni anno si svolge in Piazza San Giovanni a Firenze, vicino al Battistero, la Cerimonia in ricordo della traslazione del corpo di San Zanobi. Il Corteo storico raggiungerà la colonna di San Zanobi, a lato del Battistero, deponendo una decorazione floreale sul luogo dove avvenne il miracolo dell'olmo. Il Miracolo …

Visite guidate: Tipo- Turismo industriale Prato – Prato

Da sabato 27 gennaio 2024 tornano le visite guidate di TIPO, il progetto di turismo Industriale di Prato, un’esperienza unica e originale da vivere in tutte le stagioni. Una modalità di visita che si aggiunge a quella sempre disponibile grazie all’app TIPO, che permette di scegliere il proprio itinerario e di visitare il patrimonio industriale …

Carnevaletto da 3 soldi – Orbetello (Grosseto)

Domenica 28 gennaio e poi ancora nelle date 4, 8, 10, 11 e 17 febbraio 2024 torna ad Orbetello il Carnevaletto da 3 soldi. >> Clicca qui per il programma 2024 Fonte: Pagina Facebook

Il Carnevale dei Figli di Bocco – Castiglion Fibocchi (Arezzo)

Il Carnevale dei Figli di Bocco di Castiglion Fibocchi torna domenica 28 gennaio e domenica 4 febbraio 2024. 26ª edizione per questo Carnevale che si caratterizza in particolare per le bellissime ed elaborate maschere e che affonda la sua storia nel 12° secolo. Clicca qui per il programma 2024 Costo biglietti Sabato (anteprima senza uscita …

Carnevale EcoRinascimentale – Parco d’Arte Pazzagli, Firenze

Domenica 28 gennaio e poi nelle domeniche 4, 11, 18 e 25 febbraio 2024  appuntamento al Parco d'Arte Pazzagli di Firenze con il Carnevale EcoRinascimentale. INGRESSO SU PRENOTAZIONE. (Si consiglia di prenotare entro la sera prima) PER PRENOTARE Inviare un messaggio WhatsApp al 3477335332 – Durante il carnevale alle 16 ci saranno due concorsi: – …

Carnevale di Foiano – Foiano della Chiana (Arezzo)

Nelle tre domeniche 11, 18 e 25 febbraio 2024 prosegue il Carnevale di Foiano, alla sua 485ª edizione. Programma domenica 11 febbraio Si parte alle 9 con la partenza della nuova edizione della CorRe Giocondo, la ormai storica gara podistica per le vie del borgo con tutti i partecipanti in maschera promossa dalla Podistica Avis …

Carnevale Aretino dell’Orciolaia – Arezzo

Il Carnevale aretino dell'Orciolaia torna ad Arezzo nelle tre date del 28 gennaio e 4 e 11 febbraio 2024. Confermata anche quest'anno la location all’interno del Parco Ducci tutte le domeniche a partire dalle ore 15.00. Il Carnevale propone il consueto format di intrattenimento con spettacoli, musica e trenini che faranno immergere in un percorso …

Carnevale Il Paese dei balocchi – Sesto Fiorentino (Firenze)

Domenica 28 gennaio, domenica 4 e martedì 13 febbraio 2024 prosegue a Sesto Fiorentino il Carnevale Il Paese dei balocchi. Il Paese dei Balocchi ci attende in Piazza Vittorio Veneto, e tra le vie e le piazze del centro, con animazione, esibizioni, concorsi e sfilate, cibo e bevande, musica e coriandoli, per grandi e piccini. …

Carnevale Medievale – Calenzano (Firenze)

Calenzano Calenzano, Toscana, IT

Domenica 11 febbraio 2024 torna lo storico Carnevale medievale di Calenzano. Programma Carnevale 2024 Il Carnevale inizia alle ore 14 in piazza Vittorio Veneto: le nobili contee arriveranno per il saluto del sindaco. Dalla piazza il corteo, accompagnato dagli Alfieri e Musici della Valmarina, raggiungerà piazza San Niccolò a Calenzano Alto, dove saranno consegnati la Torre d’oro …

Capodanno Cinese 2024 – Prato

Il Capodanno cinese (o Festa della Primavera) è festeggiato da milioni di persone in tutto il mondo; non ha una data fissa, e quest'anno il 10 febbraio 2024 si entra nell’Anno del Drago, sinonimo di potere magnanimo, forza ed armonia. Programma Capodanno Cinese 2024 9 febbraio ore 17 suono della campana al tempio buddista Pu Hua …

Di fiaba in favola – Real Collegio, Lucca

Sabato 2 e Domenica 3 Marzo 2024 1° edizione di Lucca di Fiaba in Favola, un nuovo evento targato Conexo totalmente dedicato al mondo delle fiabe e delle favole, nell’incantevole location del Real Collegio di Lucca. La manifestazione sarà uno spazio di incontro fra le fiabe e le favole. Un viaggio immersivo nell’immaginario e nella fantasia. Cosa troviamo a Di fiaba …

Giornate FAI di Primavera: le visite in Toscana

Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia e alle storie inedite e inaspettate che custodisce con visite a contributo libero in 750 luoghi speciali in 400 città, dai grandi capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici alle …

Festa della Beata Giovanna – Signa

In occasione della Pasqua si svolgono una serie di celebrazioni in onore della Beata Giovanna di Signa da domenica 31 marzo a martedì 2 aprile. La rievocazione in sè è prevista per il lunedì di Pasquetta ma la cittadina festeggia anche nei giorni precedenti fino al giorno successivo. Dopo la domenica di Pasqua con la …

Processione delle Paniere – Santa Maria a Monte (PI)

Nel centro storico di Santa Maria a Monte, in provincia di Pisa, in occasione del Lunedì di Pasqua (1 aprile) si svolge la consueta processione delle paniere, cesti fioriti preparati dalle diverse Contrade che vengono portati sulla testa dalle dame accompagnate dai cavalieri. Il corteo parte dalla chiesa di San Dalmazio e termina alla Collegiata …

Festa della farina dolce – Piteglio (PT)

Torna a Piteglio, nell’immancabile appuntamento del Lunedì di Pasqua (quest’anno il 1 aprile) la Festa della farina dolce. Tra storia, cultura e prelibatezze gastronomiche, il borgo inizia ad animarsi a partire dalle ore 12 con un percorso tutto da assaporare tra necci e panini farciti. Dalle ore 14 sarà possibile trovare anche le frittelle dolci, …

Prato Wine Festival – Prato

Quattro giorni dedicati al vino, o meglio a tantissimi vini provenienti da tutta Italia: da giovedì 4 a domenica 7 aprile la città di Prato è pronta ad ospitare la seconda edizione di Prato Wine Festival. Degustazioni varie di oltre cento vini provenienti da venti regioni. Il vino sarà al centro della manifestazione, ma non …

Valdichiana Eating – San Casciano dei Bagni (SI)

Sabato 6 e domenica 7 aprile a San Casciano dei Bagni, il Comune nella provincia di Siena, c’è in programma la sesta edizione di Valdichiana Eating: il mercato dei produttori a km0 della Valdichiana e della Val d’Orcia organizzato dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese. Sabato e domenica …

Carnevale Medievale Sancascianese – San Casciano (FI)

Domenica 7 aprile, si celebra a San Casciano il XII Carnevale medievale con il famoso Palio della Contesa fra le contrade. Le cinque contrade (Cavallo, Gallo, Giglio, Leone e Torre). Si sfideranno in una gara a punti esibendosi in una rappresentazione teatrale di fronte ad una giuria di esperti. La giornata comincia la mattina alle …

Comments are closed.