- Questo evento è passato.
Presepe Vivente – Santa Brigida (Pontassieve, Firenze)
Il Presepe Vivente di Santa Brigida torna sabato 6 gennaio 2024.
Con la partecipazione di oltre 60 figuranti, la scenografia del Presepe vivente coinvolgerà gli spettatori in un’atmosfera suggestiva, con giochi di luce, costumi e musiche.
Il Presepe vivente si tiene all’aperto, in un anfiteatro naturale situato a valle della chiesa parrocchiale, con la ricostruzione del villaggio di Betlemme e della capanna della natività di Gesù.
Pecore, agnelli, bue e asinello saranno presenti, accompagnando i pastori nel loro viaggio, il tutto accompagnato da musiche tradizionali e una voce narrante ispirata al Vangelo di Luca.
La rappresentazione si svolge il 6 gennaio nel pomeriggio dalle ore 18:00.
L’iniziativa è organizzata dalla Comunità Parrocchiale di Santa Brigida, con il patrocinio del Comune di Pontassieve. La tradizione del Presepe vivente origina dal 1984.
Festa della Befana
Il 6 gennaio, oltre al Presepe vivente, la comunità parrocchiale organizzerà, dalle 14:30 in poi, la Festa della Befana.
Durante tutto il pomeriggio la Befana in persona distribuirà dolci e chicche, mentre la musica in strada e divertimenti vari allieteranno l’evento.
I mercatini di Natale arricchiranno la giornata e offriranno dolciumi e leccornie varie.
Sarà anche esposta una selezione di più di trenta presepi artigianali lungo le strade del paese, in Chiesa e nei saloni parrocchiali.
Al Circolo MCL “Topo Gigio” si terrà una mostra fotografica curata da Rudi Carezzevoli, Andrea Ciapetti, Roberto Innocenti e Vincenzo Misuri, che mostrerà Santa Brigida nel passato e nel presente, con particolare attenzione al suo Presepe Vivente.
Info: Sito
Vai alla mappa