Home Paginapage 2

Mehr Licht – Galleria Poggiali, Firenze ()

Galleria Poggiali Via Benedetta, 3r, Firenze, Italy

La materia si trasforma in luce nella mostra che porta per la prima volta alla Galleria Poggiali le opere di Domenico Bianchi, artista italiano di ampio riconoscimento internazionale, con presenze che vanno dal MoMA di New York al Centre Pompidou di Parigi passando per varie edizioni della Biennale di Venezia. Per questa personale l’artista ha …

La distruzione bella – SpazioA, Pistoia (Pistoia)

SpazioA Via Amati, 13, Pistoia, Toscana, Italia

Dopo le ultime personali di Bordeaux e Strasburgo, l’artista Chiara Camoni (Piacenza, 1974), che vive e lavora in Alta Versilia, torna per la sesta volta nella galleria SpazioA e presenta il ‘Tesoro’, una serie di sculture-gioiello ottenute sciogliendo altri gioielli. In un processo inverso, che dalla forma ritorna verso l’informe, si genera inaspettatamente altra bellezza. …

Donatello, il Rinascimento – Palazzo Strozzi, Firenze

Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, Firenze, Toscana, Italia

Donatello, il Rinascimento è la nuova mostra di Palazzo Strozzi a Firenze: dal 19 marzo al 31 luglio 2022. Nasce in collaborazione con i Musei Statali di Berlino e il Victoria and Albert Museum di Londra (che poi la ospiteranno) questa nuova mostra evento di Palazzo Strozzi dedicata al genio di Donato di Niccolò di …

DIT·TI·CO. Arte e Moda – Il Cassero per la scultura, Montevarchi (AR)

Il Cassero per la scultura Via Trieste,1, Montevarchi, Toscana, Italia

In mostra al Cassero di Montevarchi le fotografie di Andrea Palei per il progetto Clothest, piattaforma e-commerce no profit di abiti e accessori second-hand di alta moda. Arte e Moda sono due mondi in continuo dialogo che collaborano, si contaminano e si influenzano a vicenda. Dalla fine degli anni Novanta, anche i musei hanno cominciato …

Luciano Rossi e Sergio Sarri – Sala mostre e circolo culturale ‘Carlo Giornelli’, San Vincenzo (Livorno)

Sala mostre e circolo culturale ‘Carlo Giornelli’ Via Vittorio Emanuele II, 105, San Vincenzo, Italy

Una doppia personale di pittura inaugura la sala mostre del circolo ‘Giornelli’ di San Vincenzo. In mostra due autori che dalla modernità scivolano oltre, con originali esiti di sintesi. Luciano Rossi, l’’indigeno’ piombinese, residente a Riotorto, che esporta nel mondo la sua terra ‘sintetizzata’, ed il toscano-friulano Sergio Sarri, nipote di Carlo Giornelli, grafico e fumettista …

Tectonic Shift, Spostamento Tettonico – Galleria Continua, San Gimignano (Siena)

Galleria Continua Via del Castello, 11, San Gimignano, Toscana, Italia

Galleria Continua ospita la nuova mostra personale dell’artista egiziano Moataz Nasr, che presenta sia opere iconiche che nuove produzioni. Moataz Nasr esplora tradizioni e nuovi globalismi, mettendo in discussione lo sviluppo geopolitico ed economico in Africa e nel resto del mondo contemporaneo. Per Nasr la pratica artistica è strumento e linguaggio che abbraccia l’arte, la …

Il giardino dell’arte. Opere, collezioni – Centro per l’arte contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato ()

Centro per l'arte contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica 277, Prato, Italy

Una mostra collettiva a cura di Stefano Collicelli Cagol che presenta una selezione di opere realizzate da artiste e artisti di generazioni diverse, provenienti dall’Italia e dall’estero. Il percorso espositivo si snoda tra le dieci sale dell’ala storica del Centro Pecci di Prato progettata dall’architetto Italo Gamberini negli anni Ottanta. Il titolo dell’esposizione evoca l’immagine del …

Giuseppe Bezzuoli (1784-1855). Un grande protagonista della pittura romantica – Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti, Firenze ()

Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti Piazza de’ Pitti, Firenze, Italy

Rinviata più volte a causa della pandemia, si è infine aperta questa importante mostra monografica su Giuseppe Bezzuoli (Firenze, 28 novembre 1784 - 13 settembre 1855), un artista dell’Ottocento, allievo di Pietro Benvenuti, che ha rivestito un ruolo importante nel rinnovamento della pittura nella Toscana dei Lorena. Dopo un inizio nel classicismo, Bezzuoli  si volse …

Marison Ray – Vertigine – Accademia delle Arti del Disegno, Firenze (Firenze)

Accademia delle Arti del Disegno Via Orsanmichele, 4, Firenze, Toscana, Italia

Un progetto artistico di Marison Ray, presentato a cura di Alessandro Vezzosi,  che nasce da quell’attrazione che ‘Il Giudizio Universale’ di Michelangelo ha esercitato sul pubblico e sugli artisti per quasi cinque secoli. Un fascino così potente da portare l’artista valdostana a cimentarsi con forza creatrice e visionaria nella realizzazione di un’opera monumentale, la cui …

Second life: tutto torna – Chiostro del Palazzo Comunale, Pistoia

Chiostro del Palazzo Comunale Piazza del Duomo, Pistoia, Toscana, Italia

Dopo Firenze e Prato, prosegue a Pistoia con una nuova tappa la mostra itinerante che espone le opere vincitrici del concorso omonimo lanciato da Alia Servizi Ambientali S.p.A. La sfida, rivolta a giovani artiste e artisti sotto i 29 anni, ha visto la partecipazione di circa cento concorrenti, che si sono misurati sul tema del …

Capricci – Palazzo Pubblico, Siena (Siena)

Palazzo Pubblico Piazza del Campo, Siena, Toscana, Italia

Tano Pisano, artista di origini siciliane ma ormai toscano d’adozione, torna a esporre dopo ‘Il gioco del cavallo’ negli spazi dei Magazzini del Sale. L’artista mette in campo tutta la sua poliedricità tecnica per stupire e stimolare la sensibilità del visitatore: nell’allestimento si possono ammirare 150 opere tra pitture a olio su tela e su …

Lionardo’s Senses – Centro espositivo Leo-Lev, Vinci (Firenze)

Centro espositivo Leo-Lev Piazza Pedretti, Vinci, Toscana, Italia

È possibile rivivere i sensi Leonardo? Secondo Alberto Marconcini, artista vinciano, lo è. E ce lo dimostra in questa esposizione che torna a Vinci dopo la precedente versione del 2017, quando fu ospitata nella Rocca dei Conti Guidi, sede del Museo Leonardiano. L’allestimento ripropone il percorso multisensoriale già offerto tramite 15 opere d'arte, attraverso le …

Racconto grafico. Le avventure di Pinocchio – Museo Marino Marini, Firenze (Firenze)

Museo Marino Marini Piazza di San Pancrazio, Firenze, Toscana, Italia

Un’esplosione di parole e simboli per immergersi nel romanzo che ha segnato la fantasia di ogni lettore, il secondo testo più pubblicato al mondo dopo la Bibbia, oltre a quello tradotto in assoluto in più lingue. Questa è ‘Racconto grafico. Le avventure di Pinocchio’, l’installazione del designer Stefano Rovai ospitata al Museo Marino Marini. Ogni …

Guardate dunque se in Pistoia vi era gente. La città e le feste Jacopee – Biblioteca Forteguerriana, Pistoia (Pistoia)

Biblioteca Forteguerriana Piazza della Sapienza, 5, Pistoia, Toscana, Italia

Seconda edizione della mostra curata da Ginevra Ballati e Iacopo Cassigoli e promosso dal Comune di Pistoia in occasione dell’Anno Santo Iacobeo (prorogato fino al 25 luglio 2022), con l’obiettivo di rendere accessibile in presenza l’esposizione che nel 2021 è stata visitabile solo a distanza per le limitazioni sanitarie legate alla pandemia. I documenti di …

The Vernal Age of Miry Mirrors – Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)

Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, Italia

Al primo piano dell’edificio 9 di Manifattura Tabacchi, ecco la mostra che inaugura il cartellone 2022 del progetto di arte contemporanea di Manifattura Tabacchi ‘NAM - Not A Museum’, dedicato alla ricerca, alla produzione e alla condivisione delle pratiche artistiche all’insegna dell’interdisciplinarietà. Si apre dunque con una mostra personale di Michele Gabriele a cura di …

Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento – Sala Fabiani di Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)

Sala Fabiani di Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Benso Cavour, 3, Firenze, Toscana, Italia

Palazzo Medici Riccardi ospita una mostra che offre un affascinante percorso di ricerca su Oscar Ghiglia (1876-1945), un grande artista del Novecento italiano di radice eminentemente toscana, eppure profondamente legato alle vicende artistiche europee del suo tempo. A cura di Leonardo Ghiglia, Lucia Mannini e Stefano Zampieri, la mostra è organizzata da MUS.E in collaborazione …

Perimetri di Ghiaccio – Crumb Gallery, Firenze (Firenze)

Crumb Gallery Via San Gallo, 191/r, Firenze, Toscana, Italia

Cinzia Naticchioni Rojas, architetto, artista e fotografa italo-messicana che vive e lavora in Italia e in Spagna, porta il suo lavoro alla Crumb Gallery #womeninart, nato come spazio esclusivo per artiste donne. Si tratta di 37 scatti elaborati dalla Rojas sul tema dell’impermanenza e della fragilità della condizione umana. Le opere appartengono a quattro serie …

Donne&Fiori – Spedale dei Pellegrini, Barberino Val D’elsa (Firenze)

Spedale dei Pellegrini Piazzetta Spedale dei Pellegrini, 2, Barberino Val D'elsa, Toscana, Italia

La personalità e l’intensità del mondo femminile, accostata alla varietà e alla bellezza dell’universo sensibile e vegetale. Una collettiva apre la stagione artistica di Barberino Val d’Elsa nel trecentesco Spedale dei Pellegrini, che apre le sue porte a diciannove talenti, diciannove modi diversi di approcciarsi all’arte e rappresentare il binomio ‘Donne&Fiori’. L’iniziativa unisce e intreccia …

Giorgia Fiorio – Centro italiano della fotografia d’autore, Bibbiena (Arezzo)

Centro italiano della fotografia d'autore Via delle Monache, 2, Bibbiena, Toscana, Italia

Questa mostra fotografica presentata dal FIAF - Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ha come protagonista Giorgia Fiorio (Torino, 23 luglio 1967), figlia del dirigente sportivo automobilistico Cesare Fiorio e già cantante e attrice negli anni Ottanta. Autrice di 12 monografie fotografiche, sviluppa dal 1990 una ricerca intorno alla figura umana. Tra il 1999 e il …

Luigi Montanarini: la pittura come vita. Opere dal 1925 al 1990 – Palazzo Pretorio, Certaldo (Firenze)

Palazzo Pretorio Piazzetta del Vicariato, 4, Certaldo, Toscana, Italia

Nel cartellone di mostre ‘CertaldoArte22’, una esposizione realizzata dal Comune in collaborazione con l’Associazione Archivio Luigi Montanarini e la Galleria d’Arte Nozzoli. La presenza di Montanarini attraversa quasi un secolo di pittura italiana. Nato a Firenze nel 1906, si forma sotto la guida di Felice Carena e di Galileo Chini, con i quali instaura un …

The Red Dot – Vôtre spazi contemporanei, Carrara (Provincia di Massa e Carrara)

Vôtre spazi contemporanei Piazza Alberica, 5, Carrara, Toscana, Italia

Una grande mostra di arte giapponese, a cura di Nicola Ricci e Federico Giannini, è ospitata nelle sale di Vôtre Spazi Contemporanei: raduna circa quaranta opere di quindici artisti giapponesi contemporanei. La selezione include opere di scultura e pittura di artisti storicizzati, mid-career ed emergenti, con l’obiettivo di fornire al pubblico una panoramica sulle attuali …

Bombardieri e altri animali – Luoghi vari a Forte dei Marmi, Forte dei Marmi (Lucca)

Luoghi vari a Forte dei Marmi Via Carducci 45, Forte dei Marmi, Toscana, Italia

L’artista Stefano Bombardieri, noto per le sue grandi e audaci sculture monumentali, espone a Forte dei Marmi in un evento in collaborazione fra Comune, Villa Bertelli e Galleria Oblong Contemporary Art, che nello stesso periodo ospita altre opere di Bombardieri nella sua sede fortemarmina di via  Carducci. Interamente composta da opere monumentali, allestite tra il …

L’ombra della giovinezza: Federigo Tozzi e le arti figurative – Complesso Museale del Santa Maria della Scala, Siena (Siena)

Complesso Museale del Santa Maria della Scala Piazza del Duomo, 1, Siena, Toscana, Italia

Al Santa Maria della Scala una mostra inedita, curata da Riccardo Castellana, Michelina Simona Eremita e Luca Quattrocchi, svela e racconta l’interesse dello scrittore del Novecento Federigo Tozzi (Siena 1883 - Roma 1920) per la pittura, la scultura e l’illustrazione. La mostra, oltre a esporre una selezione dell’opera degli artisti che Tozzi conosceva e apprezzava …

I Tesori dell’Alabastro – Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena, Volterra (Provincia di Pisa)

Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena Piazza San Giovanni, Volterra, Toscana, Italia

Vivere lavorando l’alabastro è uno stile di vita che in pochi nel mondo hanno potuto vedere e sperimentare. Ce lo ricorda questa mostra del volterrano Nico Löpez Bruchi, curata con Nicolas Ballario, che rientra nel progetto ‘Anima di Volterra’ e ci immerge nella sacralità dei laboratori e del lavoro degli alabastrai - che il fotografo …

Anàstasi. Turbamenti, immersioni, attese, rinascite – Galleria Giovanni Bonelli, Pietrasanta (Lucca)

Galleria Giovanni Bonelli Via Nazario Sauro, 56, Pietrasanta, Toscana, Italia

La Galleria Giovanni Bonelli ospita la mostra premio di Arteam Cup 2020, che vede protagoniste quattro artiste individuate dalla giuria come Menzioni Speciali: Armida Gandini, Silvia Inselvini, Camilla Marinoni, Miriam Montani. Il termine ‘Anàstasi’ è inteso come individuale resurrezione umana: nel progetto infatti le esperienze delle artiste si intrecciano nella ricerca dichiarata di un attraversamento …

Ugo Guidi – Fortino di Leopoldo I, Forte dei Marmi (Lucca)

Fortino di Leopoldo I Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, Forte dei Marmi, Toscana, Italia

A 110 anni dalla nascita e a 45 dalla morte di Ugo Guidi, Forte dei Marmi vuole celebrare un grande artista che nella sua intensissima produzione di opere si è messo al servizio della materia, contribuendo al processo di trasformazione ma lasciando poi che la natura, dal tempo, dalla pioggia al vento lasciasse il segno definitivo. La mostra, …

Donna in cammino – Montalcino, Montalcino (Siena)

Montalcino Montalcino, Toscana, Italia

Venti grandi sculture esposte all'aperto, nel cuore del centro storico di Montalcino, dal Santuario della Madonna fino a Piazza Garibaldi. È la mostra di Alberto Inglesi (Grosseto, 1952), organizzata dal Comune con l’Associazione Artistica Plinio Tammaro. Inglesi da sempre vive e lavora a Siena, distinguendosi per le sue innovative tecniche sulla materia in particolare il …

Leonardo, anatomia dei disegni [reloaded] – Museo Leonardiano, Castello dei Conti Guidi, Vinci (Firenze)

Museo Leonardiano, Castello dei Conti Guidi Piazza Leonardo da Vinci, 26, Vinci, Toscana, Italia

Seconda edizione della mostra presentata nel 2019 al Museo di Palazzo Poggi a Bologna e nel 2020 al Museo Leonardiano di Vinci. La versione  vuole rendere più comprensibili i processi creativi e le modalità di produzione dell'opera grafica di Leonardo, mediante la riproduzione e l’elaborazione digitale in 3D dei disegni stessi, ed avvicinare il visitatore al metodo …

Pistoia nel cammino di San Iacopo. Scelta di documenti sul culto del patrono – Archivio di Stato, Pistoia (Pistoia)

Archivio di Stato Piazzetta Scuole Normali, 2, Pistoia, Toscana, Italia

La mostra presenta una selezione ristretta dei principali documenti riguardanti il culto jacopeo a Pistoia, a preludio della esposizione completa in programma il 25 luglio. Si può visitare solo su prenotazione scrivendo un'email all’indirizzo sotto indicato (gruppi fino a 4 persone). L'ingresso è gratuito. Orario: lunedì, mercoledì e venerdì 10-13, martedì e giovedì 10-17.

Scoperte in biblioteca. Artisti per la rivista Emporium, 1923-1932 – Casa Museo Ivan Bruschi, Arezzo (Arezzo)

Casa Museo Ivan Bruschi Corso Italia, 14, Arezzo, Toscana, Italia

La Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi mette in mostra una parte significativa della collezione della rivista ‘Emporium’, conservata nella biblioteca e fino ad ora mai esposta. Esposte le originali e artistiche copertine del noto periodico fondato nel 1895 da Paolo Gaffuri e Arcangelo Ghisleri e stampato a Bergamo fino al 1964 dall’Istituto Italiano di Arti …

Jean Boghossian. Antinomia ardente – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)

Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, Firenze, Toscana, Italia

Bruno Corà cura una personale dedicata a Jean Boghossian (Aleppo, 1949), scultore e pittore libanese di origine armena che vive e lavora tra Beirut e Bruxelles, dove presiede la Fondazione Boghossian fondata dal padre e dal fratello, entrambi gioiellieri. Vengono esposti tredici lavori,  tra i quali carte - per la maggior parte - di medie …

Vittore Grubicy De Dragon – Museo della Città, Livorno (Livorno)

Museo della Città Piazza del Luogo Pio, Livorno, Toscana, Italia

‘Un intellettuale-artista e la sua eredità. Aperture internazionali tra divisionismo e simbolismo’ è il sottotitolo e tema di questa mostra curata da Sergio Rebora e Aurora Scotti. Quella di Vittore Grubicy De Dragon (Milano, 1851-1920), di nobile casato magiaro, è una singolare figura di intellettuale, critico, gallerista, promotore e scopritore di talenti, da Giovanni Segantini …

Body Space Time – Galleria Continua, San Gimignano (Siena)

Galleria Continua Via del Castello, 11, San Gimignano, Toscana, Italia

Galleria Continua ospita una nuova personale dell’artista inglese di fama internazionale Antony Gormley (Londra 1950), un nuovo tassello nell’indagine di una vita di Gormley sul corpo come luogo e sulla strutturazione dello spazio. Pur basandosi sull’esperienza soggettiva dell’artista, le opere in mostra chiamano in causa i corpi degli spettatori e i loro movimenti all’interno della …

Connessioni. Raccontare la speranza – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)

Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, Italia

Fumetti, fotografie e video sono i protagonisti della nuova esposizione di Palazzo Blu, curata da Giorgio Bacci. La mostra propone una selezione di disegni originali, fotografie e video tratti dai libri “Lamiere”, “Salvezza” e “Storie migranti” pubblicati da Feltrinelli Comics tra il 2018 e 2019. Storie di migrazioni e di migranti raccontate da illustratori e …

Viaggio nel blu – Open Studio Italo Bolano, Prato (Prato)

Open Studio Italo Bolano Via Frà Bartolomeo, 57, Prato, Toscana, Italia

Il nuovo spazio d’arte Open Studio Italo Bolano si è inaugurato ad aprile con una retrospettiva del maestro elbano Italo Bolano (Portoferraio 1936 - Prato 2020), che lo ha abitato fino all’ultimo. Il titolo ‘Viaggio nel blu’ è una metafora per indicare il suo ultimo viaggio con una selezione di opere inedite datate 2019, a …

Masaccio e i Maestri del Rinascimento a confronto – Museo Masaccio d’arte sacra, Cascia – Reggello (Firenze)

Museo Masaccio d'arte sacra Via di Casaromolo 2, Cascia - Reggello, Toscana, Italia

La prima mostra del nuovo ciclo ‘Terre degli Uffizi’, progetto che valorizza il patrimonio artistico della provincia Toscana, è dedicata a Masaccio in occasione del sesto centenario dell’esecuzione del Trittico di San Giovenale, e ripercorre i legami dell’artista con la pittura del suo tempo. Il Trittico, datato 23 aprile 1422, è la prima opera conosciuta …

Pietro Costa, /ri.tràt.ti/ /ˈpôrˌtrāts/ – Museo di Palazzo Pretorio, Prato

Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, Italia

Il Museo di Palazzo Pretorio ospita 'Pietro Costa, /ri.tràt.ti/ /ˈpôrˌtrāts/', una mostra a cura di Chiara Spangaro che valorizza il legame con la città toscana dell’artista Pietro Costa (classe 1960), che attualmente divide il suo tempo tra gli Stati Uniti e l’Italia. Qui infatti Costa ha lavorato alla prima serie dei ‘Family Portraits’, gli otto …

Fons Vitae – Museo Marino Marini, Firenze (Firenze)

Museo Marino Marini Piazza di San Pancrazio, Firenze, Toscana, Italia

Nel periodo pasquale, e a pochi metri dal capolavoro di Leon Battista Alberti, il Santo Sepolcro custodito all’interno del Museo, quattro artisti contemporanei offrono visioni di vita nuova in un progetto promosso dall’Arcidiocesi di Firenze. Sono Peter Brandes, Maja Lisa Engelhardt, Susan Kanaga e Filippo Rossi gli artisti coinvolti, che saranno presenti al vernissage giovedì …

K(C)ongo, Fragments of Interlaced Dialogues. Subversive Classifications – Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze, Toscana, Italia

L’Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti ospita la prima mostra personale in Italia del fotografo congolese Sammy Baloji (classe 1978). Il progetto espositivo, curato da Lucrezia Cippitelli, Chiara Toti e dal collettivo BHMF, costituisce il punto di arrivo di una ricerca avviata dall’artista a partire dal 2016 nelle collezioni di diversi musei del mondo, tra …

PREZIOSA – Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)

Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Benso Cavour, 5, Firenze, Toscana, Italia

È ospitata nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi la mostra principe della ‘Florence Jewellery Week’, la settimana dedicata all’affascinante microcosmo del gioiello contemporaneo curata dal binomio Giò Carbone e Alice Rendon. La rassegna presenta una selezione di artisti orafi pluripremiati dello scenario artistico internazionale: Lauren Kalman, Anya Kivarkis, Rein Vollenga, Sam Tho Duong, …

Trying to grow wings – MAD – Murate Art District, Firenze (Firenze)

MAD - Murate Art District Piazza delle Murate, Firenze, Toscana, Italia

È una comunità che lotta, che spiega le ali per volare nonostante un presente difficile quella raccontata nelle opere di Ana Vujovic per il MAD Murate Art District diretto da Valentina Gensini. L’articolato progetto dell’artista serba curato da Renata Summo O’Connell (Artegiro), si sviluppa nei vari ambienti del complesso, dal portico esterno fino alle celle …

Luciano Sozzi – Percorsi – Logge di Palazzo Pretorio, Volterra (Pisa)

Logge di Palazzo Pretorio Piazza dei Priori, Volterra, Toscana, Italia

Nell’ambito delle iniziative di ‘Volterra Prima Città Toscana della Cultura 2022’, lo storico spazio delle Logge di Palazzo Pretorio ospita una personale di pittura del maestro volterrano Luciano Sozzi, grafico iperrealista nella Milano di fine anni ‘70, poi artista informale e nelle fasi più recenti apparentemente metafisico. Autore di ambienti cromatici straordinariamente perfetti, Sozzi presenta …

Campioni del Mondo! 1982-2022 – Quarant’anni di figurine Mondiali – Biblioteca Città di Arezzo, Arezzo (Arezzo)

Biblioteca Città di Arezzo Via dei Pileati 8, Arezzo, Toscana, Italia

Le parole urlate al telecronista Nando Martellini l’11 luglio 1982, dopo il successo straordinario della Nazionale italiana ai Mondiali di Spagna, sono state scelte come titolo di questa mostra di figurine allestita nella Sala Turini della Biblioteca Città di Arezzo come appuntamento collaterale della Fiera Antiquaria, che raduna collezionisti da tutta Italia ogni primo weekend …

1972. Michelucci, Moore e Michelangelo. La vitalità del marmo – Museo Carmi, Carrara (Massa e Carrara)

Museo Carmi Via Sorgnano, 42, Carrara, Toscana, Italia

Connessioni inedite fra gli elaborati grafici di Giovanni Michelucci e le opere di Michelangelo Buonarroti appaiono a sorpresa in questa mostra a cura di Marco Ciampolini ed Emanuela Ferretti che mette al centro la vicenda progettuale del ‘Memoriale’ carrarino in onore di Michelangelo promosso nei primi anni Settanta e mai realizzato, che vide impegnato l'architetto …

Arts for future festival – Chiesa di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)

Chiesa di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano 5, Firenze, Toscana, Italia

La Cattedrale dell'Immagine di Santo Stefano al Ponte, nota per le sue spettacolari mostre di arte immersiva legate ai grandi artisti del passato - ospita una rassegna inedita e gratuita dedicata alle più interessanti proposte artistiche del mondo delle arti digitali, dei nuovi media e della crypto art, dando spazio a oltre 60 artisti e …

Il Quarto Stato – Museo di Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)

Museo di Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, 2, Firenze, Toscana, Italia

Arrivata in occasione del 1° maggio, Festa internazionale dei lavoratori, troneggia ancora per un mese nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio la grande tela di Pelizza da Volpedo ‘Il Quarto Stato’ (1898-1902), una delle più celebri opere pittoriche realizzate tra Otto e Novecento, eccezionalmente concessa in prestito dal Museo del Novecento di Milano. La presentazione della grande tela nella …

Adesso no – Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)

Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, Italia

Il progetto ‘NAM - Not a Museum’ prosegue con una collettiva a cura di Bruno Barsanti e Gabriele Tosi. La mostra comprende opere di recente realizzazione, in alcuni casi pensate o riconfigurate appositamente per il progetto e in relazione allo spazio espositivo. Gli artisti sono Evita Vasiljeva, Elisa Strinna, Amitai Romm, Cecilia Mentasti, Lorenzo Lunghi …

Adesso no – Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)

Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, Italia

Una mostra collettiva curata da Bruno Barsanti e Gabriele Tosi. Gli artisti sono Lorenzo Lunghi, Cecilia Mentasti, Amitai Romm, Elisa Strinna, Evita Vasiljeva e - per la prima volta esposti in Italia - Jason Hendrik Hansma e Kristoffer Kjærskov. L’allestimento comprende opere di recente realizzazione, in alcuni casi pensate o riconfigurate appositamente per il progetto in relazione allo spazio …

Francesco Rustici detto il Rustichino (Siena,1592-1626) e la famiglia. Due generazioni di artisti attivi a Casole d’Elsa – Museo Civico, Archeologico e della Collegiata, Casole d’Elsa (Siena)

Museo Civico, Archeologico e della Collegiata Piazza della Libertà, 5, Casole d'Elsa, Toscana, Italia

Per il progetto ‘Uffizi diffusi’, arriva alla Collegiata di Santa Maria Assunta a Casole d’Elsa la mostra dedicata a un gioiello di Francesco Rustici detto Rustichino, pittore senese del primo Seicento. Si tratta de  ‘L’Allegoria della Pittura e dell’Architettura’, eseguito per la famiglia dei Medici intorno al 1621-’22: nell’opera due giovani donne, personificazioni della Pittura …

Il Sedicente Moradi – B.EAST Gallery, Firenze (Firenze)

B.EAST Gallery Via di Mezzo, 40/A, Firenze, Toscana, Italia

Dopo la presentazione in Manifattura Tabacchi della sua ultima collezione, ‘Diario di Manifattura’, l’artista Il Sedicente Moradi (Firenze, 1980), noto per le sue installazioni in legno come il Leone di Piazza del Carmine a Firenze, porta questi stessi lavori negli spazi della B.east Gallery. Si tratta di 30 opere che rappresentano, da varie angolazioni e …

Antonio Canova. La Pace di Kiev. L’arte vince sulla guerra – Museo di Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)

Museo di Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, 2, Firenze, Toscana, Italia

La città di Firenze accoglie ‘La Pace’ di Antonio Canova, la celebre versione in gesso del marmo custodito all’interno del Museo Nazionale Khanenko di Kiev e attualmente nascosto per tutelarlo dai bombardamenti della guerra. Il modello in gesso della Pace di Canova trova ospitalità nel cuore di Palazzo Vecchio, e diventa un mezzo per assicurare …

Tutte le guerre. Fotografie 1998-2019 – Palazzo Senza Tempo, Peccioli (Pisa)

Palazzo Senza Tempo Via Carraia, 13, Peccioli, Toscana, Italia

Prosegue nel Palazzo Senza Tempo la mostra fotografica inaugurata a maggio nell’ambito della kermesse ‘Pensavo Peccioli’ curata da Luca Sofri. L’autore degli scatti è Franco Pagetti (Varese, 1950), fotografo italiano che, dopo un debutto nel campo della moda, negli ultimi due decenni ha lavorato per agenzie e giornali internazionali soprattutto sulle crisi e sulle guerre …

Opere grafiche di Rodolfo Ceccotti – MUG2 – Museo Ugo Guidi 2, Massa (Massa e Carrara)

MUG2 - Museo Ugo Guidi 2 Via Alberica, 26, Massa, Toscana, Italia

Una mostra a cura di Clara Maligni e Antonio Natali inaugura l’apertura del nuovo spazio espositivo del Museo Ugo Guidi a Massa, che si affianca alla sede principale di Vittoria Apuana (Forte dei Marmi), allestito nella Casa Museo dove il maestro visse e operò, oggi diretta da Vittorio Guidi. Tocca dunque al maestro fiorentino Rodolfo …

Fabio Calvetti. Caro messer Durante d’Alighiero – Monteriggioni Castello, Sala Dante, Monteriggioni (Siena)

Monteriggioni Castello, Sala Dante Via 1° Maggio, 27, Monteriggioni, Toscana, Italia

Il comune di Monteriggioni ospita all’interno della Sala Dante nel Castello l’installazione dell’artista Fabio Calvetti ‘Caro Messer Durante d‘Alighiero’, a cura di Elena Violetti, su progetto di Fabrizio Valleggi. Nel Canto XXXI dell’Inferno, Dante paragona gli orribili giganti, conficcati per metà corpo nel pozzo centrale delle Malebolge, alle torri di Monteriggioni, sottolineando la loro forza …

Let’s Get Digital! – Strozzina – Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)

Strozzina - Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, Firenze, Toscana, Italia

Un nuovo progetto espositivo che porta negli spazi della Strozzina e del cortile la rivoluzione dell’arte degli NFT e delle nuove frontiere tra reale e digitale attraverso le opere di artisti internazionali quali Refik Anadol, Anyma, Daniel Arsham, Beeple, Krista Kim e Andrés Reisinger. Promossa e organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi (nell’ambito del progetto Palazzo …

I riflessi dell’esistenza – Crumb Gallery, Firenze (Firenze)

Crumb Gallery Via San Gallo, 191/r, Firenze, Toscana, Italia

L’artista iraniana Zanbagh Lotfi (classe 1976) presenta alla galleria Crumb Gallery #womeninart le sue ultime opere, realizzate nella sua casa-studio di Firenze dall’inizio del lockdown ad oggi: un periodo di cambiamenti che l’ha portata a riflettere sul suo rapporto con la pittura. Ne sono nati tantissimi quadri, una sorta di diario, “un’autoriflessione, in cui mi …

Brass mon amour – Villa Bottini, Lucca (Lucca)

Villa Bottini Via Elisa, 9, Lucca, Toscana, Italia

Tinto Brass, la sua vicenda artistica e personale, sono al centro di questa mostra che è uno degli appuntamenti più attesi del ‘Photolux Festival’, Biennale Internazionale di Fotografia di Lucca quest’anno dedicata al tema dell’amore con il sottotitolo ‘You can call it love’. Nata da un’idea di Fabio Macaluso e curata da Caterina Varzi, Enrico …

Photolux Festival – Photolux Festival, Lucca (Lucca)

Photolux Festival Via Giovanni Guidiccioni, 188, Lucca, Toscana, Italia

La nuova edizione della Biennale Internazionale di Fotografia di Lucca, quest’anno dedicata al tema dell’amore con il sottotitolo ‘You can call it love’, si compone di oltre 20 esposizioni, ospitate in luoghi prestigiosi nel centro cittadino, e di una serie d’iniziative collaterali come conferenze, workshop, letture portfolio, incontri con i protagonisti della fotografia internazionale. Dai …

Progetto Gorgona 2021/2022 – Il carcere delle libertà – Biblioteca dei Bottini dell’Olio, Livorno ()

Biblioteca dei Bottini dell'Olio Piazza del Luogo Pio, Livorno, Toscana, Italia

Le sale della biblioteca dei Bottini dell’Olio accolgono la mostra conclusiva del progetto, dalla forte valenza sociale ed educativa, promosso dalla Fondazione ‘Laviosa’ per celebrare i 100 anni dell’Agenzia Marittima. Ideato e coordinato da Flavia Bertolli, il lavoro ha coinvolto oltre 200 studenti degli istituti superiori di Livorno, Cecina, Lucca e Capannori, che hanno avuto …

Oceani, ultima frontiera – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)

Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, Italia

Il ciclo di mostra ‘Explorer’, realizzato da Palazzo Blu in collaborazione con il National Geographic, riprende dopo la sospensione e ci presenta una esposizione dedicata agli Oceani e curata da Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia. Gli oceani coprono quasi tre quarti della superficie della “Blue Marble”, come la nostra Terra appare dallo Spazio. …

Il Papa Guerriero – Museo della Battaglia e di Anghiari, Anghiari (Arezzo)

Museo della Battaglia e di Anghiari Piazza Goffredo Mameli, 1, Anghiari, Toscana, Italia

È dedicata a ‘Giuliano della Rovere e gli uomini d’arme di Anghiari’ la terza mostra del 2022 inclusa nel progetto ‘Terre degli Uffizi’. L’evento si pone in continuità con il progetto scientifico della prima edizione di Terre degli Uffizi ‘La civiltà delle armi e le Corti del Rinascimento’, che indagava la presenza nel borgo aretino …

Gruppo 9999. Ricordi di Tecno-Ecologia – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l'Arte Contemporanea 'L.Pecci' Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

Una mostra ideata da Stefano Pezzato, responsabile di collezioni e archivi del Centro Pecci, e dedicata a una selezione di progetti del gruppo radicale fiorentino 9999, che nel contesto storico a cavallo tra il ’68 europeo e il movimento di controcultura americano, innescò una serie di visioni, ancora oggi rilevanti, verso un nuovo equilibrio tra …

Sliding doors – Ristorante La Loggia, Firenze ()

Ristorante La Loggia Piazzale Michelangelo, Firenze, Italy

Elisabetta Rogai torna protagonista con una mostra personale a La Loggia di Piazzale Michelangelo, terrazza privilegiata su uno dei panorami più fotografati al mondo. Esposta una quarantina di dipinti che abbracciano un decennio di arte e riassumono le tecniche utilizzate dall’artista fiorentina: dalla pittura su tela denim (quella dei jeans) a quella tradizionale a olio, …

Alberto Biasi – Tornabuoni Arte, Firenze (Firenze)

Tornabuoni Arte Lungarno Benvenuto Cellini, 3, Firenze, Toscana, Italia

Dopo tre monografiche fra Parigi e Londra, Tornabuoni Arte rende omaggio ad Alberto Biasi (Padova, 1937) nella sede fiorentina con una mostra personale dedicata al cofondatore del ‘Gruppo N’, tra i più importanti rappresentati dell’Arte Programmata, pioniere nella ricerche ottico-cinetiche. Esposte circa 50 opere, con una particolare attenzione alla produzione più recente del ciclo ‘Torsioni’, …

Vita Universa. Jorio Vivarelli scultore (1922-2008) – Battistero di San Giovanni in Corte, Pistoia (Pistoia)

Battistero di San Giovanni in Corte Piazza del Duomo, Pistoia, Toscana, Italia

La Fondazione Jorio Vivarelli inaugura con questa esposizione un calendario di appuntamenti realizzati per celebrare il centenario della nascita del grande artista pistoiese, fra cui conferenze, spettacoli e altre mostre. Allestita nel suggestivo spazio del Battistero di San Giovanni, la mostra, ideata e curata da Paola Goretti, si compone di dodici opere di Vivarelli che …

Several Points of Beginning – SpazioA, Pistoia (Pistoia)

SpazioA Via Amati, 13, Pistoia, Toscana, Italia

SpazioA presenta una mostra personale dell’artista tedesca Esther Kläs (Mainz, 1981), che attualmente vive e lavora a Barcellona. La mostra ruota attorno all’interesse dell’artista per gli atti di percezione e contemplazione della forma, e per il modo in cui concettualizziamo l’origine delle cose. Quanto è importante sapere da dove vengono le cose, e che effetto …

ARTinCLUB 10 – Hotel Club I Pini, Camaiore (Lucca)

Hotel Club I Pini Via Roma Capitale, 265 loc. Lido, Camaiore, Italy

Arte contemporanea alla Residenza d’Epoca con la rassegna di pittura ‘ARTinCLUB 10’, curata da Gianni Costa e organizzata dall’Hotel Club I Pini in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. L’iniziativa, giunta alla decima edizione, offre al pubblico una proposta culturale che coniuga l’arte contemporanea con la raffinata atmosfera della villa in stile Liberty, …

Tutto ciò che è, è nella natura – Museo della Città, Livorno (Livorno)

Museo della Città Piazza del Luogo Pio, Livorno, Toscana, Italia

La sezione di Arte Contemporanea del Museo della Città ospita la mostra dedicata a Piero Gilardi, torinese, classe 1942, uno degli artisti italiani più noti a livello internazionale tra quelli della sua generazione. L’esposizione, curata da Gianni Schiavon, ripercorre attraverso oltre sessanta opere selezionatissime l'intero mezzo secolo dell'attività di Piero Gilardi, a partire dalla produzione …

Collezione Segnaletica – Museo del Tessuto e Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)

Museo del Tessuto e Biblioteca Lazzerini Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, Italia

Da Siena a Prato la collezione di manifesti storici appartenente ad Alessio Cencioni, CEO di Cantierepro.com. La raccolta, in continua evoluzione, si compone di circa 200 pezzi tra manifesti, cartoline, cartelli e dispositivi di protezione per la sicurezza nei luoghi di lavoro realizzati tra il 1920 e il 1980. Dopo numerosi appuntamenti in giro per …

Mapping The Rust – MAD – Murate Art District, Firenze (Firenze)

MAD - Murate Art District Piazza delle Murate, Firenze, Toscana, Italia

Il MAD espone una ricerca fotografica di Michele Borzoni sulle trasformazioni del paesaggio industriale ma anche sui cambiamenti sociali, politici e culturali che sono seguiti alla globalizzazione. Si tratta di un fenomeno molto chiaro che è possibile osservare in molte zone industriali della vecchia Europa, dalle Midlands in Inghiterra fino a Taranto e Piombino in …

Un incontro inaspettato. Catarsini e Treccani allo specchio – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)

Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, IT

La Versilia prosegue nella scoperta del pittore viareggino Alfredo Catarsini ed è la Villa Bertelli di Forte dei Marmi che torna a ospitare una mostra di sue opere messe a confronto con quelle di Ernesto Treccani, il pittore milanese cui è intitolata la sala della villa sede dell’esposizione, dove sono custodite permanentemente alcune opere del …

BONELLI STORY – Museo Degli Innocenti, Firenze (Firenze)

Museo Degli Innocenti Piazza Santissima Annunziata, 12, Firenze, Toscana, Italia

Il Museo degli Innocenti di Firenze ospita una nuova mostra dedicata ad una  casa editrice italiana che ha fatto la storia del fumetto: la Sergio Bonelli Editore. Tex Willer, Piccolo Ranger, Zagor, Dylan Dog, Nathan Never e Dragonero sono solamente alcuni dei più noti e longevi personaggi del fumetto italiano, entrati nell'immaginario collettivo grazie al …

Un capolavoro del Rinascimento dalla Francia a Bosco ai Frati: il trittico di Nicolas Froment – Convento di Bosco ai Frati, San Piero a Sieve (Firenze)

Convento di Bosco ai Frati Via di Lucigliano 1, San Piero a Sieve, Toscana, Italia

Il progetto ‘Terre degli Uffizi’ debutta in Mugello e vede temporaneamente ricollocata nel Convento di San Bonaventura a Bosco ai Frati (San Piero a Sieve), l’opera che per secoli è stata collocata nella chiesa del convento, prima di essere portata alle Gallerie fiorentine con le ‘soppressioni’ napoleoniche degli istituti religiosi. Fondato attorno all’anno 600 dalla …

Epifanie della Luce. Opere 1976 – 2022 – Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)

Palazzo Mediceo Viale Leonetto Amadei, 230, Seravezza, Toscana, Italia

Il Comune di Seravezza e la Fondazione Terre Medicee dedicano un’ampia antologica al maestro versiliese Lorenzo D’Angiolo curata da Nicola Micieli. La mostra ripercorre la lunga carriera artistica di D’Angiolo (Seravezza, 1939), formatosi all’Accademia di Carrara, dove ha insegnato discipline pittoriche dal 1965 al 1975, e propone con uno sguardo attento e rigorosamente scientifico gli …

Il suono del vento – Chiesa di San Cristoforo, Lucca (Lucca)

Chiesa di San Cristoforo Via Fillungo, 6, Lucca, Toscana, Italia

Una chiesa, quella di San Cristoforo a Lucca, per questa personale della pittrice Annamaria Buonamici (Lucca 1954), già scenografa per spettacoli teatrali negli anni Settanta e dal 1983 protagonista di un’intensa attività espositiva che l’ha portata anche all’estero. Le opere di Annamaria Buonamici sono realizzate con una tecnica personalissima, mediante la quale l’artista dipinge sul …

72° mostra del Gruppo Labronico. Un omaggio al ‘Club La Boheme’ – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)

Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, IT

Il Gruppo Labronico, prestigiosa e storica associazione della città di Livorno nata nel 1920 dopo la scomparsa del maestro Mario Puccini, porta a Forte dei Marmi una mostra che rende omaggio non solo a Giacomo Puccini ma anche a tutti i numerosi artisti riuniti intorno a lui nel ‘Club La Boheme’, cenacolo artistico - intellettuale …

Forma/ae – Museo del Paesaggio, Castelnuovo Berardenga (Siena)

Museo del Paesaggio Via del Chianti 61, Castelnuovo Berardenga, Toscana, IT

Una mostra fotografica (e un libro in due volumi) di Stefano Vigni, fotografo ed editore senese fondatore della casa editrice Seipersei, nata nel 2011. Un viaggio dai colori della campagna e delle colline al bianco e nero del patrimonio architettonico. Due visioni diametralmente opposte su Siena e il suo territorio: quella del paesaggio rurale e …

Costruzioni poetiche – Galleria d’Arte, Pietrasanta (Lucca)

Galleria d’Arte Via Padre Eugenio Barsanti, 46, Pietrasanta, Toscana, Italia

Tano Pisano si presenta alla Galleria d’Arte di Pietrasanta per proporre al pubblico le sue nuove creazioni fantastiche piene di colori: una mostra con 35 opere dell'artista siciliano adottato dalla Versilia, una collezione di figure ricorrenti, perfino ripetitive. Pisano alterna periodi creativi di figure fantastiche ad altri in cui trionfano le geometrie, i tagli dello …

Pablo Atchugarry. Il risveglio della Natura – Palazzo delle Esposizioni, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucca ()

Palazzo delle Esposizioni, Fondazione Banca del Monte di Lucca Piazza San Martino, 7, Lucca, Italy

Marmi che sembrano librarsi verso il cielo, bronzi e opere lignee che dialogano con la tradizione culturale, storica e artistica della città di origini preromane. Si tiene a Lucca la prima grande mostra pubblica dell’artista uruguayano Pablo Atchugarry, uno dei più importanti esponenti della scena artistica contemporanea internazionale. Sono 45 le sculture monumentali esposte tra …

Tre linguaggi femminili in arte a Volterra – Palazzo dei Priori, Volterra (Pisa)

Palazzo dei Priori Piazza dei Priori, 20, Volterra, Toscana, Italia

Per ‘Volterra Prima Città Toscana della Cultura 2022’ una collettiva delle artiste Enrica Conti, Michela Giachin e Mariarosa Stigliano. Le tre artiste espongono le loro opere che hanno al centro l’animo umano femminile, le risorse, le paure e le speranze nell’ultimo decennio del nuovo secolo. Un confronto reale di tre linguaggi diversi, alcuni estremi come …

Comments are closed.