
- Questo evento è passato.
Gruppo 9999. Ricordi di Tecno-Ecologia – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)

Una mostra ideata da Stefano Pezzato, responsabile di collezioni e archivi del Centro Pecci, e dedicata a una selezione di progetti del gruppo radicale fiorentino 9999, che nel contesto storico a cavallo tra il ’68 europeo e il movimento di controcultura americano, innescò una serie di visioni, ancora oggi rilevanti, verso un nuovo equilibrio tra uomo, tecnologia e mondo biologico. Un pensiero ecologico capace di superare la dicotomia ‘natura-cultura’ attraverso l’uso della tecnologia come strumento di coesistenza. La mostra è concepita come una foresta in cui perdersi, dove s’incontrano tre radure che disvelano da una diversa prospettiva le traiettorie fondamentali del Gruppo 9999: ‘La Natura come artefatto culturale’ (prima sezione), ‘Paesaggio-Macchina’ (seconda sezione) e ‘Architettura della scatola nera’ (terza sezione). Ognuna di queste traiettorie è arricchita da una lettura contemporanea attraverso una serie di conversazioni aperte al pubblico. In occasione della mostra è prevista la ristampa del libro d’artista autoprodotto nel 1972 a Firenze dal gruppo 9999, “Ricordi di architettura / Architectural memoirs”, atto conclusivo di una esperienza culminata proprio cinquant’anni fa con il premio vinto dal gruppo al MoMa di New York in occasione della storica esposizione ‘Italy: The New Domestic Landscape’. La mostra è realizzata dal Centro Pecci in stretta collaborazione con l’Archivio 9999 e Fiumi Studios Concezione.