
- Questo evento è passato.
Arts for future festival – Chiesa di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)

La Cattedrale dell’Immagine di Santo Stefano al Ponte, nota per le sue spettacolari mostre di arte immersiva legate ai grandi artisti del passato – ospita una rassegna inedita e gratuita dedicata alle più interessanti proposte artistiche del mondo delle arti digitali, dei nuovi media e della crypto art, dando spazio a oltre 60 artisti e creativi digitali. Il festival è organizzato da Crossmedia Group con la direzione artistica di Alex Braga e Stefano Fake. Tramite una combinazione di installazioni, video proiezioni a 360°, performance e incontri, la rassegna vuole proporsi come luogo di contatto e di scambio non solo tra gli artisti e il pubblico, ma anche tra gli addetti ai lavori e gli esperti dell’arte digitale del terzo millennio. Spazio anche alla mirror room, l’installazione dove ‘The Fake Factory’ gioca con i sensi immergendo lo spettatore in un caleidoscopio di immagini visive senza soluzione di continuità. E poi la Cryptogallery, un viaggio nella dimensione degli NFT (non-fungible tokens), il fenomeno che negli ultimi due anni ha travolto il mondo dell’arte internazionale. Due volte la settimana panel su varie tematiche: ‘Il metaverso come mercato del futuro’, ‘Intelligenza artificiale, talento naturale’, ’NFT: come vendere finalmente il Colosseo’, ‘Arte e videogames: come la gamification si inserisce nel mercato dell’arte’ e ‘Arte immersiva: storia, tendenza e casi di successo internazionale’. Infine musica con live performance per tre serate: il 1° maggio con i Quiet Ensemble, il 7 con il direttore artistico Alex Braga, il 15 musiche di Anthony Linell e installazioni di Ali Demirel, video artista di origine turca.
Orario: tutti i giorni 11.30-18.30.