Mostra d'Arte
Lunigiana Land Art. Il festival di produzione artistica diffuso per la valorizzazione del territorio
Parte con un concorso per sei residenze d’artista il progetto Lunigiana Land Art, festival di produzione artistica diffuso in 12 comuni del territorio a cavallo tra Toscana, Liguria ed Emilia …
SETA – Museo Salvatore Ferragamo, Palazzo Spini Feroni, Firenze (Firenze)
Museo Salvatore Ferragamo, Palazzo Spini Feroni Piazza Santa Trinità, 5/r, FirenzeNuovi studi su Matteo Civitali. Il ‘Salvator Coronatus’ di Santa Maria Corteorlandini e la ‘Madonna con bambino’ di Colle di Compito – Museo Nazionale di Villa Guinigi, Lucca ()
Museo Nazionale di Villa Guinigi Via della Quarquonia, 4, LuccaAl Museo nazionale di Villa Guinigi in mostra due opere inedite di Matteo Civitali (Lucca, 1436 - 1502), attribuite all’artista al termine delle indagini del RIS sulle impronte digitali dell’autore. La …
Nuovi studi su Matteo Civitali. Il ‘Salvator Coronatus’ di Santa Maria Corteorlandini e la ‘Madonna con bambino’ di Colle di Compito – Museo Nazionale di Villa Guinigi, Lucca (Lucca)
Museo Nazionale di Villa Guinigi Via della Quarquonia, 4, LuccaProrogata al Museo nazionale di Villa Guinigi la mostra che presenta due opere inedite di Matteo Civitali (Lucca, 1436 - 1502), attribuite all’artista al termine delle indagini del RIS sulle …
La civiltà delle armi e le Corti del Rinascimento – Museo della Battaglia e di Anghiari, Anghiari (Arezzo)
Museo della Battaglia e di Anghiari Piazza Goffredo Mameli, 1, AnghiariLa mostra è inserita nel progetto ‘Terre degli Uffizi’ e racconta la trasformazione durante il Rinascimento di una parte dei notabili del luogo, da guerrieri e combattenti in cortigiani eruditi …
Dante. Il Poeta Eterno – Basilica di Santa Croce, Firenze (Firenze)
Basilica di Santa Croce Piazza Santa Croce, FirenzeÈ un incontro che fa leva sulla contemplazione e la meraviglia quello proposto dal progetto culturale ‘Dante. Il Poeta Eterno’ di Felice Limosani, un evento ‘multimodale’ realizzato per celebrare l’anniversario …
Dante. Il Poeta Eterno – Complesso Monumentale di Santa Croce, Firenze
Complesso Monumentale di Santa Croce Piazza di Santa Croce, FirenzeIl Complesso Monumentale di Santa Croce accoglie il progetto culturale ‘Dante. Il Poeta Eterno’ di Felice Limosani, creato con le iconiche incisioni dell'illustratore francese Gustave Dorè - uno dei massimi …
Inside Dalí – Chiesa di Santo Stefano al Ponte, Firenze
Chiesa di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano 5, FirenzeProrogata al 25 aprile Inside Dalì, la mostra immersiva visibile nella ‘Cattedrale dell’Immagine’ di Santo Stefano al Ponte a Firenze, qui ospitata in prima mondiale. Concepita, creata e prodotta da …
Salvador Dalì | Siena. Da Galileo Galilei al Surrealismo – Palazzo delle Papesse, Siena
Prorogata fino a primavera Salvador Dalì | Siena. Da Galileo Galilei al Surrealismo ,la mostra che ha segnato la riapertura di Palazzo delle Papesse. La mostra è dedicata al personaggio …
Stanza n.2021 – Residenza d’Epoca, Firenze (Città Metropolitana di Firenze)
Residenza d’Epoca Borgo degli Albizi, 29, FirenzeÈ dedicata a ‘Transiti_Soste/Ripartenze’ questa personale di Vincenzo Mascoli curata da Texture s.r.l. che viene ospitata per un anno nelle stanze della Residenza d’Epoca di Borgo Albizzi, accompagnata da un …
Seguaci di Giotto in Valdelsa – Museo d’Arte Sacra, Montespertoli (Firenze)
Museo d’Arte Sacra Via San Piero in Mercato, 233, MontespertoliNell’ambito del progetto diffuso ‘Terre degli Uffizi’, Montespertoli ospita una piccola mostra con un’opera in prestito dalle Gallerie affiancata da un’altra di proprietà del Museo d’arte Sacra. In Valdelsa, nei …
Machines à Bulles – Institut français, Firenze (Firenze)
Institut français Piazza Ognissanti, 2, FirenzeÈ dedicata a ‘L’arte del fumetto in tutte le sue dimensioni’, questa mostra interattiva che presenta le opere di 14 artisti: esposti manifesti e libri ma anche applicazioni su dispositivi …
Jenny Saville – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeLa città di Firenze accoglie una pittrice che è voce di primo piano nel panorama artistico internazionale, Jenny Saville (Cambridge, 7 maggio 1970), erede della cosiddetta ‘Scuola di Londra’: un …
L’altare argenteo di San Iacopo a Pistoia – Chiesa di San Leone, Pistoia
Chiesa di San Leone Piazza San Leone, 2, PistoiaDopo la tappa in Galizia, la mostra che celebra l’Anno Jacobeo arriva in Italia. L’allestimento con gli scatti di Nicolò Begliomini è ospitato nella Chiesa di San Leone a Pistoia …
Arnulf Rainer. Colori nelle mani – Galleria Poggiali, Firenze
Galleria Poggiali Via della Scala, 35/Ar, FirenzeA 92 anni, al culmine di una carriera passata dall’Informale al Surrealismo, dalla distruzione delle forme all'Azionismo viennese con la sua body art, l’artista austriaco Arnulf Rainer è protagonista di …
I love Lego – Museo degli Innocenti, Firenze
Prorogata fino al 28 febbraio 2022 la mostra I love Lego al Museo degli Innocenti di Firenze. Le opere del Museo degli Innocenti dialogano con la mostra in una sintesi …
Magazzini Generali – Museo della Città, Livorno
Museo della Città Piazza del Luogo Pio, LivornoOltre 90 ‘mai visti’ delle collezioni civiche livornesi, ovvero opere e oggetti d’arte, antichi e moderni, che da molti anni erano ‘nascosti’ nei depositi museali, sono finalmente in mostra sotto …
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi – Cimitero di Chiesanuova, Prato
Cimitero di Chiesanuova Via Montalese, 314, PratoIl progetto espositivo ‘Arte nei cimiteri’ curato da Riccardo Farinelli giunge al quarto appuntamento con le opere di Ignazio Fresu, artista che ha fatto del riciclo la cifra del suo lavoro, dando …
L’ombra dell’uomo. La paura genera mostri – Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Livorno (Livorno)
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma, 234, LivornoIl Museo di Storia Naturale del Mediterraneo presenta una mostra dedicata alle paure più profonde dell'esistenza collettiva ed individuale: l'impotenza di fronte ad eventi drammatici come pestilenze ed epidemie, e …
ANDY WARHOL. Icons! – PALP, Pontedera (Pisa)
Prorogata fino al 26 giugno 2022 Andy Warhol. ICONS!, la mostra al PALP Palazzo Pretorio di Pontedera che con oltre 140 opere racconta la storia del più pungente interprete della società …
110 Collodi! – Parco di Pinocchio, Pescia (Pistoia)
Parco di Pinocchio Via San Gennaro, 5 loc. Collodi, Pescia‘Una rilettura del capolavoro di Collodi durante il lockdown pandemico’ è il sottotitolo di questa proposte espositiva ospitata nella Sala del Grillo Parlante del Parco di Pinocchio: trentotto sculture dedicate …
Keith Haring – Palazzo Blu, Pisa
Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, PisaA Palazzo Blu tornano gli eventi internazionali con la mostra dedicata a Keith Haring, lo straordinario artista newyorkese, protagonista degli anni Ottanta, scomparso prematuramente nel 1990 per complicazioni legate all’AIDS …
La Terra di Figline e Incisa – 1387-1901: Capolavoro restaurati – Palazzo Pretorio, Figline Valdarno (Firenze)
Palazzo Pretorio Piazza Bianco Bianchi, Figline ValdarnoIl Palazzo Pretorio di Figline ospita una mostra dedicata a 40 anni di restauri compiuti dal Comune nel territorio di Figline e Incisa Valdarno su una serie di opere realizzate …
L’Arte e la Città / Art and the City – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, PratoIn concomitanza con l'apertura dell'URBAN CENTER all'interno del museo, il Centro Pecci presenta una mostra a cura di Stefano Pezzato che mette in dialogo un’ampia selezione di opere delle collezioni …
A misura di bambino – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze‘Crescere nell’antica Roma’ è il tema di questa mostra curata da Lorenza Camin e Fabrizio Paolucci che affronta un tema inesplorato: la vita quotidiana dei fanciulli ai tempi dell’Impero Oltre …
Leonardo e l’architettura – Museo Leonardiano – Palazzina Uzielli, Vinci (Firenze)
Museo Leonardiano - Palazzina Uzielli Via Gustavo Uzielli, 15, VinciLa città ideale di Leonardo da Vinci era a prova di pandemia: il punto di vista della salubrità dei progetti urbani era un concetto chiave per il Genio, specialmente dopo …
Quantum Jungle. The dance of quanta – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)
Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, PisaUna straordinaria installazione artistica interattiva che combina la fisica quantistica con l’interattività tattile e giocosa e visualizza come si muove una particella quantistica. Robin Baumgarten, l’artista che l’ha realizzata, ha …
Il Fiorentino. Il Gran Diamante di Toscana – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, FirenzeProrogata al 22 febbraio 2022. In palazzo Medici Riccardi la mostra dedicata al preziosissimo gioiello mediceo scomparso misteriosamente nel XX secolo. Organizzata da MUS.E e curata da Carlo Francini e …
Medioevo a Pistoia. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico – Antico Palazzo dei Vescovi, Pistoia (Pistoia)
Antico Palazzo dei Vescovi Piazza del Duomo, 3, PistoiaIn occasione dell’anno Iacobeo, la mostra organizzata da Pistoia Musei illustra per la prima volta lo straordinario panorama delle arti a Pistoia dal XII agli inizi del XV secolo. Attraverso una selezione di …
Medioevo a Pistoia. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico – Antico Palazzo dei Vescovi, Pistoia
Antico Palazzo dei Vescovi Piazza del Duomo, 3, PistoiaMedioevo a Pistoia. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico è la mostra in corso all'Antico Palazzo dei Vescovi di Pistoia, prorogata fino a domenica 29 maggio 2022. In occasione …
Bruno Galoppi. Il design orafo tra gli anni Cinquanta e Settanta ad Arezzo – Museo Casa Bruschi, Arezzo (Arezzo)
Museo Casa Bruschi Corso Italia, 14, Arezzo‘Un dialogo con l’arte del Novecento da Nativi a Burri’ è il sottotitolo di questa mostra a cura di Paolo Torriti (Uni Siena) realizzata dalla Fondazione Ivan Bruschi. Attraverso i …
Vinci – A view from within – Locali Espositivi del Museo Leonardiano, Vinci (Firenze)
Locali Espositivi del Museo Leonardiano Via Montalbano, 6, VinciUna mostra multimediale sulla Robotica, per entrare nella mente dei Robot, organizzata dal Museo Leonardiano in collaborazione con l'istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Una installazione …
Un San Jacopo e un Sant’Atto restaurati – Museo Civico d’arte antica – Palazzo di Giano, Pistoia (Pistoia)
Museo Civico d'arte antica - Palazzo di Giano Piazza del Duomo, Pistoia‘Due aggiunte al patrimonio d’arte antica del Museo Civico’ è il sottotitolo di questa mostra promossa e realizzata dal Comune di Pistoia/Musei Civici. La mostra espone al pubblico, nel salone …
Venus in Acqua. Dimensioni Liquide – Palazzo Pretorio, Certaldo (Firenze)
Palazzo Pretorio Piazzetta del Vicariato, 4, CertaldoNelle sale di Palazzo Pretorio una mostra che vede protagoniste le opere pittoriche delle artiste visive Cinzia Fiaschi e Rita Pedullà. Il percorso espositivo propone una collezione di opere pittoriche …
Galileo Chini e il Simbolismo Europeo – Villa Bardini, Firenze
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze'Galileo Chini e il Simbolismo Europeo' è la mostra di Villa Bardini dedicata al pittore, illustratore e ceramista fiorentino che è stato il maggiore esponente italiano del gusto Liberty e …
Planetario – Palazzo dei Priori, Volterra (Pisa)
Palazzo dei Priori Piazza dei Priori, 20, VolterraVolterra, prima Città Toscana della Cultura 2022, ha aperto a dicembre il programma delle iniziative, che durerà tutto l’anno, con la luce d’artista ‘Planetario’ dell’acclamato scenografo catanese Carmelo Giammello (classe …
I Pittori della Luce. Da Caravaggio a Paolini – Cavallerizza, Lucca (Lucca)
Cavallerizza Piazzale Giuseppe Verdi, LuccaUna rassegna, curata da Vittorio Sgarbi, che attraverso oltre 100 opere racconta i riflessi della pittura di Caravaggio su una serie di pittori lucchesi e non solo, noti agli studi …
HI WOMAN ! La notizia del futuro – Museo di Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, PratoVentidue artiste internazionali dialogano con le Opere del Pretorio in questa mostra curata da Francesco Bonami che si interroga sul tema del dialogo tra i molti contemporanei possibili, tra passato …
Bestie color di carta. Gli animali nelle prose di Federigo Tozzi – Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’ al Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’ al Santa Maria della Scala Piazza del Duomo, SienaLa ricorrenza del centenario della scomparsa di Federigo Tozzi (Siena 1883 - Roma 1920), il più grande scrittore senese del Novecento, è l’occasione per questo omaggio ospitato dalla Biblioteca e …
ATTITUDE – Performance – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)
Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, PisaUn calendario di live performance anima ‘ATTITUDE | Graffiti writing, Street art, Neo Muralismo’, la mostra in corso fino al 3 aprile a Palazzo Blu di Pisa, che riunisce per …
Dall’Inferno all’Empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia – Palazzo Pitti, Firenze
Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, FirenzeLa mostra 'Dall’inferno all’empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia', visitabile al secondo piano di Palazzo Pitti a Firenze, è stata prorogata fino al 29 maggio 2022 Nel …
Enzo Fiore. L’apparente verità – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘Lorenzo Viani’, Palazzo delle Muse, Viareggio (Lucca)
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘Lorenzo Viani’, Palazzo delle Muse Piazza Mazzini, ViareggioLa Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘Lorenzo Viani’, ospita una mostra monografica dell’artista Enzo Fiore (Milano, 1968) organizzata dalla Galleria d’Arte Contini che oltre a rappresentare l’artista, afferma nuovamente il …
Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi – Palazzo Medici Riccardi, Firenze
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze'Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi'è la nuova mostra ospitata fino al 10 marzo 2022 a Palazzo Medici Riccardi, a Firenze. Opere originali e creazioni multimediali accompagnano il pubblico …
Levi e Ragghianti. Un’amicizia fra pittura, politica e letteratura – Fondazione Ragghianti, Lucca (Lucca)
Fondazione Ragghianti Via San Micheletto, 3, LuccaUna mostra che racconta la storia di una amicizia feconda - fra pittura, politica e letteratura - tra due grandi intellettuali del Novecento: Carlo Ludovico Ragghianti (Lucca, 1910 - Firenze, …
A Willow Grows Aslant the Brook – Museo Stefano Bardini, Firenze (Firenze)
Museo Stefano Bardini Via dei Renai, 37, FirenzeIl Museo Novecento, in collaborazione con Hauser & Wirth, presenta la prima personale in un museo italiano della pittrice britannica Anj Smith (Kent, Regno Unito, 1978). La mostra, a cura …
SPAZIO RADICALE / RADICAL SPACE – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea 'L.Pecci' Viale della Repubblica, 277, PratoLa mostra curata da Stefano Pezzato, responsabile Collezioni e Archivi del Centro Pecci, prosegue e approfondisce la ricognizione sulle esperienze dell'Architettura Radicale raccolte al Centro Pecci, avviata con la sintetica …
#NATIVI100 – Palazzo Fabroni, Pistoia (Pistoia)
Palazzo Fabroni Via Sant'Andrea, 18, PistoiaPalazzo Fabroni celebra il centenario della nascita del pittore pistoiese Gualtiero Nativi (1921 - 1999), maestro dell’astrattismo italiano del secondo dopoguerra. La mostra, a cura di Giovanna Uzzani, è promossa …
Arte in tempo di peste. Giovanni da San Giovanni a Monsummano e oltre. 1630-1633 – Museo della Città e del Territorio, Monsummano Terme (Pistoia)
Museo della Città e del Territorio Piazza Ferdinando Martini, 1, Monsummano TermeLe collezioni degli Uffizi continuano a diffondersi sul territorio con il progetto ‘Uffizi diffusi’ e portano a Monsummano Terme 4 fogli del Gabinetto Disegni e Stampe. Sono i disegni degli …
Vinicio Berti – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeIn occasione del centenario della nascita di Vinicio Berti (Firenze 1921-1991), il Museo Novecento presenta una selezione di dipinti del grande maestro fiorentino, parte della raccolta di circa 600 opere …
La stanza dei modelli. Sculture restaurate dal Museo Ginori – Villa Medicea della Petraia, Località Castello (Firenze)
Villa Medicea della Petraia Via della Petraia, 40, Località CastelloIl nuovo percorso museale della Villa medicea La Petraia si inaugura con una mostra a cura di Giulia Basilissi e Giulia Coco che presenta in sei stanze il ‘Made in …
Blu Pinacoteca – Verso l’infinito – Pinacoteca Civica, Follonica (Grosseto)
Pinacoteca Civica Piazza del Popolo 1, FollonicaLa mostra ospitata nella Pinacoteca civica di Follonica per cura di Claudia Gennari e Marta Paolini si presenta come un viaggio tra sfumature e tonalità del blu delle opere della …
Italian Best Practice. Spazi della comunità – Museo delle Terre Nuove – Palazzo d’Arnolfo, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Museo delle Terre Nuove - Palazzo d'Arnolfo Piazza Cavour, 15, San Giovanni ValdarnoIl Museo delle Terre Nuove di San Giovanni Valdarno, che da sempre dedica un'attenzione speciale ai temi della progettazione sostenibile in campo urbanistico e architettonico, si arricchisce di una mostra …
George Tatge. Il Colore del Caso – Galleria Comunale di Arte Contemporanea, Arezzo (Arezzo)
Galleria Comunale di Arte Contemporanea Piazza San Francesco, 4, ArezzoArezzo ospita per la prima volta una mostra dedicata alle opere del fotografo di fama internazionale George Tatge, che ha lavorato per settimane nella chiesa di San Francesco fotografando gli …
Libri su Atto. Una ricognizione in biblioteca fra erudizione storica sei-settecentesca e cultura ecclesiastica dell’Otto-Novecento – Biblioteca Fabroniana, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca Fabroniana Piazzetta San Filippo, PistoiaNell’Anno Jacobeo, un'esposizione documentaria e bibliografica a cura di Anna Agostini. L’esposizione, allestita nelle storiche sale della Biblioteca Fabroniana, permette di conoscere una serie di testi che a partire dal …
Natura collecta, Natura exhibita – Basilica di San Lorenzo, Firenze (Firenze)
Basilica di San Lorenzo Piazza di San Lorenzo, 9, FirenzeAncora aperta la mostra che espone nel Salone Donatello della basilica di San Lorenzo i preziosi reperti del Museo di Storia Naturale ‘La Specola’. L’esposizione, curata da Fausto Barbagli, offre …
Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi – Polo Culturale le Clarisse, Grosseto (Grosseto)
Polo Culturale le Clarisse Via Vinzaglio, 27, GrossetoCurata da Elisa Favilli, storica dell’arte, e Fabio Canessa, critico letterario e cinematografico, la mostra è un intreccio narrativo basato sull’amicizia ventennale (1954-1971) intercorsa tra il pittore Furio Cavallini (Piombino 1929 - Cecina 2012) e …
Ircocervi di Massimiliano Maggi – Villa Garzoni, Collodi (Pistoia)
Villa Garzoni Borgo della Vittoria, 1, CollodiLa Fondazione Nazionale Carlo Collodi porta in mostra a Collodi le opere dell’artista Massimiliano Maggi nelle sale espositive del Giardino storico e chiostro di Villa Garzoni. Autodidatta, Maggi è nato …
R/esistenze in/volti diffusi – Edicola 50035, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)
Edicola 50035 Via Roma, 2, Palazzuolo Sul SenioAndare alla ricerca dell’identità appenninica attraverso un progetto che indaga il rapporto fra identità, memoria e territorio della zona dell’Alto Mugello. L'idea nasce da una Cooperativa del territorio che ha …
Il grano della bonifica lucchese – GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘Lorenzo Viani’ Palazzo delle Muse, Viareggio (Lucca)
GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea 'Lorenzo Viani' Palazzo delle Muse Piazza Giuseppe Mazzini, ViareggioLa Fondazione dedicata al pittore viareggino Alfredo Catarsini (1899-1993) espone alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea un grande dipinto dell’artista che si riteneva scomparso e che è stato recentemente rintracciato …
Seduzione. Koen Vanmechelen – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, FirenzeEnormi iguana cornute, una tigre rossa accucciata nel bel mezzo della sala della Niobe, inedite versioni della Medusa, con la testa brulicante di zanne e becchi appuntiti, accostate a quella …
Incisioni – Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica, Firenze (Firenze)
Fondazione Il Bisonte - per lo studio dell’arte grafica Via di San Niccolò, 24 R, FirenzeLa Fondazione Il Bisonte - per lo studio dell’Arte Grafica presenta la mostra personale di Marsha Steinberg (Los Angeles, 1946). L’artista ha studiato Fine Art a Los Angeles presso California State University, …
Lorenzo Viani. L’incubo del segno – Pinacoteca Comunale Carlo Servolini, Collesalvetti (Livorno)
Pinacoteca Comunale Carlo Servolini Via Umberto I, 63, CollesalvettiUna mostra curata da Francesca Cagianelli e Enrico Dei e dedicata al grande artista viareggino in occasione del 138° anniversario dalla nascita. Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 - Lido …
Andy Warhol e la New Pop Art – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei MarmiAndy Warhol e la New Pop Art è la mostra incorso a Villa Bertelli, a Forte dei Marmi, aperta fino al 29 maggio 2022. Dedicata ad Andy Warhol e ai …
Zouwu – SpazioA, Pistoia (Pistoia)
SpazioA Via Amati, 13, PistoiaL’artista cèca Helena Hladilová (classe 1983) torna all’arte dopo un periodo dedicato alla maternità e debutta nella galleria pistoiese con una personale in cui espone una serie di bassorilievi realizzati …
Upon a Time – Galleria Eduardo Secci, Firenze (Firenze)
Galleria Eduardo Secci Piazza Carlo Goldoni, 2, FirenzeUna mostra collettiva a cura di Edoardo Monti, che riunisce cinque artiste donna e racconta una e mille storie, popolate da personaggi che balzano da un dipinto all’altro, da un arazzo …
Nidhal Chamekh – NOVO galleria, Firenze (Firenze)
NOVO galleria Piazza Carlo Goldoni, 2, FirenzeLa galleria NOVO ospita la prima mostra personale a Firenze dell’artista tunisino Nidhal Chamekh (Dahmani, 1985) che vive e lavora tra Tunisi e Parigi, a cura di Pier Paolo Pancotto, curatore e del programma …
Documentaria – Fondazione Studio Marangoni, Firenze (Firenze)
Fondazione Studio Marangoni Via San Zanobi, 19r, FirenzeL’attività della Fondazione Studio Marangoni, leader nella divulgazione della cultura fotografica, riprende la sua attività espositiva con due mostre. Nella prima, ‘Work Place’, in chiusura il 4 marzo, Edoardo Delille …
Raffaele Luongo – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)
Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, FirenzeUn progetto ‘site specific’ nei due piani della galleria apre la stagione espositiva del Ponte. L’artista Raffaele Luongo presenta due grandi nuove opere: ‘Achille e la tartaruga e io sono …
La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)
Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere Strada della Montagna di Cetona, CetonaSono riaperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. …
Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)
Luoghi vari nella città di Chiusi ChiusiProseguono a Chiusi in ogni weekend del mese le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di …
Il Casino dei Nobili – Casino dei Nobili, Pisa (Pisa)
Casino dei Nobili Borgo Stretto, 11, PisaProsegue in ogni weekend di febbraio le visite guidate organizzate dalle guide di ConfCommercio Pisa e AGT alla scoperta del Casino dei Nobili sorto a metà Settecento per le attività …
Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)
Luoghi vari nella città di Chiusi ChiusiProseguono a Chiusi in ogni weekend del mese le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di …
La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)
Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere Strada della Montagna di Cetona, CetonaRiaperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola), che documentano …
Il Casino dei Nobili – Casino dei Nobili, Pisa (Pisa)
Casino dei Nobili Borgo Stretto, 11, PisaProsegue in ogni weekend di aprile la serie di visite guidate organizzate dalle guide di ConfCommercio Pisa e AGT alla scoperta del Casino dei Nobili con la sua grande Sala …
La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)
Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere Strada della Montagna di Cetona, CetonaSono aperti a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. Belvedere). Il …
Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)
Luoghi vari nella città di Chiusi ChiusiProseguono a Chiusi in ogni giorno della settimana ad esclusione del lunedì le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna …
La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)
Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere Strada della Montagna di Cetona, CetonaSono aperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. …
Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)
Luoghi vari nella città di Chiusi ChiusiProseguono a Chiusi in ogni giorno della settimana ad esclusione del lunedì (se non festivo) le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del …
Presi per incantamento – Accademia delle Arti del Disegno, Firenze (Firenze)
Accademia delle Arti del Disegno Via Orsanmichele, 4, Firenze‘Dante e gli artisti dell’Archivio Carlo Palli’ è il tema di questa mostra curata da Laura Monaldi nella Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno in piazza San Marco. …